Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.642
    Messaggi
  3. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.994
    Messaggi
  4. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.849
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/02/2019 in Messaggi

  1. Aspetto di collegamento @Organo84: Difendere gli innocenti.. Ad ogni costo. Yui conosceva Violette.. La piccola non ha avuto modo di passare molto tempo sul mondo virtuale, ma è riuscita a scrivere alla Idol riguardo i suoi problemi a casa. Yui molto spesso si sentiva colpita da queste particolari mail, in una qualche maniera avrebbe sempre voluto fare qualcosa invece che starsene paralizzata in un letto. Ebbe modo di ricevere qualche dato in più da Violette, ebbe modo di vedere casa sua dai satelliti e controllare la situazione. Ogni tanto tornava a controllare, ogni volta che ripensava alla storia della piccola Violette, fino a quando assistette alla violenza e alla fuga. Riuscì ad entrare nei dati di SHODAN ed osservare ciò che avvenne in quella casa per poi seguire gli spostamenti delle fuggitive e comunicando con l'androide Elisabeth per darle coordinate specifiche su dove muoversi, su dove fuggire. Non le interessò di trovarsi contro le forze dell'ordine, di aver bucato la sicurezza informatica per questione totalmente private.. Le interessava solamente che si salvassero e se ne stessero lontane dai guai, almeno per un po'.
  2. Ser Giorgiovanni Bravo!Facciamoci pure aiutare dal master che ha le mani sporche su un po' troppi personaggi! Complimenti!
  3. Aspettiamo anche @DarthFeder altrimenti resta troppo indietro . Appena scrive vi faccio aprire il baule 😉
  4. Avete mai sentito la necessità di creare una cosa simile? Mi spiego meglio... come master, spesso mi trovo in burnout, ho periodi in cui proprio non ce la faccio a continuare a scrivere, perchè ho finito le idee, o la voglia, o voglio dedicarmi ad altro, oppure non ho più tempo per via degli impegni. Mi sarebbe utile non tanto il supporto online, con avventure già fatte, e consigli pratici e cose simili. Mi sarebbe utile creare un'associazione o un gruppo composto soltanto da DM, per motivarsi a vicenda, scrivere per gli altri quando essi sono in burnout, condividere le idee, lavorare insieme sulla prossima sessione e cose simili. Preferirei che la cosa si facesse dal vivo, ma so che sarebbe difficile perchè abito in provincia. Quindi mi limito a scrivere questo topic per sapere se l'esigenza è sentita solo dal sottoscritto
  5. Le caratteristiche sono alte... Parti da 18 e scendi.. 18 17 16 15 14 13
  6. Io direi invece meno male, è già una delle classi più forti il chierico La Sag è la prima caratteristica, la For la puoi alzare poi con gli incantesimi Lascerei perdere incantesimi persistenti che è inutilizzabile senza metamagia divina, piuttosto incantesimi rapidi ma solo al 9° o 12° Questo dipende dalla ricchezza a disposizione, ma con abbastanza soldi ci sono armi più efficaci Non ho afferrato la divinità...o semplicemente scegli quello che preferisci? Il sacerdote guerriero a me piace molto, ma ti dimezza gli incantesimi quindi non è molto performante. Come per tutto il resto dipende sempre se ti interessa un concept specifico o punti solo a fare la cosa più forte possibile.
  7. Börs Niente prigionieri, coloni. Rispondo in lingua comune, scandendo le parole con lentezza per essere sicuro che comprendano. Faccio quindi un pass avanti, mostrando le mani per lasciar vedere chiaramente che non porto armi, poi aggiungo: Siamo tutti coloni, lavoriamo insieme. Voi perchè siete qui? È vostra la tenda qui vicino? DM
  8. Combattimento fra elitè Se c’è qualcosa che Avernus mal sopporta sono gli sbruffoni, soprattutto se non sono di buon cuore. Ma non c’è niente di peggio del narcisismo o dell’edonismo divenuta crudeltà: in una festa, conobbe un gruppo di ricchi d’élite che si vantavano di come avevano picchiato un vecchio veterano, di come lo avevano ucciso. Da lì a breve, nacque l’heart of gold, un fight club per ricchi e facoltosi cyborg che lottano per il trofeo ( un nuovo cuore cibernetico in oro e palladio): il problema è il Cavaliere Nero ( Avernus) che lo piaga sia all’interno che all’esterno...
