Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Machine

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    1.012
    Messaggi
  2. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    13.745
    Messaggi
  3. mimik

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    275
    Messaggi
  4. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.092
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/02/2018 in tutte le aree

  1. Dati gli XP: tutti passano di livello!!!! Procedete pure all'aumento del livello dei pg
  2. Flurio Pascolari (umani mandriano) "Insolente, bada a come parli." dico allo straniero canterino, imbarazzato per la sua mancanza di rispetto nei confronti di Daurio, e dato che siedo accanto a lui gli tiro un leggero coppino per insegnargli le buone maniere.
  3. Domingo Felipe Gabino Martìnez Quando Daurio parla del mannaro, ricordo quello che raccontava Flurio poco prima dei conigli mannari, e collegando mannaro a Liucogno l'immagine mi si crea chiara nella mente: una specie di felino peloso e con denti aguzzi identifica la parte del mannaro e la radice Leo del suo nome, mentre mischiando il tutto con la seconda parte del nome Coño si ottiene una faccia buffa e mezza stupida. @Inside Domingo's Mind - Leocoño L'uomo sembra offenderci senza pietà alcuna, dall'alto dell'uomo vissuto che dice di essere, secondo lui non siamo pronti ad affrontare il Liucogno, e questo mi continua a frullare nella testa: Lo siamo forse? Forse no...forse il Liucogno è troppo potente! Señor Daurio, si cree que el Leocoño es demasiado poderoso para nosotros, creo que es más que necesario que aceptemos su ayuda, pero hemos jurado ocuparnos personalmente del asunto, y debemos mantener la palabra por respeto a Marla y los habitantes de Fanfurra, de lo contrario, ¿qué tipo de personas seríamos? Así que damos la bienvenida a la oferta de ayuda, pero en lugar de regresar a Fanfurra, participaremos directamente en la búsqueda. @Traduzione Mentre tutti sono impegnati mi verso un altro bicchiere di liquore visto che Daurio non mi ha nemmeno risposto ¿Te preguntas por qué no hemos contratado mercenarios? Simple, Fanfurra es una ciudad de gente sencilla, no todos pueden permitirse vivir en la comodidad de las casas como su señor Daurio, y como Garnia no se ha molestado en ayudarnos, hemos formado un equipo sin miedo, y algunos incluso hermosos, que él asumió la responsabilidad de resolver el problema de la vieja manera. @Traduzione
  4. Daurio prende un po' di pane, lo spezza e ve lo offre. Mi ricorda qualcuno a voi no?
  5. Hanz Nota: uccidere gli spettri dev’essere più facile che bandirli. Non controllare Perfetto, direi che è andata dico accasciandomi a terra, lasciando che siano Velkan e Attila ad ispezionare la stanza. Ci metto qualche secondo a rialzarmi ed a raggiungere Aurora Vi sentite bene? Non dev’essere stato piacevole neppure per voi
  6. Non ero a conoscenza di avere come master un avatar di Abadar
  7. In effeti il mio nick è riferito esattamenta a "quella" Albedo (quando combatte) anche Gamma è stupenda sopratutto contro il drago non morto, però Albedo mi ha colpito di più. Quanto alla fine... dipende da voi Se vi sapete difendere bene direi di no.
  8. Turlo detto "Unto" Marlo?? Marla aveva un padre di nome.. Marlo?? Che fantasia... Prendo la parola. Noi non siamo dei codardi che staranno fermi a guardare. Fanfurra è casa nostra e noi la proteggeremo. Chi fa da se, fa per tre. Mi giro verso gli altri. Dico bene, compagni?? Perché noi a Fanfurra, ce l'abbiamo duro!!!! E poi grazie alla foraggiatura, sono sicuro che niente sarà impossibile.. Devo solo prendere qualche lezione e riuscire a capire meglio in cosa consiste..
  9. 1 punto
    • 3.231 download
    • Version 1.1.0
    Avventura introduttiva a D&D-5E per un giocatore di 1° livello, scritta da me: Federico Barizza. Descrizione (attenzione agli spoiler se siete giocatori!)
  10. Girlo patti chiari e amicizia lunga, tu la vecchia io la giovane !!!!!!!!!!!!!
  11. Turlo detto "Unto" Ringrazio il padrone di casa e mi avvento sulle leccornie, che ci vengono servite. E bravo il vecchio Girlo.. Devo padroneggiare la foraggiatura al più presto.. Anche io voglio la patata.... Gli altri decidono di andare in cucina, mentre io preferisco rimanere con il nostro interlocutore. Quindi signor Daurio, che ci potete dire della bestia?? Vado dietro a Flurio, calcando il suono della parola bestia. Vediamo se è solo la parola o no..
