Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. willyrs

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    160
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.269
    Messaggi
  3. Brenno

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.853
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/04/2018 in Messaggi

  1. La mia vita è una menzogna
  2. in bocca al lupo! ma non ti preoccupare, se inizio, non inizio subito nemmeno io. troppi impegni in sti giorni.
  3. Quindi concordiamo tutti su quel piano senza ulteriori questioni?Proseguiamo col traditore?
  4. Salve, come da titolo, sono alla ricerca di un gruppo per giocare a DnD 5e a Milano. Non ho restrizioni particolari sui giorni ed orari, e non ho una vasta esperienza alle spalle. Abito in zona centro/sud, ma posso muovermi tranquillamente. Sentitevi liberi di fare qualsiasi domanda, vi ringrazio per l'attenzione.
  5. Per velocizzare non ho messo descrizioni approfondite e dettagliate degli scontri ma soltanto quello che fate e i tiri di dadi, vedete voi se volete descrivere meglio le scene. Round 1 completato tocca nuovamente a @brunno
  6. Ti ho mandato la scheda Brenno
  7. Beh in realtà no https://www.reddit.com/r/DungeonWorld/comments/1jkyd3/cure_light_wounds_allies/ Vecchia storia...
  8. L'halfling si irrigidisce di colpo, terrorizzata, e biascica qualche parola incomprensibile in direzione delle scale. Kilash resta interdetto dal tuo comportamento: "Oh, immagino sia un tuo amico, quindi." - e dopo qualche secondo di riflessione, il suo cervello assembla i pezzi: amico di Kaleb + halfling = Len. "Quel Len! Ehi, ma non è mica un Pioniere! Va in giro spacciandosi per tale?" I passi si susseguono giù per le rampe infinite di scale; il messaggero che era con voi vi lascia al terzo piano, mentre tu e Kilash arrivate finalmente al grande salone d'ingresso, al centro del quale vedi il tuo amichetto hin ammanettato mentre guarda il soffitto; di fronte a lui, vedi capelli folti, lunghi e rossi come il fuoco. La ragazza, voltata di spalle, sembra star rimproverando Len per i suoi misfatti...per un attimo, hai l'impressione di conoscerla. Saphira? Osservandola meglio, noti che indosso ha un'armatura di mithral splendente con le effigi della guardia cittadina di Capo Ventura. Con sé porta uno scudo pesante dello stesso materiale dell'armatura incastrato sul braccio sinistro, e l'elsa di uno stocco attaccato al fianco sinistro. E' longilinea, poco formosa ma alta più di un metro e settanta. Senti la sua voce sibilare contro l'halfling parole di ammonimento, ma quest'ultimo, a cui non sembra importar molto dell'accaduto, non ascolta una singola sillaba. Quando ti vede arrivare, però, alza una mano e urla il tuo nome. "Kaleb!" La sala ospita lo stesso viavai che hai visto nello studio di Kerberos qualche minuto fa. Messaggeri da ogni dove vanno e vengono dalla città per portare missive e informazioni preziose alla spedizione, e alcuni di questi vengono distratti dall'urlo dell'halfling, voltandosi istintivamente a guardare il destinatario: cioè te. Agli occhi di alcuni mezzelfi che ti senti addosso, ora hai anche quelli di Josephine, che si volta a guardarti. Ahimè non ha la bellezza di Saphira, i suoi lineamenti sono molto più gentili e immaturi...forse un po' troppo. Non daresti più di diciotto anni a quella ragazzina, che pure indossa un'armatura degna dei guerrieri migliori. Kilash gli si avvicina senza mostrare alcun tipo di sorpresa nel vedere quella scena. "Capitano." "Kilash." - risponde lei. "Ciuchino!" - risponde Len. Tutti e due si voltano a guardarlo male.
