Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.421
    Messaggi
  2. Maxwell Monster

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.152
    Messaggi
  3. firwood

    Newser
    3
    Punti
    775
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/09/2024 in tutte le aree

  1. Abbiamo caricato la versione aggiornata del file con anche il tuo oggetto
  2. I just realised that we use a HR in 5e. We banned the spell Silvery barbs.
  3. I usually add a lot of House Rules, especially in my D&D 5e games. I know the rules quite well and I know what to change and what not to alter. Some rules are fun, others turn out to be useless or too complicated or boring. You'll never know untill you try them on at the table. Games are just packages of rules, toolboxes to be used to achieve a goal: to have fun. You should be able to change them as you like, even radically. The important thing is to explain to the players why such a rule is changed, and always be open to mediation.
  4. Sto rivedendo un attimo la Sezione Oggetti Magici del Manuale DM. . . Come ho gia accennato prima trovo MOLTO limitante che SIA la Cybernetica SIA eventuali Oggetti Incantati siano da contare x Limite di Sincronizzazione. . . Il mio escamotage e' di applicare dei Bonus da Oggetti Magici Permanenti alla Cybernetica Implantata in un PG, dato che e' lungo, costoso e complicato sostituire i Potenziamenti Bionici, x controbilanciare. . . Poi Vi dirò le proposte mirate ai Cyberimplanti e Caratteristiche di ogni PG, sia Generici e Buoni x tutti, sia Piu specifici alla "Build" di un singolo PG. . . Di default, come PG del 10° Livello, dovreste piu o meno avere: 5 Consumabili di Qualità Comune (come "Pozioni Scalare" o "Guarigione 2d4 + 2" PF) 5 Consumabili di Qualità Non Comune (come "Pozioni Crescita" o "Guarigione 4d4 + 4" PF). . . 2 Oggetti Magici Permanenti Qualità Non Comune (come "Armature Medie Senza Malus Dex." od "Arma Bianca +1") 1 Oggetto Magico Permanente Qualità Rara (come "Armature Magica +1" o "Anello Protezione +1"). . . Ovviamente quelli son Paragoni "Fantasy Medievale Classico"; molto di ciò che possedete e' Tecnologicamente Avanzato. . . Ho VOLUTAMENTE evitato di parlare di Armi Da Fuoco Incantate xke e' molto piu efficiente & economico farle "Mondane Alta Qualità Hitech". . . Poi Vi darò la Quantità di Denaro Totale che i PG potranno spendere in Cybernetica, Armi Hitech, Munizioni Speciali e Corazze Avanzate. . .!! Sto calcolando cose specifiche x ogni PG oltre che Materiale Generico. . . . .!!!
  5. Finalmente è disponibile la versione COMPLETA del modulo T1-4 Il Tempio del Male Elementale. Devo ancora sistemare il layout, e lo farò con calma in un secondo momento per dare un aspetto "serio" alla pubblicazione. Nel file in pdf ci sono tutte le statistiche dei vari mostri (150 creature uniche da affrontare!), gli oggetti magici e gli incantesimi che non figurano nel manuale del giocatore o del master, handout (dispense) e mappe. Ovviamente tutto quanto nella nostra bella lingua! Il pdf ha i segnalibri per ogni voce, in modo da arrivare immediatamente nel punto desiderato. Con calma inserirò tutte le schede complete dei mostri in un volumetto (si fa per dire, è praticamente un bestiario completo) a parte, così come ho intenzione di mettere le mappe in volume a parte o addirittura lasciarle sotto forma di immagini singole per una migliore fruizione. Oltre a questo di volta in volta aggiungerò altri elementi utili soprattutto ai DM sempre in questo primo messaggio del thread. Bando alle ciance, ed ecco i link: Campagna: https://drive.proton.me/urls/327B0Q5AB0#ucxX6h3ccXFe Mappa del villaggio di Hommlet con legenda dei vari edifici: https://drive.proton.me/urls/KK6BNQCTCG#q5v9ahPnr9eO Mappa del villaggio di Hommlet con TUTTI i png e relativa fazione/fede di appartenenza: https://drive.proton.me/urls/VBEJGCJXZ0#Z4tLlXQGa2XF Mappe per VTT: https://drive.proton.me/urls/DHA91R216G#QwCEhHduCn0h Scheda PG in italiano compatta: https://drive.proton.me/urls/Q5C39GD6DC#I3AL9rAYtD4W Scheda pg in italiano completa: https://drive.proton.me/urls/ZRD1DY8154#wxPbdz5Pm4Xt Se trovate refusi o errori o qualsivoglia problema, non esitate a contattarmi anche via mail all'indirizzo graziano.girelli@protonmail.com EDIT del 20.08.2024: ho caricato una nuova versione del file più leggera e con un layout leggermente diverso. Tra l'altro ho notato che nel vecchio file il pdf non presentava i font correttamente. EDIT del 26.08.2024: dietro insistenza di alcuni amici ho messo online le schede dei PG in italiano. Quella compatta è una semplice traduzione e assemblaggio di materiale esistente, mentre la scheda completa è tutta farina del mio sacco, tranne che per la scheda delle relazioni presa a piè pari dalla vecchia scheda di Pathfinder che avevo tradotto anni fa (avevo messo online tutte le schede in italiano per le classi del manuale base e della guida del giocatore). Le schede sono pensate per la stampa e il gioco al tavolo, quindi a video potrebbero non essere un granché. La scheda completa sarà aggiornata con tutte le note delle classi, delle razze. ecc, in modo che ogni giocatori si stampi la parte che lo riguarda ed avrà tutti i riferimenti senza dover consultare il manuale di gioco. Fatemi sapere cosa ne pensate. EDIT del 05.09.2024: modificati i link dei download a causa di diversi problemi riscontrati non Mega. Aggiornata la mappa di Hommlet con tutti i png e le varie fazioni di appartenenza (avevo caricato una versione vecchia con alcune voci ancora in inglese).
