Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    7
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.618
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.015
    Messaggi
  4. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/05/2024 in tutte le aree

  1. In effetti vi pare che le sollecitazioni di Màedòc sortiscano solo l'effetto di mettere l'ometto in imbarazzo. Perché sembra sempre spaventato, ma rifiutarsi gli pare sconsiderato visto che siete uomini importanti. Non sembra capace di uscire da questo dilemma da solo... DM
  2. Non sono un'esperto del personaggio (non ho nè letto il manga nè visto l'anime), ma dopo essermi informato in giro per internet, credo di averne una buona idea di base. Ecco la mia opinione: un triclasse ladro/mago/warlock non và bene, soprattutto per il mago/warlock, che non sinergizzano bene (il mago è basato su Int, il warlock su Car). Personalmente, opterei per un biclasse bardo/warlock: sia il bardo che warlock usano Car come caratteristica per il lancio di incantesimi, quindi eviti di dover avere buoni punteggi in troppe caratteristiche. il bardo è un'incantatore completo... non al livello del mago, ma ha comunque molti incantesimi utili, che possono essere espansi prendendo il colleggio della Conoscenza/Lore, senza contare gli incantesimi del warlock. il bardo è versatile quasi quanto il ladro (forse anche di più!), in fatto di abilità e maestria, grazie alla capacità Factotum. l'ispirazione bardica è utile quasi quanto la capacità di fare furtivi. se prendi il collegio della Spada/Sword o del Valore/Valor ottieni il 2° attacco, cosa che il ladro non ottiene. come warlock, se prendi Hexblade come patrono, ottieni competenza in armature medie e armi da guerra, oltre alla capacità di usare Car per combattere. come warlock, se prendi il patto del Tomo e l'invocazione "Libro degli Antichi Segreti", accedi a 3 trucchetti extra e la possibilità di trascrivere e lanciare rituali, espandendo a dismisura le tue capacità magiche. Secondo me la progressione migliore è: 2 o 4 livelli da bardo (per ottenere 3 abilità e l'accesso ad alcune armi da guerra), 4 livelli da warlock, proseguire poi come bardo. Iniziando come bardo, ottieni competenza in 3 strumenti musicali; prova a chiedere al tuo master se ti fà sostituire uno o più di essi con competenze in altri strumenti, specialmente gli attrezzi da ladro.
  3. Secondo livello! I personaggi sono tornati a Murnola e stanno festeggiando con una bella birra il successo della loro prima missione per conto del Nobile Diochtes, quando assistono alla guardia cittadina che arresta un mercante girovago. La sua colpa? Aver inavvertitamente liberato degli animali pericolosi in città. E' un pomeriggio piovoso, e la guardia non ha voglia di sporcarsi le mani dando la caccia a delle 'bestie'... così l'incarico ricade sui giocatori. L'avventura è Wild in the Streets di Jason Peck, pubblicata sul numero 62, Novembre/Dicembre 1996, di Dungeon Magazine (e non ditemi che non vi viene da canticchiare la canzone dei Bon Jovi). Le statistiche aggiornate a D&D 5 di Stanton sono sul sito, ma per coloro che arrivano adesso ho ricapitolato gli obiettivi della campagna (utilizzare Dungeon Magazine e stilare una nuova campagna dell'Alfeimur) in un articolo apposta. Come mi hanno fatto notare, la campagna è perfetta anche per altri setting low -magic (mi viene in mente Dying Earth, appena uscito) ma ovviamernte il mio focus resta sull'Alfeimur.
  4. GRAZIE.. Meritava il font del logo originale del TITOLO, mi sono permesso di farlo. Se ti piace Firwood contattami che ti mando il .psd o quel che ti serve.
  5. ciao! non c'è bisogno della mail.. nell'ultima risposta, firwood ha lasciato questo Link da cui puoi fare il download in completa autonomia: https://mega.nz/file/rkADRABK#woVp4ndFovjVX6neDtC-6hHXGbBHctlkPqdNW5NFxG4
  6. Colpa mia... 😅 Comunque ho postato. Nel frattempo, sapete qualcosa di Stheal? Non ha risposto e pure in un'altra campagna dove siamo entrambi player è un po' che non risponde.
  7. Questa è la tua esperienza di gioco e la rispetto. Per quello che mi riguarda ho avuto l'impressione esattamente opposta. A me (che come te sono "vecchio": giocavo all'ad&d con la costina arancione) la 5a mi è sembrata estremamente strutturata e con molti meno margini per tirare il gioco dalla propria parte rispetto al vecchio ad&d (sia 1 che 2). Concedo senza problemi che il manuale potrebbe essere stato scritto in modo più chiaro, ma è solo una questione di presentazione, perché di per sè le regole a me sembrano difficili da equivocare (nel limite in cui si può). Sicuramente la 4^ aveva uno stile di presentazione più terso e chiaro: non mi stupirebbe se la presentazione meno tersa fosse stata proprio una scelta di marketing. Da quello che abbiamo visto nel vari arcani rivelati a me sembra che l'edizione del 2024 punti proprio a essere più chiara nella presentazione rispetto a quella del 2014. Cosa più che comprensibile, visto che la devono integrare con beyond (un bel ricorso storico, visto che la 4^ era così anche perché avrebbe dovuto essere accompagnata da una suite di tools comprensiva di vtt). Questa è la mia impressione e la mia esperienza di gioco alla quinta (e attualmente gioco con gente che ho conosciuto online giocando alla quinta). Trovo molto interessante che lo stesso sistema possa dare impressioni così diverse a persone diverse. Va bene così. Buon gioco! -toni
  8. Bho a me pare che il problema sia la gente. Non ho mai avuto esperienze del genere anche se ho letto di qualcuno che ne ha avute, ma non dipende dal sistema. Anche col d10 white wolf o altri sistemi sta gente è semplicemente maleducata e semplicemente non ci si dovrebbe giocare.
  9. Si parte! La prima avventura della campagna vede i PG ricevere l'incarico dal Nobile Diochtes di Murnola. L'avventura può così essere la prima in assoluto o essere la seconda dopo il Capitolo 1 della campagna L'Ultima Crociata. Bonus material! Sul sito dell'alfeimur trovate la mappa di Kalma e la mappa di Murnola pronte per l'avventura! Non l'ho scritto da nessuna parte, ma la campagna prevede l'uso del regolamento di Alfeimur Quinta Edizione, quindi D&D 5. Per quelli che me l'hanno chiesto, non posso riproporre l'avventura originale, che però è facilmente reperibile usando google.