  9. Figurati! Di solito quando una mossa non può essere fatta su se stessi c'è scritto "un alleato", tipo il mio miracolo cura ferite leggere! Ho appena visto la notifica di un'iscrizione, allora eri tu, grande! Purtroppo non ne ho più fatti per mancanza di tempo.. Mi piacerebbe postare qualche video di one shot un giorno domani ne registro una, se gli altri acconsentono la metto! (Potremmo anche organizzarne una noi volendo :P)
  10. @Knefröd ho riletto il manuale per sicurezza e dice che è possibile anche difendere se stessi rinunciando ad attaccare direttamente! Cito: "Difendere se stessi è sicuramente un'opzione. Significa che rinunci a contrattaccare e ti concentri al massimo sul rimanere illeso"
  11. @luisfromitaly questa sera/notte dovrei riuscire a postare però se vuoi aggiungere qualcosa al dialogo sentiti libero di farlo anche muovendo il mio personaggio. @willyrs ho letto il tuo post, il "trigger" di Difendere non credo si possa applicare in questo caso. "Quando difendi dal pericolo una persona, un oggetto o un luogo" non si applica a te stesso, ne ho la conferma anche leggendo le possibili prese: Dirotta verso te stesso un attacco diretto alla cosa che difendi
  12. tecniche di radioterapia oncologica presso l'università di Firenze
  13. REAZIONE Scudo è una reazione, lo puoi usare nel tuo turno, e non ti consuma un'azione normale. Puoi fare una sola REAZIONE a turno. Esempio: Il Mago Mario ha due nemici accanto, mostro A e mostro B Mario attacca il mostro A con un incantesimo Il mostro A a sua volta attacca Mario, Mario dice attivo SCUDO (conta come una REAZIONE e lo puoi attivare anche se hai già agito, UNA volta nel tuo turno) Il mostro B decide di andarsene altrove e si sposta, Mario NON può fargli attacco di opportunità, perché l'AdO è una REAZIONE e Mario ha già usato la sua REAZIONE per attivare lo scudo sull'attacco del mostro A, quindi il mostro B si allontana senza subire attacchi. Se usate delle reazioni me lo dovete dire ovviamente, anche perché non conosco tutti gli incantesimi/abilità speciali che avete, anche se per ora ne avete pochi. PREPARARE UN'AZIONE Preparare un'azione conta come....un'azione, al di la o meno che si avveri l'innesco, lo possono fare tutti, nel caso specifico prendo come esempio ancora un mago Esempio: Il Mago Mario dice: se il mostro A gira l'angolo gli tiro un dardo L'azione preparata rimane tale fino al prossimo turno di Mario, se durante il round il mostro A gira effettivamente l'angolo, in qualsiasi momento Mario spara il dardo e per quel turno non fa altro. Se invece il mostro A rimane fermo o si sposta altrove, l'innesco di Mario non si concretizza e quindi per il suo turno non può fare altro, nel turno successivo può ripetere l'azione preparata prolungandola o decidere di fare altro. Se fa altro non perde lo slot ovviamente. Ci sono due cose da considerare per preparare un incantesimo: 1 deve avere tempo di lancio max un'azione 2 richiede concentrazione cioè se durante il tempo in cui Mario lo tiene preparato, Mario viene colpito e non supera il test di concentrazione (costituzione), perde lo slot. ---- Spero di esserti stato utile con questi chiarimenti.
  14. 1 punto
    Probabilmente ti basta un po' di pratica, soprattutto per imparare a distinguere le regole dalle parti in cui i designer fanno i simpaticoni, ma dopo un paio di schede dovrebbe essere semplice (almeno, così mi assicurano). Per i soldi già spesi è un peccato, ma ora sai dove non investire i prossimi (quanto al dove farlo, 13TW è tutto quello che ti serve come giocatore, e il Bestiary 1 e/o 2, più magari il GM sourcebook o come su chiama - quello che viene insieme allo screen - completano il materiale da GM. Tutto il resto sono accessori).
  15. Nessun problema e auguri per l'università.
  16. comunico che durante la prossima settimana non garantisco la mia presenza per via delle fasi finali per la conclusione del mio master universitario il 20 aprile.