  9. Fai una ripresa video della sessione con un timer. A fine sessione chiunque può rivedere il footage e controllare che tu non abbia barato.
  10. Salve a tutti, sarei il "quarto"! 😄 Ho seguito all'inizio l'avventura, scrivendo a DedeLord che mi sarebbe piaciuto, in futuro, farne parte, per cui eccomi qua Avevo già in mente un pg da giocare; un Inquisitore di Calistria, che sarebbe anche tiefling e andrebbe ad avere darkvision di base. Non è ovviamente un curatore, ma un pg da supporto in cac, con buone chances anche di tiro da lontano. Ciò non toglie che possa avere incantesimi di Cfl almeno all'inizio, per tamponare in caso di necessità (e leggendo un pò di TdG ho visto che c'è stato spesso bisogno) Accetto suggerimenti/consigli visto che siete tutti ottimi player Unica richiesta; non chiedetemi di fare un chierico! XD @Pippomaster92 conosce fin troppo bene Zeb Zauker e sto giocandone anche un altro
  11. Che sia un macello sono d'accordo, infatti per quello non gli facevo fare la corsa x4. Ad ogni modo considera che i vostri PG da come hanno visto correre via gli orchi possono stimare una velocità di circa 200 metri al minuto, basatevi su quello.
  12. Roshi in un batter d’occhio sparisce dietro ad un albero, ad una decina di metri dagli improbabili pescatori, senza che loro apparentemente se ne accorgano. I quattro omoni verdi, vedendo arrivare uno strano trio, si mettono sul chi va la, ma sembrano quasi tranquilli alla vista del minotauro. In orchsesco, ridacchiando, parlano al minotauro. I loro sguardi tradiscono un vivo interesse nei vostri confronti. Un interesse prettamente culinario.
  13. Beh, sono paranoico e invisibile, forse schizzofrenico e praticamente un genio! Direi di si! 😁
  14. Se vuoi qualcosa di classico conviene l'elfo guerriero. Ma anche un ladro è comodo come arciere poiché così può restare fuori dalla mischia e usare "nascondersi".
  15. Nemmeno a chiederlo, per me va benissimo sia un quarto che un quinto giocatore. Magari facciamo in modo che abbiano entrambi darkvision e almeno uno sappia curare xD
  16. 1 punto
    Ciao, prova con questo sito. Ho fatto un tentativo sulla base di quelle informazioni che hai dato partendo dall'accolito. https://rpgtinker.com/index.php?template=Acolyte&race=Humanoid+(no+race)&radioattribute=Medium+Array+(14%2C12%2C12%2C10%2C10%2C8)&numberofhitdice=10&hitdice=d8&hidefeatures=nothing
  17. Ok, per ora l'avete scampata! 😁 Ricordatevi che al gate dovete dichiarare il "bottino" sul valore di vendita del quale pagare un terzo. Potete pagare subito al gate, oppure i cavalieri hanno un accordo con i commercianti che trattengono un terzo del valore al momento della vendita oppure, se avete proprio bisogno di liquidità vendere senza ritenuta e poi entro cinque giorni pagare alla cittadella (in questo caso firmerete un pagherò).😅 Di prassi do per scontato che non nascondete niente alle guardie, in caso contrario dovrete ruolarvi la cosa. Ho cambiato la mappa su Roll20, i vostri token sono per ora all'estrema sinistra, alla Porta di Acquamuschiata [Area 9] Non fatevi spaventare dalla marea di icone, sono solo un qualcosa in più nel caso vi venga voglia di cercare/ruolare qualcosa di particolare, i vostri PG hanno fatto un giro della città così ho messo tutti i nome degli edifici e i PNG che avete incontrato o di cui avete sentito parlare. Per una rapida legenda dei colori: Rosso: Luoghi Pubblici/Istituzionali/Monumenti. Azzurro: Merci e Servizi: Luoghi dove affittare/comprare attrezzature generiche o particolari. Giallo: Negozi e Affini. Verde: Osterie/Locande/Taverne. All'esterno delle mura tenute, fattorie e attività varie. Tutto è visitabile, qualora aveste voglia di dedicarvi