Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Solo quando livella. Un umano ed un elfo ne possono prendere come bonus di classe preferita ad ogni livello. Elf Add one spell known from the inquisitor’s spell list. This spell must be at least one level below the highest-level spell the inquisitor can cast. Human Add one spell known from the inquisitor spell list. This spell must be at least one level below the highest spell level the inquisitor can cast.
  2. Zaorn commented on Ian Morgenvelt's commento su una voce blog in Pensieri in libertà
    La saggezza influisce per il suo modificatore, quando lo hai così alto a prescindere, cambia poco, perché se una creatura è troppo ostile non la convinci neanche facendogli esprimere un desiderio, altrimenti, come da descrizione di diplomazia e raggirare, avendo già tutto fuori misura avresti comunque vita facile.
  3. Io ti consiglio di fargliene trovare due di sorpresa, il primo lancia oscurità e il secondo li confonde... Sarebbe un buon allenamento per tutti! Altro che parole, alla pugna!
  4. Zaorn commented on Ian Morgenvelt's commento su una voce blog in Pensieri in libertà
    Non serve darti altri suggerimenti, perché in fondo lo scopo era creare una base da cui partire. Inoltre la saggezza non è determinante per le evocazioni, quindi dà tanto spazio per andare anche su caratteristiche fisiche o usare anche tanti altri incantesimi di ogni tipo liberamente, diciamo che davo i consigli per gli acquisti e le indicazioni per chi volesse utilizzare la tua idea. Dopotutto non preclude anche altre strade su cui ottimizzarsi parallelamente a seconda delle necessità...
  5. Zaorn commented on Ian Morgenvelt's commento su una voce blog in Pensieri in libertà
    Alludevo al fatto che l'evocazione di mostri è una delle cose più facilmente "dispellabili" o "eludibili", mentre l'ammaliamento di solito funziona non su tutte le creature. Secondo me è molto bella da giocare, ma dipende anche dalla campagna di che tipo è e quali sono solitamente le minacce. Però penso vi sia spazio di manovra, sostituendo i talenti meno utili al risultato finale per mettere anche altro al servizio del pg, nel caso. Per il resto ribadisco che la build è molto carina, soprattutto in accoppiamento con l'autore. Mi spiace essere stato un po' frainteso...
  6. Zaorn ha risposto a ARRY a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    In realtà hanno fatto una regola anche per la tua esigenza! http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/unchained-rules/removing-iterative-attacks Onestamente non l'ho testata, ma potrebbe essere una cosa intelligente! Io con i miei amici non ho avuto di questi problemi, i tardoni sono assistiti da altri per dare il risultato. E di solito mentre uno deve solo tirare i danni, faccio andare avanti il turno, se so che il risultato non influenza granché l'esito dell'azione successiva di un altro pg.
  7. Zaorn commented on Ian Morgenvelt's commento su una voce blog in Pensieri in libertà
    Puntare sugli evoca mostri pregiudica molto la versatilità, perché sei costretto a sacrificare i migliori livelli per essere competitivo, per il resto ha il suo perché, non volevo dare pareri scoraggianti. Di certo rimane che focalizzato sul supporto, dà possibilità al resto del party di colmare le sue lacune. Diciamo che non guasterebbe specializzarlo un po' sulla negromanzia visto che tieni la saggezza alta...
  8. Zaorn commented on Ian Morgenvelt's commento su una voce blog in Pensieri in libertà
    Ho letto la tua build con interesse anche se non è il mio genere. Conoscendoti è un ottimo personaggio per te, tuttavia le convocazioni non sono una tattica molto versatile, si annullano facilmente. Quindi se lo vuoi fare ti consiglio di sviluppare il personaggio anche in altre direzioni. Calcola che la lista incantesimi del chierico è molto carina, ma se metti troppe evocazioni, c'è poco spazio per il resto.
  9. Zaorn ha risposto a Feuris a un messaggio in una discussione Off Topic
    Spero non sia un approccio amoroso..
  10. Zaorn ha risposto a Feuris a un messaggio in una discussione Off Topic
    Per le feste, cari utenti del forum, vi auguro di passarle bene, mangiare in compagnia di famigliari e amici, ma neanche troppo. Infatti vi consiglio di approfittare delle feste per giocare di più e mangiare meno, ne guadagnerete in divertimento e linea!!! AUGURI NERDOSI A TUTTI, QUINDI!!!!
  11. Errore banale, se sei il master te sei il mostro, vuoi uccidere e non morire!
  12. Non voglio andare troppo oltre a questa per farti una domanda esemplificativa: vero che li hanno beccati di notte con oscurità profonda attiva iniziando a sparare confusioni e altre spell a babbo morto mentre i tuoi pg faticavano a vederli? Perché già solo con un tattica banale penso che una manciata di round sarebbero serviti ad individuarli e non sarebbe stato uno scontro veloce se non potevi contrastare il buio eh... senza contare che nel frattempo questi li avrebbero presi a schiaffi, coni di freddo, dita della morte eccetera, fossi stato il ninja, con questi che hanno visione del vero sempre attivo, con i ts che ha su tempra e volontà, ne facevano un soprammobile peloso impagliato. Per non parlare di influenza sacrilega rapida e così via...