  10. Andiamo oltre i confini della Terra in questa recensione di un GdR a tema fantascientifico. Recensioni Bellicose #1: Dungeon Crawl Classic Recensioni Bellicose #2: Into the Odd Recensioni Bellicose #3: Cairn Recensioni Bellicose #4: Troika Articolo di Filippo M. Oliveri del 07 marzo 2024 Fino ad ora ho parlato di OSR internazionale, ma di recente mi è capitato sotto mano un bel manuale italiano… non solo, ma si tratta di un manuale di sci-fi! SOL: Beyond Earth di Roberto Bisceglie è un regolamento leggero ma di atmosfera, denso di materiale e di grande ispirazione. Ho sempre avuto un’infatuazione per la hard science fiction, quella branca della letteratura sci-fi che si occupa di storie verosimili. Per dare un rapido contesto a chi è meno pratico, parliamo di cose come Serenity, The Expanse, Il Neuromante (che è cyberpunk, ma tecnicamente parlando il cyberpunk è hard sci-fi)… ok forse parlare di cyberpunk è un po’ fuori luogo visto che SOL si rifà invece proprio alla fantascienza che precede gli anni ’80 e ’90. L’autore stesso termina il manuale con un piccolo elenco di fonti utili. Tra tutti gli esempi penso che il più interessante e contestuale sia il manga/anime Planetes. Descrive bene questo “futuro vicino” che tutto sommato è solo a pochi passi da noi. Comunque non è necessario aver visto o letto le opere di cui parla Roberto; c’è già molto materiale utile nel manuale. Per esempio c’è una tabella a pag. 40 che elenca i tempi di viaggio tra i vari punti dello spazio. Già solo da questa tabella ci si può fare un’idea del tipo di avventure che si giocheranno con SOL. Si capisce infatti che non ci sono avveniristici incrociatori a iper luce, ma astronavi che hanno ancora dei limiti fisici e richiedono grandi costi per essere spostate o riparate. Probabilmente nel corso dell’avventura i vostri personaggi dovranno trovare il modo di ammortizzare i costi… ad alcuni può sembrare assurdo, a me piace molto l’idea di un equipaggio che per pagare il viaggio dalla Luna a Marte deve portare dei passeggeri, o delle merci. AMBIENTAZIONE Il manuale dedica molto spazio all’ambientazione, che non starò a raccontarvi per filo e per segno. Ma la trovo molto accattivante, quindi almeno due parole voglio spenderle. Immaginate una corsa allo spazio che non si è mai fermata: è il sogno di centinaia di autori di sci-fi degli anni ’60 e ’70. Stazioni spaziali, ascensori atmosferici, colonizzazione degli altri pianeti del sistema solare e persino dello spazio profondo tramite cilindri di O’Neill… il sistema solare insomma non è più vuoto e privo di vita, ma resta una fantascienza con la testa sulle spalle. Non ci sono alieni, non si può ancora viaggiare verso altri sistemi planetari, molti luoghi sono ancora in piena fase di terraformazione, le comunicazioni e i viaggi sono ancora limitati dalla tecnologia… insomma, è un mondo non tanto lontano dal nostro, ma più proiettato verso lo spazio. La tecnologia è solo la naturale evoluzione di quella che ci ha permesso di raggiungere la Luna, con i dovuti sviluppi dovuti al trascorrere del tempo. Una grande fetta di SOL (pag. 45 – pag. 101) è dedicata al sistema solare e alle sua zone abitate o abitabili, nonché alla loro storia recente. A pag. 45 infatti cominciamo con una timeline che si separa dalla nostra nel 1971, quando l’URSS riesce a mandare una sonda automatizzata su Marte. Da quel momento il sistema solare cambia faccia, la corsa allo spazio procede più rapida e feroce che mai. Negli anni ’20 del ventunesimo secolo arrivano i primi cilindri di O’Neil, la conquista del sistema solare è ormai questione di pochi decenni… e il gioco ufficialmente comincia nel 2090, quando Marte, Venere, la Luna e i satelliti di Giove e Saturno sono stati tutti colonizzati. Non a fondo, ovviamente: SOL è anche un gioco di frontiere e scoperte. Ma contenute all’interno del nostro sistema solare. Ci sono sezioni dedicate a ciascun governo e ciascun corpo celeste abitato, e sono molto dettagliate. Insomma, il materiale è davvero molto, e volendo il manuale può essere usato sia per creare brevi avventure che per campagne più lunghe e complesse. REGOLE Il comparto delle regole è estremamente semplice. Il personaggio si crea scegliendo un ruolo, cioè una sorta di pacchetto di abilità ed equipaggiamento: pilota, soldato, diplomatico, etc. Poi ci sono alcuni piccoli upgrade, ma non parliamo certo di build o classi. C’è però spazio di personalizzazione. Il gioco si basa sul semplice lancio di un dado per determinare l’esito delle azioni. Si usa di base 1d6: 1-2 fallimento disastroso, 3-4 contrattempo, 5+ successo. La possibilità di mandare tutto totalmente a monte non è bassa, ma statisticamente riuscire almeno in parte nell’azione non è difficile. Anche perché condizioni favorevoli possono aggiungere un secondo d6… e poi ci sono gli avanzamenti. Ogni ruolo ne ha due predeterminati, e poi se ne possono scegliere altri tre. Ciascun avanzamento aumenta la taglia del dado, passando al d8, al d10 e infine al d12. Per esempio un Medico comincerà il gioco con 1d8 per le prove di Medicina e potrebbe anche usare un altro avanzamento bonus per arrivare a 1d10. Specializzarsi troppo può essere un rischio, però. Infatti avere condizioni di svantaggio o ferite porta il dado al d4 (o comunque abbassa la taglia del dado, se avete un d8 diventerà un d6). Quindi bisogna sempre stare attenti a come intraprendere un’azione, il rischio di perdere tutto è dietro l’angolo. Essere troppo specializzati comporta il rischio di trovarsi in situazioni difficili con un solo d4 da tirare. E non ci vuole un esperto matematico per capire che non si può ottenere un risultato di 5+ su 1un d4! Ho parlato di ferite… ma come funzionano? I personaggi non hanno punti ferita, o caselle da barrare. Hanno però l’equipaggiamento e possono usarlo per assorbire un colpo se ciò è ragionevole. Magari la tuta spaziale ha preso il colpo di pugnale al tuo posto; ma ora è strappata. Forse il colpo di fucile ha distrutto il drone invece del tuo cranio, ma ora sei senza supporto. LA MIA ESPERIENZA Ho avuto il piacere di giocare a SOL con l’autore Roberto come Master, nel corso della COSMO di Febbraio. L’avventura in sé è stata breve e la missione che avevamo intrapreso ci è riuscita solo a metà, ma è stato comunque divertente. Ammetto candidamente che il mio giudizio è parziale, perché sono un grande appassionato di sci-fi e mi capita di rado di poter giocare di ruolo in questi contesti. Ho avuto poco tempo per apprezzare appieno il sistema e di solito preferisco trarre le conclusioni con qualche esperienza in più, ma SOL ha un regolamento davvero semplice by design. L’autore preferisce un comparto tecnico molto leggero che bilanci un’ambientazione più dettagliata e stimolante. Mi piacerebbe un giorno vedere come lavora l’ambientazione e il regolamento su una campagna un po’ più lunga, anche solo 3-4 sessioni. Chissà… CONCLUSIONI Per 14,77€ avrete (da Amazon) un POD di 106 pagine, di qualità superiore alle aspettative. Ho già preso un po’ di manualetti print on demand e di solito sono economici: Cairn e Maze Rats per esempio hanno carta sottile, bordi risicati e copertine decenti ma non troppo robuste. SOL invece ha carta più spessa e la copertina è plastificata in modo morbido (temo di non conoscere il nome preciso di questa cosa). In alternativa potete prendere la versione premium a colori per 24,62€. L’esposizione è chiara, il materiale riportato in modo molto ordinato, si trova tutto in poco tempo. Verso il fondo del manuale ci sono anche delle tabelle per generare missioni e lavoretti sul momento, sono evocative e possono essere riutilizzate per altri giochi senza difficoltà. Cioè, altri giochi ambientati nel sistema solare. SOL è un prodotto da avere nella propria collezione se si è appassionati di fantascienza. Come concorrenti OSR ha Plerion (ma è sempre di Roberto) e Cepheus (che Roberto ha tradotto come parte dell’Italian Translation Alliance), oppure passiamo già a giochi più complessi come il celeberrimo Traveller. L’edizione originale non è poi così complicata come si dice in giro, ma quelle successive sono più crunchy. Una sola nota finale: il manuale è in (ottimo) inglese, lo dico solo perché so che non tutti lo masticano bene. Vedendo che l’autore è italiano è naturale pensare che anche il libro lo sia, e non voglio creare un qui pro quo. Link all'articolo originale: https://ilblogbellicoso.altervista.org/sol-beyond-earth-una-recensione/ Visualizza articolo completo
