Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    13
    Punti
    9.314
    Messaggi
  2. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    5.642
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    8
    Punti
    29.395
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.030
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/09/2018 in Messaggi

  1. Questo è il bottino che ricavate da Grigori Sono elencati i relativi prezzi di vendita (totali). Scalateli da eventuali oggetti che volete trattenere. Altrimenti sono 454mo a testa. *** Ok gente, è arrivato il momento di fare livello 🎉 Ogni modifica che fate alla scheda in Mythweaver, segnatemela qui, di modo che posso intervenire su roll20. Vi ricordo che la vostra ricchezza dovrebbe provenire sopratutto dal tesoro del regno (1 Pc = 2.000mo). Per i Pf metto solo il tiro di dado e ricordo che ottenete almeno sempre la metà +1 se il risultato fosse più basso. Ho tirato il DV relativo all'ultima classe che avete preso.
  2. Ha per caso Nemico Prescelto (Magistrati)?
  3. Se vuoi comunque usare D&D (lo capisco, magari hai quello e ti viene più comodo), ti consiglio comunque di semplificarlo il più possibile. Prepara delle schede sintetiche, in cui inserisci le caratteristiche e un paio di frasi descrittive (questa puoi magari concordarla con il bambino che poi lo giocherà, devono essere frasi semplici ed evocative, poi ti faccio un paio di esempi). Prepara poi le "difese" e gli attacchi, in modo già preconfezionato, in modo che non debbano calcolare niente se non lanciare il dado e vedere cosa esce. Scheda di esempio per il guerriero: For Int Des Sag Cos Car CA: Y Attacco con la spada: 1d20 +X, se colpisci lancia 1d8+X per i danni Una volta per ogni combattimento: oltre all'attacco, in questo turno puoi recuperare un po' di vita, lancia 1d10+1 e aggiungilo ai pf Fai lo stesso anche per gli altri personaggi (per il mago segna direttamente tu gli incantesimi, ti consiglio di fare una cosa tipo: i cantrip li paragoni agli attacchi, gli incantesimi veri li metti 1/giorno, ma può sceglierne uno da rilanciare) Le frasi sono simili agli Aspetti di Fate, l'idea è che descrivano cosa un personaggio sa fare. Quindi per esempio il guerriero potrebbe essere un "nobile cavaliere dell'esercito del re" e "figlio del lord del castello di vattelapesca". Quando il guerriero dovrebbe tirare un dado (che non sia un attacco), chiedi al bambino se secondo lui il suo personaggio potrebbe essere bravo in quella cosa, basato su quello che sapete di lui (per dire, se devono saltare un fossato, il bambino potrebbe dire che il castello di vattelapesca sta sulle colline e lui da piccolo ha sempre saltato i fossi per lungo, quindi è bravo a saltare) e, se riesce a trovare una storia fagli aggiungere un +2 al tiro. Dopo le prime due-tre prove lo faranno da soli e tipicamente ci si divertiranno un sacco.
  4. 3 punti
    Lancelyn - Combattente non-convenzionale Descrizione e personalità Commilitoni del GRIFONEEEEEEE!!!!
  5. 3 punti
    Scusa @Albedo se ti frego il lavoro, faccio un piccolo post riassuntivo dei PG, con ruoli e nomi! 😄 Giocatore Nome Grado Inquadramento Nome compagnia Classe Razza @Cronos89 Roderic Seydel Luogotenente Guardie Reali - Paladino Umano @Iria Alyssa Capitano Guardie Reali - Samurai Umano @smite4life Lancelyn de Bois Capitano Esercito Grifone Brawler Umano @Blues Kay Luogotenente Esercito Grifone Cavaliere Umano @Fezza Raoh Aritian Alfiere Esercito Grifone Bardo Aasimar @DedeLord Kaith Rainold Sergente Esercito Grifone Ranger Aasimar @Pippomaster92 Yorik Weisner - Appaltatori - Stregone Nano @Pyros88 Manelvaghor "Orione" - Appaltatori - Swashbuckler Mezz'elfo @Pentolino Gorbad - Appaltatori - Druido Mezz'orco Dovrebbe esserci tutto! 😄
