Campioni della Community
-
Bomba
Circolo degli Antichi8Punti4.888Messaggi -
Minsc
Circolo degli Antichi6Punti4.616Messaggi -
Ian Morgenvelt
Moderatore5Punti29.395Messaggi -
Brenno
Circolo degli Antichi5Punti7.853Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/01/2019 in tutte le aree
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
4 punti
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Mi ero per il Cap.10.. pùttanaeva. Cerco di rimettermi in pari con tutto quello che avete scritto skippando in toto Celeste e Seline, tanto mi si incrocerebbero gli occhi e basta3 punti
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Onestamente un processo sarebbe anche interessante da giocare in game. Non ne ho mai giocato uno serio veramente Per quanto riguarda il feedback sui gruppi separati, a me son piaciuti molto, anche se una cosa ancor più bella sarebbe forzare i pg ad uscire dalla propria confort zone per spingere interazioni tra personaggi che normalmente si guarderebbero appena (non serve per forza per capitoli interi eh, anche solo per una settimana per dire). Imho darebbe begli spunti di gioco3 punti
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
2 puntiTutti assieme riuscite a tamponare le ferite di Flint o forse è stata solo la tempra ferrea del capitano che gli ha consentito di sopravvivere a queste pesanti ferite, fatto sta che sembra stabilizzarsi. Ne approfittate e con Slaine che si carica Flint in spalle correte di gran carriera fuori dal villaggio, mentre le fiamme lo consumano. Qualche minuto dopo vi trovate nei campi circostanti, tra gli abitanti del villaggio confusi e disperati. I mercenari sopravvissuti sembrano essersi dati alla fuga. @ tutti2 punti
-
Strategie di combattimento
2 puntiPunto della situazione!!!! CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!! Proposta di Organo) 6 [voto di Nilyn Fezza Ian Zellos Organo Minsc] Proposta di Ian) 3 [voto di Fezza Ian Organo] Proposta di Minsc) 2 [voto di Minsc e Pyros] I mancanti sono @shadizar @Ghal Maraz @Nightmarechild @ilmena @PietroD @Comics Hunter2 punti
-
Cerco master per avventura demenziale
Ciao @DarthFeder bentrovato :) . Benvenuto nella folle combriccola . L'importante è divertirsi , sbizzarritevi :) . Non preoccuparti , se hai bisogno di una mano ti aiuterò volentieri . Siete già in 3 . Domani vi scrivo tutti i dettagli per la creazione aspettando un quarto e ultimo giocatore . Se vi verranno in mente richieste particolari chiedete pure ;)2 punti
-
Strategie di combattimento
2 punti@Comics Hunter @Ghal Maraz @Ian Morgenvelt @Organo84 @Minsc @shadizar @Nilyn @Zellos @ilmena @Fezza @Pyros88 @PietroD @Nightmarechild checkpoint a domani notte per avere le formazioni (potete stabilirle con capitani o simili), altrimenti indipendentemente dalle preferenze tirerò io dei gruppi casualmente e vi dovrete accontentare.2 punti
-
L'Ultima Torcia - (TdS)
2 punti
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Nessuno ha direttamente ucciso nessun altro del proprio gruppo. Siamo stati buonibuonissimi. Anzi qualcuni ha fatto anche del sesso molto soddisfacente. Mettete gel lubrificante nei vostri cannoni2 punti
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Sono punti di vista interessanti per chi è abituato a un gioco normale, non lo metto in dubbio. Però quello che ho cercato di creare fin dall'inizio, già solo per il numero di giocatori, è qualcosa di nuovo e avvincente, che rievocasse il piacere che abbiamo avuto nel provare D&D la prima volta in assoluto. Poichè se ogni lancio era un'emozione, l'esperienza porta a vivere le situazioni con più tranquillità. Ma sapere che si ha "una sola vita" con il proprio personaggio cambia le carte in tavola! Un giocatore non interpreterà scelte per egoismo personale, ma perchè il suo personaggio (a meno che non sia un suicida) valuterà ogni rischio come si farebbe nella realtà. Se ci sarà un sacrificio eroico... esso sarà più spettacolare e appassionante che mai, con i compagni che capiranno l'ampiezza del gesto e non penseranno "Ci rivediamo con il tuo nuovo pg tra un paio di giorni". Anche il processo a Thorlum, se e quando verrà applicato, avrà un impatto emotivo fortissimo. I pg potranno sempre scegliere se seguire il proprio cuore o la propria testa, come facciamo nella vita reale. Per fortuna nella vita reale le probabilità di morire sono decisamente più basse che nel mio mondo!2 punti
-
Come battere l'effetto Matt Mercer
Articolo di Morrus del 30 dicembre 2018 Su Reddit un utente chiamato Mister-builder ha chiesto a Matthew Mercer come gestire le persone che paragonano sfavorevolmente le proprie campagne ai video di Critical Role. Matt ha fatto un salto sulla piattaforma per rispondere al quesito posto da un utente: "Sto masterando una campagna per un sacco di nuovi giocatori e mi son ritrovato a dover gestire i soliti problemi legati ai "novellini" (quello che non parla, quello che ha bisogno di essere guidato, il personaggio Neutrale Buono che si comporta come un Caotico Neutrale e il Caotico Neutrale che viene interpretato come un Caotico Malvagio). Ma, ultimamente, sto affrontando una nuova situazione. Un terzo del mio gruppo si è interessato a D&D grazie a Critical Role. Mi piace Matt Mercer, come a chiunque altro, ma questi ragazzi hanno guardato più di 30 ore del programma prima di toccare un D20. Il Nano pensa che tutti i Nani debbano avere un accento irlandese e il Dragonide è sostanzialmente uguale a quello presentato su Critical Role (cosa che va benissimo, almeno finché non incontrano un PNG che viene interpretato in maniera diversa dal programma). Metà del gruppo mi ha chiesto come pianificavo di gestire le resurrezioni e, quando gli ho risposto che avrei deciso una volta che ci saremmo arrivati, non hanno fatto altro che mostrarmi ciò che fa Matt. Il nostro gruppo WhatsApp è pieno di video di Geek and Sundry su come giocare meglio ai GdR. Non c'è nulla di male nella loro passione per Critical Role, ma io non sono Matt Mercer e loro non sono i Vox Machina (NdT, ovvero i giocatori