Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. luisfromitaly

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    684
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.022
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.382
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/05/2018 in Messaggi

  1. Caronte, chierico umano La traversata di Forestern stanca il mio corpo, ma ravviva un po' il mio animo. Mi lascio alle spalle il clima freddo mentre attraverso con rapidità ma sicurezza i passi dei Monti Neri. Supero senza fermarmi la grande fortezza-biblioteca di Veroldur, dove ho passato un periodo di studi molti mesi fa. La struttura è immensa e sotto gli stendardi imperiali sfoggia i fieri simboli del Consoli di Ferro, che la proteggono e salvaguardano come principale luogo di raccolta del loro sapere, e della famiglia nanica Khordaldrum, che ha aiutato l'impero con la progettazione. Influenza nanica che traspare sia nella facciata dell'immenso edificio di sapere sia nel nome, la cui scelta è stata concessa a Jorius Khordaldrum dall'imperatore. Ma non è il momento di lasciarsi prendere dai sentimenti e dai ricordi. Seppur inizio a sentire sempre più lontana l'influenza dei malvagi Dei oltre confine, la pressione delle rivelazioni e del giuramento che ho verso T'Char comprimono il mio cuore e la mia fede, e dentro di me so che non potrò mai liberarmi completamente di questo fardello. Se voglio contrastare l'influenza di T'Char e impedire a me stesso di obbedirgli, devo iniziare a pensare a chi potrebbe chiedermi di uccidere.. Il manipolatore di destini avrà un piano in mente? Oppure essendo una divinità del Caos si è semplicemente divertito a farmi fare quel giuramento senza pensare ad un nome preciso? Dopo essermi riposato alla bell'e meglio in piccole locande e fattorie che accolgono ben volentieri un imperiale e con questi pensieri in mente, giungo finalmente alle sponde di Etenheim. Il piccolo porto del villaggio di Leterre è gremito di persone: lo ricordavo semi-deserto quando ci sono passato per la prima volta durante i miei studi per diventare chierico. Cerco nella folla qualcuno a cui chiedere informazioni, quando un'affissione attira la mia attenzione: nella capitale si terrà il Gran Torneo tra pochi giorni! Un tempo una cosa del genere mi sarebbe interessato, seppur non so esattamente di cosa si tratti perché non ho mai assistito a un evento di tale portata. Ma adesso.. Che cos'è un torneo al confronto dei miei problemi? Nel mio cuore c'è ancora rabbia verso la luce, rabbia verso gli dei del nord, rabbia verso Fenrir... Rabbia.. verso me stesso? Ho bisogno di una guida.. Devo trovare qualcuno di fiducia con cui confidarmi, altrimenti impazzirò.. Ulfrig sarà la persona giusta? Conosco bene la fama della sua durezza, ma so anche che è un uomo giusto. Chissà se rivelando quello che è successo sarò portato direttamente al patibolo senza se e senza ma.. Ingoio questi pensieri, conscio che è mio dovere affrontare questo destino. Perchè non ho semplicemente scelto di morire? Mi avvicino all'ufficiale di porto ricordandomi di non essere più tra i rozzi abitanti di Forestern ma di fronte a un graduato dell'esercito imperiale. Non ci vuole molto per convincerlo a darmi un passaggio privato fino alla capitale con una piccola imbarcazione, sufficiente ad oltrepassare senza sgolarsi il placido Mare argento e seguire il fiume argento fino al porto di Castelfranco. Giunto finalmente in città la mattina antecedente al torneo, mi avvio verso la sede principale del mio Capitolo per chiedere informazioni sulla presenza di Ulfrig ed eventualmente avvisarlo che ho necessità di parlare urgentemente con lui nel pomeriggio o l'indomani, per avere tempo per riposare dal lungo e rapido viaggio che mi ha stremato.
  2. Parlate come se i giocatori di Skilldrain avessero avuto delle pretese assurde, come se il GM avesse detto che non si diverte e come se tutti i tavoli piacessero le stesse cose. Un giocatore ha detto: un mostro che mi shotta secondo me fa troppi danni. Skilldrain è venuto qua e ha chiesto: sono davvero troppi danni? La risposta è: no, non è un problema per queste e quelle ragioni, parlane col tuo gruppo che tu li conosci e noi no, e magari segui questi accorgimenti per avere in futuro una situazione più bilanciata. Fine, sono un gruppo inesperto, quello che gli serve non è la retorica del GM martire contro i giocatori viziati, ma di imparare a dialogare e prenderci la mano per trovare un livello di sfida che piaccia a tutti. Che potrebbe essere una SFIDA con la S e pure le altre lettere maiuscole, oppure un ritmo più rilassato: non spetta certo a noi deciderlo, né decidere cosa è divertente o no per il GM.
