Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    13
    Punti
    811
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. SamPey

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.784
    Messaggi
  4. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.995
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/01/2023 in Messaggi

  1. Nella mia esperienza via Forum ho giocato solo a GDR diceless nonostante una piattaforma su cui erano praticamente quasi tutti i GDR via forum a cui ho giocato, abbia recentemente aggiunto la possibilità di lanciare dadi virtuali) Quindi tralascerò l'aspetto "dadistico" (di cui comunque ti hanno già scritto). Nei diceless si valutava la riuscita delle azioni sulla base sostanzialmente di alcuni criteri: la bontà dell'azione (non in senso morale, ma nel senso narrativo e quindi "quanto è ben pensata?" Se per esempio voglio colpire qualcuno in un duello, mi sarà più facile con un diversivo), confronti tra statistiche (per esempio in un combattimento, se il parametro forza del mio personaggio è 3, quello dell'avversario è 15, sarà difficile che lo batta in una partita a braccio di ferro), e sulla base dell'onestà dei giocatori (se, per esempio, un pg con 1 in forza scrive di aver fermato un toro in carica con una mano, qualcosa non va ed interviene il master). In pratica si scrive ciò che fa il personaggio, cosa pensa, cosa prova. Di solito c'è una scadenza (es. 3 giorni per postare, o anche meno). Di solito (almeno nella mia esperienza) si tende più facilmente ad usare il teatro della mente che la griglia di battaglia Oltre ai consigli di @Pippomaster92 (comunque ottimi), aggiungo anche: -È prassi simpatica inserire una legenda per facilitare la lettura (specificando per esempio che questo colore è il parlato del pg, quell'altro il parlato di eventuali altri, quell'altro ancora il pensato, ecc.). Non che non si capisca leggendo il post, ma migliora la leggibilità. -Inserire a fine post un riassunto. Così ci si può permettere di fare post più lunghi senza il rischio di essere troppo dispersivi in quanto il riassunto ovvia al problema. -Per situazioni di botta e risposta tra pg o pg e png gestiti da persone diverse, integrare un sistema di chat (anche su programmi o siti esterni) aumenta la velocità in un dialogo evitando che diventino due soliloqui che solo a fine post si integrano. Ah sì dimenticavo! Nei PbF ci possono essere anche più di un DM che portano avanti la storia del mondo di gioco (ovviamente devono essere sempre in comunicazione e devono mettersi d'accordo sulla trama delle quest per evitare cose strane e incoerenti).
  2. 2 punti
    In questa discussione scriveremo tutto ciò che concerne la campagna ma non fa parte delle sessioni di gioco. Al momento, vorrei riepilogare i giocatori i cui PG sono attualmente pronti a cominciare la campagna questa sera, nello specifico sarebbero: @licet_insanire, con Glauce e @Fezza con Popovic. A buon punto con la rifinitura delle schede ci sarebbero @SamPey, con Sàpios e @Alabaster, con Morgan. Infine, ancora senza neanche una bozza della scheda abbiamo @Bille Boo, con Daphne e @Plettro, senza ancora un PG ben definito. Per chi volesse prendere parte all'avventura già da questa sera, consiglio di finire la scheda, altrimenti si aggregherà in seguito. Quando un giocatore è assente, nessuno, neanche il DM, comanderà il suo PG. Daremo per assodato che il PG provveda a svolgere delle azioni di foraggiamento utili al suo mantenimento (in modo che non deperisca e non gravi sulle scorte alimentari dei PG presenti a sessione) e nient'altro. Un PG, a meno che non sia lasciato in una situazione di immediato pericolo*, non rischierà la vita quando il suo giocatore è assente e non potrà essere coinvolto in spedizioni e/o azioni manifestamente pericolose. Spero che sia tutto chiaro! Inoltre, è previsto che i PG possano morire: in Radiogenesi non sono previste forme di resurrezione, e gli incontri e gli ambienti ostili non sono necessariamente alla portata delle capacità dei personaggi (tradotto in gergo di D&D, non sono bilanciati) quindi fate attenzione! E come direbbero gli antichi... audentes fortuna iuvat! *Un esempio potrebbe essere quello di un giocatore che decidesse di far intraprendere al suo personaggio un combattimento contro una bestia feroce ma, dopo la descrizione della prima azione, scomparisse per una settimana: si tratterebbe, ovviamente, di una situazione che non può essere lasciata "in stallo" e sulla quale non si può garantire la sicurezza del suo personaggio. Comunque, si tratta fortunatamente di situazioni estreme, che gestiremo caso per caso nel modo più opportuno.
