Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    9
    Punti
    29.395
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. athelorn

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    10.654
    Messaggi
  4. Grimorio

    Newser
    6
    Punti
    3.821
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/02/2020 in Messaggi

  1. E dopo quasi dieci anni direi che è ora di un secondo TdS.
  2. E finalmente l'ho trovato! Ecco il simbolo dell'ordine!
  3. Io voglio senza egoismo e intenti manipolatori il bene di un sacco di persone, ma non per questo le amo. Questa non è una definizione, è una tua personale visione di un sentimento che non è assolutamente applicabile a nessuno che non sia tu. Dare una definizione di amore credo sia impossibile (come per ogni altra emozione umana, dato che ognuno le percepisce in maniera differente), se non dal punto di vista descrittivo dei livelli di ormoni prodotti in certi momenti.
  4. In questo non è male per niente la variante della variante presentata sulla DMG. Si decide una situazione in cui il pg tira sulla tabella, a me quella che piace di più è "quando fallisce di 5 o più un tiro salvezza contro morte", poi quando si attiva la regola si tira sulla tabella ma il pg non subisce la penalità descritta ma acquisisce un difetto, come quelli dei bg, con lo stesso nome della penalità. Sta poi al giocatore interpretare quel difetto e il master gli da Ispirazione ogni volta che la "lesione" influenza il personaggio in modo significativo. La trovo molto carina e mi sembra che crei divertimento e mai frustrazione.
  5. DM Se anche Luna Bjornsdòttir avesse iniziato a lanciare palle di fuoco al centro della piazza, sempre meno sarebbero state le persone che avrebbero prestato attenzione. Ma quando ella aprì con noncuranza la tenda del camerino, mostrando il suo intimo color verde foglia, l'intero genere maschile e anche un pò di quello femminile si volsero all'unisono per rimirare la figlia della Dama del Lago (la ninfa ebbe l'impressione di notare anche Madnyss e Sorrow, i burattini di Deborah, intenti a fissarla), prima che la censura di Eoliòn giungesse a stendere un velo alato su tale spettacolo Le sta d'incanto, con un solo sguardo potrebbe rubare anche uno sposo alla sua promessa! disse la negoziante battendo le mani Sono solo quindici foglie d'oro! ella fu felice di registrare la vendita e salutare Luna, che uscì con uno degli intimi più in voga negli ambienti altolocati elfici x Luna Ironia della sorte, non solo Luna, ma anche Vassilixia si era data allo shopping in stile. La Draconis, accompagnata dalla sorellastra Angelica e dal tiefling Alucard, raggiunse con una ampia scalinata il livello superiore del mercato, dove si trovavano un paio di piccoli esercizi. Il trio trovò in uno di essi una commerciante elfa, che sebbene non fosse più una ragazzina era stata in grado di rivalorizzare il proprio aspetto con un pesante trucco color verde scuro Prego, venite... sareste una meraviglia così cominciò quindi mostrando vari prodotti, i quali sembravano necessitare di altri in un effetto domino che portò a forti acquisti per borse di trucchi complete ed efficaci Ho del fondotinta rosso, così anche nel caso hai un po' di acne puoi nasconderla disse ad Alucard, aggiungendo un omaggio alla trousse e aver offerto dei depliant alle ragazze Siamo sempre in cerca di venditrici, se vi interessa il trio potè far ritorno al piano terra, completando la loro prima parte di acquisti dopo essersi fermati ad un forno e ad un losco macellaio che vendette loro la carne richiesta, sebbene sembrassero prodotti di mediocre qualità Ho già dato i tagli migliori per oggi... è pomeriggio, che vi aspettavate? rispose burbero. Il cambio di alcune monete di platino diede l'occasione di scoprire le valute in uso a Frondargentea: nonostante la poca apertura della nazione verso l'esterno, gli scambi commerciali avevano portato anche il regno del Signore delle Fronde ad adeguarsi ai principi della Zecca, che vedeva nell'oro, l'argento e il rame i materiali con cui erano coniate le valute. Quelle del regno dell'Onorato Leader, che voleva distinguersi dalle altre, aveva monete a forma di foglia e recanti su una delle facce il viso del leader in persona. Non stupì perciò il fatto che, nel gergo locale, spesso si usasse il termine “foglia” nelle transazioni, come quella effettuata dalla Bjornsdòttir. Il mercante a cui la ninfa e la mezza-celestiale si rivolsero per le vendita, un dettagliante che operava in una fila di esercizi che si occupavano di piccoli articoli magici, sorgeva vicino all'alchimista che si occupò di Kat Po Ecco a lei disse porgendo una busta da cui proveniva un rumore tintinnante di vetro E buon viaggio! disse. Il suo vicino, nei confronti di Luna ed Eoliòn, si mostrò cooperativo nonostante il tono burbero e indicò loro colleghi a cui poteva rivolgersi, quando le due portavano sul banco oggetti non di sua competenza Siete vestite un po' pesanti, non trovate? E' autunno... mica inverno... disse vagamente. L'alchimista a fianco annuì, passandosi un dito sul colletto Davvero... fa caldo solo a guardarvi! non ci volle molto a scoprire che Luna era già finita sulla bocca di tutti e le voci su una ninfetta bionda e sul suo fisico mostrato in pubblico fecero presto il giro di Mylmanor. x chi è al tempio x chi si trova nel “quartiere dei drow” x Astrid x chi va a caccia fuori da Mylmanor X tutti
  6. Ciao, no, settimane di merda al lavoro, scusate ma non riesco a stare dietro a tutto... questa settimana provo a mandarvi avanti.
