Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Scarecrow

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    6.404
    Messaggi
  2. Fog

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    4.093
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.030
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/03/2018 in Messaggi

  1. Ma che bravo questo Fezza che fa post riassuntivi
  2. Penso basterebbe che ognuno giocasse il proprio turno anziché pensare a rimuginare su cosa fare 🤣
  3. ahah aspettiamo se risponde, domenica si è collegato al forum. comunque siete talmente forti che potreste anche proseguire in 4
  4. Innanzitutto Un saluto a tutti e grazie per avermi accettato in questo PBF... Appena arrivo in ufficio (Ora sono in macchina) mi metto in pari con gli ultimi eventi! E spero che il mio Moses possa presto farsi nuovi amici!
  5. Ho trovato un oggetto magico che potrebbe risolvere la situazione!
  6. Shpok Asciaspezzata L'odore dei capelli di Kalla mentre la stringo, a me, gli occhi chiusi e tutto nero attorno nonostante il bianco sole del deserto, il corpo avvolto in un fascio dolore, la sensazione di caldo e appicicaticcio del mio sangue che sgorga dalla lacerazione sul cranio, la... (passaggio brusco a...) [META-GAME: vai col trip acido!] Realtà Non Ordinaria Grande spazio attorno a me... Kalla, dove sei? E' tutto bianco sbiadito, liscio, non vedo il cielo ma il pavimento è duro... ma non è freddo... Una voce alle mie spalle, mi volto, è sopra di me... 'Zmanga: Per entrare in contatto con l'anima morente devi morire tu stesso e poi rinascere, insulso dworek! Io: Non... non so com'è! Prendi me! urlo al gigantesco ghiottone che si erige su di me sulle zampe posteriori... i suoi occhi sono così umani, mi fanno impressione... 'Zmanga: Non è così che funziona. Devi morire e rinascere. Diventa ossa e risorgi e poi cerca Kalla e portala nel mondo solido. Io, ripetendo inebetito con un sussurro/urlo/preghiera: Devo morire e rinascere. Ossa, smembrato, risorgo e chiamo Kalla... risorgo e chiamo Kalla... 'Zmanga: Bravo, piccoletto, continua così, ripeti e ripeti e ripeti... Io: ...risorgo e chiamo Kalla... mi smembro, le ossa... 'Zmanga: L'intenzione, Shpok: senza di essa non sei nulla. Senza l'intenzione perdi la Via del Guerriero... Io, sussurrando e continuando a guardare inebetito il suolo color nuvola... nuvola? ma non era bianchiccio? avorio? nuvola? Sono tra le nuvole, accidenti! Apro gli occhi spaventato e mi ritrovo a fluttuare in un cielo celeste... ma non fluttuo... la nuvola è dura... Kalla perchè sei lì?... La vedo fluttuare lontano, sospesa fra le nuvole, inerte... (passaggio brusco a...) Realtà Ordinaria Apro gli occhi, stringo ancora Kalla al petto. Utpol farfuglia qualcosa sul tornare a casa... Sul tornare... alla terra... le ossa... smembrarsi... Senza pensare la mia mano scivola al pugnale mentre il corpo di Kalla scivola dalle mie braccia per finire riverso al suolo. La mia testa è china e non guardo da nessuna parte in particolare. Un canto gutturale, animalesco scaturisce dal profondo della mia gola mescolandosi col mio respiro sporco, stertoroso: https://instaud.io/1VNx (da ascoltare in loop) Punto il pugnale all'altezza della spalla sinistra e affondo la punta per penetrare la mia carne (ma senza arrivare all'osso) dopodichè inizio a scendere fino ad arrivare all'angolo superiore dell'ascella. Passo quindi alla spalla destra e ripeto la procedura... devo smembrarmi... Incido quindi un semicerchio poco dopo il