Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    22
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    6
    Punti
    29.395
    Messaggi
  3. AndreaP

    Moderatore
    6
    Punti
    19.295
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/12/2018 in Messaggi

  1. Drammatizzazione dell'ultimo rischio di PvP
  2. A Bjorn non piace questo contenuto.
  3. Ehi sfigati del capitolo 9 forse non lo sapete ma qui si tromba😆
  4. Su RealTime c'è 90 giorni per innamorarsi Perché mi vengono subito in mente Tonum e Celeste?
  5. Ce l'ho fatta! Qui trovate il riassunto di Shadows over Bögenhafen https://sites.google.com/site/wfrpwindsofchaos/home/la-storia-finora/shadows-over-boghehafen
  6. Comunico che sarò presente sul forum sino al 27, dopodiché parto e tornerò per il 9 di gennaio. Approfitto per augurare a tutti un buon Natale 🎄 e un felice anno nuovo, ricco di troll magici e tentacoli neri 🤣
  7. NondevoleggerenondevoessereinfluenzatoquandoilgrupposiriunisceMALEDETTISPOILER! XD
  8. 90 giorni? Mi sembrano un po' troppi per una relazione seria e stabile come quella di Tonum e Celeste.
  9. Si ovvio. Ma sai che Flurio-scist c'è l'ha con Seline e poi aveva ragione da vendere quando aveva, certamente in maniera pregiudizievole, indicato Seline come la causa della strana aria che tirava fra lei Bjorn, Celeste e Tonum. È poi può sempre pensare, sempre pregiudizievolmente, che Seline in qualche modo diabolico, tipico della sua natura mezzo abissale, abbia irretito con le sue malie stregonesche la povera celeste senza che questa nemmeno se ne sia accorta.
  10. Basta che uno le superi per salvaguardare tutto il gruppo dai potenziali danni. Ma va superata ogni giorno di viaggio. Senza troppa fantasia è lo stesso regolamento usato anche nel Capitolo 8
  11. Zhuge Liang, il chiropratico/agopunturista più veloce del west
  12. Come ogni anno vi auguriamo delle buone feste e ci rivediamo l'anno prossimo con i nostri Articoli. Si avvicinano ormai le feste e come sempre la Dragons' Lair vi fa tantissimi auguri, a prescindere da quale ricorrenza religiosa o meno eventualmente celebriate. Vi annunciamo, inoltre, che gli Articoli saranno sospesi fino al 07 di Gennaio per dare tempo agli indefessi traduttori e scrittori di riprendersi anche loro, a suon di cibo, bevute e sessioni festive. Anche questo 2018 è stato un anno fantastico, pieno di eventi ed attività per questa nostra community che continua a prosperare florida e robusta nonostante il passaggio del tempo. Ci auguriamo che passeremo assieme ancora molti anni e che vi divertirete sempre con noi, con i Play By Forum, gli Articoli e le varie sezioni di domande ed approfondimento. Di nuovo, da parte di tutto lo Staff, vi auguriamo buone feste e buone avventure! View full article
  13. Approfitto dell'uscita della mia ultima avventura su DMSGuild per farmi un po' di pubblicità proporre alla nostra bella community tre one-shot per D&D 5e. Salve a tutti, amici miei, e buone feste! Noblesse Oblige Quando la vecchia marchesa du Valluy viene trovata morta nel suo letto scoppia una violenta e crudele lotta per la successione tra i parenti ancora in vita. Noblesse Oblige è una one shot per tre personaggi di livello 1, della durata approssimativa di 4 ore. Il pdf contiene l'avventura completa (divisa in quattro capitoli), tre personaggi pregenerati e due png creati appositamente per questa avventura. Un secondo pdf contiene il background e i legami dei tre personaggi pregenerati. Il Cuore di Ghiaccio La caccia ad un cultista demoniaco conduce alle rovine di un tempio del Sole. Riusciranno gli eroi a sconfiggere le forze del male prima che l’edificio sacro venga corrotto? Un dungeon crawl old school per 4 personaggi di lv3 ambientato in un tempio abbandonato. Vincitrice del concorso "La Tomba degli Onori". Luci Invernali Una one shot a tema natalizio per passare le feste divertendosi al tavolo da gioco, pensata per 4 personaggi di livello 4. Tutte e tre le avventure sono in italiano e contengono materiale e consigli per aiutare i Master alle prima armi. Per il solo periodo delle festività saranno anche fortemente scontate! Visualizza articolo completo
  14. @Laurence @NinjaCow @Menog @L_Oscuro @Zellos @Caius Raga mi sa che ci becchiamo il 27 o giù di lì. Ne approfitto per augurare a tutti un buon Natale 😃🎄🎅
  15. Trull da libro delle imprese eroiche
  16. sì a meno che non siano robe di gioco tipo iniziativa, mappe o altro. diciamo che se è solo per qualcuno scrivo "solo per ..."