  6. XDDD Scherzi a parte, fai quel che vuoi, l'avevo trovata oggi e volevo postarla.
  7. Si è da poco aperto il Kickstarter per la nuova edizione del GdR italiano di maggior successo e sta ottenendo risultati fantastici. Il celebre GdR italiano ambientato ai tempi dell'Impero Romano tra mostri mitologici, divinatori ed aruspici è ora su Kickstarter dove sta venendo finanziata una campagna per una seconda edizione del gioco. Questa nuova edizione, il cui goal base è stato ampiamente raggiunti nel corso delle prime 2 ore dall'apertura del Kickstarter e che è ora in piena corsa per il raggiungimento dei goal aggiuntivi, fornirà delle regole aggiornate, un nuovo comparto grafico e moltissimi altri contenuti per gli appassionati. Cosa aspettate, andate anche voi ad unirvi alla Cohors Auxiliaria Arcana! Visualizza articolo completo
  8. Solo il tiro di dado. Ci siamo già confusi più di una volta sull'argomento e questa volta ho preferito mettere solo quello 😄
  9. Ok, fino adesso abbiamo : Un cineta del sangue di @Theraimbownerd; Un guerriero di @headshocked; Due monaci unchained di @athelorn e di @Resham91; Un bardo di @Terentil; E un ladro phantom thief di @Nereas Silverflower!
  10. Ci ho pensato su e posso fare io il Master. Questi giorni ho abbastanza tempo libero per lavorare ad una breve avventura e ci sto già mettendo mano. Maggiori dettagli al più presto. Però servono almeno altri 2 giocatori altrimenti siete pochi. Vi dico da subito che non ci saranno limitazioni particolari nella creazione del personaggio, se volete iniziare a guardarvi intorno ben venga ma vi consiglio di aspettare la presentazione dell'avventura prima di decidere. Mi piacerebbe tenere un buon ritmo, diciamo un post al giorno esclusi i fine settimana. Credete di potercela fare?
  11. Fatto ragazzi! trovate anche qualche nuova aggiunta sull'ambientazione
  12. 2 punti
    guardie a palazzo, esercito negli allocci del castello (quindi nel palazzo), gli appaltatori nella gilda poco fuori le mura del castello
  13. Ultimamente ero un po' in forse se riuscivo a gestire un pbf visto il lavoro nuovo... ma credo diriuscire a postare una volta o due al giorno (weekend esclusi) l'idea poi di far giocare classi inusuali mi piace... come idea di avventura vorrei prendere qualcosa di mega abusato nell'ultimo periodo per farci due risate se vi va bene : i videogiochi. Voi tutti eravate giocatori di un gioco in VR di gdr quando eccovi in un mondo fantasy vero...macon i poteri e le stat del videogioco... ma solo voi vedete questo e sapete le meccaniche (PF, stat,abilità ecc...) la gente in giro vive una vita normale in questa maniera il metagame diciamo che quasi sparisca...potrete parlare tradi voi di pf e altro per il livello pensavo a un medio livello...ditemi voi quanto vi piacerebbe, magari anche per fare le build che vorreste per l'ottimizazione niente di troppo spinto, ma comunque fate voi... per la storia...beh sarà libera...nel senso che cosa fare lo deciderete voi...il mondo è nuovo...e potreste fare un po' di tutto...compreso conquistarlo unica esclusione :autorità, autorità nonmorta e simili... se vorrete seguaci dovrete farveli in game Che ne dite ?