  7. Nella cartella trovate anche Bernard e Daisy. Lo dico soprattutto per Pyros: l'immagine potrebbe fargli comodo
  8. una volta raccolto quanto vi serviva dai corpi dei granchi proseguite nell'esplorazione della palude, seguendo quanto dice Erdan che vi da un indicazione generica sulla direzione da intraprendere, lasciando scegliere di fatto la strada ad Anlaf. Di fatto ora che vi siete addentrati nella palude l'andatura è più lenta e capita in più di una occasione di dover tornare sui propri passi per provare un altra strada, fino a quando le note musicali di un flauto raggiungono le vostre orecchie e guidano, con sicurezza, il passo del barbaro. La vegetazione della palude si apre in una radura meno fangosa che corona un grande stagno procedete analizzando e ammirando la natura intorno a voi, sempre attirati dalla dolce melodia del flauto. Mentre passeggiate sulla riva dello stagno la nebbia che aleggia crea una visione suggestiva e mistica , i profili di alberi ed animali si mescolano e non sempre riuscite a distinguere le differenze fra quello che immaginate e quello che vedete realmente. Un profilo umanoide, massiccio e animalesco, diventa sempre più nitido fra la nebbia, la vista di una spaventosa creatura vi fa raggelare il sangue, Anlaf e Videmir si bloccano sul loro posto, non riuscendo più a muoversi dalla paura. Un coccodrillo umanoide, evidentemente infastidito dalla vostra presenza vi carica a testa bassa, ma arrivato a pochi metri da voi, qualcosa lo ferma sul posto. Una crescita rigogliosa di piante e radice sembra averlo bloccato al terreno, sia gli arti superiori che quelli inferiore. Un rovo di rose cresce fino a serragli le mascelle rendendolo del tutto inoffensivo. Erdan, al contrario dei due compagni continua a camminare, non è intimorito ne dalla creatura ne dalla palude, va a passo sicuro oltrepassando l'umanoide mostruoso raggiungendo la sorgente delle dolci note: Il fauno è seduto su un tronco caduto tempo fa, con uno scrigno al suo fianco e suona una dolce melodia con il suo flauto. Diverse piccole creature danzano e giocano vicino, anche la natura sembra essere più rigogliosa e felice della sua presenza. All'arrivo di Erdan smette di suonare e lo saluta in Elfico Mio giovane Erdan, hai risposto alla chiamata, sono contento. Sono il quinto figlio di Hyrsam, è stato lui a parlarmi di te e di uno dei tuoi possibili destini. per qualche secondo ti osserva con interesse, alzandosi dal tronco ed avvicinandosi La spina si è risvegliata, è un dono del folle. E' come una pianta, un cucciolo, un figlio: va nutrito, addestrato, aiutato e .. domato se necessario. Ha bisogno delle tue cure e delle attenzioni per crescere forte.
  9. 2 punti
    Qui, amici miei, faro' un po' un escursus dei personaggi centrali di trama con l'aiuto di Alonewolf. Ovviamente mi concentrero' piu' su Kalana, avendo piu' insight su di lei, ma dettagli. Vorrei fare una storia anche dei personaggi dal suo bg al suo attuale visto che alcuni han visto piu' di 3 anni in game. Per questo, credo richieda parecchio spazio e un post stto il riassunto non ci sta'.