  17. Flurio Pascolari (umano cavaliere) Tonum cercò di ridimensionare quanto detto ieri sera, ma seppur fosse alterato dall'alcool nanico, Flurio era più propenso a credere che lo avesse reso più aperto e sincero piuttosto che a farlo straparlare. Sinceramente non capiva perché cercasse di cambiare versione dei fatti, perché si ostina a proteggere Seline? Quella sgualdrina era solo un danno, prima ammala Bjorn e lo assogetta facendosi mettere incinta da lui, poi semina zizzania fra Tonnum e Celeste. Quando l'avrebbe rivista avrebbe messo le cose in chiaro, era stufo di vedere i suoi compagni soffrire per causa sua, era giunto il momento che rendesse conto delle proprie azioni. Il sangue non mente, stregone e pure diabolica, era proprio un essere corrotto e dall'anima marcio. Certe volte le apparenze proprio non ingannano come anche accompagnarsi ad un quasit, che disgusto. "Immagino sia utile che tutti noi ci muniamo dell'attrezzatura adatta per scendere nelle profondità delle terra e di adeguate scorte di cibo e di generi di prima sopravvivenza in abbondanza. Non sono molti quelli che possono curare con le loro invocazioni divine nel nostro gruppo, potrebbe esserci bisogno di stabilizzare i feriti, mi riferisco in particolare ai membri della spedizione precedente, fino a che Tonum o Zhuge non possano occuparsene. Forse acquistare una bacchetta magica curativa potrebbe fare al caso nostro o qualcuno già ne possiede una?"
  18. Due cose: Sui riassunti ho aggiunto le date in game delle avventure (poi vi prometto che aggiungo un calendario). Vi segnalo che il primo paragrafo di ogni riassunto (è riquadrato) è un'introduzione all'avventura, ovviamente non vissuta dai pg Ho aggiunto come dettoci una pagina con le "voci" raccolte in giro. Sto completandola. Anche lì per coglierla appieno vi servono mappe e nomi dei governanti. Appena posso ve le pubblico Ah sì un'ultima cosa: ho provato a contattare @Beppe63 ma non risponde. Ho il dubbio che lo abbiamo perso. Penso di lasciare a bordo barca Galinis per vedere se compare a breve
  19. Auguri a tutti! Speravo di "scartare" qualche altro mastino....ma va bene così! All'anno prossimo.
  20. Tonum Almeni (umano, chr/tem) La sera prima Passai il resto della serata a letto, senza sapere chi mi ci avesse portato. Feci sogni agitati, in cui Celeste professava il suo amore per me, poi Seline me la portava via, poi Flurio trucidava Seline con la sua lancia, poi Thorlum prendeva a cazzotti Flurio, poi Zhuge tirava degli... mmm...aghi contro Thorlum, e così via fino ad arrivare ad un'immagine di mio padre che acquistava un topolino ad una strana fiera orientale. La mattina, e la partenza Mi svegliai, confuso, nauseato e con un fortissimo mal di testa post-sbronza. I miei ricordi della serata erano vaghi e frammentati. Una cosa di cui, ahimè, ero certo, era che avevo inviato un messaggio magico a Celeste. Diamine, lo sapevo. Succede sempre a chi si ubriaca e ha uno di quegli incantesimi preparati, è matematico. Ma ehi, pensandoci bene, non era andata poi così male! Pensandoci bene, ricordai abbastanza con precisione che Celeste mi avesse risposto dicendomi che anche lei mi amava, sebbene non avessi in mente le parole esatte. Rammentavo bene la sensazione di gioia improvvisa che avevo provato in quell'istante. Iniziai quindi la giornata con un sorriso, che si allargò ulteriormente quando mi venne data la notizia che saremmo partiti alla ricerca della corona. Mi misi in meditazione, e preparai i miei incantesimi, compreso uno che mi avrebbe rimosso i postumi della sbronza. Una volta riunitici per partire, mentre aspettavamo gli ultimi arrivati, domandai ai presenti cosa avessi combinato la sera precedente. Una volta appreso di aver rivelato il tradimento di Celeste agli altri, trasalii. Che cxxxo ho fatto?! Perchè ho bevuto?!!? Oh, no... io... non è vero, in realtà... Seline le ha solo rubato un bacio di nascosto, io... ero ubriaco ragazzi... ho esagerato decisamente la questione... cioè, io sono una persona estremamente gelosa, e quindi la cosa mi ha dato molto fastidio, ma non è vero che mi ha tradito, hanno semplicemente... si sono semplicemente baciate. Non è niente di che. Ora non pensiamoci più, troverò il modo di passarci sopra. Il potere degli spiriti Assistii con sorpresa all'evocazione di uno spirito affascinante da parte di Zhuge. Mi portai di fianco al mago del Katai, e mi inchinai anche io dinnanzi allo spirito, in silenzio. @DM:
