Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Marco NdC

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.754
    Messaggi
  2. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    940
    Messaggi
  3. willyrs

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    160
    Messaggi
  4. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.455
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/06/2018 in Messaggi

  1. A meno che il dm non preferisca seguire questa politica in cui devono rispondere tutti prima di continuare con il tdg, personalmente non mi trovo d'accordo con questo approccio al gioco. Stiamo giocando una scena dove c'è un ridotto coinvolgimento collettivo. In un certo senso basterebbe un solo interlocutore per continuare la narrazione del dialogo. Fissando un intervento al giorno da parte del master, penso che tutti abbiamo il tempo di postare se c'è qualcosa che effettivamente va a interessare il nostro pg.
  2. Daleor, stregone umano, Prigioni dell'Accademia Con l'aiuto di Xel apro il robusto portone metallico che separa il sotterraneo contenete le celle dal resto dell'edificio. La struttura di acciaio - progettata per impedire la fuga di detenuti in caso di evasione - si muove lentamente su i cardini cigolando. All'interno della stanza - debolmente illuminata dalle torce - dieci Templari armati di spade lunghe e lance attendono il nostro arrivo. Non avranno difficoltà a sbarazzarsi di me e i miei compagni che - seppur più numerosi - sono stanchi, denutriti e disarmati. Ancora una volta devo ideare un piano ed in fretta, la situazione è disperata ma forse se gioco bene le mie carte posso uscire vivo di qui. In questo momento ho bisogno dell'aiuto di tutti i miei compagni, ma non posso lasciarli morire tra le lame dei Templari. La maggior parte di loro sono potenti incantatori, le sorti della battaglia potrebbero ribaltarsi se solo riuscissi ad annullare il campo anti-magia... Supero il portone seguito da Xel, con un cenno ordino alla figlia di Sigvald di chiudere il portone. Ora siamo soli, io e Xel contro dieci Templari. 'Bene ora che sono tutti al sicuro non mi resta che sperare che le rune che formano il campo anti-magia siano nella stanza ad Est'. Con Xel al seguito scatto verso la porta che si affaccia sulla parete alla mia destra1, sono sufficientemente veloce da entrare nella stanza evitando gli attacchi dei Templari ma lo stesso non vale per la creatura infernale al mio seguito: uno dei guerrieri riesce ad afferrarla e a colpirla con forza usando lo scudo. Xel resiste e risponde con un affondo2, ormai è chiaro che non riuscirà a raggiungermi. 'Maledizione! Non posso rischiare, devo chiudere la porta'. Con una spallata blocco la porta e blocco la serratura utilizzando il pugnale d'argento, conscio di condannare Xel a morte certa. Osservo con attenzione la stanza e le rune presenti sulle pareti3. Ai quattro angoli della stanza delle pietre di diverso colore illuminano l'ambiente con un fioco bagliore. Ho già incontrato in passato questo sistema di difesa4. Un incantesimo analogo seppur molto più rudimentale era utilizzato dai Druidi delle tribù dell'Ovest durante la guerra contro l'Impero per difendersi dai Magister dell'esercito imperiale. E' la mia unica possibilità, devo distruggere il campo e dare il segnale ai miei compagni al più presto...