  3. Bernard La reazione di Dorian è comprensibile per molti aspetti, sia nella modalità che nell'intensità. Per quanto sia in disaccordo con la sua scelta per vari motivi, non la reputo certo egoistica. Un bisbiglio, una voce nella testa, brutto segno... Non credo che la scelta di Dorian sia stata egostica Rael. Forse affrettata e per me basata su presupposti dubbi, ma non egoista. Grazie a lui abbiamo probabilmente dato modo a Garion di recuperare gli ostaggi, cosa di cui sono molto grato. Personalmente sono dell'idea che Erynor non li lascerà andare, qualsiasi cosa abbia detto, quanto non finché non si prenderà cura definitivamente di noi. Detto questo Dorian un po' di ramanzina te la devo fare per forza, ma più sul fatto che penso, come ti ho già detto in passato, che tu sia troppo facile a vederti male. Come una persona che si può "sporcare" a favore degli altri. Questo tuo vederti come "l'ombra che serve a chi risplende" è un'arma a doppio taglio, sia perché ti porta a fare scelte di grande costo personale, sia perché rischia di diventare una scivolosa discesa verso il giustificarsi azioni troppo pesanti. Non sarai come Giallo, che nascondeva dietro pretese di santimonia le sue scelte nefaste, ma rischi comunque di seguire la strada del Circolo degli Otto se ti continui a prendere addosso questo fardello di essere quello che compie le scelte difficili per gli altri, quello che si sporca perché non lo debbano fare gli altri. E di perdere il tuo cuore su un sentiero oscuro che potresti magari evitare di seguire.
  4. 2 punti
    @Alabaster @Bille Boo @licet_insanire @Fezza @SamPey @Plettro GIORNO 1, ORE 6:00, interno della barca a vela, attraccata al molo in rovina sulla riva (lato OVEST) dell'isola senza nome. (Siete appena attraccati dopo una lunga e spossante traversata. Ciascuno di voi ha subito +2d10 follia per via del lungo viaggio in mare. A bordo della nave sono presenti vari banchi da lavoro tra cui: un tavolo dell'inventore, un banco da lavoro, una fornace primitiva, una postazione chimica, un tavolo da sarto e un elaboratore di I° generazione. Nella stiva della nave sono presenti: razione di cibo salubre x48, razione di acqua purificata x48, corda (6 m), sacco a pelo x6, strumenti di manutenzione x6, kit per allestire un fuoco da campo x4, fiaccola x6, siero-antitossina x2, vernice con solventi x2, cherosene x4, composto chimico x6, informazione x4, antibiotico x1, pillole di potassio x1. La nave ha una capacità di ingombro massimo di 200. Avete con voi un carretto che potete trainare a mano, capace di trasportare fino a 40 unità di ingombro. Avete con voi un braciere di ottone nero, nel quale arde la Fiamma, attualmente scoppiettante. Nota bene: quando scrivete qualcosa che riguarda l'aspetto meccanico del gioco, quali quantità, tiri di dado, statistiche o quant'altro, usate le parentesi rotonde. Quando invece descrivete le azioni del vostro personaggio e le sue vicissitudini, usate il passato remoto senza usare le parentesi. In questo modo, vi garantisco, sarà tutto molto più ordinato.)
  5. Io solo perchè mi piace il 2d20 il manuale base l'ho preso, anche se i miei giocatori mi hanno detto picche. Una buona recensione è questa mentre un bel playthru è quello dello stesso staff di Modiphius
  6. Ciao! Il titolo dice già molto: come si gioca esattamente "by forum"? Non ho mai giocato in questo modo e non mi è chiarissima la dinamica: ognuno scrive un commento una tantum e quando tutti hanno risposto il master prosegue lo svolgersi degli eventi? Come si determina il successo o meno di un'azione? E' consigliabile gestire solo azioni collettive? Per il lancio dei dadi ci si affida alla parola dei giocatori sui risultati? (cosa che per me non è un problema, sia chiaro, solo per capire) Se qualcuno di voi è esperto di questo modo di giocare, saprebbe darmi dei consigli utili su come iniziare e mantenere vivo l'interesse anche per lunghi periodi di tempo? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione! 😄
