Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. LORECRACK

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    640
    Messaggi
  3. Utpol

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.825
    Messaggi
  4. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    1.260
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/10/2017 in tutte le aree

  1. Cerco di rispondere alle domande emerse passo passo, anche quelle che mi sono state rivolte via messaggio privato, di modo che tutti ne possano prendere visione, dato che potrebbero interessare: Come già accaduto, non ho problemi a fare del reskin (passatemi il termine D&Desco della 5°) o direttamente dei piccoli riadattamenti. Archetipo e cdp dello swordlord non sono granché, quindi se trovi un modo alternativo di far risaltare una particolare attenzione verso un'arma specifica come stile di combattimento, va bene uguale. Per fare un esempio, il precedente aspirante spadaccino aldori, sfruttava l'archetipo buckler duellist (non farti ingannare dal nome ) sostituendo la falcata con la Aldori dueling sword. Nessun problema anche con i tratti. Di norma, alla creazione si può scegliere un tratto a piacere più un tratto di quelli proposti dall'Adventure Path. L'unica rimostranza la ho per quei tratti troppo specifici di altri AP, come Gnoll Killer o tutti quelli di Jade Regent/Legacy of Fire. Utilizzo parzialmente la regola del Commonplace Guns, con la sola differenza che le armi advanced hanno il prezzo invariato e sono considerate di tipo esotico. In linea di massima, esteticamente (non regolisticamente, solo esteticamente) preferisco immaginare tutte le armi da fuoco come se fossero ad avancarica. Quindi multi canna invece del tamburo rotante e pietra focaia invece del cane a cresta (quello del revolver per intenderci). Conoscendomi, se vi fosse un pg con questi talenti mi sentirei costretto a ridimensionare i premi dell'avventura ode evitare un'eccessiva presenza di oggetti magici. Anche se non gli vieto, gli sconsiglio. Tutt'al più se siete attratti dal giocare un personaggio che vuole essere un fabbro magico o giù di lì, ci accordiamo per fare in modo che sarà lui a costruire questi oggetti, invece che comprarli in negozio. Decisamente bene. Tra bloodrager e warpriest i danni piovono copiosi . Manca proprio qualcuno che riesca ad occuparsi delle schiere di nemici più numerose invece del singolo mostro grosso e stupido... Trovo faticoso occuparmi anche di gregari, cavalcature intelligenti, compagni animali particolari o anche solo dei famigli quando possono rappresentare un potenziale png in più da muovere. C'è già un ricco cast di png oltre a quelli base dell'Ap. Aggiungere altra roba mi rende solo il lavoro più difficile per cui prediligo proposte dove non ci sono opzioni di questo tipo. Per il talento Autorità è inutile prenderlo, considerato che di seguaci ne avrete già. Risulta ridondante. Mi pare di aver risposto un po a tutto. Se qualcosa mi fosse sfuggito, i diretti interessati me lo facciano presente Tra domenica e lunedì questi, scelgo tra le proposte di chi è rimasto.
  2. "Gord, tu sei l'esperto, giusto? procedi, noi ti seguiremo" se non trova lui la strada che è abituato a queste situazioni, siamo messi male, sospiro, speriamo bene
  3. Il tempo scorre sempre ineluttabile, portando con sè cambiamenti e rinnovi. Questo vale anche per la community di Dragons' Lair e quindi oggi annunciamo l'entrata nello Staff di quattro nuovi Moderatori di Sezione e (purtroppo) salutiamo anche l'uscita dal ruolo di Moderatori di alcuni utenti storici. Diamo quindi il benvenuto come nuovi membri dello Staff di moderazione a @Demetrius @Ian Morgenvelt @Nereas Silverflower e @Pippomaster92, Ci lasciano al contempo come Moderatori alcuni degli utenti storici di questo forum, ovvero @Drimos @HITmonkey @Nathaniel Joseph Claw @Maldazar @social.distortion @tamriel e @The Stroy In tale occasione inoltre gli utenti @HITmonkey @Maldazar e @social.distortion sono promossi al Concilio dei Wyrm per il contributo apportato alla nostra community, sia come utenti che come Moderatori. La Staff D'L continuerà a prodigarsi per fornirvi il miglior luogo possibile dove condividere le vostre passioni ed interessi nel mondo dei GdR e della "nerdaggine" in generale. Buon gioco a tutti!
  4. @Thorgar beh modestamente ahahahah ...
  5. Ci sono quasi: la scelta si è attestata su Vekeros o Shadaki Sto facendo le schede di entrambi e alla fine sceglierò quello che mi pare più piacevole da giocare: penso per domani di avere finito.