  10. Luna Bjornsdòttir Sicuramente disse riguardo all'imparare l'uno dall'altro l'esperienza all'istituto è stata fondamentale per me, non capivo quanto fossimo chiuse ed elitarie. So che quello che è successo l'altro giorno non è stata la presentazione più bella, però voglio lavorare affinchè le cose cambino. E magari affinchè Lagocristallo possa ottenere un po' più di influenza e di autorità ammise sorridendo Da dove veniamo fa decisamente più caldo dico al mercante con un sorriso innocente Voi avete mai modo di commerciare con le mie sorelle di Verderovere? Vorremmo presentarci a loro con un dono, ma non abbiamo mai avuto modo di conoscere loro o le loro abitudini dico nella lingua elfica
  11. Qua io sono per far si che tutto sia internamente coerente, e che quindi qualsiasi cosa i PG trovino nel mondo ci sia per un motivo. Se c'è un Minotauro in una tomba vichinga ci deve essere un motivo, esattamente come ci deve essere un motivo se in una foresta trovano un remorhaz. Se non c'è coerenza interna i giocatori come fanno a fare le loro valutazioni?
  12. Non pensare all'Ordine del Cavaliere Senza Testa come ad un ordine di paladini legali stupidi sanguinari. C'è un approccio più lasco a queste cose.
  13. Noi usiamo una cosa simile. Se non vuoi svenire ti becchi 3 livelli di affaticamento, il cui effetto alla fine è simile a quello che dici tu. Questo affaticamento va via con un riposo breve. Questa variazione non mi dispiace a differenza delle altre e l'ho trovata interessante.
  14. 1 punto
    Non so che fine abbia fatto @MencaNico, prendo le redini io del suo PG per mandare avanti la storia
  15. avanti si vada!! anche in 3 va benissimo, vediamo in che merda ci andiamo a ficcare con questo McBride 👽
  16. Ciao @Blues Si può continuare in tre, magari io aggiungerei un png, o meglio se hai il pg di @Ella potresti usare quello se non crea difficoltà.
  17. Chiedo venia per l'eventuale up, ma i problemi con gli spoiler persistono e vorrei capire come risolverli, quanto meno capire quale sia la fonte del problema: il browser? il forum? il dispositivo? altro?
  18. Il mio conteggio non teneva conto di alcune aggiunte. Prendete solamente i 1419 di Pyros.
  19. Custode Il tuo nuovo tentativo non porta a nulla di tangibile: da dietro la porta la cantilena non cessa, anzi, hai l'impressione che aumenti di intensità...
  20. Tranquillo, no problem 😊 capita a tutti.
  21. Ok, dopo averci messo ore a fare kalana, l'elfa dai piani assurdi, immagino faro' Rurik domani XD
  22. Astrid xTempio @Ghal Maraz xSovrano @Bomba Caccia @REDDISH-MUSE @PietroD @Redik
  23. 1 punto
    KALANA Elfa delle stelle, Caotica buona. 1.90 cm altezza. Inizio avventura: 105 anni ''Finche' respiro, non lascero' che qualcosa come quel che accadde a Ozien si ripeta'' -Discorso di fondazione dell'ordine. ''Se gli Dei non possono garantire o portare la pace... sta a noi farlo.'' -Sussurro fra se' e se' durante la Guerra Civile di Absalom Discorsi famosi - Anniversario della terza fondazione dell'ordine ______________________ Inizio avventura, 3.5 anni prima. Kalana viene da una razza piuttosto unica. Gli elfi delle stelle son spariti da questo piano ormai da millenni. E' venuta su questo piano molto giovane col fratello maggiore di cui ha perso totalmente le tracce, i motivi ignoti pure a lei per un traumatico evento che le impedisce di ricordare che fine abbia fatto. Essendo gia' portata per il canto e le arti, qua su questo piano era sempre vista come una bellezza incredibile e la sua voce come poche a questo mondo... per questo la vita le fu' relativamente facile: di locanda in locanda non ha mai passato una notte senza un tetto sulla testa e senza che monete piovessero a lei, fino ad esibirsi regolarmente in qualche grossa cittadina. Non essendo pero' di natura troppo sedentaria, ha viaggiato a lungo. Ha fatto gruppo con un nano, Rurik, un umano , Toshiro, ed un ogre per poter partecipare ad un avventura per lei interessante: un cavaliere fantasma senza testa che attanaglia una citta' affamata. Tanti soldi e nuovo materiale per le sue ballate! Il comportamento di Kalana era parecchio frivolo e superficiale, oltre che moderatamente egoista. Questo la portava spesso in conflitto con Rurik, oltre che a lamentarsi della mancanza di confort in viaggio e di privacy per lavarsi regolarmente. Durante l'avventura prese a cuore il bisogno di gente che voleva solo vivere, mangiare e non essere oppressa. Prese a cuore la causa di elfi come umani, provando a negoziare una pace ma fallendo. Provo' a capire chi ci fosse dietro ma lo capì solo troppo tardi, inseguita e braccata come un animale per essere uccisa e tenere il silenzio dalla vice del capovillaggio... momenti che la cambiarono parecchio come vide che il suo ''talento'' ed ''essere