  17. comunico che durante la prossima settimana non garantisco la mia presenza per via delle fasi finali per la conclusione del mio master universitario il 20 aprile.
  18. Hai ragione, vi devo dare qualche informazione in più sull'ambientazione per darvi più elementi per costruire un bel bg. Parto dal presupposto che non ho ancora pensato a una trama generale di tutta la campagna da farvi seguire. Per quella preferisco prima vedere i pg con cui ho a che fare e creare qualcosa che possa coinvolgerli veramente in base anche al loro bg. Per ora avevo pensato solo a una prima veloce avventura che servisse per legare il gruppo e permettermi di capire poi verso che direzione andare. Il tutto, come già detto, partirà nell'odierna provincia di Varese. Siamo nel contado del Seprio, una volta indipendente, ora sotto il controllo di Milano. Il Ducato di Milano corrisponde più o meno a gran parte dell'odierna lombardia, piemonte orientale, emilia, veneto occidentale e canton ticino. La famiglia reggente è quella dei Visconti e l'attuale duca è Gian Galeazzo Visconti, noto per le sue mire espansionistiche e per il desiderio di mostrare a tutti la magnificenza di Milano. Se, da un lato, sono state vinte molte battaglie e sono in costruzione grandiose opere architettoniche (duomo di Milano, Certosa di Pavia ecc..), dall'altro la popolazione è però stremata dalle conseguenze delle guerre di conquista che Milano sta combattendo contro Venezia (con la quale al momento è stata firmata una tregua), Ferrara e Firenze. In più, a peggiorare le cose, è da poco comparso uno strano morbo che sta decimando la popolazione. Il ducato di Milano fa parte del Sacro Romano Impero e il duca deve far riferimento all'imperatore Federico Barbarossa. Molti si chiedono quanto tempo passerà prima che il Barbarossa si stancherà dell'intraprendenza di Milano. @Dmitrij: per quanto riguarda l'ordine religioso a cui appartieni non saprei bene come comportarmi per renderlo il più verosimile possibile. Ammetto la mia ignoranza in materia Sarei però più propenso a fare che ti lascino una buona libertà d'azione, in modo da rendere possibile e credibile il fatto che tu entri a far parte di un gruppo di avventurieri. Quello che mi preme è che si riesca a trovare una buona motivazione per cui 4 personaggi tanto diversi tra loro inizino a girovagare per l'Europa insieme e continuino a farlo. Se riusciamo a definire questa cosa insieme, senza nessuna forzatura che arriva dall'alto, secondo me è meglio.
  19. Assolutamente no tranquillo, anche perché alla fine capirai l'errore di non riconoscere l'autorità suprema del Santo Papa, erede di Pietro, che ricevette il mandato direttamente da Gesù Cristo. Insomma, l'ho scritto, sono un chierico dialogante. E tu devi solo convertirti Insieme ricomporremo questa insulsa cosa chiamata Scisma!
  20. ok, @Crees, grazie è sempre quel “voi Druidi percepite immediatamente la corruzione..” ( era un qualcosa del genere ) che mi trae in inganno. se vedo che Kne è impegnato con la preparazione dell’esame provo a portare avanti la fiction sul “dialogo a tre”. se poi non va bene lo cancelliamo
  21. Percorrete la rampa che porta dal sotterraneo della fortezza al centro del cortile principale seguendo Conna. Quando uscite la battaglia infuria, gruppi di giganti affollano il cortile, scontrandosi ferocemente con quelli della fazione avversaria. I giganti fedeli a Mokmurian hanno liberato da delle appositi, enormi stalle, dei mammuth da guerra, gigantesche bestie pelose in grado di travolgere nella loro carica persino i giganti delle pietre. Guardate attorno nel caos della battaglia e subito individuate, dall'altro lato del cortile, la relativamente piccola figura di Mokmurian, su cui gli altri giganti che gli fanno da scorta torreggiano, in particolare un colossale gigante, a fianco di cui persino i giganti delle rocce sembrano dei nani. Mokmurian è impegnato a lanciare ordini ai suoi fedeli, nel tentativo di fermare la rivolta, tentativo quanto mai probabile, visto che i ribelli di Conna se la stanno vedendo piuttosto brutta. Mappa
  22. Ma tu non percepisci la natura caotica del potere del magister , tu noti un suo comportamento, il suo sentirsi al suo agio, e sei quindi indotto a pensare che sia pratico di tale nefandezza. Questo non significa che nel caso il magister utilizzi il suo potere tu non possa avvertirne gli effetti. Diciamo che da quello venuto fuori in fiction tu puoi percepere indirettamente l’uso dell’arvil, perché interferisce sulle tue trasformazioni e che potresti essere in grado di riconoscerlo dai suoi effetti “innaturali”.