  11. Gestire il proprio materiale di riferimento non è cosa semplice da GM e spesso ci ritroviamo a perderci in infinite cartelle e documenti malnominati. Fortunatamente ci sono degli strumenti adatti ad evitare queste situazioni. Gnome Stew #20: Far Concentrare i Giocatori sulle Descrizioni (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie in questo articolo) Gnome Stew #21: Calibrare il tuo Viaggio da GM Articolo di George PR del 18 Marzo 2024 Un Infinito Scaffale di Libri Ricordo ancora il mio primo GDR risalente al 1990, "the Advanced Dungeons and Dragons Dungeon Masters Guide". La copertina colorata col drago ruggente ed un mago lasciò un segno indelebile nella mia memoria. È da molto che ho ceduto quel libro, e la mia collezione si è estesa e contratta negli anni, includendo il nuovo GDR di Star Wars, Earthdawn, la terza edizione di D&D, ed ora anche la quinta edizione di D&D. Col tempo, non sono cambiati solo i giochi, ma anche i libri stessi. Dopo essere tornato a giocare nel 2020, la mia collezione di GDR da tavolo contiene più PDF che libri fisici. Ho comprato molti libri da creatori grandi e piccoli attraverso negozi online come Drivethrurpg, itch.io o la DMs Guild, oltre alle offerte su Humble bundle ed il Bundle of Holding. Questo mi ha conferito una collezione eclettica che include molti generi e sistemi, tra libri di regole, ambientazioni e sourcebooks. La mia libreria sarebbe in pericolo, mentre i miei file digitali sono limitati solo dallo spazio su disco. Tuttavia, devo ancora capire come organizzare la mia libreria, e renderla esplorabile, altrimenti non troverò mai nulla. Organizza i tuoi File Idealmente, per ogni libro digitale che vuoi comprare, vorrai una copia scaricata da poter controllare. Non pensare che il negozio digitale tenga la tua copia in eterno. Dopo aver scaricato il file, raccomando di creare una cartella su un servizio Cloud come iCloud, Dropbox, Google Drive, OneDrive, ecc., e mettere tutti i libri di gioco in un posto solo; questo fungerà da scaffale digitale. Se vuoi, puoi creare sottocartelle per casa editrice o gioco, e dividere i libri per categoria. Raccomando di dividere i libri per convenzione (esempio: <Nome Gioco> – <Nome Libro>) così non mescolerai i file e non rischierai di sovrascriverli per errore. In questo modo saprai dove sono tutti i tuoi libri digitali e potrai radunarli facilmente in preparazione di una sessione. file digitali organizzati per casa editrice Evidenzia, Marchia e Tagga Molte biblioteche servono per leggere, così anche tu vorrai interagire facilmente con la tua biblioteca digitale. Ci sono ottimi lettori PDF disponibili, anche se vorrai uno strumento che gestisca la tua libreria e ti permetta di evidenziare, ed io cercherei un tool progettato dal mercato accademico. Un buon programma è Zotero, che è gratuito, offre tonnellate di plugin ed è disponibile attraverso tutti i principali sistemi operativi. l'interfaccia della libreria di Zotero Zotero permette agli utenti di creare un registro per ogni PDF in biblioteca, con informazioni standard come autore, titolo, casa editrice e poi linkare direttamente il registro al PDF nel tuo computer (o puoi importare il PDF direttamente in Zotero, rimanendo consapevole che il limite è 300 MB in caso di account gratuito). Una volta completato, se selezioni la voce puoi vedere il PDF su Zotero con alcuni strumenti di marchiatura. i richiami interni ai PDF su Zotero Il modo migliore di leggere qualsiasi documento digitale (IMHO) è approcciarsi al documento evidenziando ed annotando il testo. Zotero cattura i capitoli impostati nel PDF, ma potrai altresì inserire note ed evidenziare il testo. Le evidenziature costituiscono dei mini segnalibri interni, in modo che tu possa sfogliare il documento e seguirlo. Zotero non è la sola opzione. C'è anche Endnote, che permette di gestire biblioteche di documenti multipli, e dà la possibilità di marchiare ed annotare PDF, ma richiede una licenza di $275.00, o $125.00 per l' upgrade. Inoltre, se usi un Mac (o strumenti iOS) c'è l' applicazione gratis Apple Books, che ti permette di importare PDF, dividerli in collezioni, e mettere dei marchi nel PDF tramite MacOS Preview application. Ciò che usi è la cosa meno rilevante, il fattore chiave è la cura. Non appesantirti troppo con l'applicazione che hai scelto. Sfogliare le Raccolte Lo sforzo di organizzare e catalogare la collezione porta frutti spontanei quando la sfogli. Sfogliando la tua collezione usando strumenti come Zotero ti permetterà di ricordare di cosa disponi, e ti farà trovare collegamenti tra materiali diversi. Strumenti come Zotero forniscono aiuto addizionale tramite i tag, il che permette agli utenti di creare gruppi di classificazione e di biblioteca, anche se puoi fare la stessa cosa con le cartelle. crea raccolte basate su generi o altre categorie crea delle etichette per raggruppare i libri in base al genere o altri argomenti Per portare un idea per un' avventura da un' ambientazione all'altra ecc. suggerisco di prendersi del tempo a sfogliare la libreria regolarmente e trovare qualcosa che attiri il tuo interesse; sia per una sessione domani sia per una l' anno prossimo. Non sai mai quando l'ispirazione ti colpirà. Salvataggi su Salvataggi Infine, vorrai una copia dei tuoi file al sicuro da crash del computer o altri incidenti. Metterli in un Cloud aiuta, ma sarebbe ancora più sicuro metterli in un Jump drive o hard drive portatile, con una copia di riserva. Leggi e gioca più giochi Spero che, organizzando la tua biblioteca, otterrai ispirazione (o solo del tempo per sognare) per le tue potenziali sessioni. Che tu sia un giocatore, un game master o una via di mezzo, impegnarsi in questo hobby porta grandi risultati. Se hai organizzato la tua libreria digitale, vorrei sapere come funziona. Siamo tutti uniti contro il drago della disorganizzazione. Link all'articolo originale: https://gnomestew.com/managing-your-digital-library/ Visualizza tutto articolo
  12. Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago Vediamo...dico mentre assumo un adorabile espressione pensierosa... avremo a che fare con degli animali , sarebbe utile una pozione che ce li rendesse amici... oppure una pozione incendiaria , agli animali il fuoco non piace potremmo spaventarli senza dovergli fare male... poi guardo Eril...e magari una pozione che possa farla diventare più grande così che possa intimidire gli animali...
  13. Lucius Sullivan Sei sempre informatissimo, sapevo che con te sarei andato sul sicuro! Terrò la bocca chiusa riguardo quello spettro, nessun problema. Gli ospiti sembrano davvero interessanti quest'anno, e ho intenzione di conoscerli bene... Al giorno d'oggi come ben sai è importante avere sempre una protezione affidabile alle proprie spalle. E in questo mondo di self-made men dove ciò che conta di più è l'influenza sulle masse bisogna scegliersi bene gli alleati. Quando l'ascensore giunge al piano dell'incontro, saluto il boss ringraziandolo nuovamente per i suggerimenti, e prima di uscire estraggo una delle mie sigarette e chiedo: Sai se si può fumare all'interno? Non vorrei facessero storie.