di Critical Role). Ad un certo punto, le loro aspettative irrealistiche si scontreranno con la realtà. Come avete gestito dei giocatori che continuavano a nominare dei precedenti DM che avevano amato? TL;DR Critical Role è diventato l'archetipo di come dovrebbe funzionare D&D secondo i miei giocatori. Come posso fare in modo di fargli capire che io giocherò in maniera diversa senza deluderli troppo?" Di seguito trovate la risposta di Matthew Mercer: "Leggere di fatti come questo mi rattrista veramente. In ogni caso, ciò che è importante è che il nostro stile di gioco è solo quello...il nostro stile di gioco! Ogni tavolo è differente ed è giusto che sia così! Se vogliono solamente "copiare" ciò che facciamo non è nulla di particolarmente creativo né è ciò che davvero porta la "magia" del gioco sulle nostre tavole. Io credo nell'importanza per ogni gruppo di discutere in anticipo riguardo a ciò che ci si aspetta da una campagna, così che ognuno possa essere contento e si riesca ad evitare le eventuali liti. Ma credo anche che sia responsabilità di CIASCUNO di impegnarsi per contribuire al divertimento generale e all'avanzamento della storia, non solo del DM. Come hanno scritto alcune persone qui sotto nei commenti, un giocatore vuole un particolare stile di gioco? Allora quello è un compito che ricade sulle SUE spalle. Deve fare in modo di unire il proprio stile a quello degli altri giocatori e del DM, e in questo mix unico potrete finalmente trovare lo stile di gioco unico del vostro tavolo. Sarebbe anche il caso che i tuoi giocatori si ricordino che noi siamo attori professionisti e che io sto facendo il master da più di 20 anni. Abbiamo speso gran parte del nostro tempo per imparare particolari tecniche che ci permettono di scegliere liberamente quanto vogliamo immergerci nel nostro personaggio. Chiunque potrebbe ottenere questi risultati se lo volesse, ma PRETENDERE di raggiungere immediatamente questo livello di confortevolezza e interesse sarebbe ingiusto e assurdo. Vogliono avere un'evoluzione emotiva complessa come quella di Scanlan? Allora dovrebbero riuscire ad impegnarsi tanto quanto ha fatto Sam. Non ci riescono? Non devono assolutamente preoccuparsi, troveranno certamente il loro modo per divertirsi. INOLTRE, il nostro stile non è per tutti! Guarda i commenti qui sotto e vedrai quante persone non ci apprezzano, haha. Ho giocato con molti giocatori differenti, masterato campagne con stili e focus diversi e posso assicurarti una cosa...c'è un sacco di divertente varietà nel modo in cui un GdR da tavolo può essere giocato, che provando a "giocare come noi" stanno solo limitando le loro possibilità di trovare l'esperienza gradevole. In ogni caso, credo che la miglior soluzione sia affrontare un'onesta discussione proprio su questi temi assieme a loro. Specifica che la campagna sarà chiaramente la VOSTRA campagna (nel senso di tua e dei giocatori) e che è LORO responsabilità portare al tavolo ciò che vorrebbero vedere rappresentato. Mostragli questo post, se pensi che possa aiutare. Per lo meno, fagli vedere questo messaggio: "Ragazzi. Rilassatevi. Il vostro DM è spettacolare e sta facendo tutto questo per il VOSTRO divertimento. Apprezzatelo per questo, ascoltatelo e costruite qualcosa con lui e fate in modo che sia qualcosa di UNICO. Lasciate perdere le aspettative e limitatevi a divertirvi assieme come giocatori". In ogni caso, mi dispiace un sacco. Situazioni come questa non sono mai state un mio desiderio. Questi sono giorni strani. Stammi bene, amico mio." Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5930-How-do-I-beat-the-Matt-Mercer-effect1 punto
-
Muso - Curse of Strahd
1 punto
-
Capitolo V: Tutta colpa di Arrigo
Randal Hai capito quindi, no? Uno di quelli ha un debole per quella tizia.. Kara il nome lo dico sottovoce ad Arrigo ..che pare stia cercando un Lord Iskander sottovoce come prima e sono tutti guerrieri partiti volontariamente. Quello che si è offeso pare il più valoroso, ha partecipato ad una giostra.. Ma cosa più importante.. hanno parlato di un peperone! Capisci no? Sanno cosa sia un peperone.. ci sono anche in questo posto! Che notizia splendida1 punto
-
Capitolo V: Barusha
1 puntoFortunale Sputo del sangue sul ponte "Si, tranquilla. Noi stiamo benissimo. Bah, dovremmo catturare un goblin per capire chi sono e da dove vengono. Magari guardate se c'è un sopravvissuto qui sul ponte"1 punto
-
Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
No, rettifico ispirazione ok ce l'ho, ma il vantaggio NO, perché avevo fallito la prova per non rimanere paralizzato con un bellissimo 4 e 51 punto
-
Strategie di combattimento
1 puntoHa ragione! Per questo dico che la proposta di Ian che è mirata oppure la mia dove si è più bilanciati sono le più adatte.1 punto
-
Strategie di combattimento
1 puntoRipeto, mettete anche le destinazioni proposte. Vi sorprenderà, ma ci sono giocatori che reputano importante quella serie di righe che metto ogni notte e che costituiscono quella sciocchezzuola chiamata "trama"1 punto
-
Strategie di combattimento
1 puntoRAGAZZI BASTA SPAMMARE E RAGIONATE DEI GRUPPI! FATE PROPOSTE O VOTATE LE PROPOSTE FATTE FINORA!1 punto
-
Strategie di combattimento
1 puntoIl bello è come state dicendo tutti la vostra sulla base dei compagni e non della missione1 punto
-
Strategie di combattimento
1 puntoEdriust lo manderei in ogni caso alla città, dove delle abilità di infiltrazione potrebbero essere molto più comode. Possiamo legare Flurio durante la notte e inviarlo in gruppo con Celeste, Seline, Oceiros, Ariabel e Zhuge?1 punto
-
Strategie di combattimento
1 punto
-
[TdS] Gathering Darkness Campaign (reload)
Faccio saltare la porta Ma Dexter..e' aperta! La chiudo e la faccio saltare! Non credo di avere molte alternative, resto con Ocram e Ghal1 punto
-
Cerco master per avventura demenziale
We we! Non ho nessun'avventura demenziale nel curriculum e mi candiderei per questa esperienza se c'è posto! L'incipit mi intriga e vedo tra i partecipanti un paio di vecchie conoscenze 😉 anche io voterei per 5E e mi sta benissimo usare solo l'SRD base. C'è posto per un Halfling "Chierico" (coff coff)/Imbroglione tra le vostre fila??1 punto