  12. Sisi la mia è una supposizione ruolistica basata sul carattere dei goblin e la situazione. Ovviamente sta agli altri convincermi, convincersi di aspettare un'ora. Se qualcuno venisse a dare il cambio alle guardie goblin non trovandole (a parte il sangue per terra) si allarmerebbe.
  13. Eh ti capisco, io mi sono segnato un Volontà di Ferro come talento base di 6°, ma non sono sicuro che passare da un +2 ad un +4 sia un investimento che vale un talento: rischio di fallire il Ts a prescindere. Il dubbio è infatti con Iniziativa migliorata: partire prima per non dover tirare su volontà poi. Venendo a te, posso dirti che Byrnjolf ha finalmente raggiunto modificatori tali per poter costruire armi e armature perfette senza troppa fatica. Va da sé quindi che Creare Armi e Armature Magiche diventa una scelta che fa entrare bene in sinergia i due personaggi. In effetti siamo al sesto e abbiamo avuto qualche difficoltà a reperire oggetti magici giusti. Ad esempio Byrnjolf è riuscito ad incantare soltanto una delle sue lame finora. Ricorda però che devi conoscere gli incantesimi prerequisiti per essere un buon costruttore di oggetti magici. Soprattutto, le regole di craft della 3.5 sono orridamente lunghe, ma fortunatamente Andrea ha semplicemente concesso di usare il downtime per l'uso accelerato dell'artigianato (Byrnjolf sta per intraprendere la sua prima creazione di un'armatura completa in mithral!). Personalmente non sono un fan di Autorità. Indubbiamente forte, ma non amo talenti che introducano nuovi personaggi e, di conseguenza, ti distolgono dal tuo. Certo dipende dal DM, e se io fossi in lui il gregario (ed ovviamente i seguaci) lo gestirei completamente come un Png, piuttosto che come un secondo pg in mano al giocatore. Molto dipende anche da che gregario vorresti al tuo (al nostro!) fianco. Dacci magari un'idea di quel che avresti in mente. Infine, significherebbe diventare una Mano a sei dita (o cinque e mezzo), e questo non lo approvo
  14. @Pyros88 Per darti un'idea del "tier" di Auleria: è uno dei soldati più famosi di Arcoria. Non il numero uno, sicuramente, ma diciamo uno dei ~trenta uomini che hanno fatto la storia degli ultimi trent'anni di Faldea (che è grande più o meno quanto l'Italia). Non è un Re o un eroe leggendario, ma un pezzo grossissimo che chi è informato conosce sicuramente. Per dirti un paragone calcistico , nel panorama calcistico odierno sarebbe al livello di Diego Costa: non al livello di Messi e Ronaldo, ma comunque uno dei migliori calciatori del mondo Ad essere sinceri è esageratamente gentile con voi! XD
  15. Ti hanno già risposto gli altri, quindi aggiungo solo qualche consiglio: Ispirazione PE Immersione: se vuoi che i giocatori stiano in character Perdonami per l'impaginazione inguardabile, ma sono provato.
  16. "Tranquillo Ser Flurio, tranquillo" Si rivolge a Domingo: "Tienes un hìgado, chico. De donde eres? Mendarosa? Me comì cuero de bocas en Mendarosa! Cuando era joven, en guerra" Sorride tranquillo e si accarezza la barba. Poi si rivolge a tutti: "Posso capire che il problema vi tocca molto da vicino, ma non è questo il modo giusto di procedere. Se volete avere voi sotto controllo la situazione posso proporvi una cosa... ah ecco Vulga!" Vulga sale. Si è cambiata di abito: adesso ne ha uno bianco con dei merletti d'argento. Uno splendido smeraldo pende sull'abbondante scollatura. Si è legata altresì i capelli con un ferretto a forma di farfalla. Nel vassoio che porta con due mani c'è tutto: una pentola con la creama del salmì e un pezzo di cervo grande quanto una gallina, del pane verdastro, probabilmente impastato coi funghi, cinquanta fette di lardo tappezzato di pezzettini di tartufo, una ciotola con i pomodori secchi. Sorride a tutti. Guarda tutti negli occhi a quanto vi sembra. Girlo Prende parola: "Daurio, il vino non riesco proprio a trovarlo. Aspettate un pochino, per piacere. Sto anche preparando una torta per stasera, se vi va. Solo che non sapevo veniste e quindi sarò un po' in ritardo, anche se mi sta aiutando Era" Daurio: "Il ragazzo, qui, Domingo, ha detto che se ne intende di cucina. Ragazzo, se ti va da una mano a Vulga e ad Ellespera, così stasera mangiamo la torta. Grazie Vulga. Lasciaci un attimo per cortesia." Vulga fa un inchino di cortesia e se ne va. Mentre se ne va, lo notate tutti: guarda Girlo fisso negli occhi. Per qualche attimo oltre la "normalità". "Ottimo! Favorite tutti e non fate complimenti, vi prego. Ma lasciatemi continuare. Sappiate anche che quello che state facendo è pericoloso. Servirebbero degli uomini competenti, che sappiano gestire dei rischi. Gente competente. La rabbia non basta... d'altra parte... capisco che la sensazione di non controllare le cose è profondamente sgradevole, e potrebbe portare ad altri atti d'impulso. Facciamo così: non sarò io ad occuparmi dell'assoldamento dei mercenari. Sarete voi. Vi darò quanto necessario e lo farete voi, personalmente. Vedrete voi, in faccia, le persone che si occuperanno di quella... besta." Unto "E, nel caso, accompagnerete voi quelle persone poco vicino a quella caverna... Pozzo Rosso... in modo tale che avrete curato la questione personalmente. Altrimenti, la cosa si fa dura. Prego, favorite!" Daurio prende un po' di pane, lo spezza e ve lo offre.