  14. @Ozilfighetto La pesante porta scorrevole dell'ascensore-montacarichi si chiude sul muso dei malevoli e torvi Sbirri Cittadini; x fortuna e' uno degli iperpremurosi Stallieri della Van Richten's Society che si occupa reapidamente di riparare la Moto a Motore Alchemico di Lucius sotto una Tettoia, coprendola con un Telo Cerato x proteggerla dell'umidità della Baia. . . Con la crescente rivalita' tra gli Insulsi, Inetti e Corrotti Agenti della Guardia Urbana e gli Efficienti, Accorti e Astuti "Vigilantes & Detectives Privati" (come appunto "Il Dottor Sullivan, Il Medico Che Cura Il Crimine" un nomignolo ad effetto che campeggia sui Quotidiani stampati in tutta Kaligopolis e che i suoi "Baker's Street Irregulars" ripetono in continuazione ovunque) non si puo' escludere che qualche Gabellotto Balivo ideasse una qualche inesistente infrazione a qualche inesistente "Regola Di Circolazione Urbana". . . Se ne eran sentite di tutti i colori, ultimamente in citta', con perle di saggezza tipo "Una Carrozza Senza Cavalli ? E' Sicuramente Necromanzia Oscura Che Usa Destrieri Fantasma !!" oppure "Veicoli Che Utilizzano Carburante Infiammabile Necessitano Licenza X Esplosivi Pericolosi. . ." Lo sferragliante Ascensore Metallico inizia la salita, mentre le Luci a Dinamo Elettrica sfarfallano un poco x i contatti non efficientissimi. . . "Se cerchi Gonzi da Abbindolare stasera ne troverai a Palate, Lucius. . .!!" "Ce ne e' di tutti i tipi! Ci son i Mercanti Fluviali della Gilda Commerciale di Richemulot, i Rubber-Barons della Giungla di Valachan, rappresentanti della Techno-Unione di Lamordia, i "Maghi Del Vino" di Barovia, qualche vanesio Aristocratico di Borca e Dementlieu alla ricerca di Novita' con cui impressionare i Rivali dell'Alta Societa'. . ." "Tipi ancora piu' strani che vengono da Dominii di Ravenloft di cui non ho mai sentito parlare prima. . .!!" "Hai presente quel bizzarro Vascello Navale Verderame a Forma di Proiettile tutto decorato di strani ghirigori tentacolari di Ottone e Rame, ancorato giu' al Porto. . .??" "A quanto pare e' un Battello Sottomarino alimentato da una qualche. . . . .Energia Psichica Idrocinetica ed e' di proprieta' di un certo. . . . .Capitan Nautilus. . ., un Illithide Mangiacervelli, quei cosi orrendi che hanno un Polpo al posto della Testa. . . . .!!!" "Pare che questo pero' sia a un Tipo a Posto, che non divora la Cucuzza alle Brave Persone Oneste come Me e Te, ma solo ai Pirati Schiavisti Cannibali dei Mari Oscuri. . . . .!!!" "Ma non credo che gli avrebbero permesso di esserci alla Serata di Gala, se non ci fossero gli Inquisitori Ulmisti, che rivaleggiano con quei Mostri Alieni in quanto a Poteri Mentali. . .!!" "Tra Me e Te, mi fido MENO degli Ulmisti che del Totano Azzanacrani! Fan tanto i Probi, i Bravi, i Pii, ma se voglion Ti frugan nella Testa, rivoltandola come un Calzino x usare contro Te stesso ogni piu' piccolo, sporco segreto. . .!!" "E non ci son solo Loro! Ci son i Corvacci di Barovia, coi Loro Mantelli di Piume!! Alcuni fan piu' paura dei Vampiri e Licantropi cui dan la Caccia. . .!!" "Ci son i Templari della Rosa Cinerea; dicon che sian Brava Gente, ma quelle Arcaiche Armature tutte decorate di bassorilievi di Teschi di Drago ed Ossa Carbonizzate a Me danno i brividi. . .!!" "Poi va be' c'e tutta la Corte Dei Miracoli del buon vecchio Rudolph Van Richten; tra Nomadi Vistani, Sopravvissuti ai Darklords, Dhampyrs che dan la caccia ai propri Genitori Oscuri, Licantropi che tengon sotto controllo la Besta con Pozioni di Aconito e Sali Argentei ed Elfi Stregoni Pazzi c'e' di tutto. . .!!" "A proposito del Vecchio Anfitrione! Tu sei sempre molto accorto ed hai grande perspicacia e percezione!! Se vedi che negli Specchi vicino all'Erborista Ammazzamostri c'e' una specie di. . . . . .Vampiro Fantasma che gli assomiglia. . .!!" "La Vecchia Betsy si e' RACCOMANDATA di NON farglielo presente! A quanto pare quello e' lo Spettro del Figlio, rapito da Predoni Vistani Rinnegati e venduto ad un Vampiro Schiavista; e' stato trasformato in Progenie Whampyr e poi il Vecchio lo ha dovuto uccidere di sua Mano, a quanto pare su esortazione dello stesso Sventurato. . .!!" "Ma come capita spesso qui nei Dominii Oscuri di Ravenloft, i Morti non hanno comunque Pace!! Il Ragazzo e' ora una specie di Poltergeist Buono, che cerca di proteggere il Padre, ma una Maledizione Vistana molto potente (penso di una delle loro Matriarche Mezze-Streghe, quelle che han Sangue di Megera Notturna o di Black-Annis) gli impedisce di vederlo ed anche percepirne i messaggi scritti, che comunque spesso si cancellano da soli. . .!!" "Per il resto il vecchio Rudolph e' una bravissima persona di Buon Cuore! Ha organizzato Lui questa serata di Gala x mettere in contatto Cacciatori-Notturni ed Indagatori Dell'Incubo con Potenziali Mecenati Danarosi. . .!!" "Se giochi bene le Tue carte qualche Riccone di Buon Cuore potrebbe far avere alla Vecchia Betsy qualche sovvenzione monetaria di cui l'Orfanotrofio avrebbe tanto bisogno. . . . .!!!"
  15. @MattoMatteo. . . Svarog ascolta con attenzione le Parole Assennate di Mark, ed annuisce pensosamente; potra' anche essere un Selvaggio Barbaro Cavernicolo, ma l'istinto del "Cacciatore - Raccoglitore Primordiale" che contraddistingue il suo Clan Tribale di Berserkers comprende immediatamente i semplici Concetti di "Battitori", "Diversivi" e "Imboscate Rovesciate" x trasformare Prede in Predatori e Viceversa. . . Fa' cenno ad altri due Nighthunters dell'Ala del Corvo Nero, meno sofisticati ed ipermoderni di molti, ma sempre provenienti da Culture meno avanzate tecnologicamente di avvicinarsi. . . Alyna Schwarzengang e' una giovane ed attraente Bionda di Kartakass, proveniente da una Famiglia di Taglialegna, Carbonai e Boscaioli oppressi da Secoli dall'endemica piaga della Licantropia che assedia un Dominio Oscuro che altrimenti sarebbe una ridente ed immensa Valle di Radure Boscose e felici piccole Comunita' Silvestri. . . Dopo che il Padre e la Madre son stati sventrati da dei Loup-Garous Briganti, e la sorellina piu' piccola, Maryan, rapita x diventare sposa di qualche disgustoso Capobranco Mutaforma la bella e robusta Kartakassiana ha preso la Scure da Alberi di Famiglia e la ha immersa nell'Argenteria Fusa x farne un Arma Anatema dei Lupi Mannari Malvagi (dei resti di molti dei quali mostra ora con fierezza un Mantello di Pelliccia di Lupo Nero); x sorprendere un Nemico Bestiale e Feroce ha iniziato ad usare Armi da Fuoco innovative e scaltre, come uno Shotgun Pesante Monocolpo che ha nascosto nel Manico dell'Ascia da Boscaiolo. . . Come tutti i Nativi di Kartakass ha una spiccata indole artistica innata, che si manifesta in una Armoniosa Voce canora; purtroppo molto spesso ultimamente si limita a cantare Dirge Funebri sulle Pire Vichinghe di Cacciatori Morti, con i bellissimi Occhi Azzurri induriti dal dolore ed oramai privi di lacrime. . . . . . . . Jakim di Har-Rakir e' invece un Giovane Derviscio del Deserto, di una Tribu' Beduina che ha sempre mal sopportato la Teocrazia Necromantica imposta dal Faraone Ankthepoth, Supremo Signore Delle Mummie e Darklord di quel Dominio delle Sabbie. . . Sebbene sia molto esperto dei tipici Khopesh Gemelli (placcati di Oro ed Argento Benedetti dagli Spiriti dei Morti della Tribu') usati da generazioni dalla Sua Gente, di recente ha ricevuto in dono da un Esploratore ed Archeologo della Van Richten's Society una moderna Carabina Semiautomatica Bolt-Action Leggera con Cannochiale Telescopico, arma a lunga gittata devastante nelle sconfinate distese di dune del suo Territorio Natio. . . E' un giovane molto attraente, ma porta sempre un velo che gli copre il volto poiche' uno degli "Ushabti Anubisath" di Ankthepoth (Mostruosi Golem Compositi fatti di Cadaveri Umani ed Animali ricuciti assieme, che portano Maschere Corazzate in foggia di Nero Sciacallo d'Ossidiana) gli ha brutalmente sfigurato la bocca e strappato la lingua con gli Artigli Metallici quando, da Bambino, ha rifiutato di Abiurare la Fede negli Antenati Tribali x proclamare le Vuote Litanie del Pantheon "Taut Pesedjet" la cui Adorazione e' imposta dal Faraone-Mummia in tutto Har-Rakir. . . Cio' non gli impedisce di esprimersi con Gestualita' Astuta, Fischi che imitano i Versi dei Rapaci del Deserto (delle cui Penne Scure porta decorazioni sul Mantello) e suonare con divina perizia il Violino Egizio tipico della sua Gente. . . . . . . . Svarog rapidamente mette al corrente gli altri due "Cacciatori Di Orrori Notturni" dei sospetti di Mark e poi espone il suo piano. . . "Io ed altri Blackwing-Crows poco adatti a Mondanita' ora fa' attenta pattuglia di Perimetro Tetti, pronti a cogliere ogni traccia di Possibili Imboscate. . ." "Voi 3 che e' piu'. . . . .Culturati ora entra in Capanna di Pietra Luminosa e fa' finta di fare cose Vanesie e Vacue, x non allertare Lupi-Travestiti-Da-Pecore che forse Oscuri ha piazzato li'. . ." "Alyna cantare e Jakim suonare strana Zucca Musicale con Archetto; ma in canzone e melodia nascondere Parole Chiave Codice che tutti Nostri Alleati sapere. . ." "Invece Nachtjager mostra sue nuove Canne Tonanti da tanti colpi in Giro, magari ai Piccoli Uomini Barbuti che sciolgono la Pietra Lunare x farne Armi Potenti, parlando di ipotetici Predatori che si posson facilmente abbattere con esse. . .!!" "Gran Maestro Grey-Crow e Maestra Ashe Corvinus essere dentro, ad usare Perizia di Grandi Cacciatori x capire chi Uomini Dorati e Concubine Profumate e' utile x Nostra Guerra agli Incubi Oscuri; loro sicuramente capire subito ed indicare Nostri Potenti Alleati presenti che aiutare a rovesciare Trappola su Intrappolatori. . .!!"
