Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    16.377
    Messaggi
  2. PietroD

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.662
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.032
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/04/2019 in tutte le aree

  1. Mi permetto di deludere le aspettative accademiche del mio blog solo per questa volta - promesso! - e scrivere un articolo di pura ed egoistica utilità pratica. Se a leggerlo siete voi, miei compagni di ventura veterani del Dragon's Lair, non troverete che quotidiana banalità in queste righe; perché questo articolo è dedicato a te, nuovo aspirante giocatore al quale ho probabilmente linkato questo articolo dopo che mi hai chiesto: "Come si gioca sul Dragon's Lair?" (ovvero: ho trovato un modo subdolo per dare una risposta chiara a una domanda frequente) 1 - DECIDI IL TUO GIOCO Per spiegarlo in maniera semplice, immaginate la tipica giocata di ruolo attorno ad un tavolo, con il Master che inventa la storia ed i giocatori che interpretano i propri personaggi; ecco, avviene la stessa cosa ma in maniera telematica. Se preferisci giocare su piattaforme come Roll20, Discord o Skype basta avviare un nuovo topic cercando giocatori e/o master in questa sezione; in tal caso la guida finisce qui. Grazie per averci scelto! Altrimenti se preferisci ruolare in una gilda del D'L puoi cercare compagn di gioco in quest'altra sezione o contattare con un messaggio privato l'utente che ti interessa. 2 - USARE LE GILDE Cos'è una gilda esattamente? Puoi pensarla come una "stanza" virtuale nel sito dedicata al gioco. Anche se tutti* vi possono accedere e vedere i contenuti al suo interno, sono coloro che vi si uniscono a partecipare attivamente come giocatori. Nel pannello principale su in alto trovi il menù Risorse che ti porta alle Gilde PbF (Play-by-Forum). Cliccando su una gilda qualunque si può vedere come è fatta all'interno e quali sono i suoi contenuti. Generalmente si usa un TDS (Topic di Servizio) per discutere dell'organizzazione OFF-GAME (cioè quando sono i giocatori a parlare) Si usano invece uno o più TDG (Topic di Gioco) per ruolare, cioè interpretare i propri personaggi e giocare le avventure. 3 - RUOLARE SULLE GILDE: IL TDG Ruolare in un Topic di Gioco è estremamente semplice: in linea di massima ogni giocatore posta un messaggio quando tutti gli altri giocatori hanno postato il loro, scandendo un ritmo per il quale quando tutti gli altri giocatori (e il master, non dimentichiamolo!) hanno avuto la possibilità di dire/fare la loro, allora si può controbattere. Questa regola è soggetta ad eccezioni quando si tratta di conversazioni tra PG, per il quale si lascia al buon senso dei giocatori decidere come e quando postare. In cosa consiste il post? Tutto quello che direste a parole attorno ad un tavolo da gioco, lo scrivete: La regola generale è ovviamente soggetta a eccezioni e limitazioni da parte del Master, che sempre tutto può. Per esempio è usanza comune stabilire un limite di tempo (24/48h in genere) entro il quale tutti i giocatori devono postare, pena "saltare il turno" ed eventualmente lasciare al Master il controllo di quel personaggio nel turno. Si stabilisce spesso un canone sugli stili da usare per il parlato, la descrizione od il pensato (in genere il grassetto per parlare ed il colorato per i pensieri). Come fare per i lanci dei dadi? Il master vi darà indicazioni su come gestire questi inconvenienti. Alcuni master preferiscono lanciare i dadi al posto vostro usando Dice Roller (o siti simili) e postarne poi il risultato insieme alla reazione che ne consegue. Per chi ha meno fiducia e non si fida di un master che potrebbe imbrogliare (?) esistono siti che vi permettono di tirare un dado e di condividerne il risultato con gli altri giocatori. A che servono gli spoiler? Talvolta alcune azioni dei PG riguardano soltanto un altro particolare PG o il master; per mantenere la segretezza ed evitare il metagame si usa lo spoiler precedeuto da una "@nomedestinatario" o qualcosa di simile; ad esempio se un personaggio sussurra ad un altro personaggio mentre ne è presente un terzo, la discussione privata tra i due va sotto spoiler, mentre ciò che è "pubblico" viene scritto normalmente. 4 - ORGANIZZARSI SULLE GILDE: IL TDS Tutto ciò che è "di servizio" al TdG va nel Topic di Servizio, ad esempio la creazione dei personaggi, la gestione delle tattiche, la richiesta di chiarimenti tecnici, avvisi di ogni natura e comunicazioni agli altri giocatori. Le buone maniere ipotizzano che il topic di servizio si dovrebbe utilizzare solo per questioni inerenti la parte tecnica e non per il cazzeggio, ma in base a quanto siano tolleranti i Master questa regola può essere più o meno elastica. 