  14. A Flurio almeno ancora non lo revocano il titolo di cavaliere 😆
  15. Ho splittato qui la discussione che stava andando per le lunghe.
  16. Hold the line my friend! Sono una ragazzina spaventata, va benissimo che ti prendi botte per me ❤️
  17. Scusate di questa piccola assenza, entro oggi posto sul tdg 🙂
  18. Se lo scontro fosse con Chandra, sono certo che Clint diventerebbe da 'mischia'. In ogni caso, terrei per buono questo: https://goo.gl/images/dWPP59 😍
  19. 2 punti
    Esiste effettivamente un archetipo del barbaro, il Titan Mauler, ma fa poco e male. Un'opzione migliore se si vuole aumentare la taglia è il Tiefling con Oversized Limbs, ammesso che il master ignori il lancio percentuale per determinare l'abilità e ti permetta di scegliere quella che si vuole (per inciso, è la 16). Altrimenti ci sono le opzioni Warpriest (aumenta il danno base dell'arma associata alla divinità col passare dei livelli) e Guerriero con Focused Weapon, un Advanced Weapon Training che aumenta il danno dell'arma usando la tabella del Warpriest. Inoltre, anche se non è il danno base, è possibile usare la destrezza ai danni con la frusta con il talento Slashing Grace.
  20. @Marco NdC @luisfromitaly Khalya, Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 24, Porto La spada vola in alto osservata dalle orbite vuote ma cariche di maligna volonta' dell'abominio del Caos. Sul suo volto deforme un espressione di puro terrore, che si accentua mentre la lama, tirata al suolo dal suo peso, ridiscende nell'acqua proprio difronte al mostro, che spinge con tutte le sue forze per allontanarsi. Il suo equilibrio gia' instabile viene quindi del tutto compromesso, facendolo rovinare al suolo, mentre l'arpione scagliato dalla balista dell'elfo lo sorprende a mezz'aria aggiungendo un altra generosa ferita al corpo maciullato ed ora in fiamme. Il fuoco scivola come una serpe fra i detriti di pontili, barili e travi che la bestia aveva assorbito nella sua creazione, alimentato dalla pece di cui erano state imbevute dal precedente attacco con i barili. Gli arcieri urlano nel vederlo cadere tempestandolo con un ultima salva di frecce, mentre gli inquisitori osservano con soddisfazione il rogo purificatore di cui si sentono fautori. Il golem giace apparentemente inerme sulla riva, dalle vostre rispettive posizioni non vedete altro che la sagoma in fiamme. La tua spada e' immersa non piu' di qualche metro sotto la superficie dell'acqua, paladina. Ed il tuo nemico, che in cuor tuo sai non essere ancora sconfitto, e' poco piu' avanti. Will, dalla balista, una spessa fune lega l''arpione con cui hai colpito il mostro alla cinta muraria davanti a te. Vi e' un altra munizione, sempre annodata da una fune ad uno spesso anello sulle mura. Sembra pesante e per ricaricare l'arma da solo dovresti compiere un discreto sforzo. Cosa fate?
  21. 1 stella su tripadvisor appena (se) usciamo da ravenloft
  22. 1 punto
    sicuramente l'avere un capitano e un luogotenente belliffimi!
  23. @Casa, per quanto riguarda il blocco delle statistiche di una guardia generica per la 5e, lo puoi trovare, insieme agli altri contenuti OGL tra cui anche altri PNG generici, qui http://www.5esrd.com/gamemastering/monsters-foes/npc/npc-guard/ Ad ogni modo il consiglio che posso darti è di cercare di focalizzarti maggiormente sulla parte narrativa piuttosto che su quella meccanica così da far immergere maggiormente i bambini nella narrazione come se stessero effettivamente vivendo un racconto fantastico. Inoltre, prova a proporre loro, oltre ai combattimenti, anche qualche enigma o situazione sociale che possa stimolarne la fantasia e l'interazione con il mondo di gioco. Magari una gara di indovinelli con una creatura incantata, come avviene tra Bilbo e Gollum nella narrazione delle Hobbit, oppure un enigma la cui risoluzione è nella creazione di una piccola composizione poetica o musicale
  24. Con il tuo d8 è uscito un 3. Secondo me è peggio quando viene fuori esattamente la metà +1 😄
  25. E comunque... @Minsc, ricorda che Clint ha già iniziato ad estendere le sue auree su Chandra, perché la considera sua alleata (ma va?). Se è entro 18 metri da Clint, Chandra ottiene un +3 a tutte le prove di Carisma o basate sul Carisma. In più, se è entro 9 metri da lui, ottiene un +2 a tutte le prove di Decifrare Scritture, Sapienza Magica e Conoscenza (tutte).
