Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    13.745
    Messaggi
  2. Lord Karsus

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    831
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.788
    Messaggi
  4. The Machine

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.012
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/02/2018 in Messaggi

  1. Oh raga Domingo e Unto a prendere la legna = Timon e Pumba Perché Domingo sia Timon è ovvio: frizzante, loquace, carismatico, simpatico. Poi un surucato da di uno scoiattolo. Per capire perché Unto -stazza a parte - sia Pumba è necessario vedere questo video: Hakuna Matata! @The Machine Boh per me va bene se lo lasci in spagnolo finché sono cose semplici. Magari per frasi un po' più complesse una traduzione non sarebbe male XD
  2. Sermoni. Sermoni per tutti. Più personaggi.. più sermoni
  3. Vedete Unto tornare soreggendo da solo una quantità di legna appena sufficiente per costruire un veliero a tre alberi. Costruite un fuoco bellissimo, che vi scalda la pelle e il cuore. L'aria che vi entra nei polmoni adesso è calda e profuma di frutti di bosco. Durante la storia di paura, Pilno è rimasto immobile. Per tutta la storia ha avuto le manine sugli occhi, guardando con un solo occhio attraverso le dita. Quando Domingo ha detto che padre e figlio si sono addentrati nel cunicolo, Pilno per la paura è sceso dalla spalla e si è rifugiato sulla spalla di Unto. Tempo lo sbattito d'ala di un colibrì avete sentito "sniff sniff sniff sniff", poi un colpo di tosse microscopico. Lo scoiattolo è partito come un ghepardo inseguito da una tromba d'aria, è saltato sulla zona pubica di Girlo fino a posizionarsi sulla spalla di Florio. Quando Domingo ha detto "sfracellata su una roccia" il piccolo scoiattolo ha iniziato ad ansimare e a piangere. Quando Domingo apre le braccia, il piccolo animale va da lui e si raggomitola nelle sue mani, con la testa in basso, in cerca di protezione. Decidete di comune accordo di conservare il pesce secco per i periodi di vacche magre, probabilmente si rivelerà una manna. Optate per i frutti di bosco, che avete in abbondanza. Nella vostra bocca inizia un'orgia di esplosioni di frutti di bosco. Decidete anche di farvi una bevuta col vino di Girlo. Quando lui lo stappa, vedete un canino traballare come una campana. Il vino è aspro ma e particolarmente gustoso, anche per essere vino delle Terrebelle. Girlo: Infine riposate beati. La mattina seguente, vi svegliate riposatissimi. Sarà stato il vino di Girlo, ma sembra che vi hanno praticato un massaggio e del sesso orale mentre dormivate, da quanto siete riposati. L'aria è fresca e il sole accecherebbe un cieco. Belcolle è ancora lì, ad aspettarvi.
  4. 2 punti
    siete affidabili e poi mi sono affezionato al gruppo ahah quindi ok ci provo, se proprio non ci sto dietro rimanderemo a casa il mio povero e vecchio goblin.
  5. Portentoso come stiamo riuscendo a gestire la situazione in gioco senza fare metagame, stretta di mano a tutti!
  6. La mia era solo una precisazione out-of-game e regolistica e non un volervi impedire di lanciare un giavellotto o una freccia verso una delle guardie. Però mi sembrava corretto dirvelo perchè magari a volte la descrizione non è sufficiente o non è chiara.