5 - VANTAGGI E SVANTAGGI DI GIOCARE SULLE GILDE Si gioca sempre. Al contrario di come spesso succede al tavolo, non c'è bisogno di riuscire a conciliare gli impegni di tutti per trovare un giorno ed un'ora in cui la banda sia al completo, né cercare un posto adatto a giocare. Basta avere accesso ad un pc, internet, e una mezz'oretta libera ogni una o due volte al giorno. Il gioco è fatto. Tantissimi giocatori. Internet ha reso le distanze invisibili: il D'L conta tantissimi giocatori all'attivo, ognuno dei quali sta mediamente in più di tre campagne contemporaneamente. State pur certi che se avete una buona idea, troverete sicuramente qualcuno pronto a giocarla insieme a voi. Una stanza per sé in un palazzo enorme. Il D'L non è solo una piattaforma di gioco, è una community. Una gilda non è uno spazio isolato nel vuoto, ma un luogo virtuale all'interno di un forum attivo nel quale c'è sempre uno spunto, una discussione, un articolo capace di catturare la vostra attenzione. Si gioca sempre. L'ho già detto, lo so, ma questo dipende dal fatto che alcune persone hanno un certo stile di vita capace di incastrarsi bene con i ritmi del PbF, e altri invece hanno turni da 48h a lavoro e poi un weekend completamente libero. Non dico che non sia possibile a prescindere, ma ho notato che questo tipo di routine non va molto d'accordo con la pazienza degli altri giocatori. Giocatori occasionali. Si vedono spesso giocatori (soprattutto gente che si è iscritta da poco) che iniziano entusiasti a ruolare in una o più campagne contemporaneamente e all'improvviso spariscono senza lasciare traccia; peggio ancora sono quelli che si improvvisano subito master e che fanno la stessa cosa ai danni di più giocatori. Da evitare come la peste. Strumenti diversi. Questo non so se è un vantaggio o uno svantaggio, perciò lo lascio nero. Ad un tavolo da gioco abbiamo il contatto umano, l'espressività, la calligrafia, l'improvvisazione che in un PbF sono per natura assenti; in compenso su internet abbiamo il tempo necessario per dosare attentamente le parole, la capacità di tenere traccia di tutto ciò che viene scritto, la rapidità con cui si creano mappe (tramite i tabletop come mipui e roll20) e si reperiscono immagini (Pinterest e Deviantart, i migliori amici del master). Il tutto si riduce ad una sola frase: è un modo diverso di giocare. Ma onestamente, vale la pena almeno provarlo. Conclusione: Ecco il mio consiglio spassionato: dai un'occhiata alle gilde esistenti, vedi come giocano gli altri e poniti questa domanda: "Io ne sarei in grado?" se la risposta è sì, benvenuto tra noi. La seconda domanda da porsi è "Ho la costanza di affrontare un'intera campagna?" la percezione del tempo è diversa quando si gioca sui PbF, ma se vuoi provare e basta, l'importante è farlo sapere prima. Troverai qualche master disposto a farti giocare senza impegno per vedere se fa al caso tuo. L'ultima domanda è: "Lo stato di Israele è uno stato legittimo?" ...fatemi sapere. Nota finale per i veterani: Hai voluto dare un'occhiata fugace a cosa bolle in pentola sul blog di Bellerofonte, oppure il titolo citazionistico ha attirato la tua attenzione fin troppo facilmente catturabile, o molto più probabilmente non avevi di meglio da fare. Fatto sta che se sei arrivato fin qui ed hai avuto la decenza di leggere almeno le parti in grassetto, ti sarei grato se lasciassi un commento dove mi suggerisci di aggiungere/eliminare/modificare/chiarificare punti per rendere il più appetibile possibile questa guida a tutti coloro che mi faranno la fatidica domanda. Ogni opinione è gradita, grazie! PS per i miei giocatori: Devo gli onori di casa a @Pippomaster92 e @Fezza al quale ho rubacchiato qualche screen, mentre solo a fine articolo mi rendo conto che non ho inserito nessun post di @Ghal Maraz negli esempi. Mi farò perdonare con il prossimo articolo. Topic interessanti: Le guide ufficiali per la creazione e la gestione delle gilde Il mio precedente articolo sui 5 errori da non fare mai al tavolo di gioco (virtuale e non)
  2. Ovviamente, ma essendo Theo un PG idealista crede sinceramente che l'obiettivo delle punizioni sia quello di cambiare i criminali. Certo, poi non giustifica le pene "pubbliche" o quelle più crudeli. E poi non poteva darla vinta a Zisanie nella battaglia città vs natura! La nostra halfling ha già fin troppi punti.
  3. Mi sembra che sia più vicino Randal, a quel risultato... Dì la verità, che è dai tempi dell'avventura di Rock 77 che tu e Pentolino avere una tresca!
  4. Dawnstar è una colonia di Waterdeep ed in questo prende molto da quella città. Felix conosce il sistema legale della città degli splendori, ovviamente e Theo quello di Dawnstar, visto che ci vive. In questo si somigliano molto. A Waterdeep ci sono solo due gradi di giudizio: magistrati e corte dei lord ma la corte dei lord rifiuta quasi tutti gli appelli. I magistrati possono dare la loro sentenza immediatamente, ascoltare i testimoni è solo una tradizione ma non è richiesto dalla legge. Dawnstar è simile ma non esiste la corte dei lord, invece bisogna appellarsi al senato per avere un secondo giudizio. Le sentenze più comuni in entrambe le città includono pena di morte, esilio, mutilazione, prigione e multa. In particolare non esiste un codice fisso che associa un crimine ad una sentenza ma è a discrezione del magistrato così come il metodo della pena di morte può variare da persona a persona. @tutti
  5. Così finalmente si mette ad imparare a leggere!
  6. Dove c'è la Blood War c'è gioia! Soprattutto dovrebbe esserci un bel portale che conduce ad una città in cui la pace e l'armonia vengono mantenute dalla Lady of Pain! E qui mi taccio!
