Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. lamadimorte

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.092
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. Gaspa

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    851
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/09/2017 in tutte le aree

  1. @Pyros88 mi dispiace ma nemmeno io sono amante dei droconici, non per questo li disprezzo sia chiaro (anche se magari @Brenno può aver qualche dubbio in merito conoscendo Kanithar ) Io come razza farò umano, un umano del sud stile Vipera Rossa del trono di Spade, quindi un combattente leggero, se qualche umano vuole legarsi a me come BG a me può fare solo che piacere...
  2. Dopo la vostra peparazione, decidete di partire alla volta della guglia scarlatta dove avete dato incotro ad uno dei cavalieri della regina del casato dei Castein. Lanciate i vostri incantesimi di preparazione, sapendo che dovete arrivare ben preparati in un luogo del genere, consci del fatto che non potete permettervi di arrivare impreparati. Shaària lancia la sua magia di viaggio e comincia a trasformare tutti in fumo evanescente che viene spinto da un vento divino ad altissime velocità, ma poco prima che partiate si sente una voce dietro di voi. Vi voltate e vedete il planetar che si sta avvicinando al vostro gruppo. ''Avete deciso di partire ora quindi. Bene amici miei allora posso solo dirvi di fare attenzione e di non sottovalutare nessuno dei nemici che incontrerete in quel luogo. Vi siete scontrati con molti di loro già, ma questa volta vi troverete davanti i migliori guerrieri a difesa della loro nobiltà, i cavalieri della regina. Spero che riusciate a trovare le risposte giusto e che possiate porre fine ai problemi di queste terre, e ad i vostri. Non voglio trattenervi oltre.'' L'angelo fa un inchino verso di voi in segno di rispetto e poco prima di salutarvi vi dice un ultima cosa ''Mi dispiace di non potervi essere troppo di aiuto. Veglierò su queste persone in vostra assenza. Che i sette cieli siano con voi miei eroi.'' detto ciò il planetar si sposta per lasciarvi spazio per partire. L'incantesimo della chierica arriva a termine e diventate un tutt'uno con il cielo e le nuvole e spinti dal volere del dio del sole vi muovete ad una velocità incredibile verso la guglia scarlatta. Viaggaiate tra le nuvole per circa un ora e mezza, sorvolando le distese intorno a Bavalkar, piene di boschi di pini e conifere, e tra le montagne frastagliate che si espandono tutte intorno ai territori della cittadella, e alla fine cominciate a scorgere l'imponente struttura che una volta avevate visto dai picchi vicino alle rovine che avevate visitato con Dakronas. Tre torri poste a triangolo si innalzano verso il cielo, costruite sopra uno sperone di roccia che si dirama da una montagna molto alta. Le tre strutture sono di colore scarlatto e da ogni parete si espandono guglie di pietra e statue di onice e ossidiana che decorano l'intero complesso di edifici. Ogni torre è collegata alle altre tramite dei ponti coperti da volte e statue, le tipiche statue dei soldati del casato dei Castein, che imponenti sorvegliano imperiture l'edificio. Ognuna delle tre torri poggiano su di un ''piedistallo rettangolare dal quale poi si innalzano verso il cielo per circa dodici metri. Atterrate a circa un chilometro dalla rupe e subito notate che una vecchia strada in pietra si inerpica verso le montagne circostanti sino ad arrivare ai tre basamenti delle torri sopra lo sperone di roccia che imponente veglia sul territorio circostante, facendovi onotare per l'ennesima volta come questo casato un tempo fosse importante e potente. Qui il cielo riprende ad essere scuro e nuvoloso, lasciandovi tornare all'opprimente e desolante ambiente in cui vi siete imbattuti appena arrivati le prime volte in queste terre. Siete arrivati quindi a destinazione, avete i nervi ben saldi sapendo che non potete permettervi ripensamenti e dubbi in queste situazioni, e dopo esservi scambiati uno sguardo vi preparate all'incontro con i membri del casato, pronti a risolvere e scoprire gli ultimi dubbi su tutta questa vicenda. @tutti @Escanor @Katherine @Shaària