  7. Una bella combo è l'invocazione "devil's sight" + l'incantesimo "darkness", in questo senso il Tiefilng o l'Elfo oscuro sarebbero perfetti visto che possono lanciarlo una volta ogni riposo lungo come abilità razziale, così eviteresti di utilizzare slots. Tu vedi al buio magico, i tuoi avversari no (e probabilmente anche i tuoi alleati, ma questo è un altro discorso ), ottenendo così vantaggio sui TxC e loro svantaggio (ovviamente dipende dai mostri......), se ci abbini il talento "great weapon mastery" e l'Eldritch Smite potresti risultare devastante nei primi turni di uno scontro. Ma poi vuoi mettere uno Shadow Warrior elfo oscuro, il massimo della figaggine. P.S segui il consiglio di Brillacciaio e vai di longsword e scudo o arma a due mani Inserisci altro
  8. Ahahahha già in piccole dosi serve a lucidare ma se si esagera buca il peltro ahahhah
  9. oh poi c'è sempre tempo per corrompere/finanziare albedo per farcela continuare 😊 hiihihih
  10. Ci sono due megauniversi che si trasferiscono leggi fisiche. Vengono trasferite a balzi, nel senso che durante ogni trasferimento da un verso all'altro c'è un leggero contraccolpo nel verso contrario. Ogni balzo corrisponde all'aggiunta di una legge fisica nell'universo recettore e alla sottrazione a donatore. Quando il donatore non possiede più alcuna legge fisica, si avvia il processo inverso. Nel trasferimento, si aggiungono degli elementi random che modificano la trascrizione della legge: in questo modo, le combinazioni delle leggi sono tantissime e vengono modificate ad ogni ciclo. Gli elementi che generano l'errore di trascrizione sono delle scorie di leggi generate durante i contraccolpi. C'è anche una gerarchia di leggi fisiche: ad esempio lo spaziotempo è una di quelle più resistenti agli errori di trascrizione*. La resistenza e il conseguente posizionamento gerarchico sono la risultante del numero di volte in cui una legge è stata oggetto all'errore di trascrizione. Più errori ha incluso, più è diventata stabile. Adesso, nel passaggio da un universo all'altro ci sono dei residui di spaziotempo: uno di questi residui è l'Universo. Esso è soggetto a molti cambiamenti perché è proprio parte integrante del meccanismo di trasferimento delle leggi tra i due megaversi. *più per pigrizia che per altro XD Che senso ha tutto questo? Non chiedetemelo
  11. War Caster (indispensabile per un gish). La build ci sta. Tra le spell occhio a Hex, quasi un must have per qualsiasi warlock a tutti i livelli. Hellish Rebuke fa gola ma con i pochi slot non avrai voglia di usarlo. Inoltre la tua Reaction potrebbe essere meglio spesa per un AdO (vedi Cantrip). Armor of Agathys è molto buono a livelli bassi, e in ogni caso non hai molte scelte migliori. Dubito comunque che la preferirai alle spell del tuo patrono, meglio Shield (anche se hai pochi slot incantesimo) o Wrathful Smite (ma se devi usare questa usa Hex). Cantrip. Lightning Lure ha un brutto TS e un effetto che in realtà non ti fa comodo - se un nemico è lontano che ci resti. Eldtrich Blast è tanto danno a distanza del tipo giusto, indispensabile. Lato gish, suggerisco Booming Blade per gli attacchi di opportunità (con War Caster puoi farlo, e fa tanto male) e Green Flame Blade al posto degli attacchi ordinari. Quando con l'attacco ordinario potrai attaccare due volte in un turno, soprattutto con Hex o la maledizione dell'Hexblade attive e un'arma grossa come una Greatsword, Green Flame Blade resterà indietro. Ma più avanti entrambi i cantrip recuperano altri dadi di danno, e sono una buona opzione per quando non hai nessuna maledizione sul bersaglio (o per colpire un secondo bersaglio). Armatura. Sì, direi che massimizzare Costituzione e tenere il +2 in Destrezza sia stata la decisione più saggia, quindi decisamente Half Plate. Attacco. Doppia arma grida Hex ancora più forte, tieni presente però che (i) non puoi usare una spada lunga - non è light - ma solo una spada corta come arma principale e che (ii) la seconda arma non usa Carisma ai tiri per colpire, ma Destrezza - e fa solo i danni del dado. Inoltre dal terzo livello, scegliendo il Pact of the Blade, potrai usare anche armi a due mani su Carisma invece. Oltre a questo attivare e spostare le maledizioni usa la tua Azione Bonus, impedendoti di fare un attacco con la seconda arma in quel turno. Alla luce di tutto questo andrei di Longsword e Shield (non ricordo se hai competenza) o di Longsword a due mani, per poi passare alla Greatsword al terzo livello.
  12. Un caldo benvenuto ai miei giocatori questo sarà il topic di servizio della nostra avventura Riepilogo qui il regolamento del pbf. Le regole per scrivere sul topic di gioco sono: - Si scrive in prima persona. - I dialoghi del personaggio vanno scritti in grassetto. - I pensieri del personaggio vanno scritti in blu . - Eventuali cose scritte dal personaggio (biglietti, lettere, ecc) vanno scritti in rosso. - Come titolo di ogni vostro post dovete mettere il nome del PG. Io faccio tutti i tiri , voi descrivete solo le vostre azioni e mettete i punteggi Per tutte le comunicazioni di servizio usate questo topic e non quello di gioco. Se avete dubbi ,domande ,problemi o incertezze scrivete qui o mandatemi un messaggio privato.