  17. Arcanista blade adept: Hai la black blade e casti di 9°. https://www.d20pfsrd.com/classes/hybrid-classes/arcanist/archetypes/paizo-arcanist-archetypes/blade-adept/
  18. ... ho un evidente problema con le dimensioni dei font. mi dá fastidio pubblicare un post e poi trovarlo un po’ in caratteri piccoli, un po’ in caratteri grandi e poi di nuovo in piccoli. purtroppo non riesco proprio a correggere questo caos visivo... che sia una di quelle manifestazioni entropiche del caos di Magiste Daelor?
  19. è una campagna lunga progettata per coprire tutti i livelli (1-20). La trama è piuttosto semplice, qualcuno (Nyarlathotep) vuole aprire un portale con una dimensione parallela e far sì che delle antiche divinità invadano il nostro mondo. Però questa cosa si scopre solo a campagna (è passato un po' di tempo, mi pare dalla parte 6 in poi) per scoprire come sconfiggerlo dovranno radunare degli artefatti (punti 7-->10) che apriranno un portale che permetterà loro di tornare indietro nel tempo e parlare con chi in passato era riuscito a sventare la minaccia (punto 11, la grande razza di Yith), infine tornano nel presente per andare in Egitto a fermare Nyarlathotep. Non ho sviluppato molto la parte finale.
  20. Fatto. E per ora pare che abbiamo gli stessi gusti cinematografici
  21. Graster Lightouch Mentre canto darione999:1D20+9 → 17(8 + 9)#intrattenere(canto) l'uovo diventa una specie di uomo di pietra. Sembra incerto su come agire ed in qualche modo spero che il mio canto influenzi il suo atteggiamento. Sussurro ai miei compagni: "Mai una volta che esca un unicorno o una fatina, eh! Non ci ha ancora attaccati, magari non vuole ucciderci ma è solo un guardiano...proviamo a parlarci." "POTENTE SIGNORE DELLA TERRA, PERDONI LA NOSTRA INTRUSIONE. SEI PROPRIO TU JOHN WAYNE? E IO CHI SAREI?" darione999:1D20+10 → 11(1 + 10)#diplomazia
  22. Non ho capito la prima frase. Se dici che è meglio d20pfsrd dato che su Golarion Insider questa cosa non è indicata, il paragrafo che ti ho riportato è presente anche su Golarion, basta solo saper cercare Riguardo la tua domanda, la risposta è "sì", SE hai modo di ricaricare tutte e quattro le canne come azione gratuita.
  23. on line c'è. mangafox, con google "overlord manga" lo trovi subito. Mi sembra anche in italiano. Anche Konosuba è carino, anche se decisamente più... come dire... meno serio
  24. L'importante e che non ci si metta contro un gelugon!
  25. certo, ma agli occhi di Flurio è più che giustificata essendo lui una leggenda, un esempio vivente da prendere.
  26. @Pyros88 Non dirmi che non hai percepito anche tu la nota di superiorità di Daurio, come a dirci "A mentecatti, ce penso io!"
  27. Mi scuso con voi, ma probabilmente alla fine non riuscirò a postare qualcosa di consistente prima di martedì pomeriggio. Mi dispiace per questa cosa e so che rallenterà la campagna, ma avendo un esame martedì mattina, non mi sono connesso molto in questi ultimi due giorni. Da martedì pomeriggio riprenderemo con frequenza costante
  28. Per capirci: quanto è drammatica la situazione al momento? a che livello sono e quanti pe hanno? se non c'è troppa disparità puoi livellare verso l'alto nell'arco di 1-2 sessioni mettendoti però prima d'accordo col gruppo ovviamente, così avresti il tempo per scegliere all'occorrenza un nuovo metodo o affinare il tuo. Se posso proporre una soluzione veloce: potresti mantenere lo sviluppo a 1000pe e sostituire i bonus con i punti ispirazione. Potresti comunque lasciare MVP intorno ai 100pe così da permettere ai giocatori di gratificarsi in qualche modo. con una cifra simile (ponendo che partano da posizioni più o meno simili) non si dovrebbero creare eccessivi squilibri. Se poi a fine sessione loro non sanno decidere a chi darlo allora si chiude con un nulla di fatto e non lo prende nessuno, oppure potrebbero dividerselo. Insomma fare in modo che se proprio degli squilibri di livello ci devono essere che almeno ne siano loro gli artefici.