  7. Quoto! Leghiamo e stordiamolo. Poi indicazioni, ma comunque con cautela!
  8. @Alabaster @Bille Boo @licet_insanire @Fezza @SamPey @Plettro Ultimo aggiornamento della serata, molto importante: insieme a Licet_insanire abbiamo finalmente concluso la revisione delle armature, aspetto del gioco molto importante e che mi premeva di concludere prima dell'inizio della campagna. Di conseguenza, le armature presenti nell'inventario di TUTTE le classi sono state aggiornate, e così dovrete fare anche voi modificando quanto avete scritto nell'inventario e nell'equipaggiamento della scheda del vostro personaggio. Chiedo venia per questo inconveniente ma, trattandosi di un gioco ancora in via di revisione e sviluppo, possono accadere questi cambiamenti. Ringrazio anticipatamente per la comprensione. Se avete letto questo avviso e avete apportato la modifica corretta, vi chiederei di mettere una reazione in modo che io possa saperlo.
  9. Mi dà l'impressione che possa essere stato "ispirato" dal film su D&D in uscita a breve...
  10. 1 punto
    @SamPeyho intuito che stai avendo un po' di difficoltà nel compilare la tua scheda, per cui gli ho dato un'occhiata e mi sono permessa di modificare alcune cose e inviartela su discord, spero non ti dispiaccia.
  11. 1 punto
    Comunque, sto avendo un attimo difficoltà, riusciresti a darmi velocemente una mano? Evidentemente non sono riuscito a spiegarmi bene e sto venendo inondato da un sacco di messaggi che fatico a gestire :'D
  12. Allora, in realtà i tiri di dado e altre questioni meccaniche vorrei che fossero segnati tra parentesi tonde sul canale principale, relegando a questa discussione messaggi di spiegazioni e/o di discussioni più corposi che "intaserebbero" il canale dedicato alla sessione, in modo di avere sott'occhio tutti i passaggi svolti con il proseguo degli eventi. Su Discord ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene, nel caso vedessi che qui su DL non funziona come approccio, mi adatterò. Detto ciò, stavo meditando sulla tua proposta di aprire un canale discord dedicato ai tiri di dado e mi sembra un'ottima idea, vi invio il mio account su Discord in modo che possiate inviarmi la richiesta di amicizia: Fantome#2489
  13. Dorian Come sapevo, il cristallo era un falso. O meglio, non era il cristallo che serviva a noi. Per quanto importante, non avrei mai potuto scambiarlo per le vite degli ostaggi. Verde, la quale si dimostra solo con la sua presentazione un individuo spaventoso, ci invita a recuperare da lei l'ottavo cristallo. Sto per rispondere a Bernard, ma Rael si interpone, ponendomi le sue mani sulle spalle, stringendo. Le sue parole mi colpiscono più di quanto mi abbia mai colpito qualcosa. Mi aspettavo del dissenso, ma questo... Egoista....io?...come possono pensare che l'abbia fatto per me...come possono...?! Poco prima che Rael mi lasci, afferro i suoi polsi e li getto indietro, ribellandomi. "Come osi?! Egoista?! Con quale spavalderia affermi che lo c'erano persone importanti soprattutto per voi due?! Pensi che non ci abbia pensato? Pensi che sia uno stolto? Pensi che non avevo da perdere?! Sei un ipocrita! Ho dato tutto per questo, sto dando tutto! Pensi che un qualche artificio o un tuo stupido giochetto di parole avrebbero salvato quella vita? Sei un cacciatore, dovresti averli visti gli occhi spietati di Erynor! Ho distrutto quel cristallo per salvare Meleor, per salvare Leena e per salvare la tua Shukak! Cosa avresti fatto se fosse morta per un pugno di mosche?! Sono muso a muso con il Lucertoloide ora "non hai la minima idea... A differenza mia, che vi darei in mano la mia vita, voi non vi fidate di me. Ma l'ho sempre accettato. Ho sempre saputo di dover essere l'ombra che serve a chi risplende. Ma non ti azzardare mai più a darmi dell'egoista! Non ne hai alcun diritto" Mi volto di spalle, terminando il discorso rivolto a Bernard "mi è arrivato un bisbiglio da qualcuno che conosco. E mi sono fidato. Lo stesso bisbiglio che ci ha permesso di uscire liberi dalle grinfie di Viola. Risparmiati la ramanzina, so a cosa vado incontro, ho scelto io questo sentiero. Pagherò le conseguenze a tempo debito. Fino ad allora, faró il possibile per salvarci. Tutti." Sono troppo sconvolto per parlare di Verde e di come affrontarla, vorrei accasciarmi al suolo, in un angolo, ma reprimo il dolore, come ho fatto altre volte. Respira. Respira. Nella testa so che dobbiamo recuperare il pugnale, so che le armi che ci sono qui sarebbero utilissime, ma devo calmare le mie emozioni prima di prendere delle decisioni.
