Campioni della Community
-
Vackoff
Circolo degli Antichi4Punti574Messaggi -
Grimorio
Newser3Punti3.740Messaggi -
DarthFeder
Circolo degli Antichi3Punti1.527Messaggi -
Lord Danarc
Circolo degli Antichi2Punti3.417Messaggi
Contenuto popolare
Showing content with the highest reputation on 24/11/2023 in tutte le aree
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #07: Damara
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #01: Aglarond Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #02: Amn Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #03: Calimshan Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #04: Chessenta Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #05: Chondath Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #06: Cormyr Articolo di Adam Whitehead del 28 Agosto 2022 In questa serie, esaminerò ciascuna delle singole nazioni del Faerûn in ordine alfabetico. Questa serie si basa sullo stato di ciascuna nazione nel 1371-72 del Calendario delle Valli (fine della 2a Edizione di D&D e inizio della 3a Edizione). Le mappe sono tratte da The Forgotten Realms Interactive Atlas CD-ROM e dalle rispettive fonti della 1a e 2a Edizione. Non sono necessariamente aggiornate per la 5a Edizione dell'ambientazione (ambientata circa nel 1496 CV). Una mappa della nazione di Damara. Cliccateci sopra per una versione più grande. Sovrano: Re Gareth Dragonsbane Capitale: Heliogabalus (pop. 44.111) Insediamenti: Cancello Pietra di Sangue (13.233), Villaggio Pietra di Sangue (7.500), Brotha (400), Cutrock, Goliad (900), Daleport (125), Dunfee, Helmsdale (80), Hinterford, Ironspur, Kinbrace (4.500), Kinnery, Merkurn, Morovar (4.000), Newbelle, Ostrav (200), Portith (1.200), Praka (11.000), Ravensburg (3.500), Rolene, Samek, Steppenhall (70), Sudrav (600), Tellerth (2.300), Thimble, Tokard, Tomrav (450), Trailsend (14.116), Valls (1.300), Virdin (1.500), Wassen (250), Windless (2.500), Withermeet (100), Zarach (600) Popolazione: 1.321.920 (87% umani, 6% nani, 4% halfling, 2% mezzorchi, 1% varie) Densità di Popolazione: 7,38 persone per miglio quadrato, 2,85 persone per chilometro quadrato Superficie: 179.042 miglia quadrate (463.716,51 chilometri quadrati) Forze Armate: Almeno 4.000 truppe nell'esercito permanente, di più nelle compagnie mercenarie Lingue: Damaran, Comune, Nanico Religione: Ilmater, Silvanus, Tempus Esportazioni: Gemme, oro, ferro, argento Importazioni: Cibo, bestiame, legno Fonti: The Bloodstone Lands (Bob Salvatore, 1989) Panoramica Damara è un regno civilizzato situato nella parte centro-settentrionale di Faerûn, a nord del Golfo di Easting e a est del Mare della Luna. Il regno si estende dai piedi del Grande Ghiacciaio a nord fino alle Montagne Speroni della Terra, al fiume Lench e al Bosco di Rawlins a sud, e dalle Montagne Galena Orientali e dal Passo Pietra di Sangue a ovest fino alle Montagne Vette del Gigante e al Lago Laccioghiacciato a est. Damara confina con il regno civilizzato di Impiltur a sud, la fragile alleanza di tribù di Narfell a est e le terre spesso ostili di Vaasa a nord-ovest. Damara è per lo più composta da una vasta pianura irrigata dai fiumi che scendono dal Grande Ghiacciaio e dalle Montagne Galena. Questi fiumi - il Beaumaris, il Goliad, il Serpente Galena e il Laccioghiacciato - si incontrano al Lago Mogador prima di formare l'immenso Fiume Grande Imphras, che scorre verso sud nel Golfo di Easting del Mare delle Stelle Cadute, attraverso gli immensi Lago della Zanna Blu e Vecchio Lago, entrambi nell’Impiltur. La maggior parte della popolazione di Damara è concentrata nelle città intorno al Lago Mogador e nei villaggi lungo le rive dei fiumi. Nelle regioni più remote di Damara, la popolazione si dirada quasi del tutto e i confini ufficiali sulla mappa diventano un po' nebulosi, soprattutto a nord-est, dove a volte le tribù nomadi Nar da Narfell attraversano i guadi ghiacciati del Laccioghiacciato per vagare nelle regioni più remote di Damara. Damara ha la reputazione di essere una terra gelida, anche se ciò è un po' fuorviante: la maggior parte delle città di Damara si trova sulla stessa latitudine del Mare della Luna e delle Valli settentrionali, e quasi l'intera nazione, a parte la sua striscia settentrionale, si trova a sud della latitudine di Waterdeep. Tuttavia, Damara è sicuramente più fredda di quanto dovrebbe essere per la sua latitudine meridionale, a causa