  29. Quoto savaborg; probabilmente è la situazione più adatta al momento. Non immagini quanto ti capisco: è più o meno quello che desideravo quando ho iniziato a masterare. però non tutti i giocatori giocano allo stesso modo e non tutti (soprattutto) si divertono allo stesso modo.Personalmente io non impongo niente ai miei giocatori tranne la creazione di un bg mediamente approfondito. Durante la sessione poi ognuno si sente libero di giocare come preferisce: a volte mi parlano (e io rispondo) in prima persona, alle volte in terza e a volte ci limitiamo a descrivere una conversazione. tutto naturale e come ci sentiamo al momento e la cosa risulta poi piacevole a tutti. Forzare un giocatore a giocare in una maniera specifica può non essere una buona soluzione che può portare anche al risultato opposto ossia non far sentire il personaggio come proprio. Quello che scrivo ovviamente non vale per tutti e può tranquillamente non essere vero per il tuo gruppo; proprio per questo ti invito a parlare con i tuoi giocatori tra una sessione e l'altra in modo che tutti abbiate una crescita (tu come master e loro come pg) che sia piacevole e divertente per tutti. Potresti per esempio elaborare vari modi per assegnare i pe (quello base, il tuo, il mio, e quello di the story ad esempio ma sicuramente ne puoi trovare altri che ti piacciano) e discuterne con i tuoi giocatori per vedere cosa piace/non piace. Magari questo ti aiuterebbe anche a capire certe criticità del sistema che tu da solo non avevi notato. Per come la vedo io, poi prometto la smetto con i pipponi, il gruppo di gioco non è composto da giocatore e master ma è proprio un unico gruppo. Ogni master ha stili diversi e non potrebbe essere altrimenti ma chi come me, e te da quello che mi pare di capire, non gira molti gruppi di gioco ma ha sempre più o meno lo stesso deve maturare con i suoi giocatori in modo da creare sessioni avvincenti per il suo particolare gruppo di giocatori. Il ruolo del master è quello più difficile (ma più gratificante a mio avviso): ha il compito di impostare serate divertenti per tutti. anche per se stesso.
  30. Per la mia esperienza unire le pietre miliari, che rappresentano i premi di gruppo, ai punti ispirazione, che sono i premi individuali, risolve il problema. Invece di implementare un nuovo sistema potresti provare ad usare con libertà il sistema esistente. Sii generoso con i punti ispirazione e danne ogni volta che qualcuno fa le cose che hai elencato nella tua lista di premi personali e vedrai che saranno sufficientemente motivati. Eventualmente puoi anche toglierli, quando fanno le cose che hai messo nella lista delle penalità. Come ti diceva TheStroy i punti ispirazione non essendo permanenti ti danno la possibilità di sbagliare senza creare danni (al massimo avrai un giocatore avvantaggiato per una sessione).
  31. è più o meno il problema che ho riscontrato io nelle mie prime campagne ed è per questo che proprio per questo che ho deciso di eliminarla. Poi non fraintendere: la distribuzione equa è una precisa scelta di design proprio perché il giocatore che avanza più velocemente ne risulterà gratificato ma gli altri no. e questa sensazione già si presenta quando il px sfasati vengono dati secondo regole precise di gioco: immaginati cosa può succedere se il grosso dei punti vengono dati "a naso" da DM. Il mio consiglio è di mettere delle regole molto precise se decidi di proseguire con questa via: in questo senso il tuo pdf ha delle voci ancora un pò troppo generiche (Compiere un’azione importante/eroica) o che limita l'interpretazione di un pg ("Svolgere azioni che fanno trarre beneficio all'intero gruppo" ad esempio impedisce l'interpretazione di personaggi egoisti o egocentrici). Ripeto per non sembrare troppo distruttivo: l'idea è buona e l'intento lodevole (e condivisibile) ma la realizzazione va affinata. Questo lo capisco e lo trovo un buon modo per tenere facili i conti ma non credo tu abbia capito il punto. per fare un esempio: fine sessione liv. 4 giocatore 1 450 exp (non ha fatto niente di eclatante in combattimento e non è particolarmente portato per l'interpretazione.) giocatore 2 600 exp (ha sfruttato il terreno in combattimento in modo intelligente e ha sfangato una brutta situazione con una dialettica non indifferente; un bonus da 50 e uno da 100) vista così non è malaccio come differenza (e non credo neanche si verifichi spesso) ma la differenza di exp è mitigata dai pe che dai di base. ma a livello 10 con la stessa situazione succede questo: giocatore 1 100 exp giocatore 2 250 exp ossia più del doppio. In aggiunta, nella mia personale esperienza, ci