  3. Non mi pare una grande idea, Nesea temo possa avere molti metodi per capire che le stiamo dicendo una scemenza se decidiamo di aprire il cilindro, credo sia meglio farlo solo se decidiamo di non consegnarlo alla regina
  4. Ah, quindi avevo involontariamente indovinate, quando ho detto:
  5. Se pensi sarà una cosa a medio-lungo termine, secondo me una complicazione narrativa è più divertente di una penalità puramente meccanica, che rischia di essere fastidiosa o viceversa ignorata. Quando un mio PG aveva fatto una cosa del genere, ad esempio, il prezzo pagato era che finché il demone possedeva la sua anima, il PG non sarebbe potuto risorgere in caso di morte. In seguito, il demone ha proposto al PG di uccidere una certa ragazza (innocente) che il demone voleva morta, e in cambio avrebbe riavuto la propria anima. Questo ha creato diverse difficoltà divertenti, fra cui segreti e conflitti nei gruppo (eravamo d'accordo sulla possibilità di averne) e in seguito la morte del PG e la conseguente lotta fra il resto del party e il demone per recuperarne l'anima. Un'altra possibile complicazione sarebbe stata, ad esempio, se il demone avesse ceduto l'anima del PG, costringendo il gruppo a doverne ritrovare le tracce. Complicazioni di questo tipo secondo me sono più divertenti e memorabili rispetto a un malus meccanico, e fanno anche sentire di più il peso di un patto di questo tipo, che altrimenti parrebbe simile alla scelta di un talento o un'altra capacità.
  6. Comunicazione di emergenza: in questi giorni ho problemi con la linea internet, cercherò di postare il prima possibile gli incipit delle ultime 2 introduzioni in modo da riuscire a iniziare la campagna vera e propria il prima possibile. Mi scuso per il disagio.
  7. Potrebbe essere come la maledizione della prima luna nel film dei pirati dei caraibi,dove i pirati hanno venduto l'anima per aver speso l'oro dei maia, di notte diventa uno scheletro e quindi sarà difficile per lui andare in giro di notte; avrà costantemente il desiderio (mangiare,bere,dormire,ecc) e non potrà soddisfarle in nessun modo cosi da avere dei malus; oppure di solito per come credo io come possa essere qualcuno che abbia venduto l'anima è che non prova più nessuna emozione (amore,odio,pietà,compassione,felicità anche dolore o senso del pericolo) se viene infilzato perderà l'eventuale danno,ma non saprà effettivamente quanto e non saprà se morirà o no
  8. Suspiria de Profundis - Primo Atto (Life is but a walking shadow) "Era dell'Eclissi" Il mondo di Morian è ormai una sperduta landa di devastazione e rovine, un piccolo punto morente nell’infinito oceano dell’Universo. L’umanità è allo stremo, vittima addolorata delle proprie mani insanguinate e dell’orrore che è fuoriuscito dagli anfratti oscuri dell’esistenza. L’Era del Fuoco, foriera di rivalità e inimicizie su scala mondiale, ha visto l’essere umano rivoltarsi contro se stesso. Vicino contro vicino, amico contro amico, padre contro figlio e fratello contro fratello. Dimenticando dei propri avversari storici, le tanto variegate quanto ostili e mostruose popolazioni native di Morian, l’umanità ha preferito ingaggiare una lotta fratricida per imporre un primato interno, scegliendo una tragica strada senza ritorno. Fu all’alba della di una delle innumerevoli battaglie combattute alla fine di quegli anni impregnati di sangue che il Sole per un’intera ora venne oscurato dalla Luna. Una coltre di tenebra avvolse l’intero globo nel medesimo istante, travalicando qualsiasi legge fisica e geografica. Il buio febbrile ebbe fine non appena il luminare d’argento, che fino a quel momento aveva dominato solamente la notte, si spostò, rivelando un fatto quanto mai incredibile. La luna, divenuta rossa come il sangue, aveva inghiottito il Sole tra le sue fauci lattescenti, partorendo una luce rugginosa e ambrata dalle malate sfumature. L’Era del Fuoco giungeva a termine, lunga vita all’Era dell’Eclissi. Fu in quell’esatto momento che le antiche creature di Morian, emersero dagli Abissi. Affamati e destati da quello che sembrava essere un sonno gravoso, riversarono sul mondo la loro titanica influenza, diffondendo follia, malattia