Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    11.806
    Messaggi
  2. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.034
    Messaggi
  3. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.849
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/04/2019 in Messaggi

  1. IL BATTITO D'ALI DELLA FARFALLA Phal è una tranquilla città fortificata incastonata, come una gemma, fra i monti. Sorta inizialmente da una piccola valle attraverso la quale fluisce un fiume, si è poi sviluppata sulle pareti rocciose andando a modificarle e piegandole alle proprie esigenze, creando, con il passare del tempo, i livelli che ora la caratterizzano. Alla città ci si arriva tramite una comoda strada, comoda anche se a volte a picco su un ripido burrone. I boschi circostyanti forniscono alla città buona parte delle risorse necessarie: cibo, legname, spezie, prodotti per pozioni magiche, mentre le miniere in città forniscono metalli e gemme per armaioli e orefici. La città è piena di vita, anche grazie alle sorgenti termali che richiamano una piccola quota di turismo. Phal è nota anche per la mostra mercato del magico che si tiene una volta all'anno, una settimana prima dell'elezione del Senatore Reggente, ovvero di colui che governa e amministra la città. L'inverno è appena passato, lingue di neve ancora fanno capolino nelle valli più fredde, e sulle cime delle montagne, le risorse alimentari hanno retto la stagione, e tutti sono pronti a iniziare questo nuovo anno... sopratutto perchè non manca molto alla mostra mercato del magico. Nella piazza del mercato, sul tabellone degli annunci, un uomo sta attaccando il primo annuncio della stagione: "cercasi volenterosi per disinfestazione locali in vista dell'arrivo delle nuove derrate alimentari. Per dettagli contattare Gaiu Frejus alla locanda del Sol Levante"
  2. No. Il "sacco grande vuoto" fa parte dell'ingombro finché è vuoto :) Ovviamente potete metterle tutte lì, caricarvi il sacco in spalla e lasciarlo cadere in caso di combattimento o fuga precipitosa, ma ovviamente finché lo avete in mano/spalla avete una mano in meno per armi/torce ecc. Il sistema in realtà è molto semplice, o almeno lo è sempre stato per me, ma capisco che possano esserci delle complicazione per chi non è abituato. Funziona così: Zaino: in spalla, carica fino a 300 monete Sacchi grandi: da tenere con una mano, carica fino a 300 monete Sacchi piccoli: potete legarli alla cintura, tengono fino a 50 monete Il Movimento (la distanza massima che potete fare in un round di combattimento, o in 1 minuto di esplorazione) dipende da quanto carico avete (usiamo le monete come unità di misura): Carico leggero (massimo 750 Monete): 36m. Carico medio (tra 750 e 1.000 Monete): 27m. Carico pesante (tra 1.000 e 1.500 Monete): 18m. Carico massimo (tra 1.500 e 3.000 Monete): 9m. Sono un po' fissato con tutto ciò perché per me D&D è sempre stato un gioco di esplorazione più che di combattimento. Gli esempi sono Conan (dei racconti, non i film!) che esplora le antiche rovine nella giungla, o l'inizio de I predatori dell'arca perduta quando Indiana Jones esplora il tempio in Perù e scappa dalla palla gigante, o ancora le spedizioni dei primi due film de La mummia. Per questo mi piace stare dietro ai Turni di gioco, alla durata delle torce, alla quantità di viveri, e di conseguenza alla velocità e all'ingombo, e credo che il gioco via forum, vista la sua lentezza, si adatti perfettamente. Mi piacciono i problemi che tutto questo comporta e le scelte difficili che devono fare i giocatori (chi tiene la torcia? impugno la spada o lo scudo? possiamo permetterci di investire un'ora alla ricerca di passaggi segreti? ecc). Ovviamente spero che piaccia anche a voi, e che fino ad ora non vi siate annoiati :)