  14. 1 punto
    Dopo alcuni giorni di navigazione, la barca a vela con i ricercatori di Miranda giunse sulla costa dell'isola senza nome: attraccarono su un molo in rovina e osservarono la spiaggia dell'isola. Era ricoperta di spazzatura, per lo più plastiche marcescenti. Nell'aria vi era leggero odore di ammoniaca e il cielo appariva plumbeo e scuro. Poco distanti, in mezzo all'acqua vi erano strane strutture di metallo, la cui funzione non era ben chiara. Forse si trattava di antichi generatori eolici, ormai distrutti dall'erosione naturale e dall'incensante azione dell'acqua. (La barca a vela dei ricercatori di Miranda sbarca sulle putride coste dell'isola senza nome, circondata dai lugubri resti di antichi macchinari decadenti)
  15. Felíx El fuego Mesín Scuoto nuovamente la testa e mi rivolgo a Naas e Snaggly sottovoce lasciate fare a me Indagheremo e cercheremo di risolvere i vostri dissidi, per favore tornate alle vostre bancarelle dico ai contendenti e poi torno a rivolgermi ai due: non volevano sentire ragioni, meglio fare sì che tornino ai loro posti. Cerchiamo di capirci di più e sono sicuro troveremo il bandolo della matassa, inoltre chiedere informazioni in giro ci potrà aiutare a capire se la gente di qui ha notizie sul Diamante che si sta indebolendo. Suggerisco di dividerci, chiedere in giro e poi ritrovarci in questo punto tra circa un'oretta --- Se gli altri due accettano Felix cercherà di capire dagli altri mercatari se hanno visto l'uno "sabotare" l'altro, o se sanno perché le famiglie sono in lotta (dissapori passati mai sopiti, amori infranti, promesse non mantenute, cose così) Se non accettano scrollerà le spalle e perseguirà nella ricerca di un modo per aiutare i compagni sul mistero del Diamante, di modo da avere il loro aiuto nella rivolta popolare che (pensa) avverrà contro gli sfruttatori dei lavoratori della sua città
  16. Ho avuto questa discussione con i miei giocatori e l'ho sempre risolta in questo modo: "Se il tuo personaggio vuole provare a scalare la parte in modo acrobatico, ovvero con salti, balzi e piroette, lo può fare; ma spiegami perché dovrebbe farlo in questo modo invece che semplicemente usando la forza fisica". Soprattutto quando si trattava di situazioni concitate magari con guardie all'inseguimento. Se la risposta mi convince gli lascio usare Acrobazia al posto di Atletica.
  17. Se mai volessi fare qualche sessione online, io sicuramente ci sarei da buon trekie 😊 Comunque grazie per i video, stasera me li guardo con calma.
  18. 1 punto
    POPOVIC.pdfNon so ancora quale immagine usare, domani decido QUI LINK GOOGLE SHEET EDIT 30/01/2023: inserito link
  19. Ciao! Onestamente non trovo troppa confusione nella questione.. se un personaggio vuole scalare una parete, immaginando un individuo che scala il fianco di una montagna ad esempio, oppure quella di un alto palazzo, non ci sono dubbi che si tratti di forza pura (e quindi viene richiesta giustamente una prova di Atletica). L'acrobazia la si può richiedere, secondo me, nel caso in cui il personaggio in questione provi a superare l'ostacolo per mezzo dell'agilità, magari con una dinamica più simile al parkour (ad esempio vuole raggiungere un balcone a tre metri d'altezza? Per farlo corre, salta su una parete adiacente per poi spingersi con le gambe e allungare la mano - un po' alla Assassin's Creed toh).
