Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    15
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. SamPey

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    4.784
    Messaggi
  3. Nyxator

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.403
    Messaggi
  4. bobon123

    Moderatore
    7
    Punti
    3.363
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/05/2021 in Messaggi

  1. Trovo interessante questa discussione, qui e sui forum inglesi, soprattutto per la reazione enorme ad un fatto abbastanza minimo. Completa rivoluzione, ora ci saranno anche comunità di Drow buoni! ma poi Che poi non c'era motivo di cambiare, ci sono sempre stati Drow buoni! che da un lato smorza un po' la rivoluzione e dall'altro spinge ad aspettare il libro di Salvatore: mi sembra ragionevole vedere cosa abbia in mente lui. Questo per capire l'effettiva portata della rivoluzione e se sia effettivamente una retcon orribile o una intelligente evoluzione. (Per la cronaca, nel passato era stato specificato che vi sono circa un 15% di Drow buoni o neutrali, anche se poi molti di questi non lo esplicitavano perché la comunità guardava male a questi atteggiamenti non conformi) Discutere di quanto sia forzato il cambiamento prima di vederlo mi sembra davvero sterile. Anche perché 1) in passato FR è stato pieno di cambiamenti superforzati e rewind al salvataggio precedente con veri Deus Ex Machina, quindi anche l'atteggiamento da puristi mi sembra poco ragionevole e 2) c'è da considerare tutta la dottrina dei Drow (ad esempio nel discreto volume Drow of the Underdark, di EG, p46) che cambiano e controllano la loro propria storia, con la cancellazione di ogni menzione a case nobili traditrici dalla storia per favorire la narrazione di Lolth: non sarebbe neanche molto complicato che abbiano nascosto l'esistenza di una o più comunità ribelli. La discussione più interessante sarebbe invece non se il cambiamento sia fatto bene, questo non lo sappiamo, ma se vada nella giusta direzione, e in questo caso non ho onestamente dubbi. Non è neanche questione di politically correctedness -- anche se è un problema che esiste in questo specifico caso -- ma semplicemente perché quel tipo di narrazione è invecchiato male e i giocatori che arrivano oggi al GdR, abituati alle saghe fantasy moderne, lo trovano ridicolo. E quindi se la WotC vuole fare soldi, deve rendere non ridicola la sua ambientazione di punta. Non riesco neanche a immaginare oggi una saga fantasy con la razza buona e la razza malvagia, e non per politically correctedness, ma perché è priva di scelta, che è il cuore della narrazione. Almeno dagli anni '90, almeno da Warcraft e Games of Thrones, ma anche Broken Earth o Acacia, tutta la narrazione moderna passa per l'individuo e non la razza perché è più interessante. È la scelta che crea narrazione: essere nati malvagi non è una bella storia per caratterizzare gli antagonisti. Ovviamente ci può essere una personalizzazione del male o della morte nell'ambientazione, demoni e non morti che vogliono mangiare i vivi, ma in quel caso non sono loro gli antagonisti: sono un evento esterno come può essere un terremoto, e che quindi permette di mettere in risalto le relazioni tra umani che fanno scelte, o un'arma in mano al vero cattivo. In Game of Thrones "the Others" non sono gli antagonisti, come nessuno direbbe che gli zombie siano gli antagonisti nelle storie di zombie. Quando abbiamo esseri che fanno scelte e decidono di fare il male, quello è il nostro antagonista. Ed è tanto più interessante quanto più la sua motivazione è interessante e credibile. Essere nato in una razza malvagia non è molto interessante, suona cattivo come il cattivo di un cartone per bambini. E per chi sbuffa di goblin specie protetta, leggetevi Order of the Stick, capolavoro di come bisognerebbe scrivere una campagna di GdR. Creare un'ambientazione seleziona le storie che si possono raccontare. Negli anni '70 e '80 la letteratura fantasy era ad un certo punto (soggettivamente, il punto più basso nella sua parabola), e si pensava a determinate storie quando si creava l'ambientazione. Ora è ad un altro punto, e quelle storie sembrano ridicole. O si cambia ambientazione, per permettere le storie che chi viene dal fantasy moderno vuole raccontare, o si perdono i nuovi clienti: niente di nuovo.
  2. Da quando è iniziata questa discussione, mesi fa, vedo questi proclami. Certo, correggere questo è OK, questa modifica è ragionevole, questo è più divertente... ma la slippery slope.... ma il politically correct... Quando arriveremo a qualche modifica che non mi piace, me ne preoccuperò. Per ora le correzioni -- fatte per venire incontro allo stile narrativo e alle aspettative del pubblico di raccontare le storie che si raccontano oggi nei media moderni -- rendono per me il gioco più interessante. Vedo storie più belle. Preoccuparmi perché rendono il gioco migliore piegandosi ad un fantomatico spirito malvagio del secolo lo trovo confuso. È sicuramente possibile voler giocare ad un gioco che racconti storie più vicino al fantasy anni '70 e '80, con gli Dei malvagi che creano le razze malvage, e come dice @Grimorio giustamente chi vuole questo si compra moduli OGL o usa la Lore uscita negli anni '80. Ma credo sia anche comprensibile che questa non possa essere l'ambientazione di punta di un gioco main stream che miri a convincere a giocare qualcuno che arriva al gioco di ruolo ispirato alla produzione fantasy moderna e che vuole riprodurre quel tipo di storie. Storie piene di toni di grigio e con molti pochi bianchi e neri, con tante scelte e con l'impossibilità anche solo di definire cosa sia il bene e cosa il male, figurarsi una razza malvagia e una buona.