  7. Trull Tanner Il nanelfo non potè che esultare *E vai! Uno in meno di cui preoccuparsi! Questo è buono come il pane... forse addirittura come il pandoro!!!* Decise di dargli corda ancora un po', anche perché era una sorta di calderone in cui rosolare a fuoco lento, quella conversazione, evitandogli di bruciacchiarsi sulle braci del ballo. Finché fosse rimasto lì, forse si sarebbe cotto a puntino, ma non si sarebbe stufato, né avrebbe scottato gli altri. "Signore di Brughioro, avete tutta la mia attenzione... ed anche quella della mia pancia. Si sta allargando già solo ad ascoltarvi per farsi capanna di tutte le bontà che mi descrivete. Dalle mie parti, la cucina è un'arte che si declina in modo molto diverso dal vostro, e la curiosità, e la fame, mi spinge a chiedervi ospitalità per il futuro, se mai dovessi avere la fortuna di uscire vivo dalle prossime missioni e diventare un pensionato che guarda le gare di gastronomia. Mia madre è una maga del 'riso, patate e cozze', ne avete mai sentito parlare? Certo un piatto che sarebbe difficile commercializzare, frutto di una tradizione ma anche dell'educazione del palato a certi sapori. Se non l'avete mai provato, vi invito a presentarvi a mio nome ad Huruk-Rast, e chiedere di Delila dei Forgiacciaio, per un assaggio." Continuando la conversazione su questo tono, Trull cominciò a sentirsi più tranquillo, ma contemporaneamente un po' inutile per gli scopi della missione. Però... Forse bastava cambiare di una briciola la ricetta. Forse, mettendo un po' di sale nel discorso, poteva farlo lievitare come un soufflé per raggiungere invece il nocciolo del problema. Sperò di non fare l'errore di aprire il forno troppo presto, che rischiava di sgonfiare tutto, invece. In quel uomo c'era il potenziale per cavare informazioni utili come il succo da una melograna... un acino alla volta. "Sa, mi trovavo a riflettere che in questa sala ci sono i migliori ingredienti. La 'creme de la creme', come direbbe qualcuno, della nobiltà dei regni di Glantria. Eppure, qualcuno di questi ingredienti deve essere marcio, perché se ne sente l'olezzo. Se lei dovesse preparare una torta nuziale, e l'ingrediente centrale fosse il principe Derbel, con quale ingrediente lo combinerebbe? Quali invece riterrebbe meno adatti del fiele ad accoppiarsi con la nobile sapidità dei reali di Firedrakes?"
  8. TdS

    2 punti
    Ecco il mio background, perdonatemi se sono stato prolisso, di solito non li faccio così lunghi ma mi sono lasciato prendere la mano. Lo so, è un po' la storia di Spawn (almeno quel poco che ho letto quando era ancora una novità appena uscita). @Fezza se tu confermi che fai il bardo, potresti seguirmi per aiutarmi a rimettere insieme la mia storia, di cui non vi è più memoria ma magari ci sono delle tracce nascoste.
  9. La WotC ha annunciato il prossimo evento lilve-streaming durante il quale saranno annunciati i prossimi prodotti per D&D 5e. Anche quest'anno la WotC organizzerà un evento live-streaming dedicato all'annuncio dei nuovi prodotti per D&D 5e, similmente a quanto fatto l'anno scorso con Stream of Many Eyes. L'evento del 2019 si chiamerà The Descent e sarà organizzato tra il 17 e il 19 Maggio 2019. Durante questa occasione, la WotC rivelerà i nuovi prodotti di D&D 5e previsti per la seconda metà di quest'anno, e organizzerà campagne per il gioco dal vivo, musica dal vivo e incontri con i designer del D&D team. In particolare, tra venerdì 17 e sabato 18 Maggio personalità come Matthew Lillard, Mica Burton, Anna Prosser, Patrick Rothfuss e i Dungeon Master Chris Perkins, Jeremy Crawford e Kate Welch giocheranno a una storia di D&D sul palco e dal vivo, di fronte a un pubblico. Per i fan non americani, l'evento potrà essere seguito dal vivo sul canale Twitch ufficiale di D&D, a partire dalle 4:00 pm PT di Venerdì 17 Maggio (si tratta dell'orario del pacifico, ovvero la nostra 1:00 di notte di sabato 18 Maggio). Per ulteriori informazioni sull'evento, visitate il sito ufficiale della WotC alla pagina dnd.wizards.com/dndlive2019 . In questa pagina, invece, potete scaricare il wallpaper dell'illustrazione usata per The Descent, creata da Fiona Staples (disegnatrice del fumetto Saga). L'illustrazione sembra far pensare a una storia in qualche modo incentrata sulla lotta tra paradiso e inferno, o qualcosa del genere. Considerando che, proprio di recente, Greg Tito e Chris Perkins della WotC hanno realizzato un video di approfondimento dedicato ai Nove Inferni, la cosa potrebbe avere senso. Voi che ne pensate? Ditecelo nei commenti. Fonte: http://www.enworld.org/forum/content.php?6184-New-D-D-Adventure-Reveal-On-17th-May-at-The-Descent Visualizza articolo completo
  10. Ogni scusa è buona per battere la fiacca
  11. ABADIUS 05, Mezzodì Clima: neve Debole, Temperatura 10o Guglia di Smeraldo/Mensa. Senza troppo prendersela per il "liscio" di prima Kevorkian avanza, si porta alle spalle del goblin e mena una tremenda mazzata. The Pleasant sembra averci preso gusto e, anche se la testa a cocomero stavolta non si sfascia, il suono dell'osso cranico che si spezza all'interno è chiaramente udibile da tutti così come è ben visibile l'enorme bernoccolo che si forma sul lato sinistro del cranio. Quando il malcapitato si volta verso l'aggressore incredulo e frastornato ha occhi sgranati che per un attimo al Tiefling ricordano quelli di un micino impaurito, ma la poesia termina subito. "Pecchè Male a Nakip?!" Un gridolino sospetto, proveniente dalla doppia porta ad ovest precede l'ingresso alla carica di un altro goblin, quello fuggito ad inizio battaglia che sta per avventarsi su Sabrhina, quando la vista del mezzodiavolo fa tornare la paura costringendolo a portare le mani agli occhi e tornarsene indietro imprecando. La chierica si irrigidisce, sarebbe stata assolutamente incapace di difendersi. Dall'interno della mensa altre blasfemie giungono, finalmente interrotte da qualcosa di comprensibile. Una voce gracchiante e maligna tuono attraverso le antiche volte. "Grulk non riavrà sua fortezza! A Me! A Skizzertz Faccia Metallo ha dato comando e voi stupidi gambelunghe conoscerete furia di madre dei mostri e giusta punizione! GLORIA A ZOG! GLORIA A LHAMASTU!" Avete tutti la sensazione che l'aria che vi circonda inizi ad addensarsi. Tiri di Dado. Iniziativa/Buff/Condizioni.
