Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pascolaio

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    1.804
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    6
    Punti
    29.407
    Messaggi
  3. Nocciolupo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    468
    Messaggi
  4. Drauen

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.530
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/08/2016 in tutte le aree

  1. Beh, sarebbe un peccato lasciare "incompleti" i draghi, non credi? Per i pg, posso vedere ma come ha detto Ian i tempi e l'occasione sono incerti... Nel frattempo, perché non approfittare dell'occasione e rimpinguare la galleria con qualche pg?
  2. Premetto che giocai solamente per un paio di sessioni questa avventura, se lo scopo degli avventurieri è quello di trovare la forgia del nano, potresti preparare un'avventura introduttiva dove i pg vengono a sapere di questa leggenda. Magari trovano una mappa in un accampamento di banditi, oppure il fabbro del villaggio è un nano che racconta loro di questa storia.
  3. Quoto chi mi ha preceduto, sempre che tu voglia avere qualcosa che faccia da prologo all'avventura. Se no ci sono infinite possibilità su altre avventure che non sono inerenti, ma l'avventura in cui trovano un indizio, una mappa o qualcosa che li porti alla forgia mi sembra l'idea migliore. Altra idea: un gruppo di orchi razziatori arriva in città per cercare una pista verso la forgia e i PG sconfiggendoli scoprono a cosa miravano
  4. Breok Sono in parte a dar man forte ai guerrieri, quando sento la maga sbottare al nuovo compagno. Magicanti, sempre i soliti arroganti. Lascio Anton continuare con il suo dialogo, sembra cavarsela benissimo da solo. Io continuo ad aiutare i guerrieri, dando una mano a rialzarsi a chi ce la fa, ma tenendo sotto controllo l'elfa.
  5. Latarius....ho iniziato da te:infamami se ti fa schifo.
  6. Guarda non credo che in questo caso specifico esista un ruling ufficiale, ma anche secondo me dovrebbe offrire i benefici del riposo breve, a buon senso mi pare la cosa più ragionevole. E la quinta suggerisce di risolvere la maggioranza delle questioni andando a buon senso.
  7. Hai presente la sezione download? Le illustrazioni della maggior parte dei prodotti sono fatte da loro. Inoltre Dragonslair è presente anche a fiere o raduni, dove puoi comprare prodotti ufficiali, come avventure cartacee, magliette,... In realtà non ne so tantissimo dato che non ho mai approfondito. Ah, per diventare un membro degli illustratori ufficiali mi sembra tu debba essere scelto, non so precisamente come proceda la cosa
  8. A saperlo prima mi facevo disegnare Anton (il mio talento come disegnatore è quasi nullo, l'ultima volta che ho provato a disegnare un pg mi han chiesto se fosse un goblin brutto)
  9. Io non ho problemi a riguardo :se volete un disegno...... chiedete pure....
  10. Questo dovreste conoscerlo un pò tutti;lasciato inconcuso per scelta
  11. WWWWoooow...impressionante... Però ora devi fare tutto il partyXD
  12. Ciao a tutti;) ho iniziato da poco a girellare sul forum ma mi ha già conquistato è ho deciso di aprire questa discussione dove mostrare i miei disegni, lo faccio sia perchè vorrei sentire dei consigli/critiche/apprezzamenti/disprezzamenti sia perchè vorrei trovare ispirazione per farne di nuovi (sono sicuro che se apprezzerete non mancheranno spunti e nuove idee). Premetto subito che alcuni tra i disegni potreste averli già visti......ho spesso ricopiato a giro per imparare tecniche e stili e solo ora iniziò a farne di miei. Ho deciso di non pubblicarli tutti insieme(sono abbastanza....peccato che ho scoperto ora dragon's o li avrei pubblicati quando li finivo) ma a ritmo di 1/2 al giorno......aperto ai consigli anche per quanto riguarda la gestione della gallery.... Come inizio ecco il mio PG nella campagna gentilmente masterata da Gordan: Styve Feders. (Ladro ,druido). come sicuramente noterete:la coda del lupo è eccessiva...colpa di un errore un pò stupido. Se notate somiglianze di un pezzo di armatura,una posa,un particolare con qualche PG del librone base di pathfinder.....si..mi sono rifatto a quello. Dato che questo lo ho fatto solo ieri....eccone uno di un anno fa...la copertina di Nausicaä 7'volume di Hayao Myazaki.(rifatto a matite e acquerelli)
  13. Da oggi è attiva per tutti la nuova veste grafica del sito. In occasione del restyling presentiamo la nuova illustrazione d'intestazione realizzata da Leonardo "Dleoblack" al quale vanno i nostri complimenti per l'ottimo lavoro svolto e i nostri più sentiti ringraziamenti. Potete ammirare altre illustrazioni nella sua gallery su Deviantart. Nel caso incontraste problemi di visualizzazione o colori non "a tema" col resto della skin comunicatecelo in questo topic. Grazie. Visualizza articolo completo
  14. Un monaco ha bonus di attacco base medio, ma attacca con bonus di attacco base pieno quando usa la raffica. Il sacred fist non fa cosi e mantiene il bab medio quando fa la raffica.