  3. Ok, abbiamo finito anche questa fase. Ora ci manca l'ultimo passaggio necessario alla creazione del personaggio: i Talenti. Questi sono dei trucchi, delle azioni particolari che solo il vostro personaggio sarà in grado di compiere. Ogni Talento, infatti, modifica il modo in cui funziona una abilità in uno dei seguenti modi: -aggiungere una nuova azione ad una abilità: ad esempio, usare Furtività per attaccare un nemico ignaro della vostra presenza. -aggiungere un bonus: questo deve essere un bonus di +2 o un vantaggio equivalente per una specifica azione (ad esempio Informatica per superare una protezione informatica). Un vantaggio equivalente potrebbe essere una conseguenza lieve, un'opposizione Discreta, due successi extra... A proposito, non mi ricordo se vi ho spiegato come funzionino i combattimenti e i danni, nel caso avvisatemi che vedo di spiegarvelo. -creare un'eccezione ad una regola: ad esempio potreste usare un'abilità due volte durante una sfida, oppure influenzare un vantaggio che avete creato pur non trovandovi in loco. L'unica regola che non può essere toccata è quella sull'invocazione degli Aspetti, la tentazione... Ognuno di voi ha due Talenti gratuiti, potete ottenere dei Talenti extra abbassando il vostro recupero di uno (non può arrivare a 0 o meno, ovviamente). Sulla SRD trovate dei talenti d'esempio che potete scegliere o comunque usare come ispirazione per quelli che volete creare. @Ghal Maraz @Latarius @Nilyn @Organo84 @Skull Leader @Zellos
  4. "Cattiva abitudine" del mio gruppo 😬
  5. Ho creato un topic di servizio a parte per i ribelli di landar. Parleremo lì di come sia dura la vita dei guerriglieri.
  6. Ho dimenticato di dirvi una cosa . Quando salirete di livello ( dopo il riposo lungo) potrete scegliere tra aumento di caratteristiche o talento . Potrete anche crearvi un talento tutto vostro se : ● rispetta le linee degli altri talenti ( quindi non ha cose troppo op) ● è in linea con la demenzialita' dell'avventura In caso proponetelo e vediamo di vagliare insieme se è possibile accettarlo come talento valido.
  7. Vi ricordo le regole del tdg: parlato in grassetto pensieri in un altro colore quando sono fatti che coinvolgono solo alcuni giocatori o messaggi indirizzati a me (quale abilità usare i bonus i danni eccetera) usare lo spoiler Mettere il nome del pg come inizio di ogni post È preferibile scrivete in prima persona presente Nel primo post aggiungere una descrizione del proprio personaggio.
  8. Consiglio questo articolo per qualche suggerimento generico. E anche questo per muovere i primi passi https://ilblogbellicoso.altervista.org/worldbuilding-parte-1-ma-di-cosa-stiamo-parlando/
  9. Dopo l'incontro con il masso decorato con la runa Gebo: Bjorn Trullson - 10 razioni rimanenti Vigot Atlisson - 8 razioni rimanenti + prende ispirazione Sighvat Bjalkisson - 8 razioni rimanenti + prende ispirazione Eythor Thorlaksson - 10 razioni rimanenti + prende ispirazione
  10. Soladain 28 Flaurmont 992, tarda mattina [poche nubi] Vass si mise vicino alla parete e usò la lancia contro il furetto che lo attaccava, colpendolo di striscio. Questi rispose mordendolo ferocemente al braccio Arn con un colpo di spada tranciò la testa a uno dei due furetti che aveva davanti, mentre l'altro inutilmente provava a colpirlo Affianco Vel, privata dal colpo del compagno del suo precedente avversario, provò colpire di nuovo con l'asta l'altro furetto appena sopraggiunto, ma questi si scansò all'ultimo, pur non riuscendo a ferire la sacerdotessa Rhal intanto era intervenuto scagliando la sua lancia contro uno dei furetti che attaccavano il mago mentre Illius provava ad indietreggiare schivando un attacco. Ma il colpo dell'elfo andò a vuoto. Anche Xeno si decise ad intervenire ingaggiando i furetti che attaccavano Rhal e ferendolo con un colpo alla testa. L'altro lo colpì mordendolo violentemente Alcuni di furetti, intimoriti, presero a scappare dal combattimento @all
  11. Per il primo punto non vedo perchè non dovrebbero ottenere i tutti i px, i pg hanno usato le loro capacità al meglio, hanno avuto un po' di fortuna magari, ma non hanno fatto nulla che il gioco non preveda, quindi meritano la giusta ricompensa. Per il secondo punto puoi usare tutte le opzioni da te elencate: io personalmente preferisco dare dei minion, in modo che il gruppo non affronti un solo nemico. Se vuoi andare a modificare le statistiche del mostro tieni sottomano la tabella della creazione dei mostri per gs nel manuale del dm, ad un'idea (seppur indicativa) abbastanza accurata per capire quanti pf/ca/danni a round dovrebbe fare un mostro per il suo rispettivo gs.