e rovina. Le popolazioni primeve di Morian, denominati sotto il dispregiativo di "Vilesangue" dalla Chiesa del Santo, sciamarono fuori dai loro nascondigli, da tane, grotte e foreste per appagare la loro sete di sangue e vendetta a cui tanto avevano anelato in quei secoli d’assenza. L’umanità venne sterminata quasi del tutto e le alte torri delle sue splendide città caddero, finendo sepolte sotto sabbie, melme e acquitrini. Solo un bastione, un ultimo avamposto sofferente, rimase a fronteggiare l’ascesa de. Jodram, la Nera Città, la capitale benedetta sede del vero cuore della Chiesa di Purezza, si strinse in se stessa non appena l’intero clero levò le sue preghiere alle spoglie del Santo Martire Zekharia contenute nella Cattedrale d’ossidiana. E al giorno d’oggi, mentre i Vilesangue vomitano il seme della distruzione sul mondo, qualcosa si agita nei più profondi anfratti del cosmo stesso, puntando a sua volta gli occhi su Jodram … Regole: Warhammer 2nd Giocatori: @Pippomaster92, @nanobud, @Xolum, @Ghal Maraz, @Pentolino Grassetto: Parlato Corsivo: Pensato/missive/insegne @Ghal Maraz @Pippomaster92 @Pentolino @Xolum
  9. Il mio personaggio usa solamente un scudo come arma primaria Il mio DM mi ha detto che non e' possibile attaccare con lo scudo pesante usando due mani, ne usare attacco poderoso... qualcuno puo' spiegarmi il motivo? Grazie in anticipo
  10. Si, per me va bene. Il resto, dopo aver valutato le pietre direi di vendere e dividere. Non so se si deve ruolare oppure facciamo qui sul TdS.
  11. 6 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Sera] Solo per @luisfromitaly: Il cavaliere avanza mantenendo il trotto sostenuto ed il rumore degli zoccoli dell'animale diventano sempre più vicini. Si è alzata una debole brezza umida ed appiccicosa che trasporta l'odore della vegetazione del pianoro e rende la giornata ancora più afosa. Nel cielo nubi grigio-scure stanno facendo a gara per radunarsi sopra la testa degli Spacca-Teschi. Non ci sarebbe da meravigliarsi che da lì a poco il cielo possa vomitare su di loro secchiate d'acqua. Quando ormai il cavaliere è ad una cinquantina di passi dagli Spacca-Teschi, che si sono fermati sul ciglio della pista con il chiaro intento di lasciarlo passare, questi tira un po' le briglie e rallenta facendo andare al passo l'animale. Quando è ormai ad una decina di passi stacca una mano dalle redini ed abbassa l'ampio cappuccio che ne copre le fattezze e tutti possono vedere che si tratta di un uomo abbastanza basso con spalle piccole, torace incavato e postura gobba. Su torso e braccia si intravedono decine e decine di cicatrici, escoriazioni e bruciature, che s'intersecano quasi naturalmente con quelli che parrebbero tatuaggi rituali che si protraggono fino al volto fino a congiungersi in una runa al centro del capo pelato. il viso dell'uomo è magro, con zigomi pronunciati, labbra screpolate, occhi piccoli e penetranti. Legato alla sella c'è un bastone nodoso adornato con numerosi teschi di piccoli animali, amuleti, collane, braccialetti ed erbe essiccate. Le vesti sono vecchie e trasandate. Gli Spacca-Teschi lo riconoscono subito, non è certo un tizio che passa inosservato. È un praticante innato della magia, gente poco comune ad Hillmound a causa dei severi veti della Regina Nesea, di nome Sieg. Il loro Comandante, Dragak Tov, lo ha utilizzato come seconda linea in due o tre missioni in cui aveva bisogno delle sue capacità, ma ha sempre operato con gl'altri membri degli Spacca-Teschi. Da quel che sa Gork si è comunque dimostrato sempre affidabile ed ha portato a termine il compito che gli è stato assegnato, ma fino ad ora non si è ancora guadagnato l'effettivo ingresso nel loro gruppo speciale, sebbene le poche volte che ne ha parlato con il comandate questi ha sempre detto che prometteva bene. [NDG]
  12. Io sono sopravvissuto eh. Aspetto solo nuovi scudi di carn...eeeehm compagni di viaggio.
  13. Io ho scritto "Se questo volesse dire rompere un sigillo o lasciare tracce del fatto che è stato aperto..." quindi non avete ancora appurato che ci siano effettivamente sigilli o qualsiasi altra cosa che potrebbe far capire che èp stato aperto.