  3. Primo esame andato 😄! Tra poco arriva il post.
  4. @Crees @Knefröd Melcar, decimo giorno d'Inverno Visto l'esito del duello, i guerrieri che si erano stancati di Sigurth iniziano immediatamente a organizzare i festeggiamenti per il nuovo capo: le bestie più grasse saranno cucinate, gli animali più pregiati scuoiati per farne vestiti "eleganti" e una grande quantità di legna verrà bruciata per il falò più grande che Melcar abbia mai visto. ...Ma questo, stasera. Adesso, il vincitore del duello, il messaggero degli dei e l'anziana vanno riunendosi nella grande tenda che per troppo tempo è stata luogo di gozzoviglie invece che di piani di conquista. Lothar, la tenda di Sigurth è tua e puoi farci quello che vuoi. Sei vicino alla sedia principale, che poco di ornamentale ha rispetto alle altre, e in qualità di capo ti spetta di iniziare la conversazione e -se vuoi- di offrire ristoro a quelli che sono i tuoi ospiti, cosa che come sai influirà molto sul loro comportamento nei tuoi riguardi. @Danear Ultimo braciere, decimo giorno d'Inverno La ragazzina lascia trasparire un minimo di espressività mentre la battezzi col nome del tuo vecchio "amore". Probabilmente nei suoi anni di vita nessuno l'ha mai chiamata con un nome proprio che non fosse un misterioso appellativo. «Dahlia sia, Léon» L'Occhio degli Antichi è una grande struttura di pietra a forma di faro: anzi, anche se -tecnicamente- non ha la stessa funzione di un faro, si può dire che sia decisamente un faro. Una torre di pietra circolare, alta una quindicina di metri con -almeno un tempo- un'enorme catasta di legna pronta ad essere incenerita al primo avviso di problemi di grandi dimensioni da nord. Ma ormai, col tempo e la lontananza dei pericoli, la corrotta amministrazione di Ultimo Braciere ha lasciato degrado in quello che un tempo era lo splendore del monumento visto come il baluardo di salvezza delle città libere: i popoli del nord non avrebbero mai attaccato con in mente la conquista definitiva sapendo che in pochi giorni l'esercito delle città libere sarebbe intervenuto grazie all'intervento dell'Occhio degli Antichi. Quello che vedete una volta entrati nell'occhio superando la diroccata porta di legno è una piccola stanza ottagonale piena di ragnatele con dei piccoli e angusti scalini che vanno verso l'alto in una scala a chiocciola al centro della stanza. Non si vede molto: i raggi del sole che penetrano dall'ingresso sono le uniche fonti di luminosità.
  5. 2 punti
    Plettro:2D6-puntipotere → 9(4 +5 - punti=0 potere=0) non mi lamento. Comunque è possibile che mi odiate tutti? 😫 Io mi immagino già un dialogo tra Aegestus e Rakamag. "Padre" "Creatore" "Posso farti una domanda?" "No." "Perchè tutti ci odiano?" "Ah boh"
  6. Tnx. Attendo il via libera di @willyrs Penso che farò il mago. Il bardo mi sembra che stoni un po' con l'ambientazione, e che stoni un bardo, è tutto dire
  7. no ma va bene, era solo un reminder per gli altri due, hai fatto bene a postare, meglio andare a blocchi poi riordino io. per il resto ok, sì ci avevo pensato a qualcosa del genere 😉
  8. Therwyn Brutti maleducati come vi perm.... ..... ..... .....
  9. Ed ecco a voi, dopo una notte di insonnia e poco internet, la mappa completa di grainport basata sulla piccola penisola a sud del Tamigi in un grigio più scuro notate la ferrovia, la vecchia stazione ora officina di Leah e in nero la villa il tutto è stato fatto in collaborazione col master (leggermente incapace nella realizzazione grafica dei progetti)
  10. Allora sta volta manca un po' di gente, @Hobbes @Voignar @Pippomaster92 Vorrei chiedervi, senza essere sgarbato o cercare di sembrare puntiglioso, di poter postare anche in caso i vostri personaggi non aggiungano nulla di contenuto effettivo. Per esempio 'urruccabane stette in silenzio di fronte a quella scena' ect ect... Secondo me è anche rispettoso nei confronti del DM, piuttosto che fargli aspettare 2/3 giorni in attesa di un singolo post. Altrimenti lo riferite qui nel topic di servizio che è anche fatto apposta. Grazie e scusate se io vi sia sembrato puntiglioso od antipatico, non era mia intenzione.
  11. Grazie @starchy. Il tuo è comunque un buon consiglio 👌 Mi sembra così strano che non abbiano ancora fatto un compendio delle regole relative a questo argomento! C’è n’è uno sul sesso 😅
  12. Attendo il parere di Lorenzo e Pietro poi finalizzerei. Per le schede, come suggerito da Landar, chiedo chi di voi può copiarle su Myth Weaver in autonomia (fornisco io i pdf degli screenshot delle schede). Per chi non può provvedo ovviamente io. Vi chiedo poi di condividermi in Edit le schede. Grazie
  13. Dai ragazzi che sono pronto ad iniziare una guerra
  14. Oh, lo vedi che quando ti impegni sei in grado di scrivere chiaramente? Per la cronaca, non ho nulla contro la mancanza di equilibrio, che di per sé è una feature, non un difetto. SotDL, a cui gioco da mesi, non è per nulla bilanciato, ma questo fattore viene gestito bene (ad esempio non ci sono PG che fanno tutto, ognuno è "sbilanciato" solo all'interno del proprio ambito di specializzazione) e infatti il gioco mi piace. Il disequilibrio è un problema solo a due condizioni: 1) Quando è gestito male (come in 3.5, dove ci sono PG che fanno tutto e altri che si annoiano); 2) Quando c'è, ma si cerca di far credere che non ci sia (come in certa propaganda di PF1). PF2 sicuramente non soffrirà del secondo problema: i designer hanno già detto abbastanza chiaramente che ci sarà la system mastery, quindi vogliono addirittura pubblicizzare la cosa - e ci sta, dato che è fra i principali selling point del loro sistema. Potrebbe invece soffrire del primo: molte delle cose che ho letto in queste anteprime mi hanno fato dubitare dell'effettivo valore professionale dei designer Paizo, per cui ho seri dubbi che riusciranno a implementare un disequilibrio funzionale invece che tossico. Ma qui davvero siamo nel reame delle impressioni e della speculazione, per cui mi sta benissimo essere d'accordo di non essere d'accordo e posporre il giudizio a playtest concluso.