  3. Tanis Con pazienza, il mezzelfo ascoltò tutte le voci che il neonato Consiglio seppe offrire. Mano a mano, un cipiglio di disappunto cominciò a corrugargli la fronte. Quando infine le molte voci tacquero, si alzò in piedi. Non mi dilungherò in salamelecchi che offenderebbero la vostra intelligenza. Ho accolto la nascita del Consiglio con grande favore, ma vedo che dovete ancora giungere a parlare con una voce sola. Siamo disposti a confrontarci e offrire consiglio e aiuto, ma io e i miei amici non saremo i giudici dei vostri dissidi, né i guardiani della vostra unità: quella è una responsabilità solamente vostra. Ciò detto... Non vedo alcun contrasto tra il salutare i morti e il preoccuparsi dei vivi. Ai primi come ai secondi saranno date le attenzioni che gli spettano. Eviteremo solo pire funebri, per non attirare l'occhio del nemico. Per quanto riguarda il procacciarsi cibo, il mio consiglio è di creare gruppi misti, guidati da alcuni esperti che possano insegnare, e altri meno esperti che possano imparare nel più breve tempo possibile. Conoscete le vostre genti a sufficienza da capire a chi andranno questi compiti. Quanto alle montagne, faremo il possibile per evitarle, a meno che non sia l'ultima soluzione possibile per sottrarci alle armate dei draghi. Quanto alla prossima meta, ne stavamo giusto discutendo, e vi renderò partecipi delle opzioni che abbiamo. La prima possibilità è una valle delle montagne Kharolis, sufficientemente nascosta da offrire protezione, e fertile da offrire cibo sufficiente per sopravvivere. Significa non andare molto lontani, quindi resta la possibilità che i draconici ci trovino. Servirà mantenere un basso profilo. La seconda possibilità è il regno nanico di Thorbadin. So che molti lo ritengono un miraggio, ma abbiamo ragione di ritenere che esista e che può essere trovato, e lì trovare rifugio dietro le mura dei nani. La terza possibilità è Tarsis, che qualcuno di voi ha menzionato. La città è grande e sicura, almeno per ora, ma il viaggio sarebbe lungo e faticoso, non tutti potrebbero farcela, specialmente se venissimo incalzati dal nemico. Fece una pausa per consentire a tutti di vagliare quelle possibilità. La mia proposta è questa: Il grosso di voi raggiunga la valle, insediatevi temporaneamente, e consentite a tutti di recuperare le forze fiaccate dalla prigionia e dalla fuga. Io e il mio gruppo cercheremo Thorbadin, e negozieremo con i nani la loro ospitalità e protezione. Sia che dovessimo avere successo, oppure fallire, o non trovare la fortezza entro un tempo ragionevole, torneremo qui. A quel punto ciascun gruppo deciderà in autonomia cosa fare: restare nella valle, tentare il viaggio a Tarsis, o accettare l'ospitalità dei nani se li avremo trovati disponibili. Naturalmente, ciascun gruppo può sin da ora decidere autonomamente. Non vi abbiamo dato la libertà per poi obbligarvi a seguire le nostre scelte.
  4. Dorian Sono abbastanza confuso per come gli eventi stiano scorrendo, quasi come se facessi fatica a star dietro a tutto. Sono un pò dispiaciuto per la sconfitta di Rael, a mio parere è stata una fregatura e una presa di potere da parte di un egocentrico. Onore di qua, onore di la ma non era un duello equo sotto molteplici aspetti. Ciononostante preferisco stare in silenzio, evitando le domande degli altri studenti, sentendomi un pò a disagio. Nonostante tutto, mi sento ancora un pesce fuor d'acqua. Quando il mio compagno ritorna insieme a Tristan, mi appresto a chiedergli "stai bene Rael? Hai combattuto bene, nonostante date le circostanze..lascia perdere, andiamo" Arrivati nel luogo dell'incontro, noto che Vicktor è in compagnia di una ragazza in sedia a rotelle, che scopro essere sua sorella. Mi presento "Salve signorina Bethany e salve anche a te Vicktor. Ho sentito parlare di te ma non credo che ci siamo mai incontrati. Mi chiamo Dorian...Ehm, Dorian Ironhand" porgo la mano prima a Bethany e poi a Vicktor, leggermente in imbarazzo per aver detto il mio cognome, come se farlo non avesse mai fatto parte di me.
  5. momento quark A parte il fatto che i drow sono grigio/bluastri, dal punto di vista meramente biologico/evolutivo, è noto che le creature che vivono sottoterra perdono la pigmentazione divenendo bianchi. Effetto ad esempio sfruttato nel film Rapanui dove dopo giorni di prigione al buio il personaggio (non ricordo se era un lui o una lei) ne esce pallida. fine momento quark Non mi straccio le vesti per ciò. Se voglio continuare a fare i drow sessisti, razzisti e malvagi continuerò a farlo. Se voglio fare una tribù drow buona che alleva unicorni la farò. Non sarà di certo la WoTc a impormi cosa devo fare, semmai può dare idee e suggerimenti, e io sarò libero di seguirli o meno.
  6. se vanno avanti cosi, in sesta edizione saranno tutti buoni, non ci saranno i malvagi. e i dungeon saranno pieni di nemici che sono solo stati fraintesi 😆😆
  7. Eh, che alla WotC ci stavano pigliando tutti quanti per i fondellI giusto per foraggiare nuova fuffa, lo dicevo e lo linkavo in lungo e in largo a suon di wiki dei FR già l'estate scorsa. Più o meno quando altri meno informati o nella foga del momento pigliavano per oro colato e/o davano per buoni e/o benedivano quei comunicati con le narrazioni di comodo strabordanti di omissioni sulla storia editoriale dei drow e quanto inventato in questi decenni da Greenwood prima (una dea buona per l'appunto) e da Salvatore poi. Magari alla WotC si saran detti: potevamo stupirvi con un reboot ammazzalore di Ravenloft, ma preferiamo abbondare e riempirvi anche i FR (Menzoberranzan in primis) di matrone tsundere evocatrici di unicorni per dar più senso (😆) alla lore e al contrasto tra luce e tenebre.
  8. Bernard Lo scontro di Rael finisce con la vittoria di Tristan Horst, come era facile prevedere per molti versi. Ma pare che il coraggio e l'abilità del nostro compagno abbiano fatto una buona impressione, sia sugli spettatori le cui domande cerco di sviare, sia su Horst stesso, che decide di accompagnarci da Viktor Rothschild. L'ambiente in cui ci portano è peculiare, ma in maniera positiva, e mi chiedo in che modo rifletta la natura di Viktor e della sua famiglia. Lord Viktor, lady Bethany dico con un inchino formale io sono Bernard, un compagno di Rael. Non aggiungo altro per ora vista la presenza di Tristan.