superiore'' non stava servendo a nulla, ed anzi la sua vita era ancora sua per pura fortuna. Almeno provo' a salvare gli ultimi abitanti, distraendoli mentre il gruppo purgava il capovillaggio... ma ancora, tutti quanti morirono davanti ai suoi occhi come le larve eruttarono dai loro corpi. Aveva provato a salvare tutti, ed aveva fallito. Fallito in ogni modo possibile. Se prima era piu' moralmente instabile... adesso era a pezzi. Aveva perso il fratello, perso la famiglia perchè non poteva piu' tornare, perso ogni singola persona che ha provato ad aiutare e ogni suo piano fallito per le macchinazioni dei demoni. Tra le lacrime ed i singhiozzi in riva al lago fece un giuramento. Avrebbe destinato tutta la sua vita a distruggere la piaga dei demoni, dei diavoli e della violenza insensata fra popoli. Nacque così l'odine del Cavaliere Senza testa. _____________________________________________ 3 anni dopo In poco tempo per un elfo, Kalana è tutta un altra persona. Per quanto curi il suo aspetto, indossa abiti piu' pratici, ha smesso di conciarsi i capelli arricciandoli e inizia a indossare molto il rosso come colore. Da frivola e lavativa è ora al suo opposto: impiega spesso facilmente 22 ore al giorno al suo ordine lavorando, non si distrae quasi mai se c'è lavoro da fare. Coltiva ancora il canto, ma il piu' del tempo è per i suoi uomini e il suo talento canoro si riversa in un oratoria ispirata. Il suo rapporto con Rurik è molto cambiato. Ora che è molto piu' con la testa sulle spalle e determinata, il nano la tratta con l'affetto riservato ad una figlia, mentre lei gli porta il rispetto di un padre. I due son pero' agli antipodi per le idee sui piani e l'ordine, compensandosi a vicenda: kalana è creativa e eslabora spesso piani diversi ma molto efficaci... al costo di essere piuttosto impulsiva, e alle volte partire per piani assurdi. Rurik rappresenta bene la sua razza e si affida spesso a piani lenti, efficaci e sicuri come la roccia, mancando così di adattabilità e creatività. I due litigano spesso, ma il piano che ne esce spesso è il migliore possibile per l'Ordine. Il ragazzo che ha baciato 3 anni prima, William, per quanto fosse solo per distrarlo è cresciuto incredibilmente volendo dare del suo meglio fino a trovare posto fra i graduati e trovare il coraggio di chiederle un ballo. Con una dichiarazione impressionante in privato, prima di partire alla volta della Luna Blu e non avere rimpianti, conquisto' Kalana. Il viaggio verso l'isola della luna blu sarebbe stata l'ultima volta in davvero tanto tempo che Kalana avrebbe rivisto quella che ha costruito come casa sua. __________________________ Attuale Dopo il rapimento e gli eventi di Absalom, Kalana non porta piu' equipaggiamento pratico o da avventura ormai, dopo che ha perso tutto alla villa del Conte. Un paio di orecchini, una semplice veste ed al massimo una borsa con pochi oggetti è il massimo che si porta dietro. I capelli son cresciuti parecchio, non tagliandoseli da parecchio. Cura un po' di piu' il suo aspetto, avendo un immagine ad absalom da poter usare e rappresentare la sua razza. Pare piu' stressata del solito, sorride meno spesso di prima per la quantita' di eventi che ha passato senza riposo. Uno stress che presto o tardi sara' troppo accumulato. ____________ Influenza nell'Ordine Rango: Comandante Sezione Civile. Kalana è la fondatrice originaria dell'ordine, finanziando tutto quanto di tasca sua inizialmente, oltre a non darsi pace finche' ci fosse stato da lavorare. L'ordine vede Kalana come una figura di riferimento e una guida. Per volere proprio di Kalana l'ordine non ha un singolo capo, ma se questo esistesse sarebbe lei. Sopraintende l'espansione dell'ordine, la fondazione di nuove sedi, nuovi compiti, nuovi contratti con le nazioni, ma lascia il reclutamente e l'arrivo di nuove reclute ad altri. Mostra di avere chiaramente un piano per il futuro per quanto si trovi molto spesso ad improvvisare. _________________ Piani per il futuro Kalana ha grandi piani per il futuro, di cui solo Rurik è al corrente, parzialmente. Kalana ha fatto sì che l'ordine possa distruggersi sotto il suo peso prima di diventare tirannico o essere deviato da altri perchè i suoi piani si estendono tanto a lungo quanto la sua specie permette: le leggende narrano i millenni interi, ed è ancora giovane. L'elfa ha in mente di estendere l'influenza dell'odine, piano piano, in ogni stato e nazione. Avere una grossa sede in ogni nazione e piccole sedi in molte cittadine e villaggi in tutti i regni e nazioni nel corso dei secoli e, se servisse, pure un millennio. Questo piano che pare fine alla crescita stessa dell'ordine è in realtà un piano per costruire un futuro senza guerre... o almeno, il minimo possibile. Un ente sovranazionale capace di mediare fra le