  15. Personalmente il mio master mi premia in base a come gioco, mi spiego meglio: Ho catturato e "addomesticato una viverna" durante la campagna ho studiato il draconico e ho insegnato lei alcuni comandi base (tutto senza regole da manuale), in base a quello che faccio con la viverna (determinate situazioni, ruolate carine, battaglie sull'orlo della morte) il master fa livellare anche lei (ovviamente tenendo conto del bilanciamento di tutto il party) seguendo le caratteristiche dei draghi che invecchiano. Il sunto: secondo me ti conviene trovare dai bestiari tipi differenti di lupo (tipo un normale lupo, un lupo crudele, etc.) e poi far fare al master. Non ho risposto alla tua domanda ma spero di averti dato comunque un suggerimento.
  16. Elijah si allontana dal gruppo dei bugbear ormai concentrati sul combattimento e alla loro insaputa, scocca una freccia contro il bugbear già ferito da Samiel e ora addosso ad Airell (b3, 12 danni). AAARGH la creatura urla e si stacca la freccia di dosso facendo uscire un fitto di sangue, piccolo bastardo doppiogiochista, ti farò a pezzi! Medardo attacca corpo a corpo B2 (12 danni) FINE ROUND 1
  17. Adoineros Proviamoci, anche se a questo punto potrebbe valere la pena dopo essere andati alla loro tomba di tornare sopra per vedere se è cambiato qualcosa nel frattempo...
  18. Ho già scritto su questo post ma essendo decisamente vecchio, ho deciso di chiedere anche in questo sottoforum in modo più specifico. Esiste un ricettario per pozioni/veleni? Mi piacerebbe poter far scoprire un componente "raro" per una pozione al mio party. Ma vorrei che fosse una cosa strutturata e che quindi abbia un senso, non un qualcosa di strambo inventato da me.
  19. Ciao ragazzi! Si, ci sono ancora, sono un po' incasinato col lavoro perché due persone sono andate in malattia >.< @Marco NdC visto che sei il mago, decidi pure tu da dove arriva la tua magia e che effetti collaterali potrebbe avere, ti lascio completamente libero, l'ambientazione è stata fatta con le classiche domande alla DW!
  20. "Io penso sappiano lavorare bene, dimostrandolo negli ultimi 10 anni e passa". L'hai detto tu, parlando di bilanciamento (argomento che non ho tirato fuori io) e chiaramente includendo Pathfinder (dieci anni fa Starfinder non c'era). Lo stesso Pathfinder che altrove hai ammesso essere sbilanciato. Chiarisciti le idee.
  21. Elijah Fortunatamente i bugbear si sono allontanati e nessuno si è fatto male, adesso è il momento di cambiare le regole... anche perchè vedo che il nano mi vuole morto, quindi incocco una freccia e cerco di colpire il bugbear che è addosso ad Airell. Spero che mi perdonino.