  14. Non ne sono sicuro al 💯% ma in italiano c’è scritto alla fine “l’oggetto non può infliggere danni o ferite in modo diretto.” Non c’è scritto che non si possono creare oggetti che normalmente infliggono danni. Quindi, fermo restando che gli esempi di muri per soffocare e trappole non sono appropriati per motivi di tempo uno e di troppi oggetti richiesti l’altro, diciamo che è lecito creare una pertica per spingere qualcuno nel burrone o creare benda di ferro per accecare qualcuno ma non una lancia da mettere sul fondo di una buca vera per farci infilzare qualcuno.
  15. 1 punto
    E' colpa di quell'umorismo "forzato" (come le risate di sottofondo di certi telefilm comici americani)... ma la penso come te, quindi rallegrati, non sei solo.
  16. Cavolo... visto che la "Unarmored defence" di monaci e barbari non si somma (la prima è basata su Sag, la seconda su Cos), davo per scontato che anche altri bonus non si sommassero! Grazie per la correzione.
  17. Ho realizzato che non ho comprato gli abiti... Kevroar Spezzare Bastone pesante, borsa, borraccia, 5 razioni, abiti, 0 fiorini.
  18. Grazie a tutti del benvenuto!
  19. Kevroar Spezzare Bastone pesante, borsa, borraccia, 5 razioni, 5 fiorini.
  20. Si, ho scritto di fretta e sbagliato il nome, grazie ho corretto
  21. mi aggrego al pensiero sopracitato
  22. - di mattina nella Torre dell’Orologio - Nimdhel, nonostante il poco tempo a disposizione per studiare questo gigantesco meccanisco delle meraviglie, la tua indiscussa abilità nelle progettazioni meccaniche ti permette di comprendere, data la disposizione degli ingranaggi, che ora voi vi troviate ad un piano superiore rispetto all’orologio. Inoltre, se prima è stata un’intuizione, ora hai anche la certezza che quest’enorme macchinario non serva a muovere solo l’orologio cosmico della torre, ma anche qualcos’altro che si trova certamente al piano superiore. Forse se tu potessi salire su quella scaletta... TAC. Senti uno scatto che ai tuoi sensi elfici suona molto più reale rispetto al melodioso tichettio di sottofondo... Mentre ci stai ancora riflettendo su, decidi di seguire l’attendente nel suo giro dei cannocchiali. Nuovamente i tuoi sensi elfici qua ti permettono di captare qualcosa che Cedric invece non sembra vedere. Sì, è vero che nell’ultimo cannocchiale vedi le campane del tempio suonare - tra l’altro ora la cupola è di colore rosa ora - , ma negli altri vedi anche altro: uno stormo gigante di corvi che sorvola compatto la foresta, stormo che poi ricompare nel campo visivo successivo e che vola in cerchio intorno alla cima di un albero su cui è appostato un uomo. Sì, che strano, un uomo ammantato di nero, appostato sul ramo più alto e che con il suo binocolo sembra stia scrutando proprio Vallebona. Nel terzo cannocchiale inquadri un’altra parte della foresta intorno a Vallebona: non ci sono corvi qua, ma osservi che gli alberi si stanno movendo violentemente, come se scossi da qualcosa di molto grosso. All’improvviso vedi far capolino una superficie pelosa.. che poi si alza maggiormente e compare un’enorme testa deforme che svetta per qualche secondo tra gli alberi per poi riscomparire tra le fronde. Era un troll gigante?! Certo l’attendente non deve averlo visto dato che sembra essere proprio preso dalle campane del Tempio: ti sta dicendo qualcosa come “...il Sonno Sacro del Veggente Adjorine non deve mai essere disturbato...” TAC. Di nuovo quello scatto. Una luce improvvisa illumina la stanza: sono delle linee di luce nell’aria che si stanno unendo in un’unico disegno. Tac-tac-tac-tac-tac-tac-tac-tac. Il rumore continuo ti allarma e ti volti per individuarne l’origine: vedi la scaletta sparire al piano superiore. <<Ma che diavolo sta...