  26. 1 punto
    Mister Mezzorco 2018, lo chiamano per paesi ad inaugurare le sagre e fare i selfie con la gente
  27. Rallo Ridacchio alla battuta di Andrej, ci conosciamo da anni e ci divertiamo spesso a lanciarci in queste piccole battaglie dialettiche. "Si fa attenzione che la morettina non abbia lo stesso problema della biondina dell ultima locanda di Mulmaster...che aveva quel problemino di una spanna tra le gambe!" Ma il mio compagno di viaggio e' gia' lontano, pronto a tessere la sua tela fatta di parole e moine.
  28. @sani100 tra i citati credo Overlord sia il più azzeccato
  29. 1 punto
    Darlin Beh, se domani dobbiamo svegliarci presto, la baldoria ignorante la rimandiamo a un altro giorno commento salendo in camera
  30. nell'ambientazione fantasy per spiegare meglio : "mi chiamo Mario Rossi, sono un giocatore di Superfantasy royale VR..anzi ero un giocatore, uno molto bravo...avevo un lavoro in ufficio come contabile...ora invece... beh ora invece mi trovo a Miryan,non so come ci sono arrivato, 'ultima cosa che ricordo è che mi sono addormentato davanti al pc mentre giocavo... qui tutto sembra come un videogioco,ma ...beh è tutto reale, anche il dolore lo è...l'ho scoperto il primo giorno...ma non sono da solo...con me c'è Marco Palla, ingegnere e Stefano Zucca, avvocato...anche se qui ci facciamo chiamare La Compagnia di Baden, che il mio nome qui... "
  31. nel suo bg ci è mancato poco, lo hanno spogliato di tante cose. Ma non della fama. 😃
  32. Dipende dalla classe da cui entri, dato che ovviamente dipende dalle spell che hai. In generale, se un'incantesimo ha delle componenti materiali costose è perché è più forte della media (almeno nella teoria del design). Quindi lanciarlo senza "pagare" ovviamente è forte! Devi solo trovare le spell giuste. Banalmente, resurrezione e la sua linea hanno tutti componenti costose. Questo senza parlare dei buff non dispellabili, ovviamente.
  33. 1 punto
    @smite4life potevi anche mettere le schede già che c'eri 😄
  34. Allora ragazzi oggi verso mezzogiorno recluto un paio di persone oer pathfinder 1.0. Speriamo che ci vada meglio!
  35. Bjorn ha un bel Falchion in Cristallo delle Profondità.
  36. "... diversi problemi con persone facinorose. Una volta... sì, me la ricordo molto bene... diamine, mio figlio poteva morire!"