  6. Se non sposti la tua coscienza nella tua pelle quella non può fare niente, o controlli il tuo corpo e la pelle è inerte o controlli la pelle e il tuo corpo è inerte.
  7. A partire da quando subisce gli effetti dell'incantesimo il bersaglio deve compiere una volta al giorno un TS su Costituzione (CD 10 +1 per ogni prova precedente) o subire 1d6 danni non letali. Ricorda che una creatura che ha danni non letali pari ai suoi pf massimi sviene Più in generale una creatura che subisce danni non letali per mancanza di cibo o acqua è affaticata e non può recuperari tali punti ferita tremite cure (normali o magiche), ma solo mangiando o bevenda (cosa che però l'incantesimo impedisce.
  8. http://golarion.altervista.org/wiki/Ambiente#Fame_e_Sete
  9. Visto che non ci sono specifiche in nessun senso direi che la puoi usare solo prima di tirare il d20 (ma ovviamente puoi usarla tra un attacco e l'altro)
  10. Essendo una "mindless force" con una specifica e limitata serie di azioni che può compiere e basta, direi proprio di no.
  11. 1 punto
    Meh. L'exploit fa abbastanza schifo. Multiclassare stregone aiuta a migliorare un po' la situazione, ma non ne vale la pena proprio la pena, a meno di qualche combo bislacca a me ignota.
  12. Il mondo allora finirà davvero.. Due giocatori sullo stesso topic che si offrono di masterare!! Ragazzi, voi non avete idea di quanto questa cosa, sia un vero e proprio evento irripetibile!! Detto ciò, anche io avevo capito che @LORECRACK ci proponeva di usarli se ci andava, non ce lo stava imponendo. Quindi il problema non esiste. Se volete masterare in due, casomai discutetene. Non voglio intromettermi nella questione, ma visto che LORECRACK non ci stava imponendo nulla, direi di dargli una chance. Semplicemente giocheremo in maniera più tradizionale. Non voglio andare contro @Albedo, ma visto che LORECRACK si era offerto per primo, gli darei la precedenza. Detto ciò, Albedo, se proprio vuoi masterare, ti garantisco che se apri un topic come master che cerca giocatori, hai un gruppo in mezza giornata!! E con questo non ti sto allontanando come player da qui, ovviamente. @Pigna è tutto molto più semplice di quello che pensi, una veloce spiegazione e sarai pronto. All'inizio sembra molto più complicato di quello che è, lo sembrava anche a me, ma poi appena giochi per qualche giorno, vedrai che è una cavolata imparare. E non c'è bisogno che mi chiami Thorgar l'Antico. Ti ringrazio e suona molto bene ma il titolo che abbiamo deriva solo da quanti post abbiamo sul sito e nient'altro, avere un grado più alto del vostro non mi da poteri extra. Tornando ad Albedo e LORECRACK, ribadisco, non sto cercando di spalleggiare uno o l'altro, sono intervenuto solo per esporre i fatti relativi alla vicenda. Chiaro che non potete masterare in due, ma vi garantisco che i master scarseggiano sempre e sicuramente non resterete a bocca asciutta, che sia qui o in un altro topic. Se volete dire/aggiungere qualcosa, parliamone pure tranquillamente.
  13. Intendevo i fighter seri: Sturm, Caramon e Flint...
  14. Siete comunque ancora relativamente lontani e dietro un angolo, sono cose valutabili solo a distanza ravvicinata (e meglio ancora se con un pò di calma).
  15. Non so se è già stato segnalato, in ogni caso trovate un mockup della copertina e la possibilità di preordinare il manuale qui: https://www.dragonstore.it/sine-requie-dungeons-dragons-5-edizione-manuale-del-giocatore.1.1.205.gp.24066.uw
  16. Per quanto sia un metodo un po' frustrante per i giocatori, è una modalità usata molto spesso dai master che non vogliono affidarsi all'iniquo "chi prima arriva meglio alloggia". In genere i master decidono chi far giocare in base al tipo di pg e backstory/concept presentati dai giocatori, la conoscenza del sistema di gioco (se è un fattore che importa), la frequenza che si può garantire in game ed eventuali esperienze di roleplay pregresse assieme (sia negative che positive). Un master deve sempre fare tutto il possibile per garantire costanza e divertimento nella propria campagna.
  17. andare veloce no anche perchè come prima volta voglio fare le cose per bene, cercando di organizzare tutto bene, se provassi ad affrettare troppo farei solo disastri, diciamo che era solo più veloce la comunicazione tra voi tutto qui, ma ripeto non è assolutamente un problema
  18. Scusate il ritardo raga ma con il lavoro sono stra sotto pressione
  19. Se è un nuovo giorno, io mi lancio le "solite cose": legame con la vestige + le invocazioni che durano 24h (vedere l'inosservabile, fortuna dell'oscuro (carisma ai TS riflessi) e volo nefasto).