>> l’attendente non fa in tempo a finire la frase che viene letteralmente risucchiato da quelle linee luminose: sono il portale magico che vi aveva dato accesso alla torre, e ora si è richiuso. Sei rimasto dentro la torre da solo, senza sapere come uscirne. Ti guardi intorno e scopri che era tutto un’illusione! Sì, perché non c’è alcun tichettio nè luccichio d’ingranaggi: il meccanismo è fermo, completamente inerte senza la sua Gemma dell’Anima. Le pietre luminose alle pareti non emanano più luce e tutto è ammantato da un debole chiarore spento che filtra tra le aperture per i cannocchiali. E poi un rumore profondo, di pietra smossa. Si forma una nubedi polvere e di calcinacci che cadono proprio da una delle aperture per i cannocchiali... quando la massa polverosa si disperde vedi due occhi vivi e minacciosi. Fuori dalla torre un gargoyle ti sta fissando. Elfo, hai attivato una trappola magica molto potente e ora non hai molto tempo. Non sai bene come tu l’abbia fatto, ma questo per te ha riservato il lento incedere degl’ingranaggi del Destino. Nimdhel, che fai?
  23. Sandrine Alamaire Guardo Gomez. Guardo Kron. Sospiro, meditabonda, poi faccio un cenno col capo. "Bene. Non vedo perché no, in fondo. Ci saranno le guardie con voi". Mi avvio alla porta, fermandomi presso le guardie ivi stazionate: "Il prigioniero, finché è ospitato all'interno della Loggia, non ha il diritto di restare da solo con nessuno. Quando parla con qualcuno, cosa che potrà avvenire sempre e solo dietro mia autorizzazione, dovrà essere presidiato da almeno due guardie. Preferibilmente tre. Non scambiate parola con lui al momento dei pasti, che verranno consegnati e ritirati da almeno due addetti. Domani vi farò avere indicazioni più dettagliate. Qualsiasi variazione rispetto alle mie disposizioni verrà riferito a messer Kerberos Fuinur stesso. Ed ora andiamo", concludo, facendo cenno all'halfling di accompagnarmi.
  24. Tds

    1 punto
    10 mo/ognuno per la ricompensa dei mercanti + 5 mo/testa di bandito = corretto quello che hai scritto
  25. @The Stroy Scusami forse mi hai frainteso. La mia "critica" non era rivolta verso Skilldrain o verso i suoi giocatori, le loro lamentele (dubbi?) sono più che legittime. Confutato che abbiamo tutti modi di divertirci diversi (sia GM che giocatori), quello che volevo mettere in luce era un altro punto di vista, nulla di più.
  26. Allora usa la tabella e occhio, perché il mostro singolo che fa tanti danni manda giù uno o due pg ma le creaturine numerose, se sono troppo numerose, fanno tpk.
  27. Solo per annunciarvi che finalmente, e grazie a @shadizar, abbiamo un giocatore per Riverwind: Lorenzo si unisce al gruppo @Oflanos non mi ha invece più dato notizie per Goldmoon. Temo che anche lui abbia rinunciato
  28. Grazie di tutte le risposte , in questi giorni sto cercando il più possibile di ascoltare quello che vogliono i giocatori , in realtà i giocatori non sono proprio inesperti perché tutti arrivano da anni di gioco con la versione 4.0 e alcuni di loro giocano anche a altri giochi di ruolo , per quello credevo che mettere una sfida così era già una sfida che secondo la loro esperienza poteva essere gratificante , invece ascoltando le ultime richieste preferiscono sfide con creature più deboli ma numerosi
  29. Ciao a tutti! Sono il nuovo giocatore che impersonerà Shari. Domani comincerò a postare nel topic di gioco, per adesso volevo solo presentarmi.