  21. Buone feste a tutti quanti!! Inizieremo il 2019 con Saphutos che ha finito gli incantesimi
  22. Sì ma anche Celeste era presente. Lei non conta nella sfuriata?
  23. Sisi sono pronto a correre il rischio: AC 20
  24. @L_Oscuro da dove sei ora non vedi bene la drow per colpirla, facciamo che prepari l'azione appena Medardo si sposta, vai nella sua casella e tiri. @Pyros88 dall'azione che hai descritto prendi l'attacco di opportunità del bugbear, ok?
  25. Buone feste a tutti, allora!
  26. Ci sarebbe anche tecnicamente l'opzione di questo talento (anche se aumenta ulteriormente la feat tax)
  27. Se vuoi una razza con il tipo esterno e senza DV devi guardare gli esterni nativi. A parte Aasimar e Tielfing ce ne qualcun altra apparsa sui Dragon Magazine. Se passi agli esterni propriamente detti, quello che ha meno DV razziali è l'Azer che ne ha 2 (ma un MdL di +5). Se punti sugli archetipi devi invece scegliere tra il mezzo elementale (manuale dei piani) e il mezzo Jaani (Sandstorm) o il mezzo Rakshasa (Dragon Magazine 313) che hanno tutti MdL +3, perché gli altri come il mezzo immondo sono già da +4. La CdP come dicevo non è molto performante (oltre a essere scritta male) e l'unica capacità forte è appunto la metamorfosi. Per renderla forte dovresti arrivare almeno al 5° livello per trasformarti nelle classiche creature forti per cui puoi basarti sulla guida al maestro delle molte forme. Il punto è che in ogni caso per arrivarci ti servono tre talenti inutili e la CdP soffre di MAD (necessitando almeno 14 in carisma per gli incantesimi), quindi risulta difficile fare un PG ben ottimizzato. Se basi tutto sulle metamorfosi comunque l'importante è trovare qualcosa con BAB pieno che ti dia bonus utilizzabili anche in altre forme, quindi potrebbe essere anche un ranger 10°/Cacciatore10° per sfruttare al massimo i nemici prescelti e possibilmente la variante Bear-Wrestling che ti dà come stile di combattimento colpo senz'armi migliorato e lottare migliorato. Alla fine però, se vuoi un PG basato sulle trasformazioni che faccia buoni danni e controllo del territorio un druido umano di 20° fa già tutto questo senza costruzioni pindariche ed è relativamente anche più forte.
  28. Che io sappia non ci sono guide generali, ma solo guide livello per livello di build specifiche. In ogni caso il warlock è una classe che multiclassa facilmente con tutte le altre, quindi non preoccuparti troppo. Un warlock paladino farà sempre i dannoni a prescindere da come lo buildi, quindi ti direi di dare priorità al role play: fatti un'idea di come vorresti che il personaggio agisca e in base a quello ti consiglieremo le giuste sottoclassi.
  29. 3 478 862.m41 3.11 La disanima di Victor aprì nuove prospettive di indagine che i compagni potevano ancora esplorare. Per raggiungere la capitale di nuovo avrebbero dovuto aspettare la sera stessa, quando un mezzo dalla cattedrale dorata, come concordato, sarebbe passato a prenderli Poteva ancora come suggerito da Victor tornare al planetario dove vi era lo strano meccanismo inceppato, oppure verificare l'ultimo stanzino che non avevano visitato. O aspettare ancora il fluire degli eventi.