-
Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
Avevo fallito un tiro di attacco ma nessuna prova di abilità.1 punto
-
Capitolo Dieci - Sotto un gelido auspicio
Flurio Pascolari (umano cavaliere) Finito di parlare con la spada, Flurio fece un cenno agli altri presenti, felice della loro presenza e che anche la loro missione sembrasse aver avuto successo. Probabilmente più della loro, constatò un poco amareggiato pensando a Thorlum ed ai morti di Huruk Rast. Rivolse un saluto appena accennato a Seline ed anche a Celeste, nonostante la vedesse non del tutto in forma, non era capace di compatirla dopo il dolore che aveva causato a Tonum, e per cosa poi una tiefling per nulla rispettabile, un vero demonio. Tonum stava decisamente dando in escandescenze, ma sembrava sapersi controllare. Il cavaliere si ripromise di stargli vicino se avesse potuto farlo e cercare di fistrarl odai cattivi pensieri e dolori che questo ricongiungimento non facevano che acuire sulle ferite del suo cuore ancora non sanare. Capiva benissimo cosa provava. In compenso lanciò un'occhiata, dietro il suo elmo come sempre, a Bjorn. Il suo atteggiamento verso la compagna è madre di suo figlio non sembrava sostanzialmente cambiato, che non sapesse della tresca fra le due proprio sotto il suo naso? Oppure senza spina dorsale e con la troppa bontà che caratterizzava lui come Trull, avrà perdonato od addirittura chiuso un occhio a tuto ciò per quieto vivere e per il bene di suo figlio? Bah, non sapeva se interessarsi di ciò o meno, o se parlargliene visto che non era sicuro che ne fosse a conoscenza, non era certo compito suo dirglielo, semmai di Tonum. Lo sguardo fu semplicemente di commiserazione per quel povero amico e buon uomo irretito ed svolto nelle spire e trame della infida Seline che ora aveva corrotto anche Celeste. Quanto ci sarebbe voluto al gruppo per capire. Che quella tiefling stava distruggendo pian piano il gruppo creando astio e dissapori? Quando a capire che li stava trasformando dentro rendendole delle persone meno, buone, rette e giuste? Flurio era seriamente preoccupato e non vedeva un modo efficace né tantomeno pacifico e condivido di risolvere la faccenda. Fosse stato per lui le avrebbe semplicemente tagliato la testa e bruciato il corpo, ma poi chi lo avrebbe più fermato abjorn dalla sua tremenda vendetta ed ora? Guardò per lunghi istanti la tiefling e la elocatrice, forse proprio per questo si era piaciute a tal punto, pensò il cavaliere ricordando la trasformazione della elocatrice in quel vicolo di Coltre Grigia. Forse sarebbe stato necessario distruggere non uno, ma ben due diavoli per il bene del gruppo e della missione. Accolse con piacere la presenza di alleati valorosi e garniani, così lungo il tragitto verso la taverna si presentò: "Salve a voi, compagnia dei Falchi di Valverde. Io sono ser Flurio Pascolari, membro della Lega degli Auleri, vengo da Fanfurra. Non so se ne abbiate mai sentito parlare, è un villaggio periferico e sperduto delle Terrebelle, nella penisola di Ardia. E voi invece da che territori venite? Siete di Garnia, Arcoria od addirittura un'altra delle città della Lega di Iliatar?" Giunti nella locanda ed accomodatici le notizie non furono splendide, ma questo un po' se lo aspettava. Lo Xorvintaal stava agendo con sempre più forza e rapidità, sembrava che fossimo davvero ala fine dei giochi. Quando non ci si deve più preoccupare di giocare a carte scoperte, ma anzi le si scopriva facendo delle mosse finali decisive. Accolse con dispiacere la notizia della morte della dragonessa d'argento, madre di Emercuryadar, ed il suo sguardo gentile, seppur nascosto come sempre, ricadde sul giovane drago che per l'occasione aveva nuovamente preso quelle sembianze umane. Fu però felice alla notizia quando il loro contatto ed agente presso i Fiordi, un vecchio di nome Havard, mostro loro un cilindro che aveva recuperato e che conteneva una potentissima pergamena di resurrezione. Il vecchio, finito di spiegare la situazione seria e per certi versi drammatica e critica, in cui versava il Nord, propose al gruppo odi dividersi di nuovo. Un gruppo si sarebbe occupato di raggiungere la tana della dragonessa e farla risorgere. Ed un altro si sarebbe occupato di liberare di prigionieri da una città portuale che si era trasformata in uno dei capisaldi della Regina del Gelo dopo che l'aveva conquistata e così facendo avrebbe permesso di liberarsi dal suo gioco tramite una sommossa. Una cosa molto simile a quanto accaduto ad Huruk Rast per certi versi. Probabilmente sanguinosa altrettanto, bisognava escogitare un buon piano per perdere meno nordici possibile e danneggiare altrettanto poco la città. Un cumulo di macerie fumanti non sarebbe servito a nulla. Al discutere come suddividersi, Flurio venne colto di sorpresa dalle parole del chierico della tempesta. Sapeva bene dei suoi propositi e del bisogno odi cercare questo importante tempo elfico per potersi votare a quel dio e trovare la propria pace spirituale interiore ed il proprio equilibrio in comunione con il divino, ma situazione era critica e necessitava di un intervento urgente. Avevano giorni, non settimane, e quel luogo pareva quantomeno distante e non di strada: "Tonum, amico mio, capisco ed intuisco il tuo bisogno di raggiungere Blavandshok, ma come avrai capito la situazione è grave. Dobbiamo agire con urgenza, davvero vorresti lasciare i tuoi compagni per giorni senza il tuo supporto divino e saggezza? Non puoi aspettare la fine di tutta questa faccenda? Una volta giunto lì non sai nemmeno quanto tempo ti sarà necessario per raggiungere la comunione divina con Aerdrie Faenja." Mi avvicinai al mio fidato Saltapicchio e dandogli uno zuccherino gli bisbigliai all'orecchio: "Vai nella stalla al caldo, hai subito già abbastanza freddo. Ti racconto tutto dopo, non temere. E ti spazzolerò per bene, promesso.". Detto ciò il destriero, senza nemmeno bisogno si essere guidato, si incamminò tranquillo verso la stalla, seguito dallo stalliere al quanto sorpreso dall'autonomia del cavallo. Saltapicchio era un essere davvero intelligente, avrebbe benissimo potuto aprire il portone della stalla, quello del suo vano e richiuderlo dietro di sé se vi fossero state delle maniglie adeguate ad essere afferrate con la sua bocca.1 punto