  12. 1 punto
    @ tutti tranne nicholas
  13. 1 punto
    In ogni caso quel comportamento non è caotico. è caotico (contrario alla legge) e malvagio (non si uccide un avversario impotente). Più che altro dovrebbe essere il DM a intervenire secondo me agendo sul suo allineamento. E non capisco perchè punire te. In ogni caso si, c'è un problema di base di dinamiche di gruppo.
  14. Tenendo presente che le regole sulle fazioni nel manuale su Ravnica sarebbero perfette anche lì... 😉
  15. Ragazzi vi avviso che oggi e domani sarò impegnato, ritorno domenica sera! Master, se vuoi muovi tu per me. Considera che la sbronza di Fromurn passerà dopo una notte di sonno (salvo tue diverse intenzioni) e che nei miei intenti non si ricorderà assolutamente nulla di tutto quello che è successo.
  16. Capitan Black Joe, Halfling Chierico Divino Mago
  17. Mi spiace tanto per i tuoi imprevisti. Comunque quando avrai sistemato ogni cosa, noi saremo ancora qui, e spero ci sara' modo di fare una campagna insieme. In bocca al lupo per tutto.
  18. Abbandonato la conversazione? Ahhh può essere può essere, a volte faccio pulizia dei troppi messaggi e tengo solo quelli con dentro delle robe che devo ricordarmi per le avventure Sorry, Tommasino non voleva
  19. TdS

    1 punto
    È davvero lungo non l'ho letto tutto hahaha. Ma lo farò sicuramente appena ho il mood giusto. Visto che abbiamo un bel nano nel gruppo quasi quasi lo faccio anche io. Mai ruolato un nano in vita mia, è ora di iniziare mi sa!! XD Penso che farò una Nana, clandestina imbucata perché interessata alla spedizione ma che nessuno ha invitato, se possibile cugina del nano chierico @Nork Per ora ho trovato ispirazione in questa immagine: https://pin.it/ge643bxq34f756 Edit: dubbio ma i template con LA +1/+2 possono essere recuperati con il passare dei livelli con le regole di UA oppure rimangono ?
  20. Trull Tanner con lo gnomo Hourglass. Scegliere il momento ed il modo adatto per presentarsi allo gnomo non era facile, per il nanelfo. Vederlo in conversazione con una... femmina, dal momento che non poteva sapere altro di lei, lo lasciava ancora più in bilico. Si avvicinò alla coppia, in modo plateale, a favore degli occhi di lei e leggermente alle spalle di lui, perché lei potesse decidere di sospendere la conversazione, se lo desiderava, prima del suo arrivo. "Buonasera, signor Hourglass, e buonasera anche alla sua accompagnatrice mascherata, che mio malgrado non ho il piacere di riconoscere. Sono Trull Tanner, Cavaliere di Firedrakes e già nano di Huruk-Rast. Vi chiedo scusa se ho interrotto qualcosa, ma ho avuto l'ardire di presentarmi perché sono venuto a sapere che lei, Signor Hourglass, é una vera autorità nel campo del collezionismo, e mi piacerebbe scambiare qualche parola in merito a questa passione che ci accomuna." Fece un inchino ai due, e nel rialzarsi si rivolse alla donna. "Mi lasci dire, tuttavia, mylady, che la sua maschera ha i baffi felini più eleganti che io abbia mai veduto. Probabilmente sarebbero addirittura in grado di suscitare il verde sentimento dell'invidia del mio altrimenti algido, nonchè felinide amico, Tom Po, anch'egli eroe di Firedrakes e maestro della SACRA SCUOLA DI NANDO, e attualmente in missione in altri lidi." Se avesse avuto la loro attenzione ed il loro permesso, Trull avrebbe fatto parlare lo gnomo delle sue collezioni, del piacere di rincorrere i pezzi più rari correndo tuttavia lo spiacevole rischio di incappare in elementi fasulli, tali da ingannare lo sguardo ed invalidare un'intera raccolta se non individuati per tempo. Da lì, a parlare della 'collezione' di nobili presenti in sala sarebbe stato solo un passo in più, ma l'avrebbe fatto solo se gli fosse divenuta nota l'identità della 'gatta' con cui lo gnomo si accompagnava, e se lei si fosse nel frattempo allontanata. Quanto alla propria attività di collezionista... lo era stato davvero, in passato. Per ben otto mesi, tanto da essere nominato 'Collezionista dell'anno', sebbene la rivista avesse voluto adottare il termine di Gigolò. Collezionista di 'farfalle', naturalmente, col doppio scopo di non scandalizzare nessuno e di usare un termine da gentiluomo in un contesto tanto nobile. Era stato costretto da sopravvenute necessità, con grande rammarico, a dismettere la collezione, ma conosceva l'ubicazione, si potrebbe dire la residenza, di ogni singolo pezzo della propria passata collezione, e appena possibile avrebbe 'riallacciato i rapporti' con i più rari di quei pezzi.