  15. see qualcuno si fa avanti sarebbe meglio meglio che ci siano tutti i giocatori. in caso contrario iniziamo noi... facciamo passare il weekend e poi vediamo?
  16. A memoria mi sembra che uno degli agganci dell'avventara fosse proprio il ritrovamento di un ascia particolarmente elaborata con il marchio di Durgreddin su uno dei cadaveri degli orchi che hanno assaltato il villaggio. Potresti quindi presentare il gioco ai neofiti prima narrando l'ingresso in città e mettendoli a conoscenza con i vari abitanti importanti che potrebbero dare side quests e poi fargli vivere l'attacco vero e proprio. Occhio che un gruppo di orchi a livello uno potrebbe essere letale per pg di livello 1 quindi i primi depotenziali un po o fai in modo che vivino solo una parte di battaglia affontandone pochi per volta. Altra idea potrebbe essere quella che si imbattino solo in un gruppo esplorativo di orchi ( 2 orchi dovrebbero gestirli bene)
  17. -scortare una carovana -avventura investigativa -esplorare delle fogne, magari la città è costruita sulle rovine di una cittadella nanica e lí posson trovare indizi circa la locazione della forgia. -uno dei personaggi eredita un antico palazzo da un lontano parente, e lí troveranno indizi. -un avventura nel contesto di una festa o di un torneo dove un bardo o menestrello a un certo punto narrerà della forgia Un po' d'idee che mi son venute.
  18. Il +11 è il TPC totale, devi aggiungere solo il d20
  19. Ma è proprio bravo questo elfo, non serve neanche che lo minacci, ci pensa da solo! :V
  20. Gordan......non me lo far morire malamente quel mago o morvoren mi strangola a mani nude :(........
  21. Morvoren nin Taerin alt a Camora - Master\Styve
  22. Niente male la nuova barra in cima alle pagine!
  23. domanda:si può considerare un riposo lungo interrotto dopo più di 1 ora, come un riposo breve portato a termine?dal punto di vista logico, direi di si, per varie ragioni, ma vorrei sentire anche altre opinioni, o interpretazioni ufficiali della regola.
  24. Certamente. Hai riposato per 1 ora, perché mai non dovresti ottenere i benefici del riposo breve? Non serve un ruling ufficiale, riposo breve è "a period of downtime, at least 1 hour long, during which a character does nothing more strenuous than eating, drinking, reading, and tending to wounds." Se i PG hanno soddisfatto queste condizioni per almeno 1 ora è riposo breve. Casomai lo svantaggio è che un riposo lungo interrotto inaspettatamente ha più probabilità di farti iniziare un incontro in svantaggio.
  25. Come ti hanno già risposto le regole non pronunciano un verdetto al riguardo. Io mi aggiungo a voi nel dire che i benefici del riposo breve vengono raggiunti SE E SOLO SE passa almeno un'ora. L'unica regola che suggerisce quanti riposi brevi (short rest) fare durante la giornata si trova nella DMG a pag. 84 SHORT RESTS In general, over the course of a full adventuring day, the party will likely need to take two short rests, about onethird and two-thirds of the way through the day. Personalmente da DM faccio esattamente così (i giocatori non hanno mai abusato in tal senso): -Considero Riposo Breve: tempo che va da un minimo di 1 ora a un massimo di 7 ore e 59 minuti -Considero Riposo Lungo: tempo che va da un minimo di 8 ore e oltre. Se viene interrotto il riposo lungo ma hai fatto almeno un'ora di tranquillità ottieni i benefici del riposo breve (rilassarsi o fare una pennichella, anche se interrotta, conferisce un minimo riposo). Magari la mia esperienza può servire a suggerire che così facendo non "rompi"/rovini assolutamente il gioco. Detto questo, buon divertimento!