cavo cubitale sull'avambraccio, prima a sinistra e poi a destra. Passo quindi ai polsi avendo dura di incidermi il dorso e non la parte ventrale onde non dissanguarmi a morte... non immediatamente perlomeno! Punto poi alla base di entrambe le cosce e incido i semicerchi anche lì. Passo poi ad incidere sotto i cavi poplitei su entrambi i polpacci e infine attorno alle mie caviglie poco sotto i malleoli. Per ultimo mi punto il pugnale alla gola, scendo verso la sommità sternale e incido una linea profonda seguendo prima la clavicola sinistra e poi la destra. Lascio cadere il pugnale mentre il sangue ora sgorga da tutte le ferite infertemi... Realtà Non Ordinaria Le mie membra fluttuano nell'immensità celeste... L'intenzione, Shpok!... mi concentro... con la testa decapitata che fluttua nel vuoto? Linee di luce bianca emanano dai miei occhi e "catturano" le mie membra sparse nei mille cieli... L'intenzione, deficiente!... e le attiro a me! Mi vengono incontro ed entrano nel mio tronco... dal petto? nella pancia? Mi ritrovo intero, mi sento... nuovo! Guardo Kalla, ora so cosa fare. Allungo una mano per raggiungerla lassù, tra le nuvole... Realtà Ordinaria Cesso il canto tribale. Apro gli occhi e Kalla è tornata fra le mie braccia, tutta lorda del mio sangue... Ma come diav...? La adagio delicatamente al suolo... Mi gira la testa, sto per svenire... resisti Shpok! L'intenzione! Allargo le braccia... dolore! Le ferite auto-infertemi si aprono ancor più provocandomi un dolore lancinante... inspiro profondamente... la luce del sole entra nel mio naso! ... dopodichè mi chino bruscamente e soffio aria nella bocca di Kalla. Il petto della dworek si solleva passivamente e in modo asimmetrico e sento scricchiolare le sue costole rotte dall'esplosione. Ripeto la procedura inspirando profondamente aria dal sole e risoffiandola con forza nella gola di Kalla... soffio luce in te, amore! Il suo petto si solleva nuovamente... e lo scricchiolio delle costole? Sparito? E ripeto la procedura ancora e ancora e ancora e ancora e ancora... Tutto si fa buio attorno a me, la testa è vuota, il ringhio di 'Zmanga mi squarcia le interiora, urlo alla morte e poi il nulla. [OFF: master, da qui in poi prosegui tu e decidi per il destino di Shpok e Kalla: il dworek credo sia collassato sul corpo di Kalla, lordo del sangue ribollente dello sciamano barbaro!]
  7. Tom Sawyer ci fa una pippa. Seriamente possiamo creare una zattera e scendere per il fiume per poi costeggiare fino a raggiungere Garnia.
  8. 'nghia zio, tutti quei Punti Fede c'ho??? Altro che resuscitare la tipa: con tutti quei punti mi vado a giocare un grattaevinci e con la vincita mi compro tutta l'Isola-Forgia
  9. Per un arganista talenti must sono Sollevare Migliorato e Arma Focalizzata Paranco. Scherzi a parte, come caster hai la lista da mago e sei un buon blaster (se vuoi), tanto non hai scuole opposte
  10. Invito a dare un'occhiata alla galleria immagini. Nicomo è calvo e ha dei baffi ridicoli, Omar è bello e stiloso. Che te lo spiego affà...
  11. Vince non nel senso bellico, nel senso di presenza femminile. Il giorno in cui i Nar schierano uno squadrone di succubi, dite ciao ciao al vostro mercenario
  12. Creiamo tanti piccoli Untini (cloni di Unto di dimensione da pixie delle fiabe) e gli facciamo girare una ruota per fare tipo Airboat
  13. Sfruttiamo il mitico lavoro di Fezza. Mi piacerebbe ruolarlo in game, ma temo che si debba scrivere troppo (con il rischio di rimandare com'era successo per il riassunto).
