Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. NON vedo il nesso con l’avanzamento del monaco. E nemmeno con lo spadone. La mia obiezione riguarda il fatto che crei un’arma che fa quello che fa un monaco di 5. Non lo ritengo affatto bilanciato visto che tutti potrebbero fare una cosa che il monaco fa al 5. Sarebbe quasi come creare un’arma che attacca due volte (abilitá del guerriero del 5) o simile.
  2. Mi sembra un po’ sbilanciata un’arma così dato che tavern brawler (spendendoci un talento) ti fa fare 1d4 danni e che il monaco prende il d6 al 5 livello.
  3. Find steed ti da una cavalcatura a scelta tra le seguenti: FInd greater steed invece: In ogni caso il paladino aumenta molto il danno con gli smite 🙂
  4. mi trovo completamente concorde. Quale era l'idea alla base del personaggio? Magari potrebbe aiutarci a capire, altrimenti di base ti direi vai di pala e amen.
  5. Credo di non vedere video così brutti da prima del vanilla di wow. Che peccato. Aspettiamo BG3...
  6. Confermo fai al massimo un solo furtivo a turno (non round, quindi puoi farne un altro in cado di ado) indipendentemente dal numero di attacchi con vantaggio.
  7. Chiaramente, le mie valutazioni sono sempre a livello generale, ogni gruppo puó adattare il gioco per giocare in modo da divertirsi. Come Diceva anche @The Stroy col suo gruppo. Ogni hr viene chiaramente applicata per garantire il divertimento al proprio gruppo ma nel forum credo sia importante astrarre e generalizzare le hr per valutarne l’impatto a livello generale. non mi sognerei mai di dire “giocate male il gioco è questo e si fa così”.
  8. Trovo questa una complicazione di un gioco che era stato semplificato. Tanto vale darla a long rest. I gruppi con livelli diversi non mi piacciono invece. Avevano un loro senso in 2e e un minimo in 3e (ma in realtá nessuno aveva malus per il multiclassaggio in un modo o nell’altro) e con l’introduzione delle milestones e la 5e é uscito definitivamente dai radar. Per fortuna. Non è molto divertente avere un pg meno forte degli altri.
  9. Il talento è fatto per le balestre e nient’altro. Se lo estendi alle armi da fuoco allora perchè non agli archi visto che sono anche più maneggevoli? E perchè non ai dardi o ai coltelli o asce da lancio o alle lance? Detto ciò se il tuo gruppo vuole fare un’hr e modificarlo può chiaramente farlo e in questo caso non ti serve l’opinione del forum. 🙂 forse la cosa migliore sarebbe reskinnare la balestra. Hai una pistola che é in realtá una balestra dal punto di vista delle statistiche ma non so se questo può andare bene con il gunslinger dato che non conosco l’archetipo.
  10. Allora il metodo 1 non mi piace. Mi spiego meglio. Va sicuramente bene nel tuo gruppo e in alcuni gruppi ma a livello generalizzato si presta a troppe storture. Decisamente troppe. Da accordi su chi votare, modi di punire gente e roba simile (pur non conoscendo come viene influenzato il modo di livellare). Il metodo 2 è ottimo l'ho usato spesso in 3e, ma l'ho abbandonato quando mi sono reso conto che il "premio" dipende troppo dal DM. Giocatori non particolarmente intraprendenti o DM particolarmente parziali possono rovinare l'atmosfera. Quindi in caso di raggiungimento di obiettivi personali preferisco dare altro piuttosto che PX, che va da equip specifici (il campione di Lathander ha accesso alla mazza sacra che si dica sia stata brandita da lathander in persona) a cose proprio di BG (diventi il papa del tuo dio, vieni nominato Armathor...).
  11. Di base D&D non è un gioco realistico e non cerca il realismo. Poi ognuno può adattarlo alle proprie necessità o a quello che il suo gruppo di gioco ritiene più divertente, ma di base cercare realismo in D&D non ha molto senso. Detto ciò livellare dopo il riposo lungo secondo me è un fix sufficiente. Anche perchè non ha senso smettere di fare quello che si faceva per aggiornare le schede (parlo dei giocatori) ma è un effetto out game non in game.
  12. la lancia non ha portata. un'arma da 1d6 danni a cui aggiungi la possibilità di fare 1d4 danni come azione bonus fa in media 6 danni + 2MOD FOR. uno spadone fa in media 7 danni + MOD FOR. con for 16 siamo a 12 danni contro 10 danni al primo livello. al 5 livello diventano 21 danni con la lancia (for 18) e 22 con spadone. con l'eventuale terzo attacco dell'11 da guerriero (for 20) la forbice si incrementa ancora di più, 33 danni lancia contro 48.
  13. A1159 No non si cumulano, in pratica si rinnovano ogni round che tu li abbia o meno.
  14. Beh i vecchi film non hanno portato a questo. Storie meh, dialoghi peggio, costumi spesso peggiori di cosplay brutti (l’ascia del nano di plastica) non hanno sicuramente invogliato a cercare di capire cosa fosse d&d. Per me con un universo così grande è impossibile fsre un film che non sia circoscritto a una determinata storia. Un film SU D&D insomma non si può fare. Un film DI D&D invece si. Io prenderei alcune storie (drizzt su tutte, ma anche altre volendo) e cercherei di fare qualcosa di interessante basandomi su quelle. In alternativa un film che sia una specie di mini campagna di gioco in cui ci sia una storia chiara e ben strutturata. Vediamo cosa viene fuori.