  13. Ve l'avevo fatta tornare dopo la giornata di ieri... giusto per usarla come punto di comunicazione tra i vostri due gruppi.
  14. Colpa mia , per la carenza di descrizione, ora ti edito. Per quanto riguarda il discernere in questo caso specifico lo avrei richiesto comunque per trovare un punto per occultare il corpo, oppure per avere “qualche info utile” su come o dove scappare. Per il discorso del sangue è questione di fiction, ma secondo me dovrebbe rimanere rimanere traccia , se non sui vestiti ( la mia scelta sarebbe complessiva di vestiti e corpo) allora sul corpo. Un esempio diverso potrebbe essere il nostro Druido che diventa un pesce per nuotare attraverso una fogna , e poi uscire in un punto della strada. Escrementi odori eccetera dovrebbero secondo me rimanere, addosso al mutaforma.
  15. @Pyros88 @sbranzo @Hazlar @Beppe63 @Hugin La X è dove siete voi ora, 1 la partenza, 2 la destinazione
  16. Indiana Felix (felinide archivista) "Allora andiamo tutti a destra." dico con fare pratico senza soffermarmi sul fatto che il medico non abbia assolutamente ascoltato le mie considerazioni sul modo di intervenire.
  17. Oh Oh questa gilda sembra farsi bella interessante Un onore giocare nuovamente con te @Ian Morgenvelt e ben venuto ad @Hazlar. Per l'ambientazione l'abile @Thorgar ha già detto tutto ( lodevole come sempre ). Viktor (il mio pg) è un chierico vecchia scuola, incatesimi di potenziamento e poi giù di mazzate in prima linea. Quanto al carattere non è molto socevole, quando parla non lo fa di certo per passare il tempo quanto per imposatre qualcosa, é un fervente credente dell'ordine delle cose, è convinto che ogni persona è nata per adempiere ad un determinato compito nella società e ad una determinata posizione sociale, il nobile è obbligato a governare, il contadino a lavorare la terra, e così via. Il male per lui è il Caos, Caos che si manifesta nel fatto di non adempiere ai compiti per cui si è inseriti nella società. Il gruppo è unito nonostante le grandi differenze sociali del personaggio di Thorgar, Fezza e il mio. Quindi fate pure quello che vi piace interpretare di più, il resto conta poco
  18. 1 punto
    Si lo avevo rimandato
  19. @Hazlar nessun problema sulla somma di due archetipi, appena l’hai pronta linka la scheda da Myth Weavers ed un piccolo bg, così vedo come come introdurti il prima possibile @Ian Morgenvelt, dato uno sguardo al sistema, vai pure senza problemi, non mi sembra nulla di squilibrante
  20. @Marco NdC @Knefröd Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Castelfranco, quartiere elfico. Daleor Il templare non ti dice nulla, limitandosi ad annuire mentre imponente si contrappone al fronte urlante degli elfi soggiogati. La stanza oltre il cancello ti appare ora piu' buia, come se l'oscurità avesse preso piede, consistenza e forza. Solamente i simboli dipinti sulla parete non ne sembrano intimoriti, mentre riflettono una luce vermiglia e sinistra. Il potere pernicioso del caos e' palpabile, che cosa fai? Khalya La tua voce e' un tuono e trafigge il cuore di molti, anche se non tutti. Solamente le prime file dal tuo lato e dal centro infatti sembrano fermarsi, scossi dalle tue parole, mentre quelli dietro continuano a spingere ed il lato destro avanza di qualche passo Il fronte direttamente davanti a te smette di avanzare ed i soldati imperiali sembrano ricompattare i ranghi preparandosi a subire un ulteriore avanzamento. Intanto quelli che hanno avuto la mente libera per accogliere le tue parole ti rispondono gridando. << Siamo cittadini come gli altri!! Non potete tenerci confinati!>> ... << Fateci passare subito e non ci saranno altri morti, togliete il blocco ed andatevene e non ci saranno ulteriore sommosse. >>. Le parole giungono da più persone, ma la richiesta e' chiara ed univoca, farli passare subito e poi ritirarvi. Il cavaliere dell'ovest a capo del blocco potrebbe non essere d'accordo pero', gli ordini sono ordini in fondo, ed inoltre voi siete soldati addestrati e loro solamente dei civili. Inoltre la melliflua presenza dell'entropia del caos che aleggia su tutti voi e che la tua signora ti ha reso cosi' palesemente evidente ora potrebbe farti riflette se sia o no una buona idea permettere agli elfi di superare il cancello. La paladina al tuo fianco