Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.012
    Messaggi
  2. Theraimbownerd

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.682
    Messaggi
  3. SNESferatu

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.622
    Messaggi
  4. shadyfighter07

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    370
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/05/2025 in tutte le aree

  1. Motivi per cui non giocherò mai alla 5.5 (o 5.24 che dir si voglia): Bisogna iscriversi per forza a D&D Beyond... perchè? Con la 5 edizione (5.14) non ce n'era bisogno! Non ho nessuna voglia di dovermi loggare ogni volta che c'è del materiale da playtestare, col rischio che mi arrivino tonnellate di spam! Alla faccia della tanto sbandierata "retro-compatibilità"... col passaggio dalla 3 alla 3.5 almeno il 90% del materiale vecchio era ancora usabile, col passaggio dalla 5 alla 5.5 ho l'impressione che la percentuale sia ENORMEMENTE inferiore! I nuovi poteri menzionati nell'articolo mi fanno temere che stiano ulteriormente potenziando le classi... si torna al "power creep" della 3° edizione? Personalmente ritengo che l'unica cosa buona della 3° è il fatto di aver uniformato la matematica dietro ai tpc e ai ts, per il resto ha dato il via all'idea dei pg "supereroi" (problema ancora peggiore in 4°, e solo parzialmente diminuito in 5°), e al fatto di avere capacità che si "attivano" solo salendo di livello! Ammetto che non mi piace perdere un pg solo per un tiro di dado sfortunato, ma non mi dispiacerebbe tornare al livello di potere della 2° edizione, pur usando il regolamento della 3° (magari semplificato) o della 5°.
  2. 2 punti
    In tal caso penso che torno alla mia idea del dragonfire adept con un po' di reflavour. Al prossimo livello prenderò almeno un livello da Mindbender. Il tipo di reflavour sta nel background, sostanzialmente al posto di un legame con i draghi è un legame ai nove mondi, e la possibilità di aprire dei piccoli portali per creare effetti magici. Fiamme da Muspelheim, venti gelidi da Niflheimr, effetti di charme dal Fólkvangr e cose simili. Ah, ovviamente la parte finale del background posso sempre modificarla per riunirmi agli altri come ritieni più opportuno. Background Gli dei possono tanto, piccolo Paavali, ma non possono tutto. Ascolta la storia di Bjegul e Trjegul, araldi di Freyja, coloro che trainano il carro. Un giorno Freyja e Freyr litigarono, come è uso tra i fratelli. Freyr sosteneva che il suo cinghiale fosse molto più veloce dei gatti di Freya, mentre lei argomentava il contrario. Così si diedero appuntamento per una garà, per dirimere la questione una volta per tutte. Il giorno della gara però Bjegul e Trjegul erano scomparsi. La dea li cercò per mari e per monti, ma così felpato era il loro passo, così perfetti i loro agguati che neanche gli occhi di una dea riuscirono a trovarli. Solo a tarda sera, quando la sfida era ormai persa a tavolino, i due gatti si degnarono di tornare da lei, dopo un' intera giornata passata nel nostro mondo, godendo delle sue bellezze. Quando la dea gli chiese spiegazioni i gatti risposero semplicemente: "Oggi volevamo vedere il mondo, incontrare le nostre compagne e gioire dei doni che tu ci hai dato. Domani traineremo di nuovo il tuo carro, ma oggi era per noi". E fu in quel giorno che la nostra razza è stata concepita. Questa è la storia che Paavali, e tutti i piccoli Tibbit ascoltano dai loro genitori. Nati da un atto di disobbedienza a una dea, i tibbit inculcano nei loro figli l' idea che nessuna autorità può controllarli fin da piccoli. Se anche una dea deve chinare il capo davanti all' indipendenza dei gatti, che diritti possono avere le autorità mortali? Paavali ha preso a cuore queste lezioni, e con i suoi genitori ha passato la propria vita sopratutto in forma di gatto, non alzando