  14. Owyin Apro lentamente gli occhi mentre un forte fischio alle orecchie copre qualsiasi altro suono. Sbatto più volte le palpebre nel tentativo di mettere a fuoco lo spettacolo desolante che mi circonda. Le torri sono state polverizzate mentre il pirolitiko e la schiava nana giaccio al suolo morti. Le scelte degli uomini potenti lastricano i loro passi con le membra dei deboli. Penso con amarezza. State tutti bene?
  15. Kalla apre la bocca e uno spasmo la percorre tutta, mentre cerca senza successo di inghiottire aria e riprendere a respirare. Poi si scuote, inspira, tossisce, respira, tossisce e apre gli occhi. La quantità di sangue che la ricopre, e che ricopre il corpo di Shpok, la fa rabbrividire: istintivamente si mette a sedere, gira la testa e vomita sangue. Quindi osserva Shpok e i suoi occhi si spalancano. [Tu sei... mutaforma? ....vivi? ...mi hai salvato?] Nota
  16. OFF TOPIC Uscite SM Modena Play: http://www.dungeoneer-games.it/tutte-le-nostre-uscite-play-modena-2018/
  17. Master, sto scrivendo: lo stile è volutamente disarticolato per simulare ciò che si prova durante un viaggio sciamanico nella Realtà Non Ordinaria. In questo momento sono in buona compagnia... ispiratrice sempre che Chicco la smetta di camminare sulla tastiera
  18. No Darth, tanto via PbF si sa che lo svolgimento è molto narrativo e, senza i tiri di dado esposti, hai creato un perfetto alone di mistero... ... ... ... ... maledetto, te possino!!!
  19. Ahah si, era troppo bello per non lasciartelo fare"!
  20. Infatti, master, discutendo della somma, in termini di SM è una cifra stratosferica o è tuttosommato affrontabile? Della serie: "È stato un piacere, ce ne torniamo indietro" oppure "Aspetta che frugo in tasca che qualcosa mi sa che ce l'ho"
  21. Ma ti pare! Prima te ne stai a giocherallare con un corvo mentre gli altri rischiano la pellaccia, poi anche anche il coraggio....spudorato!
  22. Grazie master per avermi concesso la poco ortodossa manovra, una figata pazzesca! ci speravo proprio! So che sto per pagarla a carissimo prezzo, ma era troppo bello!
  23. Tempio Sì certo, e io sono un gran visir! Dice una delle guardie fissando Swain dall’alto in basso e magari il colosso dietro di te è il terzo della cucciolata! E tu? Sei con loro? Domanda un’altra guardia a Z’ress Vicolo dei macellai Perdonate signore... perdonate dice il mendicante incamminandosi verso il vicolo. Il macellaio vi lancia uno sguardo stranito, prima di rientrare di corsa nella sua macelleria. Voi due seguite il mendicante, ma nel vicolo scoprite che non è solo: come siete entrati, un colosso di due metri si piazza dietro di voi, con un pesante randello in mano. Altri due appaiono dietro il mendicante Allora, avete tre secondi per dirmi chi siete e che volete, e per convincermi a non rompervi tutte le ossa
  24. Potresti anche pensare ad una versione più cupa dell’eterea di Shannara.
  25. No, ma giunti a questo punto era inevitabile. Senza il nobile sacrificio di Nalu (che ha deciso di 'credere' nell'oggetto che l'aveva guidato fino a Jukary) sarebbe finita molto peggio. E comunque @The Scarecrow hai una possibilità di resuscitare uno - solo uno - dei due morti, utilizzando 10 punti fede per cambiare l'incantesimo che conosci e 1 punto fede per lanciarlo: http://engl393-dnd5th.wikia.com/wiki/Revivify. No dai, non facciamo il Signore degli Anelli che poi Utpol è costretto a sposarsi con Gupta!
  26. grazie mille dei consigli!