  9. Ratbag il Codardo, pur non essendo canon, è un esempio di "orco potenzialmente giocabile" in LOTR. Quello che manca in brutalità rispetto agli altri orchi lo compensa in astuzia e inganno, e aiuta perfino il protagonista (palesemente LB) pur di arrivare al suo scopo (scalare la gerarchia e diventare un Capoguerra). Ratbag è malvagio, diversamente malvagio dallo stereotipo orchesco di LOTR, più tridimentsionale. Sembra un PG. Ma resta pur sempre malvagio. Il problema è che nessuno oserebbe fare retcon in Arda: perfino la saga Middle-Earth (a cui Ratbag appartiene, non a caso) non è canon e ha subito attacchi dai puristi - pur essendo soggettivamente un validissimo prodotto. Ciò non vale con Faerun. O Eberron. O Greyhawke, Mystara, Ravenloft. Ogni edizione cambia più o meno drasticamente la visione delle razze, la 5e non ha fatto eccezione. E' normale. Secondo me il vero problema è che siamo noi che che stiamo invecchiando male. "SI STAVA MEGLIO CON LA 3.5, dove i drow erano malvagi e gli aasimar erano buoni" è un po' fuori luogo oggi, in un mondo dove tutto diventa meno bianco/nero e più arcobaleno. Che ci siano party pieni di personaggi stravaganti è normale, perché gli avventurieri per definizione sono personaggi eccezionali. Poi la WotC fa 75% degli utili della Hasbro, quindi forse forse le scelte di marketing le dovresti lasciare a loro. La Wizard lo ha fatto per aderire al politically correct/macinare soldi oppure perché è un cambiamento giusto? Magari entrambe le cose. E nulla ci vieta di dire "Tasha non verrà usato" o "Drow, duergar e beholder restano malvagi" in sessione zero. Io lo farò. Avere opzioni non gradite non implica che la lore di d&d è rovinata e tutto è perduto; sono abbastanza sicuro che si potranno trovare mucchi di roba vecchio stile, in un gioco il cui vero motore è la nostalgia malcelata di AD&D. Il mercato è saturo di roba trita e ritrita, una ventata di novità controcorrente resta comunque insignificante rispetto alla mole di lore già presente. Possiamo facilmente ignorarla, se non ci piace. E comunque se la WotC vuole fare una campagna con beholder buoni e a te non piace, mica la devi comprare per forza. Vai su DMsGuild e ne trovi a centinaia, che costano pure di meno dei manuali ufficiali. Anzi, ti consiglio di cercare proprio Pippo, che se non sbaglio ha pubblicato qualcosa lì in passato... In conclusione: non ci stanno togliendo via niente. Ci stanno solo dando di più, ma a qualcuno può non piacere. In tal caso un "No, grazie" espresso con gentilezza dovrebbe continuare a farvi dormire sonni tranquilli.
  10. Credo che ci sia un qui pro quo. Oggettivo =/= Soggettivo E non capisco proprio il senso del primo paragrafo. Io ho detto, lo dico più chiaramente, che sono cambiamenti che possono piacere o meno al singolo, ma non sono intrinsecamente sbagliati. Offrono più scelta, non meno. Io credo che questo punto non sia proprio sindacabile. Se lo scopo della discussione è "a me non piace la nuova lore dei drow" ci può stare benissimo. Però allora non dovrebbero essere giocabili come personaggi non-malvagi. Perché una razza creata malvagia non può avere eccezioni salvo eventi estremamente rari. E una razza creata interamente malvagia ha uno scopo nella narrazione, e forse è proprio inadatta ad essere giocata. Infatti prima di Tasha, per 5 edizioni, tutti giocavano personaggi umani. Non c'erano per esempio i template e seicento razze diverse nella 3.5... D&D è sempre stato pensato per giocare rigorosamente personaggi umani XD Si chiama buona educazione, come usare i nomi giusti. Poi magari ora sono di moda e la gente è suscettibile, ma a buona ragione visto che è uso sbagliarli apposta per denigrare e offendere. E questo riassume tutto! Nessuno ti obbliga a giocare come vuole mamma WoTC. Vuoi un FR vecchio stile? Giocaci pure! Se ti diverte è sicuramente la cosa giusta da fare. Dirò di più: se mi verrà voglia di giocare un'avventura dove i drow sono intrinsecamente malvagi lo farò. E se poi avrò voglia di giocare una dove sono persone normali, lo farò. Solo che se invece volete giocare con chi segue la lore attuale dovete... aderire alla lore attuale. Ma è normale. Se qualcuno giocasse con me ad una mia ambientazione pretenderei che ci si attenesse. È normale.
  11. Sabrina in Ashnor una volta individuate le alghe le mostro anche agli altri così da poterne raccogliere il più possibile Ci serviranno tutte le alghe che troviamo. raccolgo tutte le alghe che trovo
  12. Ho cambiato personaggio a favore di un druido. A breve finirò la scheda. Per ora una bella pic per la vostra gioia.
  13. Argor Mangiaroccia La situazione sembra cambiare, alla fine ci allarghiamo per dare spazio agli umani di organizzare le proprie cose. Capisco che Wurrzag ha datto quest'ordine ma non ne comprendo il motivo. Quando vedo che gli umani provano a portar via boccette o armi mi adiro, alzo la mia lancia e dopo averla indicata faccio cenno di no agli umani ma se insistono faccio colpire a distanza uno degli umani che indugia sulle proprie armi. Poi arrivano le parole di Tayyip e chiariscono la faccenda. Organizzo immediatamente i miei cavalieri, facendoli cavalcare larghi e aggirare la radura per posizionarmi di fianco ma poco avanti rispetto ai pellerosa.
  14. Ce ne vuole anche a dire "se non vi sta bene giocate a Chainmail, a Greyhawk o al Monopoli" e "i FR non li ha inventati Greenwood" volendo... E comunque, oggettivamente parlando, se fanno come con Ravenloft nella Van Richten's stiamo freschi.