mai un dito per procurarsi da mangiare o del riparo. Paavali ha sempre vissuto delle attenzioni dei cittadini più ricchi e caritatevoli, coloro che non potevano ignorare i miagolii del "piccolo gattino indifeso" fuori dalla loro porta. Salvo ritrovarsi poi la casa svaligiata e il gatto scomparso quando Paavali si stancava della loro compagnia. Ovviamente questo stile di vita non può funzionare con troppi Tibbit nella stessa città, e Paavali dovette andarsene via presto da quella dei genitori, trovando una confortevole indipendenza a Ilkone. La guerra però ha rovinato tutto. Da un giorno all' altro Paavali si è ritrovato senza una casa, in una città distrutta, e gli umani che prima gli offrivano cibo così volentieri ora sembravano più interessati a usarlo come cibo per sfuggire alla fame. Ha dovuto mangiare topi per sopravvivere. Topi. Lui, abituato ai migliori tagli di pollo. Il semplice fatto che la sua vita comoda e tranquilla gli fosse crollata sotto le zampe era per lui la peggiore tragedia immaginabile. Questo finchè un soldato disertore, provato dagli stenti, non riuscì a prenderlo in trappola. "Gatto o coniglio, almeno si mangia" disse, avvicinandosi con un grosso coltellaccio. Paavali non era sicuro che ritrasformarsi nella sua forma umanoide lo avrebbe aiutato, anzi. Probabilmente sarebbe stato solo rapinato e ucciso. Ma Bjegul e Trjegul dovevano sorridere su di lui quel giorno, perché quando il soldato si avvicinò lo accolse una vampata di fiamme caldissime, provenienti da uno squarcio nell' aria creato dagli artigli di Paavali. Fu così che scoprì di essere un Vegvisir, uno dei rari Tibbit che ha ereditato una scintilla di potere dei suoi antenati divini. I vegvisir non possono viaggiare tra i mondi come loro, ma possono aprire piccoli squarci nella realtà, ferite nella barriera tra i mondi. E' grazie a queste doti che Paavali è riuscito a sopravvivere fino ad adesso, evitando gli scontri dove possibile e aiutando la resistenza come può. Non ha mai pensato di diventare parte di uno sforzo militare effettivo, ma il fato potrebbe scegliere per lui..
  3. SAMANTHA La mia pelle si riempe di bollicine da pelle d'oca nel sentir parlare di magia, in effetti questa ragazza che si è insinuata nelle nostre vite del corso dei decenni e che è rimasta sempre uguale nonostante l'inesorabile trascorrere del tempo ha un che di magico, ma la cosa mi inquieta,sono abituata ad affrontare cose reali, toccabili, fatte di carne e muscoli e quasta Yuki o Yomi sembra un qualcosa di sfuggente e misterioso. Il mio corpo trema come se una corrente di aria gelida mi avesse attraversato. Inizio a mangiare, anche perchè non so cosa dire, questi discorsi sono fuori dalla mia portata, sono in effetti anche io sbalordita da questo susseguirsi di coincidenze, compresa quella del fatto che tutti alloggiamo nello stesso albergo. "Si approvo l'idea di chiedere informazioni sia sulle 5 ragazze che su questa Yuki, di cui tra l'altro abbiamo anche una foto da mostrare. Ma ora però una domanda mi sorge spontanea" Cerco di trovare le parole corrette per spiegarmi: "A questo punto siamo tutti d'accordo che questo incontro non è casuale, sembra come se ci avessero riunti qui noi, tutti insieme? Non sappiamo il motivo ma cerchiamo di riflettere su cosa ci accomuna!"
  4. Attenzione: siete tutti tecnicamente occultisti taumaturgi spirituali professionisti. L'Abilità Occulto però vi permette di sapere di più sull'ambientazione, sui mostri, fare ricerche in merito, e così via. Give me time
  5. E con questo vuol dire che devo iniziare a creare la gilda e tradurre le ultime regole. Stay tuned!
  6. Oh, va bene anche questo. Non sprecatevi troppo per le specifiche temporali di che guerra x, che battaglia y: il gioco è volutamente anacronistico. Sei stato in guerra, hai visto un vaesen in guerra: va bene!