  20. La reazione puoi usarla subito dopo l'azione di Laoconte anche, comunque prima del tuo prossimo round direi (in pratica, anche in contemporanea con Tiabrar ). Ciò che vede Eaco oltre al ragno è una porta a doppio battente a fianco del ragno, e più in là oltre l'edificio c'è un dislivello, forse c'è un fosso o un piano a livello inferiore. Vado avanti appena ho un attimo
  21. La scheda mi sembra che vada benissimo. Enhanced Defense non è proprio la miglior infusione del mondo, ma dal prossimo livello puoi cambiarla con roba molto interessante (anche perché non c'è altra roba interessante tra le infusioni a tua disposizione). Ah, un link che può fare comodo a @Tarkus è questo, che ho scoperto qualche tempo fa grazie a Pippo. Ha delle linee guida per dei prezzi sensati per gli oggetti magici.
  22. Link per la scheda Fammi sapere per cortesia cosa manca o se ho sbagliato qualcosa, grazie.
  23. Link scheda in gdrive Background. Se non dovesse andare bene fammi sapere. Ho inviato la richiesta per poter accedere ai documenti gdrive che hai postato. Nel frattempo ho qualche domanda: 1) Posso avere un'arma a distanza? 2) Esistono le armi da fuoco? 3) Posso scegliere delle competenze oltre quelle indicate dalla classe? Ciao e grazie.
  24. Leghiamolo e lasciamolo qui, magari lo rimettiamo a nanna. Poi seguirei le indicazioni fornite che mi sono appuntato sulla mappa!
  25. Speriamo solo che questo gesto sia l'inizio di un approccio un pò davvero più Open al OGL, perchè da quando è morta la Grand OGL Wiki l'idea che il materiale pubblicato sotto OGL fosse davvero open è decisamente poco sostenuto. Fatto salvo un tentativo di dedwiki di archiviare un pò del materiale e le SRD di alcuni dei giochi sviluppati con OGL non c'è molto supporto per la parte open del OGL. Trovo molto triste che sia più semplice trovare materiale "chiuso" (lasciamo un'attimo perdere la questione del copyright sulle regole, il fair use e l'attuale lunghezza dei diritti d'autore ecc.ecc.) usando siti tipo D&Dtool che non materiale "aperto" pubblicato sotto OGL.
  26. @Amethystus poi se mai elaboriamo su PM Discord le ultime definizioni dell'Equipaggiamento ed altri Dettagli Finali. . . Per il resto della "Psicologia Razziale & Sociaale" i Valkarians son evolutesi da una Razza di "Pseudovelociraptors Pennuti" su di un Pianeta che tutt'ora, in un Epoca in cui son da Millenni una Cultura Dominante della Via Lattea, è abitato da una ferocissima Megafauna Predatrice (immagino abbiano poche Megalopoli sviluppatissime in Verticale, col resto del loro Homeworld "Parchi Safari" e "Riserve Accesso Limitati" dove si addestrano le Loro Milizie Paramilitari). . . Delle 3 "Razze Guerriere" della Decalleanza i Kergans son Feroci, Brutali, Instancabili, Tosti, Resistenti (i Maschi in Attacco, le Femmine, più Massicce, in Difesa) ed i Kel-Tar (Terrestri Umani) i più versatili (hanno ad esempio un alto numero di "Delta Non Soldati" ma anche "Psi Militari" e "Sigma Del Genio Guastatori"). . . Ma i Valkarians son considerati IL POTERE Militare della Decalleanza, perchè nella Loro Cultura OGNI cosa è filtrata e vista attraverso "Branco Che Caccia & Circonda La Preda" anche in Affari, Contesti Sociali, Processi Legali e Sperimentazione Scientifica. . . In un simile contesto il "Lupo Solitario" che caccia in autonomia sarebbe Temuto e Rispettato, come una specie di "Tristo Mietitore" che usa Cecchinaggio Distanza, Camo-Furtività e Sopravvivenza Rurale x trionfare dove un "Branco Tradizionale" fallisce. . . Quindi in una Cultura Razziale dove "Branco" è oramai sinonimo di "Squadra Paramilitare Inquadrata" un "Cacciatore Solitario" sarebbe sinonimo di "Veterano Forze Speciali" che usa Ambiente, Trappole, Stalking Silenzioso, Guerriglia Psicologica x eliminare i propri avversari uno ad uno (un pò Garrus, un pò John Rambo). . . . .!!!
  27. direi che data la situazione potremo mandarlo dai druidi, se gli interessa. In fondo non vedo perché tenere solo lui lì.