  23. Dal pianerottolo fuori dalla porta del laboratorio si staglia un corridoio al cui termine un'altra rampa di scale ti porta nel torrione principale. Nuovamente tra le mura di pietra della Loggia, arrivi infine alla porta dell'ufficio di Kilash. Mentre ci arrivi, noti un gran viavai dall'ufficio di Kerberos in fondo; gente d'ogni rango e tipo porta carte, rotoli e papiri dentro e fuori, e giureresti di non aver mai visto così tanti messaggeri correre su e giù per la Loggia come in questa occasione. E sono solo le otto di mattina! Kilash, d'altro canto, è sempre stato un ragazzo tranquillo. La sua stanza è vuota e l'aroma di tè aromatizzato alle erbe trapela dall'uscio della porta socchiusa. Sembra che all'interno sia presente il suo inquilino, impegnato a scrivere e sigillare lettere di qualche sorta su uno dei tavolini sparsi alla rinfusa nella stanza; a pensarci bene, in effetti, qualcuno dovrebbe fare un po' d'ordine.
  24. 1 punto
    tabella dei danni del bardo e del guerriero invertite! E altri errori gravissimi come quello che ti hanno già segnalato. Non si vende un manuale da 60 euro in queste condizioni, è al limite della truffa, perché se sei un editore serio il testo lo riguardi con attenzione scrupolosa.
  25. @Crees: hai scritto: “La sua attrazione per la pietra luminescente e quei nervi distesi mentre si trova in un luogo pregno dell' Arvil ti inducono a pensare che ne sia pratico, se non addirittura corrotto da esso.” ho un dubbio: sappiamo che Ansell Il Grande si è legato ad un demone ( e ha corrotto al sua natura fino a diventare un mostro ). Sappiamo che il potere di Daelor è di origine demoniaco, e ora mi dici che Daelor è corrotto dalla magia del Caos. Quindi vuol dire che e i demoni trovano la loro origine nel Caos , che sono praticamente la stessa cosa? Se percepisco la natura del caos del potere di Daelor allora - forse - dovrei percepire la natura del caos del potere di Ren ( e del ragazzo con le zanne) ?
  26. Kaleb Kron Leggo attentamente la lettera per poi rileggerla più velocemente una seconda volta mentre la mia espressione si fa sempre più attenta. Ma com'è possibile. Il mio sguardo sembra perso mentre la mia mente vaga noncurante di ciò che intorno a me sta accadendo. Io non so cosa sono. Nessuno sa cosa sono. Nemmeno i Sei lo sanno. E ora? Io non mollo, prima o poi la mia ricerca avrà risultati. Adesso so che dipende tutto da me, nessuno ne sa qualcosa e questo significa che soltanto io potrò scoprirlo. La mia espressione sembra mutare velocemente, gli occhi sembrano accendersi mentre guardo la donna davanti a me, uno strano sorrisetto si profila sulle mie labbra. Posso fare la storia, io posso farla davvero. Posso essere il primo grande Warlock che la storia ricordi. Oh si, eccome se lo sarò. Tutti temeranno il mio nome e mi porteranno il dovuto rispetto, anche quei maledetti Maghi di Saramar per cui sono dovuto scappare dalla mia famiglia. Mi avete dato una bella notizia, finalmente questa giornata comincia ad avere un senso. Vi ringrazio, avete mantenuto la vostra parola.