  15. Il problema, se problema lo vogliamo chiamare, è che nel momento in cui i PG drow non malvagi diventano relativamente comuni, finiscono con l'essere spesso (troppo spesso) la fotocopia di se stessi, tutti pseudo-cloni di Drizzt. Ammettiamolo, in quanti pseudo-Drizzit ci siamo imbattuti, tutti noi, nella nostra carriera? Ne ho visti un paio perfino io che non gioco nei Forgotten Realms. La società malvagia monolitica e oppressiva, da cui un occasionale eroe reietto e perseguitato trova il coraggio di fuggire, è soddisfacente come unico riferimento di lore per una razza giocabile solo finché essa viene usata molto poco. Se comincia a essere usata in modo estensivo, è possibile (non certo: solo possibile) che qualcuno si stufi di interpretare, e/o di avere al proprio tavolo, l'ennesimo eroe reietto e perseguitato che sfugge alla tirannia oppressiva. A quel punto, senza nulla togliere a chi vuole continuare a interpretare un PG del genere (nessuno glielo impedirà), aggiungere qualche ulteriore modello sociale che fornisca a queste persone un'alternativa di backstory e di impostazione del personaggio è un'idea molto opportuna. Pensate se gli umani nei FR fossero descritti con un unico modello socio-culturale, per giunta un modello socio-culturale che porta a identificare una buona parte dei PG avventurieri come fuggitivi e reietti. Non sarebbe noioso? Pensate se tutti i PG nani fossero cloni di Gimli, o tutti i PG elfi cloni di Legolas o Galadriel. Non sarebbe una barba? Infatti in ogni ambientazione degna di questo nome che utilizzi queste razze ci sono molte più opzioni, varianti, culture, modelli. Il che non impedisce a molti giocatori di continuare a fare il solito nano burbero, orgoglioso, avido e bevitore di birra. Ma c'è spazio anche per altro. Il mono-modello dei drow andava bene quando i PG drow erano rarissimi, una sporadica eccezione, e i drow erano pensati principalmente per essere nemici.
  16. Bradley è ignorante come una capra. Sa cosa deve cercare ma per quanto riguarda tutto il resto se non lo può picchiare a sangue non sa cosa fare. Sono fiducioso comunque nel master e nel fatto che se pensasse che non potessimo portare a termine l'avventura non vi avrebbe fatto fare quei personaggi. Quindi, a mio parere di giocatore, se non riusciamo ad andare avanti in una direzione possiamo sempre tornare indietro e prenderne un'altra. Detto questo l'alchimista può diventare anche un investigatore, se dovesse risultare troppo fastidioso andare avanti senza le conoscenze si può ritoccare la build senza cambiare del tutto classe. Altrimenti come diceva un mio amico si usa l'abilità di barbari e guerrieri alternativa ad individuare trappole del ladro: inciampare in trappole.
  17. Ormai di D&D 5e vale solo la pena prendere regole e stats e poi giocare usando il lore della 2e. Oppure usare i manuali OGL.
  18. C'è una ragione di sopravvivenza perché ad esempio si ha il ripudio della carne rancida perché mangiarla crea problemi all'organismo. È un meccanismo di difesa inconscio, ma di per sé l'odore non causa danno all'organismo.
  19. Condivido appieno. Infatti il problema è tutto qui: molti percepiscono le proposte e la lore ufficiale della WoTC come un dogma che viene imposto. Ma non è così, ci sono poche cose più libere di un gioco di ruolo. Stai letteralmente giocando con la fantasia, e puoi decidere cosa mettere e cosa no, come gestire una cosa e come non gestirne un'altra. Vale il tuo discorso per i drow, per i bonus alle caratteristiche razziali e per tante altre cose!
  20. MAO quanto chiasso fa per un taglietto? osservo anche io la situazione in giro aiutando Aalech per individuare le alghe migliori
  21. Vance La signorina? Attenzione a chiamarla così o ti fa esplodere la testa e la ragazzona...beh lei è la sua guardia del corpo, non che sia necessaria, ma fa figura dico tralasciando il commento di Natasha In quanto alle voci della galassia, si dicono le solite cose. Imperiali che cacciano i pirati, pirati che fermano navi imperiali....niente di nuovo faccio spallucce e ha la lingua lunga aggiungo alle parole di Snargle lo abbiamo raccattato da una nave imperiale, si è letteralmente buttato dentro la Gufo, credo che si sia pentito della sua scelta dopo 10 minuti, ma oramai ci siamo affezionati e poi magro com'è non consuma neanche troppo...
  22. @Gigardos Verso Viktor Rael e Tristan escono dagli spogliatoi, per poi raccattare sia Bernard che Dorian. "Seguitemi, vi porto da Viktor" dice il giovane Horst, facendovi strada. Vi inoltrate verso un parco abbastanza defilato, che non avevate mai esplorato prima, prendendo sentieri naturali. Tuttavia, questo parco vi sembra quasi un bosco sacro di un qualche druido, perché, pur non essendo curato da mano d'uomo, le piante sono cresciute in modo armonioso e regolare. Arrivate, infine, alla fontana nel cuore del parco: si tratta di una piccola fontana in marmo bianco, umilissima ed elegante nella sua semplicità, eppure percepite tutti distintamente che ha qualcosa di particolare, anche se è difficile dire cosa, oltre ad una vaga aura magica indistinta, a malapena percepibile. La Fontana Segreta dei Rothschild Quando arrivate, trovate Viktor rivolto verso la fontana, le mani posate su una sedia a rotelle. Seduta sulla sedia a rotelle, vi è una ragazza bellissima, d'età lievemente inferiore a quella di Viktor, carnagione rosea, capelli lunghi biondo platino, corporatura snella, veste con un'ampia gonna nobiliare, dai ricami pregiati. Sembra quasi una bambola di porcellana. Bernard e Dorian non l'hanno mai vista prima, ma Rael la riconosce immediatamente. "Reverendo Horst... o, vedo che siete in buona compagnia..." Viktor vi saluta, accorgendosi della vostra presenza ben prima di voltarsi. "Per chi non la conoscesse, lei è mia sorella, Bethany Rothschild" la presenta, ruotando lievemente la sedia. Bethany scruta tutto il gruppo, ma il suo sguardo, dopo aver visto Rael, si rallegra immediatamente. "Salve a tutti, lieta di fare la vostra conoscenza" china il capo, presentandosi, "E Rael..." dice guardando il Lucertoloide, "... ci siamo rivisti in Accademia, proprio come promesso" conclude, sorridendo con gli occhi.
