Tutte le attività
- Ultima ora
-
D&D Beyond pubblica un’avventura gratuita ambientata nei Forgotten Realms
come dicevo, mappa e 10-15 righe con scritto qua ci sono zombie qua il ghast e due scheletri in agguato qua il muro illusorio e dietro la succube (o qualcosa di simile). Fine
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
@Steven Art 74 essendo il mio PG un Arcane Trickster non penso che questi benefici mi servano. Inoltre, la questione del tatuaggio mi piace ma non so se fa al caso del mio PG visto che cerca in tutti i modi di non essere riconoscibile, però se vogliamo che sia qualcosa che porta dalla nascita allora non c'è problema perché con NANITE PIGMENTATION penso di riuscire a nasconderlo comunque 😁 Se avessi io la scelta lo scambierei con l'augment SENSE-LOG così da avere la possibilità di registrare conversazioni, prove, o altro per incastrare i criminali che seguiamo.
- Le Cappe d'Oro, Topic di Servizio (Parte 4)
-
Capitolo 7 - Destini Lacerati
Victor Victor si accostò lentamente alla porta e provò a indagare i rumori oltre essa, per quanto ciò gli fosse possibile a battente chiuso. Parevano non avere molte altre scelte, ma avrebbe evitato di entrare a testa bassa.
-
[00] LA SCOMPARSA DI KATRINA
Jude "Il nome che ti ho scritto nel messaggio. Non lo ripeterò qui, ad alta voce. Ma so che hai un conto in sospeso con loro. Altrimenti non saresti venuto. Non per mera curiosità, almeno. Uno come te... dopo quel che ti è stato fatto... so che non ti fidi quasi di nessuno, nonostante il tuo amore per le cause perse. E fai bene, a non fidarti. Nemmeno di me ti fidi: già so che lo stai pensando, perché ti ho raccontato troppe cose personali su di te. Ma, come ti ho detto, raccogliere informazioni è ciò che faccio", spiego, con grande calma. Non c'è urgenza, non adesso. Nessuna inutile urgenza.
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Nathan Clark Nel Bosco, con Scarlett @TheBaddus Sto per pronunciare il nome di Scarlett a voce alta, poi sento un altro brivido. Non sono ancora sicuro. Mi mordo il labbro e mi stacco dall'albero. Guardo tutto attorno, poi faccio un respiro e parlo: "Cosa ti ha fatto? Non ci posso credere. Ti devo portare all'ospedale... e poi chiamare la polizia. Non pensavo fosse un sadico... un bastardo, certo, come tutti gli altri, ma non un sadico". Scuoto la testa e le tendo la mano. La guardo, senza muovermi. Potrebbe non voler essere toccata. "Ce la fai? Riesci a uscire dal Bosco? O vuoi che chiami già qualcuno? I soccorsi... o qualche tuo familiare? Qui prende sempre male, forse dovremo spostarci". La guardo di nuovo: "Te la senti? Ce... ce la fai?". L'aria è ancora gelida e sbagliata. Dobbiamo uscire, ma devo condurla fuori io.