  26. Ti è andata bene, l'ultima volta che io ho provato a disegnare mi è stato chiesto perché avessi un mano un disegno di mio cugino di due anni...
  27. Troppa grazia: dadi generosi e gestione attenta, fanno il Regno bello grasoccio. XD
  28. Non so se risponde alla tua domanda, ma alcuni PNG si trovano nel Manuale dei Livelli Epici (non ti faccio la lista completa, solo gli incantatori più famosi): 1) Personaggi del Faerun --> Elminster, Storm Silverhand, Halaster Blackcloack, Simbul, Khelben "Bastone Nero", Alustriel, Manshoon 2) Personaggi di GreyHawk --> Robilar, Mordenkainen,
  29. Fai conto che quella sezione è sempre con pochi post, ci sono disegnatori professionisti che disegnano 1 cosa al mese circa, i tempi sono molto più dilatati rispetto alle altre sezioni
  30. Perfetto...allora ne aproffitto..Puoi disegnare tutti i membri del party? XD
  31. Altro vittorioso successo per i tiri di economia (19) e stabilità (16). Attualmente disponete di un tesoro di 46 Pc, il Malcontento sta a zero e tutto procede per il meglio. Al vostro ritorno troverete anche una statua in bronzo ideata e prodotta dalle fucine che recentemente avete fatto costruire. L'autrice è Dranica, la donna fabbro conosciuta tempo addietro all'avamposto di Oleg, che riconoscente di questa ulteriore nuova opportunità, fa omaggio a voi e a tutta la città di un opera intitotala "Fine del Cammino" che racchiude il sacrificio e lo spirito pionieristico degli abitanti di Stagrave. Al più presto continuo nel Tdg con il viaggio.
  32. Styve mi stà ispirando:
  33. Bell'idea! Non conosco Warhammer, ma ne ho sentito parlare bene, dovrò informarmi meglio. @Nerelith Mi dispiace che molli, ti aspettiamo in ogni caso per la campagna successiva. Master, come ci organizziamo, stiamo con un giocatore in meno o troviamo un sostituto? Perché vorrei anche iniziare... è quasi 3 mesi che aspetto.
  34. Nel mentre mi immagino la battaglia
  35. Come da alcuni anni a questa parte, anche in questo 2016 la Wizard of the Coast partecipa all'evento Extra Life, per la raccolta di fondi da dare in beneficenza a favore di bambini malati. Per spingere le donazioni, i designer rilasceranno una serie di anteprime gratuite dei prossimi manuali di d&d, una volta raggiunti determinati traguardi nella raccolta del denaro. Potete trovare ulteriori informazioni su come supportare questa lodevole iniziativa attraverso la pagina ufficiale della Wizards of the Coast. I traguardi di quest'anno sono: 5000 $ - tabella per la generazione casuale degli oggetti di una borsa dei giganti 10000 $ - appendice A di Storm King's Thunder, con l'elenco delle avventure connesse 15000 $ - appendice D: presentazione di alcuni PNG dell'avventura, con stat, immagini e informazioni di roleplaying 20000 $ - preview degli incontri casuali nelle terre selvagge 25000 $ - nuove opzioni per personalizzare i giganti del Manuale dei Mostri 30000 $ - mappa dettagliata ad alta risoluzione delle terre del nord 40000 $ o più - Illustazioni estratte dal supplemento Volo’s Guide to Monsters Il primo obiettivo è già stato raggiunto, ed è stata quindi già rilasciata la prima anteprima dell'Avventura Storm King's Thunder, in uscita il 6 Settembre 2016, che riguarda gli oggetti che possono essere trovati all'interno di una Borsa dei Giganti. http://media.wizards.com/2016/dnd/downloads/SKT_Items_in_a_Giant_Bag.pdf Grazie a Yaspis per la news.