  27. Io non riesco ad essere dei vostri ragazzi. Troppi impegni in questo momento
  28. Esattamente. Dopo averlo catturato Omar va a fargli visita per ottenere altre informazioni.
  29. L'idea l'avevamo già espressa mi pare, io mi fingo interessato, gli faccio domande varie per scoprire di più sui piani e su altri cospiratori, la hatran gli legge la mente nel mentre, se mi porta subito a incontrare altri bene sennò lo catturiamo
  30. Vi stavo canzonando..sono già entrato nel personaggio
  31. Mi piace la tua idea di un personaggio profeta. Mio fratello che mi parlava di una sua idea per un personaggio che mi e' sempre molto piaciuta: e' un idea un po demenziale; ma, non so perché, penso possa essere giocata bene da un giocatore maturo (con un party maturo ed un master maturo ). E'un personaggio che presenta decisamente delle sfide; ma che potrebbe essere molto divertente. Fondamentalmente, si tratterebbe di un personaggio folle; nel senso che crede a delle cose che nessun personaggio sano di mente crederebbe mai; ma, a parte questo, e' assolutamente un avventuriero ordinario. E quali sono queste sue assurde credenze? beh...lui crede che gli dei non esistano (ossia si: esistono; ma che non siano in grado diversi da tutti gli altri esseri viventi, se no per grado di potere); e che tutte le persone e gli esseri viventi, gli dei, le cose, l'universo e tutti i piani di esistenza, siano creati e controllati dall'immaginazione di un essere onnipotente che vive in una extra-realtà. Questo essere onnipotente, si chiama "Dungeon Master", e decide il destino di ogni realtà: dal più piccolo filo d'erba, fino alla divinità più onnipotente. poi ci sono alcuni esseri del grado appena inferiore del Dungeon Master chiamati "Giocatori": ogni giocatore controlla un personaggio e ne guida il destino attraverso il lancio di semplici dadi, che determinano il risultato delle azioni del suo personaggio; mentre il Dungeon Master dispone la realtà intorno ai Personaggi, in modo da rendere loro difficile il cammino della loro esistenza. Il personaggio sa di essere un profeta del suo giocatore e di avere accesso a tutte le conoscenze di questo; ma sa anche che il Dungeon Master proibisce che i Giocatori suggeriscano ai personaggi nozioni dalla extra-realtà (lui e' una eccezione); ed ogni violazione alla regola e' chiamata Meta-Game...ed e' uno dei peccati più grandi dell'universo, punibile dal Dungeon Master con pene severissime, tipo la caduta di un pianoforte (qualunque cosa un pianoforte sia) sulla testa del personaggio del giocatore. Naturalmente, nessuno sano di mente potrebbe credere che una storia del genere possa mai essere possibile: ed i suoi compagni , non possono fare altro che alzare gli occhi al cielo o annuire con condiscendenza e compassione, per le folli convinzioni del personaggio; ma quello, imperterrito, continua ad uscirsene con frasi del tipo "speriamo che esca un bel 20 naturale", quando lui o qualcuno dei suoi si cimenta in una prova particolarmente difficile; oppure a dire cose del tipo: "certo che so cosa sia quella creatura: il mio giocatore lo sa; quindi lo so anche io; ma il tiro di dado su conoscenze e' stato ridicolmente basso, e farei meta-game, se lo dicessi o se mi comportassi come se conoscessi la risposta...ed il meta-game, naturalmente, e' un peccato"; oppure, ancora, cose tipo rivolgersi ad un altro personaggio con cui sta avendo una discussione animata e dirgli qualcosa tipo: "il mio Giocatore e' più bello del tuo...tie'!" Comunque, per tornare al personaggio: io vedrei uno gnome o un umano, Oracolo Seer o Cyclopean Seer o Double Course, con Course Powerless Prophecy e/o Haunted (con haunted come course che non aumenta, nel caso delladouble course) il mistero Lore. Cercherei di sinergizzare molto sul carisma con rivelazioni quali Lore Keeper, Sidestep Secret, Mi scuso se non e' roba dei manuali in italiano: non ho idea di quali manuali siano stati tradotti e uso quelli in inglese; nel caso abbia proposto cose non adatte....come non detto.