nazioni, astenersi dalle guerre grazie alla presenza in entrambe le nazioni in guerra per prestare ausilio ai cittadini... e soprattutto permettere un relativo libero viaggio tra le nazioni sotto l'egida dell'ordine. Non essendo piu' obbligati i cittadini a vivere sotto un regno, avranno piu' liberta' sotto l'ordine di vivere dove vogliono, non piu' obbligati a servire controvoglia una nazione belligerante per la propria famiglia che potrebbe espatriare ed essere protetta dall'ordine neutrale. Portando piu' economia e meno capacità bellica fra le nazioni in guerra, oltre che stabilendosi come ente sempre Super Partes per aiutare con negoziazioni e accordi, l'ordine renderebbe nel corso di secoli e millenni sempre piu' vantaggioso il commercio e accorti nazionali piuttosto che guerra, rilevandosi piu' costosa per chi è in ''torto''. Programmando un piano nel ordine dei secoli e se servisse un millennio, Kalana punta a creare un ente Super Partes ai regni e nazioni... e far cessare le guerre dal continente. Per questo ha fatto sì che l'ordine possa anche proseguire senza di lei, e che possa distruggersi se diventasse corrotto come il nuovo male. ___________
  24. Ci stavo pensando... Facciamo così e vediamo come va!
  25. Il naturalismo gygaxiano nasce con AD&D. In OD&D, il dungeon era inteso come fosse una sorta di luogo stregato (è chiamato Underworld nei libretti dell'OD&D), in cui le leggi della natura possono essere del tutto sballate: per dire, tutti i mostri vedono al buio e tutti i PG no, indipendentemente dalla genetica (i PG elfi e nani perdono la loro visione notturna quando entrano in un Underworld); per tutti i mostri le porte sono sempre aperte, per i PG no, etc. C'è in effetti una sorta di similtudine con il dungeon vivente di 13th Age: il dungeon vuole fare a pezzi gli intrusi (= i PG e i loro sgherri) e userà qualsisi mezzo (come una tigre a pois in una stanza e uno squalo in quella dopo, se serve al suo scopo). Questa impostazione si è persa, appunto, con AD&D e con le successive incarnazioni del gioco.
  26. Approssimiamo a 2 ma: io avevo approssimato quelle 5 ma per difetto.
  27. Quello che stai facendo in questi casi sono appunto vari gradi di illusionismo. Io non faccio quasi mai il giocatore, quindi proseguo con l'esempio basandomi sulle reazioni che avrebbero i miei amici se facessi loro le varie cose che elenchi. Mi invento delle stanze finchè non arrivano alla parte non esplorata. Stai improvvisando, ma la loro scelta ha avuto un peso (esplorano un posto diverso) quindi non è illusionismo e nessun problema. Faccio partire il dungeon direttamente dalla parte non esplorata, accorciandolo un po'. Questo è in un certo grado illusionismo, ma non credo sia problematico. La tomba del faraone è diversa che se avessero iniziato da lì direttamente e fra una sessione e l'altra posso riscrivere la seconda metà del tumulo del vichingo, quindi le scelte dei giocatori hanno avuto un peso. Poi non credo che io personalmente riuscirei a farlo (se ho messo una stanza nella tomba del faraone, aveva un motivo di essere lì e non so se sarei in grado di toglierla al volo senza problemi) però se tu ci riesci mi sembra una buona soluzione. Li chiudo dentro il tumulo e non li faccio uscire finchè non l'hanno completato Questo è railroading e penso che buona parte del gruppo si arrabbierebbe. Se spiegassi loro che è perché non ho avuto tempo di preparare il resto credo lo accetterebbero, ma non sarebbe un gran momento in ogni caso. A quel punto preferisco spiegarglielo direttamente quando provano a uscire (meglio essere aperti in una situazione tranquilla, piuttosto che tentare il trucco sporco e rendere il tutto molto più conflittuale) o meglio ancora improvvisare assecondando le loro scelte. Riguardo la seconda soluzione, se un master ha poco tempo consiglierei di preparare innanzitutto strumenti da usare per l'improvvisazione e solo in un secondo momento cose dettagliate come un dungeon. Se mi trovassi ad aver fatto il contrario, rivedrei il mio processo di preparazione. Gli spiego che non ho avuto il tempo di preparare due mappe [eccetera]. Sicuramente non è una brutta soluzione, però credo che per qualcuno potrebbe rovinare parte del divertimento in futuro: questa volta mi hanno scoperto, ma quante altre non lo avranno fatto o non lo faranno? Qualcuno sicuramente ci rimarrebbe male e non escludo che uno in particolare dei miei giocatori potrebbe proprio arrabbiarsi. Anche qui, dunque, preferirei usare soluzioni alternative prima di arrivare a dover dare questa spiegazione. Credo che ne siano state elencate già più che a sufficienza in questo post e in altri precedenti, ma ne aggiungo una: Ok, ragazzi, questo non me l'aspettavo. Datemi cinque minuti che riorganizzo un po' di idee, poi riprendiamo.