ti guarda con aria interrogativa, Che cosa fai? @luisfromitaly Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23, quartiere dei Mercati. Mentre osservi il loco intorno a te, in cerca un posto adatto dove nascondere il corpo dello stolto umano che ha sfidato la tua forza un gruppo di ragazzini esce da una delle porte che si affacciano sul vicolo sgranando gli occhi non appena incrociano la tua figura felina sporca di sangue ed il cadavere. Dalle loro piccole e giovani bocche escono urla e richieste di aiuto mentre si affrettano a rientrare in casa. Ora si che non hai piu' tempo per nascondere il corpo. Non servono i tuoi rinnovati sensi da predatore per avvertire il rumore dei passi che si avvicinano dalla piazzetta da cui sei venuto anche tu. Il vicolo si dilunga per diversi metri per poi finire a fondo chiuso su una casa di mattoni che sembra mezza diroccata, con buchi nelle pareti e finestre rotte. Ai lati del vicolo edifici di due e tre piani si susseguono uno appoggiato sull’altro, con finestre abbastanza basse da poterti permettere di irrompere al loro interno. Alcune grate di scolo conducano alle fogne della città Che cosa fai?
  21. Salve a tutti, causa sparizione di un giocatore cerco un sostituto per la campagna "I Feudi Rossi" qui sul forum: livello 3, point buy da 20, razze base e classi tutte tranne pistolero Attualmente i pg sono due chierici, uno della natura e uno della legge, e un ranger; stanno cercando il nipote di un nobile in una regione conquistata da poco e sull'orlo di una rivolta allego link al topic di servizio se qualcuno è interessato https://www.dragonslair.it/forums/topic/50655-tds-i-feudi-rossi/
  22. In realtà esiste una versione aggiornata per 3.5, divisa in tre manuali: Dragons of Autumn, Dragons of Winter e Dragons of Spring. Se vuoi un manuale che tratti solo l'ambientazione di Dragonlance all'epoca della Guerra delle Lance, c'è War of the Lance sempre per l'edizione 3.5, che se non ricordo male è necessario per giocare la campagna di cui sopra, insieme al manuale base di Dragonlance della terza edizione (che è ambientato durante l'Era dei Mortali, molti anni dopo la prima trilogia). Le mappe di questo manuale a quanto ricordi si vedono MALE, ma proprio MALE, quindi ti consiglio o il manuale citato da Checco, oppure il più recente Tasslehoff's Map Pouch: The War of the Lance.
  23. @Hazlar Ti dico che il tutto è molto medioevo feudale e non so se ci sono reami orientali da qualche parte.. Dovrei chiedere al master.. Quindi la katana non so dirti, se la puoi avere o no.. Con un carattere così, penso ti integrerai bene. Siamo tutti in qualche modo servitori della legge, anche se per motivi diversi. Comunque io ti illustravo la situazione, sentiti libero di fare, quello che più ti diverte. Poi per carità, parlare poco era indicativo.. A volte l'ambientalista parla anche troppo.. Era solo per farti capire, che non siamo quel tipo di party, dove i pg sembrano dei vecchi amiconi premurosi.. Ma parla pure quanto vuoi!! Anche il mio pg parla abbastanza.. Però sembriamo un po' tanti piccoli Bruce Willis in Die Hard.. Informazioni tecniche: Livello di partenza 3, point buy da 20, 2 tratti, denaro iniziale 3000. Divinità: -Vestai: dea del bene, della lealtà, dell'amore; NB; maggiore; domini: bene, charm, piacere, protezione; arma: colpo senz'armi -Perek: dio della guerra, della strategia, del coraggio; LN; minore; domini: guerra, pianificazione; arma: lancia lunga -Ustal: dio delle arti, dei fabbri, del lavoro; N; minore; domini: creazione, metallo; arma: martello da guerra -Agelga: dea della sapienza, della magia, dello studio; NB; minore; domini: conoscenza, magia; arma: bastone ferrato -Samal: dio della furtività, dei ladri; CN; minore; domini: inganno, fortuna; arma: pugnale -Kaltas: dio della morte, della giustizia, del dolore; LM; maggiore; domini: morte, legge, conoscenza, fato, tempo; arma: spada lunga -Elmia: dea della natura, degli animali, delle coltivazioni; N; minore; domini: animali, piante; arma: falcetto
  24. Potresti valutare un quinto aggiunto, eventualmente? La campagna sembrerebbe interessante (te lo avevo già detto al tempo). Prima di farti perdere tempo inutilmente, quanta fretta hai di ripartire? Perché fino a Giovedi non posso assolutamente lavorare alla scheda.