  37. 15 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Mattina] 1° ROUND Roik è lesto a reagire e dopo aver cambiato arma a favore della spada cerca di colpire il gorilla albino che lo fronteggia, ma il suo colpo risulta così maldestro che oltre a mancare la creatura l'inerzia dell'attacco andato a vuoto lo fa indietreggiare di qualche passo e perdere l'equilibrio cadendo a terra. Gork, con un rabbioso ringhio, si avventa sul gorilla fronteggiato da Zevanur sollevando la sua grossa ascia e calandola verso la testa della creatura. La lama dell'ascia penetra in profondità nella spalla del gorilla che emette un sonoro verso di dolore. Mellymnia approfitta del goffo spostamento di Roik per mettersi al suo posto e schiumando rabbia cala il suo maglio verso l'altro gorilla, ma nonostante la stazza la bestia dimostra una agilità sorprendente e schiva facilmente l'attacco della mezzorca. Zevanur, incurante della brutta ferita ricevuta, sfodera entrambe le spade ed attacca vorticandole verso il gorilla. Purtroppo solo con una delle due armi riesce a portare a segno un colpo al costato sinistro del bestione che rimane però ancora in piedi minaccioso. Il gorilla affrontato da Mellymnia solleva entrambi i possenti pugni e li cala con violenza contro la mezzorchessa colpendola allo stomaco ed al gomito sinistro e causandole un forte dolore (-9 PF). Mentre l'altro gorilla albino sferra un pugno verso Gork ed uno verso Zevanur. Il primo viene colpito al costato destro (-5 PF), mentre il secondo all'avambraccio sinistro (-7 PF). Shari, grazie alla sua stazza minuta, riesce ad affiancare Mellymnia e sferrare un colpo deciso alla coscia destra della creatura che barcolla leggermente rimanendo un po' sbilanciata. Sieg approfitta della sua posizione arretrata per lanciare un incanto per intimorire uno dei gorilla in prima fila e quello alle loro spalle, ma le sue minacce rimangono vuote parole che sembrano non toccare minimamente le due creature. Il gorilla in seconda fila fa un balzo improvviso verso la parete laterale di sinistra e con una spinta possente degli arti inferiori scavalca la linea dei difensori ed atterra con un pesante tonfo davanti a Roik ed Egut. [NDG]
  38. @smite4life bello il gatto che si intrufola e ti domina, ma vuoi mettere con un nano nudo con una pelle d'orso che entra e lo prende per la collottola? @Karsh sei tutti noi XD
  39. Bernardo Andolini Quando gli ordini arrivavano dal padre o peggio ancora dal nonno c era poco da stare a lamentarsi o fare troppe domande. La famiglia Andolini era arrivata dove era arrivata grazie ad una fitta rete di favori fatti , misti ad una buona dose di minacce e non avrebbe certo fatto eccezione questa volta, considerata la ghiotta occasione che gli si era presentata. La prima cosa che gli era stata insegnata era che si otteneva di piu' con una parola buona ed una spada in pugno che soltanto con una parola buona ed il giovane Bernardo quella lezione l aveva appresa molto bene al punto che presto furono costretti ad affibiargli un "buon amico" cosi da tenerlo sott occhio e frenarne gli eccessi di entusiasmo all abbisogna. E dopo un primo periodo passato ad annusarsi ed abbaiarsi a vicenda alla fine Kurt era diventato la cosa che piu' si avvicinava ad un buon amico. Piu' volte quel bestione l aveva tirato fuori dai guai non risparmindogli poi sonori ceffoni quando si rendeva conto che i guai erano dovutia alla sua voglia di strafare, ma altrettante volte insieme avevano portato a termine buoni lavori riuscendo ad allargare l influenza della famiglia in citta'. La taverna che gli era stata indicata come luogo dell incontro era la classica topaia di periferia, il primo posto dove una guardia non corrotta andrebbe a mettere il naso...se solo esistessero ancora guardie non corrotte. Il giovane tileano vi entro' con la solita faccia da sbruffone che contraddistingue chi ha troppe poche primavere sulle spalle e troppi pollici spezzati sulla coscienza, con l andatura altezzosa tipica del padrone di casa raggiunse il tavolo che gli era stato indicato come quello riservato a quell incontro.