  30. Gli attrezzi forniti da Friedrich si dimostrano molto fragili e si infrangono non appena viene applicata un po' di forza. L'incantatore tenta allora di corrodere il lucchetto facendo gocciolare dell'acido prodotto magicamente sulla serratura. Già dopo alcuni secondi è evidente che in caso di fallimento l'unico modo per aprire la cassa è sfondandola violentemente, in quanto il meccanismo della serratura viene gravemente compromesso. L'incantatore però non demorde e continua a far gocciolare acido sul lucchetto fino a quando questo cade a terra. Nella stanza aleggia un odore di metallo bruciato, che lentamente esce dalle porte aperte. Bottino: @Ian Morgenvelt
  31. Diventa un NPC. O per qualcosa di meno drastico, è charmato dall'NPC con cui ha stretto il patto e non c'è modo di bloccare quest'effetto, per cui dovrà fare qualunque cosa questo gli chiede.
  32. - di mattina sulla strada principale di Vallebona - Principe Rhaegar Mithren Ered Valar, il momento in cui smonti dal tuo magnifico destriero è il anche il momento in cui tu scendi un po’ dalla tua torre d’avorio. Ripensandoci bene, perchè le campane del tempio dovrebbero mai scandire il procedere del Destino quando l’orologio della città è proprio dietro di te e da lassù non proviene alcun suono? No, è sicuramente successo qualcosa perchè l’aria si sta caricando di tensione: troppa gente è uscita dalle proprie case con un’espressione sbalordita, e ora inizia a riversarsi in strada in direzione del tempio. Volgi il tuo sguardo verso il palazzo che presumibilmente è la sede politica e amministrativa della città e dalla scalinata esterna vedi scendere a rotta di collo un uomo e che poi monta su un cavallo già preparato per l’occorrenza e si avvia contro la corrente della folla sbraitando: <<In nome del Governatore, fate largo! Fate largo ho detto!>>. Nella fretta impugna le redini senza aver ancora riposto il cilindro diplomatico* alla cintola. Finirà per cadergli...speriamo che l’Ambasciatore che ti appresti a incontrare si avvalga di messaggeri umani meno sciocchi! Alzi un sopracciglio mentre vedi l’uomo dirigersi verso il barbacane da cui tu provieni e ti avvii verso la scala. Poco prima di annunciarti vedi, oltre l’ingresso del palazzo, un uomo dalle ricche vesti gesticolare e vari soldati sull’attenti intorno che annuiscono. Il tuo udito fine ti permette di carpire qualche parola: << ...Cedric dov’è...il Sacro Sonno...vai a sentire e poi riferisci subito!...>>. Capisci immediatamente che è il Governatore della Città, peccato che si si stia già dileguando Non ti rimane, quindi, che annunciarti alle due guardie che, nonostante risultino esse stesse già soggette all’eccitazione generale, rimangono ulteriormente attonite alle tue parole. <<P-Principe Raeg.. degli Elfi? Certo, prego, sarete accompagnato dal Governatore >> • • • • Le porte della Sala del Governatore al piano superiore ti vengono aperte quasi subito e ti ritrovi in un ambiente piuttoso ampio, luminoso. Al centro della parete in fondo vedi un grande riratto dell’Imperatore e, sotto di esso, su un piano rialzato, una seduta che sembra un trono e poco distante, sul pavimento, vi è anche un seggio. Alla tua sinistra un grande ed elegantissimo tavolo intarsiato con sopra una riproduzione meravigliosa in scala dell’orologio astronomico della città. E poi più in là un marchingegno misterioso d’ingranaggi dorati, aste di cristallo e globi sospesi di ottone. E alla tua destra vedi una statua in marmo candido di ottima fattura raffigurante un uomo benedicente, una libreria ricca di volumi e alla finestra il Governatore che osserva fuori. Lungo tutte le cornici del soffitto si ritrova più volte l’effige della Testa del Drago, simbolo dell’Imperatore. <<Benvenvenuto a Vallebona, Principe Rhaegar degli Elfi, Figlio della Regina Lorien di Bosco Argenteo. Sono Lucien Vrees, Governatore di questa città. Sapevo del vostro arrivo, ma non mi sembra di sapere perché siate qua...>> Rhaegar, che fai?
  33. A399 sì, si sommano. Solo gli oggetti che hanno lo stesso nome non cumulano i bonus che conferiscono. Parola di Jeremy Crawford: https://media.wizards.com/2016/downloads/DND/SA-Compendium.pdf Buon gioco, e se non ti va di cercare all'interno del documento ti copio e incollo la parte che ti interessa (fa l'esempio dei bonus di due oggetti magici che incrementano la classe armatura, ma lo stesso discorso vale per i bonus a Forza dati da 2 oggetti magici diversi): Do the AC bonuses from a ring of protection and bracers of defense stack?