  27. Jimmy Alazne Demetrius Galil
  28. In offerta solo per oggi
  29. Come vi ho già detto in queto caso la mappa serve più a darvi delle indicazioni generali e non è da interpretare quadretto per quadretto, quindi Gork può arretrare tranquillamente senza il bisogno di disingaggio.
  30. Faccio un azzardo e provo a fare un riassunto for dummies. Qui stanno a fare le supercazzole, ma in parole povere le abilità sono correlate ai talenti e alla crescita del pg (e fino a lì non ci voleva Zaorn a capirlo). Probabilmente le classi incidono meno sullo sviluppo del pg, mentre prima erano quasi tutto. In PF2 alle abilità è data buona parte del potere e, nonostante certe classi in alcune abbiano maggiore propensione (come nella preview del guerriero), ogni giocatore può liberamente scegliere di specializzarsi in quelle che preferisce, compiendo in quell'ambito cose straordinarie (cosa che prima poteva fare solo con le abilità di classe, per lo più). Questo riassumendo fa si che mentre prima in un pg le abilità rappresentassero un 5-10% del potere, (anche meno, oltretutto andava a scendere col salire del livello), ora tale incidenza sarà molto superiore (ipotizziamo un 25-30% se non di più), espandendo di fatto le scelte di sviluppo dei personaggi.
  31. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1526206 Ecco qui. Manca un talento, un tratto e l'equipaggiamento (ma ci lavoro oggi in treno) e poi c'è il bg. Lo vuoi pubblico o in separata sede?
  32. @GammaRayBurst Ho modificato il post per tener conto dei +9 danni derivanti da Mythic Power Attack da parte di Knud e il suo ring of regeneration. Mobility in questo caso non fa nessuna differenza, per quanto riguarda la RD 5/- il Tarrasque oltrepassa ogni forma di RD e durezza con le sue armi naturali.
  33. Li assegno con gli scontri e con l'avanzamento della trama. C'è disparità perché ad esempio il primo scontro era più difficile per Cisco e Willhelm. Nel secondo invece tu non hai partecipato allo scontro principale concentrandoti su di un solo nemico in una zona differente. Ti ho considerato come singolo in una "scena" differente. È vero, ora hai preso meno punti esperienza, ma con il corvo ancora non è finita e potrebbe riservare delle sorprese in futuro. Dipende da quello che decidete di fare e dove vi porterà.
  34. per ora sì. 😉
  35. Khalya, paladina di Yvet Lorne Ogni tanto ritornano le ultime parole di Daleor. Girano e rigirano nella mia testa, come un eco inopportuno che non accenna a svanire: “Voglio la libertà, non importa a quale costo.” Libertà da chi o da cosa? Dalla gabbia dorata dell’Accademia? Dall’entità con la quale è legato? Da entrambi? ‘In ogni caso hai bisogno di aiuto Daleor… di un amico, o di un’amica’, e non penso al demone che gli tiene il fiato sul collo. Ma nemmeno sono sicura di essere io quell’amica. ‘Qual è il costo della libertà che cerchi?’, c’è anche un altro eco che non accenna a svanire nella mi testa: le urla degli elfi massacrati a ridosso del porto. «Ne riparleremo Daleor. Comunque grazie per la fiducia che mi hai concesso». Il mio sorriso è genuino. Il silenzio e la penombra degli archivi ci avvolgono come in un abbraccio, protettivo da altre distrazioni. «Mi è ben chiara l’enormità della nostra missione. Ti sembro intimidita?» È una domanda retorica, ben lontana dall’ostentare arroganza, ma che vuole diffondere serenità. «Se lo fossi avrei un problema più grave… la perdita della Fede.» «Ragioniamo», riprendo offrendo al Magister la seggiola che ho appena ripulito, da