anche ad un po di vita sociale e chissà mai che... Tenete presente che alcuni negozi potrebbero fare sconti su particolari merci (o sovrapprezzi su altri), avere richieste/informazioni per avventurieri etc.. Inoltre, la città ha un Valore base di 1300 mo, ciò significa che c'è la probabilità del 75% di trovare qualsiasi cosa con costo inferiore o uguale (per alcune cose come pozioni comuni etc la probabilità è del 100% nel posto giusto). Alcuni negozi o venditori o altro hanno in vendita oggetti particolari di valore ben più alto, frutto di anni di lavoro di un bravo armaiolo o venduti da un eroe di passaggio e conservati ochissà come... Se volete sbizzarrirvi fate pure. Ultimo, alloggiate alla locanda Juliver Arms [Area 13], il costo è di una moneta d'oro al giorno (vitto e alloggio), Lorna ha tutto pagato fino alla fine della settimana, Salkumendes il 07 di Abdius dovrà saldare il conto settimanale (5 mo). Oggi è il 03 di Abdius (Sera/Notte)
  18. Lainadan Lo sguardo basito di Lainadan ben descriveva le sue sensazioni. In quel villaggio pululante di demoni tutti parevano interessati ad incastrarti per qualcosa, le belle donne mancavano e i bardi ti trattavano male. Tutto sembrava urlare al giovane che doveva andarsene a gambe levate! Già Haalan, non potete nemmeno immaginarvelo, diventa una furia se tardiamo alla seconda colazione. Quindi grazie, grazie ancora, magari torneremo a parlarne nei prossimi giorni ma per ora è stato un piacere concluse stringendogli la mano, arrivederci.
  19. Io faccio un passo indietro. Mi sono partite un paio di campagne in real ed avrei veramente poco tempo da dedicare al forum. Mi dispiace, alla prossima.
  20. No no, non ci siamo capiti! Era un "evviva, un cliente" detto in tono monocorde! Ora che non viene pagata, Narcy col piffero che abborda qualcuno.
  21. Sta diventando molto patetico il giocattolaio... Rinnovo la mia proposta di tenere d'occhio il negozio...
  22. Secondo me potremmo tutti convenire direttamente che in questa situazione di conversazione puoi rispondere alle varie domande in-game una alla volta e senza stare ogni volta ad aspettare conferma da tutti che non postano altro, anche molto a botta e risposta.
  23. non una delle risposte più amichevoli...
  24. Jack Daniel (umano barbaro/monaco) "Ser Giorgiovanni, quest'essere è chiaramente un selvaggio, ma non è una bestia priva di coscienza e raziocinio. È un cannibale e ho la spiacevole sensazione che abbia mangiato gli individui più per piacere ed opportunità invece che per disperazione e fame. In fondo non avverte in nessuna maniera che la caverna è abitata e di stare alla larga, per quanto ne sappiamo le sue vittime potrebbero essere state dei semplici viandanti rifugiatisi qui ed inoltratisi per controllare come noi che il luogo fosse sicuro, magari persino attirati da lui stesso con qualche espediente proprio per farli cadere in trappola e mangiarseli. Vuoi davvero che succeda ancora? Uccidiamo senza battere ciglio goblin ed altri esseri pericolosi, perché per lui dovremmo fare una eccezione?". Le mie parole sono senza acrimonia, sto facendo una semplice valutazione oggettiva, guardo anche Mark per capire se sia d'accordo con me, poi mi rivolgo anche agli altri due: "Valterio, tu cosa ne pensi? E tu, Fromurn?"
  25. Ser Giorgiovanni Ah, quindi ora lo lasciamo vivo ma senza la cosa che voleva proteggere, dopo che si è fidato e ci ha portato fino ai suoi bauli con le monete? Ma che diavolo vi passa per la testa?? Siete più avidi di quest'essere, non vedete come è diventato? Sembra un selvaggio o Vi sembra un normale halfling? Lasciate stare questo maledetto essere, Lui e la sua moneta! Abbiamo i suoi bauli, non vi bastano?