  16. Ormai sono quasi 40 anni che gioco e faccio il master (39 per l'esattezza, a giugno dell'anno prossimo si fa cifra tonda... come passa il tempo!!!), e ho imparato presto a fregarmene bellamente del bilanciamento. A tutti i giocatori che ho avuto ho sempre chiesto una sola cosa: collaborazione. Sono stato fortunato e anche nei casi dove c'era qualche pg "meno utile", c'era sempre il modo di far partecipare tutti pressappoco allo stesso modo attraverso l'interpretazione del ruolo e gestendo le regole in modo piuttosto elastico, dato che lo scopo non è mai stato seguire in modo inflessibile il manuale, ma costruire una storia in modo condiviso. Questo concetto del bilanciamento va a farsi benedire tranquillamente anche nelle avventure pubblicate degli anni addietro. Sto terminando la traduzione del modulo T1-4 il tempio del male elementale, e posso tranquillamente affermare che i mostri e gli incontri sono fatti solo per il puro divertimento, senza calcolare o calibrare nulla. Ovviamente non si fanno incontrare creature impossibile a pg pivelli del 1° livello, ma si usano in modo creativo e strategico delle creature triviali in modo da OBBLIGARE i giocatori a pensare su come affrontare uno scontro, se è possibile evitarlo, essere creativi nell'uso delle scarse risorse a disposizione. In AD&D caricare a testa bassa vuol dire morte certa del pg nel 99% dei casi. Da master è estremamente gratificante vedere i giocatori che parlottano fra loro organizzando una strategia, guardando i punti di forza e quelli deboli dei loro pg, cercare strade alternative, usare la diplomazia o usare gli incantesimi in modo decisamente creativo. Questo è, a mio avviso, la vera sostanza dei giochi di ruolo in generale. Se si vuole solo combattere, si usano i wargame, se si vuole solo interpretare ci sono i LARP. I gdr sono la via di mezzo tra questi due estremi.
  17. Ok, scusate il ritardo ora ho recuperato. Mancano Caleb e Yakamoz per la fine del secondo round. Per accelerare i tempi visto il 20 nat di Vohnkar ho reso inerme la guardia anche se non era scesa a 0PF (ma a 1PF)
  18. Incredibilmente, la mia esperienza mi porta a concordare (incredibilmente perchè anni fa - abbastanza - ero un paladino del bilanciamento e ho salutato favorevolmente la 5e anche grazie al suo bilanciamento che, almeno inizialmente, era molto maggiore rispetto alle edizioni precedenti e pathfinder). Se guardo indietro alla mia storia ruolistica, in realtà vedo gente che si è divertita tantissimo in 3e giocando insieme a uno stregone puro o a un chierico e un arciere minmaxato, un guerriero mago incantaspade (che ha sputato sangue per arrivare a fare qualcosa di davvero incisivo a causa del multiclassing di 3e) un ladro mistificatore arcano e un ranger con guanti alla wolverine. Per non parlare del guerriero paladino difensore nanico. Questi hanno giocato insieme dal 1 al 24 livello. E già dal 10 la differenza tra caster e non era abissale, eppure ci siamo divertiti per 6 anni in quella campagna. Allo stesso modo anche in 5e, nonostante la differenza di potere non sia così marcata (ma le spell di 6+ incidono assai), ho notato che nonostante alcuni giocatori minmaxassero e altri no, alla fine l'esperienza di gioco dipende molto dal gruppo, e nessuno si è mai lamentato o si è trovato in condizione di dire o pensare che il suo PG era inutile (cosa che invece una grossa differenza di livello comporta).
  19. Lucius Sullivan Stupito di trovare il mio vecchio conoscente in questo luogo getto a terra la sigaretta e mi avvicino con un carismatico sorriso sul volto. Boss Grishnaka! Quale piacere incontrarti qui! Quindi immagino vi abbiano assoldati come sorveglianza per la serata... Sicuramente un gruppo come il vostro saprà gestire la situazione meglio di quei finti poliziotti di città. Il mio tono si fa un po' più serio, mentre lancio un'occhiataccia verso il gruppo di forze dell'ordine che mi aveva squadrato in precedenza. Poi mi avvicino all'orecchio dell'energumeno. Continua così, questa sera per tutti sarò il dottor Sullivan, o professore, come hai ben detto. Speriamo di trovare qualche ricco fesso da abbindolare per aiutare la vecchia Betsy... Hai già adocchiato qualcuno? Poi mi viene in mente un'altra cosa e aggiungo: Ah... hai informazioni recenti sui Figli della notte? Si sono più ripresentati per la questione del circolo?
  20. Mark Ironheart "Un diverfivo..." mormoro sorpreso, per poi guardarmi velocemente attorno. Mi avvicino a Svarog, in modo che nessuno possa sentire quello che gli dico. "Fvarog, credo che quella perfona fia folo un diverfivo, per attirare l'attenfione di creature pericolofe lontano dal vero berfaglio... fe qualcuno è cofì preoccupato da ufare un fimile fratagemma, è poffibile che tema un'attacco! Con tutte quefte perfone legate intereffate a combattere le forfe del male, un attacco potrebbe fembrare un'idea folle... ma fe aveffe fuccesso..." gli spiego sottovoce.