  23. Tutto sommato lo trovo un cambiamento interessante. Voglio poi vedere come verrà sviluppato e come verrà implementato nella storia. Tanto i Forgotten Realms sono consistenti come un foglio di carta da diverse edizioni, e i retcon assurdi non si contano. Non penso sia una soluzione davvero problematica: Intanto un master può sempre stabilire che nella sua versione dell'ambientazione i drow sono ancora tutti intrinsecamente malvagi. In secondo luogo considerare una specie/razza come una cultura monolitica e senza varianti o deviazioni è piuttosto ingenuo. Oltre che noioso. Questa è una manovra di marketing per accalappiare le nuove generazioni? Certo che si, e che male c'è? La Hasbro/Wizard non lavora per beneficienza, produce per vendere e far soldi.
  24. Con l'aiuto dei chierici e guaritori che lavorano con le guardie venite rapidamente rimessi in sesto e lo stesso vale per le guardie, mentre il capitano si fa fare rapporto. @Octopus83 @Daimadoshi85 @L_Oscuro @Octopus83
  25. Orodreth elfo guerriero Con Momotaur
  26. Parlando per Ian, lui avrebbe lasciato il tutto nelle mani dei carovanieri e sarebbe andato a cercare i prigionieri. Vedendo Barhas convinto, si è proposto perche si fida. Personalmente penso che ritardare di altri due giorni significhi rendere difficile il recupero. Ma vediamo che ci spetta 🙂 per me puoi andare avanti @Alonewolf87
  27. Kethil Anche io mi preparo ad un eventuale combattimento con gli gnoll, che paiono aver mangiato la foglia. @Azog il Profanatore
  28. Che altro si dovrebbe dire? Non sei un azionista Hasbro, non lo è nessuno di noi. Né D&D è una cura miracolosa che ti viene negata se non accetti un certo dogma morale. È un gioco. A me non piace il calcio e non ci gioco, senza tante fisime su "dobbiamo restare a calcio fiorentino" o "la pallacorda era meglio". Ti è arrivata in casa la polizia della WotC e ti sta costringendo con la forza a giocare come vuole lei? Ti hanno cancellato dalla memoria la vecchia lore? Ti hanno tolto il libero arbitrio? Mi ero ripromesso di essere più gentile e morbido in questa discussione, ben sapendo che è un argomento a rischio e controverso. Mani sembra che qui ci si fasci laureata davanti ad un problema irreale e illusorio. Credo che qualcuno abbia fallito un TS su Saggezza XD XD Detto questo, io il mio punto di vista l'ho esposto. Ai posteri l'ardua sentenza.
  29. Sai che su questo ti do ragione? È una cosa che ho notato anch'io (pur non frequentando l'Adventure League) e che stona molto anche a me (anche se ho il massimo rispetto per chi ama giocare con un gruppo stile bar di Tatooine). Ma credo che la causa stia a monte: a monte di Tasha, a monte di questa nuova lore dei drow, e a monte di qualunque ipotetica pressione sociale o mediatica. E credo, quindi, che sia un po' off-topic in questa discussione. Ma ne ho scritto (di sfuggita) in passato e ne discuterei volentieri in un altro thread, se tu volessi aprirlo. Concordo. Io adoro Tolkien e adoro quel tipo di fantasy. Una volta avevo organizzato anche un adattamento della Terra di Mezzo per D&D da giocare con un mio gruppo, purtroppo poi non se n'è fatto di niente. Ma in un mondo del genere gli orchi non sono una razza giocabile per i PG. Se si mette una certa razza come razza giocabile, in quella che è, ripeto, esplicitamente l'ambientazione assunta come default nei manuali stessi (diversamente da quanto accadeva nelle edizioni precedenti), poi si deve offrire a chi vuole giocarla qualcosina di più delle uniche due opzioni "ennesimo reietto fuggitivo" o "sadico campione di crudeltà che venera i ragni". L'alternativa è tenerla com'era ma escluderla dalle razze giocabili. Alternativa che io, personalmente, non esito a percorrere nelle mie ambientazioni personali. Ma bisogna scegliere, delle due l'una.
  30. vi dirò di più: sono sia un DM Al che un giocatore AL e gioco online molto spesso: ormai dopo Tasha i party sono una accozzaglia delle razze più varie, sono MOTLEY CREW piratesche più che avventurieri, sembra di vedere i Bar di Tatooine di Star Wars. Lo stanno facendo apposta, sotto pressione dei media, stanno via via per snaturare D&D. Se vado su DMSGUILD e compro un modulo di AD&D 1 edizione spesso mi trovo il ritornello : " ci dispiace questo modulo contiene valori che non sono più rappresentati al giorno d'oggi bla bla bla " Traduco: "abbiamo una paura folle che ci facciano causa quindi leghiamo il ciuco dove vuole il padrone. Per cui via le razze!" A quando tutti i cattivi droidi? Roba da matti. Quando gioco online con gli americani non t'azzardare a sbagliare HE/HIM, HER/SHE e THEY/THEM che sei fritto. Ma quando finirà sta buffonata del politicamente corretto? Mai? è una moda passeggera? Rifare le società drow è giusto, ma con questo clima che si respira adesso in USA, il rischio è che diventi non un bel prodotto, ma solo un prodotto piegato al politicamente corretto. Ovvero na' schifezza! Lasciate fuori D&D dalla politica! Voglio giocare di ruolo, non voglio che mi spieghino come vivere in un manuale di D&D. Quello lo faccio da me da altre parti. POveri noi!