  28. Occhio che così se un PG arriva a 0 pf, viene curato ad esempio a 5 pf e torna a 0, subisce due penalità, quindi potrebbe convenire lasciare i morenti morti per tutto lo scontro (che non è detto sia granché). In aggiunta, finire a 0 pf è un'eventualità piuttosto comune. A meno di non inserire qualcosa per togliere le ferite permanenti, rischi di trovarti con un party di mutilati e invalidi di guerra già al quarto scontro. Ti propongo di introdurre il concetto di problema. Un problema è un fatto sul PG che gli crea difficoltà, ad esempio gamba mutilata o trauma legato ai ragni. Quando un PG sviluppa un problema, il GM ottiene un token. All'inizio della sessione, il GM ottiene un token per ogni problema che hanno i PG. Il GM può spendere un token in qualsiasi momento per creare una complicazione legata a uno dei problemi dei PG, ad esempio: hai una gamba monca, se non ricevi aiuto non riuscirai a fuggire prima che crolli tutto, oppure: sei spaventato dai ragni, non credo metteresti la mano in quel buco pieno di tele. Quando si ottengono i problemi? Quando un PG dovrebbe morire, il giocatore può scegliere che rimanga KO ma in vita, però in cambio il suo PG sviluppa un problema.
  29. DM Il paladino corre verso il combattimento più importante e nota il bugbear abbastanza provato già dal combattimento contro i suoi compagni, perde sangue da diverse ferite di dardi e quando arriva vede il monaco che lo ha colpito con un calcio sotto il mento che quasi lo fa cadere al suolo. Il chierico invece resta in posizione e evoca una fiamma che cade verso il primo goblin che ha visto in fondo alla caverna. Il goblin ha intorno troppe cose che gli impediscono il movimento e non riesce a schivare completamente la fiammata, colpendogli un piede, e lancia un breve lamento. Gherman intanto lancia altri dardi contro Klarg, che urla "Come osate uccidere Klarg, il conquistatore! A CASA SUA!" Nella concitazione dell'attacco purtroppo manca a colpirlo. Klarg cerca dunque di colpire Tiabrar, che è davanti a lui, roteando la sua morning star e fa centro, la palla chiodata colpisce la spalla del monaco che viene sbalzato dal colpo contro la stalagmite e cade a terra svenuto. A quel punto sfrutta l'attimo per spostarsi e cercare di fuggire dal passaggio, senza aspettarsi l'attacco del paladino da dietro che lo colpisce in pieno. Il bugbear lancia un urlo che si protrae nella discesa e sentite un tonfo sordo a terra. I goblin atterriti continuano a sparare frecce con il loro arco corto, colpendo Gherman e il sergente Lightstroke, mentre la freccia contro Eaco viene facilmente deviata dalla sua armatura. Tutti @Fezza Mappa
  30. Al momento Daisy sta tenendo nascosta la sua natura, ma Kalana le da’ tutto lo spazio che serve come ad un tacito assenso. Ha intuito che i suoi poteri son strani ma Daisy è buona Nel profondo e kalana ne ha fiducia. se non erro qualcuno aveva sollevato il dubbio di cosa facesse Daisy ma Kalana ha risposto un qualcosa come “Non so’ ma di Daisy mi fido. Può evocare demoni che lo farebbe solo a fin di bene” In generale Daisy è praticamente diventata di famiglia. Strana, si, ma kalana sa’ che può fidarsi e i membri dell’ordine le son grati per aver salvato la vita a Kalana almeno due volte. non ricordo se è ufficialmente nell’ordine o no, ma se no è solo perché non abbiamo avuto un mezzo minuto libero xD
  31. Io semplicemente ho detto "se resta movimento" proprio per questo
  32. Mi sto leggendo in questo momento la discussione su illusionismo e partecipazionismo. Devo le mie scuse anche a te perchè mi rendo conto che non avevo ben chiari i termini. Per Illusionismo ero convinto si intendesse riutilizzare del materiale già preparato modificandolo alla bisogna così che i giocatori abbiano libertà di scelta e il master possa riciclare alcune delle cose preparate, ovvero rendere i giocatori contenti con una magia di cui i giocatori non si accorgono del trucco, come nell'illusionismo da palcoscenico. Invece a quanto pare significa dare solo l'illusione di una scelta ai giocatori e mandarli dalla stessa parte a fare la stessa identica cosa che vadano ad est o ad ovest Per Partecipazionismo ero convinto si intendesse far partecipare i giocatori, senza avere una trama precisa ma lasciandoli decidere di viaggiare per il mondo come meglio credono. Invece significa dirgli in faccia che quella è l'avventura e che se la vogliono giocare devono andare a est.