  21. Comunicazione del Servizio Poste Nobiliari di Firedrakes: "Con appena 6 giorni di ritardo sulla chiusura del Capitolo quindici, sono arrivati privatamente i saluti da parte di Trull a tutti i partecipanti al Capitolo diciassette." Non è richiesta ricevuta di ritorno. 🙂
  22. In realtà dopo le 1.500 semplicemente la velocità scende a 9m a round/turno. È oltre le 3.000 che non si va più da nessuna parte.
  23. AGGIORNAMENTO TEST FORZA PRIME 3 ORE DI VIAGGIO Il caldo diventa più insistente, purtroppo metà di voi (Suavelius, Kevroar e Turgon debilitato tra l'altro anche dalla prestazione monstre avuta con Polda la sera prima) si accasciano al suolo. Turgon sembra quello in grado di riprendersi prima, Suavelius e Kevroar valutate che possano ristabilirsi in un paio d'ore.
  24. Tra domani (Play) e domenica (impegni famigliari) non sarò molto presente. Massimo vi leggo e dico qualcosa al Master su Telegram.
  25. 11 Monete :) Il sistema di ingombro/peso è tarato sulle monete :) Basta usare il tasto a forma di virgolette (il sesto da sinistra della riga più in alto, vicino al corsivo, grassetto ecc) e viene fuori un riquadro come quello degli Spoiler. Per le citazioni normali evidenzi l'appartenenza del messaggio che vuoi citare e dovrebbe venire fuori il tastino "cita", che riporta automaticamente la citazione nel post che stai scrivendo. @MattoMatteo sembra un'idea carina, proviamo! Ovviamente lascio gli spoiler per cose come mappe o simili. Ps: grazie per aver dato un esempio di ottime descrizioni mettendo in pessima luce tutti i miei post fatti finora nel TdG :) Pps: Ma quindi che fate? Esaminate la stanza alla ricerca di passaggi segreti, tornate indietro all'incrocio, continuate nel nuovo passaggio o che altro?
  26. "Hanno tratto ispirazione" mi sa che è una affermazione quasi riduttiva! Mi risulta che gli autori di Eclipse Phase considerino la trilogia di Kovacs come la loro maggiore musa (soprattutto Altered Carbon). Sicuramente non c'è bisogno di un gdr ufficiale di AC, tuttavia il discorso è sempre quello: i fan del franchise (come si dice oggi) vorrebbero sempre il prodotto ufficiale, potendo, e questo, se ben fatto, ha maggiori probabilità di lasciare il marchio rispetto a un gdr generico o con un setting proprio. In questo senso, l'unica eccezione storica è sempre stata D&D (ed i suoi derivati, come PF), per il quale il brand del gioco-padre ha una forza propulsiva che supera comunque il prodotto su licenza. Il problema della licenza resta, però, che spesso è stata calibrata su aspettative economiche irrealistiche e che il tentarla in un settore di nicchia estrema come il gdr è un rischio che solo pochi editori con le spalle un po' più coperte e/o particolarmente competenti su quel tipo di prodotto si possono accollare efficacemente (ad oggi, per esempio, Modiphius, Cubicle 7, Green Ronin e pochi altri qua e là, con solo uno/due titoli licenza in catalogo). Poi, oh. Di gdr transumanisti non ne esistono poi molti (soprattutto Eclipse Phase, appunto, e Mindjammer, più qualche "incursione" di sistemi più generici o sandbox come Stars Without Number), quindi un altro, con un background peraltro già forte e definito, ben venga.