saranno sempre uno o due giocatori che giocano meglio (sanno gestire un combattimento con più intelligenza) o che ruolano meglio (spesso trovando soluzioni a problemi che il resto del gruppo non riescono a risolvere). Con il tuo sistema di punteggio/liv.up questi giocatori non faticheranno ad ottenere velocemente 1 liv di vantaggio; e se la campagna prosegue garantito che potrebbero diventare 2. Pensaci un attimo: al tuo tavolo c'è disparità di abilità di gioco? hai uno o due giocatori che chiaramente sanno giocare meglio? Se si questo tuo metodo rischia di avvantaggiarli pesantemente. Mi pare giocata male ma, di nuovo, fa parte dell'avere a che fare con un gruppo di giocatori con menti indipendenti. io avevo un giocatore che una volta si defilò da un combattimento che proprio non voleva fare: e la cosa ci stava visto che il suo personaggio avrebbe agito così. Il malus in quel caso può (ripeto può) essere percepito come un modo per costringere i giocatori a fare esattamente quello che ti aspetti/vuoi che facciano. per questo in linea di massima i malus sono da evitare. se è una punizione intesa come tale e i tuoi giocatori lo sanno allora fa esattamente quello per cui è stata creata: scoraggia certi atteggiamenti. Io personalmente ne parlerei in privato solo con il giocatore che pratica certi atteggiamenti ma effettivamente la cosa può non essere sufficiente. se per adesso ha funzionato non vedo perchè toglierla ora, è probabile che col tempo certe abitudini svaniscano da sole man mano che tutti i giocatori accumulano esperienza. Se non hai mai avuto un master esperto ad insegnarti allora capisco i tuoi problemi. La cosa più difficile per un master non è creare una storia (basta un pò di inventiva e capacità di improvvisare) ne fare combattimenti interessanti (bastano 3-4 sessioni e applicare le regole della guida del DM per quello) ma creare un mondo credibile che reagisce alle azioni dei pg. Per fare un esempio semplice: avevo un giocatore che indossava l'armatura praticamente sempre per essere pronto ad il combattimento (una volta erano stati aggrediti ad una festa) e spendeva tutti i soldi in equipaggiamento. quando, dopo aver finito una missione, furono invitati ad una cena dal nobile della città lui si limito a "rendere scintillante l'armatura". morale: bardo accolto con tutti gli onori e lodato per il suo abbigliamento (spendeva soldi per curare la sua estetica e per conseguenza la sua immagine in città) è guerriero lasciato fuori (benchè grati per il suo intervento un barbone in armatura avrebbe messo a disagio gli ospiti). i giocatori non cacciano? allora non mangiano e si indeboliscono. Non si impegnano nel combattimento? vanno a terra. a prima vista può sembrare che premi "di storia" siano meno appetibili dei pe ma fidati: alla lunga i giocatori preferiscono vedere i propri personaggi essere gratificati per le proprie giocate.
  32. @Astaron Sheya è troppo stremata per rifarlo un’altra volta. Il suo respiro affannoso ti fa preoccupare ma lei ti dice più volte che sta bene. Dici alla donna che conosci un modo per curare le sue ferite ma lei non vuoi sentire di sottoporsi ad altri interventi. Risponde semplicemente: lascia che io sia una pietra scheggiata. -.-.-.-.- Quando torni con la donna nella casa degli indesiderati, un gruppo di nunk vi corrono incontro. I loro sguardi preoccupati allarmano Sheya. Parlano in axiriano e sono agitati ma la signora tenta di calmarli. Infine si volta verso di te: LEI è qui. La strega di Eltheria è qui. Camminate velocemente verso l’edificio in cui si trova anche l’ufficio di Sheya ed entrate. @tutti (tranne Astaron) [Dialogo tra Legasia e Salpaghin] @tutti + (Astaron) Quando uscite dalla stanza scoprite che Nalaxilo vi sta attendendo nel corridoio. La volpe osserva Legasia e le fa cenno di allontanarsi dal resto di voi. La strega acconsente senza ribadire. Si mette in angolino del muro e vi da le spalle. E’ pensierosa e la volpe le resta vicino come se stesse facendo la guardia. E’ proprio in questo momento che nel corridoio appare Sheya e Astaron. La signora degli indesiderati aumenta il passo quando vede Legasia. Dalla sua espressione e dal modo in cui è entrata nell’edificio avete capito che Sheya è stata già avvertita della presenza della strega. Le due donne si scambiano una rapida occhiata. Sheya poi si avvicina a Nalaxino: cos’è successo? La volpe, riferendosi all’Uguf dice: è arrivata un paio d’ore dopo che sei andata via. La signora degli indesiderati chiude gli occhi e in base alla sua smorfia di dolore comprendete che si sta pentendo con tutte le sue forze per essere uscita fuori per un appuntamento.