  30. Capitale, Quadrante H-18 (alloggio del Lamiorn); giorno 236, anno 7295 @L_Oscuro Andor, Paladino Il tuo corpo finalmente risponde ai comandi. Lily fronteggia l’Ispettore, ormai chiuso come un topo in trappola. Ma seppur ferito, un nano arrabbiato non è divertente per nessuno, ed il suo pugno è grosso come una pagnotta. Cosa fai?
  31. Capitale, Quadrante H-18 (alloggio del Lamiorn); giorno 236, anno 7295 @NinjaCow Cécile (Lily Von Haus) Barda Il signor Lamiorn tentenna ancora. Il destino della sua famiglia dipende da lui, e sta accadendo tutto troppo velocemente. Per una formichina che si è sempre limitata alla sua routine, qualsiasi cosa fuori dagli schemi è già motivo di crisi. Il tavolo avanza rombando a mo’ di grosso scudo, sfidando la scarica dell’Ispettore. Lo “Zzzap” non si propaga sul suo legno, ma in minima parte senti comunque il suo abbraccio. Sei di fronte al nano, forse imbarazzato dal ritrovarsi rannicchiato, tra l’armadio e il muro, come un ratto. Al grido di “Signor Lamiorn si sbrighi!” si inalbera ribaltando il mobile, ormai mezzo sgangherato. Abbandonato il suo martello decide di indirizzarti un grosso pugno col braccio sano. Cosa fai?
  32. in realtà io ho sempre pensato a una specie di paladino errante o che cerca vendetta e quando -random graph- mi ha detto che multiclassarlo con il lock (la classe che più mi ha colpito della 5e) è un otima scelta mi ha convinto praticamente subito anche se uno spiraglio per il rogue lo lascio sempre. non avendo studiato i manuali ancora bene, se mi riuscissi a indicare qualche guida fatta con le mani da gente seria ed esperta ci butterei volentieri un occhio, anche per vedere se le mie idee sono simili alle loro.
  33. Considera una cosa però, la 5 è molto diversa da quello a cui sei abituato. Anche io ho approcciato la 5 come te e mi sono trovato disorientato inizialmente. Mesi da parte quello che sai e butta un'occhio alle classi che sono cambiate molto. Il biclasse naturale con ladri o guerra per fare il dos melee di 3 ora non si fa più e considera anche che le differenze sia tra le diverse build di diverse classi che tra una build minmaxata e una tranquilla non sono come in passato di N grandezze diverse. Il cambiamento spesso è minimo (con qualche rara ma cospicua eccezione di alcune classi che possono andare in NOVA). Detto ciò il lock pally è ottimo e ben rodato, trovi online anche belle guide che spiegano passo passo come bulicare e livellare, ma se ti piace un approccio diverso puoi trovare il modo di giocare un ladrolock basandolo sulla shadow blade ed eventualmente booming blade (arriva a tirare giarde da 5d8 + furtivo + 3d8 se il bersaglio si muove + bonus OGNI ROUND) oppure su crossbow expert e nascondersi con il trucchetto di illusione minore (= furtivo SEMPRE) e le hex che aumentano il danno, insomma le opzioni sono molte, non c'è più una build conveniente e altre nettamente sotto in 5.
  34. Per i partecipanti del Capitolo 8 si consideri l'eventuale battaglia a Cresta Rossa come un possibile scontro campale, con le stesse regole presentate durante la battaglia dei Clivi Lunari nel Capitolo 3.
  35. Per me la regola è sempre stata: - quelli costosi (1 ma o più) devi esplicitamente comprarli (se li vuoi hai da caccia' i soldi!); - quelli non costosi si da per assunto li hai sempre a disposizione (come si da per assunto che il guerriero di tanto in tanto olii le armi). Solo se viene bloccato e spogliato o borseggiato, cioè privato della borsa delle componenti, allora non puoi lanciare incantesimi con componente materiale. Ciao, MadLuke.
  36. Dragons' Lair 2018: Trull usa la catena come sciarpa, e passa in rassegna tutti i depressi del gruppo per tirar su il loro morale.
  37. Turgon Sono abbastanza sicuro di essere il solo ad avere la mappa.. Sono abbastanza sicuro ci sia un tesoro e sono anche abbastanza sicuro sia pieno di trappole..