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1034 Il materiale che trovo a questo LINK, è sufficiente per iniziare a giocare a D&D 5?1 punto
-
Capitolo Dieci - Sotto un gelido auspicio
Chandra Molto piacere Nicolette - disse la barda presentandosi alla lama incantata senza tirare per le lunghe visto che l'incontro con la spia stava per cominciare. Chandra ascoltò Havard con attenzione e quando parlò della morte di Anzalisilvar, le si gelò il sangue nelle vene mentre d'istinto posò lo sguardo su Emercuryadar e gli posò una mano sulla spalla per fargli sentire calore e vicinanza. La tenne per qualche momento mentre il vecchio faceva il punto della situazione chiedendo al gruppo di dividersi nuovamente e prendere due strade differenti: Faremo di tutto per riportarla in vita, abbi fede in noi Emercuryadar! - sussurrò al drago con voce ferma e carica di convinzione. Se volete - disse la barda - sono in grado di decifrare ed usare quel potente incanto, ma dovrebbero esserne capaci anche Tonum e Clint se non vado errata. Non so se qualcun altro ne sia capace, ma almeno due di noi tre penso debbano andare a cercare la draghessa per riportarla in vita. Basterebbe anche un solo incantatore, ma meglio prepararsi sempre al peggio ed essere pronti ad affrontare la peggiore delle situazioni possibili. Se posso avanzare un suggerimento - proseguì Chandra - Trull e Clint si sono sempre dimostrati due leader capaci, saggi e lungimiranti. Non vedo persone più adatte di loro a suggerire una suddivisione intelligente delle nostre forze, quindi se siete d'accordo io mi affiderei al loro giudizio.1 punto
-
LA Guglia di Smeraldo [TdS]
1 punto
-
Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
1 punto
- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Bjorn può fare da boia, intanto tirerebbe un 1 e Thorlum si salverebbe.1 punto- [Capitolo 1] Le zanne e la luna
1 puntoRallo Kyrian si è battuto come una furia ma stava quasi per soccombere. Se la mia avidità avesse avuto la meglio e gli avessi tolto quella vecchia testa d ascia, forse ora i nostri corpi sarebbero a terra, dilaniati dalle lame orchesche....sei stato un idiota Rallo Tubbs...è l unico pensiero che risuona nella mia testa ora Siamo vivi, terremo i cavalli e forse la fama che il nostro guerriero ha appena guadagnato, ci aiuterà nei prossimi incontri. Attendo guardingo la reazione degli orchi prima di avvicinarmi al mio compagno di viaggio.1 punto- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Innanzitutto vi ringrazio delle risposte. Ero curioso di capire il vostro punto di vista, perché sinceramente alcune cose, non le capivo. Parto innanzitutto da @Pyros88. Non ho mai pensato che il giudizio fosse a carico mio, ci mancherebbe 🙂 . Quindi su quello siamo tutti tranquilli. Però proprio a livello di PG che non capivo. Ma non perché volessi cambiare il destino del mio nano o qualcosa di simile, ma perché Thorlum è stato accusato un po di tutto, e mi sembrava che stesse passando come il cattivo del cap 9, quando ovviamente teoricamente erano altri. Qua mi porta ai comportamenti che gli ho fatto assumere. Come già scritto ho cercato di mantenere quelle caratteristiche, che non lo portano ad essere troppo collaborativo, anche se poi in realtà, più di un accenno o un litigio non ha mai fatto. Ma che comunque gli ha portato come sapete una sorta di degradazione dei rapporti "umani". In realtà mi aspettavo solo un peggioramento dei rapporti con Flurio visto la sua indole, ma quello va beh. Come ho sempre detto è ribadito ognuno deve ruolare nel migliore dei modi anche se questo, porta a conseguenze nefaste. Non ha caso non ho potuto fare a meno di far partire la rivolta. La sfiga e che hanno catturato il nano 😞 . Metto in spoiler giusto questo perché voglio specificare meglio: Beh, ho chiesto proprio perché non capivo completamente. Infatti mi sono permesso di farlo dopo che ho ribadito "la giusta e ovvia libertà di ruolata" peché non volevo influenzare minimamente il pensiero dell'altrui pg 🙂 . Ho visto che la campagna è complessa, e il Master ci sta mettendo tutto se stesso e ovviamente non c'è mai stata l'intenzione di seminare il percorso di errori e rovinare il percorso del gruppo. Ci mancherebbe. Solo che in certi elementi di questo capitolo non potevo fare altrimenti. Sul discorso ruolo, ero molto interessato, in quanto nabbo di forum. Quindi un feedback per me è importante 🙂 . Sono contento di essere riuscito a dare l'immagine che volevo a Thorlum. Capisco che le sue spigolature non lo rendono proprio portato nella vita di gruppo, però onestamente lo sempre visto così e poiché cerco la coerenza, non potevo fare altrimenti. Vale anche il discorso, che le sue azioni fossero perdonato a priori, ci mancherebbe. Non sarei onesto intellettualmente. E questo mi porta al post di Bomba. Sinceramente ho sempre pensato che la guerra ci sarebbe stata, ma quello è difetto mio. Ammetto che non posso dire nulla in merito. L'altra strada è andata perduta, quindi al di la delle supposizioni non si può andare. Giusto così. Metto in spoiler quello di cui ero estremamente curioso: Ecco perché Firedrakes ed ecco perché l'arresto. Questo elemento me l'ero completamente perso. Non solo, alla fine mi piace moltissimo, perché calza a pennello con il carattere istintivo di Thorlum, visto che quando accettò, lo fece non per reale interesse e senza pensare minimamente agli obblighi. Ed ecco perché gli hanno dato le colpe. Che torna sempre, visto che pur essendo conscio delle cose, si è fatto prendere dallo stato d'animo della situazione e dal rancore senza pensare alle conseguenze. Tutto ciò io non l'avevo capito, ed erano i tasselli che mi mancavano. Ora tutto mi torna alla perfezione: Bomba, cavolo, bravissimo! Sono notevolmente colpito. Hai una coerenza paurosa della gestione. Se avrò la possibilità di fare il processo, ovviamente sono pronto a partecipare, con tutte le conseguenze del caso, sia positive che negative che il personaggio mi porterà. Quindi @Bomba ti dico già di si 🙂 . Sempre citandoti in spoiler: Io mi sono divertito moltissimo, e ovviamente mi sarebbe dispiaciuto essere eliminato (giusta la regola sulla morte del PG, per mantenere l'esperienza di gioco a livelli più alti, ed evita che i PG facciano cose assurde, mi era sfuggita). Poi ovviamente "rosico" per Thorlum, ma credo sia normale quando si "ama" interpretare un PG. Detto ciò non posso che ringraziarvi per i chiarimenti nei punti che mi sfuggivano. Non volevo tediarvi o altro, ma se non capisco chiedo. Ho questo brutto vizio 🙂 . Grazie 😉1 punto- Classi libere