- Oggi
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Leggenda di San Son Ait e la Borsa del Guaritore Nelle valli sudoccidentali della catena degli Aspennini, tra il Regno interno e la Marca di Upul, cresce una pianta conosciuta in tutto il Rutzbekistan. Leggenda vuole che San Cuthbert, quando era ancora chiamato semplicemente Ruttolomeo Cuthbert, stanco, trovò a riposo su un prato dove cresceva questa pianta. Un fanciullo, Son Ait, trovato il canuomo esausto, con ingenua bontà e conoscendo le virtù medicamentose della pianta, strappò alcune foglie e con esse tracciò dei cerchiolini sulla fronte dell'eroe, che subito trasse beneficio. Il giovane seguì poi il Santo nelle sue peregrinazioni punitive, e da allora è venerato nel santuario di San Son Ait e la pianta porta questo nome. La pianta cresce ancora e viene utilizzata per confezionare delle pezze di lino imbevute del suo olio essenziale. Sono vendute in tutto il regno in pacchi da 10 come Borsa di Sansonait, o anche borsa del guaritore. Quando qualcuno sta male e lotta contro la morte, se non c'è alcun cerusico esperto, ci si reca al tempio o alla cappella o presso il qazi o il borgomastro del villaggio, di modo che la persona più importante estragga una pezza di lino, segni con un cerchio la fronte del moribondo e lasci la pezza imbevuta tra i suoi denti invocando il santo fanciullo. È un gesto comune visto decine e decine di volte nella vita di ogni rutzbeko; e specialmente nei giorni immediatamente successivi all'invasione c'è stato un ricorso massiccio al contenuto di queste borse. L'uso della borsa è un gesto rutzbeko familiare e tradizionale, tanto quanto la mazzata del Santo (colpo di inaugurazione della settimana punitiva) o l'applicazione del Veek Svaporub... ma queste sono altre storie. Amirkhan applica il lino della borsa del guaritore e si accorge che il giovane è in realtà una ragazza @Rafghost2 Kaap guarda l'improvvisato guaritore con occhi pieni di gratitudine e a fatica si mette seduto, schiena contro all'assitto del ponte chiuso. Demir esce dalla stanza dell'argano, dove i suoi aiutanti stanno fermando la ruota a ponte completamente chiuso e urla a Mercurio @Pentolino e Tarik @Voignar "Dal borgomastro! Lui ha quel che può servire! Io e gli altri saliamo a vedere cosa fanno questi mostri" e si dirige verso la scala a pioli nella stanza dell'argano, che dà a una botola per accedere sul terrazzo soprastante.
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
Braknak, nano predatore L'uomo è un essere misero dopo il coito, dice un proverbio umano... E io mi sento molto come quei miseri umani! C'è stato divertimento, sì. Non posso negare che ci sono state acrobazie niente male. Ma quella donna è malata! Per gli dei, le cose che mi ha fatto... Quelle che mi ha chiesto di fare... Me le sognerò la notte negli anni a venire. E mi ci trastullerò su quei pensieri, questo è poco ma sicuro. Ma sicuramente dopo me ne vergognerò. Arrivati a Trunau, mi metto dalla parte di chi sostiene la buona fede del gigante delle nuvole. Oramai, tra amici giganti e scopamici mezzi orchi...
-
Landar ha iniziato a seguire Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Flint McGraw pirata umano Quando arriviamo sulla terra ferma non ho vergogna a chinarmi e baciarla con trasporto. "Sì! Sì! Mille volte sì! Anche stavolta il terrore dei mari non mi ha preso! Sì!" Il villaggio esulta per i trofei riportati, ma quando Drophar mi mormora il suo nefasto presagio, ho un moto di viscere. "Se mi scusate... Necessito della latrina..." E mi allontano ad espletare...
-
Capitolo 1 - La carovana di Grimstone
Fandango16 ha pubblicato una discussione in Tuern - l'isola dei draghi in Tuern - L'isola dei draghiLa Carovana di Grimstone rappresenta il principale asse di collegamento tra gli abitanti di Neverwinter residenti sull'isola e il porto di Uttersea. È composta da due carri, due muli e una squadra di cinque nani che si alternano ogni decimana. Il viaggio inizia lungo il sentiero montano a nord-est, dove la carovana raccoglie adamantio e diamanti dalle famiglie isolate che lavorano in piccole cave. Un tempo, il percorso si estendeva fino a Flame Fault, dove si svolgeva la prima sosta notturna. Oggi, invece, circa 20 km prima del luogo della grande esplosione, la carovana devia verso est, fermandosi vicino a una polla d’acqua. Qui, i nani trovano riparo in una grotta adeguatamente confortevole. Dopo questa sosta, la carovana attraversa la pianura seguendo la via più breve, che costeggia le fattorie dove si allevano mucche e pecore. La sosta è prevista solo su richiesta per ritirare