  3. Molte persone negli ultimi anni hanno chiesto il rilascio ufficiale dei PDF di D&D, e la WotC sembra intenzionata ad affrontare il bisogno di materiale elettronico in vari modi (solo pochi mesi fa è stato attivato il servizio D&D Beyond, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo). In base a quanto dichiarato dal sito Meshable, la WotC starebbe per rilasciare una App D&D Reader questo autunno. Non si tratta di un lettore PDF, ma è fondamentalmente una Applicazione Kindle specificatamente basata su D&D, che sarà rilasciata per iOS e Android. Mashable riferisce che "ogni libro è suddiviso in differenti sezioni. Prendendo, ad esempio, il Manuale del Giocatore, potrete eseguire un tap su piccole anteprime nella vostra libreria per controllare l'Introduzione, una guida passo-passo alla creazione dei Personaggi, una carrellata di Razze, singole sezioni per ogni Classe, equipaggiamento e tutte le altre parti che, assieme, formano il Manuale del Giocatore di D&D". Altri elementi del rapporto fatto da Meshable includono: Sarà possibile mettere alcune pagine specifiche tra i preferiti. Parte dell'Applicazione è gratuita, mentre alcune parti dei manuali sono visualizzabili solo a pagamento. "Se, ad esempio, a voi interessa solamente la parte relativa al Bardo, potrete semplicemente comprare quest'ultima. I prezzi per le sezioni singole sono 3 o 5 dollari (dipende dalla parte che compri), mentre i 3 Manuali Base completi - Manuale del Giocatore, Manuale dei Mostri e Guida del Dungeon Master - costano ognuno 30 dollari per tutto". Se comprate parti di un manuale e poi decidete di acquistare il manuale intero, il costo di quest'ultimo sarà ricalcolato proporzionalmente (insomma, il prezzo finale del manuale verrà ridotto tenendo conto di quanto già acquistato di quel manuale stesso, NdSilentWolf). Tra le sezioni gratuite sono inclusi "Creazione dei Personaggi, Classi Basic, equipaggiamento, Punteggi di Caratteristica, Combattimento, Magia e tutte quelle regole basilari che tutti hanno bisogno di capire per poter giocare". Qui potete trovare l'articolo originale su EN World: http://www.enworld.org/forum/content.php?4504-D-D-Reader-App-Coming-This-Fall#.WcPkv8Zx2pp
  4. La WotC starebbe per lanciare una Applicazione grazie alla quale si potranno leggere i manuali di D&D 5e in versione digitale. Molte persone negli ultimi anni hanno chiesto il rilascio ufficiale dei PDF di D&D, e la WotC sembra intenzionata ad affrontare il bisogno di materiale elettronico in vari modi (solo pochi mesi fa è stato attivato il servizio D&D Beyond, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo). In base a quanto dichiarato dal sito Meshable, la WotC starebbe per rilasciare una App D&D Reader questo autunno. Non si tratta di un lettore PDF, ma è fondamentalmente una Applicazione Kindle specificatamente basata su D&D, che sarà rilasciata per iOS e Android. Mashable riferisce che "ogni libro è suddiviso in differenti sezioni. Prendendo, ad esempio, il Manuale del Giocatore, potrete eseguire un tap su piccole anteprime nella vostra libreria per controllare l'Introduzione, una guida passo-passo alla creazione dei Personaggi, una carrellata di Razze, singole sezioni per ogni Classe, equipaggiamento e tutte le altre parti che, assieme, formano il Manuale del Giocatore di D&D". Altri elementi del rapporto fatto da Meshable includono: Sarà possibile mettere alcune pagine specifiche tra i preferiti. Parte dell'Applicazione è gratuita, mentre alcune parti dei manuali sono visualizzabili solo a pagamento. "Se, ad esempio, a voi interessa solamente la parte relativa al Bardo, potrete semplicemente comprare quest'ultima. I prezzi per le sezioni singole sono 3 o 5 dollari (dipende dalla parte che compri), mentre i 3 Manuali Base completi - Manuale del