quanto segue è una variazione della Polvere di Lich, si ringrazia @Vackoff per lo spunto
POLVERE DI DRACOLICH
Oggetto meraviglioso, molto raro
Immagine generata con NightCafè
Quando il personaggio usa un’azione per gettare in aria la polvere, ogni creatura entro un cubo con spigolo 3 metri originato da lui deve superare un tiro salvezza su Saggezza con CD 18, altrimenti ottiene la condizione spaventata per 1 minuto e subisce 1d6 danni all’inizio del proprio turno. Una creatura può ripetere il tiro salvezza alla fine di ogni suo turno e, se lo supera, l'effetto per lei termina. Il tipo di danno è determinato tirando 1d100 sulla tabella sottostante quando la polvere viene trovata.
Danno Risultato
Fuoco 01-25
Freddo 26-45
Acido 46-55
Fulmine 56-65
Veleno 66-75
Forza 76-80
Necrotico 81-85
Psichico 86-90
Radioso 91-95
Tuono 96-100
DESCRIZIONE
Come la polvere di lich, la polvere di dracolich assomiglia a sabbia molto fine, al cui tanfo di putrefazione aggiunge un sentore diverso a seconda della varietà di polvere, da un leggero odore di bruciato a un lieve pizzicore in fondo al naso. La polvere è conservata in piccoli sacchetti di cuoio di drago, realizzati in modo tale che possano essere aperti solo deliberatamente, vista la pericolosità del suo contenuto.
STORIA
Similmente alla polvere di lich, la creazione della polvere di dracolich si deve probabilmente alla creatività di qualche avventuriero che, battuto sul tempo da colleghi (o concorrenti) più abili, si è dovuto arrangiare con quanto lasciato d’avanzo. Ancora più rara e, forse, pericolosa della sua controparte, è tra gli oggetti più esotici su cui si possano mettere le mani, dato che non sono in molti a trattare merce simile, e ancor meno è chi è tanto folle da recuperare la materia prima con cui crearla.