dell'imponente presenza della Grande Ghiacciaio a nord. Il ghiacciaio, in realtà un'enorme formazione di ghiaccio che si trova sopra il Grande Mare Ghiacciato, con catene montuose che erompono attraverso il ghiaccio, venne creato circa 3.000 anni fa attraverso la magia e raffredda artificialmente tutte le terre circostanti. Tuttavia il ghiacciaio si sta ritirando da alcuni secoli e le parti meridionali di Damara sono abbastanza temperate. Damara è una terra famosa per la sua recente storia sanguinosa e militarista, dove il regno è stato coinvolto nelle Guerre della Pietra di Sangue contro la terra confinante di Vaasa per alcuni anni. Quella guerra disperata si è conclusa oltre un decennio fa con le armate di Vaasa che sono state completamente distrutte portando al collasso della nazione, liberando Damara dalla minaccia di distruzione. Da allora, Damara sotto il suo nuovo e vigoroso re ha intrapreso una politica di maggiore coinvolgimento con i suoi vicini, in particolare il ripristino di rotte commerciali lucrative a sud verso i porti del Mare Interno attraverso l’Impiltur, l’alleato più vicino di Damara. Storia Nei tempi più antichi, le terre oggi rivendicate da Damara facevano parte del grande impero dei giganti di Ostoria, che si estendeva su gran parte del nord-est di Faerûn. Ciò avvenne oltre 30.000 anni fa, prima delle grandi guerre tra giganti e draghi che ridussero di numero entrambe le specie e permisero la diffusione e l'espansione degli elfi. Ostoria sopravvisse alla guerra con i draghi, ma notevolmente ridotta in dimensioni all'area oggi chiamata Terre Fredde, che si estendono attraverso il Grande Mare Ghiacciato interno e le terre circostanti. Damara e le terre vicine di Vaasa, Narfell e il Mare della Luna facevano ancora parte dell'impero, ma i resti di questo periodo sono rari e oggetto di discussione. Nel -2550 CV (2550 anni prima del Calendario delle Valli), il dio Ulutiu morì e il suo corpo venne posto a riposare su una chiatta che affondò sul fondo di quello che ora è il Grande Mare Ghiacciato. Il suo amuleto magico congelò completamente il mare. Nel giro di poche generazioni, il mare venne completamente ricoperto di ghiaccio, diventando il nucleo della Grande Ghiacciaio. Presto il ghiacciaio si diffuse a sud, travolgendo i regni superstiti di Ostoria e distruggendoli, costringendo i superstiti a fuggire. Al suo apice, il Grande Ghiacciaio copriva tutta Vaasa, Damara e Narfell sotto migliaia di metri di ghiaccio solido, estendendosi a sud e ovest nelle catene montuose di Galena e degli Speroni della Terra, a sud nelle Montagne Vette del Gigante e nel Bosco di Rawlins, e a sud e a est in alcune parti di ciò che oggi è il nord del Rashemen. Entro il 1038 CV, IL Grande Ghiacciaio aveva subito un'enorme contrazione, lasciando le terre di Damara, Vaasa e Narfell completamente libere dal ghiaccio e aperte all'occupazione. Esploratori provenienti dalle terre circostanti, in particolare dalle Valli e dal Mare della Luna a sud-ovest, da Impiltur a sud e dal Rashemen e dalla Grande Valle a sud-est, si avventurarono nelle pianure e trovarono terre sorprendentemente ospitali. Entro il 1070 CV, il ghiacciaio si era ritirato dalla zona conosciuta come Valle Pietra di Sangue. In questa stretta fenditura nelle Montagne Galena Orientali, gli esploratori scoprirono la pietra di sangue, una pietra semi-preziosa molto apprezzata per la sua bellezza. La presenza di pietra di sangue e altri metalli preziosi favorì l'immigrazione e lo sfruttamento della regione, mentre la rete di fiumi che attraversano la terra forniva un facile trasporto verso i porti sul Mare Interno. Feldrin Bloodfeathers, un nobile di origine Sembiane proveniente dalla città meridionale di Ravensburg, viaggiò a nord e trovò un luogo ideale per un nuovo insediamento, dove il fiume Beaumaris entrava nel Lago Mogador. Fondò sul lago la città di Heliogabalus nel 1075 CV. Stabilì rotte commerciali che portavano alle miniere nelle montagne, con Heliogabalus che forniva il trasporto successivo per i metalli rari. Anche la città di Trailsend, dall'altro lato del lago, fu fondata per agevolare questo commercio. Il risultato fu un rapido boom di prosperità per tutti, con Feldrin che veniva rispettato per il suo modo di trattare equamente sia i minatori che i commercianti meridionali, consentendo a tutti di prosperare. Feldrin divenne il primo Re di Damara. La sua