  33. Herlan Guardo Legasia per poi abbassare le sguardo e dondolare la testa facendogli capire che non sono riuscito a persuadere Salphagin.Cerco di pensare a qualcosa aspettando che Desmanos riesca a convincere Sal ed infatti il Nunk prende parola .Ascolto ogni sua frase con la speranza che tutto vada bene sto per accennare un sorriso quando sento che vengo nominato per rimanere con loro.Sono stupito, mi sento onorato ad avere un minimo di fiducia da parte di Des dopo tutto quello che é successo .Rimango in silenzio ascolto sia il Nunk che Alberich e sono infastidito dalle parole di quest'ultimo anche se capisco la sua curiosità . Capisco la situazione che si fa creando decido quindi di prendere parola . Des ha ragione...quello che questa donna ha da dire riguarda solo Salphagin . Grazie per avermi dato fiducia rimarrò solo se Lei e Sal me lo concedono . Alberich Oloth rispettiamo questi momento, se volete informazioni riguardo la guerra contro il buio sarò felice di darvele prossimamente . Queste persone hanno sofferto negli ultimi tempi evitiamo di poter complicare le cose (quando dico questo mi riferisco anche a Legasia). Vi prego di non darle questo dispiacere .Des ha detto che potrebbero esserci alcuni segreti che non possono essere divulgati potrebbe avere ragione anche su questo . Mi avvicino a Sal tanto basta per farmi ascoltare da lei, uso un tono basso come se volessi implorarla .Sal ...questa donna si trova qui per te . Ha chiesto il permesso per entrare nella tua casa é rimasta un giorno sola ad aspettarti ha onorato la tua richiesta di vederla senza maschera ha fatto tutto questo per te. Guardala ...é una semplice donna osserva il modo in cui ti guarda,stai vedendo che non é il mostro che pensavi volesse farti del male...Non lo é. C'é un motivo per cui hai incubi si di lei e oggi scoprirai il perché .Des é con te se volete rimarrò anche io al tuo fianco non avrai paura sarai a tuo agio te lo assicuro . Tempo fa feci delle promesse a te ed Erok mi credetti dandomi fiducia e mi chiamasti Lord Herlan per questo ricordi? Sono successe diverse cose ultimamente che ti hanno cambiata, ti prego di fidarti ancora delle mie parole voglio solo onorare le volontà di Erok dandoti il mio aiuto. Lei ha rispettato le tue richieste ed il minimo che potresti fare é rispettare le sue ...te ne prego . Giorni fa mi hai detto di non essere coraggiosa ,ti sbagli ti ho ammiro per quello che hai fatto . La tua comunità gli ha dato fiducia, io stesso dopo tutto quello che mi ha fatto gli do fiducia ma Lei desidera solo la tua . mi giro per osservare l uguf per poi ritornare a parlare con Sal avvicinandomi di più a lei con voce sempre più bassa come se sussurrasse .Sai? Mi vergogno un po' dirtelo in questo momento ma in questo momento ti invidio.
  34. @Hanz Hanz porge il libro ad Aurora. Disegna per terra i simboli necessari all'opera di esorcismo. Pronuncia le prime parole, per slegare l'anima dello spettro dalla maledizione della strega ed esorcizzare la corruzione. Dopo qualche secondo, lo spettro comincia a urlare dal dolore, ma non potete fermarvi. Hanz rimane concentrato, per mantenere la prima parte dell'esorcismo attiva. Passa il libro ad Aurora, che con voce ferma e determinata, prosegue nel recitare le formule necessarie. Una folata di vento irrompe dalla superficie nella stanza, facendovi sussultare e riempiendo di gelo l'atmosfera. Alcune candele che avevate acceso si spengono, lasciandovi nella quasi totale oscurità. L'atmosfera diventa cupa e opprimente. Le urla infernali dello spettro, l'oscurità, il freddo e il suono di quelle parole misteriose, pronunciate in maniera solenne. Tutto sembra uscito da una storia di paura, di quando eravate piccoli. Un senso di smarrimento e impotenza vi assale, mentre la paura che vi è dentro ogni uomo rompe le catene della vostra volontà, per manifestarsi in tutta la sua atavica e imperiosa potenza. Trascorrono 5 minuti che a voi sembrano un'eternità. Lo spettro è sempre più agitato e si contorce in spasmi di agonia, maledicendo Umar e la sua progenie per averlo obbligato, a sopportare anche questo. Ad un certo punto dai suoi occhi e dalla sua bocca, comincia ad uscire una spirale di fumo nero, che odora fortemente di zolfo. Lo spettro si contorce sempre più, mentre un brivido freddo vi attraversa la schiena. Più fumo esce dalla sua figura, più una sensazione crescente di oppressione vi assale. L'aria si sta saturando di un'energia maligna e carica di odio. Potete sentirla scorrervi sulla pelle, vellutata come un guanto. Vi scorre