  27. 1 punto
    @Linden stasera gioco al tavolo quindi non posterò, in ogni caso fino a che non arrivo a portata non ho molto altro da fare se non muovermi. dunque proseguite e fammi sapere non appena avrò la possibilità di agire. continuerò ad essere presente e seguire il gioco , immagino passeranno altri due o tre round
  28. Introduzione In questo periodo di ferie mi sto sparando decine e decine di filmati su youtube che riguardano eventi sovrannaturali: criptozoologia, fantasmi, demoni, possessioni, alieni e chi più ne ha più ne metta. Alcuni video sono credibili, altri sono evidentemente fake ottenuti con un po' di CGI, e altri ancora ottenuti con trucchi più spartani. Io sono convinto che la totalità dei video su youtube siano fake, anche se credibili, non solo perché non creda nell'esistenza di alieni, fantasmi o demoni (questi in effetti penso esistano), ma perché: 1) non credo che un video reale, che confermi la presenza di alieni sul pianeta Terra, sarebbe lasciato visionabile al pubblico, rischiando un'isteria collettiva degna di War of Worlds di Orson Welles; 2) il concetto stesso di fantasma mi pare contraddittorio: se il fantasma corrisponde a ciò che rimane dell'essere umano privato del corpo (lo spirito, o l'anima a seconda delle tradizioni di riferimento), stiamo parlando di qualcosa di assolutamente impossibile da verificare empiricamente, non solo dai nostri sensi, ma anche da strumenti che li amplifichino, perché non si tratta di una cosa potenzialmente osservabile (come un virus), ma qualcosa di completamente differente dalla materia; 3) per ragioni analoghe a quelle di sopra non penso si possa registrare la presenza "fisica" di un demone, non avendone egli alcuna. Il demone Zozo e le tavole ouija Ok ok, l'immagine di sopra non c'entra niente con Zozo, però visto che spesso viene tirata in ballo non ho potuto fare a meno... 😛 Cosa, o meglio chi, sarebbe Zozo? In una marea di video su youtube sarebbe uno spirito, ma alcuni pensano sia un demone, che vuole possedere i partecipanti alla seduta spiritica. Credo che esista un demone di nome Zozo? Irrilevante. Credo che le tavole ouija siano dei veri metodi per parlare con gli spiriti, demoni o morti? Irrilevante. Quello che è rilevante è che molto spesso si leggono delle critiche a tali pratiche, che però non hanno alcun senso all'interno della visione di chi crede siano efficaci. E qui sta il busillis della questione: se una persona è sufficiente convinta di una precisa weltanshauung, non la si convince nemmeno puntando alle contraddizioni interne, figurarsi mostrandone di esterne. Faccio degli esempi di critiche sbagliate, prima di passare direttamente a Zozo: - Se i partecipanti sono bendati le parole create dalle persone non hanno senso: a questa obiezione, i credenti rispondono semplicemente "certo, perché gli spiriti non hanno occhi, e hanno bisogno dei nostri"; abbastanza divertente il fatto che come risposta abbia pienamente senso e sia perfettamente coerente con la loro visione del mondo; - Io sono scettico, ho partecipato, e non è venuto fuori nulla: ma di sicuro, perché un classico dell'esoterismo, e della magia, è che la persona debba credere in ciò che fa, o almeno debba prenderla sul serio per farla funzionare (infatti è anche una delle regole della tavola ouija); - Io sono credente, ma non ha funzionato: eh certo, non è mica detto che ci siano per forza degli spiriti presenti ovunque! Come potete vedere queste risposte possono essere considerate ricorsive (soprattutto la seconda), però non si può certo accusarle di incoerenza. Quella che riguarda Zozo però merita una discussione a parte, perché è particolarmente scema come obiezione: - Zozo è un nome che non esisteva prima del [inserire anno a caso], il trattato di demonologia che si dice lo citi in realtà non ne parla, ed è molto tardivo comunque, quindi è un falso: ragazzi, io non so quali siano le vostre conoscenze di demonologia e di esoterismo, le mie sono piuttosto frammentarie e lacunose, tuttavia qualcosa so, e una cosa abbastanza no-brainer è che i demoni non dicano mai il loro vero nome. Men che meno senza una contropartita sufficientemente interessante (l'anima del contraente il patto, o di qualcuno a lui caro). Questo perché il vero nome di una creatura è la sua vera essenza, e conoscerlo significa avere un enorme potere su di essa (ed infatti è il motivo sottostante al divieto biblico di nominare il nome di Dio). E' quindi abbastanza ovvio che il nome Zozo sia FALSO, non perché il demone non esista (in realtà potrebbe essere una deformazione di Pazuzu, demone ben conosciuto, anche se dal carattere diverso da come viene dipinto Zozo), ma perché se anche esiste di sicuro lo farà sotte le mentite spoglie di qualcos'altro. Chi dice che è un fenomeno psicologico può aver ragione (secondo me la ha), però il credente potrebbe ribattere che un demone stia sfruttando questa notorietà del nome "Zozo" per portare avanti la sua agenda (il che spiegherebbe anche la differenza di "carattere" con il suo quasi omonimo Pazuzu). Le tavole ouija hanno tutta una serie di regole, diverse a seconda di chi le cita, per essere utilizzate fruttuosamente (a detta di chi ci crede), quindi se volete usarle assicuratevi di seguirle. Io vi sconsiglio di usarle per due ragioni: se non ci credete è solo una perdita di tempo, mentre se ci credete state dando potere su di voi a una presenza che non è detto sia benevola. Insomma è un chiaro caso di una posizione lose-lose, dalla quale non uscirete con niente... niente di buono almeno! Conclusione Come debunkare questo genere di fenomeni paranormali per lo più effetto di emulazione di massa? Non fatelo. Come ho detto prima, cercare di convincere qualcuno della falsità di qualcosa è praticamente impossibile se la persona è sufficientemente convinta (ed è il motivo per cui ormai non discuto più nè sui forum, nè su facebook). L'unica cosa che potete ottenere è un fegato verde bile, e una persona ancora più convinta. Se proprio dovete discutere con persone del genere, il mio consiglio è di non usare delle argomentazioni dando per scontato che ciò che dice il vostro interlocutore sia falso. Anzi, penso sia più fruttuoso il discorso se date per scontato che le credenze del vostro interlocutore siano vere, e in caso cercare delle contraddizioni interne (il metodo maieutico socratico insomma). Personalmente, anche se non credo in alieni e fantasmi, non penso ci sia niente di sbagliato nel crederci, anche se credo che la totalità dei video su youtube siano falsi: solo perché quelli sono falsi però, non è una prova sufficiente per bollare tutte le affermazioni positive della loro esistenza; può essere che siano solo allucinazioni, illusioni ottiche, o wishful thinking, potrebbero anche essere vere però. Penso il modo migliore per approcciarsi a questo genere di cose, sia mantenere una mente elastica a sufficienza per lasciare libertà di crederci come non crederci... e poi alcuni video sono davvero inquietanti e incredibili, sai mai che..