  21. Gnome Stew #20: Far Concentrare i Giocatori sulle Descrizioni (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie in questo articolo) Gnome Stew #21: Calibrare il tuo Viaggio da GM Articolo di George PR del 18 Marzo 2024 Un Infinito Scaffale di Libri Ricordo ancora il mio primo GDR risalente al 1990, "the Advanced Dungeons and Dragons Dungeon Masters Guide". La copertina colorata col drago ruggente ed un mago lasciò un segno indelebile nella mia memoria. È da molto che ho ceduto quel libro, e la mia collezione si è estesa e contratta negli anni, includendo il nuovo GDR di Star Wars, Earthdawn, la terza edizione di D&D, ed ora anche la quinta edizione di D&D. Col tempo, non sono cambiati solo i giochi, ma anche i libri stessi. Dopo essere tornato a giocare nel 2020, la mia collezione di GDR da tavolo contiene più PDF che libri fisici. Ho comprato molti libri da creatori grandi e piccoli attraverso negozi online come Drivethrurpg, itch.io o la DMs Guild, oltre alle offerte su Humble bundle ed il Bundle of Holding. Questo mi ha conferito una collezione eclettica che include molti generi e sistemi, tra libri di regole, ambientazioni e sourcebooks. La mia libreria sarebbe in pericolo, mentre i miei file digitali sono limitati solo dallo spazio su disco. Tuttavia, devo ancora capire come organizzare la mia libreria, e renderla esplorabile, altrimenti non troverò mai nulla. Organizza i tuoi File Idealmente, per ogni libro digitale che vuoi comprare, vorrai una copia scaricata da poter controllare. Non pensare che il negozio digitale tenga la tua copia in eterno. Dopo aver scaricato il file, raccomando di creare una cartella su un servizio Cloud come iCloud, Dropbox, Google Drive, OneDrive, ecc., e mettere tutti i libri di gioco in un posto solo; questo fungerà da scaffale digitale. Se vuoi, puoi creare sottocartelle per casa editrice o gioco, e dividere i libri per categoria. Raccomando di dividere i libri per convenzione (esempio: <Nome Gioco> – <Nome Libro>) così non mescolerai i file e non rischierai di sovrascriverli per errore. In questo modo saprai dove sono tutti i tuoi libri digitali e potrai radunarli facilmente in preparazione di una sessione. file digitali organizzati per casa editrice Evidenzia, Marchia e Tagga Molte biblioteche servono per leggere, così anche tu vorrai interagire facilmente con la tua biblioteca digitale. Ci sono ottimi lettori PDF disponibili, anche se vorrai uno strumento che gestisca la tua libreria e ti permetta di evidenziare, ed io cercherei un tool progettato dal mercato accademico. Un buon programma è Zotero, che è gratuito, offre tonnellate di plugin ed è disponibile attraverso tutti i principali sistemi operativi. l'interfaccia della libreria di Zotero Zotero permette agli utenti di creare un registro per ogni PDF in biblioteca, con informazioni standard come autore, titolo, casa editrice e poi linkare direttamente il registro al PDF nel tuo computer (o puoi importare il PDF direttamente in Zotero, rimanendo consapevole che il limite è 300 MB in caso di account gratuito). Una volta completato, se selezioni la voce puoi vedere il PDF su Zotero con alcuni strumenti di marchiatura. i richiami interni ai PDF su Zotero Il modo migliore di leggere qualsiasi documento digitale (IMHO) è approcciarsi al documento evidenziando ed annotando il testo. Zotero cattura i capitoli impostati nel PDF, ma potrai altresì inserire note ed evidenziare il testo. Le evidenziature costituiscono dei mini segnalibri interni, in modo che tu possa sfogliare il documento e seguirlo. Zotero non è la sola opzione. C'è anche Endnote, che permette di gestire biblioteche di documenti multipli, e dà la possibilità di marchiare ed annotare PDF, ma richiede una licenza di $275.00, o $125.00 per l' upgrade. Inoltre, se usi un Mac (o strumenti iOS) c'è l' applicazione gratis Apple Books, che ti permette di importare PDF, dividerli in collezioni, e mettere dei marchi nel PDF tramite MacOS Preview application. Ciò che usi è la cosa meno rilevante, il fattore chiave è la cura. Non appesantirti troppo con l'applicazione che hai scelto. Sfogliare le Raccolte Lo sforzo di organizzare e catalogare la collezione porta frutti spontanei quando la sfogli. Sfogliando la tua collezione usando strumenti come Zotero ti permetterà di ricordare di cosa disponi, e ti farà trovare collegamenti tra materiali diversi. Strumenti come Zotero forniscono aiuto addizionale tramite i tag, il che permette agli utenti di creare gruppi di classificazione e di biblioteca, anche se puoi fare la stessa cosa con le cartelle. crea raccolte basate su generi o altre categorie crea delle etichette per raggruppare i libri in base al genere o altri argomenti Per portare un idea per un' avventura da un' ambientazione all'altra ecc. suggerisco di prendersi del tempo a sfogliare la libreria regolarmente e trovare qualcosa che attiri il tuo interesse; sia per una sessione domani sia per una l' anno prossimo. Non sai mai quando l'ispirazione ti colpirà. Salvataggi su Salvataggi Infine, vorrai una copia dei tuoi file al sicuro da crash del computer o altri incidenti. Metterli in un Cloud aiuta, ma sarebbe ancora più sicuro metterli in un Jump drive o hard drive portatile, con una copia di riserva. Leggi e gioca più giochi Spero che, organizzando la tua biblioteca, otterrai ispirazione (o solo del tempo per sognare) per le tue potenziali sessioni. Che tu sia un giocatore, un game master o una via di mezzo, impegnarsi in questo hobby porta grandi risultati. Se hai organizzato la tua libreria digitale, vorrei sapere come funziona. Siamo tutti uniti contro il drago della disorganizzazione. Link all'articolo originale: https://gnomestew.com/managing-your-digital-library/
  22. Era un cambio retroattivo sulla base della conferma dell'incantesimo di Noamuth. Cosi potete fare meglio le vostre scelte sulla base delle info relative. Se vuoi tenere la tua azione com'è la risolverò dopo il prossimo post di @Dmitrij
  23. Ciao, vorrei giocarla (testandola) con il mio gruppo . Potrei averla anche io? Rm3001@ymail.com grazie e complimenti in anticipo!!!
  24. @Ozilfighetto. . . I boriosi e tronfi Poliziotti della Guardia Cittadina di Kaligopolis malignano a mezza bocca qualche commento biascicato su "Lucius Sullivan, Il Medico Del Crimine. . .!!", "Dottore Degli Orfani. . .!!" oppure "Il Guaritore Di Straccioni Dei Bassifondi. . .!!" ma son poco ispirati; di sicuro qui son stati dislocati in questa Postazione di Guardia poco dignitosa, vicino ai Moli Freddi ed Umidi, e le Stalle Maleodoranti, poiche' son Gabellotti e Balivi di basso rango, ed ancora minore Talento. . . I veri problemi potrebbero essere con i Loro Capi, Commissari e Tenenti di Quartiere, molto piu' scaltri ed esperti nell'Arte della Corruzione Politica, che stan ad ingozzarsi di Tartine, Hoeurs D'Oeuvres e Liquori Pregiati su alla Festa, cercando di mungere Lucrativi "Contratti Di Protezione Aggiuntiva" da parte di poco accorti Mercanti ed Aristocratici. . . Prima che pero' possan tentare anche solo di ostacolare, x pura cattiveria d'animo ed invidia, l'accesso all'Ascensore che dai Piani Bassi a Livello della Baia porti sulla Cima della "Torre Vermishard" Stelliforme, la porta metallica a soffietto dell'elevatore si spalanca, sferragliando, ed una voce possente rimbomba nella Notte Nebbiosa. . . "PROFESSOR Sullivan! Benvenuto, i Suoi Ospiti ed Anfitrioni su alla Villa la stavano attendendo con Impazienza!! Sicuramente vorranno ascoltare i suoi ultimi Trionfi, sia nel Campo della Scienza Medica, che in quello alla Lotta al Crimine Organizzato. . .!!" "Venga, venga! Non stia qui al Freddo ed all'Umido, in. . . . .Compagnie POCO Raccomandabili. . .!!" Chi ha parlato e' "Boss Grishnaka" un enorme Mezzorco nerboruto e muscoloso, ma vestito in maniera impeccabile, con un doppiopetto di velluto color vinaccia, una cravatta di seta ed una vistosa Bombetta del negozio di Cappelleria Vittoriana piu' famoso della Città delle Nebbie Eterne. . . Uno dei "Primi Orfani" salvato dalla Vecchia Betsy, e' un feroce Gladiatore-Picchiatore e Pugile-Professionista che mantiene un ferreo controllo degli Scaricatori Orchi ed Ogre dei Moli e della Malavita Goblinoide del Porto. . . Quando le Nebbie di Ravenloft lo avevan risputato da chissa dove nei pressi di un Dominio Oscuro Dimenticato, a malapena ragazzino, la Superstiziosa Popolazione Umana non aveva mai visto un Mezz'Orco e stava per linciarlo come "Mutante Progenie Deforme Delle Tenebre"; solo la fama terrificante della Vecchia Betsy lo aveva salvato da un orribile fine. . . Questo non aveva fatto di Lui certo un gentiluomo educato, ma l'influenza positiva della Madre Putativa ne aveva certo temperato gli Influssi Feroci e Caotici del Sangue Orchesco. . . Non privo di un certo Selvaggio Senso dell'Onore e' l'influenza di Boss Grishnaka che regola e mantiene ordinato e sensato l'inevitabile Ambito Criminoso delle Stirpi Goblinoidi che, giunti a Kaligopolis, mutano i propri Impulsi Innati di Razziatori e Predatori come Malavitosi Urbani e Criminali Professionisti. . . La Vecchia Betsy si e' oramai rassegnata che se proprio alcuni dei suoi Orfani, una volta giunti a maggior eta', devon darsi ad una vita di Criminalita' (e la Iper-Capitalistica "Metropoli Nebbiosa" offre ben poche Alternative a chi non e' nato Ricco, se non ha il Grande Talento di Studiosi come Lucius Sullivan !!) almeno ci sian dei certi saldi principi nella loro esistenza. . . Grishnaka almeno impone, con ferrea determinazione, che se vi son divergenze tra Bande, NON si risolvono x Strada con Lame e Pistole, ma sul Ring con i Pugni (ed occasionalmente Zanne ed Artigli, ma in maniera equanime e TASSATIVAMENTE "Al Primo Sangue"). . . Il Mezzorco ed il Mezzelfo hanno certo avuto Rivalita' in Passato (spesso derivanti da DOVE instradare alcuni Giovani Promettenti Talenti tra gli Orfani della Vecchia Betsy) ma hanno anche collaborato; specie in un vecchio caso dove la Nemesi di Lucius, l'Organizzazione Terroristica dei "Figli Della Notte" (composta perlopiu' di Dhampyrs Malvagi Psicopatici e Licantropi Cannibali Assassini) aveva tentato di prendere il controllo delle Arene del "Pit Fighting" dei Bassifondi di Kaligopolis x ottenerne Facile Nutrimento, Risorse Monetarie e Manovalanza Criminale da controllare. . .!! Il fatto che Boss Grishnaka, assieme ad i suoi "Amichevoli Competitori" ("Cilindro Skarnik" Capo dei Goblin Cittadini e "Quickbolt Zarakh" Pericolosissimo Pistolero Incantato Hobgoblin) sian stati ingaggiati come "Sorveglianza Cittadina" dagli Organizzatori della Serata di Gala (per vigilare perlopiu' su eventuali "Interferenze Criminali" Non Sovrannaturali) la dice lunga sulla Incompetenza e Corruzione della Polizia di Kaligopolis. . .!!