  40. @nolavocals A973 Credo che in nessuna edizione di D&D un giocatore abbia mai potuto scegliersi da solo l'equipaggiamento senza il permesso del master. La 5e non fa eccezione. Se il Master dice che dovete iniziare con l'equipaggiamento di Classe e Background, inizierete con quell'equipaggiamento, a meno che il vostro DM vi conceda di aggiungere qualcosa o di modificare l'equipaggiamento standard per introdurre qualcosa con un tocco maggiormente personale. Altri oggetti di tuo interesse potrai acquistarli durante la campagna vera e propria. Se la cosa non vi va bene, potete sempre chiedergli di usare il metodo dell'acquisto con la spesa in denaro, che comunque richiede la supervisione finale del DM (per evitare abusi). Equipaggiamento pre-impostato o denaro, infatti la norma è che il consenso finale del DM è necessario. E' un gioco collettivo e, quindi, è fondamentale che vi accordiate il meglio possibile sulle cose, per evitare problemi. In ogni caso, se tu e gli altri giocatori del vostro gruppo in maggioranza non amate l'idea di avere l'equipaggiamento pre-impostato, vi consiglierei di sedervi al tavolo con il vostro DM e di discutere pacificamente con lui a quattr'occhi della questione. Litigare vi rovinerà solo il gioco, ma anche far finta di nulla per poi esplodere a causa della frustrazione avrà lo stesso effetto. La cosa fondamentale è stabilire tutti assieme che cosa per voi è divertente come gruppo. Il DM dovrebbe ricordarsi che può tornare utile lasciare ai giocatori la libertà di comprarsi l'equipaggiamento con i soldi, se questo vi diverte di più, e che le soluzioni inutilmente punitive sono solo controproducenti per il gioco (vietare una cosa ai giocatori solo per vietargliela, darà loro solo fastidio e non darà alcun contributo al gioco). Voi, invece, dovete ricordarvi che il DM ha il difficile compito di riuscire a creare l'ambientazione o atmosfera di gioco perfettamente adatta ai vostri gusti e coerente con il tipo di campagna a cui avete scelto di giocare, cosa che rende a volte necessario imporre delle restrizioni. Inoltre, il suo compito è quello di evitare che siano compiuti abusi (nessuno può decidere di garantire al proprio PG quello che vuole senza la supervisione del DM, perchè altrimenti io potrei pretendere di dare al mio PG il martello di Thor con +40 al colpire e 30d12 danni da fulmine al colpo) e quello di conoscere le risorse dei vostri PG per presentarvi incontri calibrati sulla vostra potenza. In parole povere, se sentite che la scelta presa dal DM non vi soddisfa, sedetevi a un tavolo e discutete pacificamente del problema. Ma cercate anche di comprendervi a vicenda, ricordando che anche l'altra persona ha delle esigenze e delle responsabilità da soddisfare.
  41. Chiamata Alle Armi ! Allora, dall'ultimo aggiornamento la situazione è la seguente: sani100: Scheda e BG ✅; Theraimbownerd: Scheda ✔️ (Mi sembra sia completa no ? Ho visto sono spuntate cose tipo il nome del PG 😆 Good), BG ❌ (Ho solo lo spunto); Caius: Scheda ❌, BG ✔️ (Mi manca una parte); dalamar78: Scheda e BG ❌
  42. @Monolente avevo scritto male io, faccio azione doppio movimento non disingaggio. Non abbiamo nessuno addosso, i balestrieri stanno in alto.
  43. Giustamente, ma questo lo può capire o stando lì ad osservare un po', o ancora meglio chiedendo a qualcuno. In entrambe i casi, se decidi di fare qualcosa, esplicitalo nel post. Tutto e niente. Immaginate Santa sofia, il tempio di Oghma, come un'università gestita dalla chiesa, in cui c'è un dipartimento per ogni branca dello scibile (il tutto spesso monetizzato). I Cantori sono un po' la facoltà dove si mescolano belle arti e letteratura. Sono quasi tutti bardi devoti a Oghma (che è il migliore tra i bardi). Sta a voi vedere se dai Cantori potete apprendere qualcosa di più sulla vostra missione, oppure no. Dipende molto dall'approccio che avete, dalle domande che fate, dal chiedere alla persona giusta. Insomma dovete spremere un po' le meningi, ripensare a tutta la faccenda e ai quesiti che vi sono rimasti in sospeso. Se fate le domande giuste, avrete forse le risposte giuste. O un altro pezzetto del puzzle.