  6. Finalmente disponibile anche la seconda parte della Grand Campaign di Greyhawk! Ecco i link: Modulo completo con il libretto delle mappe: https://drive.proton.me/urls/Z4E7ESP7HW#WywAuzTYSKsK Solo modulo d'avventura: https://drive.proton.me/urls/445X8EK8FC#BAXJkERjDLeY Solo libretto delle mappe: https://drive.proton.me/urls/HHH4KAGFZC#QMSu2GFejUnV Mappe in formato PNG: https://drive.proton.me/urls/K78QZ60FHM#5NBXmOKij2Fn Purtroppo le mappe nel pdf sono davvero piccole e si fa fatica a vedere i nomi a meno di ingrandirle parecchio. Ho inserito un indice generale con collegamenti diretti alla voce in questione per facilitare la ricerca nel testo. Al solito fatemi sapere se riscontrate errori.
  7. La traduzione del modulo è completata e al link seguente la potete scaricare. Alla seconda pagina trovate la nota con le modifiche apportate all'originale per adattarlo alla seconda edizione di AD&D, oltre alle scelte personali fatte per renderlo più fruibile. Se volete consigli o suggerimenti su come giocare l'avventura.. a disposizione. Ho aggiunto anche le mie schede (già inserite anche nei download del Tempio del Male Elementale) L2 - Il nodo dell'assassino: https://drive.proton.me/urls/VX0CNPZHV8#Gu9odIx3hDtp Scheda PG compatta: https://drive.proton.me/urls/Q5C39GD6DC#I3AL9rAYtD4W Scheda PG completa: https://drive.proton.me/urls/ZRD1DY8154#wxPbdz5Pm4Xt Edit del 05.09.2024: - sostituiti i link a Mega con ProtonDrive per alcuni problemi rilevati da diversi utenti. - Aggiornato il file con diversi font per meglio differenziare le sezioni del modulo oltre alla correzione di alcune sviste (grazie a Calabar per la segnalazione di errori e osservazioni varie!). EDIT del 08.09.2024: aggiornato il file. Sono passato da Words a Libreoffice Writer che non presenta i problemi della suite Microsoft in fase di conversione a PDF. EDIT del 12.09.2024: aggiornato il file con la versione (credo) finale. Un ringraziamento particolare a Calabar per aver rifatto la tabella dei residenti di Garrotten e la revisione del testo!
  8. Ci sono, andrò in ferie a breve ma comunque ci sono, magari leggermente meno assiduo ma ci sono
  9. La prima è che si annoino perché ci mettono troppo tempo ad arrivare a una decisione (magari non hanno una buona intesa tra loro, oppure credono che ci sia per forza una soluzione unica e rimangono "paralizzati" dal perfezionismo). In quel caso, parlane con loro e valutate insieme l'opportunità di mettere un timer (intendo proprio un timer off game). Oppure digli chiaro e tondo che, anche su tu hai in mente una certa soluzione, se loro ne inventano un'altra che comunque ti pare abbastanza buona, gliela accetti lo stesso.