  28. 1 punto
    Giuro che non ho guardato! In effetti con magia/poteri il tutto si complica. Io stavo pensando a una versione base di D&D per usarla come motore per un'ambientazione fantascientifica classica quindi non ci ho molto riflettuto, però ti direi cosi: Sicuramente nulla di puramente vanciano, anche se l'idea degli slot giornalieri può funzionare. Forse uno slot a livello del PG, senza dover prepare gli incantesimi/poteri in anticipo, con le magie/capacità di livello più alto che consumano più slot? Magari usando la lista di incantesimi di D&D per prendere ispirazione. Tipo lo psion che al primo livello può usare Sonno una volta al giorno, al livello due due ecc, descrivendo il tutto come un potere della mente e non una magia. Sui poteri tipo supereroe dovrei pensarci un po'. Forse trattare il potere come una carriera, e dare vantaggio ai tiri appropriati? O anche solo permettere un tiro in circostanze impossibili. Qualche esempio: il super forte che tira normalmente per spaccare la terra in modo da far cadere il nemico nel baratro, tira con vantaggio gli attacchi e/o i danni, può tirare per provare a saltare sul tetto del palazzo?
  29. Toh, incredibile...hanno ritirato un check di percezione con un bonus di +20 e alla fine si sono accorti che stavano andando a cozzare contro un iceberg grosso quanto l'Everest.
  30. Con molta sincerità direi lo stesso per me per quanto riguarda il "set speciale" xD (nella scheda avevo già segnato quello base insomma) A parte questo... io son qui U.U pronto a spendere quei minuti per elaborare la psiche del personaggio all'atto testuale e immaginarmi di fatto l'ambiente e i vari PG/PNG che si presenteranno ù.ù Poi boh... non ho altro da dire... ma almeno mi son fatto vivo(?).
  31. Falco Guardo i presenti e ascolto le loro risposte, cerco di non farlo trasparire ma c'è dissenso sul mio volto, ma alle parole di Syrus porto l'indice e il pollice a massaggarmi la parte di naso tra gli occhi, "grazie ai Titani...sembra che qualcuno abbia un briciolo di inventiva qui..." faccio un luuungo sospiro di sconforto per gli altri " Grazie Syrus, si, la mia proposta si può ovviamente vedere nel dettaglio, OVVIAMENTE non intendevo andare a tagliare la gente per strada sventolando il pugnale, ma con un posto in sicurezza e inizando con una cavia, magari si potrebbe avere un essere da poter scatenare contro le sorelle o da poter utilizzare in futuro, non so ovviamente parlando di farlo domani, e nemmeno di crearne a centinaia come ha fatto l'alchimista, ma avere un potere tale nelle proprie mani, e non capire nemmeno come poterlo utilizzare...beh, mi sembra uno spreco e da stupidi non tentare almeno. Senza considerare che sembra che per le sorelle non sia un problema rubarvi le cose sotto il naso dei vostri sottoposti, almeno capendo il suo funzionamento effettivo, e non solo teorico, potremmo magari un domani poterlo contrastarlo meglio..." tolgo la mano dal mio viso, mi passo una mano sui capelli per sistemarli e infine dico "ma le mie sono mere idee, fate voi." per poi oscurarmi dalla discussione. Tranquilli, tutto ciò che mi apparteneva, e che apparteneva alla mia famiglia, diverrà di nuovo mio.
  32. Ok, due domande sui ruoli: 1) Qual'è il concept dietro l'Usurpatore? Mi dà l'idea che sia una classe molto "combattiva" e volevo farmi un'idea più approfondita... 2) Ho notato come anche l'Emissario, la classe religiosa, sia molto combattivo! Ci si aspetta che sia un pg da prima linea? (Faccio queste domande perché voglio far finta di essere interessato a più classi e non esclusivamente al Tedoforo XD)
  33. Come tira dadi, a parte Roll20 o un bot Discord/Telegram, puoi usare questo sito che pare fatto apposta per i PbF: https://orokos.com/
  34. Tass Il kender provò una fitta di dolore dove il non vivo l'aveva toccato, ma poteva andargli molto peggio: non molto intelligente da parte di Raist pensò, ma del resto non tutti sono intelligenti come me.