  33. A proposito, prima di iniziare vorrei chiedervi la cortesia d'ora in poi in game di mettere nei vostri post, accanto al nome del personaggio in testa al messaggio, razza e classe. Questo perché mi serve davvero per orientarmi e capire chi siete e come apparite, senza rischiare di non ricordare o di confodervi. P.S.: @athelorn @Alonewolf87 una domanda molto importante: dopo l'arrivo di Daisy e la fuga dal castello del Conte, immagino che il resto del gruppo ed anche Kelara abbiano avuto modo di conoscerla. Daisy ha nascosto la natura dei suoi poteri e voi non vi siete accorti? Oppure ve li ha rivelati e nonostante la missione del vostro ordine avete deciso di avvalervi dei suoi poteri demoniaci? È stata assolutamente sincera su di lei I suoi poteri ed il suo passato? Ha mentito completamente oppure ha usato delle mezze verità? Il gruppo è unanime nell'accettarla? Ci sono stati forti momenti di tensione o minacce per via della sua natura? Potrebbe avere del rancore o della diffidenza verso alcuni di voi proprio per queste dinamiche passate? In generale come è il rapporto fra Daisy ed il gruppo? Il resto dell'ordine sa della sua natura od avete deciso di ometterlo? È una collaboratrice esterna o fa parte ufficialmente dell'ordine?
  34. In tutto questo, prima di decidere esattamente come introdurre i nuovi PG @athelorn riesci a darmi almeno un'idea generica di cosa vorrebbe fare ora Kalana? Va bene così direi @Cronos89 a livello di BG tu cosa pensavi di fare?
  35. Varl Aveva passato parecchio tempo con i due nani alla locanda ascoltando le affascinanti storie che avevano da raccontare. Chissà quante fossero vere poi. Man mano che passavano i minuti e la locanda si popolava cercava di individuare movimenti di figure sospette o volti che indugiassero troppo sul terzetto ma nulla allarmò i suoi sensi. Si rese ben conto della conformazione della taverna: quante entrate, finestre ed eventuali vie di fuga. Non che qualcuno potesse iniziare a combattere in mezzo a tutta quella gente, ma dopo tutto i suoi nuovi compagni avevano già subito un'imboscata nella notte. Sorrise all'umano che si voltò all'ennesimo rutto di Grombrindal dopo la terza birra che, a loro dire, non sapeva troppo di piscio. Quando entrarono gli altri tre compagni smise di distrarsi e concentrò tutti i suoi sensi nell'ambiente per individuare il minimo accenno di pericolo. Incrociò lo sguardo di Markus per un istante alzando appena il sopracciglio. Poi appoggiò le monete necessarie per pagare le birre dei nani sul tavolo più l'equivalente per un altro giro "Stasera offro io amici. Fatevi un altro giro e tenetevi pronti per ogni evenienza, io mi metto al bancone in modo da vedere meglio la sala" disse a bassa voce ai nani. Si alzò e si portò al bancone sedendosi il più vicino possibile al tavolo dei Markus e gli altri dando loro le spalle "Un pezzo di carne salata e del pane non più vecchio di ieri per favore. E una brocca di acqua" disse all'uomo che trovò dietro al bancone legandosi i capelli con un nastro.I disegni delle corna che si era fatto in fronte si erano un po sbiaditi a causa della pioggia ma erano ancora ben visibili
  36. Vero. Sempre nella sezione Multiclassing, il paragrafo Spells Known and Prepared specifica che si considerano i livelli nelle singole classi. Perciò il tuo chierico5/mago5, pur avendo a disposizione due slot di 5º livello non può preparare greater restoration finché non gli è concesso da una singola classe. P.s. Ho corretto anche i post di prima
  37. un nostro master lo faceva se in un dungeon andavi a destra o sinistra ti mandava dove voleva lui, non era il massimo. Ma il modificare al volo, se il master ha esperienza (probabilmente un master agli inizi farà fatica) si può fare tranquillamente Parole sante, purtroppo da anni mi sembra che con il master si usi la regola dell'ippica: "se vinci è merito del fantino, se perdi è colpa del cavallo" (il cavallo è il master) 😅
  38. Non mi pare proprio, il railroading è UN plot che i giocatori sono costretti a seguire, altrimenti ci si guarda negli occhi per tutta la sessione. L'illusionismo è dare la libertà di scelta ai giocatori mediando con quello che il DM ha già preparato e che può modificare al volo senza troppi sforzi in modo che i giocatori si divertano e lui non si debba stressare troppo. Perché anche il DM fa parte del gruppo ricordiamocelo, e anch'esso ha diritto ad una sessione dove lo scopo è divertirsi tutti e non solo essere il galoppino dei giocatori e dover fare i salti mortali se i giocatori scelgono un dungeon al posto di un altro.