  10. A questo punto mi porterei avanti e farei già che far postare @Cronos89
  11. @Ian Morgenvelt @Daimadoshi85 @L_Oscuro Scusate ero convinto di aver già postato lunedì ma pare si sia perso il post. Comunque farei ripartire il PbF e attendo che mi confermiate come volete approcciarvi all'accampamento nemico
  12. Vedi il file Il Compendio degli Oggetti Mostruosi - Giganti - Giugno 2024 Un saluto a tutti, Questo documento è l'ottava raccolta di oggetti creati per la mensile Mostra degli Oggetti, in particolare quella di Giugno 2024 relativa ai Giganti. Tutti gli oggetti magici creati sono adesso raccolti in questo file, completamente a vostra disposizione! Un ringraziamento a @Tuor e @Graham_89 per la collaborazione. Qui potete trovare il primo file, relativo alle Aberrazioni, mentre qui potete trovare il secondo, relativo alle Bestie. Il terzo, relativo ai Celestiali, è qui mentre il quarto, relativo ai Costrutti è qui. Il quinto relativo ai Draghi è qui mentre il sesto relativo agli Elementali è qui. Il settimo relativo ai Folletti è qui. Vi ricordo che l'iniziativa continua nel mese di Luglio 2024, nel quale il tema saranno gli Immondi. Inviato Alonewolf87 Inserito 19/08/2024 Categoria D&D 5a Edizione  
  13. Posso montarlo sul Cannone d'assalto
  14. Ladro monoclasse con solo manuale del giocatore non ha molte opzioni come detto. Considerando però che hai barbaro, guerriero e magari in chierico che sono già in mischia potresti unirti anche tu per fiancheggiare e fare il furtivo. Per massimizzare il ruolo da damage dealer sarebbe meglio andare sul combattere con 2 spade corte. Come talenti: #1 Iniziativa Migliorata #U Maestria #3 Arma Accurata #6 Combattere con Due Armi #9 Combattere con Due Armi Migliorato Se invece vuoi fare toccata e fuga in mischia con un'arma sola farei qualcosa tipo #1 Schivare #U Mobilità #3 Arma Accurata #6 Attacco Rapido #9 Iniziativa Migliorata
  15. I don't usually use homerules, not because I don't like them, but because I've never felt the need to change something in my games; maybe it happened a few times with minor scenarios, but they were nothing important in change, I do like to create a lot of homebrew material, from races to classes to feats, I really like converting something from previous editions of D&D into the current one, but unfortunately to this day I have not had yet the satisfaction to playtest any of them 🥲
  16. I agree with @Zaorn. I don't like changing or introducing new rules because, even if the game is already unbalanced, none of us are game designers and cannot adequately evaluate the impact of each change. Despite this, in D&D 3rd edition, I did change the rule related to spellcasting from a scroll, making it available only to those who could already cast spells of the level written on the scroll, and it worked very well. In 5e, I'm not changing any rules, but I do a lot of reskinning. Basically, I use the existing rules but describe them differently, so from a mechanical point of view, nothing changes.
  17. Il pasha resta un po' interdetto. Pozioni? Uhm... Beh, avrei proposto proprio il tempio di Umberlee per una cosa del genere... Ci sono negozi nel quartiere del Commercio o in quello del Porto che vendono diversi oggetti e pozioni... Potete provare in quelle zone. Purtroppo non saprei, non fa parte della mia area di commercio... Io con il tempio o la sacerdotessa? No... Quel poco che conosco si impara in fretta vivendo per mesi o anni in città... @Redik
  18. Finalmente un grande aggiornamento. Sono molto curioso, speriamo che con i Forgotten Realms si spingano oltre quella mezza ciofeca di Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada. Sogno però, i manuali tematici in stile terza edizione, come Marche d'Argento.
  19. caspiterina! scusami.. non l'avevo proprio visto! Hai fatto bene a segnalarlo! Presto prendo in revisione il doc! 🙂
  20. Ho la sensazione che le due cose siano collegate, capita a volte che ci siano dei problemi quando viene creato dentro il forum il topic collegato a un articolo nella Home. A volte quandi si posta da una parte il post non viene replicato dall'altro e viceversa. Può essere che mancasse questo collegamento reciproco e che @Graham_89 abbia preso gli oggetti dal topic in Home, dove se noti ci sono quegli degli altri utenti, ma non il tuo. Possiamo sicuramente porre rimedio a questa situazione aggiungendo anche il tuo oggetto a questa raccolta.
  21. noto con dispiacere che il mio oggetto non è stato incluso nella raccolta, potrei sapere perchè? se è stato ritenuto inappropriato mi avrebbe fatto piacere mi fosse stato fatto notare per correggere il tiro e renderlo fruibile mantenendone la nota comica inoltre noto che il topic di apertura della raccolta del mese in oggetto è ridotto al mio solo oggetto senza quelli presentati dagli altri utenti, è successo qualcosa di strano o è un processo voluto?
  22. A parte il punto 6, direi che mi trovo agli antipodi con tutti i punti del commento di @Naithsavrier 😅 (E ci sta, eh, ci sono tanti modi di giocare a D&D, tante culture di gioco diverse, l'importante è intendersi.) Spoiler per chi vuole, per gli altri non intaso:
  23. I gusti non si discutono, ma fidati che le classi funzionano benissimo anche con flavour diversi e che rinunciare al reskin significa privarsi di molto spazio creativo e costringersi a lavoro extra. Se poi l'hai provato e non ti piace, peccato, ma appunto de gustibus.