  29. Sciamano degli ingranaggi archetipo da Druido I druidi sono potentissimi protettori delle forze naturali, ma in ambienti industriali alcuni possono sviluppare una strana tendenza. Alcuni iniziano a rifiutare la natura primordiale per preferire al suo posto un regno di macchine e metallo. Nel primo passo verso la tecnologia lo sciamano degli ingranaggi vive come druido rinnegato e preferisce unirsi alla società civile. Weapon and Armor Proficiency: Lo sciamano degli ingranaggi è competente nell’uso solo delle sue armi naturali e di una singola arma semplice, è competente nell’uso di armatura leggere, medie o pesanti, non può indossare armature prive di metallo, non è competente negli scudi che siano leggeri o pesanti.
Lo sciamano degli ingranaggi in caso utilizzi un’armatura priva di metallo o un’arma in cui non è competente perde tutti i suoi poteri di classe per 24 ore. Abilità: Lo sciamano degli spiriti sostituisce Conoscenze natura, addestramento animali e sopravvivenza con Conoscenze ingegneria, diplomazia e Utilizzare congegni magici. Legame metallico Al primo livello si effettua una scelta tra quattro possibilità. 
-Lo sciamano degli ingranaggi può scegliere un dominio tra Artificio (e sottodomini), Conoscenza, Magia, Protezione e Fuoco (e sottodomini) considerando il suo livello come chierico e ottenendo incantesimi extra come un chierico fa con i suoi incantesimi di dominio. -Lo sciamano degli ingranaggi può scegliere di ottenere il servizio di un compagno animale costrutto, lo sciamano degli ingranaggi può impartire ordini utilizzando conoscenze ingegneria invece di handle animal con un -5 alla prova. Il compagno animale è considerato un costrutto per tutte le caratteristiche, ma a differenza dei costrutti normali può guadagnare talenti e ha D8 come dado vita. -Lo sciamano degli ingranaggi ottiene accesso a un famiglio utilizzando il suo livello da druido come livello da mago, al quinto livello ottiene come talento bonus Famiglio Migliorato ma non può scegliere altre forme se non quella di Clockwork Familiar. Ogni due livelli inseriesce tra i suoi incantesimi conosciuti un incantesimo della lista Mago/Stregone che deve essere di un livello inferiore al più alto livello d’incantesimi lanciabili dallo sciamano degli spiriti. -Come ultima alternativa lo sciamano degli ingranaggi ottiene al primo livello come talento bonus Creare oggetti meravigliosi, al sesto, dodicesimo e diciottesimo livello ottiene un ulteriore talento bonus che deve appartenere ai talenti di creazione e per cui deve rispettare i requisiti. Mente meccanica Lo sciamano degli ingranaggi al secondo livello ottiene +2 a craft e conoscenze ingegneria Questa capacità sostituisce senso della natura Richiamo del metallo Uno sciamano degli ingranaggi al secondo livello ottiene la capacità, un numero di volte al giorno pari al suo livello di classe più il modificatore di saggezza, di evocare grossi oggetti metallici attorno a lui. 
Questi oggetti metallici vengono evocati come azione standard e possono essere lanciati come parte di un’attacco utilizzando il modificatore di saggezza nel txc. L’oggetto è considerato un giavellotto per quanto riguarda le caratteristiche e la gittata, lo sciamano degli ingranaggi non deve avere mani libere per utilizzarli poichè questi gli volano attorno. Ogni oggetto fa 1d6 danni che possono essere contundenti, perforanti o taglienti, ogni tre livelli il danno aumenta di una categoria di taglia. 5°1d8 8°2d6 11°3d6 14°4d6 17°6d6 20°8d6 Al quinto livello il danno risulta magico, al nono conta come argento/ferro freddo per la riduzione del danno, al sedicesimo conta come adamantino.
Questa abilità sostituisce: Lancio spontaneo, passo senza tracce, resistere al favore della natura, Mille volti Voce meccanica Al secondo livello lo sciamano degli ingranaggi ottiene la capacità di parlare il kurim anche senza innesti. Questa capacità sostituisce linguaggi bonus. Empatia robotica Lo sciamano degli ingranaggi può al terzo livello cambiare il codice di un costrutto a distanza migliorandone l’atteggiamento, deve compiere una prova di diplomazia tentando si superare la difficoltà di 10+DV del costrutto+modificatore di carisma dell’attuale controllore (minimo 1). Ottiene +1 alla prova per ogni 2 livelli oltre il terzo (per un massimo di +8 al diciannovesimo livello). 