  25. Solitamente è sempre un problema di persone. Innanzitutto i giocatori dovrebbero essere omogenei e complementari tra loro, e poi devono prediligere la creazione di una storia condivisa rispetto alla "puutenzaaaa del loro sbabbaro" (Attila docet). Il problema nato, o amplificato, dalla 3e in poi è stato il mimaxing portato all'ennesima potenza, con giocatori che passavano sere intere a cercare la combinazione che potesse fare più danni in combattimento, spesso risultante in un mix di classi, razze, talenti a dir poco bizzarri. Purtroppo tantissimi giocatori, specie i più giovani, sono cresciuti con un occhio a questo sistema che predilige la ricerca del potere assoluto, e con l'altro a copiare l'esperienza videoludica. Peccato che giocare al tavolo (o con i vtt) è una cosa del tutto diversa, molto più profonda, più immersiva e coinvolgente. A patto di non mettersi a giocare per "vincere" contro il master invece di costruire una storia insieme al master e agli altri giocatori. Complice la mia età non più giovane, continuo a preferire le razze classiche (umani, elfi, nani, gnomi, halfling) nelle loro varie declinazioni razziali, lasciando da parte mezzorchi, tiefling, fate, minotauri e bizzarrie assortite. Idem per le classi: poche, ben definite e soprattutto dove ognuna fa "cose" disponibili solo per quella specifica classe: i guerrieri non lanciano incantesimi, i maghi non possono scassinare serrature ecc. A volte, il poco è meglio del molto. E ti costringe ad essere creativo per risolvere quelle situazioni che il manuale non può (e non deve) coprire. Ma come ho detto, probabilmente questo deriva dal mio retaggio di "anziano" e dalla mia formazione nata con il BECMI e proseguita con altri sistemi, anche esterni a D&D (su tutti Girsa/Rolemaster, Uno sguardo nel buio, Gurps) che mi hanno fatto poi tornare a tempo pieno con AD&D 2e. Anche i talenti, la cui idea all'origine era buona, sono diventati un peso enorme da trascinarsi dietro, e ne faccio volentieri a meno. De gustibus...
  26. A parte che Alice è uno dei grandi classici che mi mancano, la magia mi piace solo se centellinata e inoltre conto sul fatto che basteranno gli intrattenimenti naturali per ottenre "l'effetto wow". La trappola di Cradock Un’avventura da favola per D&D 3.x Dalle coste settentrionali del grande Oceano, per centinaia e centinaia di chilometri si estende la grande foresta verde: una giungla fittissima e lussureggiante dove ogni minimo spazio di terra è conteso da alberi altissimi, piante carnivore e fiori dai meravigliosi colori. A questi si aggiungono animali che sarebbero in grado di procurare problemi a qualunque creatura si trovasse a passeggiare nei loro dintorni: dai minuscoli insetti velenosi fino ai grandi felini predatori che con la loro vista acuta la notte girano per la foresta a caccia di prede. E poi ragni, serpenti, scimmie dispettose e ovviamente le terribili tigri, le regine della giungla! In questo territorio pieno di pericoli e di bellezza c’è però anche un luogo dove da anni gli animali hanno imparato a coesistere in pace e armonia: l’Altopiano del Sole. Questo altopiano incantato ospita la Laguna Azzurra, un laghetto di acqua cristallina che arriva fresca direttamente dalle vicine montagne e attorno al quale gli animali si ritrovano in pace per bere, scherzare e discutere insieme da amici. Tra gli animali che compongono la comunità della Laguna Azzurra ci sono anche il leopardo Marco e …… Durante l’ultimo anno sono cresciuti, non sono più cuccioli ormai e ognuno degli altri animali della comunità li considera loro amici, perché anche se ogni tanto combinano guai in realtà sono gentili e pronti a giocare con chiunque. Ora la primavera volge al termine e il clima si fa sempre più caldo. Le settimane appena trascorse tuttavia hanno portato con sé tantissima pioggia; per questo la foresta è più verde che mai, piena di fiori e frutti colorati e a tanti tra gli animali piace sguazzare nelle pozze d’acqua o saltare da un ramo all’altro degli alberi che crescono sempre più. L’anziano Satumbe che è a capo del Consiglio delle Scimmie a sorpresa ha indetto un’assemblea che si svolgerà nel pomeriggio e tutti gli animali della Laguna Azzurra sono chiamati a partecipare e ascoltare quanto ha da dire. Cari amici della Laguna Azzurra, la stagione delle piogge è terminata e la nostra giungla è più bella che mai, pieni di fiori e piante di ogni colore, di frutti buonissimi da mangiare! Tutti gli animali gridano e applaudono alle parole del saggio Satumbe. Vi devo tuttavia avvisare che c’è stato un grave incidente proprio per via della pioggia: il fiume si è ingrossato e ha allagato tanti territori più a valle dove vivono tanti altri nostri amici e cuginetti. Gli animali mormorano preoccupati chiedendosi cosa possa mai essere successo. Il Grande Fiume è straripato invadendo anche la pianura. Il piccolo elefantino Ebombo è stato trascinato via dalla corrente per chilometri ma fortunatamente è riuscito a salvarsi raggiungendo un piccolo isolotto di terra ferma. Tuttavia è ancora in grave pericolo perché Cradock e la sua banda di coccodrilli lo sta cercando e appena lo circonderanno per lui non ci sarà più scampo. Tutti gli animali spalancarono la bocca per lo spavento sentendo quelle parole. Le scimmie si misero a saltellare e battersi le mani in faccia per la paura che il racconto aveva suscitato in loro. Uno degli elefanti si mise la proboscide sugli occhi per non pensare a quel pericolo. Ma Satumbe riprende subito a parlare. Fortunatamente Pierbaldo il pappagallo, che ha fatto una ricognizione in volo della zona vicina all’isolotto di Ebombo, ha scoperto che in realtà c’è una sottile striscia di terra che unisce il luogo dove si è nascosto al resto della giungla e gli permetterebbe di scappare per riunirsi alla sua famiglia. Ma da solo non ce la farà mai! Per questo è necessario che qualcuno attraversi la foresta affrontando tutti i pericoli che gli si presenteranno davanti, raggiunga Ebombo e le conduca in salvo sulle colline finché le acque straripanti del fiume non si saranno ritirate, prima che la banda Cradock riesca a mettergli addosso i suoi denti aguzzi! Ora ditemi: c’è qualcuno che si vuole offrire per questa importantissima e pericolosissima missione? Gli animali della comunità rimasero improvvisamente senza parole e presero a guardarsi in faccia l’uno con l’altro: chi sarebbe stato abbastanza coraggioso da accettare questa pericolosa missione..?