una “polvere da archivio” ben stagionata. Ripeto il gesto sedendo sulla mia, che adesso lo fronteggia ad una distanza quasi intima. «Seppur il Caos avesse instillato un morbo contagioso negli elfi, chiamiamolo così, beh, in molti sono scappati e sparpagliati per vie, viuzze, pollivendoli, taverne e bordelli…» «Cosa facciamo allora? Mettiamo al rogo il quartiere elfico? O forse tutta Castelfranco?» «Non fasciamoci la testa prima di rompercela. La quarantena degli elfi non è solo un pretesto per far loro qualche domanda. Difficilmente ci diranno qualcosa di interessante. Ma è soprattutto un periodo di studio, di osservazione. Il nostro è un nemico che conosciamo ancora troppo poco. Vediamo se e quali effetti il Caos avrebbe prodotto sui superstiti. Dopodiché ragioneremo su un’eventuale epidemia che, inutile girarci attorno, a questo punto sarebbe già fuori controllo.» «Secondo: non abbiamo né tempo, né voglia di ficcanasare in ogni singola nave che arriverà l’indomani. È molto semplice: i simboli di un potente rituale esoterico sono stati ritrovati in un edificio specifico, destinato ad immagazzinare delle merci specifiche. Ci sarà un collegamento tra le due cose? Forse no, ma nel dubbio, voglio sapere quali sono quelle merci. Gli elfi in grado di inventariarle saranno raccolti in un unico deposito. È un buon modo per tenerli occupati, e nessuno li vedrà all’opera, se non un supervisore: io stessa o una persona di mia fiducia», penso a Lex. «Dove sarebbe il danno d’immagine? Da quando è vietato effettuare dei controlli? È invece l’unico modo per tenere d’occhio sia gli elfi che le merci potenzialmente sospette.» «Veniamo ora al nostro Lord: Adrien Mellario. Sicuramente un uomo d’affari come lui sarà indaffarato qui o là. Ma noi non siamo in fila con i mercanti con i quali tratta la grammatura delle sete pregiate da oltremare. Gli episodi di questi giorni sono di una gravità estrema, si sono verificati nelle sue proprietà, e ti garantisco sul sacro anello che indosso, che se il signorino indaffarato non fornirà una pronta collaborazione con le autorità, intoccabile o meno che sia, fosse l’ultima cosa che faccio, lo incriminerò io stessa per intralcio alle indagini», asserisco senza tradire l’animosità che quelle parole richiederebbero. «A tutela della sua reputazione eviteremo di convocarlo nelle sedi opportune, come un qualsiasi indagato. Andremo noi a fargli visita e, a dirla tutta, non mi dispiacerebbe verificare se lo sfarzoso Quartiere dei Giardini sia all’altezza della sua fama», concludo strizzando un occhio. «Ma perdonami se ho parlato troppo. Se hai un piano migliore, lo valuteremo in scienza e coscienza. Sin dall’inizio, quando ti aspettavo al capanno del porto, gli dei hanno stabilito che avremmo condotto insieme queste indagini. Ma io ragiono con la Fede, tu probabilmente avrai altre convinzioni. Decidi liberamente se intendi ancora sopportarmi.» «In tal caso, riguardo la tua “amica” Ren, non ti porterà a nulla di buono. Ma se sarà necessaria la sua presenza, io non mi opporrò. Anzi le farò le mie scuse per aver provocato la sua reazione.» «A te la scelta Magister.»
  36. ed il mio cavallo mi fa direttamente i "3 amigos"... 😑
  37. https://i.ytimg.com/vi/JzQdW3RUY5g/maxresdefault.jpg @shadizar
  38. Insetticida definitivo di Mordenkainen!
  39. @Albedo: a tutti, piano: Io mi levo e lascio spazio al buon Yamanaka, in caso il bestione riuscisse in qualche modo a caricare. Li facciamo entrare ancora per un turno e poi.... BOTTE E VIOLENZA!!!!