1 puntoUno dei grandi pregi di Pathfinder è la possibilità di creare personaggi estremamente vari, sia a livello meccanico che, con un po' di immaginazione e reinterpretazione, a livello di concetto. Il Manuale delle Razze (Advanced Race Guide) ha addirittura introdotto il concetto di razze costruibili, basato su un insieme di capacità a cui è associato un costo. Non esiste però nulla di simile per le classi. Ideare un concetto del genere per le razze è relativamente semplice, il numero di capacità è limitato e non evolve nel tempo, per cui stilare delle liste e assegnare dei punti è fattibile. Non necessariamente facile, ma nemmeno arduo. Una classe invece contiene un numero enorme di variabili, è follia pura pensare di dedicarsi ad un lavoro del genere, giusto? Fortunamente io sono matto da legare ed è proprio a questo che ho dedicato la mia attenzione (fra milioni di altre cose) negli ultimi mesi. Dopo aver raccolto dati e maneggiato formule e numeri, sono riuscito a stilare un regolamento e soprattutto ad assegnare dei punteggi ad ogni qualità concessa dalle classi. Non è un lavoro perfetto, non credo che sia possibile trovare dei punteggi che effettivamente permettano di ottenere lo stesso totale per ogni classe, ma ci si avvicina abbastanza. Passiamo alle regole. Alla base di tutto c'è un concetto molto semplice: Al momento della creazione ogni PG riceve 14 Punti Classe (PC) se inizia dal livello 1 oppure 11 se inizia da un livello superiore, da spendere come vuole. Inoltre ad ogni livello (compreso il primo) ogni PG riceve 16 PC. Quindi ad esempio un PG che inizia da livello 1 ha a disposizione 30 PC (= 14+16) da spendere, e ogni volta che avanza di livello ottiene altri 16 PC. Invece un PG che inizia da livello 2 ha a disposizione 43 PC (= 11+16+16) al momento della creazione. È possibile aumentare o diminuire questi numeri in modo da modificare il livello di potere dei personaggi, ma non ho la minima idea di quali possano essere gli effetti di una tale operazione. Ad essere onesto non ho nemmeno idea di quali possano essere gli effetti di quello che sto proponendo, ma perlomeno i numeri mi dicono che il risultato dovrebbe essere circa allo stesso livello di potere delle classi standard. Credo (ma non ho alcun modo per verificarlo al momento) che aumentare i valori del 50% corrisponda a creare un personaggio di potere analogo ai PG gestalt. Quindi si ricevono 21 PC come bonus di primo livello (o 17 se si inizia da un livello superiore al primo) e 24 PC ad ogni livello, compreso il primo. I Punti Classe possono essere spesi unicamente durante l'avanzamento di livello, a meno di seguire le regole opzionali sul riaddestramento descritte sotto. Quindi quando dico "in qualsiasi momento" va inteso come "durante qualsiasi passaggio di livello". Ora che sappiamo quanti PC ci spettano, vediamo come spenderli, cominciando dalle opzioni che di solito si effettuano al primo livello e poi non si guardano più. In realtà la natura modulare di questo sistema vi permette di rivedere le vostre scelte e migliorarle, se avete qualche PC extra che non sapete come spendere. Le opzioni in corsivo indicano delle possibilità che non sono previste dal gioco. Consultate il vostro GM se desiderate usarle. Il fatto che non siano state previste non significa necessariamente che possono rompere il gioco, ma è una possibilità da non scartare. Monete iniziali 1d6 x 10 mo (media 35 mo): 0 PC 2d6 x 10 mo (media 70 mo): 2 PC 3d6 x 10 mo (media 105 mo): 3 PC 4d6 x 10 mo (media 140 mo): 5 PC 5d6 x 10 mo (media 175 mo): 7 PC 6d6 x 10 mo (media 210 mo): 9 PC 7d6 x 10 mo (media 245 mo): 11 PC 8d6 x 10 mo (media 280 mo): 12 PC 9d6 x 10 mo (media 315 mo): 14 PC 10d6 x 10 mo (media 350 mo): 16 PC Come per altre opzioni presentate più sotto, un minimo di monete iniziali è garantito e gratuito. Ovviamente potete effettuare questa scelta solo al primo livello, motivo per cui se create un PG di livello 2 o superiore ricevete meno PC extra rispetto ad un PG di primo livello. PG creati a livello 2 o superiore ricevono denaro come di norma: 1000 mo a livello 2, 3000 a livello 3, eccetera. Abilità di classe Si possono ottenere 3 abilità di classe per 1 PC. Le varie Conoscenze contano come abilità separate, mentre Artigianato, Intrattenere e Professione contano ognuna come un'abilità sola. Non è possibile spendere frazioni di PC, il costo viene sempre arrotondato verso l'alto, per cui scegliere 7, 8 o 9 abilità di classe costa sempre 3 PC. Potete acquisire nuove abilità di classe in qualsiasi momento e ottenete immediatamente il bonus di +3 alle prove di abilità, se vi avete già investito dei gradi. Competenza nelle armi Tutte le armi semplici: 1 PC Tutte le armi marziali: 3 PC (richiede competenza precedente) Una singola arma marziale o esotica: 1 PC Un gruppo di armi (vedi Guerriero): 3 PC Armi naturali e/o fornite da un privilegio di classe: 0 PC (esempio: bombe dell'alchimista) Competenza nelle armature Armature leggere: 1 PC Armature medie: 1 PC (richiede competenza precedente) Armature pesanti: 1 PC (richiede competenza precedente) Lanciare incantesimi arcani senza penalità in armatura