  12. Realtà virtuale raffazzonata(Yui) Nella vita di Elisabeth e Violette i momenti passati a dover fuggire e nascondere erano certamente di più di quelli che potevano concedersi per rilassarsi... Però la domestica non voleva di certo questo... Proprio in una di queste rare occasioni approfittò della tranquillità per creare qualcosa con cui poter far divertire Violette. Destreggiandosi tra i rottami riuscì a mettere insieme un'interfaccia per accedere al Mondo Virtuale applicata ad uno scompartimento del proprio corpo Androide. Violette colse l'occasione cercando il profilo dell'amichetta Yui per poterla salutare. Per quanto trovare BiriBiri era un'impresa semplice, avvicinarsi a lei era tutt'altra storia. Essendosi creata un nuovo avatar da zero, per ovvi motivi di sicurezza, di nome "V_viò_V" cercare di contattare la la magnificente Idol tra le valanghe di private message e private chat sembrava impossibile. E quando, dopo ore, arrivò la miracolosa risposta ci fu il problema di far trasparire la propria identità senza comunicarla apertamente. Mentre fu sul punto di essere bloccata da Yui, Violette riuscì a salvarsi all'ultimo momento facendo cenno alle varie mail che si inviavano di tanto in tanto. La giornatà proseguì con la felicità della piccola nel poter finalmente avere l'opportunità di poter passare del tempo, assieme all'unica e distante amica che era riuscita a farsi.
  13. Lunedi pomeriggio/martedi mattina all'alba
  14. Mi piacerebbe discutere un po’ con eventuali interessati sulle caratteristiche dei diversi regolamenti dedicati al gioco cosiddetto "Old School", su quale sia il vostro "game of choice" per questo genere o magari invece quale titolo in tema preferite evitare come la peste! Sebbene ne abbia effettivamente provati molti, mi farebbe piacere confrontarmi con altre esperienze anche per scoprire, perché no, qualche piacevole sorpresa! Al momento, sto giocando alla seconda edizione di TBH (qui la pagina del relativo kickstarter, conclusosi con successo l'anno scorso) e mi sto divertendo molto: trovo che il sistema per gestire le risorse (razioni di cibo, torce e consumabili in genere, ma non solo...) tramite gli Usage Dice sia davvero veloce e funzionale e secondo me assicura il giusto mix tra la necessaria “paranoia da dungeon crawl/hex crawl” e una comoda semplicità di gestione (che, inoltre, è anche ben interconnessa con altre parti del gioco, come gli incontri casuali). Altro aspetto di questo gioco che mi piace parecchio è la procedura che adotta per gestire il passaggio del tempo durante le avventure: in pratica, si segue sempre una turnazione, ma un giro completo di turni dura un determinato ammontare astratto di tempo a seconda della modalità di gioco corrente (combattimento, esplorazione, viaggio, ecc. ecc.) e le meccaniche si adattano naturalmente al cambio della scala temporale - spero di aver reso l'idea 😄 Mi ha davvero sorpreso per la sua elegante semplicità e dopo alcune sessioni continuo a ripetermi: perché cavolo non abbiamo fatto sempre così? Voi, invece, avete provato qualche gioco in tema che vi ha piacevolmente/spiacevolmente sorpreso?
  15. Scusami, mi ero perso l'ultima notifica!
  16. Usare ispirazione...va dichiarato prima del tiro di dado.
  17. Lanciato il thread Notizie dalla Frontiera.
  18. Dan Jansen Il drago complici gli spazi ristretti, si muove in modo lento ed impacciato. Vinto lo spavento iniziale mi preparo a vendere cara la pelle. "Orrenda creatura, brutto figlio di una lucertola zoppa, ti sei messo contro la famiglia sbagliata!" do di speroni e carico - Narratore
  19. Ok uso ispirazione per colpire l'orco se non viene già abbattuto dalle altre due prima. Contro i goblin non la uso.
  20. TdS

    1 punto
    Corretto
  21. TdS

    1 punto
    Si si, mi sono spiegato male. Partirebbe come 2HD di Fey come "classe", corretto?