  24. Onestamente non mi piacciono molto i reskin in questo modo, non mi trovo a stravolgere una classe, perchè trovo che ognuna sia unica e funzioni con il suo proprio flavour. Per il momento per Alchimista ed Inventore stiamo usando degli Homebrew trovati sulla DmsGuild, ma preferirei avere un adeguato supporto regolistico ufficiale. Anche io principalmente vorrei altre sottoclassi, la 5a è uscita da parecchio e trovo che le opzioni siano scarsine a questo punto. Mi scoccia, come ho detto, che non si siano sforzati nemmeno per modificare i loro progetti in seguito ai feeback, ma li hanno solo scartati.
  25. Ci sono oltre 400 incantesimi in Dungeons and Dragons e, come abbiamo visto in precedenza, i designer di D&D amano nascondere easter egg ovunque all’interno dei manuali. Che si tratti della tabella dei gingilli oppure di citazioni velate alla prima edizione, infatti, ci sono sottili riferimenti disseminati ovunque tra i vari manuali base. Dunque non dovrebbe sorprendere che ci siano dei rimandi nascosti anche nelle componenti per gli incantesimi. Con oltre 400 incantesimi da passare in rassegna, non riusciremo a dare uno sguardo a tutti in questo momento, ma ecco una manciata dei nostri preferiti. Folata di Vento Folata di Vento è un ottimo incantesimo per dissolverne altri, come Nube Mortale oppure Nube di Nebbia. Inoltre, può anche spingere gli avversari lungo il campo di battaglia, creando terreno difficoltoso tra voi e i vostri nemici. Ma potreste non esservi accorti che la componente per Folata di Vento è il seme di un legume. Dunque se ne può dedurre che i fagioli sono davvero frutti magici. Linguaggi Linguaggi vi consente di comunicare con qualsiasi creatura in grado di parlare. Le vostre parole trascendono il bisogno di parlare un linguaggio che la creatura effettivamente conosce, poiché attingete ad un linguaggio arcano condiviso. E questo incantesimo richiede il modellino di argilla di una ziggurat, dunque anche voi potete vivere nella Torre di Babele. Scurovisione Con Scurovisione acquisite la capacità di cercare i bersagli nel mezzo della notte. Oppure nelle profondità senza luce della terra. Ciò vi permette di ottenere attraverso l’utilizzo della magia quello che gli inglesi sono riusciti a fare solo grazie all’invenzione del radar. Poiché Scurovisione richiede un pezzo di carota essiccato, ciò che viene in genere detto risulta essere vero, le carote fanno davvero bene ai vostri occhi. Illusione Minore/Immagine Silenziosa/Illusione Programmata/Immagine Maggiore/Forza Fantasma Molti incantesimi di illusione in circolazione richiedono una singola componente materiale. Dunque a prescindere dal fatto che stiate creando l’illusione di un muro dietro il quale nascondervi (e attraverso il quale fare fuoco mentre beneficiate della copertura totale) oppure che stiate evocando una paura dalle più oscure profondità del subconscio del vostro nemico per provare ad ucciderlo, lo toserete senza problemi. Alquanto letteralmente dato che basta un ciuffo di lana per ingannare qualcuno (l'espressione "pull the wool over everyone's eyes", ovvero gettare lana negli occhi degli altri, corrisponde al nostro italiano "gettare fumo negli occhi", NdTraduttore). Levitazione Levitazione forse è uno dei migliori incantesimi di 2° livello. Può decidere le sorti di uno scontro in base a ciò contro cui state combattendo. I nemici vi hanno messo all’angolo? Levitate fuori dalla loro portata e scatenate una pioggia di distruzione magica su di loro da un punto sicuro. E come farete ciò? Beh, la Componente Materiale per questo incantesimo, un laccio di cuoio, aiuterà qualsiasi incantatore a tirarsi su da solo (l'espressione "pull yourself by your own boot straps", ovvero tirarsi i legacci degli stivali solitamente di cuoio, ha il significato di "risollevarsi da solo, anche a forza", NdTraduttore). Carne in Pietra Un ultimo incantesimo per oggi è Carne in Pietra, che può pietrificare un nemico permettendovi in modo convincente di camuffarvi come Basilisco oppure come Medusa. Pietrificate quei ragazzini ficcanaso e il loro cane, ma avrete bisogno di una lista di componenti per l’incantesimo che risulta molto specifica e molto familiare. In modo opportuno, gli ingredienti richiesti per lanciare l’incantesimo sono gli stessi necessari per la produzione del calcestruzzo. Ovviamente sono presenti altre componenti materiali interessanti, ma per ora, accontentatevi di queste per il fine settimana, amici. Divertitevi ad andare all’avventura! Link all’articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/10/dd-spells-like-trouble-components-for-spells-and-humor.html
  26. su gli altri punti ho già scritto sopra . anche questo fattore non è male .