  40. potrebbero essere studi legati o alla natura in quanto tale (quindi alberi, fiori, piante e simili) oppure su una visione più spiritica (sia spiriti di animali, di persone, che spiriti più "grandi) nel primo caso, la druida elfica potrebbe star ricercando una qualche forma di "super-fertilizzante", sia in forma di pozione, che di incantesimo, che di talismano, in grado di controllare e potenziare la crescita delle piante, per proteggere e far rifiorire la foresta elfica, magari in risposta al feroce disboscamento di un vicino regno umano. la gnoll potrebbe ricercare la stessa soluzione al medesimo problema, proprio perché gli umani sono arrivati a deturpare i territori gnoll. in questo caso potrebbe esserci addirittura una collaborazione tra elfa e gnoll, con conseguente stupore e sorpresa dei pg nel secondo caso, ci potrebbe essere una sorta di "rottura" tra il mondo materiale e quello degli spiriti, con la natura che prova prima a difendersi, poi ad aggredire le razze, scatenando una sorta di guerra tra i due mondi, coi campi che inaridiscono, alberi che aggrediscono le persone, fino a veri e propri eserciti di spiriti che prendono d'assalto le città. in questo caso la druida elfica potrebbe star meditando per contattare degli spiriti nel tentativo di fermare l'invasione, mentre la gnoll cerca un modo per incanalarla e controllarla sul diario del fratello, come consiglio generale, decidi anche in che rapporti è con la sorella, magari potrebbe star cercando una soluzione allo stesso problema, solo con metodi diversi essendo, per esempio, un potente incantatore arcano o simile
  41. si si, da quello che ho visto hanno tutti la stessa taglia e lo stesso gs, se va bene alla prima occasione utile lo uso anche per sottolineare la leggera pirofobia di Hanz
  42. Partirei dall'inizio: come si è formato quest'albero? Magari c'è qualcosa già dietro a ciò (ad insaputa di tutti), come un artefatto che gli ha permesso di crescere in modo colossale, ma che allo stesso tempo lo ha reso innaturale. Magari è proprio per questo che le aberrazioni ne sono state attratte, oppure l'elfa, piena di buone intenzioni vivendo tra le radici per proseguire i suoi studi (magari semplicemente sul come mai quest'albero è diventato così grande), ne è stata influenzata e portata alla follia. I suoi studi partiranno tranquilli e pian piano diventeranno sempre più folli, paranoici e aberranti. Magari lo stesso motivo dell'elfa, oppure alcuni vecchie leggende gnoll le hanno detto che l'albero è così a causa di un potente artefatto e lei vuole portare la sua tribù alla gloria trovandolo. Intanto per quanto sopra citerei il fratello all'inizio del diario, in modo che non sia cassato pensando fosse solo un suo delirio. Magari ha lasciato a lui oggetti e/o motivazioni e i PG potrebbero volerlo cercare. Altrimenti nella fine del diario il fratello potrebbe essere l'unico punto o ancora di salvezza nella follia.
  43. Varys? Una rete basata sulle comari di paese sarebbe l'agenzia di spionaggio definitiva. Meglio delle telecamere di 1984.
  44. @rikkardo (cercando di dare una mano al master) Se, per via degli attacchi dell'ombra, conti come ingaggiato in mischia (@Emmanus?), rammenta che allora non puoi nemmeno tentare l'attacco. Se invece puoi attaccare, ricorda che "Cappuccetto Viola" conta come ingaggiato in mischia (per via del movimento di Nayrell), pertanto hai un ulteriore -2 al valore di attacco con l'arma da lancio.
  45. Sarebbe figo farla tipo così
  46. 1 punto
    Ok, ciao gente! Spero di riuscire a postare ora, alla peggio in giornata!