discendenza governò ininterrottamente per quasi tre secoli. Anche se Feldrin riusci nell’impresa di civilizzare Damara, non fu mai in grado di estendere il suo dominio a Vaasa. La regione vicina era più ostile, con un clima più duro e un terreno molto più inospitale, con paludi orribili e pianure pietrose dove coltivare era difficile. La parte meridionale della regione, era più coltivabile, ed è qui che la banda di avventurieri nota come le Tenblades ebbe fama e alla fortuna. La loro roccaforte di Darmshall divenne un raro faro di civiltà a Vaasa e un punto di riferimento per la popolazione umana della regione. Nonostante alcuni accordi, Darmshall apprezzava la sua indipendenza e resisteva agli sforzi di essere assorbita da Damara. Per tre secoli, Damara crebbe in un regno forte e prospero. Stabilì buone relazioni con paesi e regioni vicine e, nonostante il clima a volte rigido, si guadagnò una reputazione di giustizia e onestà che attrasse coloni, investitori e avventurieri. La fortuna di Damara svanì da un giorno all'altro nell'Anno della Lama Luminosa, il 1347 CV. Il lich del Thay Zhengyi, che si faceva chiamare il “Re Stregone”, intraprese la conquista di Vaasa. Creò la fortezza nota come Castello Periglioso in un semipiano e la fece viaggiare attraverso i piani fino a Toril, facendo apparire il castello dal nulla, impressionando immediatamente le popolazioni goblinoidi locali. Zhengyi cercò di conquistare le popolazioni locali, compresi i barbari della tribù dei Verme Bianco, il Nonno degli Assassini (il capo di una scuola di assassini nascosta nelle colline ai piedi delle Montagne Galena Orientali) e numerose tribù di giganti, goblin e orchi. Zhengyi, devoto del dio Orcus (che era molto popolare in altri mondi ma aveva un seguito limitato su Toril), radunò inoltre molti devoti del suo dio sotto il suo stendardo. Castello Periglioso Dopo un anno di preparazione, Zhengyi invase Damara attraverso il Passo Pietra di Sangue. Le sue forze furono rallentate dalla necessità di ridurre entrambe le porte fortificate del passo e poi riorganizzarsi, consentendo agli eserciti di Damara di contrattaccare. Tuttavia, le forze di Zhengyi erano numericamente superiori e supportate da magie potenti. Nonostante la strenua difesa di Damara, le forze di Zhengyi presero il sopravvento e spinsero gli eserciti di Damara profondamente indietro nel territorio. Zhengyi era paziente e arricchiva i suoi seguaci con bottini presi dalle miniere Pietra di Sangue. Nel 1357 CV, Vaasa ottenne il sopravvento nella Battaglia del Guado di Goliad, dove il re Virdin Bloodfeathers fu ucciso in battaglia. Zhengyi stabilì il controllo su tutta la parte settentrionale di Damara, lasciando la metà meridionale indipendente ma comunque uno stato vassallo, tassato pesantemente sotto minaccia di invasione. Questa situazione era instabile, con la guerra civile pronta a scoppiare nelle baronie “libere” di Damara tra coloro che volevano combattere e coloro che pensavano che farlo fosse inutile e pericoloso. Appena due anni dopo, Gareth Dragonsbane, un giovane nobile di Damara e un paladino dell'Ordine del Calice Dorato, e un gruppo di sei compagni, furono persuasi ad aiutare a difendere il Villaggio Pietra di Sangue da un esercito di banditi guidati dal Nonno degli Assassini. Gareth ebbe successo, assicurandosi la valle e poi riconquistando le miniere Pietra di Sangue dai duergar a cui era stato permesso di fare razzia nelle loro profondità. Durante questa avventura, Gareth e i suoi compagni si allearono con una comunità di svirfneblin (gnomi delle profondità) guidata dal Re Ruggedo e riconquistarono l'ex città gnomica di Deephearth, che era stata conquistata dai duergar e dal culto di Orcus. Gareth stabilì quindi un'alleanza con la roccaforte nanica di Hillsafar Hall a sud-ovest e con i nani di Ironspur a est. Con le miniere riaperte e il commercio con Deephearth stabilito, la Baronia Pietra di Sangue dichiarò l'indipendenza dal controllo di Zhengyi. I cancelli Pietra di Sangue furono rifortificati e Gareth, dichiarato 6º Barone di Pietra di Sangue, lanciò un appello per radunare tutta Damara contro il Re Stregone. Tuttavia, alcuni politici di Damara avevano tratto vantaggio dall'attuale situazione. Queste fazioni, guidate dal Duca William di Arcata, complottarono per far uccidere Gareth, ma il loro tentativo fu ventato. Dragonsbane sconfisse quindi l'esercito di Carmathan