  22. 1 punto
    Al momento nessuno. Sottolineo "al momento"
  23. Rallentiamo un secondo Se per velocizzare volete dirmi le intenzioni generali per il turno successivo, può andare anche bene, ma Ghal Maraz non ha torto. Attendendo il vostro turno di iniziativa sicuramente avrete un'idea generale della situazione migliore. Poi non ho capito come @Pyros88 vuole usare Ispirazione in concomitanza con Azione Impetuosa. Se è per avere vantaggio, devi prima dichiarare l'intenzione di usare Ispirazione, e poi si rivelano i risultati. No?
  24. Cavolo, sarebbe bellissimo un talento inventato in linea con l'avventura, ma non mi viene in mente niente di divertente xD Ma ho i punteggi di caratteristica troppo tristi, mi sa che aumento in forza per questa volta, poi ai prossimi livelli vedrò!
  25. @DarthFeder , il golem ha delle scarpe particolari :
  26. 1 punto
    Visto che sono stato convocato, dico la mia in due parole: gli allineamenti sono come le rotelle per la bici, vanno bene all'inizio ma poi meglio toglierli, dato che inevitabilmente portano a questo tipo di problemi - che, come è già stato detto, sono degli umani con cui giochi, e non delle regole. In un mondo ideale ti suggerirei di parlarne col master e con l'altro giocatore, dato che il loro atteggiamento ti sta rovinando l'esperienza, ma leggo sul tuo profilo che sei dell'82 e suppongo che i tuoi colleghi abbiano circa la stessa età. Visto che a quanto pare non hanno smesso di essere 15enni nonostante abbiano avuto 20 anni per farlo, credo sia inutile discuterci e sperare cambino idea: molla il gruppo e lascia che il master e l'altro giocatore si divertano così, se davvero si divertono. Se invece pensi ci sia una possibilità, fagli presente che non ti diverti, spiega loro il perché e trovate un compromesso. Rimuovere gli allineamenti e le punizioni, dare XP uguali a tutti e giocare in modo collaborativo sarebbe un buon inizio, ad esempio. Sappi che però secondo me discutere con uno che si comporta da maestrina e l'altro che deve avercelo più duro di tutti è solamente uno spreco di tempo.
  27. No . Se volete dettagli tecnici chiedete pure . Gli oggetti del mago possono essere classificati come unici , nonostante questo il loro valore è molto basso (a causa dei difetti ) In questo caso il boomerang è considerata arma magica da lancio in cui non siete competenti . Qualità : magia :+ 1 gittata e velocità : 12 mt rimbalzo : se colpisce un bersaglio si dirige verso una creatura casuale entro 6 mt con tiro per colpire proprio (+1 ) . Il boomerang termina la sua azione per round una volta terminati i punti movimento , dunque in un round può attaccare più volte . Una volta che si diventa bersaglio del boomerang non è possibile evitare di seminare l'oggetto ( si viene colpiti , mancati o si può tentare di afferrarlo ) . Nota : il boomerang ha il 25% di possibilità di cambiare bersaglio se quello attuale è troppo lontano da raggiungere ritornante minacciosa : quando manca il bersaglio o non ci sono bersagli a portata torna dall'utilizzatore a velocità sostenuta . Prova destrezza contro attacco del boomerang per afferrarlo , in caso di fallimento si viene attaccati dal boomerang che continua la sua corsa verso il prossimo bersaglio o cade per terra se non ci sono ulteriori bersagli . Durante il ritorno attacca le creature che si trova sulla linea del suo volo , continuando l'effetto flipper in caso di colpo a segno . ( l'utilizzatore resta tra i possibili bersagli casuali ). energia : il congegno ha 10 cariche d'energia , perde una carica ad ogni turno di utilizzo . Si ricarica se messo a diretto contatto con i raggi solari al ritmo di 1 carica per ogni ora di esposizione Danni base : d4+1 (+1 danno per ogni creatura colpita durante la corsa ) Il primo attacco è un normale tiro per