  25. @Pentolino non vedi l'oste perché Arkail gli ha spiattellato la testa contro il muro XD
  26. razze solo quelle base e classi tutte meno le occulte, ti mando l’invito alla Gilda così puoi postare il pg direttamente lì e possiamo metterci d’accordo su come introdurlo, nel mio primo messaggio del topic di servizio c’è anche qualche nota d’ambientazione
  27. Secondo me l'unico allenamento possibile, per i master soprattutto, è leggere, leggere e ancora leggere, fantasy soprattutto (come logico), ma anche più genericamente romanzi d'avventura ambientati in qualunque epoca (Wilbur Smith, Ken Follet, Valerio Manfredi, ecc.). L'importante è che non siano quelli che fanno riferimento proprio a D&D (Salvatore, Hickman, Rabe, ecc.) perché quelli più che farti sognare una storia, ti fanno invece immaginare il personaggio che dice "tiro per colpire!".
  28. Occhio che vi ho detto che da distante vedete a malapena la testa sbucare oltre il parapetto e più vi avvicinate alle mura più l'angolo di visuale si restringe. Quindi come minimo considero una copertura di 3/4 che conferisce un bonus di +5 bonus a CA e TS vs. DES.
  29. Garim Guardo i soldati velocemente per poi passare lo sguardo fisso su Nomos Voi non avete fatto nulla , vi do la possibilità di andarvene vivi da qui, lasciate le armi ed uscite Guardo nomos, sono venuto per te
  30. 1 punto
    ??? Ma quello sulla guida avanzata?
  31. farò così. Scrivo in spagnolo e vi metto la traduzione in spoiler XD
  32. Sì a entrambe le domande, ma le avventure sono pensate per AD&D1e. http://www.dmsguild.com/product/141690/Classic-Dragonlance-BUNDLE http://www.dmsguild.com/product/182424/Atlas-of-the-Dragonlance-World-1e
  33. Ad esempio, http://golarion.altervista.org/wiki/Gnomo, sotto la voce Opzione Classe Preferita, molte classi, come l'arcanista, hanno scritto "Aggiungere +1/6 al numero di punti che l'arcanista ottiene ogni giorno nella sua scorta arcana". Ciò significa che per aggiungere 1 scorta devo prendere, passatemi il temine, questa abilità 6 volte?