  22. Il mio raggio si è rivelato utile...
  23. ROUND 1 Roryn attacca corpo a corpo B1 (mancato) Airell attacca a distanza B2 (mancato) Samiel raggio di gelo su B3 (colpito, 4 danni da freddo, velocità di B3 ridotta di 3 m fino al suo prossimo turno) Bugbear 1 attacca Roryn (mancato) Bugbear 2 attacca Medardo (mancato) Bugbear 3 si muove verso Airell rallentato dai comapgni in mischia e dal raggio di gelo di Samiel Situazione: B1 in lotta con Roryn, B2 con Medardo e B3 con Airell (in questo turno non attacca, doppio movimento e basta) Tocca a @Plettro e @Pyros88
  24. Nel mio caso, sì. Da quando sono stato dall' altra parte dello schermo (quello del GM) vedo le cose da un' altro punto di vista. Non tanto magari quanto riguarda l'interpretazione, quanto il cercare di avere più informazioni possibili per avere il quadro generale più chiaro. Sono comunque convinto che ci siano persone che sono dei fenomenali come GM, ma come giocatori sono solo discreti (e viceversa), quindi credo sia soggettivo.
  25. Mmm andremo avanti oppure siamo fermi in modo definitivo?
  26. La seconda ovviamente. Luca ha detto che é stufo di giocare con gente che posta troppo lentamente. Al momento stanno ancora cercando di convincerlo a ricominciare.
  27. La mia era una battuta, ovviamente. Ma Myth-Weavers resta comunque un'ottima piattaforma di gioco, anche perché è sostanzialmente quella.
  28. Noi ti aspettiamo. Intanto che ci sono, avviso che anch'io saró via dal 14 Luglio fino ai primi di Agosto (con qualche giorno in mezzo in cui dovrei essere qui), quindi, dopo il tuo ritorno, muovi tu Jamal.
  29. Tres bien. Poi mi leggo l'ambientazione con calma. Visto che il barbaro è occupato... a sto' giro farei il mago o il bardo. Mi date una conferma delle classi in game? - Barbaro @Crees - Ladro "special" @Danear - ... quello di @Knefröd non mi è chiaro (ma ho solo dato un'occhiata al volo) La magia non divina è sempre a rischio Caos come da altra ambientazione?
  30. Sto scrivendo il risultato del vostro suicidio attacco contro il demone e la sua risposta.
  31. Avviso che dal 29 giugno al 21 luglio sarò via con scarsa possibilità di connessione, il master può muovere Reix come meglio crede.
  32. A943 Un round è l'insieme di tutti i turni dei partecipanti al combattimento, quindi per contare un minuto ognuno dei partecipanti al combattimento dovrà aver completato 10 suoi turni, se i partecipanti fossero 7 sarebbero 70 turni
  33. E no bello....sarà la nostra vulcanica Governatrice a decidere se impartirgli una punizione esemplare o lasciarlo da solo con Denitor in una stanza insonorizzata!
  34. ...continua dal post precedente Wilfrido Baax, druido Purtroppo non posso far altro che guardare impotente giù e ordire piani irrealizzabili: fintanto che sono a Castelfranco e non ho la protezione della Rosa di Lorne non posso fare nulla. Mi rimangono solo le mie arti magiche che, ahimé, nulla possono contro quell’essere.
  35. Di lore non sono esperto, ma c'è un manuale di avventure per Planescape sulle divinità morte nel piano astrale, dal nome molto originale di "Dead Gods". Sempre per Planescape, "A Guide to the Astral Plane" potrebbe aiutarti dal punto di vista di lore. Non l'ho mai letto, ma essendo per Planescape ti potrà tornare utile anche per i Forgotten.