  34. Khalya, paladina di Yvet Lorne ‘Si direbbe che Mellario aspettasse qualcuno, più che qualcosa. Qualcuno da infiltrare tra le forze imperiali, magari approfittando della confusione per il torneo. Ma a quale scopo? … Ciò che il marchese avrebbe commissionato ad Hammel erano semplicemente delle tuniche? … La “H” ricamata su di queste si riferisce ad Hammel stesso? … Eppure Will mi ha parlato di Hammel come un locandiere, non un sarto… forse c'è la mano di sua moglie?’ Rimugino sulle molte domande, ed ognuna ne genera ancora delle altre, forse anche fuori luogo. So soltanto una cosa: vorrei disporre di un certo numero di soldati, soprattutto l’indomani, quando sbarcheranno dai mari del nord almeno una quarantina di uomini, con intenzioni tutt’altro che lecite. Ma sono sola con le mie domande. Non potendo portare con me le tuniche, riempio un secchio abbandonato e ormai marcescente per l’umidità. Benedico l’acqua appena raccolta. Non so se è mia suggestione, ma è come se quell’acqua fosse santificata dalla Regina delle Rose, e dunque delle rose ne abbia preso anche il soave profumo. Ancora, seguendo il mio istinto, intingo il pollice nel secchio, traccio su ogni tunica il segno di una mezzaluna e le benedico. Non ho idea in cosa ciò possano tornarmi utile, ma a volte la fede chiede di non porsi domande. Lo faccio e basta. Richiudo poi le assi che celavano le tuniche, rimettendo tutto a posto come prima. ‘Will dove sei finito?’, mi ripeto quasi sperando che possa in qualche modo arrivargli l’eco del mio richiamo. … Mi rivolgo al funzionario che ha guadagnato la mia fiducia con la sua sincerità. «Ho il piacere di parlare con…? Ho ragione di credere che i passeggeri della nave a cui si riferisce, possano essere forieri di attività illecite qui a Castelfranco. Attività la cui estensione e gravità sono ancora oggetto di indagini, e per la quali sarà richiesto un controllo supplementare, anche da parte delle autorità portuali. Approfittando della sua collaborazione, le chiedo di mantenere a riguardo un’assoluta riservatezza e, in via del tutto confidenziale, di ottenere la documentazione relativa ad ogni singolo passeggero della nave stessa.» Liberatami dalla confusione delle scartoffie e dal tumulto dei timbri, ritorno a quelli degli scarichi dalle navi, che si riversano in ogni dove come tanti rivoli straripanti. Di nuovo, in quella confusione, il mio sguardo torna in cerca del sopracciglio più singolare che abbia mai conosciuto… ‘Wil… ho bisogno di te…’
  35. - di mattina alla locanda “La Botte Piena...” Darren, l’oste ti risponde subito a dovere: <<Signor Darren avete detto? Non siamo a Drakkenhall: non c’è bisogno di entrare in una locanda impugnando una spada per avere il benvenuto, altrimenti offenderete la mia ospitalità. Se volete restare ordinate qualcosa oppure andate al Palazzo del Governatore a chiedere di Cedric per ottenere qualche ingaggio>>. E allontandosi lo senti dire <<Ma che modi?!>>. Certo, un Campione della Chiesa che si fa far la predica da un oste... Il gruppo familiare seduto in fondo alla sala esce con una certa urgenza: sembrerebbero incuriositi da qualcosa ... E dopo poco anche Anselmo, l’oste, si dirige all’uscio a scrutare la strada.
  36. - di mattina a Vallebona - Rhaegar degli Elfi, la città si apre davanti a te in tutto il suo disarmonico compromesso tra una - per te - incomprensibile ricerca estetica ed un sacrilego distacco dalla Madre Terra. E poi tutto questo ostentare l’utilizzo della pietra non ti fa sembrare gli Umani così tanto distanti dagli Orchi che si crogiolano delle loro rozze caverne. Ti fermi un attimo a scrutare le possibili direzioni: alla tua destra vedi alcune viuzze e scorgi in fondo ad una di esse anche una piazza con un mercato, davanti a te una strada in cui vedi una torre con un grande orologio astronomico e proseguire in fondo fin verso una palazzo con una cupola verde chiaro, e a sinistra altre viuzze più una costruzione che sembra una caserma militare. Mentre rifletti su quale via prendere senti il rintocco di due campane... Rhaegar, cosa fai e per dove ti avvii?