leggera: 1 PC Lanciare incantesimi arcani senza penalità in armatura media: 1 PC (richiede competenza precedente) Lanciare incantesimi arcani senza penalità in armatura pesante: 1 PC (richiede competenza precedente) Competenza negli scudi Tutti gli scudi tranne scudo torre: 1 PC Scudo torre: 1 PC Lanciare incantesimi arcani con lo scudo, tranne scudo torre: 1 PC Lanciare incantesimi arcani con lo scudo torre: 1 PC In qualsiasi momento è possibile migliorare le proprie competenze. Penalità È possibile accettare delle limitazioni al proprio personaggio. Ogni limitazione concede al personaggio 1 PC aggiuntivo da spendere come preferisce. Esempi di limitazioni sono: Limitare l'allineamento su un singolo asse, ad esempio "devo essere Legale" o "devo essere neutrale sull'asse Bene-Male". Limitazioni su due assi contano come due penalità. Limitare i materiali che si possono usare per armi o armature, ad esempio "posso usare solo armature e scudi in legno" o "posso usare solo armi da mischia". Limitare il comportamento, ad esempio "devo sempre seguire un particolare codice morale". Queste penalità non vanno intese come una miniera di PC, ma vanno prese sul serio e vanno discusse con il GM. Le penalità possono essere rimosse in qualsiasi momento, ma al costo di 2 PC e con l'approvazione del GM. Le limitazioni rappresentano un voto fatto davanti agli dei e sono solitamente associate alle classi con legami con la componente divina. La pena per la loro violazione va dalla perdita di poteri per 24 ore fino alla necessità di chiedere perdono attraverso l'incantesimo Espiazione e magari anche svolgere un percorso di redenzione, a dipendenza della gravità e del tasso di recidiva. Siate sadici. Mentre le opzioni presentate qui sopra si scelgono una sola volta, di seguito sono presentate le scelte che vanno effettuate ad ogni livello. Gradi abilità 0+Int: -1 PC (ovvero si ottiene 1 PC invece di spenderne uno) 2+Int: 0 PC 4+Int: 1 PC 6+Int: 2 PC 8+Int: 4 PC 10+Int: 5 PC 12+Int: 6 PC 14+Int: 7 PC 16+Int: 8 PC 18+Int: 10 PC 20+Int: 11 PC Dadi vita d4: -1 PC(ovvero si ottiene 1 PC invece di spenderne uno) d6: 0 PC d8: 1 PC d10: 2 PC d12: 4 PC d20: 8 PC Bonus di attacco base +1/2: 0 PC +3/4: 3 PC +1: 6 PC Se intendete mischiare varie progressioni, consiglio caldamente di sommare le frazioni, come suggerito anche in Pathfinder Unchained. Tiri salvezza 0 TS buoni: 0 PC 1 TS buono: 2 PC 2 TS buoni: 3 PC 3 TS buoni: 5 PC Ad ogni livello si può scegliere liberamente quali tiri salvezza ottengono +1/2 (buoni) e quali +1/3 (non buoni). Come per il BAB, suggerisco di sommare le frazioni. La prima volta che si assegna la progressione buona a un TS, questo ottiene anche il bonus +2. Esempio: Al primo livello spendo 3 PC e designo Riflessi e Volontà come TS buoni. Ho quindi Temp +0.33, Rifl +2.5, Vol +2.5, che vengono arrotondati in +0, +2, +2. Al secondo livello spendo ancora 3 PC, ma decido che Tempra e Riflessi debbano essere i TS buoni per questo livello. Ho quindi Temp +2.83, Rifl +3, Vol +2.83, che vengono arrotondati in +2, +3, +2. Privilegi di classe Questa è la parte più interessante, il punto centrale di tutto il lavoro. È possibile scegliere qualsiasi privilegio, di qualsiasi classe, archetipo o classe di prestigio, rispettando le seguenti regole: Si possono prendere solo privilegi che provengono da un livello uguale o inferiore al proprio. Ad esempio per un personaggio di primo livello non è possibile scegliere Forma selvatica del Druido, poiché è un privilegio di quarto livello. Bisogna rispettare i prerequisiti, anche impliciti, dei privilegi. Ad esempio non è possibile prendere Eludere migliorato se non si possiede già il privilegio Eludere. In caso di dubbi spesso gli archetipi possono fornire un aiuto. Se il privilegio B dipende dal privilegio A, non troverete archetipi che sostituiscono A ma mantengono B. I privilegi provenienti dalle classi di prestigio hanno un livello effettivo aumentato di 4, quindi per poter scegliere un privilegio del primo livello di una CdP è necessario essere almeno a livello 5. Inoltre bisogna rispettare tutti i prerequisiti imposti dalla classe di prestigio. I privilegi che concedono una singola capacità che non progredisce con il livello, oppure che concede un bonus legato al livello ma di utilità circostanziale, costano 1 PC. I privilegi che progrediscono con il livello richiedono la spesa di 1 PC ogni volta che il privilegio progredisce. Ad esempio l'Ira del Barbaro richiede la spesa di 1 PC ogni livello, mentre Incanalare energia del Chierico richiede 1 PC ogni livello dispari. La spesa non è obbligatoria, ma se non si investono Punti Classe la capacità non progredisce. Ad esempio un PG di livello 7 che ha investito solo 2 PC in Incanalare energia può curare solo 2d6 danni, mentre un Chierico di pari livello può curare 4d6 danni. Se si prende un privilegio di classe progressivo a un livello più alto di quanto prevede la classe originale, si può pagare l'intero costo in PC (o anche solo una parte, se lo si desidera) fino al proprio livello. Ad esempio un personaggio di livello 5 che prende un Compagno animale può spendere 5 PC per avere un compagno animale di quinto livello. Si veda lo spoiler in fondo per indicazioni più dettagliate sul costo dei vari privilegi. È possibile selezionare più di una volta un privilegio che concede usi giornalieri limitati per aumentare il numero di usi. Ad esempio un PG può prendere due volte Forma selvatica del druido per raddoppiare il numero di usi giornalieri, oppure può prendere la forma base e una variante proveniente da un archetipo per ampliare il repertorio di trasformazioni. Dovrà però investire in entrambi i privilegi separatamente se desidera farli progredire. Ad esempio un PG di livello 7 che spende 4+2 PC per Incanalare energia potrà curare 3+Sag volte/giorno 4d6 danni e altrettante volte 2d6 danni. Privilegi come Uncanny dodge, pensati per cumulare in caso di personaggi multiclasse, non possono essere presi due volte per ottenere la versione superiore. Privilegi di classe che