che entrò anch'esso nella mischia in modo frammentato. Le baronie Vaasiane vassalle di Ostel, Morov e Polten inviarono i loro eserciti contro Dragonsbane, ma Gareth sconfisse anch’essi. Le vittorie di Gareth furono in parte dovute alle sue brillanti strategie ma furono alimentate anche dall'immensa ricchezza che aveva ottenuto dalle miniere Pietra di Sangue, cosa che gli permise di assoldare mercenari da gran parte di Faerûn. I governanti vaasiani e i loro burattini Damariani non erano molto popolari a Damara, e molti soldati si arresero, passando spesso dall’altra parte grazie alla promessa di libertà e gloria. Il Nonno degli Assassini cercò di attirare Dragonsbane in un'imboscata, ma il suo piano gli si ritorse contro e il Nonno fu ucciso. Gareth Dragonsbane Furioso e consapevole di aver permesso che la situazione andasse avanti per troppo tempo, Zhengyi radunò un nuovo esercito e marciò a sud attraverso le Montagne Galena, aggirando il Passo Pietra di Sangue, ancor più fortificato che in precedenza, prendendo altre strade attraverso i picchi orientali. Il suo esercito si radunò a Helmsdale e marciò verso il centro di Damara. L'esercito di Gareth lo affrontò in una situazione di stallo nella Seconda Battaglia del Guado di Goliad, ma non riuscì a distruggere il suo esercito, che venne facilmente rinforzato da non morti. Tuttavia, Zhengyi scoprì che era impossibile comandare le sue legioni di non morti a attraversare il Beaumaris senza esaurire il suo potere, a causa della grande distanza dalla sua fonte di potere nel Castello Periglioso. Zhengyi era soddisfatto di permettere uno stallo, poiché il tempo era dalla sua parte, ma Gareth Dragonsbane non lo era. Con i suoi sei alleati originali, Gareth sfuggì alle linee vaasiane e lanciò un audace attacco sullo stesso Castello Periglioso. Ne nacque una leggendaria battaglia all’interno del castello, con gli avventurieri che uccisero demoni e il drago bianco Arctigis prima di affrontare Zhengyi nella sua sala del trono. Uccisero il Re Stregone, ma furono poi avvicinati da un messaggero del dio Bahamut che rivelò che i piani di Zhengyi facevano tutti parte di uno schema per permettere a Orcus di incarnarsi nei Reami. Per impedirlo, intrapresero un' avventura epica attraverso i piani che implicò lo sconfiggere Orcus nel suo dominio di Thanatos nell'Abysso e uccidere un avatar di Tiamat nei Nove Inferi. Orcus non solo venne sconfitto, ma gli fu impedito di manifestare un avatar o comunicare con i suoi seguaci nei Reami. Ciò portò l'armata non morta di Zhengyi a sgretolarsi in polvere. Gareth Dragonsbane si riunì al suo esercito e marciò su Heliogabalus. A questo punto, Dragonsbane era l’eroe di Damara e venne proposto che fosse nominato Re per acclamazione popolare. Tuttavia, Dimian Ree, il 27º Barone di Morov e de facto governatore di Heliogabalus, si oppose alla cosa. Spese un considerevole capitale politico nel tentativo di ottenere il trono per se stesso, ma alla fine non ebbe successo. Gareth fu proclamato Re di Damara nel 1359 CV e Ree fu costretto a rendergli omaggio. Nei successivi dodici anni, Gareth Dragonsbane ha ricostruito l'esercito e l'economia di Damara, che sono cresciuti enormemente. Per prevenire un'altra minaccia da Vaasa, Dragonsbane ha pagato avventurieri e mercenari per fare raid su Vaasa, respingendo goblin e orchi, uccidendo draghi e distruggendo o stringendo alleanze con le tribù locali. Questo processo è ancora in corso ed è finora riuscito. Il commercio, in particolare, è fiorito da quando i governanti di Damara e Impiltur hanno concordato di utilizzare mezzi sia magici che mondani per eliminare le rapide lungo il Fiume Grande Imphras, consentendo a piccole navi da carico di navigare tutto il percorso da Heliogabalus al Golfo di Easting. Governo Re Gareth Dragonsbane governa su tutta Damara, dividendo il suo tempo tra la capitale a Heliogabalus e la sua amata fortezza di Pietra di Sangue. Inizialmente era un villaggio che poi si è espanso in una cittadina, e con ogni probabilità si espanderà in una città vera e propria, Pietra di Sangue è situata nella valle omonima al confine tra Damara e la regione limitrofa di Vaasa. Il sogno di Dragonsbane è quello di unire un giorno Vaasa e Damara in un unico regno governato da Pietra di Sangue, se le circostanze lo permetteranno. Damara è divisa in otto province: Arcata, Pietra di Sangue, Brandiar, Carmathan, Morov, Ostel, Polten