  26. Avevo deciso di lasciare al caso la scena degli stivali , perché ovviamente svelava molto, aveva una bassa percentuale ma siete stati fortunati . Chi si aspettava un anello ? 😅
  27. Qualcuno lo avrà fatto di certo perché il sistema può ben funzionare con un'ambientazione fantasy. Il vantaggio è liberarsi del peso legacy di D&D - soliti archetipi/stereotipi, solite classi, solite liste incantesimi, soliti mostri... uno dei maggiori limiti di D&D è proprio che, per quanto si possano creare ambientazioni originali, difficilmente si fa qualcosa diverso dal solito gruppo con il mago che lancia il dardo incantato e la metamorfosi dal suo librone e il chierico con la mazza che cura i feriti. Che sia FR o Dark Sun o Planescape. M&M permetterebbe di fare un fantasy diverso e rinfrescante.
  28. Clint Connor "Il mio nome, jarl dei Fiordi, è Clint Connor. Per quel che vale. E... pensavo una cosa, se permettete. Una cosa che si allinea piuttosto bene con le parole del saggio Tom Po. Pensavo, cioè, che gli eroi, a mia conoscenza, esistono solo nelle saghe e nelle ballate. Spero bene, in particolare, che nessuno consideri me un eroe. Io, d'altra parte, non ho mai detto di esserlo", rispose Clint, apparentemente serafico. Ma chi lo conosceva abbastanza bene, avrebbe notato, nel tono della sua voce, una nota malinconica accompagnata ad una certa, ben indirizzata irritazione. "Ciò esposto, rammento che siete stati voi jarl a convocarci, sebbene non sapeste nemmeno i nostri nomi, ed uno di voi si è mostrato persino irritato dal fatto che abbiamo preferito non lasciare morire congelati alcuni di noi, piuttosto che correre subito qui. Forse che al Nord siete abituati ad abbandonare gli amici in difficoltà? Conoscendo Bjorn, non lo avrei certo detto, onestamente. Nemmeno questo enorme spiegamento di forze me lo farebbe pensare. Per fortuna. Però, i pareri, soprattutto quando sono richiesti, si danno anche accompagnati a delle motivazioni, fino a prova contraria. Nessuno di noi vuole privare gli jarl del loro ruolo in battaglia. Ma finora si è parlato solo di possibilità: poco si è parlato di condivisione di informazioni, invece. Qualcosa che è già fin troppo mancato, in questi ultimi giorni. Rapporti di esploratori, stime delle forze, motivazioni sulla situazione attuale... perché la Regina non vi ha già travolto coi draghi, coi suoi poteri e coi suoi servitori mostruosi? Di quanti nemici parliamo? Ci sono delle vie d'accesso al castello? Immagino abbiate valutato tutte queste cose. Ma, evidentemente, sapete poco. Ed è una semplice constatazione: la constatazione che i nostri nemici sono in grado di eludere la ricerca di vere informazioni fondamentali. Altrimenti avreste già deciso da parecchio tempo. Perciò, considerando anche il ritorno di Anzalisilvar e di Emercuryadar (dovesse egli palesarsi entro domattina), che poco sfrutterebbero le loro straordinarie capacità in una infiltrazione, mi duole valutare come preferibile la battaglia campale, seppure molto più a rischio di spargimento di sangue. D'altronde, mi preoccupa pensare che Velleri possa avere sfruttato la sua competenza militare e la sua paranoia per fortificare e rendere il maniero inaccessibile oltre ogni dire... Ma... ma. Sta bene. Io, oltre a non essere un accidente di eroe, non sono nemmeno uno stratega o una mente tattica. Il mio parere, comunque, più o meno, l'ho detto. Che parlino i combattenti, dunque". Clint guardò Anzalisilvar, come se volesse porle una domanda, che però faticava ad esprimere. La fissò a lungo, mentre il discorso riprendeva, incerto e preoccupato, ma anche parzialmente arricchito di una nuova, inquieta consapevolezza. Trovó però, infine, il coraggio per accennarle qualcosa, tra un intervento ed un altro, parlandole in un draconico quasi inudibile da orecchio umano, tanto era sibilato: Scivoló poi al fianco di Zhuge, sussurrandogli: DM
  29. Roshi Concordo anch'io, mi sembra un ottimo piano. Io preferisco nascondermi: so' muovermi silenziosamente e se necessario sarò al vostro fianco in un lampo.