  20. Basta sostituire un qualche tipo di creatura adatta ai tuoi scopi al serpente. Mettiamo che ne usi tre. Non è un cane a tre teste, non è un cane con una sola mente in tre corpi...semplicemente è un "cane a tre fasi" in grado di resistere a diversi effetti perché effettivamente ha tre "slot"...e più danni prende, meno diventa forte perché effettivamente perde capacità di infliggere danno.
  21. Ok, ci sta. Datemi però dei segni di vita anche in TdS in caso non abbiate nulla da dire, così proseguo senza aspettare post.
  22. Confermo la mia presenza. Solamente che in questa fase esplorativa non so molto cosa scrivere... Alla fine stiamo procedendo totalmente alla cieca e aspetto che ci sia qualcosa di importante e stimolate con cui interagire con Kelto.
  23. Probabilmente è perchè l'album l'ho creato io, aggiungila in area Immagini senza usare un album poi la spostiamo. Tanto all'interno di un club tutti coloro che sono proprietari o moderatori possono agire come se fossero moderatori nel forum vero e proprio, quindi già che ci siamo vi faccio tutti moderatori.
  24. Mentre voi definite i dettagli della vostra idea, io propongo la mia... Avete presente quando nei romanzi o nei film si parla di montagne affilate come zanne, catene montuose simili a gigantesche spine dorsali o di rilievi costieri che rammentano l'immagine di enormi teschi? Beh, in questo mondo non si tratta di semplici immagine evocative, ma di scheletri veri e propri. Il mondo, infatti, è un gigantesco cimitero, un gigantesco campo di battaglia cosparso dai resti di antiche, colossali, mostruose e misteriose creature. I vari rilievi della terra che le persone comunemenete chiamano montagne, colline, valli, gole, canyon, caverne e paesaggi costieri altro non sono che una testimonianza di ciò che resta di creature morte da secoli, se non da millenni. Foreste, distese d'erba e paludi le hanno ricoperte, così come laghi, fiumi e mari hanno riempito gli spazi da loro lasciati. Nonostante il mascheramento della natura, tuttavia, ciò che i vari popoli chiamano casa altro non sono che giganteschi scheletri, disposti scompostamente sulla superficie della terra. Intere città si ergono all'interno di quella parte del cranio che un tempo ospitava un o'cchio, mentre lunghissime e importantissime strade saettano tra i possenti pilastri costituiti dalle costole di una creatura colossale. Nessuna sa che cosa sia effettivamente successo secoli o millenni fa. Si sa solo che lo scontro tra le numerose creature dev'essere stato devastante, tanto da aver contribuito a plasmare il mondo come è oramai conosciuto. Le creature i cui corpi definiscono il paesaggio sono spesso considerate divinità o, al limite, entità cosmiche di potenza inaudita: in entrambi i casi verre e proprie religioni sono nate attorno a loro, tra chi crede che gli spiriti di simili entità aleggino ancora là dove ora giacciono le loro tombe e chi, invece, ritiene che quelle possenti creature siano destinate un giorno a risorsegere e a reclamare ciò che è loro di diritto, ovvero il mondo intero. Pochi sanno cosa davvero sia successo. Miti e leggende hanno provato in ogni modo a formulare una risposta, ma il mistero aleggia su quelle titaniche ossa come una nebbia impenetrabile. Centinaia di migliaia di persone sono morte nel tentativo di spiegare l'origine del Grande Massacro, come i vecchi saggi spesso chiamano il periodo della creazione del mondo, ma al momento nessuno è riuscito a trovare una risposta definitiva. Anzi, c'è chi crede che a furia di scavare nelle profondità del mondo, alla ricerca di preziose informazioni sul passato, si finirà con lo scoperchiare verità scomode e orrori antichi, oramai perduti negli eoni del tempo, capaci di innescare lo stsso disastro che portò quelle antiche creature a distruggersi a vicenda molto tempo fa.
  25. Ci tengo a precisare che inizialmente la festa che avevamo istituito era in onore di Erastil e Gorum. Se la reintroduciamo, ricordatevi che i due dei hanno concorso in egual modo alla nascita di questo stato, uno attraverso interventi diretti, l'altro attraverso le benedizioni e le cure di Wyatt. Non contrariate un gorumita.