  36. Come vi avevamo già anticipato qualche giorno fa, la Wizards of the Coast sta partecipando a una nuova raccolta fondi per Extra Life, durante la quale rilascerà una serie di anteprime legate alla sua nuova avventura per D&D 5e, Storm King's Thunder, in uscita il 6 Settembre 2016. E' da poco stata resa disponibile la seconda anteprima, ovvero l'Appendice A dell'Avventura, nel quale si forniscono consigli su come collegare le altre avventure ufficiali pubblicate dalla WotC per D&D 5e con Storm's King Thunder. http://media.wizards.com/2016/dnd/downloads/EL2_SKT_AppA_0821.pdf
  37. INTITOLATI: DRAGHI INCOMPLETI
  38. @Alucard Nosferatu Per la 3.5 ho trovato questo sito: http://www.greyhawkonline.com/duicarthan/npcz.html Non so quanto sia ufficiale, ma almeno hai un punto di partenza. Naturalmente, per vedere le statistiche del singolo personaggio devi cliccare sul suo nome.
  39. Molti degli incantatori "famosi" (quelli che hanno dato il nome a incantesimi etc) sono personaggi delle prime campagne di Gygax (1972 o giù di lì). Per esempio, Mordenkainen era il personaggio di Gary Gygax in una breve campagna dove Rob Kuntz era il GM. Bigby era un PNG in quella stessa campagna, ideato da Rob Kuntz. Tenser era il personaggio di Ernest Gygax (il figlio). Robilar, Rary, Otiluke erano personaggi di altri giocatori. Otiluke è derivato dall'unione di Otis e Luke; Otis è stato uno dei personaggi di Luke Gygax. Tasha era il nome di bambina che scrisse una lettera a Gary suggerendogli l'incantesimo. Dato che Castle Greyhawk è stato il primo dungeon creato da Gygax per D&D, e poi si è evoluto in una ambientazione, molti di questi maghi famosi sono PNG dell'ambientazione Greyhawk. Quest'ambientazione è purtroppo poco conosciuta tra i giocatori più gggiovani, perché la WotC decise di renderla l'ambientazione di default per D&D 3.5, senza però pubblicare un manuale vero e proprio - si limitò in pratica ad introdurre le divinità di Greyhawk come pantheon di default nel manuale del giocatore. Non so se sia mai uscito un manuale di ambientazione per Greyhawk in D&D 4e, ma ci sono dei manuali di ambientazione per AD&D dove puoi trovare qualche informazione.
    • 5.605 download
    • Version 1.0.0
    Queste carte compilabili (proporzionate per poter essere imbustate come normali carte collezionabili) permettono di avere un metodo comodo e visivamente piacevole di organizzare i propri incantesimi di D&D 5a edizione. Le carte hanno colori diversi per ogni livello di incantesimo e seguono lo spettro cromatico.
  40. Eh sì, Von ha azzeccato il riferimento. Dopotutto mi sembrava abbastanza coerente vista la classe del buon Lainadan Ne ho parecchie pronte da parte, tra cui una che potrebbe causare la mia morte per mano di Byrnjolf. Ma per la gloria eterna questo e altro. Diventerò la Cristina d'Avena di Tellene.
    • 227 download
    • Version 1.0.0
    Pubblichiamo una serie di avventure che possono essere giocate singolarmente o come un'unica grande campagna. Questa serie di avventure è fatta per essere giocata da 3-4 personaggi maghi da 100 punti l'uno. La campagna è ambientata su Yrth (il mondo descritto su Gurps Fantasy) ma ho modificato un po' la magia. Infatti alcuni incantesimi su Yrth modificato non esistono (Teletrasporto, Grande Desiderio, Resurrezione e Volare). Questa campagna deve servire ai PG per reperire tutti gli ingredienti per comporre l'incantesimo Volare. Per introdurre la campagna fate trovare ai PG la Pergamena con gli ingredienti. Buon Divertimento!! Di Giacomo Bellucci
  41. Rispondo prima all'IT: il primo modo che mi viene in mente per ottimizzare il paladino è fare un mezz'orco Paladino (Oath of Vengeance) 5°/Guerriero (Champion) 2°. Combini il Vow of Enmity con il Fighting Style per l'arma a due mani, Sacred Oath, che dà vantaggio al tiro per colpire, il talento Great Weapon Master, i vari Smite e l'Action Surge per sviluppare una sorta di nova far entrare un fracasso di danni. Se usi uno spadone, il primo round di scontro attivi il Vow e fai due attacchi senza malus effettivi (il Vow bilancia GWM) da 2d6+13 danni, ognuno con doppia probabilità di crittare grazie ai due dadi del vantaggio, e poi ne fai altri due con l'Action