  30. 1 punto
    A meno che il tavolo di gioco non sia lungo dodici metri la vedo dura ignorare un manuale spalancato alla pagina dell'Aboleth 😄 Mi sembra di leggere in questa recente serie di discussioni un certo undertone per cui i tiri dietro lo schermo, gli appunti dietro lo schermo e il concetto stesso di "dietro lo schermo" siano presentati come gioco immaturo e roba disfunzionale. Lo schermo in sé non è un male, è uno strumento necessario o meno a seconda del sistema di gioco.
  31. 1 punto
    Io di solito mi segno le cose in un blocchetto che tengo chiuso o che apro in "verticale" quando mi serve. In ogni caso, i giocatori hanno più di 5 anni quindi se vogliono la sorpresa non guardano, se non la vogliono vuol dire che per loro non è importante e quindi non mi interessa nemmeno fargliela avere.
  32. BECCOLUNGO (avventura per d&d5) Vedi il file Una semplice avventura ambientata nei Forgotten Realms. Inviato DMichele Inserito 23/02/2019 Categoria Avventure  
  33. La Monte Cook Games produrrà tramite Kickstarter un manuale che permetterà di introdurre elementi sci-fi nelle vostre campagne di 5E Articolo di Morrus del 21 Febbraio Le note che facevano presupporre una conversione di Numenera a D&D 5E (di cui abbiamo parlato qui proprio qualche giorno fa), si sono rivelate ben più di semplici voci: la Monte Cook Games ha annunciato che a Marzo vedremo su Kickstarter il suo nuovo manuale, Arcana of the Ancients (Arcani degli Antichi), che permetterà di giocare in ambientazioni sci-fi come Barrier Peaks o Numenera! Di seguito trovate l'annuncio completo: Fin dai primi giorni dei GdR da tavolo, i giocatori hanno provato a sperimentare tentando di aggiungere della fantascienza nel loro fantasy. Da Empire of the Petal Throne a Expedition to the Barrier Peaks, le prime avventure del mondo dei GdR ebbero la fantastica intuizione di aggiungere misteriosi e strani elementi di fantascienza a quelle campagne. E oggi chi conosce il science-fantasy meglio della Monte Cook Games? Introduzione ad Arcani degli Antichi (Arcana of the Ancients) Arcani degli Antichi sarà la vostra guida con tutto quello che necessitate per portare elementi di science-fantasy nelle vostre campagne della 5a edizione. Questo voluminoso manuale a copertina rigida sarà pieno di creature, oggetti, abilità dei personaggi, tecnologie, suggerimenti, consigli e avventure. Il tutto perfettamente compatibile con D&D 5E. Iniziando con una serie di avventure che introducono l'idea che ci fossero delle civiltà incredibilmente antiche e precedentemente sconosciute nel mondo di gioco, gli stessi PG scopriranno reliquie di un passato talmente remoto che persino gli elfi e i draghi non ne sanno nulla. Queste popolazioni scomparse maneggiavano poteri che vanno oltre ogni comprensione: gli oggetti che hanno lasciato dietro di loro imbrigliano queste strane forze in modo che i PG le possano trovare e usare, ma presentano anche dei pericoli e delle sfide completamente nuove. Una volta che i segreti del passato perduto vengono svelati, strane creature e bizzarri esseri iniziano a camminare sulla terra e solo i più grandi campioni dei giorni nostri saranno in grado di sconfiggerli - e ovviamente solo se saranno in grado di brandire gli "arcani degli antichi". Che cosa potreste, inoltre, fare con Arcani degli Antichi? Far progredire (o creare) il vostro personaggio con abilità e capacità che si avvantaggiano di queste misteriose e antiche tecnologie. Potrete sorprendere i vostri giocatori con una avventura autoconclusiva che comprende l'esplorazione di una nave aliena precipitata, un antico avamposto altamente tecnologico o un portale che