  7. L'idea di fare un po' di ambientazione partendo dalle creature e dalle fazioni lo trovo ottima. Puoi letteralmente farci crescere il mondo intorno lasciando liberi i giocatori, ad esempio, di integrare gli elementi che vogliono ma comunque fornendogli qualcosa a cui ancorarsi. Ovviamente come giocatore e master il massimo sarebbe avere la botte piena e la moglie ubriaca (leggi un valido sistema di gioco con una ambientazione intrigante).
  8. Io come PG avevo in mente un'Accademica di nome Elsa. Lavora come ricercatrice al Ministero dell'istruzione su leggende e folklore del nord, le sue ricerche e pubblicazioni si basano sul trovare spiegazioni razionali dietro le superstizioni popolari. Ha ottenuto il suo impiego plagiando un collega geniale ma mentalmente instabile, facendo passare un lavoro di esso per suo. L’uomo fu internato poco dopo, e il successo dell’opera aprì a Elsa le porte dell’accademia. Come evento traumatico durante una spedizione in Lapponia ha assistito alla sparizione di un collega e da quel giorno sente come una presenza che la osserva, soprattutto nei sogni. Che ne pensate?
  9. Harlad Mentre ti ascolta il suo sguardo si indurisce e la sua espressione si fa determinata. Le prendi la mano e lei ricambia la stretta con forza. E' tesa finché non scarta il pacchetto che le hai portato. Le sue guance si tingono di rosso mentre osserva il bellissimo vestito che le hai portato. Rimane senza parole. Se lo appoggia sulle spalle per vedere la grandezza. Le misure sono perfette. Ma... questo è degno di una principessa. Io, wow, grazie! E' fantastico. Ti abbraccia baciandoti una guancia. Se volevi distrarla dalle sue preoccupazioni ci sei riuscito di sicuro. Senti il suo corpo premere sul tuo. Ti guarda negli occhi. I vostri volti quasi si sfiorano. Ti chiede quasi sussurrando. Io... ehm... ti piaccio? Immagine Lilì Mikael [Diplomazia CD 15 4+11+1(punteggio relazione)= 16 successo il suo atteggiamento passa da Indifferente ad Amichevole] Bernard adora essere adulato e ti ascolta tutto tronfio e sorridente. Diamoci del tu Signor Stanne. Apre un cassetto e ne tira fuori un libricino. Fammi vedere tra i miei contatti se c'è qualcosa che ti può tornare utile. Mentre lo sfoglia ti racconta Bexal! Ci sono stato solo in un paio di occasioni, non la conosco bene ma su una cosa sono sicuro. Quella città è come una nave comandata da tre diversi capitani. Un giorno viene segnata una rotta, il seguente quella opposta. Le fazioni della città governano insieme rimanendo in competizione tra loro e capire le loro intenzioni è sempre molto difficile proprio perché cambiano spesso idea. L'unica cosa sicura è che mettono i guadagni al primo posto. Fa scorrere il dito sulla pagina e aguzza la vista. Guccio di Albrisis, Eccolo! Ricopia un indirizzo su un pezzo di carta e te lo porge. Io sono un banchiere, non una spia! Quello che chiedi va oltre le mie possibilità ma come sai ho molte conoscenze... Sorride soddisfatto. Guccio è un mercante Bexaliano di successo che passa molto tempo qui in città. Vista la sua influenza sono sicuro che farà parecchi soldi anche venendo informazioni alla sua cara Gilda. Alloggia sempre a questo indirizzo e vista la situazione attuale sarà sicuramente in città per riferire a casa quello che sta succedendo qui. Mentre allunghi la mano per prendere il biglietto te lo allontana mandando la tua presa a vuoto. Mi raccomando, non fare il mio nome. Io non ti ho aiutato in alcun modo. Noi affaristi ci copriamo le spalle a vicenda. Se si sapesse che l'ho venduto la mia reputazione verrebbe danneggiata. Ora ti porge il biglietto per davvero. Poi prende