addosso e per qualche istante, avete paura che stia cercando di entrare dentro di voi. Hanz comincia a vacillare. Le vertigini colgono il giovane, che in preda ad una nausea fortissima, mantiene la concentrazione al prezzo di una fatica immane. La nube nera si condensa, continuando ad uscire dal corpo dello spettro. Sembra non finire mai. Assume le sembianze di una mano artigliata e si rivolge verso il volto di Aurora. La giovane rimane impassibile, continuando a recitare le formule arcane del rito. La fede riempie il suo cuore ed è il suo scudo. La nube la raggiunge. Attila e Velkan sfoderano le armi, pronti ormai al peggio. Sembra che il fumo nero debba entrare dentro il Cavaliere dalla sua bocca e dal suo naso, avvolgendo la sua testa, fino a farla scomparire. Aurora respira a fatica. Sta soffocando e ormai ansima violentemente, tra una parola e l'altra. Tutto sembra perduto, quando con un immenso sforzo di volontà la giovane riesce a concludere l'ultima frase del rito. Una colonna di luce bianca si materializza e investe lo spettro, che smette di agonizzare. Il suo volto si distende per un attimo e sentite tutti quanti la seguente parola, venire pronunciata dentro le vostre menti. Grazie. La sua figura comincia a svanire, per poi scomparire del tutto. Nel frattempo la luce si irradia anche verso la giovane donna. La nube nera che l'avvolgeva comincia a dissiparsi molto velocemente. La ragazza viene liberata e riprende a respirare regolarmente. Sentite un'urlo stridente e malvagio nell'aria, che parte forte ma muore strozzato, come se qualcuno lo soffocasse. Capite che la presenza è stata scacciata, ma quel grido carico di malvagità vi fa comunque sobbalzare e vi manda il cuore in gola un' ultima volta. Il vento gelido cessa e l'ambiente viene irradiato da uno strano calore avvolgente, che vi entra nel cuore riempiendolo di forza e speranza. Aurora cade in ginocchio provata dallo sforzo. Il candido bagliore esplode, riempiendo per un attimo l'intera sala. Poi scompare. Hanz barcolla in avanti, sorreggendosi a fatica sul suo bastone. La tensione lentamente abbandona i vostri corpi, mentre guardandovi intorno, vi accorgete sollevati che è tutto finito. Il vostro respiro torna regolare, l' eccesso di carica adrenalinica che vi ha investito durante il rito comincia a svanire e le ginocchia smettono di tremarvi. Sembra proprio che ce l'abbiate fatta.
  35. Flurio Pascolari (umano mandriano) "Ci abbiamo già pensato, ma a Garnia hanno tutti rifiutato per quel poco denaro ed altro che potevamo offrire. Non possiamo aspettare settimane o chissà quanto perché arrivino, il Liucogno tornerà, ha dei cuccioli da sfamare, li ha visti il padre di Marla, Marlo."
  36. @Lord Karsus riguardo alla domanda che ho posto in spoiler nel mio ultimo post circa quello che posso ricordarmi?
  37. beh dai, se ben ricordi il vecchio poi ritorna...
  38. My 2 cents Mettere mano al sistema di punti esperienza è una cosa che più o meno tutti i master fanno dopo qualche campagna. io personalmente ho preferito eliminarli in toto segnandomi a parte i progressi dei miei giocatori; in quinta edizione preferisco lasciare il mio gruppo sempre di pari livello e premio (ma mai punisco) i miei giocatori più "fantasiosi" con l'ispirazione e per adesso non ho avuto problemi. Il mio personale consiglio è di dare ascolto a The Story che di esperienza ne ha da vendere oppure, questo invece è il mio consiglio, finchè non accumuli abbastanza esperienza come master (ironico direi) cerca di non eccedere con le modifiche a parti cruciali delle meccaniche di gioco come queste. Andando nello specifico però noto alcune cose che personalmente non mi tornano e nella mia personale esperienza potrebbero creare dei problemi in futuro. 1) la matematica è da rivedere. allo stato attuale, per in numeri che hai detto tu, il tuo personale giudizio vale tra il 5% e il 15% dei punti esperienza necessari per passare il livello (ma immagino anche di più visto che ciascuno dei tuoi interventi capiterà più di una volta a livello) e allo stato attuale dal 10% al 30% dell'esperienza per sessione (fino ad arrivare addirittura tra50% e 150% ai livelli più alti). Se intendi perseguire su questa strada conviene rifare i conti o presto il tuo giudizio varrà di più che l'effettiva giocata. Non vedo per quale motivo i giocatori non debbano confrontarsi su quale tattica eseguire o come muoversi. il combattimento è di gruppo e impedire ai giocatori di esprimere il proprio giudizio su una data tattica mi sembra castrante. se qualcuno fa il "bullo" al