conduce ad un mondo straordinariamente avanzato. Convertite il coinvolgente Nono Mondo di Numenera alla 5a Edizione e iniziate un'avventura in un mondo pieno di antichi manufatti misteriosi tanto potenti, sconosciuti e strani quanto un qualsiasi uso della magia. Costruite una nuova ambientazione o una nuova regione nella vostra ambientazione che include antiche tecnologie avanzate tanto misteriose quanto la magia che i vostri PG utilizzano. O, più semplicemente, usate le numerose creature "science-fantasy", gli oggetti e le abilità presentate per dare alle vostre campagne una nuova interessante dimensione. Avventure, modi di integrare le antiche civiltà nella vostra campagna, nuove creature, oggetti e capacità per i personaggi: Arcani degli Antichi vi darà tutto ciò di cui avete bisogno per aggiungere nel vostro gioco un tocco di science-fantasy misterioso e altamente tecnologico. L'Antico Mondo di Numenera Numenera è il prodotto simbolo della Monte Cook Games nel campo dei giochi di ruolo. Ambientato un miliardo di anni nel futuro sulla Terra, in Numenera gli abitanti del Nono Mondo sono circondati da rovine di precedenti civiltà le cui tecnologie sono tanto avanzate da essere indistinguibili dalla magia. E' un gioco di esplorazione e scoperta in una ambientazione che combina elementi fantascientifici con un'atmosfera fantasy. Lanciato nel 2013, con i nuovi manuali Numenera Discovery e Numenera Destiny usciti nel 2018, Numenera ha venduto più di 80'000 copie del manuale base (più decine di migliaia in nove lingue straniere) e ha prodotto dozzine di supplementi pieni di fantastiche creature, oggetti, avventure ed elementi dell'ambientazione. E' un GdR famoso, dalle ottime vendite e, probabilmente, il miglior gioco di ruolo moderno di genere science-fantasy. Le meraviglie e i misteri del Nono Mondo di Numenera stanno arrivando nelle vostre campagne di D&D 5E con Arcani degli Antichi. Articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6069-Monte-Cook-Games-Announced-Its-5E-Project-Arcana-of-the-Ancients Annuncio sul sito della Monte Cook Games: https://www.montecookgames.com/announcing-arcana-of-the-ancients/ Visualizza articolo completo
  34. Ecco, questo è un manuale che non vedo l'ora di leggere!! 😍 Adoro le ambientazioni post-apocalittiche, l'idea alla base di Numenera (scoprire i misteri di mondi perduti e dimenticati) mi piace un sacco e sono sempre in cerca di manuali che mi permettono di inserire un po' Science Fiction in D&D 5e. Inoltre, il Gdr originale Numenera presenta delle idee davvero intriganti che sarebbe interessante veder trasposte in D&D 5e, come la GM intrusion, Classi più facilmente reskinnabili e adattabili, e in generale l'idea di lasciare ai giocatori decidere quando interpretare una cosa come magia o quando come tecnologia....e sarebbe straordinario vedere trasposto magari anche un metodo per creare al volo PNG e mostri con statistiche minime. Quello che mi aspetto e spero di trovare, quindi, sono non solo tonnellate di nuovi mostri e di nuovi oggetti tecnologici, ma anche e soprattutto nuove Classi (più generiche e più adattabili all'interpretazione del giocatore/necessità del setting). E vorrei Regole Opzionali/Varianti che aiutino a inserire in D&D uno stile di gioco maggiormente basato sull'Esplorazione e sulla Scoperta, più che sul Combattimento. Infine, mi aspetto di trovare regole e suggerimenti che aiutino a introdurre in D&D l'atmosfera di Numenera, piuttosto che trovarmi un Numenera deformato per diventare un banale D&D con alieni, pistole laser, droni e super computer. Anche così il supplemento mi tornerebbe utile, ma ne sarei molto deluso.