nel palmo una pila di monete d'oro e la fa tintinnare lasciandola ricadere su se stessa. A proposito, di solito mi faccio pagare per questo genere di servizi ma tu sei un sopravvissuto di Ilikone. Consideralo un regalo. [Percepire intenzioni 16+5(Il modificatore di saggezza è +0)= 21 vs CD ?: Le sue intenzioni ti sembrano genuine e credi ti abbia in simpatia.] Immagine Bernard Kurgan Quando ti presenti alle segrete per interrogare il prigioniero mandano a chiamare Oskar. Il Duca gli aveva promesso un buon trattamento se si fosse dimostrato collaborativo e ha mantenuto la sua parola. Ora il nano vive in uno stato di semi libertà e gli è stato dato modo di rendersi utile come interprete e istruttore di lingua. Non parla il vostro comune ma in questo ducato vivono molti nani e quelli che vivono nella corte di Odinsonn si stanno dando da fare per capire come comunicare con i nemici. Oskar ti parla sempre in nanico. Lo fa tenendo la pipa tra i denti e con il suo dialetto dell'altro continente per cui delle volte ci metti un po' a capire cosa dice. Ferraccio! Quanto tempo. Mi hanno detto che c'è un prigioniero da sentire. Anche questo è stato tradito da qualcuno che considerava alleato? Arrivati avanti la cella giusta il prigioniero e il nano scambiano qualche parola nella lingua dell'est. Gli ho detto che sono un prigioniero e chi collabora viene trattato bene. Mi ha chiamato traditore ma credo che il messaggio sia passato. Dice grattandosi tra le gambe. Cosa devo chiedergli? [Ancora non ho trovato un'immagine per Oskar]
  10. 1 punto
    La mia idea per la sua motivazione era un misto tra desiderio di pace, malfidenza verso gli invasori e vendetta. Non può fare il pacioso gatto di casa davanti al camino se tutte le case sono state distrutte. Gli invasori potrebbero farglielo fare, ma non sembrano il tipo di società pacifica e prospera che aggrada a Paavali. E poi non sarebbe giusto non fargliela pagare dopo che gli hanno tolto tutto. Lui vuole solo che le cose tornino come erano prima.
  11. 1 punto
    @Theraimbownerd vai di Commoner e sei a posto :)
  12. Nuova sottoclasse horror: game designer alla Wizards of the Coast.
  13. Illius, mago "Non posso che essere d'accordo con la tua visione. Continuano a succedere cose di dubbio senso della realtà, sopratutto qui sotto. La provenienza extradimensionale di questo vascello volante ne è senza dubbio la causa principale!" "Grazie per la domanda. Io credo che il corpo materiale del nostro amico non appartenga più al primo piano materiale. Ci siamo spostati nello spazio per lunghissimi tratti in pochissimo tempo. Nello specifico a Darokin, dove ha contattato con un vecchio prigioniero che non ho avuto il piacere di conoscere uno scambio tra questi e me, per liberare il mio corpo e prolungare la vita del vecchio, che ha volontariamente accettato lo cambio. Certo, teletrasporto potreste dire. Ma non ha usato alcuna formula magica, oggetto magico, glifo, runa, movimento... Quindi o è un mago di grande potere, e non credo dato che viene da un altro mondo e come ha lui stesso detto, la magia del nostro mondo interferisce con la sua, oppure la lunga permanenza nello specchio, o qualcosa d'altro, ha cambiato la sua essenza. A parte la correzione di quel mio leggero difetto di pronunzia, non ho avuto altri cambiamenti, quindi direi che stare nello specchio per così poco tempo non ha avuto alcun effetto su di me." Ricambiando l'abbraccio del chierico, Illius rispose "Anche io sono davvero contento di vederti, e ti assicuro che lo spavento è stato forte anche da parte mia." Quanto gli piaceva parlare, ora che non aveva più la balbuzie...