  31. Nicodemo Diciassettesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. Partenza della Carovana! Abbigliato in maniera ben diversa dai giorni trascorsi in città cerco di darmi l'aria di un consumato combattente, corazza pulita e armi ben in vista e ne approfitto per ringraziare Lily di essersi occupata dell'equipaggiamento addizionale. Arrivati al luogo di ritrovo saluto cortesemente i conoscenti e mi dirigo immediatamente da Samartag in modo da rendere palese il nostro arrivo per poi tornare dagli altri per gli ultimi scambi. Di quando in quando faccio vagare lo sguardo ma non mi allontano dagli altri. @SamPey Quando giunge il momento di dividersi Bene, si parte. In bocca al lupo e fate attenzione. Asciutto come sempre ma scambio un sorriso con Lily e uno sguardo d'intesa a Elaethan e Flambie. Quando ci separiamo trattengo un istante Flambie e gli sussurro ad un orecchio @Calistar Una volta lontani dagli altri @Vind Nulend Off @SamPey
  32. E allora il problema dove sta? Personalmente non ho mai avuto problemi a gestire le proposte dei giocatori. Qui stiamo ovviamente parlando di un cambio di lore che va a toccare quei Master più rigidi e inquadrati che prediligono la totale aderenza al mondo di gioco. Se c'erano già drow buoni, questo cambiamento non è per niente drastico. Se il problema è che di tratta di un retcon, non è il primo e non sarà l'ultimo. È possibilissimo giocare ancora a AD&D e a Chainmail (se il regolamento attuale non piace) oppure su Mystara o Greyhawk o finanche nei primi FR (se a non piacere è la lore attuale). Perché, pur avendo queste possibilità, questa nuova prospettiva è così spaventosa? Se ci attendiamo alla vecchia lore i pochi drow non malvagi (15%) vivono vite normali e fanno finta di niente. Quindi un DM che vuole attenersi rigidamente alla vecchia lore potrebbe permettere un 15% di personaggi drow buoni... Ovviamente è un commento provocatorio. Io personalmente non farei così, del resto io non imporrei un allineamento ad una specie intera...
  33. La quest sull’isola degli elfi è interessante, e devo ammettere anche abbastanza sviluppata come intreccio e possibili finali Considerando il bg e tutto, l’orco non mi pare così “pesante”, nemmeno se ha schiave elfe o vuole stuprare una regina. Mi pare in linea col suo personaggio ed un buon modo per far capire ai giocatori “questo è cattivo, cattivo oltre ogni redenzione”. L’unica cosa che mi lascia perplesso è proprio lo scontro con Gog nella sua città, perché può risultare molto complesso: entra in scena con le tre elfe dietro, probabilmente incatenate e guardate a vista da goblin, questi ultimi le costringono (minaccia o simili) a lanciare gli incantesimi. Fin qui tutto bene, ma immagino che il party capirà subito, specie se le elfe lanciano incantesimi di cura, che per tirar giù l’orco è necessario liberarle. Diciamo che ci riescono e eliminano anche Gog, adesso come si svolge il tutto? Party ed elfe si ritrovano al centro di un’arena, probabilmente a corto d’incantesimi e feriti, con qualche decina di goblin attorno, a cui è appena morto il capo. Ti consiglierei di trovare un modo per farli fuggire, tipo intervento degli elfi o simile Alla ricompensa “elfica” aggiungerei qualcosa, per renderla ugualmente appetibile di quella “goblin”: magari un titolo nobiliare, dei seguaci o magari una loro aereonave personale (magari piccola, appena sufficiente per il gruppo)
  34. Efimia Vedo il mago spirare ai miei piedi, ma la mia rabbia è ancora tutt'altro che sopita. Mi guardo attorno in cerca di un'altra vittima su cui sfogarmi. Un'altra persona che ha delle colpe per la mia sorte. Ma vedo solo la manticora... se la sta prendendo con lo gnomo. Indecisa, tentenno un poco, poi mi slancio verso la bestia. Non per attaccarla, ma per tenerla ferma. Molto più grande di me, e molto più forte, forse mi scaglierà lontano. O forse potrò tenerla ferma ed evitare che ferisca altre persone. DM
  35. Il vecchio coboldo osserva il cimelio, muove le scheletriche dita come se lo stesse rigirando tra le mani, quindi annuisce soddisfatto. E' questo sì. Ti avevo promesso un pagamento di 1000 pezzi d'oro, informazioni, o un mix tra le due. Ti ho già dato una parte di informazioni, quindi ora puoi decidere: 500 pezzi, o altre risposte alle tue domande. @ Andrej
  36. Iliukan Una volta che rimaniamo da soli, mi riposo. Ripensando a ciò che abbiamo visto, esclamo "Questi Goblin hanno una mentalità diversa dalla vostra e dalla nostra, forse ingiusta ai nostri occhi, ma non sento il bisogno di maltrattarli. Siamo due fazioni che lottano per la propria sopravvivenza. Dovremmo dare dell'acqua al prigioniero." Quando Sildar si riprende, gli do l'acqua come sua richiesta. "Si è ripreso. Voi come state?" Infine, quando ritorna il goblin, non posso che serrare i pugni. Nonostante abbiamo combattuto entrambi per uccidere gli altri, questo chiaro segno di oppressione mi disgusta. "Secchione, perchè non vi ribellate a Klarg? Tu hai le capacità per portare un gruppo di Goblin. Ognuno ha un compito e quello di Klarg non è quello del capo" Prendo lancia e scudo, aspettando i miei compagni. @Lucane
  37. Rael @Black Lotus Fine del duello Riapro gli occhi e cerco di rialzarmi,ma scivolando su me stesso per via della fatica e dei colpi subiti. Guardo la mano di Tristan e accetti l'aiuto, anche se un po' a peso morto, vengo tirato su. Dopo il duello Spogliatoio
  38. Maus Vide avvicinarsi Lulu ancheggiando e deglutì a fatica. Poi balbettò un "Oh si...certo...sediamoci...tavolo" alzansosi e dirigendosi al tavolo seguito da Herz. Non capiva bene cosa stesse succedendo, come quasi ogni volta che Lulu gli chiedeva qualcosa, lui ubbidiva in silenzio.
  39. A Martino basta del vino non sprecare slot! 🙂
  40. Snargle "Vero. Eravamo in tre, però ci mancava un mezzo mozzo mazzo. Purtroppo l'abbiamo scelto a muzzo e quindi non si chiama Mizzo." Alludo al gracile ex imperiale. "Si chiama Ivan ed è bravo con gli scopettoni e con le ossa."