Giocatore, Manuale dei Mostri e Guida del Dungeon Master - costano ognuno 30 dollari per tutto". Se comprate parti di un manuale e poi decidete di acquistare il manuale intero, il costo di quest'ultimo sarà ricalcolato proporzionalmente (insomma, il prezzo finale del manuale verrà ridotto tenendo conto di quanto già acquistato di quel manuale stesso, NdSilentWolf). Tra le sezioni gratuite sono inclusi "Creazione dei Personaggi, Classi Basic, equipaggiamento, Punteggi di Caratteristica, Combattimento, Magia e tutte quelle regole basilari che tutti hanno bisogno di capire per poter giocare". Qui potete trovare l'articolo originale su EN World: http://www.enworld.org/forum/content.php?4504-D-D-Reader-App-Coming-This-Fall#.WcPkv8Zx2pp Visualizza articolo completo
  5. Chiamate il resto di Eryndal tanto che ci siete XD...devo proppriò piacervi come master XD...oppure la merce scarseggia e sono l'unico che trovate..in entrambi i casi sono felice XD Se avete già delle idee potete inviarmi un MP oppure scriverle qua è indifferente e ne discutiamo, pensate prima di tutto al BG le schede dopo
  6. Io ho pensato che state scortando un carro di merce da Kandlekeep verso il Cormyr. Vi siete incontrati in una taverna di Kandlekeep e avete trovato questo ingaggio pagato molto bene. Se vi piace continuo su questa strada...😊
  7. team di umani e team draconici si incontrano e fanno macello
  8. Immagini della campagna. I dungeon della stessa verranno messi e tolti mano a mano che la missione procede per fare spazio
  9. Andate, suvvia...cosa state ancora qui a discutere! Non preoccupatevi per me, recuperate i miei soldi mentre io sistemo tutto questo casino. Alla fine decidete tutti di seguire Gord ed il suo lupo addentrandovi nel bosco. Non dovete fare molta strada, perché appena raggiungete una specie di radura a metà strada tra dove eravate accampati e la collina rocciosa che scorgete tra le cime degli alberi, vedete 6 Goblin venirvi incontro per affrontarvi. Agguato! I Goblin, che notate nella luce della luna essere di un colorito diverso dal solito, vi attaccano in 5 corpo a corpo con luridi coltellacci arrugginiti, mentre il sesto rimane più a distanza per colpirvi con arco e frecce. A voi.
  10. Non avevo dubbi che lo zombie fosse incacchiato con me! XD Appena posso posto anche io nel Tdg....aiutoooooo!
  11. Penso siano sul MdG ma le trovi anche qui Multiplying Sometimes a rule makes you multiply a number or a die roll. As long as you’re applying a single multiplier, multiply the number normally. When two or more multipliers apply to any abstract value (such as a modifier or a die roll), however, combine them into a single multiple, with each extra multiple adding 1 less than its value to the first multiple. Thus, a double (×2) and a double (×2) applied to the same number results in a triple (×3, because 2 + 1 = 3).
  12. Sarei interessato anche io!
  13. Beh, insieme ad un druido (con compagno animale) potresti mettere un mago che usi incantesimi di controllo del territorio. Il druido e il compagno animale vanno in mischia assieme, mentre il mago si occupa di sistemare la situazione in modo che sia favorevole a loro e non ai pg. Un altro gruppo potrebbe essere composto da un ladro con molti punti a nascondersi e muoversi silenziosamente, che si occupi di andare a beccare lo stregone con il suo furtivo, e da un grosso combattente che tenga impegnato il barbaro. Per esempio, potrebbe essere un Warblade, da costruire con spada e scudo in modo che sia il più resistente possibile e sfruttando le manovre per fare danni.
  14. Farò in modo che anche qui Qualcosa simile alle Moglie di Skaar ti perseguiti..MUHAHAHAHAHAHAHAHA!
  15. Per me, se continuano ad arrivare le notifiche, non ci son problemi. Poi, ovvio, credo che l'ultima parola spetti ad @Athanatos
  16. No scusa, volevo dire Bracciali Armatura +2. Lo slot collo è occupato dall'utilissimo Periapt of Health (Fort bassa? Elimina completamente una delle cause per cui devi tirarla!)