eventuali commissioni o merce dagli abitanti che non possono o non vogliono raggiungere Uttersea. Durante il viaggio di ritorno, la carovana si ferma alle fattorie per scambiare alimenti e utensili con latte, carne o lana. Successivamente, si ferma nuovamente presso i micro-villaggi per consegnare provviste in cambio dei minerali raccolti all'andata. Una volta rientrata a Grimstone, la carovana scarica tutto il necessario per il villaggio al Bazar di Bram, per poi riorganizzarsi immediatamente per la partenza successiva. Questa operazione si ripete con precisione maniacale all'inizio di ogni decimana. Tuttavia, questa routine è stata spezzata durante l'ultimo viaggio. Per puro caso fortuito (uno dei nani si era allontanato per riempire la borraccia vuota alla polla d'acqua), si sono accorti che la loro consueta area di sosta era infestata da almeno sei trogloditi. Verificata l'infestazione, la carovana ha dovuto deviare immediatamente verso sud per allontanarsi il più velocemente possibile dalle creature. Questa brusca deviazione ha imposto un percorso alternativo che ha costretto il convoglio a saltare le tappe presso le fattorie. Il cambio di rotta ha lasciato la carovana a secco, poiché il rifornimento d'acqua era previsto proprio alla polla. Solo grazie alla pioggia provvidenziale del giorno successivo, i nani sono riusciti a raggiungere Uttersea sfiancati, ma vivi. Per risolvere il problema, la carovana ha immediatamente richiesto assistenza alla guardia di Uttersea per liberare la polla d'acqua, la quale ha risposto timidamente, inviando come unico supporto Eryn, la Paladina del tempio, che si è presentata accompagnata dalla sorella Elyndra. Nel frattempo, Thurin, un sesto nano della carovana arrivato da Grimstone per questioni personali, è riuscito a ottenere l'aiuto di Bàkban, un suo vecchio amico e profondo conoscitore delle terre esterne alla città. Dovendosi accontentare dell'aiuto ricevuto, hanno deciso di ripartire insieme. La carovana e i quattro avventurieri, dunque, viaggeranno affiancati fino alla prima fattoria, dove la squadra dei nani si fermerà per concludere gli affari consueti, mentre gli altri quattro proseguiranno. L'obiettivo è duplice: permettere agli eroi di arrivare alla polla con un margine di tempo sufficiente prima della carovana (che deve effettuare le sue soste alle fattorie), e permettere a tutti di sostare insieme la notte nella grotta liberata. Successivamente potrete proseguire insieme verso Grimstone per le dovute ricompense. La giornata si preannuncia splendida: la pioggia è ormai un ricordo e il cielo si presenta terso. L'aria è fresca, ma l'estate è chiaramente alle porte. La pianura, liberata dal gelo invernale, risplende di un verde acceso, punteggiato qua e là da piccoli fiori rossi. Siete partiti poco dopo l'alba, intorno alle sei del mattino. Dopo circa un’ora di cammino, avete lasciato la carovana alla prima fattoria e ora state proseguendo verso il vostro obiettivo. MECCANICHE Appena saremo tutti pronti con le schede, inserirò qui le meccaniche per questa prima parte dell'avventura che vedrà i nostri eroi in viaggio verso la polla.
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Orion Kykero A casa Uno dei pomeriggi peggiori della mia vita, senza alcun dubbio. E sapere che questo non è altro che una preview di quello che accadrà domani lo rende ancora più difficile da accettare. Non so neanche come sentirmi a riguardo. La dea mi sta dando la possibilità di essere uomo ai suoi occhi...con tutto quello che ne consegue. Forse sono stato solo uno stupido a pensare che avrei potuto comunque guidare il culto. Eppure....tutti i rituali che ho imparato allora non valgono niente? Tutte le mie notti di preghiera, tutte le offerte che ho fatto sono state buttate al vento? Mi lavo la faccia dalle lacrime, tentando di darmi un contegno prima di scendere per la cena. Ho dormito tutto il pomeriggio, dovrò studiare la sera per finire i compiti per domani, cosa che odio. Eppure non è la scuola a essere al centro dei miei pensieri. Un' altra entità mi ha contattato, di questo ne sono certo. Una dea forse? La voce sembrava femminile, ma con esseri del genere non si è mai troppo sicuri. Quello che è certo è che mi vuole. Interamente e completamente, senza chiedermi di negare niente. So che è una cattiva idea. So che non dovrei neanche pensare una cosa del genere. Ma se la Dea non mi vuole, se mi rigetta nonostante tutti i miei sforzi...perché rimanerle fedele? Do ut des. Il principio della fede. Potere in cambio di rituali. Ma è una strada in due direzioni. E anche le dee devono ricordarlo.