consentono di essere considerati come membri di due classi (vedi classi ibride) non possono essere selezionati. Si viene considerati come membro di una classe se si possiede almeno un privilegio di quella classe. Privilegi provenienti dalle classi ibride permettono anche di qualificarsi come membri delle classi genitrici. A questo proposito il Magus conta come classe ibrida Mago-Guerriero. Una raccomandazione: fate molta attenzione ai tipi di bonus che vengono offerti dai vari privilegi. Molto spesso questi non cumulano, per cui quella che può a prima vista sembrare una combinazione interessante di privilegi risulta in realtà uno spreco di PC. Talenti bonus In qualsiasi momento è possibile spendere 1 PC per ottenere un talento a scelta, di cui bisogna rispettare tutti i requisiti. Si possono acquistare quanti talenti bonus si desidera ad ogni livello, al posto dei privilegi di classe. Questa possibilità sostituisce anche i talenti bonus offerti da molte classi. Non è possibile selezionare il privilegio Talento bonus di una classe (o privilegi analoghi che concedono unicamente talenti) per potersi qualificare come membro di quella classe. Incantesimi Progressione a 4 livelli: 3 PC Progressione a 6 livelli: 5 PC Progressione a 9 livelli: 8 PC (divini) o 9 PC (arcani o psichici) Incantesimi di livello 0: +1 PC Gli incantesimi vanno scelti da una classe. In questo modo si ottiene la progressione (4, 6 o 9 livelli), il tipo (arcano, divino o psichico), la modalità (spontaneo o preparato) e eventuali prerequisiti da rispettare (famiglio del Fattucchiere, libro del Mago, ...). Bisogna pagare il costo in PC ogni livello per progredire, e di conseguenza aumentare il proprio livello di incantatore, anche quando non si ottiene alcun incantesimo (progressione a 4 livelli). In quest'ultimo caso il livello di incantatore è 0 fino a quando si ricevono i primi incantesimi. Se la classe concede incantesimi di livello 0, è possibile opzionalmente aggiungerli pagando il costo indicato per ogni livello. Una volta effettuata questa scelta le due progressioni sono legate: non è possibile incrementare una senza incrementare l'altra. È possibile acquisire gli incantesimi di livello 0 in un secondo tempo, ma bisogna pagare il costo per tutti i livelli di incantatore posseduti contemporaneamente. Incantesimi bonus Se un privilegio concede degli incantesimi bonus da una lista ristretta (1-pochi incantesimi, si vedano ad esempio gli incantesimi di stirpe dello Stregone o gli incantesimi di dominio del Chierico), il costo in PC è pari a metà del livello dell'incantesimo. Livello 1 o 2: 1 PC Livello 3 o 4: 2 PC Livello 5 o 6: 3 PC Livello 7 o 8: 4 PC Livello 9: 5 PC Se invece si desidera acquisire uno slot incantesimo bonus da usare per lanciare spontaneamente o preparare uno dei propri incantesimi conosciuti, il costo in PC è pari al livello dello slot scelto. È possibile scegliere uno slot incantesimo bonus solo se si è in grado di lanciare incantesimi del livello scelto. Altro Bonus di classe preferita: Ad ogni livello si possono ottenere +1 PF o +1 grado abilità. Si possono inoltre scegliere bonus di classe preferita di una qualsiasi classe, se è possibile applicare il bonus concesso. Ad esempio non è possibile scegliere +1/2 bomba al giorno se non si possiede il privilegio Bomba dell'alchimista. Non è possibile acquisire nuovi privilegi attraverso il bonus di classe preferita. Talenti e incrementi di caratteristica: Come sempre si ottiene un talento ogni livello dispari e +1 ad un punteggio di caratteristica a scelta ai livelli multipli di 4. Alcuni talenti richiedono di possedere un determinato numero di livelli in una classe come parte dei requisiti. Per i talenti relativi a un privilegio, è sufficiente possedere tale privilegio e averne pagato il costo fino al livello richiesto dal talento. Ad esempio il talento Forma possente richiede Forma selvatica e 8 livelli di Druido, per cui è sufficiente possedere Forma selvatica e aver investito almeno 3 PC in questo privilegio. I talenti di combattimento possono essere acquisiti se si possiede il livello indicato dal talento e un BAB almeno uguale a quello che ha la classe richiesta al livello indicato. Ad esempio il talento Passo del ragno richiede 6 livelli di monaco, per cui può essere preso al sesto livello e richiede un BAB di almeno +4. Infine i talenti legati alla magia richiedono che il personaggio abbia incantesimi della classe indicata e sia in grado di lanciare incantesimi di pari livello rispetto al livello richiesto. Non è necessario spendere tutti i PC a disposizione. Segnatevi sulla scheda il numero di PC che sono avanzati, potrete spenderli la prossima volta che avanzate di livello. Riaddestramento: È possibile spendere 5 giorni e 50 x (livello PG) monete d'oro per ogni PC speso nel privilegio di classe o talento che si desidera riaddestrare. Ad esempio un PG di livello 9 che ha investito 5 PC in Attacco furtivo può decidere di spendere 10 giorni e 900 monete d'oro per rimuovere 2 PC da Attacco furtivo (e portarlo così da +5d6 a +3d6) e investirli immediatamente in altri privilegi o talenti. È possibile aggiungere PC che si sono tenuti da parte in precedenza per acquisire privilegi più costosi, al costo di 5 giorni e 50 x livello PG monete d'oro per ogni 2 PC aggiunti, arrotondato verso l'alto. Ad esempio il personaggio dell'esempio precedente può decidere di aggiungere 4 PC ai 2 che ottiene depotenziando Attacco furtivo per acquisire un livello di incantesimi da Bardo, compresi gli incantesimi di livello 0, ma dovrà spendere un totale di 20 giorni e 1800 monete d'oro per riaddestrarsi. Un consiglio finale: Siate maniacali. Segnate la provenienza di ogni privilegio e quanti PC vi avete investito, e trascrivetene il testo su un foglio a parte da allegare alla scheda del personaggio, perché altrimenti nel giro di poco tempo non capite più nulla. Questo significa che la scheda del personaggio sarà un po' più affollata e ingombrante. Purtroppo questo è il prezzo da pagare per non avere tutto già pronto e