colpire , in seguito il boomerang agisce e attacca secondo le sue caratteristiche . Descrizione : un oggetto in legno a forma di una V , sulle estremità presenta dei piccoli marchingegni rotondi in metallo , il mago vi spiega che da quelli esce dell' aria compressa (non avete idea di cosa sia) che permette al boomerang di volare autonomamente dopo il primo lancio . Sulla punta presenta una piccola sfera con all'interno una specie d'occhio artificiale , il mago vi spiega che quello è un puntatore laser (non avete idea di cosa sia) che seleziona i vari bersagli ( il bersaglio sarà dunque evidenziato graficamente in caso di battaglia tattica) . Sulla parte superiore presenta degli specchietti neri , il mago vi spiega che sono dei pannelli solari in miniatura (non avete idea di cosa sia). Nota : il boomerang richiede l'attivazione o disattivazione ( azione gratuita) , una piccola levetta sotto l'oggetto
  28. credo sia l'ultima versione http://geekandsundry.com/wp-content/uploads/2015/10/Witch-Hunter-Class-FINAL-4.2.pdf ma preferisco questa http://www.editorifolli.it/f/next/next5_1_3_classi_strigo.pdf
  29. puoi comprare il file da Dungeon Master Guild (viene tipo 1 dollaro o giù di lì ) o cercare nel deep internet (illegalemente). Oppure se hai scribd c'è il file del 2.0 che penso sia la versione più aggiornata. Terza opzione, puoi comprare il manuale di ambientazione di Tal'dorei (circa 25 euro) dove oltre alla classe hai anche ambientazioni e classi ispirati al mondo di Critical Role
  30. Ah, raga'! Ma non potete aspettare che agiamo noi? State a fa'n casino...🤪
  31. Eccomi! .-D La risposta è no. Perché la sembianza, come hai detto anche tu, è data sempre dalla casata di appartenenza e i caduti sono costretti a scegliere la sapienza primaria fra una di quelle della loro casata. Fondamento e Umanità sono sapienze comuni a tutti i demoni e per questo non appartengono al retaggio di potere di una singola casta elohim. Perciò no, non possono essere scelte come primarie. Devi considerare che la scelta della sapienza primaria dovrebbe essere legata al compito che aveva il tuo demone prima di precipitare nell'abisso. Ad esempio prendiamo un Flagello Asharu. Se sceglie come primaria Risveglio, probabilmente si occupava di insufflare la vita e prestare soccorso agli uomini. Con Firmamento forse aveva funzioni più di controllo e supervisione; mentre con la sapenza dei Venti... bé si occupava degli spifferi! Insomma che il vento soffiasse, le nuvole si muovessero nel verso giusto e le foglie emettessero quel bel suono, quando le correnti passavano fra le fronde degli alberi e l'erba si piegava facendo le onde nei campi .-D
  32. Vabbè, allora nel caso lo comincio a riempire di monete e lo mollo quando incrociamo qualcosa di pericoloso, via!
  33. Brandilupo Il caldo è veramente bestiale... Quasi non si respira... Eppure è meglio, molto meglio del buio umido di Saltigard... Mi godo il sole che scotta e il sudore che cola... Respiro l'aria che sa di campagna... Maledetti vuoi bassi... Non mi rivedrete mai in quel vostro buco di cul0 di carcere... Improvvisamente i mie compagni cominciano a cadere come pivelli dopo il primo allenamento in arena... Bah... Incredibile... Grossi e forti e manco reggono un po' di caldo... Dico mentre li sdraio uno per uno sotto la scarsa ombra offerta dal carretto... Non mi rimane che aspettare... Bah... Avessi almeno le carte...
  34. 1 punto
    Eh un buon giocatore non dovrebbe far riflettere le questioni esterne al gioco nel gioco, ma ne esistono sempre meno a quanto pare. in ogni casi il DM dovrebbe cercare di mediare. Poi che il tuo ex ha un PG CM che odia i goblinoidi e razze affini o a cui i coboldi hanno ucciso la famiglia... c'è poco da fare. Interessante che tu sia diventata amica di un coboldo comunque.