  36. L'ho proposto... Risponde Jhon in un sussurro al commento di Joe ma, a quanto pare, la nonnina non é cosí grave e le ferite dell'altro rischierebbero di peggiorare... comunque sono pronto ad ogni evenienza... E, detto ció, mostra la pistola che tiene in grembo, senza sicura e pronta a far fuoco. Senza troppi fronzoli la dottoressa cura le vostre ferite brontolando di essere troppo vecchia per queste stron*ate e - cosa che vi pare piú preoccupante - che questa infermeria é dotata di pochissime scorte mediche. Ve ne andate quindi ognuno per i fatti suoi, cercando un angolo meno scomodo possibile per dormire nonostante il frastuono del temporale ed il pericolo concreto che qualche morto riesca ad entrare. @Joe @Mark
  37. Penso che anche questo thread dal subreddit di Pathfinder possa essere un buon esempio di quello che il buon @The Stroy abbia definito "zoccolo duro". Ad una preoccupazione un'eccessiva complicazione del gioco viene risposto che il gioco sta diventando più semplice e guidato e che molti vedono una mediazione tra Pathfinder 1E e D&D 5E in queste preview di Pathfinder 2E, tutti punti che, almeno su questo forum, sono stati a lungo discussi e si è giunti alla conclusione che siano state solo le parole dei creatori del gioco che non sono state mostrate in ciò che si è visto finora
  38. Il discorso personaggi OP ma poco profondi l'aveva tirato fuori Mehdi il mago, prima di autocensurarsi. Ad ogni modo, io personalmente non ho mai supposto una cosa né l'altra: finché voi vi divertite, va bene sia fare personaggi profondi e recitati, che schede con dei numeri sopra. Rispondevo, più in generale, al discorso per cui lo scopo del gioco sarebbe di interpretare e non fare i PG forti, perché non è necessariamente vero. Se ti è sembrata una reazione troppo seriosa, è perché su questo argomento ci sono state discussioni per anni - discussioni che, però, hanno aiutato chi vi ha preso parte o le ha lette a divertirsi di più. Anche qua, se hai l'impressione che l'abbiamo presa troppo sul serio è perché ti mancano gli anni di discussioni che ci sono stati dietro. Di solito, la nostra esperienza è che quando uno gioca per sconfiggere il GM o un giocatore, questo porta velocemente a rovinare la campagna e magari spaccare il gruppo. Come community il nostro scopo è innanzitutto aiutare le persone a divertirsi: se ci dici che vuoi "farla pagare" al DM, e anni di esperienza ci dicono che questa è una pessima mossa, te la sconsigliamo, così come avremmo sconsigliato al tuo DM di far venire in infarto a un PG ritenuto OP. Sono cose che, nel 99% dei casi, fanno arrabbiare la gente e creano problemi. Non gioco in 3.5 da un po', ma credo che Telepatia e quella con le divinazioni fossero le due più forti.
  39. Wilfrido Baax, druido elfo Il rumore della carne dilaniata e assorbita negli umori flaccidi e maleodoranti mi fa rivoltare le viscere e l’anima. Ho i conati e mi devo appoggiare, ironia della sorte, proprio ad uno degli altri capanni di Mellario. Al mio tocco l’Arvil esplode in un’eco maligna alla mia spossatezza: all’interno dei capanni le rune iniziano a pulsare all’unisono e un forte dolore mi dilania la mente. Non mi resta che scappare per mettermi in salvo. Invoco lo Spirito del Gabbiano ed immediatamente mi libero in volo per allontanarmi dalla presa dell’orrida creatura e mi vado a posare sulla cima dell’albero maestra del galeone agganciato al molo. Da quassù ho una visuale ottimale per tenere sotto controllo i capanni ed il golem.
  40. Intanto faccio nuovamente notare che l'OP ha tipo diciott'anni. A quell'età 'sti ragionamenti li facevamo tutti, ed essere scortesi non è certo il modo per incoraggiare una nuova leva a rimanere nella community o nell'hobby. Poi, ammesso e non concesso che non ci sia nel gruppo la maturità di parlare e discutere, il compito di noi utenti esperti è appunto aiutare ad acquisire questa maturità, spiegando come e perché sia importante. Proporre soluzioni ad hoc è impreciso (non sappiamo se le motivazioni che possiamo trovare noi siano le stesse del GM di PERACOTTA) e a breve termine: se non si riesce a parlare nel gruppo, tempo tre sessioni e al primo litigio sulle regole siamo daccapo. Se si insegna a comunicare, invece, si dà al gruppo uno strumento che potrà evitare o risolvere problemi futuri in maniera più precisa di come possiamo fare noi su di un forum. Insegna a un uomo a pescare, eccetera. Buffo, perché la citazione che ho virgolettato era una parafrasi delle tue parole, mica una iperbole che ho tirato fuori io. Anche nei casi di cui parli, comunque, un accordo (o compromesso, o contratto sociale) è indispensabile. Se il GM vuole giocare al 1° livello e i giocatori al 5°, o si accordano per una delle due possibilità (o una terza nel mezzo), oppure non giocano insieme. Non è che il GM può costringerti a giocare al 1°, o eroico, o malvagio, se a te non va (né viceversa).
  41. Luca mi ha risposto che terrà dungeonpbem aperto fino a ottobre (scadenza dell'hosting del server): poi deciderà. A questo punto proporrei una migrazione su dragonslair del TdG con schede su Myth-Weaver: non credo sia utile attendere Vorrei un vostro parere @dalamar78 @Bomba @Dmitrij @PietroD @shadizar
  42. Ma scusate, è indispensabile giocare in base ai valori numerici delle schede personaggio? Consideriamo invece il pdv dei personaggi: i nostri pg hanno MOLTA fretta e finora non hanno mai dimostrato alcuna attenzione particolare alle cavalcature? Allora è ovvio che i nostri pg vadano avanti a discapito delle cavalcature. Oppure, se ritengono di aver già distanziato e/o depistato a sufficienza eventuali inseguitori è normale che vogliano o riposare. senza +1 e -2 vari.. no?
