Descrizione della gilda
Gilda per le avventure ambientate su Eos
- Cosa c'è di nuovo in questa gilda
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ele'wa'tu'm No schierarci ora non è saggio, ma concordo sulla tua proposta dico ad Hannayeh spero che, chiunque diventerà re o regina, possa continuare a godere dei tuoi consigli.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Io penso che dovremmo sbarcare a Uk, per comprendere la situazione senza essere influenzati da nessuna delle parti. Dopo potremo raggiungere We o Bi per parlare con i loro rappresentanti. Propongo ai miei compagni di viaggio, aggiungendo E delle eventuali sentinelle dei due villaggi non avranno ragione di scacciarci. A meno che non termino qualcosa o non siano alleate con Au'si'be, cosa che ci darebbe comunque una risposta alla questione.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Andr Ruhn Ti ricordo che sono nostri alleati, Moggo, e noi al momento siamo ospiti. Dobbiamo comportarci dignitosamente. Dico in Korth al guerriero, annuendo poi alle parole di Chazia. E forse ci converrà prepararci a passare la notte qui. In questo modo potremo intervenire immediatamente in caso di nuovi attacchi. Master Sopravvivenza +8 per cercare tracce.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Chazia Moggo, questi uma sono nostri alleati e sono venuti a chiedervi aiuto dico con un leggero rimprovero rispetteremo le loro leggi fintanto che non sono in contrasto con le nostre e loro faranno stesso Io vorrei vedere il luogo dove è stata trovata l'ultima vittima, Andr vieni con me? Potrei avere bisogno di un traduttore mi sa che prima o poi dovrò imparare almeno i rudimenti di questa lingua. Dm Una volta li lancio individuazione del magico come rituale E poi sopravvivenza a 6 per cercare tracce
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Moggo Adnur Quanta miseria fuori dalle mura. Mi vengono i brividi e penso che queste costruzioni assomigliano più a delle stalle, o a dei nidi di uccello, che a quello che si può chiamare "casa". [...] "Che càzzo significa che non possiamo andare oltre quella porta? Noi andiamo dove ci pare! State camminando su terreno della Dimora, non dimenticatelo!" - si inizia sempre così: dai loro un posto tranquillo dove stare, vai anche a risolvere i loro impicci e loro iniziano a tirarti prima il dito, poi la mano, poi il braccio, e in qualche decina d'anni si sono completamente dimenticati dei debiti d'onore. Ecco perchè non ci si può fidare degli uma. Guardali, armati della loro vergogna. Dov'è la fierezza? Dov'è il coraggio? Non serve nemmeno avere i miei doni animaleschi per odorare la paura tra queste fragili mura. Sbuffo, latrando la mia insofferenza. Mi avvicino ad Andr e Chazia, facendo ben attenzione a parlare in nanico. Questa indagine è una cosa nostra. "Gli animali potrebbero aver visto qualcosa. Comunicherò con loro: uccelli, cani, topi. Di loro ci si può fidare. Voi non restate soli: potrebbe essere una trappola. Ci hanno già provato diverse volte a Kel Boldar, non dimenticatelo." guardo soprattutto Chazia: politicamente parlando è lei che mi preoccupa di più; quante serpi in seno strisciano all'ombra del trono vacante? Quanti hanno paura di un dwir nato con un potere magico devastante, generato dal fuoco e dal fulmine? Grande abbastanza da diventare...re? Io un po' sì. Figuriamoci chi tesse altre, più terribili, trame. Eppure, un re/nipote che seguirei. "Diamo un'occhiata in giro e ci ritroviamo qui tra qualche ora." Indimidire: 14 Uso ripetutamente Speak with Animals per parlottare con gli animali in zona per sapere cosa hanno visto. Li cerco nelle tane, nel villaggio, sugli alberi.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Morla concorda, chiaramente, e dunque organizzate una piccola spedizione: Andr, Chazia e Moggo. Il viaggio è breve e così nel tardo pomeriggio raggiungete la destinazione, ivi condotti dai klaya. Mentre discendete nella valle l'oscurità avanza rapidamente, le giornate sono ancora corte. Arrivate al villaggio: un posto desolato, scarno e povero. Non tanto per la scarsità dei doni della terra, ma per la giovane età del luogo. Non è altro che un insieme di capanne funzionali, erette da pochi mesi. Fragili dinanzi all'immensità delle montagne e alla furia degli elementi; il vento le scuote quando soffia troppo forte e la neve probabilmente ne piega i tetti con violenza. Rispetto all'eterna