  38. Step 1: mezzelfo Step 2: warlock hexblade, almeno 1 livello Step 3: guerriero samurai, almeno 3 livelli Step 4: accuratezza elfica Ed è così che potrai darti super vantaggio su qualsiasi attacco per un totale di 14% di possibilità di far critico, o anche 27% se il bersaglio è sotto gli effetti della maledizione dell'hexblade.
  39. Le componenti sono, imho, un fattore fondamentale: danno colore, creano spunti di gioco e forniscono impressioni sull'ambientazione. Il problema è il gioco. Mi spiego. Un gioco che faccia largo uso delle componenti deve essere, di nuovo imho, particolarmente focalizzato. Il problema sorge quando quel gioco diventa estremamente generalista, presentando infinite opzioni. Dal momento in cui le componenti non sono più sinonimo di "ambientazione", diventano superflue. Esempio: il gioco di ruolo Symbaroum specifica componenti per Poteri Mistici (incantesimi) e rituali. Symbaroum è anche un gioco molto focalizzato, che presenta un numero limitato di scelte per i giocatori ma che sono legate al mondo di gioco. Usare il sistema con un'altra ambientazione non avrebbe particolarmente senso. In questo gioco le componenti funzionano perché, pur non essendo niente di particolare, parlano dell'ambientazione. Prendendo un qualsiasi D&D questo meccanismo comincia a traballare. Abbiamo diverse ambientazioni, ma la lista degli incantesimi rimane al 90% la stessa, senza contare che le scelte per i giocatori sono numericamente alte. Ecco che la lista delle componenti diventa più un problema, una limitazione fastidiosa, piuttosto che una risorsa per fare gioco.
  40. Feezel e la sua concezione di conversazione 😆
  41. @Bomba ne sono davvero molto dispiaciuto. Capisco perfettamente l'impegno che te ne viene dall'altra avventura, ma nutrivo la speranza che tu potessi continuare. Conto di portare avanti ancora la campagna e quindi spero tu possa rientrare un giorno
  42. La conclusione del capitolo è per me ideale per accomiatarmi dal gioco e lasciare Tanis a chiunque lo desideri. E' stata un'avventura divertente, peraltro particolare nel mio caso in cui l'ho vissuta con tre pg diversi (!), ma come molti sanno ho anche un gruppo molto, molto nutrito da gestire e come spiegai ad alcuni sto cercando di liberarmi dagli altri miei personaggi per dedicarmi full time al piccolo esercito che ho formato. A quanto pare la maledizione di Tanis sembra essersi confermata! Ma spero riusciate a proseguire e a fare il culo ai draghi cromatici!
  43. No, no, non era un rimprovero diretto a te! Abbiamo tutti impegni, ma di certo un metodo per evitare di dover aspettarci l'un l'altro può essere comodo per tutta la (spero lunga) campagna.
  44. Victor Victor si prese il suo tempo per mettere insieme i pezzi, poi tornò nella stanza, prima che i compagni scendessero. Sospirò, meditando, poi provò a ragionare. "Non sono del tutto sicuro che serva scendere: è possibile che la stanza degli esperimenti segreti cui fa riferimento il diario della Astropate sia quello qui di fianco, mentre il pozzo potrebbe essere semplicemente un mattatoio, una fossa comune. Proviamo a trarre le conclusioni. La Cattedrale in cui siamo è un vecchio edificio abbandonato dalla Ecclesiarchia. Ad un certo punto, non sappiamo bene quando, sul pianeta arriva un Mercante Corsaro, Barabus Zanatov, presumibilmente con almeno qualcuno del suo equipaggio. Di questo equipaggio, viene naturale facessero parte la senescalca Nikae, ľastropate Hadria e tal Koronath. Ad un certo punto, Zanatov cambia nome - forse per mantenere un anonimato - e si fa chiamare Barbus Hekate. Non è chiaro se questo cognome sia totalmente inventato o abbia qualcosa a che fare con la Cattedrale o con Barsapine... fatto sta che quel cognome viene usato anche da altri: Koronath, Hadria, Nikae, un certo Vorkas e quello che la astropate definisce il nuovo arrivato, Gustavus. Dal modo in cui parlano le carte, viene difficile pensare che fossero davvero tutti parenti, ma sicuramente avevano dei consanguinei. Che non vennero risparmiati dalla follia di queste persone. Hadria