  43. Per favore se do' info in spoiler rispondetemi in spoiler, grazie. 🙂 Inoltre gli spoiler, sia in TdG che in TdS, servono perchè quel messaggio venga letto solo dal o dai destinatari, quindi vi chiedo la gentilezza di rispettare la cosa in modo da rendere più fedele la giocata. Inoltre permette al giocatore/giocatori che hanno determinate informazioni potersele giocare nel modo che ritengono più consono. Grazie ancora. 😉
  44. Io non ho più scritto niente, perché mi è sceso l'interesse riguardante le anteprime. Come pronosticato mesi fa, hanno finito col renderle una cosa noiosa. Lo dicevo che tanto in mesi di tempo sarebbero arrivati al punto di non dire più niente di significativo. Non mi incuriosiscono nemmeno, mi fanno entrare nelle nebbie dell'indifferenza. Tra l'altro mettono i particolari che dovrebbero essere meno interessanti. Io ora mi chiedo, non so minimamente come è fatta una scheda pg, a che mi serve sapere come funzionano 4 vaccate di una classe? Figuriamoci le condizioni. E' come se dovesse uscire un'automobile e mi continuano a far vedere il pedale del freno, poi il pomello del cambio, poi una candela del motore. Ma mettessero 4 schede pg di livello 5 e pubblicassero un'avventura da due-tre ore di gioco, almeno qualche parere lo si potrebbe dare.
  45. Khalya, paladina di Yvet Lorne Dal polverone e fracasso di travi ed assi, emerge un’enorme bestia. Riprendo il respiro interrotto: dal monociglio riconosco essere il buon Druido. ‘Grande Will!’, replico con un inchino al suo barrito. ‘Grande… in tutti i sensi!’, quasi sorrido prima di accorgermi che è presto per cantar vittoria: Una colonna di un rosso necrotizzato, si innalza gorgogliando, tremolando ed infine torreggiando. Assume dei tratti amorfi e cangianti, eccetto per il volto, fissato in un abominevole urlo muto. È un golem! La mia mente vaga… Lei, la sua aquila nera, il suo armamentario di lame celate – perlopiù d’argento o altri metalli insoliti – e le sue innumerevoli cicatrici. Misteriosa e silenziosa veniva sempre nei bui meriggi invernali. Lei, la Cacciatrice Val Hennet. L’unica non consacrata a cui era permesso entrare nel Tempio di Alabastro. L’unica a cui era permesso nascondere il volto e vestire di nero. Avevo dodici anni quando tenne cattedra la prima volta su Creature e Manifestazioni Occulte. Sostituiva la paladina che, per le sue ricerche, trovò un orribile quanto glorioso martirio nelle lande del nord. ‘Val Hennet…’, scandisco il suo nome mentalmente, mentre osservo il golem muovere i suoi primi passi impacciati ‘…cosa faresti in questa situazione?’ Non mi stupirebbe vederla a Castelfranco in occasione del Gran Torneo. ‘Proteggimi o Madre: letale è il pericolo che sto per affrontare’, chino il capo accettando la sua benedizione. [EDIT IN PROGRESS...]