  41. Round 4 Quando Rael fa la sua azione, Tristan resta stupefatto, non si aspetta una mossa del genere: si vede davanti a sé il Lucertoloide che prova ad afferrarlo. Con una corrente d'aria fortunata dalla sua, Tristan riesce a divincolarsi immediatamente, Rael, mentre cade, sferra una stoccata, ma il giovane Horst lo illumina ed il colpo va a vuoto. Il pubblico, però, resta ammutolito da quella scena. Rael cade, accusando la caduta. È disteso per terra, a pancia in sù. Guarda in alto, l'uccello splendente sopra di lui, con una sfera infuocata nella sua mano. "Un solo errore..." e, neanche Tristan finisce di pronunciare quella frase, che la sua Palla di Fuoco esplode fragorosamente. Nonostante Rael l'avesse parzialmente schivata, rotolandosi per terra, le fiamme sono troppo forti ed il Lucertoloide viene sconfitto, perdendo parzialmente i sensi. Fine del Duello Tristan discende lentamente, toccando terra. In quell'attimo, il pubblico si esalta, battendo forte le mani. Ma, mentre una parte degli studenti sta elogiando il giovane Horst, un'altra parte degli spettatori, forse la maggiore, sta invece applaudendo il coraggio di Rael. Tristan si avvicina e porge la mano a Rael: "Ti sei battuto con onore. Mi sono ricreduto completamente su di te. Rael Mar Serpeforix... accetti la mia mano?" e, se Rael decide di accettarla, Tristan lo aiuta a rialzarsi, per poi sollevare in alto la sua mano, allo stesso modo in cui si fa con i veri vincitori. Con quel gesto, il pubblico esplode e parte un battito di mani così forte che perfino gli altri studenti, che si stavano allenando, si sono fermati per osservare quella scena incredibile. Durante quel forte battito di mani, Tristan si avvicina a Rael, dicendogli qualcosa, per poi fare un cordiale inchino e ritirarsi negli spogliatoi. @Gigardos Dopo il Duello Sia Tristan che Rael vanno negli spogliatoi, hanno entrambi bisogno di una bella doccia. Bernard e Dorian, invece, vengono bloccati da una fiumana di studenti, che iniziano a tempestarli di domande su Rael. Sembra che la popolarità del Lucertoloide, da negativa, sia stata istantaneamente trasformata in positiva ed aumentata di molto in valore assoluto. @Gigardos
  42. Sedicesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. Dopo aver fatto qualche altro esperimento, arrivando a costatare che al momento Lilly è in grado di lanciare due soffi alla volta prima di doversi riposare. Dopo aver terminato vi dirigete nuovamente verso la sempre più sveglia e chiassosa Baldur's Gate, nella quale riuscite a muovervi ancora furtivamente per tornare alla locanda. Dopo poco incontrate Brando e Flambie per una colazione tutti insieme. Dopo la colazione e una breve pausa, Brando ed Elaethan fanno del sano esercizio, mentre Flambie va a caccia di informazioni e Lilly va in cerca di qualche gingillo particolare. Nel mentre, Nicodemo si rinchiude nelle sue stanze. @unendlich @Calistar @Alabaster La sera prima della vostra partenza vi ritrovate ancora una volta a cena, pronti per la partenza del giorno dopo. Alan vi porta un ottimo pasto e dei dolci come dessert spettacolare, offerto dalla casa. Il locandiere vi spiega che, al momento della vostra partenza, lui dormirà ancora e quindi vi saluta e ringrazia sul posto, sperando di rincontrarvi in un futuro prossimo. Di comune accordo decidete di andare a riposare presto, poiché l'indomani mattina vi dovrete alzare prestissimo. Il ritrovo per la carovana è alle sei in punto al Cancello del Drago Nero. Diciassettesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. Partenza della Carovana! Vi svegliate prima dell'alba, preparando tutte le vostre cose e ritrovandovi al pian terreno della Locanda del Canto Elfico intorno alle 5 del mattino. Ancora con qualche stella in cielo, vi incamminate verso la vostra destinazione. Sopra le vostre teste qualche nuvola minacciosa ricopre il cielo a chiazze, il poco vento rende difficile capire se queste se ne andranno o vi accompagneranno nelle prime battute di viaggio. Con dieci minuti di anticipo, arrivate ai Cancelli aperti del Drago Nero, ai margini della Città Alta. Diverse guardie dei Pugni Fiammeggianti sono a guardia del territorio, mentre scorgete diversi carri appostati al di la dei cancelli. Incontrate varie figure a voi note, ma la massa di gente vi disorienta un poco. Fortunatamente incontrate i fratelli Serelim e Samartag, i quali sembrano conoscersi e chiacchierare tra loro. Molti sono i preparativi e tante sono le persone all'opera. Un piccolo palco è stato eretto vicino alle mura, sul quale un uomo dai capelli biondi e dall'abbigliamento perfetto, che Elaethan riconosce subito come Arthur Freeman, si staglia su di voi, fiero e pronto a parlare. Insieme a lui, leggermente più in disparte ci sono Elon Tobun, il vostro primo contatto, insieme ad Eldkin Agetul, la nana sergente dei Fratelli Serelim. Arthur alza la voce e si rivolge ai carovanieri "Signori Miei! Con vero piacere vi comunico che la Carovana diretta a Waterdeep, finanziata dalla benevola famiglia Vanthampur, può dirsi completa e pronta a partire! Prima di lasciare la parola a Mastro Tobun e alla fidata Eldkin, entrambi grandissimi esperti della tratta e abili nel loro mestiere, vorrei farvi un piccolo annuncio. I due carri uniti all'ultimo -indica una zona non precisata fuori dal Cancello, nei pressi del quale individuate dei figuri ambigui, forse proprio i membri del Culto sotto copertura- hanno già fatto un lungo viaggio ma si sono premuniti personalmente di intercorrere con Lord Vanthampur, pertanto sono a chiedervi il massimo rispetto e riservatezza possibili, proprio come fareste con qualcuno che gia conosciate. Grazie, spero che il vostro viaggio vada splendidamente" con queste