  27. Principalmente per la sua versatilità, lo si piò lanciare su se stessi o su un alleato per ottenere un vantaggio di posizionamento o per raggiungere un luogo altrimenti irraggiungibile, o lo si può lanciare su un nemico per rimuoverlo dal combattimento (ammesso che non abbia attacchi a distanza), o ancora lo si può lanciare su un oggetto per farlo poi cadere (un mio giocatore lo utilizzò sul pentolone pieno di acqua bollente di un gigante) oppure per tenere sollevato qualcosa, come un macigno che ostruisca una via. Gli usi di levitazione sono davvero tanti e molto diversi tra loro, per essere un incantesimo di livello II è versatile e potente ma non rotto.
  28. Le mie componenti materiali preferite rimarranno le piccole torte in miniatura da lanciare all'avversario, per risata incontenibile di tasha
  29. proprio questo punto mi interessa . io piuttosto l ' avrei fatto con 3 metri di Movimento , ma anche in orizzontale . vedremo se contro i nemici ha 1 effetto più interessante .
  30. Si beh logicamente vi sono delle situazioni in cui non è efficiente al 100%, però è comunque un incantesimo che ottieni al 3° e a quei livelli non è che trovi chissà quanti nemici in grado di raggiungerti. Probabilmente da questo punto di vista perde di efficacia con il passare di livelli. Non so dirti delle vecchie edizioni (ho giocato solo alla 3.5 e non ricordo), ma in questa è specificato che una creatura non consenziente soggetta all' incantesimo deve superare un TS su Cos. Alla fine è una sorta di "Volare" di 2° livello (con le sue limitazioni, ovviamente).
  31. qui già fatto , discreto . qui sopravvalutato , oltre gli attacchi a distanza , i nemici grandi , con portata , salto , volo ... ti beccano . inoltre spesso in luoghi chiusi non puoi arrivare così in alto . e spesso sei fermo orizzontalmente . qui dobbiamo ancora testarne l ' efficacia . sbaglio , o nelle vecchie edizioni non era fattibile ?
  32. A mio avviso ha innumerevoli utilizzi, invece. Lo si può usare su sè stessi o sugli alleati per superare diversi ostacoli (attraversare un ponte sospeso barcollante, levitare sul pavimento disseminato di trappole, ecc..) o per posizionarsi in alto per evitare gli attacchi in mischia. Inoltre si può utilizzare sui picchioni più ostici in modo da renderli inutili per tutta la durata del combattimento.
  33. Secondo me invece è un ottimo incantesimo, molto versatile.
  34. Levitazione forse è uno dei PEGGIORI incantesimi di 2° livello.
  35. L'ultima volta gli Arcani Rivelati hanno dato uno sguardo agli oggetti magici che fanno parte della vita quotidiana nel mondo di Eberron. Focus Arcani, indumenti incantati, componenti per Forgiati, e molto altro dello spettacolo a cui gli abitanti delle Cinque Nazioni comunemente assistono. Ora che avete avuto la possibilità di leggere e di riflettere su queste regole, siamo pronti per conoscere la vostra opinione su di esse nel seguente Sondaggio. Il Sondaggio rimarrà aperto per circa tre settimane (un po' meno, purtroppo; il sondaggio è stato in realtà rilasciato il 15 di Ottobre del 2018). Questo è Materiale da Playtest Il materiale degli Arcani Rivelati è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. Arcani rivelati: oggetti magici di eberron Sondaggio sugli oggetti magici di eberron Link all'articolo originale: http://dnd.wizards.com/articles/unearthed-arcana/survey-magic-items-eberron
  36. Genesi (Invocazione) Quando la maggior parte delle persone pensa alla scuola di invocazione, la associa alle varie esplosioni e attacchi istantanei che definiscono la classe. Tuttavia, coloro che pensano all’invocazione solamente come a una forma di incantesimi d'assalto, dimenticano l’utilità degli effetti durevoli e meno dannosi. Dai muri di energia, alle aure dannose, ai costrutti di forza, alle sfere di energia che si muovono attorno ai nemici che stanno attaccando, all’incredibile incantesimo che altera e aumenta certe proprietà della fisica; l’altra faccia della moneta dell’invocazione può essere abbastanza utile sia dentro che fuori il combattimento. La sottoscuola della genesi, e i suoi praticanti, a cui mi riferirò come generazionisti (traduzione non ufficiale di generationists), sono adatti a occupare una varietà di ruoli nella società, dal supporto a lungo termine in scenari che implicano combattimenti ed assedi, a soluzioni di utilità con vari effetti di forza, fino al lavoro svolto dalla polizia magica che si occupa di proteggere i civili e catturare i criminali in modi non letali per questi ultimi. Essere capaci di mantenere il più a lungo possibile le loro evocazioni con una durata estesa è la caratteristica base di questa sottoscuola, e i generazionisti si allenano a fare esattamente questo, i loro incantesimi, sia