  35. 🤣 oddio non ci sarei mai arrivato. Adesso non vedrò più con gli stessi occhi il nome di quell'elfo 😄
  36. Dando una rapida letta al manuale ho avuto l'impressione che la gilda Izzet e Rakdos siano quelle che sono state trattate con maggior cura/spessore, o quantomeno per quanto riguarda la quantità di immagini sul manuale 😂
  37. Certamente: Azorius: Blu Bianco Dimir: Blu Nero Rakdos: Rosso Nero Gruul: Rosso Verde Selesnya: Verde Bianco Orzhov: Bianco Nero Izzet: Blu Rosso Golgari: Nero Verde Boros: Rosso Bianco Simic: Blu Verde
  38. Giusto per capire, non hai giocato Out of Abyss, ma credendo (erroneamente) che stessi facendo una qualche sorta di smacco alla purezza del gioco, ti sei sentito obbligato nel rispondere a questo thread dove chiedo consigli su come costruire i personaggi, affinché, sia gli altri giocatori, che il master stesso, possano gestire un party adeguato ai toni della campagna e rendere l'esperienza di tutti più coinvolgente? Mi sfugge davvero la necessità di questo tuo intervento. Ad ogni modo, stiamo parlando della quinta edizione, il tag è abbastanza esplicito.
  39. Ottimo. Non mi ricordo se tu abbia scritto anche l'altro, nel caso inizia ad inserire tutto in scheda. Ah, mentre aspettiamo che finiscano di proporre gli Aspetti, chiedo a chi sta attendendo se riesce a scrivere un background completo e a consegnarmelo, preferibilmente come messaggio privato in modo da tenere un po' di cose da rivelare nel corso dell'avventura.
  40. Colgo l occasione per salutare tutti ed augurare buon proseguimento. @AndreaP come anticipato Grugno dopo aver preso la sua paga se ne andrà a cercare la sua gloriosa morte in curva nord contro i tifosi laziali. Penso la cosa si possa gestire velocemente con Grugno manovrato da te. Ringrazio per l opportunità, ci si vede su altri pbf
  41. Vedete una sinistra scintilla negli occhi dell’uomo di Dite quando Riccardo gli fa notare che è venuto da solo. Lui scende dalla roccia mentre. Sembra sereno e tranquillo. Guarda Riccardo e Gabriele per poi domandare: e voi chi siete? Insomma… che ruolo ricoprite per avere il diritto di parlare? Si avvicina poi all’inquisitore, attende qualche secondo e poi gli sussurra: non vi fidate di noi? Volete avere un altro incontro con Farina per essere più tranquillo? Ma l’ex portavoce allontana Michele da quell’uomo. I conversi e altri uomini si avvicinano all’inquisitore e iniziano a discutere sul da farsi. Uno di loro dice che conosce una strada tra le montagne per raggiungere il paese di Bard. Bard?... chiede uno dei presenti …non so neanche cosa sia? So io cos’è Bard! Esclama (seppur continuando a sussurrare) uno dei conversi. Sputa per terra per poi continuare: è la casa di una strega, ecco cos’è! E mi riferisco a una strega vera. Vuoi spiegarti meglio? Chiede uno dei presenti. Nel frattempo anche gli altri abitanti di Ivrea iniziano a parlare tra di loro. Alcuni commentano le risposte che avete dato all’uomo di Dite, altri propongono le loro idee su cosa fare… Vedete Cesare Carrin prendere in disparte il suo gruppo e rivolgersi a loro. Il converso risponde: sono nato e cresciuto in Val D’Aosta e conosco abbastanza bene quel posto. A Bard vive una strega e gli abitanti hanno abbandonato la via del Santo Impero per stare con lei. In che senso? Che lei comanda il paese e i suoi abitanti. Questa si che è nuova… e perché la chiesa non fa niente? Come fai a mandare degli uomini tra le Alpi se non riesci a scovare degli eretici a Torino?! Bard è difficilissima da raggiungere. Abbiamo perso i contatti con molti paesi delle montagne. E sai com’è fatta la strega? So solo che ha una voce infernale. Cioè? Metallica… sinistra. Riecheggiante... si, insomma ...la bocca è una ma da lì è come se uscissero due voci all'unisono. E cosa sa fare? Non lo so… ma moltissimi uomini hanno detto che la strega fa esperimenti sulle persone. Taglia pezzi dei loro corpi e Dio solo sa cosa ci faccia! Ha iniziato questa pratica leggendo dei libri di medicina scritti dal Maligno in persona in una lingua assurda, con lettere stranissime... lettere dell'inferno vi dico! Santo Cielo! Ben detto! E che vada al diavolo la strega! Che muoia… che muoiano tutte. Isabella si allontana da quel gruppo di qualche metro.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.