  46. @Marco NdC @luisfromitaly Khalya, Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 24, Porto Druido, mostri, senza dubbio per nessuno, di cosa la tua comunione con la natura ti renda capace. Il capanno va in mille pezzi e con se l'arcano potere dell'arvil, eppure la poltiglia maledorante sembra continuare nel suo risveglio. La trafiggi e la sbatti smembrandone alcune parti, ma il grosso che ricade a terra dalle tue zanne d'avorio, comincia ad assumere lentamente una forma umanoide. Un golem di sangue e' quello che prende forma, tu Khalya ne hai visto delle raffigurazioni nei tuoi bestiari e forse ne hai sentito parlare da qualcuno dei tuoi mentori, ma da chi? Intanto il porto sembra cadere nel caos. L'apparizione del colosso animale ed ora del mostro ne sono in parte responsabili, cosi' come i soldati, che caricano a spada tratta la paladina.La tua "autorità" e' stata riconosciuta. Alcuni cacciatori li supportano con delle balestre ed a guidargli sembra esserci un ufficiale, che vedete sulla porta del capanno. Vi e' inevitabile chiedervi cosa stia accadendo negli altri due. Che cosa fate? @Knefröd Daleor, Inverno, Ciclo quinto, giorno 24 - Prigioni dell'Accademia Magister, il dolore ti impedisce di pensare chiaramente ed a stento ti permette di camminare dritto. Ringrazi le divinita' oscure per averti inviato una seguace tanto capace. Essa ti sorregge mentre salite al piano superiore dove la realta' ti colpisce in faccia come un maglio farebbe con un incudine. Nell'ultimo corridoio che devi superare prima di poter uscire dalle segrete, un manipolo compatto di templari ti attende all'altra estremità. Scintillanti nelle loro armature e con le spade lunghe gia' impugno. I loro elmi ne nasconodono i volti ma non ti e' difficile immaginare le loro espressioni impietose. Sara' una carneficina. Gli uomini alle tue spalle ne sono consapevoli, gli anni di prigionia hanno consumato i loro corpi e straziato le loro menti, forse al punto che sono pronti a morire piuttosto che tornare in gabbia, visto che non sembrano voler ritirarsi. Una porta di legno scuro si staglia sulla parete destra del corridoio ed ipotizzi potrebbe essere la stanza che cerchi, ma non puoi esserne certo. Ad ogni modo dovresti essere piu' rapido dei tuoi nemici per arrivarci, sperando sempre che sia miracolosamente aperta. Forse il demone potrebbe arrivarci piu' celermente di te, ma ti lascerebbe senza la sua preziosa protezione. Oltre questo le tue opzioni sono limitate, tornare indietro per essere massacrato dopo, oppure pregare che gli Dei del Caos ti soccorrano nuovamente. Che cosa fai?
  47. Khalya, paladina di Yvet Lorne Ritrovo il druido con uno sguardo di sollievo, che subito però muta in sgomento. «Ancora quelle rune…» Non c’è un secondo da perdere. Torno velocemente sui miei passi tirando Will per un braccio, quasi ad assicurarmi di non perderlo ancora, come una madre col suo bimbo nella calca del mercato. Non è quello il momento di chiedergli perché al tatto sento la sua pelle fredda e coriacea… Di nuovo al gabbiotto dei funzionari portuali, salgo su una cassa svettando su innumerevoli teste tumultuose. «Silenzio!» Dall’espressione di qualcuno si evince la sorpresa di vedere una donna, la cui risolutezza contrasta insospettabilmente con il suo aspetto serafico. «Signori, i terribili fatti di questi giorni sono ancora in atto, e lo sono a pochi passi da noi.» Ora vedo sbiancare le stesse facce di prima. «Dovremo irrompere nei magazzini infestati. Sospendete momentaneamente ogni attività.» Gelo con lo sguardo chiunque sembra mugugnare per aver fatto la fila inutilmente. «Ho bisogno di quanti più uomini per evacuare la zona. Avvertite anche gendarmi, templari e cacciatori di streghe.» Dopo essere scesa dal “pulpito”: «Ufficiale Arnald Roux, le chiedo la cortesia di affiancarmi durante le operazioni.» Nel guadagnare l’uscita: «Will, gentilmente, facci strada.» Giunti a destinazione, lascio due uomini in divisa forzare il lucchetto di uno dei magazzini incriminati. Incrociando lo sguardo tentennante di uno: «Sì, sono sicura di quello che ho detto. Procediamo.» «Arnald», mi rivolgo verso il giovane ufficiale al mio seguito. Sembra avere il cuore in gola. «A chi appartengono questi magazzini e, ufficialmente, a che scopo sono adibiti?» Spalancata l’entrata, un tanfo di putrefazione investe i presenti. Nonostante gli ufficiali avessero evacuato molti metri dall’edificio, più di qualcuno si tura il naso anche dalla