  47. @Alonewolf87 @headshocked @Lone Wolf e @Slamurai2 ora siete finalmente di nuovo tutti insieme. Dato il gran numero di avventure che avete affrontato durante la giornata per me se non volete interagire ulteriormente nel corso della serata e non volete andare a visitare i sotterranei del Caffè subito, potete passare la notte a riposare al Caffè, a meno che non vogliate rischiarvela cercando di tornare alle vostre case, e poi riprendere dal mattino successivo. In ogni caso sappiate che siete molto molto vicini al level up per il livello 2, lo stesso avverrà dopo la parte nei sotterranei del Caffè
  48. Penso più che altro che l’idea generale, oltre a quanto imposto dalla Wizard e compagnia, sia stata: “ormai chi voleva giocare si è comprato già i manuali in inglese e difficilmente li acquisterà nuovamente solo perché sono stati tradotti, tanto vale puntare sulle campagne che magari qualcuno non ha comprato perché più impegnative da seguire in inglese”
  49. Ti trovi in difficoltà perchè stai cercando di applicare alla 5e un ragionamento che vale solo per la 3.5. Come tu stesso hai riconosciuto, è meglio che ti alleni a slegarti dalle regole della 3.5. Nella 5e non esiste l'idea che i PG debbano avere per forza una ricchezza minima in base al livello....ne all'inizio della campagna, ne alla fine di ogni quest. Nella 3.5 questo dettaglio era necessario, non solo perchè la 3.5 si focalizzava principalmente sul Combattimento (dunque tutta la progettazione dei PG era focalizzata al renderli i migliori possibili in questo aspetto), ma soprattutto perchè la 3.5 considerava obbligatorio che i PG possedessero degli oggetti magici. La 3.5, quindi, ti forniva una ricchezza obbligatoria di partenza in base al livello, in modo che i PG avessero i soldi per comprarsi gli oggetti magici obbligatori per sopravvivere alle sfide di quel livello. E lo stesso avveniva per le ricchezze accumulate durante le quest: nella 3.5 erano presenti tabelle che servivano a stabilire l'esatto ammontare di denaro da far trovare ai PG durante l'avventura in base al loro livello, solo perchè i PG dovevano possedere almeno tot monete d'oro per potersi comprare gli oggetti magici necessari a sopravvivere. Tutto questo in D&D 5e non esiste più. In D&D 5e gli oggetti magici sono opzionali, dunque non obbligatori. Il che significa che NON esiste più la necessità di assegnare ai PG precisamente tot monete d'oro al livello o a quest per far comprare loro l'equipaggiamento magico minimo per sopravvivere alle sfide di quel livello. Nella 5e i PG possono sopravvivere alle sfide anche SENZA gli Oggetti Magici, dunque non hanno bisogno di spendere quintalate di soldi in simile equipaggiamento. Tutto questo permette al DM di essere maggiormente libero nella gestione dei tesori e dei premi da assegnare ai PG durante le avventure. Non ci sono più quantità di denaro obbligatorie: il tipo di premio e la quantità di premi sono a tua descrizione come DM (al massimo il manuale ti fornisce suggerimenti, non obblighi). In D&D 5e, insomma, la matematica del sistema non mette più i bastoni tra le ruote nella gestione di equipaggiamenti, tesori e premi. Come ricordato da @Alonewolf87, ad esempio, in D&D 5e non si è nemmeno obbligati ad assegnare solamente premi in denaro o in oggetti magici. Si è liberi di fornire anche premi quali informazioni, contatti preziosi per ottenere aiuto, possedimenti terrieri, posizioni in una organizzazione/fazione, titoli o cariche, diritti speciali, oggetti che introducono una nuova avventura, ecc.. Contrariamente alla 3.5, infatti, che era incentrata principalmente sul Combattimento, D&D 5e si basa su 3 pilastri (Combattimento, Interazione Sociale ed Esplorazione). I premi che fornisci durante le quest o alla loro conclusione, dunque, possono avere a che fare con altri aspetti del gioco, e non riguardare solo denaro o equipaggiamento necessario a potenziare le abilità combattive dei PG. Tu come DM, comunque, sei liberissimo anche di far trovare ai