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR6 Dreams of the Red Wizards
Questo davvero utilissimo, l'ho usato e lo sto ancora usando per definire alcune caratteristiche di una fazione nella mia ambientazione. Un manuale pieno di spunti e buone idee.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Petras e Loup "Si, certo che posso seguirli. Non sono esattamente un'esperta in queste faccende ma penso di potermela cavare bene" rispondo a bassa voce. Tiro fuori lo specchietto per sistemarmi il rossetto, e ne approfitto per dare un'occhiata ai due indicati da Petras "Ma non so se si alzeranno prima della fine della seduta"
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Quindi in realtà vi predereste le trone tutti quanti? Mi sa di sì. Beh procedo tra oggi e domani.
-
Gli eroi senza tempo
Gabriele l'inno intonato mi fa scorrere un brivido lungo la schiena, lo ascolto incuriosito per un po' ma nel frattempo cerco di farmi un quadro della situazione, per meglio dispormi. quando vedo il gufo faccio un cenno di assenso con la testa ma gli lancio un fischio e gli faccio un cenno con la mano tipo alt, "buono lì!" aggiungo; mi fa piacere che ci sia ma non vorrei che si ferisse: non ho idea di cosa affronteremo. Poi corro velocemente dalle guardie alle nostre spalle per far sapere anche a loro della nostra presenza e avvisarle dell'avvistamento degli ONI qualora non fosse già chiaro. @Albedo qualche domanda: come è la situazione dal punto di vista della luminosità? avevo chiesto se era possibile trovare un buon punto rialzato da cui tirare frecce: riesco a trovarlo nei paraggi? il fiume è guadabile? (eventualmente chiedo) c'è qualche guardia al ponte a destra?
-
Beyond the Pale
Vi guardate attorno, accennate qualche passo verso il centro del "villaggio". Vedendovi titubanti uno degli indiani seduti vi fa cenno di avvicinarvi; è un gesto chiaro. "Da Ques? Per bere?" chiede indicando un piccolo barilotto chiuso. Skinny Stanno oziando, ma vedi che hanno alcuni animaletti morti appesi agli alberi, e delle gerle con bacche e radici. Ma noti anche alcune casse di fattura americana, alcune chiuse e altre aperte. All'interno ti sembra di vedere delle scatolette di cibo conservato, di quelle che si potrebbero comprare in un emporio.
- Un Saluto Da Obrivia!