  39. State scadendo veramente nel ridicolo, non è la mappa di un dungeon che influenza la storia ma il decidere dove viaggiare, chi incontrare, in che posto stabilirsi. Voi state confondendo la mappa con l'intero plot dell'avventura, non sono la stessa cosa, per una sola mappa utilizzata, e parlo solamente di mappa, quella disegnata sul foglio di carta, ci possono essere incontri e trappole e storia completamente diverse.
  40. Knochen Johann, dopo aver bevuto qualche sorso di birra, si alzò, spiegando ai compagni: "Vado a cercare la latrina...". Ma stette ben attento, nell'uscire dalla sala comune, a fare un giro largo, guardandosi attorno con attenzione ben mascherata dalla necessità della urgenza fisiologica: non era necessario che gli avventori sapessero che la latrina era solo una scusa per guardarsi un po' attorno... AdG
  41. Per me usare le ferite anatomicamente realistiche in d&d è come voler infilare la formina quadrata dentro il buco tondo. Se si vuole usare un sistema di ferite realistico ci sono tanti altri GDR che lo prevedono.
  42. Salve a tutti, sono il nuovo giocatore. spero di riuscire ad incontrarvi in game e di passare dei momenti epici insieme. buon game a tutti
  43. Aubentag 33 Sigmarzeit 2512 i.c. - Pomeriggio [pioggia] I compagni avevano deciso una strategia e, salutato Fratello Humfried, lasciarono il tempio separandosi in due gruppi Grombrindal Varl e Kiril si diressero direttamente alla taverna, mentre Markus Magnus e Knocken si fermarono alla piazza del mercato cercando un riparo dalla pioggia sotto i porticati del palazzo di giustizia Il Corvo Grigio era una taverna nella meridionale della città, tra la zona artigiana e quella più povera, nei pressi della gilda dei becchini e del tempio di Mòrr, dio della morte e dei sogni @Grombrindal Varl e Kiril Aubentag 33 Sigmarzeit 2512 i.c. - Tramonto [pioggia] Quando Markus Magnus e Knocken giunsero alla taverna questa aveva iniziato a riempirsi. Finito il lavoro molti veniva a bere una birra annacquata e a scaldarsi prima di andare a casa. Gli amici trovarono solo un piccolo tavolo affianco al bancone e sedutivi ordinarono da bere @all
  44. Daniel Bryce Vediamo prima questo guardaroba replico con un sorriso malizioso mentre osservo le curve generose di Heike, quindi avanzo verso la porta e provo ad aprirla
  45. John Constantine Questo fa lo gnorri, ma ha trovato uno piu' determinato di lui per la sua strada.... ritento a bussare con la medesima intensita' di modo da non sembrare gravosa la mia impazienza. Tock tock...
  46. Magnus Carter "Non so, probabilmente è come dice lei...anche se ha una forma diversa da quelle che potrei aver visto finora. Saprebbe dirmi le altre chiese che hanno ricevuto degli oggetti della Contemplation? Lei saprebbe darmi qualche dettaglio a riguardo? Mi spiace Padre chiederle queste cose così di punto in bianco, ammetto che non mi sarei mai aspettato un risvolto di questo tipo, oggi. Si potrebbe dire che il Buon Signore ci abbia mandato un segno. " Gli sorrido
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.