  34. Inspired Rage (Su) At 1st level, affected allies gain a +2 morale bonus to Strength and Constitution and a +1 morale bonus on Will saving throws, but also take a –1 penalty to AC. While under the effects of inspired rage, allies other than the skald cannot use any Charisma-, Dexterity-, or Intelligence-based skills (except Acrobatics, Fly, Intimidate, and Ride) or any ability that requires patience or concentration. At 4th level and every 4 levels thereafter, the song’s bonuses on Will saves increase by 1; the penalty to AC doesn’t change. At 8th and 16th levels, the song’s bonuses to Strength and Constitution increase by 2. (Unlike the barbarian’s rage ability, those affected are not fatigued after the song ends.) If an ally has her own rage class ability (such as barbarian’s rage, bloodrager’s bloodrage, or skald’s inspired rage), she may use the Strength, Constitution, and Will saving throw bonuses, as well as AC penalties, based on her own ability and level instead of those from the skald (still suffering no fatigue afterward). However, inspired rage does not allow the ally to activate abilities dependent on other rage class abilities, such as rage powers, blood casting, or bloodrager bloodlines; the ally must activate her own rage class ability in order to use these features. Ecco qui, in pratica tranne Arkail che ha già la sua Ira avete gli effetti di 1/2 ira XD
  35. Arkail si volta di scatto schiacciando la testa dell'oste tra il martello e il muro, uccidendo l'uomo sul colpo. Un gesto non dissimile da quello di un orco che schiaccia uno scarafaggio sotto il tallone. Dopo aver assistito all'atroce morte dell'oste, la donna al suo fianco prende un coltello dal bancone e si lascia cadere a terra con sguardo vitreo, impugnando l'arma con entrambe le mani. Il guerriero davanti alle scale reagisce mulinando la mazza verso l'orco più vicino: una mossa che il giovane guerriero non si aspettava e che gli costa la vita quando il suo collo si spezza sotto la testa dell'arma. Approfittando dell'uccisione e del caos nella locanda, il soldato poi indietreggia raggiungendo la metà delle scale e piazzandovisi in modo che, per passare, sia necessario abbatterlo. Iniziativa Donna 20 naturale Arkail 22 (8 danni da fuoco, 2 danni contundenti.) Oste e Cameriere 18 (cameriera in E9 svenuta, Oste morto) Soldati Umani 17 (soldato 1 morto, soldato 2 full) Scania 15 <-a te (4 danni da fuoco) Argor 14 <- a te (4 danni da fuoco) Wurrzag 11<- a te (4 danni da fuoco) Orchi 9 (Orco 1 e 2 morti) Garol 6 (con compagno animale, se vuoi) (4 danni da fuoco) Avventori 2 (Avventore 1 e 2 morti) Arkail A tutti
  36. Storia inventata di sana pianta sul momento XD !
  37. Giachello Grittapani Devo dire che il nome è appropriato. È davvero un bel colle. Mi siedo vicino al fuoco scoppiettante a sgranocchiare qualche frutto di bosco. Se volete ho del pesce essiccato con me. Anzi, ne tiro fuori un po', ce lo siamo meritati!
  38. Pongo un ultimo quesito al Funzionario prima di uscire. "Quale pensate che sia l'insediamento meno difeso secondo voi?"
  39. Nel senso che nelle schede ci saranno magari quelle indicazioni da 3.0 come ad esempio la RD x/+X che in 3.5 non esiste più ma è semplicemente x/magia oppure x/materiale. Per esempio Odino ha RD 73/+5 che sarà in 3.5 verosimilmente 73/epica (cioè superata solo da armi epiche) Thor ha livelli da ranger che in 3.0 era un po' diverso, quindi sono da sistemare i nemici prescelti che pur restando quei 5 saranno da sistemare i vari bonus. Più in generale bisogna verificare i vari privilegi delle classi. Inoltre ci sono tutta una serie di capacità e incantesimi che hanno cambiato nome (es. teletrasporto senza errore --> teletrasporto superiore)
  40. comunico che apro il topic di reclutamento per un nuovo player, sperando di trovarlo al più presto. nel frattempo proseguiremo con la trama, in modo da non far ristagnare il pbf il pg di Ricky Vee lo metto in "stand by", ovvero lo muoverò io per adesso nel caso dovesse servire, e lo separerò dal gruppo appena possibile, in modo che se il giocatore rientra possa rientrare anche il pg senza troppi problemi in gioco
  41. 1 punto
    Quello per la 3E (per cui esiste il maggior numero di Guide) già esiste. Inoltre ti ricordo che, come nel resto del forum d'altronde, è possibile filtrare i topic nella sezione Guide tramite i prefissi potendo quindi selezionare solo i topic 3E, 4E, Pathfinder, 5E, Altri GdR
  42. Io li ho apprezzati, anche se uno degli elementi che preferisco della 5e resta la bounded accuracy. Ma tieni presente che sono parecchio di parte, nel senso che a leggere i consigli di Brillacciaio (assolutamente validi, per carità!) mi stava venendo il mal di pancia...