  37. L’idea è pessima: andrà a finire che il giocatore assembla una creatura sulla base delle combinazioni possibili, invece che “la forma che più gli piace”. sarebbe meglio che lui semplicemente immagini la creatura e poi ne discutiate insieme. Se qualcosa non va, proponigli delle opzioni per limitarne il potere fino a raggiungere il giusto compromesso.
  38. Potresti dare invece un'occhiata alle regole di creazione per gli eidolon del summoner di Pathfinder. Praticamente hai un certo numero di punti evoluzione da spendere sull'eidolon per dargli arti, attacchi aggiuntivi, volo, capacità speciali ecc. Determini un numero di punti evoluzione adeguato al livello del personaggio e via. Sempre in Pathfinder ci sono comunque anche regole per creare razze/mostri sulla base (sempre imprecisa certo) del GS, sempre partendo da una certa pool di punti da spendere
  39. La Tin Hat Games ci propone un nuovo Kickstarter per un nuovo ed insolito gioco di carte, dove dei coraggiosi carlini andranno all'avventura in stile D&D. Cosa sarebbe Pug Quest in breve? gioco di carte collaborativo per 1-5 giocatori di età 10+ durata di una partita: dai 30 ai 45 minuti illustrato interamente da Mariano De Biase, PUG LIFE lancio di Kickstarter previsto per giugno 2018 costo scatola previsto: 20 €* diverse modalità di gioco* Dopo Dungeon Digger è giunto il momento per la Tin Hat Games di tornare a visitare fetidi e pericolosi dungeon con Fantasy Pug Quest, con l’aiuto di coraggiosi e intrepidi carlini in un’ambientazione fantasy dai toni cartooneschi. Il gioco cooperativo, per 1-5 giocatori, dalla durata di circa 30 minuti, è adatto per persone di età superiore ai 10 anni è completamente illustrato dallo straordinario Mariano De Biase (Nathan Never, Agenzia Alpha, Bonelli), fondatore della pagina Pug Life, dove pubblica strip autobiografiche relative al mondo dei carlini. Fantasy Pug Quest sarà lanciato su Kickstarter a partire da luglio ma nel frattempo alle fiere sarà comunque possibile provare il gioco ai tavoli demo dello stand Tin Hat Games, preparatevi quindi a combattere mostri come la BassetIdra, la Cuccia Mimic, i Carlini Non Morti o addirittura i temutissimi Gatti Necromanti o Aspirapolveri Animati! Tecnicamente parlando Fantasy Pug Quest è un gioco che si rifà alle atmosfere di D&D classico oltre a JRPG come i primi episodi di Final Fantasy: attraversando diversi scenari di gioco (che incideranno con condizioni specifiche nel corso della partita) i nostri eroi carlini sconfiggeranno mostri, raccoglieranno equipaggiamenti e arriveranno ad affrontare il boss cercando di salvare il loro regno dal male. Per attivare le combo uniche di ogni eroe, attaccare o schivare gli attacchi dei nemici e raccogliere tesori gli intrepidi carlini di Fantasy Pug Quest dovranno collaborare per utilizzare al meglio le carte energia (Potenza, Spirito, Ingegno, Rapidità, Magia, Jolly) in loro possesso fino allo scontro finale con il Boss e i suoi sgherri. A luglio 2018 partiremo con il progetto Kickstarter e, analogamente a quanto fatto con Dungeon Digger, prevediamo di presentare il gioco con una serie di demo itineranti in ludoteche, negozi, club ed eventi per riuscire a sbloccare quanti più stretch goal possibili e dare ai nostri backer nuove modalità di gioco, più carte, una maggiore qualità dei componenti e magari qualche espansione! *l’andamento del progetto e dello sviluppo Kickstarter potrebbe influire su questi dati Qui di seguito i vari link utili per il progetto Pagina della Tin Hat Games: http://www.tinhatgames.it/progetti/fantasy-pug-quest/ Fan Page: https://www.facebook.com/FantasyPugQuest/ Regolamento in italiano: http://bit.ly/RegolamentoFPugQuest/ Visualizza articolo completo
  40. Già...ho avuto anche io i miei bei problemi in passato, robe dell'altro mondo. Mesi senza connessione, bollette pagate due volte...tutto per un trasloco di linea da un'abitazione ad un'altra. Ti capisco.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.