  35. Jones Mill Dopo il pomeriggio immerso a fare ricerche mi concedo una rapida doccia e mi avvio verso l'ormai familiare posto di incontro. Mi siedo assieme agli altri e, apparentemente, sono il primo a rispondere alla domanda di George. Oggi abbiamo trovato la barriera magica nella spedizione in barca ma siamo stati respinti da una magia particolarmente letale. Nelle ultime ore ho cercato tutto il possibile su cosa sia successo e come evitarlo in futuro. La mia conclusione è che dietro la barriera si era accumulata un'enorme quantità di energia magica ed ha reagito all'incantesimo di Amy. Quindi dovrebbe essersi esaurita, se ciò che è successo è quello che penso. Per quanto non una risposta conclusiva, io sarei tentato di riprovarci. Concludo la mia spiegazione, non nascondendo che c'è ancora un po' di incertezza.
  36. Ho messo il thread come risolto perchè mi sono accorto che effettivamente è una domanda difficile da rispondere dal esterno. E la risposta di @savaborg è quella che in effetti più mi aiuta ad "equilibrare" il gioco e a risolvere il mio problema. Ma qualunque risposta è ben accetta😄 Trovo la tua risposta molto ben articolata e completa, grazie mille del aiuto
  37. Vedi il file SRD 5.1 delle regole di 5a Edizione sotto Creative Commons 4.0 Dopo il rilascio da parte di Wizards of the Coast del System Reference Document sotto l'etichetta Creative Commons ad uso e consumo di fan e creatori di contenuti, noi di Dragons' Lair abbiamo deciso di ospitare il documento nella nostra sezione Download in modo che sia perpetuamente disponibile al pubblico. Inviato Alonewolf87 Inserito 28/01/2023 Categoria D&D 5a Edizione
  38. L'ho saputo dalla mail di Dancey. Ottimo, questa volta abbiamo davvero vinto tutti. L'Alfeimur continuerà ad avere una casa sicura.
  39. Capitano Roderick Barrington Flashback 1923 - Niklas Von Aerentha "Buongiorno, signor Makryat. " Disse l'ufficiale, togliendosi il cappello. "Gliene saremmo grati. Le prenderemo veramente poco tempo." Cercò di mostrarsi riverente, anche se dal profondo era forse possibile notare poca convinzione nelle sue parole. Entrò nella stanza indicata, attendendo i compagni, e attese che venisse chiusa la porta, per mantenere il più possibile riserbo. "Volevamo chiederle giusto qualche informazione, come diceva il mio stimato amico, su una persona di sua conoscenza..." L'uomo lasciò la frase in sospeso, per cercare di capire la reazione del padrone di casa verso Menkaph. Se fossero stati ancora amici, le nostre richieste avrebbero potuto rivelarsi controproducenti. Custode
  40. Pennarossa si avvicina alla grande statua dalla testa mozzata. Ai piedi di questa, poggiati sul piedistallo, ci sono diversi oggetti: piccoli vasetti, monili di crudo cuoio e pietra, un coltello, pezi di funghi essiccati e profumati, alcune pietre preziose grezze, e tra tutto ciò spicca un'anfora di metallo, probabilmente argento, ricoperta di sconosciuti simboli vagamente geometrici e tratteggi. Rallo si arrampica invece verso il grande bacile, percorrendo la scaletta che vi da accesso: al suo interno, immerso in una strana melma dai colori variopinti, ci sono tre corpi. Sembrano umanoidi, delle dimensioni dei vostri compagni più piccoli, ma hanno perduto ogni fattezza. La pelle è bianca e gommosa, gli occhi ridotti a bulbi incastonati che paiono essersi doppiati. Nient'affatto un bello spettacolo, specialmente quando si accorge che sono scossi, di tanto in tanto, da brevi spasimi, segni di vita tormentata. Andrej perlustra un po' i dintorni e, come giustamente teme, non gli è difficile carpire che giungono da lontano, lungo i corridoi, i rumori di attività indefinite, presenza di creature, luogo abitato. Kyrian, invece, tornato alla sua forma umana, osserva preoccupato l'acqua del laghetto che avete appena lasciato che comincia a ribollire, proprio nel punto dove siete emersi. mappa
  41. Nell'unico in cui ho giocato (ero il master) ci eravamo messi d'accordo per postare tutti ogni 24 ore, e perché i tiri li facessi tutti io. Comunque è successo che qualche volta il ritmo sia rallentato, è fisiologico. I giocatori (molto più versati di me con lo stile PbF) erano bravi perché di solito facevano post abbastanza articolati, eventualmente con delle opzioni aperte (guardo lì, poi là, e se trovo questo faccio quest'altro...), anziché frasi secche da un rigo.