tavolo è buona norma parlarne prima o dopo le sessioni ma in generale è il gruppo che dovrebbe trovare il proprio stile e non sta al master imporre una propria visione. per quanto riguarda i malus direi che sono sempre da evitare. andando nei casi specifici: Beninteso che mi sembra giocata male ma io un motivo ce lo vedo: il premio in px. se metti premi sostanziosi (e i punti px lo sono) per azioni di normale gioco ovvio che i giocatori se ne ingegneranno per ottenerli. ma questo non favorisce il gioco di interpretazione ma solo la ricerca di un modo per essere premiati. se in palio ci fosse stata solo la cena per il gruppo vai tranquillo che il ladro non avrebbe mosso un dito e avrebbero avuto tutti la pancia più piena. A parte il fatto che trovare morto un personaggio che stavano portando ad un esecuzione non mi sembra di per se un fallimento (anche se sono sicuro mi manchino elementi per giudicare) in che senso avrebbero preso la decisione sbagliata? Non è un videogioco dove esiste una sola strada da percorrere (la tua) e tutte le altre portano a conseguenze nefaste. Già l'aver perso il personaggio a livello di storia (informazioni? ricompensa? alleati?) dovrebbe già essere una conseguenza negativa (non una punizione bada bene) sufficiente a far loro capire che la prossima volta organizzare turni di guardia, mettere trappole o incantesimi sia preferibile ad una pennichella. la punizione fa percepire al guppo che esiste una sola via per riuscire (la tua) e che per riuscire devono cercare indizi per essere sicuri di non scazzarla. ma di nuovo: non significa stimolare il buon gioco ma solo spingere il gruppo ad aver timore di una punizione divina. Prendendo invece spunto dal tuo pdf Tutte queste azioni "sbagliate" si risolvono di solito o con conseguenze in game o parlando con i giocatori tra una sessione e l'altra. Sbagliare una missione di solito porta di per se a conseguenze negative a livello di storia ma chiusa una porta si apre un portone. per l'esempio del prigioniero di prima: il prigioniero è morto? cerchiamo chi lo ha ucciso! ed ecco che un evento negativo si è trasformato in una quest per il gruppo. Gli altri mi sembrano metodi creati a posta per forzare i giocatori a seguire la tua visione del gioco ed è questo il modo in cui i tuoi giocatori la vedranno alla lunga. Non fraintendere: capisco perfettamente cosa stai passando e i miei commenti non vogliono essere mere critiche fini a se stesse. Io ti consiglio di farti un pò le ossa come master con il sistema tradizionale di px e punti ispirazione. tra qualche tempo prova a rivedere quello che avevi pensato e guada se sei sempre della stessa opinione. in ogni caso Buon Game
  39. Segnalo che le Schede Dragons' Lair per D&D 5e sono state aggiornate alla versione 1.1. Al momento non sono disponibili le versioni compilabili. Le versioni precedenti rimangono comunque disponibili.
  40. Girlo Foraggi L'arrivo del desco, capace di competere con i migliori festeggiamenti di Fanfurra, non è in grado di distrarmi da Vulga. Pur raccapezzandomi non riesco a privarmi della certezza di aver già incontrato quella donna in passato. Ma non è l'unica questione a cui devo fare fronte, al momento Mi sembra un buon compromesso! esclamo afferrando una fetta di lardo e alzandola, come se si trattasse di un brindisi Sei un buon padrone di casa, Daurio, e la tua generosità non verrà dimenticata una volta chiusa tutta questa storia dopodichè mi lascio andare a una reminiscenza Ai miei tempi gli uomini erano tutti d'onore, la parola valeva più di quella scritta. Oggi invece bisogna stare attenti perchè in ogni vicolo è possibile incappare in tagliagole e farabutti che non vedono l'ora di attaccarti di nascosto o colpendoti in coppia con un amico, riuscendo chissà come a farti più male di quanto ne farebbero faccia a faccia, alla luce del sole. Mah, sono tempi strani questi, dove andremo a finire... e la magia? No, non farmi parlare della magia che è meglio! La tavolata mi offre comunque l'occasione di concentrarmi sull'attività mangereccia, che spegne quello che poteva essere un mio lungo discorso sui tipi di persone che esistono oggigiorno e sulle capacità ingiustamente fornitegli per bravura o per semplice dono dalla nascita. Al momento opportuno, comunque, colgo l'occasione per cercare di risolvere il mio personale mistero Darò anche io una mano a Domingo e alle signore sentenzio.
  41. Ci stiamo spegnendo lentamente...
  42. Solo per @Pyros88, @Pippomaster92 e @The Machine:
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.