tuoi PG montagne di denaro, di gemme preziose e di opere d'arte. Queste risorse, comunque, non dovranno per forza essere investite in quintalate di Oggetti Magici. Se nella tua campagna vuoi che gli Oggetti Magici siano rari o addirittura non esistano, i PG possono investire i loro gadagni nelle Attività di Downtime. Per fare in modo che per loro sia interessante utilizzare queste ultime, fai in modo che esse costituiscano una sfida. Intanto fai in modo che delle possibili minacce (rivali nelle attività di dowtime o eventi negativi che le influenzano) ogni tanto rendano problematico l'andamento di simili attività, rallentandole, bloccandole o facendo diminuire i guadagni da esse derivati, temporaneamente o fino a che la minaccia non viene risolta. Inoltre, fai in modo che i tuoi giocatori possano combinare le loro risorse (denaro, contatti, titoli/cariche, dipendenti, ecc..) e le varie attività di downtime tra loro per poter ideare soluzioni creative interessanti: ad esempio, pagare più Hirelings/dipendenti per creare tanti oggetti comuni velocemente, così da venderli nel mercato di un luogo in cui simili oggetti sono richiesti (e in cui, dunque, sia possibile vendere gli oggetti a un prezzo maggiorato) e farci dei guadagni; dopodichè è possibile investire i soldi nella costruzione di carri con cui trasportare più merci in differenti mercati, ecc. Tornando all'ammontare delle ricchezze da far trovare ai PG durante le quest, tu DM sei molto libero nella gestione dei tesori. Alle pagina 136-139 della Guida del DM esistono, sì, delle tabelle per l'assegnazione dei testori in base al GS del mostro o (al massimo) al livello medio dei PG, ma non hanno la funzione che avevano le tabelle di D&D 3.5. Infatti, NON sono più delle cifre obbligatorie che servono a consentire ai PG di acquistare il giusto quantitativo di Oggetti Magici. Le tabelle delle pagine 136-139 sono uno strumento creato per alleggerire il lavoro del DM e rappresentano la quantità di ricchezze ottenibili "nella campagna tipica", non una quantità obbligatoria. Infatti a pagina 133 della Guida del DM, praticamente alla fine del paragrafo "Using the Treasure Horad Tables", è scritto: "You can hand out as much or as little treasure as you want" Ovvero, "puoi assegnare tanti o pochi tesori quanto vuoi". Nelle tabelle alle pagine 137-139, inoltre, gli oggetti magici sono elencati in una colonna separata. Non sei obbligato ad inserire oggetti magici nei tesori trovati dai PG. Puoi solamente far trovare denaro, gemme o altri oggetti di valore. E nulla ti vieta di modificare quelle tabelle e permettere ai tuoi PG di trovare altri beni più particolari, come mappe per altri luoghi misteriosi, schemi per la costruzione di tecnologia innovativa, libri che testimoniano l'esistenza di un animale considerato estinto o mitico, ecc. Per concludere, nella 5e i tesori possono essere gestiti liberamente senza l'ossessione per il bilanciamento del potere combattivo dei PG. Il tesoro in D&D 5e è pensato solamente in funzione del tesoro stesso e delle occasioni di gioco che può fornire, non più in funzione del livello di potere combattivo dei PG. In D&D 5e il tesoro serve ai PG per fornire loro nuove occasioni di avventura o di investimento fuori dall'avventura (Downtime), non per consentire loro di acquistare obbligatoriamente l'equipaggiamento magico fondamentale per riuscire a battere i nemici del loro livello. Quindi non porti il problema di trovare una tabella per fornire un preciso quantitivo di denaro in base al livello dei PG. Non serve più, perchè il denaro nella 5e non ha più la funzione che aveva nella 3.5. Dunque, sei libero di assegnare il denaro tanto quanto descritto nelle tabelle alle pagine 136-139 della Guida del DM, quanto costruire i tesori in maniera più libera, in base alle necessità narrative dell'avventura più che alle necessità combattive. L'importante è che i tesori che assegni divertano te e i tuoi giocatori.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.