a portata di mano nello stesso luogo. Costi dettagliati dei privilegi di classe Di seguito sono elencati i costi di alcuni privilegi di classe. Tutto ciò che non è elencato qui costa 1 PC. Il costo dei privilegi offerti dagli archetipi è uguale al costo dei privilegi che sostituiscono. Non sono elencati i costi dei privilegi delle classi di prestigio perché sono troppi, ma qui sotto dovrebbe esserci materiale sufficiente per ricavare i prezzi di ogni privilegio. In caso di dubbi discutetene con il vostro GM o chiedete qui. Dove viene indicato un livello a cui pagare il costo in PC, questo va inteso come livello minimo. Non esistono vincoli che obbligano a prendere un privilegio ad un livello e vi bloccano l'accesso ai livelli superiori. È possibile che ci siano alcuni errori o dimenticanze. Se li trovate, vi sarei grato se me li segnalaste. Nota: Le progressioni segnate come automatiche e prive di costo progrediscono effettivamente solo fino al livello precedente ad un nuovo acquisto del privilegio. Ad esempio il privilegio Tattico del Cavaliere concede automaticamente 3 + 1/2 livello round al giorno di uso. Se si spende 1 PC in questa abilità è possibile usare un livello massimo pari a 4 per il calcolo dei round disponibili, poiché a livello 5 si può acquistare un incremento del privilegio. Spendendo un altro PC si può progredire fino a livello 9 e via di seguito. Un ultimo dettaglio, abbastanza importante se siete indecisi riguardo a questo sistema. Sappiamo tutti che le varie classi non sono esattamente equivalenti fra loro. Alcune sono più potenti, altre meno. Questo significa che non sempre sarete in grado di ricreare la vostra classe preferita usando questo sistema. Con i punteggi proposti all'inizio, a livello 20 si accumulano un totale di 334 PC. Le varie classi però variano da 228 PC (cineta) a 382 PC (ranger con compagno animale), con una media di circa 305.5 PC. Chi volesse ricalcare una classe particolare si troverebbe praticamente sempre con PC in eccesso o in difetto. Peggio ancora, non tutti i livelli richiedono la medesima spesa. Mi permetto un consiglio: il sistema delle classi libere permette di focalizzare molto meglio i PG, mentre le classi tradizionali sono molto più generaliste. Anche se decidete di ricalcare il più possibile una classe esistente, avete la possibilità di ignorare i privilegi di cui probabilmente non avrete bisogno.1 punto- Incontro dei PG e GDR
1 puntoLa domanda è retorica. Naturalmente è più facile ignorare il problema 😄. Nella peggiore delle ipotesi ci sarà un singolo giocatore a rovinare il divertimento di tutti, perché il vero problema non è il PG. La semplice soluzione sarà eliminare quel giocatore. Io non ho l'obiettivo di far avvicinare la gente al GdR né di farla divertire. Ciò che mi interessa è giocare e per farlo ci vuole un gruppo di giocatori affiatati, cosa che si crea nel tempo con impegno e naturalmente con dei compromessi. Se c'è al tavolo un tizio che decide di ignorare il divertimento comune perché lui deve essere Zoro a tutti i costi, beh, questo tizio giocherà con me una singola sessione: vogliamo cose troppo differenti e abbiamo perciò bisogno di gruppi di gioco differenti. Io non ho il dovere di far divertire lui a scapito della soddisfazione mia e degli altri giocatori.1 punto- Cerco Master/Giocatori per GDR L'Ultima Torcia
Io sto facendo da master, stiamo facendo le avventure della Baronia (modulo base + set del master) però al momento ho già 6 giocatori. Nel caso potrei splittarli in due gruppi, sicuramente non a breve termine. Tu continua a seguirci. Se apro un nuovo PbF o se qualcuno abbandona, ti faccio entrare.1 punto- Capitolo 2 - Forging Darkness
1 puntoBjorn Kalastaja Va bene! disse lo scaldo, abbassando l'arco. Gli dispiaceva non poter continuare a dare il suo contributo nello scontro, ma sapeva che il lardoso era necessario, l'unico motivo per cui non l'avevano ancora gettato in un cassonetto. Il Kalastaja però si trovò di fronte un dilemma difficile. Come svegliare un bardo così pigro? Alla fine la semplicità guidò la voce del bardo, che ponendo le mani a coppa di fronte alla bocca, lanciò il segnale POOOOOOPPEEEEEEE!!!!1 punto- Come battere l'effetto Matt Mercer
D'altra parte non ci sarebbero stati nemmeno le discussioni sul game design, il contratto sociale, contenuti per insegnare a giocare o giocare meglio evitando trappole comuni e comportamenti sbagliati, una gran quantità di materiale fatto in casa e di facile accesso, un sacco di giocatori che hanno iniziato grazie ai canali di streaming... Ci sono lati buoni e lati meno buoni, ma i primi superano i secondi di molte lunghezze. Quanto all'effetto Mercer, secondo me il master in questione si lamenta troppo: se l'unica esperienza che quei giocatori hanno avuto con D&D o con il fantasy in generale è Mercer, è ovvio che sia il loro punto di riferimento e che pensino che si giochi così e basta. Non è diverso da come è sempre stato con WoW, Skyrim, Tolkien, i Blind Guardian o il cugino più grande che aveva il manuale. Anzi, il fatto che ci sia uno strumento che introduce al gioco e fa venire voglia imitarlo, fornendo anche un buon modello per orientarsi durante le prime sessioni, è una cosa bellissima: sta poi ai giocatori esperti insegnare che esistono anche tante altre possibilità e aiutare il gruppo a esplorarle, invece di frignare su Reddit.1 punto- Come battere l'effetto Matt Mercer
Ma l'eventuale "invadenza" non ha nulla a che vedere con l'argomento dell'articolo. Quello di Mercer è un discorso che era valido anche trent'anni fa.1 punto- Dubbi del neofita (17)
1 puntoMight Makes Right da razze di faerun, ti fa aggiungere il bonus for al punteggio di leadership1 punto- L'Ultima Torcia - (TdS)
0 punti- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
0 punti- Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora
Sisi mettiamoci io e te con seline. Andiamo via in tre e torniamo solo noi due e felici.0 puntiThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Topic di servizio 5, il trash colpisce ancora