  14. Nella mia precedente cronaca il mio PG era un giornalista alle prime armi che desiderava eguagliare la sfavillante carriera del nonno. Muore in un incidente aereo e stringe un patto con la "Fanciulla Cinerea" per poter avere una seconda chance di divenire una grande firma del giornalismo. Non ricordo molto altro purtroppo.
  15. Scusate il tremendo ritardo! ecco la scheda di Caelthar, mancano giusto gli incantesimi ma devo studiarmeli un attimo https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3002713
  16. Darius Lezione di religione Mi metto in una fila mediana, non davanti a tutti ma nemmeno in fondo; l’interesse c’è, ma non così tanto da prendere maree di appunti su divinità o presunte tali dimenticate da secoli Sono abbastanza sicuro che, a cercare bene nella biblioteca di casa, potrei trovare un bel po’ di informazioni riguardo molte delle entità che la suora sta citando; e sono abbastanza sicuro mamma parli regolarmente almeno con una, Dafne o simile, motivo per cui casa nostra puzza di alloro almeno una volta al mese Quanto alla “grazia del Signore”, considerando come praticamente tutti gli esorcismi sono di matrice cristiana, mi domando se semplicemente la Chiesa non si sia impegnata a trovare modi per contrastare tutto il contrastabile ai suoi tempi. Mi piace pensare, da “uomo di magia”, che tutto ciò che non ha una spiegazione scientifica o magica possa trovare un senso nell’opera di Qualcuno A pensarci, in effetti, per casa gira molta carta con stemmi pontifici…
  17. Durk "Aye! Evitiamo di bagnarci inutilmente! C'è un motivo per cui beviamo birra invece di acqua no? L'acqua arrugginisce il metallo, pensate a cosa può fare ai nostri stomaci!"
  18. Nathan Clark Intervallo Lo so che dovrei starmene buono. Zitto, tranquillo, basso profilo... ma come faccio? Forse il vecchio Nathan, quello anonimo che subiva tutto. 'Sai che comincio a credere che ci stai provando con me? Finalmente mostri la tua vera natura'. Ora sono davvero morto, ca$$o. Ora di religione Ogni tanto, Sorella Maggie fa esplodere il suo lato più integralista: forse, parlare di vecchi culti perduti, quelli che lei chiama pagani, le fa scattare la molla da crociata? Mi fa anche un poco ridere, perché qui dentro, a parte quelli che sono costretti dalle famiglie a seguire la lezione anche se non religiosi, saremo di "confessioni" diverse: mormoni, cattolici, evangelici... Comunque, a parte gli attacchi di isteria ortodossa, almeno la lezione è più leggera delle precedenti (letteratura esclusa: letteratura è sempre leggera!), anche se meno appassionante. In ogni caso, mi limito a prendere appunti, sebbene un paio di volte mi domandi cosa potrebbe pensare la nostra insegnante, se conoscesse i segreti del bosco... Altro che culti silvani pre-cristiani!
  19. Si parlavo di quelle moderne, dei videogiochi e altri media. Le avventure TSR le ho usate spesso per refluffarle e hanno molto bel materiale.
  20. Duark l'Esperto Emerge con il resto del gruppo, rimanendo però in silenzio, come a dimostrare la veridicità di quel "voto". In compenso la mente di Duark è un tumulto di pensieri Se la stanno cavando bene! pensa, per poi notare Skunk aggirarsi intorno e fargli cenno di avvicinarsi Ci manca solo che ci separiamo e finiamo per dividerci pensa esasperato. Forse la peggiore situazione che potrebbe capitare loro. Tuttavia una considerazione si fa strada nella mente del combattente E se stesse cercando una qualche sgualdrina da rapire? Ah, quale geniale idea sarebbe! pensa, gongolando al pensiero delle turpi cose che farebbe, un ghigno che si allarga sul suo viso verdastro.