e Soravia, ognuna governata da una nobile casa di alto rango. Ogni provincia gode di un certo grado di autonomia, sebbene ci si aspetti che paghino le tasse a Heliogabalus e difendano la nazione. Re Gareth ricorda che c'erano coloro che preferivano collaborare con gli invasori vaasiani piuttosto che opporvisi. Rimane altamente sospettoso di Dimian Ree, la cui opposizione politica sfiora pericolosamente nell’aperto tradimento, ma senza mai superare il limite. Damara gode di una forte relazione con Impiltur a sud, anche se Damara è rimasta delusa dal fatto che Impiltur non abbia contribuito con maggiore entusiasmo alla sua guerra contro Vaasa. Le due nazioni cooperano in aree di interesse reciproco. Damara gode anche di relazioni cordiali e scambi commerciali limitati con le tribù Nar a est. Il punto di forza principale di Damara sono le sue risorse economiche, il che l'ha portata a esplorare la possibilità di aprire nuove rotte commerciali con il Mare della Luna (attraverso Vaasa e Thar, e possibilmente sopra il Ghiacciaio del Verme Bianco e giù per la Valle del Fiume Bianco) e il Rashemen tramite Narfell, anche se le distanze sono significative. Le fortezze naniche di Hillsafar Hall e Ironspur nelle Montagne Galena, e l'insediamento svirfneblin di Deephearth sotto le stesse montagne (con collegamenti alle Miniere Pietra di Sangue), sono tutte autonome, ma godono di forti legami commerciali e un'alleanza politico-militare con Re Gareth. Damara è difesa da un forte esercito permanente di almeno 4.000 unità, che può essere significativamente ampliato attraverso la leva obbligatoria. Grazie alla guerra decennale tra Vaasa e Damara, la maggior parte dei Damarani adulti ha recente esperienza di combattimento ed è pronto a combattere di nuovo, se necessario. Damara manca di un numero significativo di maghi, ma gode di un sostegno significativo da parte dei sacerdoti. Religione Damara non ha una divinità patrona, ma Ilmater è probabilmente la divinità più ampiamente adorata nel regno. Il Monastero della Rosa Gialla (ex Cittadella del Verme Bianco) è uno dei centri di culto di Ilmater più famosi in tutto Faerûn, ed è situato nella parte estrema sud-ovest del regno. Silvanus e Tempus hanno anche forti seguiti a Damara e, in un aspetto regionale, il dio draconico Bahamut, finora adorato solo nell’Unther e nelle terre circostanti, ha una piccola, ma in rapida crescita, setta a Damara a causa dell’aiuto di Bahamut durante le Guerre della Pietra di Sangue. Anche Waukeen ha un seguito piccolo ma crescente man mano che il commercio diventa più importante per il futuro di Damara. Province di Damara Arcata (ducato) Capitale: Valls Casa Regnante: Horgath Sovrano Attuale: William, 8° Duca di Arcata Stemma di Famiglia: Pugnale e Tre Montagne Brandiar (ducato) Capitale: Goliad Casa Regnante: Brandebury Sovrano Attuale: Steward Dormythyrr Stemma di Famiglia: Mulino a Vento sormontato da Punta di Lancia Carmathan (ducato) Capitale: Ravensburg Casa Regnante: Devlin Sovrano Attuale: Helmont il 15°, 22° Duca di Carmathan Stemma di Famiglia: Falce Insanguinata Morov (baronia) Capitale: Heliogabalus Casa Regnante: Banacath Sovrano Attuale: Dimian Ree, 27° Barone di Marov, Sindaco di Heliogabalus, Presidente del Mercato, Signore Supremo della Strada del Re, Successore Designato al Trono di Damara Stemma di Famiglia: Pietre e Bilancia Ostel (baronia) Capitale: Praka Casa Regnante: Praka Sovrano Attuale: Baronessa Sylvia, 23° Nobile di Ostel Stemma di Famiglia: Spada Sguainata Pietra di Sangue (baronia) Capitale: Vilaggio Pietra di Sangue Casa Regnante: Tranth Sovrano Attuale: Gareth Dragonsbane, 6° Barone di Pietra di Sangue Stemma di Famiglia: Piccone e Spada Incrociati Polten (baronia) Capitale: Trailsend Casa Regnante: Bel Maris Sovrano Attuale: Donlevy il Giovane, 20° Barone di Polten Stemma di Famiglia: Il Palmo Aperto Soravia (ducato) Capitale: Kinbrace Casa Regnante: Nessuna Sovrano Attuale: Nessuno Stemma di Famiglia: Montagne di Ghiaccio Link all'Articolo Originale: https://atlasoficeandfireblog.wordpress.com/2022/08/28/nations-of-the-forgotten-realms-07-damara/3 punti
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
Un nano guerriero, una halfling ladra, un'elfa maga e un umano chierico... Per me i loro veri nomi sono Tordek, Lidda, Mialee e Jozan, e nessuno mi convincerà del contrario!3 punti
-
Quanto è importante Tolkien?