  17. @Ian Morgenvelt ho trovato la cifra (che devo dare anche ad Astrid, dato che è stata con te): 28.608,07 Soldi che gli altri hanno speso prima di passare all'azione... Pierre era nerfato.
  18. Sfortunatamente i bracciali dovrai rivenderli in città, dato che hanno tutti un'armatura. E Pierre non ha ricevuto la sua parte da villa del mago e catacombe, che ora vado a cercare. Cerca anche tu, che ho un post da fare.
  19. Rieccoci Mi dispiace di venire di nuovo a romperti le ova nel paniere con i miei pg complicati. Ma ho un'idea per il prossimo psicotico.....e il fattore super mi attira sempre
  20. Inserirò poi una mappa, comunque sì i detriti fungono da copertura ed ostacolo per un attacco frontale (per gli attacchi con armi a distanza da dove siete ora invece avete tiro libero bene o male), sul fondo del pozzo c'è anche la piattaforma rimasta bloccata lì che potete usare come copertura durante l'avvicinamento. @Kable991 ricordati che i soldati stavano imbracati sopra di voi quindi non possono scendere se non scendete prima voi.
  21. @Pyros88 io nel background ho segnato che uno mi salva la vita, potresti essere tu che eri soldato come lo ero io.
  22. Allora una volta che si è in lotta (a prescindere da chi l'ha iniziata) le creature direttamente coinvolte hanno a disposizione le seguenti opzioni. 1) si può attaccare l'avversario con un'arma leggera (se la si aveva in pugno s'intende), un colpo senz'armi o un'arma naturale, effettuando un tpc con una penalità di -4. Si usa al posto di un attacco 2) infliggere danno tramite una prova di lotta contrapposta. Si infliggono danni non letali pari al proprio colpo senz'armi (che di base è basato sulla taglia della creatura) più il bonus di Forza. SI possono infliggere danni letali accettando un -4 alla prova di lotta (eccezione un monaco usi i normali danni del suo colpo senz'armi e può infliggere danni letali senza il -4). Si usa al posto di un attacco 3) fuggire dalla lotta. Si può o effettuare una prova di lotta contrapposta (al posto di un attacco) oppure come azione standard effettuare una prova di Artista della Fuga contrapposta dalla prova di lotta dell'avversario. Se ci sono più avversari in lotta bisogna batterli tutti. 4) spostarsi. vincendo una prova di lotta come azione standard ci si può spostare di metà del proprio movimento base trascinando con sè l'avversario. 5) estrarre un'arma leggera. azione di movimento, bisogna vincere una prova di lotta contrapposta 6) recuperare componenti per incantesimi. Azione di round completo, no prova di lotta contrapposta 7) lanciare incantesimo. Se un incantesimo ha tempo di lancio 1 azione standard, niente componenti somatiche e hai le componenti materiali in mano puoi tentare una prova di Concentrazione (CD 20 + livello incantesimo) per lanciarlo. Niente prova di lotta contrapposta. 8) attivare oggetto magico. puoi attivare un oggetto magico non a completamento di incantesimo, azione standard no prova di lotta contrapposta. 9) usare l'arma dell'avversario. Se l'avversario impugna un'arma leggera puoi fare una prova di lotta contrapposta, se la vinci puoi attaccare l'avversario con quell'arma con -4 (ma non gliela strappi via). Puoi tentare questa manovra più volte sulla base del tuo BaB. 10) puoi immobilizzare l'avversario per 1 round superando una prova di lotta contrapposta (al posto di un attacco). Immobilizzare un avversario ti rende disponibili una serie di altre opzioni 11) spezzare l'immobilizzazione da parte di un avversario. Sempre una prova di lotta contrapposta al posto di un attacco. Non sei più immobilizzato ma sei ancora in lotta. Nota che tutte le volte in cui dico "al posto di un attacco" implica che, se hai un BaB sufficientemente alto, puoi tentare più volte in un turno quella manovra specifica, ma ogni volta che la provi il tuo bonus scala secondo la normale progressione del BaB (dato che il tuo bonus di lotta si basa su di esso). Se quindi hai BaB +6 e un bonus di lotta totale di +10 puoi tentare una prima volta di infliggere danno all'avversario con +10 alla prova contrapposta e una seconda con +5 alla prova contrapposta. Per quanto riguarda creature esterne alla lotta innanzitutto ricordo che tutti coloro che sono coinvolti in una lotta non minacciano i quadretti adiacenti, non aggiungono la Destrezza alla CA e non si possono spostare (se non tramite l'opzione 4 di cui sopra). Se ci si vuole unire alla lotta dato che i lottatori non minacciano intorno a sè si evita il passo dell'AdO e dell'attacco di contatto e si effettua direttamente una prova di lotta contro un avversario, se riesce ci si unisce alla lotta. Se le creature sono della stessa taglia fino a 4 creature possono essere in lotta con un'altra. Se le taglie aumentano cambiano i numeri. Quando si è in lotta in più di uno per ogni opzione indicata sopra che richiede una prova di lotta contrapposta (eccetto la 3) si sceglie un singolo avversario e si fa la prova contro di lui.