distanza. «Allontanatevi!» «Arnald, anche tu, ma tienimi sempre a portata di vista.» «Will, tu stammi vicino invece», chiedo gentilmente all’elfo, consapevole che essendo già stato sul posto, fosse sicuramente in grado reggerlo. Dopo una prima occhiata all'interno, la tentazione è quella di dar subito fuoco. Senza se, e senza ma. Tuttavia, nell’attesa che sopraggiungano templari o cacciatori, sguaino la mia arma e decido di indagare senza lasciare nulla al caso, avendo come uno strano presentimento. ‘Madre mia aiutami a discernere il male’ I pallidi raggi invernali che filtrano dall’entrata, concedono visibilità solo a pochi passi dalla sua soglia. Di nuovo chiedo aiuto... e la spada sembra ascoltarmi, diffondendo una luce bianca e purissima! Superando lo stupore di quel prodigio, la sposto qui e là, rovistando con la punta tra i cumuli in putrefazione, illuminando ogni anfratto, e avvicinandola ai simboli sui muri, per osservare come reagiscono alla purezza della sua luce…
  48. Caronte, chierico umano La traversata di Forestern stanca il mio corpo, ma ravviva un po' il mio animo. Mi lascio alle spalle il clima freddo mentre attraverso con rapidità ma sicurezza i passi dei Monti Neri. Supero senza fermarmi la grande fortezza-biblioteca di Veroldur, dove ho passato un periodo di studi molti mesi fa. La struttura è immensa e sotto gli stendardi imperiali sfoggia i fieri simboli del Consoli di Ferro, che la proteggono e salvaguardano come principale luogo di raccolta del loro sapere, e della famiglia nanica Khordaldrum, che ha aiutato l'impero con la progettazione. Influenza nanica che traspare sia nella facciata dell'immenso edificio di sapere sia nel nome, la cui scelta è stata concessa a Jorius Khordaldrum dall'imperatore. Ma non è il momento di lasciarsi prendere dai sentimenti e dai ricordi. Seppur inizio a sentire sempre più lontana l'influenza dei malvagi Dei oltre confine, la pressione delle rivelazioni e del giuramento che ho verso T'Char comprimono il mio cuore e la mia fede, e dentro di me so che non potrò mai liberarmi completamente di questo fardello. Se voglio contrastare l'influenza di T'Char e impedire a me stesso di obbedirgli, devo iniziare a pensare a chi potrebbe chiedermi di uccidere.. Il manipolatore di destini avrà un piano in mente? Oppure essendo una divinità del Caos si è semplicemente divertito a farmi fare quel giuramento senza pensare ad un nome preciso? Dopo essermi riposato alla bell'e meglio in piccole locande e fattorie che accolgono ben volentieri un imperiale e con questi pensieri in mente, giungo finalmente alle sponde di Etenheim. Il piccolo porto del villaggio di Leterre è gremito di persone: lo ricordavo semi-deserto quando ci sono passato per la prima volta durante i miei studi per diventare chierico. Cerco nella folla qualcuno a cui chiedere informazioni, quando un'affissione attira la mia attenzione: nella capitale si terrà il Gran Torneo tra pochi giorni! Un tempo una cosa del genere mi sarebbe interessato, seppur non so esattamente di cosa si tratti perché non ho mai assistito a un evento di tale portata. Ma adesso.. Che cos'è un torneo al confronto dei miei problemi? Nel mio cuore c'è ancora rabbia verso la luce, rabbia verso gli dei del nord, rabbia verso Fenrir... Rabbia.. verso me stesso? Ho bisogno di una guida.. Devo trovare qualcuno di fiducia con cui confidarmi, altrimenti impazzirò.. Ulfrig sarà la persona giusta? Conosco bene la fama della sua durezza, ma so anche che è un uomo giusto. Chissà se rivelando quello che è successo sarò portato direttamente al patibolo senza se e senza ma.. Ingoio questi pensieri, conscio che è mio dovere affrontare questo destino. Perchè non ho semplicemente scelto di morire? Mi avvicino all'ufficiale di porto ricordandomi di non essere più tra i rozzi abitanti di Forestern ma di fronte a un graduato dell'esercito imperiale. Non ci vuole molto per convincerlo a darmi un passaggio privato fino alla capitale con una piccola imbarcazione, sufficiente ad oltrepassare senza sgolarsi il placido Mare argento e seguire il fiume argento fino al porto di Castelfranco. Giunto finalmente in città la mattina antecedente al torneo, mi avvio verso la sede principale del mio Capitolo per chiedere informazioni sulla presenza di Ulfrig ed eventualmente avvisarlo che ho necessità di parlare urgentemente con lui nel pomeriggio o l'indomani, per avere tempo per riposare dal lungo e rapido viaggio che mi ha stremato.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.