parole, Arthur Freeman, lascia parola a Tobun e a Eldkin, la quale richiama l'attenzione di tutti. "Bene Gente! Alla fine siamo veramente tanti in questa carovana, una delle più grosse che abbia mai visto ad essere sinceri. È fondamentale cooperare e mantenere un clima neutro e solidale durante tutto il viaggio. Ognuno di noi sa bene quanto possano essere difficili i viaggi nelle Terre Selvagge, ma sono secoli che li facciamo e continueremo per altrettanti a farlo! Lascio la parola a Tobun, il quale è sicuramente il più navigato tra tutti noi" Tobun fa mezzo passo avanti "Oh oh oh troppo gentile Eldkin, troppo gentile. Signori e Signore, arrivare a Waterdeep non sarà cosa facile, abbiamo più di 1100 chilometri di strada da percorrere, pertanto su con la vita! Saranno due mesi lunghi, ma sono sicuro andrà tutto per il meglio, abbiamo validissime guardie e sergenti e ognuno di noi sa il fatto suo. Una cosa importante da tenere a mente sono gli animali, i nostri cari amici quadrupedi possono percorrere molta tratta senza fermarsi, ma hanno anche loro bisogno di riposo. Ogni 6 giorni ci accamperemo per far recuperare le forze agli animali, non escludo accampamenti o locande isolate lungo la strada, ma non mettetevi troppo comodi...il nostro primo tratto sarà nei Campi dei Morti, fino agli Artigli di Troll. Superate quelle colline, imboccheremo la Strada del Commercio, fino a giungere a Daggerford, una tappa intermedia necessaria. Una volta li, ci rimboccheremo le maniche e andremo ancora più a nord, fino a Waterdeep! Oh oh oh direi che ho anche parlato troppo, è tempo di muoversi!" Terminato il discorso vi preparate e vi riunite ai vostri carovanieri, pronti a partire e a lavorare per la Carovana! @tutti
  43. Vi mettete tutti a studiare l'ambiente circostante, alla ricerca di indizi o intuizioni su come meglio gestire la cosa. Secondo Thord e Tariam è più probabile che l'area eventualmente occupata dai coboldi si trovi verso destra e decidete quindi di dirigervi in quella direzione, con Tariam che sta pronto a controllare trappole sul percorso. Trova altre due fosse nascoste mentre avanzate. Arrivate infine ad un vicolo cieco del corridoio, ma una strana fessura nella roccia attira subito l'attenzione di Balrog. Capite quasi subito che un sottile pannello di roccia è stato messo a coprire un passaggio nascosto e dietro di esso sentite chiaramente vocine parlare flebilmente.
  44. Round 3 (Hell on Earth) Il pubblico resta sorpreso quando Rael esce fuori dall'anello di fuoco. Il Lucertoloide si mette in posizione difensiva, pronto a schivare il prossimo attacco. Le fiamme si riflettono nei suoi occhi fessurati, ma anche sull'armatura splendente del giovane Horst. "Tutti gli animali hanno istintivamente paura del fuoco. Ma tu non sembri aver paura di niente..." dice Tristan, ed una piccola sfera si crea nella sua mano. "Vediamo come reagisci a questo" e, un attimo dopo, la sfera viaggia come un proiettile verso Rael, per poi espandersi e detonare di colpo. Tuttavia, Rael questa volta era pronto a schivare e riesce a pararsi con il suo scudo, venendo lambito dalle fiamme meno intense della Palla di Fuoco usata da Tristan. "Buona schivata. Ma non ti andrà sempre così bene" dice Tristan. "Mi basta una sola apertura... un solo errore da parte tua... e chiuderò questo duello" conclude.
  45. Rael @Black Lotus The Hell on Earth d'Improvviso delle fiamme lucenti compaio dal pavimento, risplendono nei miei occhi fessurati. Prontamente mi butto fuori, ma c'è poco da fare. Mi ha colto alla sprovvista. Accorcio le distanze ed assumo una posa difensiva, mentre rilascio la mia ecco sopra la mia testa Fuoco. Uhm.
  46. Round 1 Rael scatta in avanti, mettendosi al centro dell'arena. Poi, crea la sua Echo proprio davanti al nemico. Quando lo fa, Tristan, così come tutti gli studenti, restano sbalorditi. Le due stoccate, purtroppo, non vanno a buon fine. "Impressionante... adesso capisco perché ti hanno fatto entrare qui in Accademia" Tristan fa un sincero complimento nei tuoi confronti, cosa che difficilmente ti saresti aspettato da uno come lui. "Ma..." uno scudo dorato fluttuante (che Bernard e Dorian riconoscono come la magia Shield of Faith) appare vicino a Tristan, "... io non ho intenzione di perdere". Poi, gli occhi di Tristan si illuminano ed emettono un bagliore dorato. Delle ali luminose, come d'angelo, spuntano dalla spalla del giovane Horst ed un'aura radiante lo circonda. Un attimo dopo, Tristan spicca il volo, sollevandosi a ben 9 metri da terra. Tu sfrutti quell'opportunità per attaccarlo e, questa volta, il tuo colpo stava andando a segno, ma poi Tristan, reagendo istantaneamente, lancia un lampo di luce nei tuoi occhi e l'attacco s'infrange sul suo scudo metallico. Tristan è ora a 9 metri d'altezza e ti guarda, dall'alto in basso, ma, stranamente, a dispetto delle apparenze, adesso ti vede come un avversario al suo stesso livello, un nemico temibile. Hai guadagnato il suo rispetto. Ma il vero combattimento, per entrambi, è appena iniziato. @Gigardos
  47. Sean Meyers "Non resta che trovare le chiavi..." dico avvicinandomi alla vettura, osservandone l'esterno e poi l'interno, velocemente. Avrei provato a guardare sotto ai parafanghi ma pare che stia succedendo qualcosa qui fuori! Insieme a Joe mi dirigo all'esterno, con un brutto presentimento e imprecando in silenzio tra i denti. In una mano la pistola e nell'altra la torcia che uso per illuminare nella direzione del rumore. Master
  48. Sean Meyers "Bene, andiamo. Speriamo che non siano svegli. Con tutto questo fango facciamo un gran rumore solo camminando..." rispondo guardandomi intorno spostando la luce della torcia.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.