  23. Segnalo che gli aghar sono nani non gnomi
  24. Nello spoiler c'era scritto intorno al carretto e nel sottobosco, ho dedotto che fossi in zona.
  25. Gord Cosa diavolo hai da urlare? faccio al nano, rimproverandolo. Erano almeno in quattro e si sono diretti verso Nord. Hanno lasciato tracce ben visibili e potremo seguirle. Sbrighiamoci finchè abbiamo lui come alleato. indico il lupo e inizio a inseguire le impronte che si perdono nel sottobosco.
  26. Ottimi spunti, grazie mille. L'idea dei ghoul è interessante in effetti, li avevo abbastanza ignorati.
  27. Gloibur "Braccio Grigio" Ascolto stando in disparte l'atteggiamento irrispettoso del Capitano Slice nei confronti del suo pari grado Ammon, inimicizie del genere non mi sono nuove, ogni esercito ha le proprie mele marce, eppure rimangono sbigottito dalla facilità con con il Capitano Slice critica e offende l'operato del Capitano Ammon davanti a persone che non portano i gradi militari e in pieno servizio, di certo tale suo atteggiamento merita un richiamo ufficiale da parte dei superiori ed il Capitano Ammon ne ha tutto il diritto, qualora decidesse di sporgere tale richiamo avrà la mia testimonianza. Caporale Brenno, credo che la risposta alla tua domanda si trovi proprio dietro quelle porte rispondo al mio compagno con un sorriso Capitano Ammon credo che ci siamo concessi già troppo tempo per le formalità affermo accennando in direzione del mezzelfo avete il dovere di far rapporto ai vostri superiori, non vorrei che si innervosissero sapendo che siete qui fuori trattenuto da un vostro pari grado senza ovvie movitazione, credo che una punizione per una sciocchezza del genere sia imbarazzante, per entrambi dico bene? . concludo rivolgendomi al Capitano Ammon e al Capitano Slice
  28. Eh si hai fatto praticamente la descrizione del Crusader, ha ottime capacità da Tank, stance e manovre in grado di sinergizzare con gli attacchi di opportunità, di curare i tuoi alleati, interporre tra loro ed i nemici il tuo scudo, buffarli e molto altro ancora. Se non lo conosci dacci una letta sul tome of battle e leggi le fantastiche guide di @MizarNXsul forum : Tome of Battle per principianti La guida completa Trucchi e Combo
  29. Sulla consultazione offline bene, non lo sapevo. Sul fatto che sia molto ricco di strumenti, più facilmente accessibile, utilizzabile e interattivo non lo metto in dubbio e ben venga. I miei timori però sono più a lungo termine. FInchè la 5E è l'edizione attiva sono convinto non ci saranno grossi problemi ma temo che quando (cosa quasi certa prima o poi a mio avviso) si passerà ad una eventuale 6E il supporto per la 5E sarà discontinuato e la gente che si era affidata unicamente a DnDBeyond in tal caso rischierà di ritrovarsi a "perdere" i manuali per cui aveva pagato, mentre con un file scaricabile (PDF o altro formato) o un manuale cartaceo il materiale ti rimarrebbe essenziamente per sempre.