  15. Considera che UA è una beta e i dm devono approvarne l'uso. quello stile ufficialmente ancora non esiste, quindi chiedi se puoi prenderli al tuo master.
  16. Non posso che quotare @bobon123. Una partita di scacchi contro il master può apparire una cosa simpatica ma in realtà il rischio è di passare una serata intera a giocare uno vs uno con gli altri a guardare il cellulare tutto il tempo. Inoltre gli scacchi hanno delle regole precise e giocare con un 5x8 con soli 5 scacchi e 5 pedine lo rende un gioco diverso mai giocato da nessuno. Insomma anche volendo giocare a scacchi non lo farei con una versione homemade mai provata prima. Personalmente trovo una sfida molto più interessante il mastermind o campo minato (prato fiorito) in cui il gruppo gioca da solo non contro il master, ma anche in quel caso il giocatore più esperto prenderà il controllo della cosa. Se vuoi fare una cosa con gli scacchi ti propongo una cosa diversa: metti una scacchiera con solo i neri e già disposti in campo. Quando i personaggi passano in una casella in cui un pezzo potrebbe mangiarli quel pezzo si attiva come una cariatide. Scegli un mostro di livello appropriato o reskinnane uno adeguato alla situazione per rendere al meglio i pezzi. Disponi i pezzi per far si che almeno un paio/tre scontri possano avvenire. Sarà divertente per tutti vedere come i giocatori capiranno cosa fa attivare i pezzi e come cercheranno di evitare i più potenti.
  17. Posto che non è chiaro nemmeno a me il contesto, per me questa modifica é una cagata pazzesca. Completamente fuori dalla logica della 5e con un manlus numerico e l’assegnazione pratica di una resistenza. Nonsense.
  18. SI, ma ha ragione burronix, il fatto che perda la qualitá caricamento non toglie che ti serve una mano per caricarla. Perdere caricamento significa che non ci metti un round non che non devi caricarla. Sono comunque concorde con quanto sostenuto da burronix circa la possibilitá di far giocare due balestre leggere.
  19. Con l’elfo dei boschi oltre alla scurovisione hai movimento 10,5m di base, le competenze sulle armi degli elfi su percezione nonchè la possibilitá di nasconderti anche quando leggermente oscurato da pioggia fronde e simili mi pare. Esperto di balestre nella parte che ti fa colpire in cac si usa anche con l’arco ma le altre due opzioni so inutili. Secondo me per fare quello che dici due livelli da ladro potrebbero essere interessanti. ti permettono di usare l‘azione bonus per disingaggiarti e poi puoi usare l’attacco per sparare con l’arco. Ti permettono anche di avere 1d6 di furtivo. Tra i talenti che ti potrebbero interessare a questo punto possono essere accuratezza elfica e tiratore scelto (non so se è la traduzione giusta, sharpshooter. Quello che ignori cover e togli 5 al colpire per aggiungere 10 al danno). Anche magia degli elfi dei boschi potrebbe essere interessante. Il primo e l’ultimo sono sulla xanatar guide to everything.
  20. Le prove di abilitá sono prove di caratteristica, i TS no.
  21. non solo gli incantesimi da warlock, gli incantesimi di tutte le classe di cui disponi possono essere lanciati con gli slot di ciascuna classe, con il limite del livello degli slot.
  22. Oh ma devono anche vendere eh. E a non tutti piace giocare campagne prefatte. Non è che possono far uscire solo avventure. Magari qualche manuale di ambientazione sarebbe una gran cosa (tipo FR) ma qualche regola meccanica è difficile non la inseriranno anche li (vedi eberron e scag). Insomma alla fine se devono far uscire manuali, e devono, non possono limitarsi a combattimenti in nave o campali e simili. Anche perché ci sono quelli a cui piace avere altre regole, pur senza arrivare a una 3 bis. Certo una AD&D5e sarebbe interessante.
  23. Recuperi gli slot da warlock e basta. Nessuno può usare uno slot di 1 per lanciare una spell di 4 indipendentemente dalla classe.
  24. Bho, di tutte le opzioni solo ranger e barbaro hanno opzioni sostitutive, gli altri hanno cose che potenziano quelle esistenti (e secondo me alcune di queste sono sbagliate). Comunque probabilmente alla fine le opzioni diventeranno sottoclassi, anche se non ci vedo niente di male a offrire più opzioni. Vero che aumentano le possibilitá di fare combo e trick, ma se alla gente piace perchè non farlo? Sopratutto considerando che per come è costruita l’edizione non potrai arrivare mai ai livelli della 3. La CA massima è quella del bladesinger, 28, le stat non vanno sopra al 20 e i bonus a txc e danni rimangono bassi. I veri errori sono le possibilitá di cambiare le spell ogni giorno agli arcani e i trucchetti a chi non li ha ora.
  25. Tra la prim e la seconda versione vi fu un cambiamento non indifferente. I successi. Nella prima versione il valore di difficoltà (normalmente al 6+) era deciso dal narratore e gli 1 sottraevano un successo. in caso di 0 successi e almeno un 1 vi era un fallimento critico. Nella seconda versione invece il successo è fisso all'8+, i 10 sono tiri aperti e gli 1 non sottraggono più successi. Considera di dare un'occhiata al manuale mondo di tenebra (il manuale base fatto per umani senza roba irrealistica) che potrebbe essere esattamente quello che cerchi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.