  26. In effetti mi sembra di averla già letta... ma, sinceramente, al momento non ho la benchè minima voglia di sbattermi per controllare se era quì o su un'altro sito! Ma l'idea mi pare troppo buona per non svilupparla, quindi rimbocchiamoci le maniche, e vediamo cosa possiamo fare: Quanto sono il diametro e l'altezza di ogni singolo piano? E' importante sapere se le stanze sono alte a sufficenza da permettere la crescita di alberi da frutto e/o da legno... e, tra l'altro, con quale fonte di luce crescono le piante? Se stiamo parlando di stanze di decine di km2, con soffitti alti centinaia di metri, non è impossibile immaginare vere e proprie città costruite dentro ogni stanza. Ci sono stanze accedibili non lateralmente (cioè da altre stanze sullo stesso piano) ma solo da sopra e/o da sotto? Se questa situazione si ripete su più piani, si ottengono delle vere e proprie "torri nella torre"... certo, in tal caso bisogna fare in modo che i muri non possano essere perforati in nessun modo (nemmeno tramite la magia), sennò addio. Usando un dungeon, invece di una torre, si può pensare ad un "multi-dungeon": più dungeon, ognuno distinto e separato dagli altri (magari addirittura a livello climatico/ambientale: c'è quello artico, quello composta da una giungla, quello desertico, eccetera), collegati tra loro da una serie di gallerie... ovviamente, per non rendere le cose troppo facili, ogni dungeon è fornito di molte di queste "uscite" (minimo una mezza dozzina, direi), rendendo difficili sorvegliarle efficacemente (soprattutto se sono molto grandi, al punto di permettere il passaggio di mostri molto grossi).
  27. Come sapete c'è questa ribellione in atto, con degli ex-nobili che tentano di ri-crearsi un proprio domino fuori Absalom. L'Ordine, in quanto terza parte neutrale, è stato scelto come intermediario per dei negoziati, mentre le forze di Absalom si mobilitano verso la zona dei combattimenti. Un piccolo gruppo di vostri rappresentanti, capitanato da Rurik che è stato investito della possibilità di mercanteggiare per conto del Concilio di Absalom, si incontrerà domani sera con dei rappresentanti della fazione dei nobili in una fortezza abbandonata in territorio neutrale. Massimo 10 persone a gruppo.
  28. Oh, non avevo visto il post La faccenda importa a Kalana ma per ora abbiamo troppo da fare. Consideriamola una ''Cosa per dopo'' o una ''Sidestory'' che ora abbiamo gia'. 1) una guerra civile 2) un castello con il dr frankenstein versione fantasy 3) il tutto dopo questo risolto nel tempo di si o no 4-5 giorni organizzare sul serio la nuova sede (sperando di avere un contratto per avere parte del castello o tutto XDD) Quindi... la metterei come priorità fra 2 e 3. Una cosa che possiamo risolvere fra 5-6 giorni dopo tutto il resto.
  29. 1 punto
    In Pathfinder il controincantesimo è poco supportato. Esiste un Exploit dell'Arcanista che non è neanche troppo male, ma in generale non è propriamente una buona tattica.
  30. Grazie puó fare da ottimo sostituto in questi casi Son molto felice di poter partecipare attivamente a questa bellissima comunità, gabbia di matti o no
  31. In questi casi la reazione "triste + felice" sarebbe d'uopo! Benvenuti @Pippomaster92 @Nereas Silverflower @Ian Morgenvelt e @Demetrius in questa gabbia di matti (Dem ha già cominciato a conoscerci, voialtri vedrete in cosa vi siete imbarcati!!! ), spero che vi troviate bene quanto mi ci sono trovato (e sto trovando) io! E saluti anche a chi ci saluta, sperando di reincontrarli lo stesso ogni tanto qui alla tana dei draghi...
  32. È un onore e un vero piacere essere stato scelto per questo compito! Spero di poter essere utile!
  33. Ok. Ma non era più semplice darmi solo il risultato del tiro?
  34. Mi sono spiegato male, dei pf non ho contato solo i bonus derivante da classe preferita solo del 6° livello. Gli altri livelli si. Ironia arrivi a 51 se metti il punto ai pf
  35. Utpol scocca un nuovo quadrello contro le spalle dell'enorme wojiek. L'urlo del bestio deve aver attirato l'attenzione degli altri custodi... non avete molto tempo. Colpisce e si nasconde di nuovo, uno scricciolo tra macigni... Il Forn danza tra le ombre come se fossero casa sua, materializza l'arco di luna e scaglia due saette. Il warhulk alza uno scudo di lava per proteggersi, ma la magia forn è così potente da forare lo scudo e conficcarsi nella sua carne. Il warhulk guarda il suo scudo forato incredulo, guarda il Forn e con voce rauca commenta: [Voi. Vi aspettavamo]
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.