Surge, il tutto rilanciando gli 1 e punendo con ogni attacco che colpisce. Il round dopo ripeti, solo che anziché attivare il Vow ti lanci un incantesimo della serie Smite. In alternativa, ti risparmi la Surge per il secondo round e apri con qualche spell a lungo termine come divine favor, così potenzi sei attacchi invece di uno. Detto questo, passo all'OT, che si divide in due parti: 1. questa build è sicuramente ottimizzata, eppure ha dei grossi problemi, il primo dei quali è che è devastante per due round al giorno, dopodiché diventa un guerriero debole. In altre parole, è un ottimo esempio del fatto che in 5e non si deve ottimizzare: non perché sia immorale o da bimbominkia, ma perché non funziona. Semplicemente, l'edizione è pensata per fare altro. Il materiale non è abbastanza per fare tutto meglio come il mago di 3.X, massimizzare una singola capacità, come in questo caso, non paga, e tentare di abusare di buchi o presunti tali nelle regole (come il famigerato Sentinel + Polearm Mastery) è un esercizio che lascia il tempo che trova, visto che si risolve sempre a: esistono mille soluzioni possibili al baco, e queste soluzioni sono effettivamente praticabili in gioco (a differenza delle varie contromisure agli incantesimi in 3.X, come spezzare o disarmare le componenti), e, se il baco è tale per una formulazione errata delle regole, il master lo sistema e ha tutto il diritto di farlo, perché la 5e non è l'edizione giusta per approfittarsi dei buchi nelle regole. Come dico sempre, è come rubare le caramelle a un bambino: non pensa nemmeno che tu possa essere interessato a farlo, per cui farlo non è divertente e, in ultima base, è pure abbastanza meschino. 2. Sto giocando, dall'altra parte dello schermo, una campagna praticamente identica alla tua (nemici meglio armati dei PG e con equipaggiamento non trasferibile, totale assenza di oggetti magici, presenza di creature con RD/magico contro PG privi di armi magiche) e nessuno ha mai avuto problemi. Innanzitutto il sistema è pensato per essere bilanciato senza oggetti magici, dunque il vostro master non è in alcun modo tenuto a darveli. In secondo luogo, la RD/magico si supera con facilità anche senza armi magiche (nel vostro gruppo: il monaco ha armi magiche, lo stregone se ne infischia, il chierico può lanciare arma magica sul ladro e il guerriero può fare dell'altro, ad esempio entrare in lotta). Ultimo ma non ultimo, il vostro DM avrà le sue ragioni per non darvi equipaggiamento e per tenere alta la difficoltà degli scontri: io ad esempio lo faccio rispettivamente perché sbilancerei il gioco concedendo ai PG le capacità dei mostri ("l'equipaggiamento" in realtà sono capacità con flavour diverso) e perché al gruppo sta bene avere scontri difficili. Magari anche il tuo DM potrebbe avere delle motivazioni: hai provato a parlargliene? tl;dr: vuoi seriamente metterti a fare a gara con il DM a chi ce l'ha più lungo? Sono anni che giochiamo, ormai dovremmo averlo imparato che se il master mette nemici troppo forti e ci toglie le ricompense, la soluzione dovrebbe essere "parliamone", non "e allora ottimizzo sempre 1 in più di te". Daje.
  42. Mi permetto di correggere. Quando usi un'arma come l'arma gelida che ti cambia il tipo di danno, il potere acquisisce la parola chiave relativa al tipo di danno, uscì una faq/errata apposita. Anzi, combattenti in mischia con l'arma gelida/radiosa/folgorante sono all'ordine del giorno per fare combo con i vari talenti... Per rispondere, il talento si applica "una volta per turno", e sulla "prima creatura che colpisci", quindi la vulnerabilità non si innesca se non contro una creatura (anche se hai fatto un blast e ne hai colpite tante), poi nei successivi attacchi (seconda arma, punto azione, reazione/interruzione, attaccho di opportunità, ecc...) applicano i danni da vulnerabilità. E' forte ma non eccessivamente. Devi essere dell'11esimo livello, spendere due talenti, sei obbligato ad usare una certa arma e basta... Once per turn, the first target you hit with a power that has the cold keyword gains vulnerable 5 cold after the attack. The vulnerability lasts until the end of your next turn.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.