-
Maxwell Monster ha iniziato a seguire Sessione zero e neofiti totali
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
"Oh, gli Zagrakdin hanno tutto da guadagnare dalla situazione attuale. La legge è una cosa, il comando di un sovrano un'altra... se non c'è un re, se non ci sarà più un re, chi avrà il controllo di ogni cosa? Solo chi sa come funzionano le leggi, e come applicarle, e come non applicarle senza farsi scoprire" spiega Zatak stringendo i pugni "e chissà quanti tra noi sono criminali, senza nemmeno saperlo, se dovessimo applicare leggi antiche e desuete ma mai abrogate" Poi risponde alle vostre domande "Badate, tutti noi stiamo collaborando alla cieca, e le fazioni sono nominali... è vero, i Kalasar sono neutrali ma è davvero così, oppure sono traditori che si nascondono bene? O lealisti eccessivamente cauti? In teoria gli Elzrune sono in linea con gli Angizrildin. Ha senso che siano legati alle giuste tradizioni... oggi perdiamo la corona, e domani magari sarà possibile acquistare le conoscenze segrete di ciascun trog! E se questo può andar bene a chi ci fa il pane e spilla il sidro, di certo non piacerà a chi incanta il korthrune" Zatak chiaramente non è venuto qui solo per rispondere alle vostre domande, ma ha già un piano. Annuisce alle vostre proposte "Sì, questo è il principio giusto: dobbiamo far pendere la bilancia dal nostro lato corteggiando i neutrali. Dobbiamo farlo senza esporci, senza mettere in pericolo la nostra risorsa principale e senza spargere troppo sangue dwir. La conquista di un'altra fortezza è un'impresa troppo aleatoria e troppo dipendente dai capricci dei Kopkjerdin. Ma possiamo risolvere la questione con i Mizpardin. Hanno sempre tergiversato in merito al possibile erede, dicendo che anche se fosse possibile trovarne uno, dovrebbe essere un dwir adatto al ruolo. Insomma non si accontentano del sangue, ma vorrebbero anche valutarne lo spirito. Fino ad ora era una condizione ipotetica ma adesso... loro e i Gorakgronitdin potrebbero officiare un vaticinio in presenza della futura madre"
-
[Metal Magic and Lore] Recensione: Metal Magic and Lore
Arriviamo alla sezione sul combattimento disarmato che è piuttosto corposa; tuttavia, i danni dei colpi sono davvero bassi al massimo 1d8 che rende il sistema quasi totalmente inutile contro un soggetto con armatura e decisamente poco incisivo anche contro un bersaglio senza. Cosa che non sono sicuro sia troppo accurata perché ho visto almeno un video in cui un due combattenti con armatura erano impegnati in un combattimento tipo MMA e un calcio alto alla testa è stato in grado di causare un KO né più né meno di come lo può causare in un normale combattimento senza armatura. Nel sistema base si usa l’abilità Brawling (rissa) per risolvere gli attacchi disarmati, se non sì ha si usa l’abilità marziale di default. Gli attacchi disarmati hanno la loro specifica tabella e sono tutti ad iniziativa +10 e portata 1, ognuno di essi ha sia un modificatore al txc che un modificatore al tiro per difendersi. Diversamente dal combattimento armato l’abilità Brawling si somma per intero per calcolare la difesa. Ci sono 8 modi di attacco che vanno dai pugni e i calci al mordere. La lotta e le prese funzionano in maniera abbastanza semplice infliggendo penalià all’avversario a seconda di quale parte del corpo si stia cercando di controllare. Alcuni attacchi come i morsi si possono fare solo in lotta. Pugni e calci usano rispettivamente le regole per gli attacchi dall’alto e dal basso. Mentre le testate permettono di effettuare automaticamente i colpi mirati senza penalità. L’atterramento se funziona correttamente butta a terra l’avversario ed infligge una grande penalità all’iniziativa (-15) oltre che una penalità all’attacco e alla difesa (minimo 10% a discrezione del master) e può subire danni a discrezione del master (…) Ci sono dei modificatori di taglia al tiro per colpire, e come nel caso delle armi le regole per le diverse taglie sono un po' fumose, per esempio non c’è scritto cosa succede alla portata di qualcuno significativamente più grande o più piccolo di un essere umano. La probabilità di difendersi da un attacco è anche influenzata dalla differenza di Carico tra il difensore e l’attaccante. Più questa differenza è alta in positivo, più il difensore ha dei bonus al tiro per difendersi, mentre se la differenza è negativa, cioè se il Carico dell’attaccante è più alto di quello del difensore c’è una penalità alla difesa. Difendersi da un attacco armato a mani nude è generalmente una cattiva idea e porta a diverse penalità, come abbiamo visto sopra. Però in questo passaggio vengono date delle indicazioni se uno volesse rappresentare un tentativo di disarmo in questa situazione. Ci sono