Se un costrutto non ha controllore viene aggiunto +1 alla CD e non il modificatore di carisma del controllore, un costrutto neutrale ignorerà la presenza di uno sciamano degli ingranaggi, uno amichevole sceglierà lui come nuovo controllore per un’ora per ogni 5 punti per cui la CD è stata superata. Questa capacità sostituisce empatia selvatica Forma Costrutta Al quarto livello lo sciamano degli ingranaggi ottiene la possibilità di trasformarsi come azione standard che non consente attacchi d’opportunità in una forma intermedia tra un costrutto e un umanoide. Può rimanere in questo stato un’ora per livello ma durante questo periodo non può lanciare normalmente i suoi incantesimi. Lo sciamano può entrare in questa forma una volta in più al giorno per ogni due livelli. Al quarto livello ottiene +2 a forza o destrezza, +1 alla sua armatura naturale e può scegliere tra queste modifiche:
-occhi artificiali: si ottiene visione crepuscolare e scurovisione, se si possiede già scurovisione si raddoppia il raggio -arma naturale: si può scegliere una qualsiasi arma naturale primaria o secondaria ottenendola, non si può scegliere questa modifica più volte ad alti livelli. -portata: si può aumentare la portata di un singolo attacco naturale di 1,5 metri, non si può scegliere questa modifica più volte ad alti livelli -coda da pesce: Si ottiene una velocità di nuoto pari al doppio della propria velocità, ma la propria velocità viene ridotta a 1,5 metri
-braccia robuste:Si ottiene una velocità di scalata di 6 metri
-gambe elastiche: Si ottiene un aumento della propria velocità di 3 metri non condizionato dal carico o dall’armatura 
All’ottavo livello ottiene +4 a forza o +2 a forza e destrezza, +2 alla sua armatura naturale e può scegliere una tra queste modifiche o due di categoria inferiore:
-doppia arma naturale: si ricevono due attacchi naturali primari o tre secondari, non si può scegliere questa capacità più volte. -espansione: si aumenta di una taglia ricevendo gli effetti di Enlarge person indipendentemente dal proprio tipo di origine, la propria velocità però è diminuita di 3 metri se si indossano armature pesanti. questa modifica non può essere scelta più volte -ali leggere: si ottiene una velocità di volo (average) pari alla propria velocità -schermatura: si ottiene un bonus pari alla metà del proprio livello ai TS per tutti gli effetti che possono danneggiare i propri innesti e il proprio animale costrutto se presente e entro 1,5 metri sa sè 
Al dodicesimo livello ottiene +6 a forza o +4 a forza e +2 a destrezza, +3 alla sua armatura naturale e può scegliere una tra queste modifiche o due di categoria inferiore o quattro della categoria precedente: -inizio della trasformazione: si ottengono i primi tratti da costrutto ricevendo +4 ai ts contro sanguinamento, malattia, effetti di morte, necromanzia, paralisi, sonno e stordimento. questa modifica non può essere scelta più volte -attacco pneumatico: si ottiene la capacità Pounce -jetpack: si ottiene una velocità di volare pari al doppio della propria velocità (average) -placche superiori: si ottiene un aumento ulteriore alla propria armatura naturale di +3. questa modifica non può essere scelta più volte Al sedicesimo livello ottiene +8 a forza o +6 a forza e +2 a destrezza o +4 a forza e +4 a destrezza, +4 alla sua armatura naturale e può scegliere una tra queste modifiche o due di categoria inferiore o quattro della categoria precedente: -trasformazione avanzata: si ottiene +8 ai ts contro sanguinamento, malattia, effetti di morte, necromanzia, paralisi, sonno e stordimento. questa modifica non può essere scelta più volte -juggernaut: si ricevono 6 attacchi naturali e si è considerati di due taglie superiori per il loro dado di danno. questa modifica non può essere scelta più volte -schermatura superiore: i bonus sono gli stessi di schermatura ma ora sono influenzati anche tutti gli alleati entro un raggio di 3 metri -portata avanzata: tutti i propri attacchi naturali si espandono aumentandone la portata di 1,5 metri, questa modifica non può essere scelta più volte

Al ventesimo livello ottiene +8 a forza o +6 a forza e +2 a destrezza o +4 a forza e +4 a destrezza, +5 alla sua armatura naturale e può scegliere una tra queste modifiche o due di categoria inferiore o quattro della categoria precedente: -si ottiene una RI pari a 31 -si ottiene il tipo costrutto nonostante si sia ancora umanoidi per effetti di resurrezione, effetti d’influenza mentale e intelligenza, il proprio cervello infatti è ancora organico. -si ottengono 6 attacchi naturali adamantini, la qualità Pounce e RD 5/adamantio Durante questa trasformazione possibili innesti non vengono alterati. Incantesimi: Gli incantesimi dello sciamano degli ingranaggi che hanno effetto su animali e parassiti hanno effetto invece su costrutti con caratteristiche simili o plausibili ai tratti dell'incantesimo. Gli effetti che invece hanno effetto su vegetali richiedono la presenza di elementi architettonici in ambiente urbano.
  30. E' andata più o meno così: [Pentolino] ah ma tu giochi con Ghal in un'avventura? [Fezza] Si [Pentolino] Puoi killarlo per me? [Fezza] Appena ci reincontriamo faccio retrain Tom Po chaotic evil e lo kill [Pentolino] Grazie vecchio mio
  31. Vi chiedo scusa ragazzi, sono sopraggiunti problemi e il gioco è l'ultimo dei miei pensieri adesso... Mi dispiace molto, non posso partecipare, a meno che @anthurio non abbia già trovato una degna sostituta. Spero a presto 😞 Buon divertimento!
  32. A Tommy non é arrivata, le poste non si smentiscono mai!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.