tramanda, nel suo diario, la morte di Barsus. A seguito di tale avvenimento, parrebbe possibile ritenere che Vorkas sia diventato il capofamiglia: abbiamo ritrovato, infatti, in quello che doveva essere il suo studio, la teca infranta in cui era custodita la Lettera di Commercio del Mercante. Ora mancante. Presumibilmente rubata. Il fatto che lui la custodisse e non la utilizzasse parrebbe attestare una volontà di non viaggiare. La prima ad accorgersi che qualcosa non andava sembra essere stata Hadria, che deve essere stata uccisa da Gustavus per questo, a giudicare da quanto lui stesso ci ha detto. Infilzata nel proprio letto da una spada quasi sicuramente appartenuta a Zanatov. Deve essere stata uccisa lì e la sua stanza, poi, venne sigillata. I vari Hekate sembravano condurre vite quasi separate, per cui certe stranezze - per così dire - potevano non sembrare tali. Pare che Vorkas abbia impiegato più tempo ad accorgersi della situazione. Sappiamo, per esempio, che era andato a caccia, la sua passione - un elemento, anch'esso, importante -, assieme a Gustavus. Andare a caccia con qualcuno che sospetti possa volerti morto è terribilmente rischioso o sciocco. Ma, alla fine, anche lui deve essersi accorto di qualcosa. Hadria sospettava di Koronath, chiuso nel Planetarium, di Nikae, afflitta da manie di grandezza, e di Gustavus, con la sua stanza segreta. Sarkus sospettava solo di Koronath, dei suoi studi astrali e dei suoi esperimenti. Nonché della sua ossessione di volere sigillare il sepolcro. Ora, andiamo nel campo delle ipotesi. Gustavus ha parlato di un patrono e del fatto che loro avevano superato il Dei-Phage. E di come lui stesso avesse superato suo nonno, ossia Koronath. Koronath era ossessionato dalle stelle. E pareva interessato anche agli esperimenti sui corpi. È possibile che gli esperimenti eretici trovati nelle celle fossero roba sua. Come è possibile che lui stesso sia stato imprigionato in quelle stesse celle. Ma nello studio medico c'erano le note che ci hanno portato allo scomparto segreto della Biblioteca... legato alla osservazione degli astri e dei pianeti. Ed oso supporre che almeno Vorkas stesso sia stato tenuto prigioniero lì. Da Koronath, di cui sospettava. Più che altro, perché nelle scritte incise con le dita sulle pareti si parla di tornare a cacciare. La caccia, cioè la passione di Vorkas. Anche se quelle stesse scritte parlano di stelle ed allineamenti. Di nuovo, il pianeta coi due anelli... Presumibilmente, il settimo di questo sistema. Che Koronath gli avesse spiegato a cosa aspirava? Koronath sembra sparire dal quadro, ad un certo punto. Gustavus continua gli esperimenti del nonno, a suo modo, ed è rimasto legato alla Cattedrale, in quella forma di residuo psichico che abbiamo visto. Il residuo di un uomo a cui avevano sparato. Anche la donna che ci ha assalito era un residuo. E sembrerebbe essere il residuo psichico - incapace di accettare la propria morte - della donna trovata mummificata nella stanza dei quadri. Soggetto proprio di uno dei quadri. Lei potrebbe essere la famosa Nikae. Ossessionata dai banchetti sontuosi e dai bei vestiti, come abbiamo visto: manie di grandezza. Abbiamo quindi due residui psichici, entrambi ricollegabili a persone morte: la morte di Nikae è certa - se quella donna è Nikae -, la morte di Gustavus è deducibile dalla ferita esibita anche dalla emanazione. Come ho detto, Koronath sembra essere sparito dalla scena: che abbia rubato lui la Lettera di Commercio? Questo sarebbe... spaventoso. Un eretico con il potere di un Mercante Corsaro... dobbiamo, temo, sbloccare quel telescopio, capire se le chiave è collegata ad esso, vedere se il settimo pianeta è osservabile e se ha due anelli... e tornare a ripensare al Sepolcro Nero. Ricordate? Koronath era ossessionato dal volere "sigillare il sepolcro". Ipotesi finite. Scusate il monologo".
  45. La scheda di Sturm è aggiornata, anche perché il settimo livello da Guerriero è un avanzamento tristissimo. D'altronde, non ci stava nulla.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.