  27. Andrej "Fai con calma, amico mio. Traccia la rotta, se possibile. Altrimenti, cercheremo rifugio", incoraggio Ceredic, poggiandogli una mano sulla spalla. DM, Ceredic
  28. Non proprio, a parer mio si può pensare a qualcosa di più forte multiclassando, ma non usando il warlock. Se proprio volessi multiclassare aspetterei tra il 6 e l'8 livello (a seconda del fatto che tu voglia acquisire le auree - 6° e 7° - e il talento) e poi farei lo stregone, magari anima divina in modo da avere accesso agli incantesimi arcani e divini. In tal modo prendi un bel buff che ti permette di aggiungere 2d4 a un tiro salvezza o un attacco fallito a short rest, ti prendi SCUDO, che è la spell più utile per qualsiasi melee, e altri incantesimi utili, ma sopratutto più slot per fare gli smite. Poi al 5° da stregone prendi guardiani spirituali e andrai in giro smitando e facendo danno AOE a quelli entro 4,5m rendendo lo stesso terreno difficile. Inoltre con i punti metameria potrai lanciare un cantrip tipo booming blade dopo aver fatto un doppio attacco nella stessa azione. insomma, tanta roba, sopratutto se ci metti in mezzo great weapons master, che funziona benissimo sia con polearm master che con sentinel che già hai e che ti fa fare 10 danni in più a colpo.
  29. Mai detto il contrario, solo che il "qualche dettaglio" in questo caso sembra più vicino a un rogito.
  30. Era per dire: se fosse D&D 5 la partenza che gioco sarebbe, certamente diverso, anche con premesse che vogliono renderlo più completo a discapito della semplicità. A chi piace lo stile, piace la scelta con qualche dettaglio in più anche dal punto di vista regolistico. Io, con l'uscita di D&D 5, pensavo all'uscita di moduli anche in quel senso. Invece la delusione è arrivata quando hanno fissato certe premesse e le hanno mantenute.
  31. Eh EDIT: okay, penso di aver capito. In ogni caso pure io analizzavo la cosa solo dal punto di vista delle meccaniche (anche perché mi sfugge quale altro aspetto potremmo analizzare)
  32. Analizzavo la cosa solo dal punto di vista meccanico, però ho dato la mia idea di cosa sarà partendo dalla nemesi.
  33. A parte che anche la complessità lontana dal tavolo può allontanare i neofiti, e che va saputa gestire anche mentre si gioca, metà degli esempi che ho fatto sono relativi alla gestione del gioco, non alla creazione del PG.
  34. Dov'è il problema se ci sono combianzioni di classe/BG svantaggiose? Quando uno assegna le caratteristiche ci sono combianzioni svantaggiose tra caratteristiche e classi eppure nessuno se ne lamenta se non nei casi estremi di MAD o SAD. Poi viene esplicitamente detto che i background sono facilmente modificabili, quindi nella maggior parte dei casi il tutto si tradurrà in un prendi due +1 alle caratteristiche che vuoi, un talento "fuffa" e un abilità. Oppure si riflufferà il back ground più adatto alla classe per avvicinarlo al BG desiderato. Infine se davvero la differenza di un punto di caratteristica rende il personaggio ingiocabile forse il problema è nella testa del giocatore e/o nel resto del regolamento.
  35. Oppure qualcuno che si è davvero stufato di studiare testi religiosi!
  36. Vero. E questo vale anche per gli allineamenti. Quanto alle caratteristiche. Mi sono espresso non bene. Da come pare si costruisce il pg poi si aggiunge il bg con i bonus. Se fosse il contrario prima il bg poi il pg sarebbe tutto correto. Si lo so sono questioni di lana caprina e comunque ognuno fa quello che meglio crede e vuole. Appunto è un gioco non la vita.
  37. Innanzitutto dovrebbe farlo perché serve al gioco, altrimenti le classi che ci si basano sono svantaggiate. È un GdR, non un simulatore di vita reale. In secondo luogo comunque le caratteristiche mentali si possono allenare tanto quanto quelle fisiche, ad esempio studiando tecniche di manipolazione per aumentare il Carisma. Basta descrivere l'ira del barbaro come una furia sacra infusa dalla divinità. Su, è il 2018, usciamo da questi schemi preconcetti sui barbari tutti stupidi, i paladini tutti spocchiosi e i maghi tutti secchioni.
  38. Se voglio trovare un senso a questa anteprima posso dire che vogliono stare abbottonati. Posso anche dire che, se volevano un giudizio sufficiente, potevano dare un esempio ai talenti prendibili contestualmente a quelle statistiche, penso mera parte integrante della creazione del personaggio. Un po' come le competenze nelle abilità di d&d 5. Chi ha il background "nerd" può avere più intelligenza per aver allenato la mente a studiare. Chi vuol fare il foto modello magari ha più carisma perché quantomeno si aggiusta il fascino allo specchio. Certo è da dire che toccherà vedere se queste statistiche sono essenziali per costruire un personaggio ottimale o può essere un'alternativa per alzare altro. Faccio sempre l'esempio di starfinder dove potenzialmente col point buy arrivi al massimo della caratteristica che vuoi e col salire del livello c'è un aumento corale dei numeri. Altrimenti è (tristemente) come dice @The Stroy.
  39. di questo ne avevamo discusso parlando delle razze se non erro. Finché i bonus sono a caratteristiche fisiche (forza, destrezza e costituzione)non ci vedo nulla di male (non capisco perché un bg dovrebbe aumentare caratteristiche non "allenabili"). Qui è messo che il bg modifica come sia fatto un pg sin da piccolo, e non che siano le caratteristiche del pg a fargli scegliere una certa strada. In altre parole se soffro di claustrofobia non metto a fare lo speleologo, e non è che facendo lo speleologo mi passa la claustrofobia. Quindi ti do ragione, anche se di base sono contrario al "chiunque può fare qualsiasi cosa". Anche per coerenza. Classe: barbaro. Bg. figlio di aristocratici ha passato al vita nelle biblioteche religiose della città... bhè converrai che qualcosa non quaglia Ma in linea di massima concordo con al tua critica. P.S. chiedo scusa se non sono chiaro.. ma la fame si fa sentire
  40. Oltretutto, se anche i bonus liberi non si potessero cumulare con quelli fissi, rimarrebbero certe combinazioni classe/BG svantaggiate. Nell'esempio dello stregone, un BG che desse +1 a Forza o Intelligenza, se lo stregone funzionerà più o meno come adesso, non verrà mai associato a questa classe, o lo sarà a scapito di un vantaggio. Qualcuno parlerà di realismo o building, a me sembra semplicemente perdere combinazioni e spingere verso facili scelte in un gioco che dovrebbe fare l'opposto.
  41. Il problema a mio avviso è che per come è scritta finora la roba puoi mettere il +1 libero ad una qualsiasi caratteristica, compresa quelle fisse. Quindi perché fare uno stregone fabbro quando ci sarà presumibilmente un background tipo Intrattenitore che mi da +1 fisso a Carisma o qualcosa altro e un +1 libero e con cui posso quindi avere +2 a Carisma? Specie visto che le caratteristiche paiono avere un peso notevole su varie capacità. Inoltre per ora appunto i BG paiono essere puri pacchetti di meccaniche numeriche e null'altro, quindi un'altra occasione sprecata a mio avviso.
  42. Quelle che hanno messo sono comunque esempi. Poi bisognerà vedere come struttureranno veramente la cosa. Esempio lavori manuali nel bg danno xyz, intellettuali questo e quello, militare, sicurezza altro e così via lasciando comunque libertà di azione e non rinchiudendo obbligatoriamente il pg in 5-6 bg pre-costruiti. Poi rimango dell'idea che chi scrive questi articoli (non chi li traduce!) non sappia scrivere.
  43. Queste non mi piacciono molto ma se proprio ci devono esserci i background meglio qualcosa di piccolo e coerente con lo spazio che avranno nel resto del regolamento che non qualcosa che scimmiotta le tecniche usate nella narrativa per scrivere dei buoni personaggi. L'unica cosa che apprezzo molto è il senso di causalità, se nella vita hai fatto certe attività allora hai sviluppato certe caratteristiche ed esperienze. Da un tocco di realismo in più.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.