2 puntiTolkien e le sue opere hanno dei meriti. Gli elfi così come li consociamo nelle opera fantasy moderne derivano dalle sue opere, prima erano tutt'altro. Gli hobbit (halfling o come altro volete chiamarli) li ha plasmati lui. Se però passo ai suoi libri (che ho letto) Lo Hobbit è un libro con diverse scene alquanto ingenue come costruzione e semplice da comprendere e seguire Il Silmarilion è di una pesantezza tale nello stile narrativo da essere illeggibile (almeno per me) Tom Bombadil non è narrativa, è una poesia lunga pagine pagine. Può piacere come può non piacere. Sinceramente non non mi ha lasciato nulla tranne l'ossessivo "tim bel dol tim bel doll tom bombadill". Il signore degli anelli (prima versione della traduzione) l'ho letto tutto due volte, parzialmente altre due. I primi capitoli sono pesanti, hanno uno stile narrativo non proprio scorrevole, successivamente si divide in due parti. La parte che segue Frodo l'ho sempre trovata noiosa e qualitativamente inferiore alle vicende di Pipino, Legolas e gli altri. Concludendo al mondo fantasy ha dato molto, e molto gli è stato preso, questo lo trovo al di fuori di ogni ragionevole dubbio. Dal punto di vista narrativo non ha dato nulla, non ha creato niente e non è stato di alcuna importanza per la letteratura in genere. Tutto quello che gli viene attribuito sono illazioni più che altro politico-filosofiche in buona parte postume e che non hanno nulla a che vedere con la letteratura. Il signore degli anelli di fatto è stato il giocattolo di Tolkien per potere applicare il suo hobby: creare una cultura (quella elfica) e usarla. Ha sdoganato il fantasy in Italia? No, perchè a farlo è stato il film di Jackson, non i libri che di fatto non erano presenti nemmeno in libreria. Quindi grazie a Tolkien aver il suo contributo all'"argomento" fantasy e agli elfi in particolare, ma dal punto di vista letterario abbastanza superfluo. Ah, dimenticavo "autore solo per bambini"? No, decisamente no. Ha scritto un libro semplice senza particolari complessità narrative di trama e senza argomenti pesanti per dei bambini (lo hobbit) e ha scritto libri decisamente più complessi. Se per bambini si intende un libro dalla trama semplice, senza scene di violenza eccessiva, senza scene di sesso o riferimenti sessuali, scene horror e altro. Sì lo si può considerare tale. Se si considera per bambini un libro scritto con uno stile semplice da seguire in tal caso ha scritto alcuni libri per ragazzi e altri no, MA questa è una distinzione farlocca. Un libro complicato da seguire, un libro pesante da leggere in cui bisogna rileggere tre volte una riga per capirla, non è alta letteratura, non è narrativa per adulti: è pattume autoreferenziale. La narrativa deve evocare immediatamente immagini e sensazioni, se non ci riesce non è narrativa.2 punti
-
aiutino?
2 puntiPuoi non prendere l’equipaggiamento consigliato ma i soldi e acquistare (nei limiti degli stessi) quello che ti interessa.2 punti
-
Nuovo download: Scheda del Personaggio old school
Grazie per la condivisione 🙂 i trucchetti sono a pag. 2 perché ho pensato che, per le classi che possono usarli ma non sono incantatori, sarebbe stato più un impiccio che una comodità dover stampare una terza pagina solo per quelli. I miei giocatori hanno preso l’abitudine di segnarsi in quel riquadro anche gli effetti di armi/oggetti magici, vedo che avete tutto in un foglio fronte/retro gli torna comodo… da qui la scelta di posizionarli lì e non con gli incantesimi.2 punti
-
aiutino?
1 puntodi base un guerriero possiede (se non erro) un'armatura più pesante, più punti in forza (cosa quasi inutile per un bardo), (a scelta se usarlo o meno) uno scudo. cose che non ho agiunto per via di fatto che il mio bardo ha 10 in forza con quindi modificatore 0(devo riorganizzare le statistiche tramite il points buy) cosa che non avevo calcolato, grazie mille ❤️1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
A maggior ragione, io lo rimanderei. L'obiettivo principale era attirare il Conte in trappola, ma la priorità è capire cosa sia successo sotto alla cupola (senza contare che la trappola è sostanzialmente inutile, a questo punto).1 punto
-
La Tirannia dei Draghi - Il Tesoro della Regina dei Draghi
1 punto
-
La Tirannia dei Draghi - Il Tesoro della Regina dei Draghi
Scusate il nuovo post, volevo inserire giusto due righe del pg che avevo pensato. Si tratterebbe di un mezzorco guerriero che vorrebbe diventare cavaliere mistico.1 punto
-
TdG - Prologo
1 puntoZarkov "Astalunga Tianon Aspetto che i presenti diano la propria versione, cercando di fare mente locale e far combaciare quei pochi dettagli che ho. Quindi mi volto verso il tenente, poggiando l'arma a terra e facendo il saluto " Tenente Welton... Maresciallo Zarkov a rapporto signore! " indico il terzetto " Questi tre li ho incrociati solo ora. Non ho quindi modo di fornire dettagli o convalidare le loro affermazioni. Potremmo sicuramente chiedere conferma ai gendarmi di pattuglia alle porte della città. Mentre " indicando i due presenti alla bancarella " La ragazza, Azalea, era stata assoldata da un nano di nome Rudryk, come guardiana della sua bancarella di gemme " avanzo nel cerchio di folla, raggiungendo il popolano che ha recuperato i frammenti della pietra e dopo aver controllato che a terra non ne siano rimasti, mi faccio consegnare il sacchetto " Questa a quanto posso ipotizzare è quello che rimane dell'Occhio del Diavolo, sottratto alla suddetta bancarella da questo halfling, a sua volta presentatosi al seguito di una sedicente nobildonna e di un'altra guardia del corpo, di cui al momento non conosco l'ubicazione, ma credo fossero suoi complici. L'ultima volta che l'ho visti erano alla bancarella, mentre lei contrattava con il nano per la pietra in questione. Ho lasciato gli altri " riferendomi al nano, alla "nobildonna" e alla sua guardia " per inseguirlo una volta che aveva sottratto la pietra dalle mani del mercante " Mi avvicino al Tenente, consegnandogli il sacchetto e approfittando della vicinanza per conferire privatamente con lui.1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Quindi avvisate gli abitanti del villaggio e poi vi riavviate verso Absalom mettendo in fermo l'incontro diplomatico?1 punto
-
aiutino?