dannosi che di utilità, durano considerevolmente più a lungo rispetto a quelli dei loro colleghi. All’apice dell’apprendimento, questa persistenza e durevolezza assume un nuovo significato, resistendo persino ai tentativi compiuti per dissolverli. Invece di invocare semplici proiettili di forza, questi incantatori imparano invece a generare e invocare correnti d’aria, cosa che permette loro di spingere piccoli oggetti in qualsiasi direzione desiderano, anche verso se stessi per afferrarli. L’intensità del vento è abbastanza forte da trasportare l’oggetto, ma non abbastanza da trasformarlo in un proiettile. Tuttavia, le fiaschette di sostanze esplosive e altri contenitori fragili possono essere frantumati grazie a questo effetto. Vuoi giocare a un mago blaster di controllo/supporto/che causa danni lentamente? Questa sottoscuola sicuramente te lo consente, facendo durare i tuoi incantesimi rilevanti per più tempo. Inoltre, non sottovalutare l’utilità fornita dal potere di un servitore del vento. Essere in grado di riposizionare i piccoli oggetti, come quelli alchemici, può essere estremamente utile e renderà felici i membri alchimisti del tuo party. Per non parlare della possibilità di proteggere i macguffin incustoditi. Considera se scegliere Incantesimi Durevoli (Metamagia), visto che fa durare fino al proprio prossimo turno i tuoi incantesimi istantanei, il che li renderebbe sinergizzanti con invocazioni durevoli, anche se continua a rimanere la limitazione del danneggiare i nemici una volta sola. Gli invocatori ordinari possono essere pragmatici e veloci nel trovare soluzioni, gli esperti di fusione possono essere astuti e intelligenti, ma i generazionisti sono i maestri del piano sviluppato nel lungo termine, scegliendo per esempio una lenta ustione con un risultato finale più significativo rispetto alla soluzione rapida. Questo dà a loro più cose in comune con evocatori, ammaliatori e trasmutatori, visto che organizzano tutti i loro stratagemmi laddove sono necessari e lasciano che la vittoria si realizzi. Questo probabilmente si ripercuote anche nelle loro vite quotidiane. La città santa di Allfaith è in subbuglio, perché il leggendario bastone dei magi, donato solamente ai campioni scelti dal dio della magia, è stato rubato. La divinazione e l’individuazione arcana confermano che si è trattato di una forma di magia del vento che ha strappato il bastone dall’altare. Tuttavia, mentre le accuse e le inchieste vengono fatte in tutti i templi della città dove la divinità governa l’aria in qualsiasi modo, nessuno pensa di guardare all’interno, dove il vero colpevole - un mago apprendista con un notevole talento per la duratura magia del vento - ha sottratto il bastone per se stesso. Anche i piani ben congegnati possono andar male, come è accaduto nel caso di Naldon Firecloud. La sua specializzazione era invocare vari effetti a lento rilascio e sfere controllate di potere elementare, annientando i nemici dietro le barriere magiche. Tuttavia, quando ha affrontato l’arcanista Reyla, Portavoce della Luce (Lighting-speaker), è rimasto scioccato dal fatto che il “mago inferiore e senza scuola” sia stato in grado di prendere il controllo delle sue varie sfere composte da fiamme e fulmini, rivoltandole contro di lui. Ora si aggira come un fantasma, furioso per una sconfitta che ancora non riesce a capire o accettare. Intrappolato dietro la sua stessa persistente gabbia di forza, Beleep Dragon-Fire ha pochi minuti prima che la sua ultima difesa magica crolli e i famelici dosseni si avvicinino al coboldo. Come per miracolo, il gruppo si schianta attraversando il muro assieme a un’ondata di acqua proveniente dalla camera allagata che si trova oltre a loro, spazzando via i mostri idrofobi. Desideroso di ripagarli per il loro accidentale atto di gentilezza, il piccolo stirpe di drago insiste a unirsi al gruppo, garantendo al loro arsenale le sue invocazioni fino alla fine del dungeon. Mago del Velo (Illusione) Mentre altre forme di illusione proiettano false informazioni nel mondo circostante o nella mente degli altri, la magia del Mascheramento (glamer magic) è più sottile, alterando la percezione delle cose che già esistono. Con essa, il cibo cattivo può avere un buon sapore, un povero può sembrare un re e il visibile può diventare invisibile. Gli specialisti del Mascheramento (Glamer specialists), che sono l'argomento di oggi, sono conosciuti come Maghi del Velo (Mages of the Veil), a causa della loro connessione nell’ambientazione di Golarion con la dea Sivanah, la dea dell’illusione conosciuta anche come “Settimo Velo”. Al di fuori di questa ambientazione, tuttavia, mago del velo (veil mage) è semplicemente un appellativo appropriato per una classe di maghi che