  32. ok, grazie. vedo come giocano Marco&Kne, poi decido.. grazie @Marco NdC, ma non è “colpa tua” quel post cancellato ma era del mio telefono che improvvisamente non “reggeva” più il portale DL e dovevo ricaricare la pagina ogni volta. se il mio pg dovesse sentire il nome di Mellario allora rivela di aver visto un suo “pagheró” al locandiere Hemmel
  33. Ok grazie ho visto anche 2 ambientazioni di ebberon con disegni diversi in copertina anche li sono uno della 3 e uno della 3.5 ?
  34. Herlan Macaria aspettami qui con Garim. Scendo dal drago e mi avvicino agli altri,sussurro ad Am'lith di creare una bolla per non far sentire ciò che dirò a Macaria. Mi rivolgo a tutti i presenti quella donna è una strega che appartiene al passato, lei insieme ad altre 100 streghe hanno creato il buio...sappiamo quindi che il buio non è sempre esistito e che è possibile un mondo senza di esso.. Ho deciso che lei sarà dei nostri anche se il suo intento è quello di impossessarsi del buio, ne sa meno di noi quindi per ora non sarà un pericolo.Ho pensato di farla venire con noi anche per controllare le suo mosse, meglio tenerla d'occhio insomma. Usate un comportamento adeguato con lei meglio non sottovalutarla. Vi chiederete perché non ucciderla dato le sue intenzioni... Perché quello che non sa è che oggi noi distruggeremo il buio, è possibile farlo riportando la magia in ogni dove grazie ad un rituale ad Eltheria. Mi volto verso Macaria sono curioso di sapere come la prenderà.. Chissà che faccia farà. La nostra missione quindi è quella di andare al tempio ningisa tenendo a bada ogni tipo di attacco da parte dei corrotti mentre Lei farà il rituale. Cambio il tono lasciando trasparire un po' di severità Ho lavorato sodo per arrivare fino a questo momento.. Non fate cavolate ne prendete decisioni stupide quello che faremo è importantissimo, lo sapete, quindi dobbiamo farcela. Non vi ho messo al corrente di questo rituale per paura che i nostri nemici potessero sapere di questo piano. Non parlate di tutto ciò in presenza di Macaria, proverò a convincerla ad entrare nell alcova di Garim mentre saremo fuori anche se sembra essere una persona impossibile da manipolare. Appena siete pronti possiamo partire... Domande? Dopo che gli altri hanno parlato prendo Am'lith in disparte sarà pericoloso, ti chiederei di non venire con noi ma so già che rifiuterai... sei esperta nell uso della magia, dato che le cose non vanno sempre come pianificato, il tuo aiuto potrebbe essere fondamentale. Senza farmi vedere prendo un foglio dalla tasca lo stringo e lo metto in mano ad Am'lith questa è la formula per il rituale, Lei già sa farlo magari potresti dargli un occhiata mentre siamo in viaggio.
  35. Perché mi piacciono le regole di D&D/13th Age/SotDL (ovvero la roba che ho giocato negli ultimi tre anni)? Espandendo: da nessuna parte ho scritto che mi piacciono i combattimenti brutali; tutti e tre i giochi hanno combattimenti veloci, se li si struttura per quello; la matematica non è certo complessa, ma le opzioni, a differenza di un O/B/AD&D sono abbastanza da rendere il gioco interessante e spesso dal punto di vista tattico; i giochi in cui "la descrizione conta" solitamente sono la fiera della supercazzola, e gli effetti delle descrizioni (in genere la possibilità di applicare un bonus) si verificano così di frequente che diventano la norma ---> di fatto le descrizioni non servono a nulla.