maestosità delle vostre dimore montane, queste sono mere tane uma. Eero vi porta fino all'edificio più grande, che nella tradizione klaya dovrebbe essere una savostakna, un luogo di riunioni e abluzioni. Ora serve al primo scopo: dentro sono radunati quasi tutti gli abitanti del villaggio, in attesa del vostro arrivo. Molti sono armati con lance o corte spade, indossano vecchie armature o hanno portato l'elmo o lo scudo di famiglia. Al vostro ingresso fanno silenzio e ascoltano Eero che in nolke spiega che avete accettato di prestare aiuto. C'è sollievo, ci sono cenni di apprezzamento e gratitudine, ma resta una cupezza di fondo. Poi Eero si rivolge a voi "Potete alloggiare qui, ma non potete andare oltre quella porta" vi indica il passaggio che separa questo spazio dal resto dell'edificio "chiunque qui può condurvi dove abbiamo trovato i cadaveri, ma non c'è molto da vedere ormai"
-
I Figli di Za'ia - TdG
Intanto il vostro obbiettivo è, a tutti gli effetti, We'uk'bi-Ti, che avete ormai raggiunto. Con queste nuove informazioni vi tocca però decidere quale dei tre villaggi avvicinare per primo: We, Uk o Bi? In particolare We e Uk sono i più vicini e ci arriverete domani in prima mattinata, mentre Bi è ad un'intera giornata di navigazione da voi (dovendo doppiare una delle due estremità dell'isola e raggiungere la costa settentrionale, dove sorge).
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Ivellios, elfo ranger "Sono stato meglio!" Dico a Jalrai. Approfitto dell'arrivo degli altri per mettermi nelle retrovie per un secondo. Sono vulnerabili alla magia... Master La scimitarra dell'uomo col braccio meccanico? L'abbiamo presa? Pareva magica? Se non era magica, o comunque ce l'ha già uno di noi, vado a fare azione di aiuto per dare vantaggio al primo PG dopo di me che fa attacchi magici.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e'Ravaan Il primo dei nemici cade e uno degli altri due viene ferito dalla magia di Darhum. Infondo nuovamente di magia la mia arma, attaccando il nemico di fronte a me. Delle fiamme azzurrine volano verso il secondo elementale, mentre una luce soffusa si estende dall'arma e avvolge Ivellios, mentre l'Onorevole Padre lo protegge dagli assalti del nemico. Master Azione: Uso Green Flame Blade sull'elementale più ferito. +5, 1d6+3 danni contundenti magici e 3 danni da fuoco all'altro elementale. Se è un immondo o un non morto subisce 2d6 radiosi extra e se ha 25 PF o meno deve fare un TS Saggezza con CD 15 o venire distrutto. Se lo passa è spaventato fino all'inizio del mio prossimo turno. Azione bonus: Uso un dado di Luce Guaritrice su Ivellios. Si cura di 1d6 PF.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Jalrai e-Ziin Uno andato... Il primo dei nemici cade, ma gli altri due non tardano ad arrivare. Cambio velocemente la presa sul pugnale incantato e tento di ferire il nuovo arrivato con un colpo dall'alto verso il basso. Vada come vada, faccio immediatamente un rapido passo indietro per spostarmi dalla mischia. L'obbiettivo è quello di tentare di usare una tattica mordi e fuggi: colpire e spostarmi per non rischiare troppo. @DM Azione: Attacco E3 con il Pugnale magico -> TxC +6 - Danni 1d4+4 +2d6 Furtivo Bonus Action: Disengage Movimento: mi sposto fuori dalla mischia Dati Jalrai: CA: 14 - PF: 21/21 TS: FOR -1 / DES +5 / COS +1 / INT +4 / SAG +2 / CAR +0
-
I Figli di Za'ia - TdG
Finn'iann "Anche a me non sembra opportuno schierarci, a maggior ragione perché, essendo in viaggio, non riusciremmo a garantire il nostro supporto", assecondo il pensiero di mia sorella.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Andr Ruhn Penso che non riusciremo a raccogliere altre informazioni fino a che non andremo sul campo. Dico ai miei compagni dopo aver sentito le parole del capo dei klaya. E dobbiamo risolvere questa situazione nel minor tempo possibile, prima che ci siano altri morti.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh La situazione è più chiara. Commento dopo aver sentito la spiegazione dei profughi. Non posso escludere che Au'si'be sia dietro a questo conflitto, ma potrebbe anche trattarsi di un conflitto sommerso risorto con la morte di Za'ia. Io penso che non dovremmo schierarci, per ora. Potremmo proporre a questi uomini di rimanere nelle vicinanze We'uk'bi, comprendere cosa sia successo e trovare una soluzione alla situazione. Un conflitto del genere non nasce da un giorno all'altro.