  44. Vi ringrazio, sono un pochino arrugginito ma conto di riprendermi in fretta!
  45. Parti dal presupposto che il gioco è a "carte scoperte". Descrivendo una situazione il GM dice tutto quello che c'è da sapere. Quello che non dice, non è rilevante. Almeno non in quel momento. Sulla balista vale il "La fattura e' umana e non e' detto che saresti in grado di utilizzarla" Dunque c'era un nodo da sciogliere. Poteva anche essere "Ne hai viste di baliste in passato. Sai esattamente come usarla" Oppure "Non hai la più pallida idea di come funzioni una balista" E qui non c'è Declamare che tenga. Di volta in volta il GM ti pone una "scacchiera" diversa. L'importante è che siano chiari gli elementi su cui fare una scelta. In questo caso: - Non hai nulla a portata di mano. - Dal mostro ti dividono le fiamme. - Il mostro ti dà le spalle ed è ignaro della tua presenza. - C'è una balestra inutilizzata, ma non è detto che sapresti usarla. Una narrazione lecita poteva essere, ad esempio, l'andare alla balista e chiedere l'aiuto dei soldati nei pressi. Si è stabilito che le due baliste in uso erano sui due lati, e che hai ampiamente dimostrato di essere un fiero combattente del Caos. Usando la fiction potevi bypassare il Declamare 😉 Troppe ipotesi. Ripeto: questo è un gioco a carte scoperte. I pezzi sulla scacchiera dicono che era pericoloso attraversare le fiamme. Se non si è accennato al fatto che potessero offuscare la vista... vuol dire che la cosa non era così rilevante. Ovviamente può accadere che il GM dimentichi qualcosa. Può sempre aggiustare il tiro con "Spiega le conseguenze o il prezzo da pagare e chiedi di nuovo". Ma ordinariamente parti dal presupposto che il GM ti abbia dato la scacchiera giusta. Poi su PbF, per velocizzare, è meglio fare un tiro in più che uno in meno. Vero, ma finché la balista non è descritta come un vecchio residuato di guerra, che ad occhio non sembra molto affidabile, lì non c'è pericolo che tenga. Al massimo, con un tuo fail, potrebbe saltare via qualche meccanismo (Rivela una verità sgradita). Ma la cosa deve sempre partire dalla fiction. Tipo: dopotutto, se quella balista era inutilizzata, c'era un valido motivo... Ma finché non c'è una mossa dura, non serve fasciarsi la testa prima del tempo.
  46. A me non capita di giocare alle convention se non raramente. Ma so che i giochi possono diventare molto intensi, specialmente se giocati con gruppi con cui magari si è abituati a lasciarsi un po' andare. Io ho giocato una campagna a Broken Rooms in cui, oltre ai mondi paralleli con le apocalissi in corso e l'esodo da quei mondi verso la "terra" salva i nostri pg avevano a che fare con un incrocio di relazioni tra di loro fatto di aborto, il lutto della perdita (l'incipit della campagna era la morte di un png centrale che era contemporaneamente il fratello di un pg, il marito di un altra, l'amante di un altra ancora e il migliore amico dell'ultimo), la difficoltà della fiducia. Sinceramente noi non abbiamo avuto momenti di particolare imbarazzo, ma introducendo nuovi giocatori e giocatrici a certe tematiche, non mi meraviglierei di certo se qualcuno si sentisse a disagio in determinate situazioni e sarebbe legittimo. Nei gruppi consolidati e con una certa esperienza con un certo tipo di tematiche il chiarirsi prima sul cosa si sta giocando porta quasi a zero il rischio di certi imbarazzi e disagi, almeno nella mia esperienza. Ma già introducendo uno o due giocatori nuovi può essere più complesso e certe pieghe che prendono le sessioni inaspettate. Io non ho mai usato le carte X ma non me la sento di giudicare negativamente chi ne fa uso. Tra il sentire giudicata la propria interpretazione e rovinare una serata perchè qualcuno si è sentito punto sul vivo su un tema particolarlmente delicato, sceglierò sempre di mettere da parte il mio orgoglio di giocatore.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.