  35. Si scusami, comunque se è ancora vivo tira pure la terza freccia, quella del turno attuale. 🙂
  36. Ilmalyon Lodar Osservo Dalia e alle sue parole rispondo dicendo divertito "Accetto, così qualora dovessi andare in avanscoperta, non sarò del tutto scoperto e sguarnito... E poi come puoi vedere, beh, sul mio volto ho già una bella cicatrice, da cui una in più o una mano non cambia nulla!" e lascio che operi per tracciarla. Vedo che alla fine sceglie di inciderla sulla mano e che la stessa ha la forma di un occhio, non appena la noto, dico trattenendo quasi a stento il riso "Che cosa ironica... Una cicatrice a forma di occhio per un qualcuno che ha una cicatrice su un occhio! Se non fosse per la delicatezza della situazione, quasi sicuramente sarei già in preda alle risate..."
  37. TdS

    1 punto
    Onestamente mi andrebbe pure bene, ma per quanto piccolo è un po' un dito medio alle razze che NON hanno modificatori razziali personalmente. non avrebbe senso non prenderne una in questo contesto visto che partirete con due MDL eliminati in creazione. Lo implemento, ma aggiungo che chiunque non abbia MDL o simili da riassorbire si becca un talento gratis quando gli altri riassorbono. Che ne pensate?
  38. Trull Tanner Il nanelfo ascolto' con calma e pazienza la lunga dissertazione dello gnomo sulla numismatica di quelle terre. Pareva sapere a memoria vita, morte e miracoli di ogni moneta mai circolata nella Lega di Ilitar, e di conseguenza, di tutti gli eventi che al conio o alla dismissione di esse erano collegati. In un simile pagliaio di informazioni, era difficile distinguere l'ago che gli sarebbe stato utile. Se di paglia ed aghi si fosse trattato davvero, avrebbe dato fuoco al covone per ritrovare l'ago setacciando la cenere, ma come poteva dare fuoco ad uno gnomo? La metafora non lo aiutava... e d'altra parte il divagare dei pensieri era indice che doveva focalizzare (appunto!) il discorso con lo gnomo su qualcosa di maggior presa sulla propria coscienza. "Dunque una Velleri e' stata seduta sul trono regale, seppure l'evento e' cosi' remoto che probabilmente solo il mio bisnonno potrebbe aver visto di persona le nozze e l'incoronazione. Voi, messer Hourglass, siete proprio un collezionista di storie interessanti, oltre che di monete. Aveva ragione il buon Bistefani, ad accennarmi che voi conosciate gran parte dei presenti e delle loro genealogie, nonche' di trame e sottotrame che muovono i regnanti, e i loro regni, e i loro conii." Trull sorrise sotto la maschera, entusiasta di questa constatazione. "Poiche' un'altra delle cose che mi e' rimasta, frequentando cosi' tanto il genere femminile durante i mesi piu' impegnativi della mia passione collezionistica, e' l'interesse per la raccolta di pettegolezzi, non mi delizierebbe di qualche aneddoto sui presenti? C'e' sempre del torbido anche nelle famiglie piu' luminosamente in vista." e fece cenno con lo sguardo ai rappresentanti delle tre casate maggiori "O sono forse quelle minori che tramano maggiormente per assurgere a sostituire per importanza alle altre principali? Sicuramente in questa sala ci saranno in atto delle vere e proprie partite, tali che quelle con gli scacchi dragonici appariranno tutto sommato semplici."
  39. 1 punto
    DM Sebille si mette lì e ragiona sul da farsi.. mentre armeggia ragiona a voce alta sul fatto che c'è sicuramente qualcosa che non va con questo baule.. deve esserci una qualche sorta di meccanismo che.. TLACK Trovata la trappola. Eliminato il pericolo. Potete aprirlo. [ho fatto passare in automatico il check per disattivare trappole] Dentro trovare un bellissimo tomo che parla di taaaaaaaaantissime religioni differenti, pratiche religiose sui generis di antiche civiltà, conoscenze antiche, preziose, molto preziose [conferisce +1 Conoscenze Religioni al lettore] e una piccola statuetta d'oro alta 15 cm raffigurante un uccello a tre teste, probabilmente un simbolo sacro e infine.. un piccolo scudo di metallo.. sembra MOLTO bello questo scudo.