distorce la realtà dietro un astuto mascheramento. I maghi del velo sono messi naturalmente nelle condizioni ideali per diventare spie e infiltrati, usando la magia per camminare liberamente o da invisibili nelle situazioni in cui altri dovrebbero muoversi di soppiatto e nascondersi. Altri potrebbero aver scelto l’arte allo scopo di nascondersi da cacciatori e oppressori per diversi motivi. Che si tratti di maestri dello spionaggio o di ombre, pochi possono trovare questi mistici quando questi non vogliono essere trovati. Padroneggiando le forme di inganno sia magiche che comuni, una delle loro abilità più utili è un mascheramento onnicomprensivo che li fa apparire così ordinari e insignificanti da essere ignorati dalla maggior parte di tutti gli altri individui, che normalmente li considerano come parte del contesto, ad esempio un domestico in un castello, un cliente in un negozio e così via. Tuttavia, nelle situazioni a cui essi palesemente non appartengono, come una persona di una razza in un gruppo composto esclusivamente da una razza molto diversa, o un nobile tra i popolani o viceversa, tende a rompere l’illusione, sebbene essi possano integrare questo effetto con altri incantesimi. Per aiutare i loro alleati nell’infiltrazione, questi maghi imparano a lanciare complessi manti di mascheramento in modo da proteggere interi gruppi per un breve periodo tramite apparizioni illusorie, consentendo l’infiltrazione del gruppo nel luogo prescelto, a patto che il travestimento abbia senso per la situazione. Vuoi interpretare un mago infiltratore specializzato in invisibilità, illusioni e travestimenti magici? Questo potrebbe essere quello che stai cercando. Oltre ad altri mascheramenti furtivi e illusioni, raccomando di selezionare una grande varietà di incantesimi, in particolare di trasmutazione e ammaliamento, per migliorare il tuo gioco furtivo e avere qualcosa su cui ricorrere quando la furtività fallisce. Inutile dire che questa particolare sottoscuola funziona meglio nelle ambientazioni urbane, grazie alla sua attenzione alla furtività e al travestimento. Molti di questi maghi posseggono molteplici false identità, sia sotto mascheramento che tramite banali inganni. Anche se non lo fanno, se ne staranno per i fatti loro, aprendosi raramente agli altri, se non altro per un senso di sicurezza personale sviluppato in maniera eccessiva. La persona a cui viene concesso di sapere la loro vera identità, sotto tutti quei i travestimenti, è davvero fortunata. La figura simbolica della Ribellione, la sola nota con il nome di Sorriso Dorato, è una donna misteriosa chiamata così per il suo caratteristico rossetto, un indizio che sicuramente porterebbe alla sua cattura e alla sua esecuzione, se non fosse per il fatto che quelle labbra dorate, e in effetti l’intera l’identità di Sorriso Dorato, è un’illusione. In verità, il capo della ribellione non è altri che la figlia stessa del re, stanca della tirannia di suo padre e della sofferenza che causa. Il gruppo deve incontrare Sguardo Socchiuso, il leader dell’Ordine degli Occhi, per scoprire dove trovare la Duchessa rapita. E così lo cercano, ogni indizio che conduce il gruppo verso qualcun altro, che a sua volta li indirizza verso qualcun altro ancora. Alla fine, incontrano il leader, il quale spiega che ogni persona incontrata era in realtà lo Sguardo Socchiuso sotto mentite spoglie, allo scopo di metterli alla prova e capire se fossero meritevoli di ottenere questo incontro. I Naga che studiano la magia sono davvero rari, poiché la maggior parte preferisce usare la propria innata stregoneria piuttosto che apprendere la magia. Tuttavia, alcuni di loro imparano a fare proprio questo, avvolgendosi in tali illusioni da arrivare a mescolarsi tra le razze umanoidi senza destare sospetti. Alcuni sono persino benevoli e ignoti benefattori che aiutano segretamente i mortali, mentre altri sono misteriosi manipolatori che rimangono nell’ombra. Manipolazione (Ammaliamento) Non tutti gli incantesimi che controllano la mente sono una completa violazione del libero arbitrio. Alcuni sono più sottili, impiantano cioè pensieri e idee, inducono certe emozioni e così via. Proprio come un soggetto che si occupa di modificare e controllare il campo di battaglia, questo archetipo si fa strada alterando il comportamento degli altri. Piuttosto che imprimere direttamente la propria volontà sugli altri, tuttavia, lo fa con metodi più intelligenti e indiretti. Vi presento, il manipolatore. Questi incantatori potrebbero essere visti come un’alternativa “non poi così male” rispetto a coloro che si occupano di modificare e controllare il campo di battaglia, per via della natura poco invasiva della loro magia, pur essendo (come suggerisce il loro