  36. La giornata inizia male per te, ma regolarmente per tutti gli altri. Non sei una persona molto mattiniera, ma le poche volte che ti sei ritrovato a vedere Capo Ventura al sorgere del sole, l'aria frizzantina della città ti ha colpito sempre nella stessa identica maniera; magari non te ne rendi conto, preso come sei dallo sconforto per aver mancato l'unica persona che cercavi, ma invece sembra che gli altri ne siano parecchio influenzati. Tutti si danno un gran da fare, come attori prima dell'apertura del sipario. E allo scoccare delle sette precise, finalmente lo spettacolo ha inizio. Anche la Loggia si sveglia. Attraversi il portale nelle mura di pietra, lasciandoti alle spalle le sentinelle di guardia, e ti avventuri nel cortile interno, dove alcuni dei combattenti hanno iniziato i loro addestramenti mattutini, capitanati da Gordon Uriel, il più anziano tra tutti i membri della Loggia. Hai sentito dire che ai tempi era il capo delle guardie di Capo Ventura, e che dopo aver dato le dimissioni, si fosse unito alla Loggia per vivere ancora avventure; "Sono ancora troppo giovane", aveva detto, nonostante abbia da tempo superato la sessantina. Passi di fronte ad una fila di soldati che iniziano con i loro trenta giri del castello, poi un gruppo di arcanisti che esce dalle scale di servizio: è da lì che dovresti salire, se volessi arrivare alle sale laterali del torrione, dove risiede il laboratorio di Naesala. Se invece vuoi prima sbrigare la missione in corso e compilare tutte le carte, ti conviene passare da Kilash, al penultimo piano. A quest'ora starà già facendo il suo adorato tè alla cannella prima di mettersi al lavoro. La sua stanza è al penultimo piano, la porta prima dell'ufficio del Gran Maestro Kerberos.
  37. In game please! Ricordate che non sapete tutto quello che fanno i vostri NUOVI compagni. @Dadone CA 12 al momento, visto che come armatura hai giusto una pezza di stracci.
  38. credo intendesse chiaramente dire che ha bruciato documenti riservati visto che i cassetti sono fuori tranne che di qualche foglio bianco.
  39. Signori non lasciamo morire l'avventura pls :V
  40. Io non considero che i bonus o le penalità siano tratti razziali? Perdonami, ma se ho scritto "i restanti tratti razziali"...
  41. Se ti riferisci al manuale del giocatore 3.0 semplicemente differisce per "l'essere della 3.0", ovvero stessa edizione de "Il tomo e il sangue" se non erro e così via. Li puoi usare anche nella 3.5, ma credo(mai visto ne usato) abbiano differenze di regolamento.
  42. Povero il forziere, aspetta solo voi...
  43. Arrivo scuuuusate! Sono andato ad acquistare qualche libro per il futuro mestiere del samurai.
  44. L'anno attuale dei Reami è una domanda che incontro spesso, in realtà la WotC non ha definito un "anno corrente". Come si evince dalla pagina che hai linkato ogni prodotto è ambientato in un periodo diverso, ma tutti compresi tra il 1486 e il 1493. A giudicare da quanto pubblicato sembra che la linea temporale avanzi lentamente. Un amico che ne sa più di me scrive: Il romanzo Death Masks è ambientato nel 1491. Storm King's Thunder è ambientata dopo il 1485 ma prima del 1493 (vedi pag. 13). Rage of Demons è ambientata tra il mese di Nightal del 1486 e il mese di Hammer del 1487 (è collegata ad alcuni romanzi che accadono in quegli anni, come gli ultimi due della saga di Brimstone Angels, e il penultimo di Drizzt). Sword Coast Adventurer's Guide è ambientato durante/dopo il 1489 e prima del 1492 e, come già detto, Death Masks ha luogo nel 1491. Le avventure della Tirannia dei Draghi avvengono nel 1491. Non esiste una data per Tomb of Annihilation. Il tutto fa pensare che l'anno corrente sia il 1491 DR o al più tardi il 1492/1493 DR.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.