  30. Al momento si, è necessaria una connessione. Stanno lavorando ad un app che permetta la consultazione offline. Il sistema comunque è fatto bene, molto meglio di un PDF secondo me. Se leggi la descrizione di una stanza e c'è un mostro, ti fermi sopra il nome del mostro e vedi le stats e la descrizione. Stessa cosa per incantesimi, condizioni, ecc. Sostanzialmente non devi fare avanti e indietro di continuo nel manuale.
  31. Puoi cominciare - e finire - con la trilogia degli elfi scuri. Se proprio devi, prosegui con la trilogia delle terre perdute e poi con quella dell'eredità. E poi fermati, per favore. Ah, se riesci leggi tutto in inglese: le traduzioni italiane vanno dal mediocre al pessimo.
  32. Escanor Rhitta Rimango stupito a mia volta della vista che mi si apre davanti aperta le grande porta. Cerco di ignorare il tanfo che aleggia nell'aria, e comincio ad inoltrarmi nella struttura rimanendo in allerta pronto a difendermi. "A quanto pare dobbiamo farci strada per arrivare a loro.." @Master
  33. Katherine Sophieor Appena Shaària illumina la stanza senza perdere tempo cerco di individuare le creature che emettono quei suoni "concordo con te Shaària lo immaginavo molto diverso questo luogo, siamo sicure di essere nel posto giusto?" @master
  34. Shaària Karimnikov mi porto lo svudo davanti al volto per voprirmi il naso dal fetore insopportabile e mentre mi guardo intorno dico a bassa voce ai miei compagni "Non dovrebbe essere un luogo cavalleresco questo? Sembra un Dungeon abbandonato divenuto la tana di bestie selvagge. E questo non mi piace." aumento al massimo la mia luminosità sacra per dare una completa visibilità ai miei amici e poi evocanfo il potere divino del mio Dio infondo parte di questa in loro. @Master
  35. Puoi pensare ad alcuni orchi nonmorti. Magari una specie di capoguerra lich, che ovviamente non verrà visto subito. Oppure orchi-ghoul: sono meno immediati di zombie e scheletri, e più svegli (bene o male come orchi, nella 5a un ghoul ha Int7, mi pare), e li immagino inquietanti. Se vuoi un nonmorto tipico puoi refluffarne qualcuno. Dipende molto anche dai metodi di sepoltura E dai motivi che portano alla nascita del nonmorto. Esempi: - spettri incendiati, formati dalle ceneri di orchi che si immolano ad Orcus. Magari le ceneri sono tenute in urne scagliate poi contro i nemici? - "mummie" di orchi affogati come sacrificio nelle torbiere. Sono creature dinoccolate e asciutte, nere come la torba. - zombie di guerrieri che per dimostrare coraggio si lasciano morire di stenti su una qualche rupe spazzata dai venti...e ora sono sempre affamati!
  36. Vi avvicinate tutti al grosso portone che fa da entrata alla grande struttura delle tre torri, e dopo che la giovane Katherine passa qualche minuto a cercare intorno a questo strani marchingegni, Escanor si fa avanti e con grande forza comincia a spingere le due grosse ante che compongono la monumetale porta. Come questa si apre, poco a poco, penetra la poca luce che viene dall'esterno ed illumina una stanza, di tre metri per tre, che sembra fare da anticamera alla struttura principale. Un orrendo tanfo proviene da questo luogo, sopratutto da dietro la porta in legno che si trova infondo alla zona, e sembra essere causato dagli escrementi e dai rifiuti che sono buttati qua e la ovunque sul pavimento in pietra nera. Capite subito che qui qualcosa non è come dovrebbe essere e balzate quando sentite provinere dall'altro lato della stanza, due giganteschi ruggiti che risuonano, ora, molto bene allìinterno del basamento della prima torre in cui siete entrati. Katherine subito nota su di una parete segni di un combattimento vista la grossa artigliata che ha sferzato la parete in pietra nera pervasa dalla magia oscura di questi luoghi legati ai Castein. @Katherine
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.