nome) maestri nel predire il comportamento e spingerlo nella giusta direzione quando necessario. In quanto tali, questi maghi possono facilmente trovare un impiego come diplomatici o alleati di una figura politica, o addirittura diventare una tale figura essi stessi. Affascinare gli altri è quello che la maggior parte di questi ammaliatori specializzati è disposta a fare con le proprie magiche manipolazioni, ed essi apprendono un piccolo trucchetto per fare ciò semplicemente con un tocco. A differenza del vero incantesimo, però, questa forma di fascino, pur se potente tanto quanto colui che la padroneggia, è di breve durata, dunque viene utilizzata maggiormente per trucchi minori, prima di affrontare il bersaglio in modi diversi, o per procedere oltre prima che l’effetto svanisca. Le emozioni svolgono un ruolo centrale nella manipolazione, e questi maghi si dimostrano capaci di modellare in maniera sottile le menti di coloro che li circondano, emettendo un’aura per proteggere gli alleati dalla paura e dagli assalti mentali, o per accrescere l’intensità degli effetti mentali che scagliano contro i loro nemici. Non sei interessato a controllare gli altri come se fossero pupazzi o a instaurare delle paure primordiali nei nemici? Forse questa è la versione di ammaliamento che preferirai. Questa sottoscuola offre una grande sinergia con i vostri incantesimi favoriti, così come un modo per potenziare i vostri alleati allo scopo di resistere contro tali effetti quando vengono usati dai nemici. Banalità a parte, questa opzione può essere usata per creare gli incantatori più malvagi e dispotici che possano esserci in circolazione. Per creare, tuttavia, un personaggio che si adatti al flavour, raccomando di selezionare tutti gli incantesimi di ammaliamento che potenziano gli alleati e che forniscono metodi indiretti per manipolare i nemici, per non parlare di quelli che forniscono possibilità di bluffare e dare motivazioni sensate. Raccomando anche alcuni incantesimi di illusione e abiurazione, che si adattano alla loro abilità di terminare gli effetti degli incantesimi nemici, oltre che strizzare l’occhio alla loro preferenza per l’inganno rispetto ai metodi più diretti. Da un lato, essere in grado di manipolare gli altri è un grande vantaggio (se è qualcosa di ben visto) ma questo può spesso condurre all’arroganza, che può o non può essere trovata in altri tipi di incantatori. Dopotutto, se passi la maggior parte del tuo tempo a manipolare gli altri, potresti montarti la testa e sottovalutare quanto siano intelligenti i tuoi bersagli. Se il tuo manipolatore cade o no in questa trappola, secondo logica fa del tutto parte del processo di sviluppo del tuo personaggio. Le tensioni stanno salendo alle stelle tra la nobiltà di Steelvault, i capi dei clan nanici che si scontrano tra loro per problemi sempre più insignificanti, con i loro animi che si scaldano anche in caso di lievi offese. Nessuno sospetta che qui ci sia qualcuno dietro le quinte e che tutto questo sia parte di uno schema più grande, ma la verità ha a che fare con una cabala di ammaliatori e un complotto per ridurre in frantumi l’amministrazione della città. Bisogna fare attenzione quando si tratta con il sultano efreet di nome Vasik perché, mentre egli è molto più discreto rispetto ai suoi parenti schiavisti, non è ancora al di sopra dell'idea di usare la magia per ottenere quello che vuole, impiegando molti incantatori manipolatori tra la sua corte e il suo harem allo scopo di plasmare a suo favore le trattative. Anche se fa molto per ottenere un accordo equo, il genio ardente otterrà la sua vendetta in qualche modo subdolo. Rimasta da sola dopo la morte del suo maestro, la maga Ilya tira avanti da mesi grazie ai suoi talenti di manipolazione, ma non ha raggiunto la maturità tale da crearsi una vita per se stessa. Se lasciata da sola, presto si troverà alla mercé di individui che non può affascinare con la sua magia, come il conte vampiro Delfradd, che ha espresso un certo interesse per lei. Link agli articoli originali: Genesi (Invocazione) http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/119650390710/class-feature-friday-generation-subschool-wizard Mago del Velo (Illusione) http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/133166081210/class-feature-friday-mage-of-the-veil-school Manipolazione (Ammaliamento) http://dailycharacteroption.tumblr.com/post/106283339625/class-feature-friday-manipulator-subschool
  37. Intanto grazie per la risposta! Guarda purtroppo no multiclasse Un vero 3.5 puro monoclasse Ho sentito il,master e posso anche non avere la spada però solo il MdG è disponibile Mi servirebbe la build più efficiente possibile
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.