  40. Clint Draconis Un elegante inchino ed un sorriso di rimando. Clint concluse così quella sua prima danza da nobile, figlio estraneo di una società che pareva attirarlo e respingerlo, di volta in volta, senza soluzione di continuità. L'adepto lasciò che Calixtria si ricongiungesse col padre ed attese che si mettesse a parlare con lui. Ora le aveva dato alcuni argomenti di conversazione e, se aveva ben valutato il carattere della donna, quegli argomenti non sarebbero stati tenuti per un secondo tempo: il desiderio dei Draconis di perpetuare la stirpe, internamente e celermente, sembrava dominare i loro pensieri. Allora Clint mosse alla volta di Vixenia, accostandosi a lei e porgendole il braccio, in un gesto di formale intimità che avrebbe, presumibilmente, reso soddisfatti e tranquilli, allo stesso tempo, Constantin e Calixtria. "Passeggiamo, cugina: volete?", la incoraggiò Clint, con un leggero sorriso. "La musica sembra rimandare le danze a dopo, pertanto riscuoterò il mio ballo più tardi. Devo ammettere, però, che sono rimasto sorpreso dal non vedervi già in mezzo alle coppie: possibile che nessuno aspiri al vostro cuore, mia signora? Sì, sì, vi anticipo... so già che sono intessuti intrecci matrimoniali, dietro le quinte di questo proscenio, eppure sono certo che anche altri gradirebbero condividere un momento di affollata solitudine con voi. È sempre stato così, nelle corti, in fondo... e voi siete bella, elegante, colta, raffinata e dai modi gentili. So che vi dilettate di arte e che, allo stesso tempo, affinate altre maestrie. Scusate, forse sono troppo indiscreto, ma, dacché ci siamo improvvisamente scoperti parenti e poiché ben presto, a quanto mi risulta, questa parentela verrà raddoppiata, sono curioso di conoscervi un minimo, così come già ho avuto occasione di conoscere il buon cuore di vostro padre e l'affascinante intelligenza di vostra sorella. Il tempo è sempre poco e, se posso permettermi, ho avuto l'impressione che la vicinanza a Calixtria vi spinga ad una maggiore discrezione. Spero quindi di non offendervi, con queste mie questioni, e se lo sto facendo, ve ne prego, ditemelo!". DM
  41. @L_Oscuro @Pyros88 @Athanatos
  42. 1 punto
    Dalila Su su, fai del tuo meglio, e vedrai che il dono della Natura sarà con te! Dico sorridente, dandole una leggera pacca sopra il fianco (il punto piú alto che riesco a raggiungere senza arrampicarmi su Snow) a mo' di incoraggiamento. Al pari di San-Raal non dispongo di incanti per influenzare il fato, ma conto su quello che - una volta - ho sentito chiamare "effetto placebo". qualsiasi cosa significhi... @All
  43. Concordo: scambiamo Flint con Otik Inoltre ci dovrebbero essere sempre Goldmoon e Riverwind
  44. Ciao Gamma, ben ritrovato! Spero tu abbia risolto i problemi. Per quanto riguarda l'avventura il tuo PG non si è perso niente dato che era altrove!
  45. Rieccomi, mi dispiace per la lunga assenza. Purtroppo ho avuto alcuni problemi personali e non ho avuto accesso al computer in questo periodo, avrei voluto avvisarvi. Ora mi rimetto in pari con tutte le campagne.
  46. Ti ringrazio, dovrei aver risolto. Mi dispiace per la lunga assenza, ma purtroppo non ho avuto accesso al computer e non ho potuto avvisare nessuno. Ora mi rimetto in pari.
  47. Ci sono, ho passato un periodo piuttosto complicato e non ho potuto accedere al computer, ma sono tornato. Mi dispiace per la lunga attesa. 😢 Ora mi metto in pari con tutto e spero di poter essere più costante.
  48. 0 punti
    Una CA bassa (12) e una serie di tiri fortunati dei goblin (quasi tutti hanno coplito e uno ha segnato un critico) hanno fatto sì che ne prendesse un totale (6 frecce + 1 critico sono sempre 7d6 + 6 bonus fissi...). Anzi gli è pure andata bene con tutte le frecce che ha beccato!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.