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Vi avvicinate alla piroga e questa con qualche difficoltà regola la sua velocità alla vostra. Un paio di uomini e una donna si rivolgono a voi: sono stati scacciati dal loro villaggio, Uk, dai loro stessi vicini. I villaggi di We e Bi hanno unito le forze e hanno rubato il totem sacro di Uk e preteso che gli abitanti lasciassero le case. Del sangue è stato sparso; ora i profughi di Uk cercano un altro luogo dove rifondare il villaggio, lontano dai nemici.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Non ti viene in mente una bestia capace di fare una cosa simile. Certo sai di alcuni predatori solitari particolarmente astuti, a volte persino vendicativi, ma dovrebbero essere facilmente riconoscibili: lasciano inevitabilmente delle impronte o dei segni. "Non sappiamo dove sia morta la prima vittima. Le altre due erano nel villaggio quando sono state attaccate" risponde il capo del gruppo.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
La lama magica di Jalrai scava un solco profondo nel corpo dell'elementale. Ma è Uwais, con il suo guerriero spettrale, a colpirlo da due direzioni opposte e distruggerlo in una pioggia di detriti. Quando gli altri due esseri alati arrivano nella torre Ivellios e Shihab sono pronti a riceverli, ma i mostri usano le ali metalliche per proteggersi con facilità. Invece i dardi magici di Darhum superano le difese di uno dei due, danneggiandolo parzialmente. La magia sembra avere un buon effetto sugli spiriti elementali. Iniziativa Jalrai <- a te Uwais <- a te Ivellios (16 danni) <- a te Shihab <- a te Elementali-staute: 2 (13 danni), 3 (full) Darhum (lo muovo io) A Ivellios e Shihab ho fatto preparare le azioni di attaccare i due elementali in arrivo.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Chazia Annuisco alla proposta di Andr Gli attacchi in che zone sono avvenuti? Vicino alle vostre abitazioni o in zone isolate?
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Io avviso che mi prendo una pausa dai PbF fino al 28 Aprile, buone feste e ci rivediamo presto. Il GM usi pure il mio PG come meglio ritiene
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Darhum Meglio eliminarlo in fretta penso, scaricando i miei dardi magici contro la creatura. @Pippomaster92 Lancio dardo incantato, 3d4+3 danni da forza
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Andr Ruhn Snorri, tu hai mai sentito parlare di creature simili? Chiedo allo studioso, aggiungendo Una volta raccolti altri indizi potremmo consultare l'archivio di Kel Kadhar. Potrebbe trattarsi di una minaccia antica, di cui i nostri antenati erano già al corrente.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Jalrai e-Ziin Tutto bene, Ivellios? Chiedo non appena giungiamo, armi in pugno, dentro la torre. Già il vedere l'elfo ancora in piedi mi rincuora, ma non perdo tempo e mi getto anche io sulla creatura. Non possiamo permetterci che sia ancora in pieid quando arriveranno gli altri. DM Movimento: Mi sposto in mischia con l'elementale Azione: Attacco con il Pugnale magico -> TxC +6 - Danni 1d4+4 +2d6 Furtivo Dati Jalrai: CA: 14 - PF: 21/21 TS: FOR -1 / DES +5 / COS +1 / INT +4 / SAG +2 / CAR +0
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Sembrano profughi in fuga più che un pericolo. Commento dopo le parole di Ele'wa'tu'm, guardando comunque la barca con circospezione.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e'Ravaan La creatura di roccia ha chiamato rinforzi, ma finché siamo qui dentro non posso sfruttare la loro protezione aerea. Mi lancio quindi contro di lui, infondendo il potere del mio fodero incantato nella mazza per attaccarlo. Master Azione: Uso Booming Blade sull'elementale. +5, 1d6+3 danni contundenti magici. Se è un immondo o un non morto subisce 2d6 radiosi extra e se ha 25 PF o meno deve fare un TS Saggezza con CD 15 o venire distrutto. Se lo passa è spaventato fino all'inizio del mio prossimo turno.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Uwais Quando vedo l'elementale evoco subito lo spirito del mio gemello per poi lanciarmi io stesso all'attacco. DM Ultimo utilizzo di Unleash Incarnation Attcco l'elementale e il echo fa lo stesso 2x Longsword +5 1d8+7 danni
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ele'wa'tu'm Avviciniamoci dico alla ciurma prepariamoci ad accoglierli a bordo ed eventualmente a combattere