  21. 1 punto
    Non lo trovi in quel capitolo perché è un incantesimo contenuto nel Calderone Omnicomprensivo di Tasha. Puoi trovare la descrizione dell'incantesimo a questo link. Nel Manuale del Giocatore il ranger ha al più Evoca Animali, che però è di 3° livello.
  22. 1 punto
    In realtà mostri come rugginofago e intellect devourer hanno il loro senso se si guarda l'ispirazione che Gygax e co. ebbero nel creare i mostri di D&D. Erano nerd che divoravano qualsiasi tipo di letteratura fantastica, non solo fantasy ma anche tantissima fantascienza. Questi strani mostri che non hanno radici con la mitologia e folclore si ispirano a romanzi e film di fantascienza degli anni 50-70. Allora si era molto meno puristi di adesso e i generi si mischiavano maggiormente.
  23. Articolo di sim-h del 27 Novembre Ecco a voi un estratto dell'annuncio ufficiale della Cubicle 7: Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/cubicle-7-no-longer-producing-the-one-ring-and-adventures-in-middle-earth.668802/
  24. Quoto, senz'altro un servizio in appendice, ma pensiamo anche che la spinta di Stranger Things al gioco, può aver portato una riscoperta da parte di chi nn ci giocava, anche solo per curiosità, ed effettivamente sembra che la WOTC con la 5ed abbia centrato il punto, quindi essendo diventato quasi una nuova corrente, parlarne al TG1 fa avanguardia, magari aiuta a creare nuove reclute, a staccarsi un po' dagli schermi e lanciare un po' di dadi
  25. Voto per il servizio riempi buchi. Il montaggio e le immagini usate mi suggeriscono quello probabilmente un frammento di un qualcosa trasmesso in USA. Nessun pezzo di quel servizio è stato -secondo me- girato anche solo in Europa.
  26. Mh non credo sia plausibile nessuna delle due opzioni. a) non seguo molto la tv ma non mi risulta vi siano serie come quella che dici, e comunque quelle che vi sono state (tipo la spada della verità su rai due) non hanno comportato nulla del genere. b) non ce la vedo la WOTC a pagare qualcosa in un mercato come quello italiano, per D&D oltretutto, che ha avuto solo da poco un aumento di budget. Secondo me è semplicemente un buco riempito con una cosa che ultimamente va "di moda" a causa dei vari BBT, GOT, film marvel e simili.
  27. Se posso guidare un mecha gigante ben venga!
  28. Revival degli anni '80 + tecnologia in aumento esponenziale + rivalutazione dei gdr... ci stiamo avvicinando al mondo ipotizzato in "Ready Player One"!
  29. E non dimentichiamo il revival degli anni '80 che va per la maggiore.
  30. In pratica D&D è stato riabilitato solo perchè i social e la tecnologia fanno più paura 🙂
  31. Attendiamo interrogazione parlamentare su come ciò possa essere accaduto... nel frattempo 20 ambulanze sono dovute correre a sirene spiegate alla sede del MOIGE.
  32. Figurati, è stato un piacere condividere il video su Youtube. Ho pensato che un evento epocale di tal portata non dovesse sfuggire a nessuno. Beh, comunque ora che ne ha parlato perfino il TG1, il GdR è diventato troppo mainstream per me, penso mi dedicherò al satanismo tout court.
  33. Quale è il materiale che manca in italiano e quale potrebbe essere questa eccezione?
  34. Need Games mi ha confermato che uscirà tutto tradotto , forse 1 eccezione .
  35. A me dispiace soprattutto per avventure nella terra di mezzo, sembra fatto molto bene
  36. Sì infatti sono veramente abbattuto. Spero non ci saranno casini con la licenza della Need Games per la traduzione degli ulteriori manuali già usciti per Avventure nella Terra di Mezzo, ma soprattutto che la Sophisticated Games trovi presto un altro editore per la Seconda Edizione de L'Unico Anello
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.