regole per quanti avversari possono essere impiegati contemporaneamente in combattimento e per cosa succede quando si prova a sopraffare qualcuno con la forza del numero. Le penalità per il difensore in caso di successo nella manovra sono estremamente pesanti. Le ferite inflitte dagli attacchi disarmati si recuperano più rapidamente. Boh, onestamente non capisco il senso di questa regola, il combattimento disarmato può essere molto pericoloso anche in situazioni “sicure” come il combattimento sportivo, una commozione cerebrale è pericolosa in ogni caso, così come un braccio rotto a causa di una lega articolare è tanto rotto quando quello rotto da una brutta caduta. Stesso discorso per costole rotte o per un occhio gravemente danneggiato. La sezione si chiude ricordando che i master possono attribuire delle penalità extra alla pratica del combattimento disarmato, per esempio attaccare un’armatura di metallo probabilmente ferirà l’attaccante, oppure personaggi con un rapporto di movimento inferiore a 2 potrebbero avere varie penalità sia nell’attaccare sia nel difendersi dalle lotte. Non sono esperto di questo argomento ma credo che si riesca a lottare abbastanza bene con indosso una corazza medioevale e che secondo come questa possa anche aiutare perché rende più “massivo” il combattente facilitando alcune manovre di controllo, in cui si cerca di aiutarsi con il proprio peso nel limitare l’avversario, e alcune basate su impeto tipo placcaggi. L’ultima sezione corposa del capitolo, perché poi c’è solo quella che descrive cosa contiene il sistema di gioco avanzato, è dedicata a calcolare dove finiscano i colpi. In principio la cosa è semplice ci sono 46 locazioni corporee e delle tabelle d100 per capire dove finisce un colpo. Però ci sono delle variazioni sul tema, prima di tutto a seconda di che armi sta usando il difensore la tabella delle locazioni corporee cambia, nel gioco base ci sono 3 opzioni, una per quando hai lo scudo, una se si usano armi a due mani o due armi ad una mano (regole presenti solo nella versione avanzata del regolamento), e l’ultima per tutto il resto. Carino avrei preferito un sistema con anche le informazioni di che arma sta usando l’attaccante, perché questo dovrebbe pesare tanto quanto le armi usate dal difensore, tipo faccio fatica ad immaginare un colpo all’altezza dell’addome con una mazza mentre ci riesco perfettamente con una spada, un pugnale o una lancia. Poteva essere fatto con una tabella che incrociava armi dell’attaccante e del difensore per produrre il numero della colonna da usare della tabella attuale. Ovviamente ci sono tantissime tabelle, e per qualche ragione le tabelle 4 e 7 precedono le tabelle da 1 a 3 Invece ci sono regole estensive per attacchi dall’alto e dal basso. Non mi dilungo però ci sono esempi per ogni portata delle armi di situazioni in cui usare queste regole invece che lasciare tutto al master. L’idea in breve è di generare il colpo come nel combattimento standard, e poi usare una serie di tabelle per capire di quanto il colpo è andato in alto o in basso e quindi calcolare la nuova posizione colpita. Ci sono sostanzialmente 3 tabelle, una per individuare la zona corporea (cioè, un insieme di locazioni corporee), una per calcolare data la posizione corporea di quanto si muove il colpo, ed un’ultima per calcolare data la posizione iniziale quale posizione viene colpita in seguito all’aggiustamento. Non è difficile una volta visto l’esempio è solo lungo, con un sistema di calcolo automatizzato non ci sarebbero problemi, sospetto che in qualche misura la procedura potrebbe essere automatizzata e rimappata in una tabella d100. Nota importante, alcune armature proteggono in maniera diversa dagli attacchi dal basso o dall’alto, nel gioco base c’è solo il cappello da guerra, è un elmo che ha una grossa tesa metallica, che lo fa sembrare un cappello di paglia, ma forse nelle regole avanzate ci saranno più cose. La sezione chiude con un diagramma a flusso del combattimento che non è così terribile come uno potrebbe aspettare. In realtà da questo si evince un flusso molto lineare con poche diramazioni ma tanti riquadri consequenziali. Il gioco non offre tante scelte esplicite, non ci sono dozzine di manovre tra cui scegliere, ma ci sono molti dettagli su cosa possa succedere durante il combattimento. Chiude il capitolo una breve sezione su cosa è presentato nelle regole avanzate. Ci saranno più opzioni in combattimento, regole per combattere con due armi, regole per la rottura degli scudi (forse anche armi e armature?), regole aggiuntive per i combattenti disarmati specialisti, regole aggiuntive per colpi e fallimenti critici, combattimento su animali e regole per rappresentare un Eroe (imprese sovraumane?).
