Non c'era bisogno di questa cosa, però. Quello che gli altri hanno voluto dirti, in vari modi (più validi o meno), è che questa ambientazione è homemade e che sarebbe bene cercare di fare teorie basandosi su cosa sappiamo o cose immediatamente riconducibili a quelle. Rimane anche il fatto che ci sono tiri conoscenze, proprio come in DnD, che potrebbero aiutarvi a formulare teorie un pò più solide.
Personalmente, quella del Vuoto mi aveva un pò stranito, ma appena Ramfos ha avuto modo di spiegare le sue ragioni non mi è sembrata assurda e mi ha aiutato a capire meglio un aspetto del Fuoco Nero. Quella del Dragolich mi è sembrata azzardata perché si ricollegava direttamente a stilemi del Fantasy e di Dungeons & Dragons, e questo effettivamente, l'abbiamo voluto evitare. Ma va bene così, siamo all'inizio della campagna, e bisogna ancora acclimatarsi a questo mondo, del quale abbiamo scritto sì tanto, ma di cui abbiamo ancora lasciato tante zone grigie e difficili da discernere da soli senza tiri conoscenza o spiegazioni del Master, e quindi può essere effettivamente difficile ricordare o sapere tutto.
Detto questo, io devo chiederti di smettere di essere così tanto sulla difensiva e di cancellare post interi o di cambiare stilo di gioco solo perché altri giocatori ti dicono che non va bene (non sono queste le giocate pessime, e te lo dicono giocatori, tra cui Zellos, che hanno subito vere giocate pessime. Ma roba da rovinare campagne). È giusto tenere conto delle opinioni degli altri giocatori, ed è bene ascoltarle, ma non possono essere motivo di questo gesti "estremi" e se un post merita di venire cancellato, lo farò personalmente. Avrei voluto rispondere al post di Makry, e sarebbe stata una risposta che avrebbe tenuto conto delle sue teorie senza che Alnuijum scoppiasse a ridere, gli mettesse un cappello a punta con su scritto "asino" e lo facesse sedere all'angolino. Se possibile, ti chiederei di rimettere il vecchio post, con qualche minore correzione se vuoi. Oppure no. Fai come ti pare.
Agli altri devo chiedere, se pensate che Le Fantome abbia detto uno strafalcione, di interrogarlo in merito con i vostri personaggi come ha fatto Cronos con Nethri. Dategli la possibilità di spiegarsi, e se lo "strafalcione" persiste provate a convincerlo del contrario o aspettate che sia il mondo a screditargli la teoria, forse con le cattive. Non c'è motivo di portarlo nel TdS, a meno che lo strafalcione non vada veramente contro (ed in maniera esplicita) un precetto cardine e scritto esplicitamente dell'ambientazione. E se lo fate, dovrebbe essere per non far fare una figuretta a Makry, piuttosto che preservare il mondo condiviso. Quello rimane a prescindere degli strafalcioni di un giocatori.
Ecco, se dovete essere crudeli con qualcuno a riguardo, quello sono io!
P.S. comunque il Dragolich è già stato descritto in un ornamento, e tutto quello che c'è scritto negli ornamenti "fa storia" per me. Semplicemente, io non l'avevo collegato immediatamente al fatto che possedesse un filatterio perché io ho non una cultura dndeistica e quindi non conosco ambientazioni, né ho mai letto con attenzione il manuale dei mostri perché lo usavo per i blocchi di statistiche e ci ho sempre fatto il c*zzo che mi pareva con i mostri. E così il mio intero gruppo.