1 puntoo puoi partire da Guerriero, se la tua perplessità è sul lato più battagliero dell'equipaggiamento, e condire con un background tipo Intrattenitore per gli oggetti più da menestrello vagabondo, così hai anche una "scusa" per il multiclasse e hai già tutto quello che ti serve1 punto
-
Dubbio: Scacciare Non Morti
1 puntoquello vuole dire che se per allontanarsi i non morti devono attraversare la zona del chierico, non possono farlo. esempio: il chierico entra da una porta in una stanza chiusa con dei non morti dentro. Se il chierico li scaccia, per allontanarsi il più possibile i non morti dovrebbero uscire dalla porta da dove è entrato il chierico e fuggire via, ma non possono farlo (proprio per la regola citata) quindi la loro unica opzione è rintanarsi negli angoli della stanza ps: per le regole c'è una sezione apposita dal forum1 punto
-
aiutino?
1 puntoQuando crei un personaggio, in genere da regolamento prendi l'Equipaggiamento Iniziale della Prima Classe da cui inizi la progressione. Se il primo Livello lo fai da Guerriero, invece che da Bardo, ti prendi l'equipaggiamento che spetterebbe a lui. Ricorda inoltre che acquisisci anche un certo Equipaggiamento in base al Background che prendi. Con le combinazioni dei due penso tu possa ottenere quel che ti è più congeniale. Se così non fosse, anche in base al livello da cui partite la campagna, potresti tranquillamente parlare con il tuo master e spiegargli la situazione. Magari invece dell'equipaggiamento base te ne prepara uno specifico per te rimescolando un po' le carte. Aggiungo: quali sono gli equipaggiamenti che vedresti meglio? Perché onestamente l'elenco che hai fatto non mi pare così lontano dalla concezione di un guerriero.. c'è una spada, c'è un'armatura, essendo lui un bardo ha anche lo strumento.. che gli serve di diverso?1 punto
-
Dubbio: Scacciare Non Morti
1 puntoLa descrizione dice "it is turned for 1 minute", quindi devono allontanarsi per 1 minuto (10 round). Alla fine del minuto possono tornare indietro... anche se, personalmente, se sono non-morti non intelligenti e non vedono più il chierico, io li farei rimanere dove sono o girovagare casualmente.1 punto
-
Nuovo download: Scheda del Personaggio old school
Vedi il file Scheda del Personaggio old school Ho realizzato una semplice Scheda del Personaggio come "regalino" ai miei giocatori in occasione della campagna che sto conducendo, con un look old school che richiama un po' quanto si potrebbe fare con matita e china su di un quaderno. Vi ho inserito una serie di rimandi al Manuale del Giocatore, e qualche nota utile per lo svolgimento della partita. La scheda si articola su tre pagine, di cui una dedicata agli incantatori con tutto lo spazio per annotare gli incantesimi ecc. I trucchetti, invece, essendo concessi anche ad alcune classi non prettamente di incantatori li ho inseriti nella seconda pagina. Spero possa tornarvi utile 🙂 Inviato DarthFeder Inserito 22/11/2023 Categoria Schede1 punto
-
Nuovo download: Scheda del Personaggio old school
1 punto
-
Capitolo 8: Il Castello tra le Nuvole
Daardendrien Shamash (platino stregone) "Se non riusciremo a far decollare il castello allora la cosa migliore da fare è distruggere il cristallo per impedirgli di spostarsi da qui. Recuperare le viverne ed a cavalcioni, io e Silver ci occuperemo di lanciare delle palle di fuoco contro le baliste sulle torri per neutralizzare. A quel punto voleremo dentro la caverna del drago tramite lo stesso varco da cui entrava ed usciva, caricheremo quanto più tesori possibile e voleremo via. Che ne dite?" commento in draconico, una volta tornati nella caverna, cercando una alternativa al piano A.1 punto
-
Tds- tutte le domande qui
1 punto
-
Modifica del tiro e Play by Forum
Si potrebbe specificare a priori (prima di cominciare a giocare, insomma) di apporre dei "flag" quando si vuole utilizzare tali "risorse esterne". Vale a dire ad esempio che tal giocatore, proponendo un tiro, dice IMMEDIATAMENTE che, nel caso di un risultato di un certo tipo, utilizzerà l'ispirazione (che so, "se faccio meno di 15 utilizzo ispirazione"). Stessa cosa nel caso sia il master a richiedere un tiro. Generalmente faccio così. E, per inciso, gioco by chat/post/forum anche a giochi come pathfinder, che di azioni e poteri del genere ne hanno a bizzeffe. ...ma per curiosità, che esula dalla domanda, DOV'E' che giocate by forum??1 punto
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
Nei manuali dell'edizione 3.5 a tutte le classi del personaggio erano associati dei personaggio di esempio, che si rivelano ricorrenti in molte illustrazioni dei manuali della stessa edizione. https://dungeonsdragons.fandom.com/wiki/Iconic1 punto