  43. Altro che Chillit Bang, giù di sudore di Oonto e via !!!
  44. Li mettiamo in due padelle e vediamo quale si buca prima?
  45. Dei & Semidei è un manuale a sé stante che sì, puoi usare per la 3.5 anche se è 3.0 semplicemente con qualche accortezza. Sul manuale trovi anche le statistiche delle tre divinità che citi e anche di tutte le altre del Pantheon Asgardiano (come Hel, Tyr, Heimidall)
  46. Girlo Foraggi Mi siedo a terra, allestendo il fuoco da campo delimitando un'area con alcuni sassi, così da non causare un incendio Che freddo! lamento, stringendomi nella mantellina in lana Le mie vecchie ossa non sono più quelle di una volta, ma per fortuna laddove arriva la vecchiaia arriva anche la saggezza apostro con l'aria di chi sa tutto, per poi estrarre dallo zaino una bottiglia del vino che avevo preso da casa. La stappo con un sorriso per poi dare un bel sorso: non il vino più ricercato dalle tavole dei nobili, ma più che adeguato a riscaldare le membra degli uomini. Passo quindi la bottiglia a Flurio, affinchè possa girare per i membri del gruppo e possa migliorare l'umore generale in vista della notte. Lo sguardo sale quindi al cielo, dove osservo tracce per il futuro di questa spedizione. Non segni del destino o indicazioni divine, ma le casistiche meteorologiche, che per una vita hanno accompagnato la mia vita da agricoltore.
  47. Eh dispiace, è proprio bella come ambientazione e caratterizzazione questa campagna! @Albedo Complimenti
  48. Interessante il sistema di ability check anzichè TS, dovrò provare Io non ho mai fatto un'avventura già fatta, ma ho sempre fatto da me, e tendo a ridimensionare l'avventura in funzione dei miei giocatori, piuttosto che il viceversa. Detto questo, a me piace rendere l'esplorazione un'esperienza ricca, ma pericolosa ed "esotica" al tempo stesso, e non solo "vai da X a Y, impieghi tot ore. Riposi? Ok, dopo 4 ore venite attaccati. Uccisi i mostri ripartite...", quindi mi piace inserire elementi tipici dei "survival", come la raccolta cibo, purificazione dell'acqua, creazione di giacigli con l'uso di foglie e rami ecc... (sul capitolo esplorazione si potrebbe aprire un altro topic, potrebbe essere interessante). Relativamente al lungo riposo, continuo sulla scia della pericolosità, rendendo "scomodo" dormire in armatura pesante (lo facevo anche in 3.5 nella quale non c'erano regole in merito, o almeno non ne sono a conoscenza). Per la regola che applico per ora mi rifaccio alla XGtE, se poi trovo o mi invento qualcosa di più interessante cambio. Mi piace l'idea che se vengono attaccati, colui che combatte in armatura pesante o perde 10 minuti a rimettersela, oppure combatte senza, dà quel flavour in più In realtà in 5e, tranne qualche sessione beta, 2 giorni fa abbiamo fatto la prima sessione, e ci siamo organizzati così. Hanno fatto turni di guardia a 2 alla volta, frazionando il sonno tra una guardia e l'altra. Mi sono fatto dire l'ordine di chi montava la guardia (prima X e Y, poi dopo 2 ore W e Z, ecc..) in modo tale da sapere chi eventualmente era di guardia in caso di attacco. In merito a questo punto però, avevo intenzione di cambiare. Diventa troppo meccanico e si perde un po di tempo a decidere i turni, e quindi la prossima volta pensavo di stabilire io, con un lancio di dado, chi fosse l'ipotetico PG di guardia nel momento dell'attacco. Per quanto riguarda invece i giorni senza dormire, avevo pensato di utilizzare i livelli di esaustione, però credo (sì, perchè ancora nessuno ha voluto superare le 24 ore senza dormire) che sarò un tantino più severo della XGtE. Penso che farò partire i TS ogni 6 ore da dopo le 24 senza dormire, e se si fallisce, si ha un livello di esaustione. Diciamo l'obbiettivo e cercare di invogliarli a dormire almeno una volta al giorno. Se poi mi rendo conto che diventa troppo difficile, abbasso il tiro
  49. Mi trvo d'accordo più o meno con quanto detto, in più aggiungo un paio di cose: - Edifici, costruzioni o luoghi la cui disposizione, natura ed "architettura" non avrebbero nessun senso (esempio stazione spaziale con l'hangar che si affaccia sui dormitori) sono cose che personalmente trovo molto fastidiose e che a mio avviso uccidono l'immersione del gioco rendendo l'ambiente finto. - I master che devono aprire ogni volta il manuale per cercare la regola specifica per gestire quella determinata azione. Va bene essere attinenti alle regole, ma non si può uccidere la narrazione del gioco ogni volta per vedere cosa dice il manuale.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.