  42. Ci sono molti modi per giocare via forum, e per questo spesso è importante avere le idee chiare e parlarne in modo esaustivo già nel topic di reclutamento. Per esempio, per rispondere alle tue domande, io: Cerco, se posso, di rispondere in modo regolare e mettere anche dei check-point. Non sempre mi riesce. Ma tenere i ritmi veloci e costanti è necessario. I dadi vengono tirati dal DM o, in caso di sistemi particolari, si usa un sistema esterno. A volte è sensato scrivere nel post una serie di condizioni: se succede X il personaggio fa Y, altrimenti se accade Z il personaggio va C. Per esempio ha senso in caso di magie: se uccido il nemico con un incantesimo mi sposto in avanti, altrimenti mi sposto indietro. Un'altra cosa da tenere a mente è l'uso dei dungeon: è preferibile usarne poco, perché consumano molto tempo e molte risorse. Lo stesso vale per gli incontri casuali e in generale i combattimenti secondari. Bisogna rivalutare un po' le dinamiche di gioco, e sistemi che stabiliscono un (per altro opinabile) "giorno di avventura" devono essere adattati per il Play by Forum con scontri minori e più impegnativi. Consiglio inoltre di usare metodi chiari per le varie situazioni: spoiler per quando i personaggi non sono assieme, colori diversi per quando png diversi parlano con i personaggi, tabelle/schemi/raccolte per inserire i dati necessari, da ricordare di volta in volta ai giocatori.
  43. Non una specie, é proprio quello, i volti seguono le stesse regole degli stand ed hanno le stesse tipologie.
  44. Voglio puntualizzare che non è una promo, è solo la mia impressione sul gioco. A me è piaciuto ed è per questo che ne parlo bene. Tutto qui. 🙂 Non si è mai detto che è un gioco innovativo, anzi il bello è che prende a piene dalla old school. In più ho giocato sia a D&D Scatola Rossa che a GIRSA e ti assicuro che è ben distante dalle complicatezze di quest'ultimo.
  45. Argh no le tabelle dei critici no XD. Facendo il conto gli eserciti si uccidono di più scivolando in terra che non prendendosi a mazzate. E' una promo un po' strana, tutta roba oltrepassata che viene "spinta" come nuova, ma forse è un discorso generazionale, chissà. Un sacco di ragazzi potrebbero trovare divertente un D&D Redbox con qualche regoletta extra e tanto caos alla MERP. Simpatico.
  46. Sono all'interno dell'articolo, le frasi sottolineate sono link.
  47. Salve, avete un link su dove poter comprare i dadi speciali in set? o un distributore italiano o qualcosa?
  48. Le armature in D&D sono simili a tutte le altre regole di combattimento. Il guerriero iconico ha l'armaturona, il mago no. Allora inventiamo una regola che spinga in quella direzione... ah, ecco! L'armatura interferisce con i gesti per gli incantesimi, tipo mago Silvan. Non interferisce con i tiri per colpire, però. D'altronde in D&D i TxC sono basati sulla forza, quindi non è che ci sia tutta questa tecnica. Si tratta più che altro di tirare alternativamente la mazzata più forte possibile. E' tutta roba legacy rimasta praticamente immutata dai tempi dei boardgame strategici. IMHO non ha molto senso modificare il sistema. Perché se modifico un dettaglio, ne rimangono altri cento ugualmente stramboidi. Se li modifico tutti, tanto vale cambiare gioco - tanto non è che le altre meccaniche abbiano qualcosa di particolarmente attraente e non riproducibile, nemmeno le meccaniche d'ambientazione. Insomma se decido di giocare a D&D preferisco tenerlo così com'è e godermi la sua assurdità old school.
  49. Molto carina. Io avevo creato i Sicta Menlogit come gruppo di "PNG avventurieri goblinoidi" in competizione con i PG. Il mio gruppo però è fatto da gente che non te la manda a dire. Nelle avventure in cui li ho usati, sono stati molto versatili. A volte hanno rubato l'artefatto un istante prima che il gruppo ne entrasse in possesso. Altre volte hanno sabotato le loro missioni. Altre li hanno affrontati per ucciderli. Devo dire che l'idea degli impostori è davvero gagliarda. Bella davvero. Vedrò di adattare il BG delle Piume Grigie (sia gruppo che singoli PNG) all'ambientazione di Eberron. Li vedo perfetti in molte città, in particolare Sharn, Wroat, Fairhaven, Sigilstar, Roccafiamma oppure Passaggio. Grazie per l'articolo, ne farò buon uso.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.