-
Spazio di creazione
1 punto
-
Capitolo 8: Il Castello tra le Nuvole
Dopo ina breve* discussione, avete messo su un piano. O quantomeno un inizio. Silver e Bidreked vanno alla caverna del drago. Il corpo della maestosa creatura giace lì, simbolo della caduta dei potenti e della vostra maestria. Riuscite a recuperare e dividere in tre parti una discreta parte del tesoro, pensando di caricare le Viverne con un solo cavalcatore. Di tanto in quanto arrivano dei servi, ma li scacciate senza problemi, spiegando che siete a colloquio col drago per questioni del culto e non potete essere interrotti. Le visite si fanno sempre più insistenti, pare che il gigante Blagothkus voglia conferire col drago prima di decollare, e questo potrebbe essere un problema... Nel frattempo, gli altri convincono più con le cattive che con le buone a farsi dare delle spiegazioni su come domare e cavalcare le viverne, i comandi, l'attrezzatura adattatta, come sellarle... Se i coboldi scudieri hanno dubbi o remore nei vostri confronti, non lo danno a vedere. Individuate una viverna bella grossa, che potrebbe recuperare Bahalasar dopo aver abbattuto il castello mentre uno di voi la cavalca in sella, e altre tre che sono più mansuete. Nella stalla ci sono anche delle sacche da sella dove infilare il tesoro del drago recuperato. *1 punto
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
1 punto
-
Una Nuova Avventura Gratuita per Tutti e Risorse per gli Educatori!
La Wizards of the Coast sembra decisamente intenzionata a portare D&D nelle vite delle nuove generazioni e ha deciso di farlo anche tramite una nuova iniziativa dedicata agli educatori che potrebbero voler far provare i giochi di ruolo ai propri alunni e studenti. Varie risorse sono messe a disposizione gratuitamente tra cui indovinelli adatti ai bambini, kit di prodotti e una licenza apposita per D&D Beyond per chi rappresenta biblioteche, scuole o centri sociali. Questa licenza darà immediatamente accesso ai seguenti manuali: Player’s Handbook Monster Manual Dungeon Master’s Guide Dragons of Icespire Peak Dragons of Stormwreck Isle Candlekeep Mysteries Non ancora chiaro come questo si tradurrà per chi non abita negli USA o non parla l'inglese, ma quello di cui sicuramente possiamo approfittare tutti è una nuova avventura gratuita per D&D 5E resa disponibile per tutti quanti in occasione di questa iniziativa. L'avventura, intitolata Pericolo a Pinebrook (Peril in Pinebrook, traduzione non ufficiale, NdT) è pensata per introdurre al gioco i neofiti, specialmente i più giovani. La durata ipotizzata dell'avventura è di 60-90 minuti e il file contiene 4 personaggi pre-generati che saranno giocati durante l'avventura: Shalefire Stoutheart, un nano guerriero Noorah Eldenfield, una halfling ladra Gallantine Birchenbough, una maga elfa Evandon Haart, un umano chierico Un simpatico strumento utile per tutti che ho scovato in questa avventura è un glossario Comune - Draconico che include più di 100 parole. Da notare che la stilosa copertina di questa avventura è stata illustratata dalla disegnatrice uzbeka naturalizzata italiana Katerina Ladon, che da vari anni lavora nell'industria ludica. Download Peril in Pinebrook Link alla pagina delle risorse per gli educatori: https://dnd.wizards.com/resources/educators1 punto
-
Buongiorno a tutti!
1 puntoBuongiorno! Come si evince dal mio nome utente mi chiamo Marco, gioco principalmente a D&D da più di 15 anni e masterizzo da 10. Devo ammettere che ho scoperto di recente queste forum e mi intriga la quantità di informazioni!1 punto
-
Aragorn e Arwen
1 puntoCarta mediocre. Lasciamo perdere l'illustrazione, tokenism altro che tolkienism1 punto
-
Capitolo 2 - Londra 1893: Il Fez Rosso Sangue
Domenica 11 Febbraio 1893 - ore 16:20 [sereno] La donna sorrise gelida e il grosso uomo, lama alla mano, si gettò verso i compagni Le armi di Roderik e Amelia risuonarono nell'aria con il proiettile del revolver della ragazza che andava a segno, mentre il capitano mancava. L'uomo pur colpito alla spalla lasciava partire una sciabolata contro la donna colpendola di striscio Dalla nebbia nei pressi delle scale Barns vide emergere qualcosa: non era come quella che avevano visto sul treno, era corporea e pareva un cadavere ancora vivo, con artigli e fauci. Questa si lanciò contro il farabutto @all0 punti
-
Quanto è importante Tolkien?
0 puntimai amato . apprezzo alcune sue idee ed atmosfere , ma boccio il suo stile narrativo , non è nelle mie corde .0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00