  13. Dice un'arma, quindi puoi fare un'arma da mischia, un arco oppure un solo shuriken! PS: se è ritornante lo puoi usare più volte!
  14. Su una situazione così va anche bene se decide il master, inoltre il nemico era pronto da prima, la avrà interpretata così!
  15. Va ad interpretazione, dai, non prendertela per una cosa del genere, io la avrei giocata come contemporanea. Cioè che tirate a tempo o iniziativa o modificatore iniziativa.
  16. Si potrebbe agire in "contemporanea", oppure tirare un'iniziativa per l'azione in particolare.
  17. Zaorn ha risposto a Antonidas a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Io sono andato sul dominio della vita, guarda il mio pg. Come incantesimi avrei dovuto basarmi su scudo, appunto, cure rapide, nel caso e colpire con Greenflame blade. Ad ogni modo guarda e dimmi cosa ne pensi, penso comunque avrai il dubbio su quale caratteristica alzare di più, se quella per la mischia o carisma. Il pbf poi si è arenato e mi spiace, mi ci divertivo.
  18. Oppure con incantesimi focalizzati o altri talenti/abilità di classe.
  19. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Si, è molto buona, inoltre ti permette di attaccare! Dai primi livelli è una delle migliori... soprattutto quando si hanno pochi incantesimi. Tanti combattenti in mischia possono prendere quel talento invece che altri, si pensi a un pg che attacca con arma a due mani, dopo attacco poderoso e poco altro, non ha più possibilità di avere dei talenti "obbligatori".
  20. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Massi alla fine ci sono tante valide alternative, un po' per tutti i personaggi... Pensa all'evoca mostri occasionale ecc...
  21. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    E che ne so, tu ne parlavi per il tuo pg o in generale?
  22. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    È molto bella quella benedizione, ma dopotutto ci sono tante scelte interessanti! Senza guardare è bella anche quella vegetale!
  23. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Onestamente è carino, però non è che gli usi giornalieri ti permettano di fare chissà quali incredibili cose! Però di certo è da premiare perché dà possibilità di nuove combinazioni e scelte di personalizzazione.
  24. Fare arrivare ad hoc qualche organo di controllo, mi pare la cosa più ridicola di questa terra, sarebbe ti punisco perché ho voglia! Non sarebbe arrivata la badessa in caso contrario no? Ma prima ancora di dover ricorrere a mezzucci, qui mi pare che quando si è fatto il party abbia sbagliato il master, in pieno. Un cleptomane con un "mezzo paladino" per fare cosa assieme? Si è partiti male, ok, il ladro ignorante che ruba ai compari è ovvio che poi viene picchiato. Scemo lui a farlo (o malato in caso di cleptomania, ma con saggezza 10 non si sarebbe così cojoni). E quando veniva picchiato intervenivi dicendo: "lo lasciate in fin di vita e invece che ucciderlo lo incarcerate, visto l'allineamento dei pg". E' ovvio che pensano ad ucciderlo, perché se lo ritrovano a forza nel party, ma chi collaborerebbe con un "nemico" per importanti missioni? E' dal metagioco che non si può uscire, non si può far fuori un giocatore e quindi si è costretti a tenersi il pg. E' in casi come questi che il master dovrebbe imporsi, non imponendo il suo gioco, ma mettendo paletti. Sbaglia l'inquisitore a uccidere e perseverare nonostante l'avvertimento? Come hanno detto espiazione, ma intanto ti liberi del pg sbagliato e l'altro se ne farà uno consono all'avventura. Ti sei chiesto che altro potevano fare il chierico e l'inquisitore? Mi pare che sono più giocate che va avanti così... Beh, io ti dico, da giocatore cosa abbiamo fatto a un "ladro" (non inteso come classe* - asterisco vedi sotto). voto di povertà: non gli era consentito portare con sé più del necessario, il resto rimaneva in cassa comune. entrando e uscendo da ogni dungeon o avventura si faceva la perquisizione con requisizione di tutti i beni in cassa comune. paternali ad ogni riposo. E stiamo andando avanti bene, se scoppierà la cosa irrimediabilmente, il pg sarà allontanato dal party dandogli la sua parte. *: a me pare anche che stereotipate tanto le classi, l'errore che si commette più spesso è dire che un ladro ruba sempre, mica è fatto per soli pg disonesti... =_=
  25. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Autorità e derivati sono potenti in mano a giocatori con master ignoranti. Gli altri citati da RexCronos sono di solito dei talenti indispensabili per costruire il personaggio in una certa direzione.