-
Melqart ha iniziato a seguire Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Ecco la scheda. Da aggiungere le cose da Gunslinger perché ho ancora dei dubbi. Sto anche sistemando il bg. Arcana è Technology https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3038602
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Ofelia Armos e Maria "Bene, quindi dobbiamo solo far recapitare le lettere al destinatario e poi leggerle. Dovrebbe essere divertente, se non semplice"
-
Capitolo Tre – Mercenari o soci?
Nix "Wandler" - Jack Una inquitante melodia risuona nella mia testa, ma che a parte darmi noia per fortuna non mi crea alcuna difficoltà. Cosa che non si può dire per OC34N, che invece cade a terra dopo pochi colpi. Bastardo! urlo prima di scagliare un'altra freccia sul mostro non appena Thorek e il suo compagno metallico lo ingaggiano in corpo a corpo Thorek se puoi continua tenerlo impegnato, dobbiamo eliminarlo il prima possibile altrimenti ci farà fuori uno ad uno. DM Azione Bonus: Steady Aim per avere vantaggio e annullare gli svantaggi. Azione: Attacco con arco +7 -> 22; Danni 1d6+4+2+3d6 -> 18 Reaction: Uncanny Dodge, dimezzo i danni dal primo attacco che subusco CA 17 PF 40/40 TS -1/+7/+2/+4/+1/+2
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Darius Corridoi della scuola Ana, come temevo, non indietreggia di un passo, né fisicamente, e la vedo facile visto che è più alta e più grossa di me, né moralmente, e anche qui credo sia facile visto che sta dimostrando le capacità deduttive di un sasso (Con tutto il rispetto per i sassi) Alla macchinetta, aspetto con calma che Ana dica qualcosa sulla mia “rivelazione”; anche se mi prendesse per pazzo, sarebbe sempre meglio che essere considerato un demone. Anche se non mi credesse, potrei sempre convincerla con una fattura davanti a lei, anche se, menore delle cicatrici che ho sul braccio, sarebbe proprio l’ultima spiaggia Provo intanto a capire che cosa diamine possa essere lei; abbiamo escluso la “ragazza-drago”, ma mi rendo conto che non ho nessun indizio su che razza di creatura lei possa essere. Mi verrebbe quasi da punzecchiarla, solo per capire se invece della pelle ha squame, peli o chissà che altro, ma credo che potrebbe benissimo farmi allunare a calci in c*lo se ci provassi Classica situazione dove, al tavolo, farei una prova di conoscenze… ma perché non posso semplicemente rollare i dadi?! Penso, quando sento il tintinnare dell’oggetto. Mi volto in direzione del rumore, e poi mi avvio a controllare cosa sia Hai sentito anche tu? Pensi ci sia qualcun altro a scuola adesso? Domando ad Ana
-
I Figli di Za'ia - TdG
"Non lo so, cosa avete da darmi? A me piacciono i giochi, le cose che bruciano, e anche alcune di quelle cose luccicanti che non bruciano facilmente, ma non ne vedo da un po' di tempo" ammette contrariato. Punta un bastoncino incendiato verso Finn'iann "non pensare di barare, tu" ride allegro. Non fa e non dice altro. Intanto Finn'iann guarda un po' in giro e vede che ci sono alcuni residui di capanne bruciacchiate.
-
Discesa nel Profondo
Zendo Sleid "Si ci sono tante differenze tra sopra e sotto la superficie. Sarebbe interessante in un altro contesto approfondirle ulteriormente, ma credo che sia il caso di salutarci qui. E sperare di rivederci sani e salvi tra qualche tempo, giusto?" aggiungo quando la situazione si scalda. Meglio evitare di irritare troppo Fezzik, mi sa.