Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.351
    Messaggi
  2. Vind Nulend

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.151
    Messaggi
  3. luisfromitaly

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    684
    Messaggi
  4. Lucane

    Newser
    4
    Punti
    1.614
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/03/2018 in Messaggi

  1. Allora ci siamo tutti: mi metto al lavoro.
  2. "Il guerriero avrà un dado in più sul primo colpo sacrificando un attacco." La cosa è molto relativa, anche perché bisogna vedere quanto è influente quel dado o insieme di dadi, dopotutto si parla di dettagli, ma di cose concrete non ne sono state rivelate. Ora ecco, l'attacco poderoso mi sembra una cosa insignificante vedere come funzionerà esattamente anche in relazione a come si è abituati a vederlo. A me la cosa che invece fa ben sperare è che si limitino i talenti da avere a tutti i costi, ma siano essi un volano per tattiche differenti sulle quali, liberamente, si va a specializzare il personaggio. In pratica ho capito il contrario rispetto a @rikkardo. Prima in pratica tutti i combattenti decenti erano quasi obbligato ad avere quel talento per fare danno, tanto che molti facevano la scheda col talento sempre attivo, non contemplandone il "non uso". Per me è molto meglio che la scelta dei talenti sia davvero libera e che sia davvero una scelta, non tappe obbligate a cui è meglio non rinunciare.
  3. Ciao a tutti. Siamo master e giocatore, e vorremmo costituire un gruppo di gioco per 13th Age. Preciso che non inizieremo a giocare a breve, ma intanto vediamo se ci possa essere qualcuno interessato a unirsi.
  4. Salve a tutti, Sono un nuovo utente, ma seguo questo forum come 'spettatore' da molto tempo. Ricordo che qualche anno fa lo staff organizzava dei contest di scrittura per creare luoghi fantasy come prigioni, locande ed erboristerie. Mi pareva una bellissima iniziativa, sarebbe possibile organizzare di nuovo qualcosa di simile? Nel caso mi rendo disponibile. Grazie
  5. Come da manuale: Può entrarci nel suo turno come azione bonus. Può terminarla come azione bonus. Termina se privo di sensi o non attacca nel suo turno o non ha subito danni. Dura 1 minuto e può usarla 3 volte. Recupera dopo Riposo Lungo. Al momento Mellymnia e Gork l'hanno usata una volta a testa.
  6. Io potrei provare a masterizzare Curse of the Crimson Throne ma non prima della seconda settimana di aprile per problemi di tempo. Conosco già il primo capitolo in quanto avrei dovuto farlo giocare a degli amici ma poi non se ne è fatto nulla.
  7. assolutamente, che tu sia a digiuno o no, siamo qua tutti per giocare 😉. ...e anche noi ci avventureremo con quest’ambientazione per la prima volta.. per noi mi riferisco a @Knefröd un bravissimo giocatore che si preoccuperà di non farmi sbagliare come master ✌🏻 @DarkSight benvenuto intanto...
  8. Nome: Alex Fray, Umano LN Classe: Chierico di Asmodeus, archetipo Asmodean Advocate ruolo: guaritore, leader (autoproclamato), azzeccagarbugli, un po' di mischia tratto di campagna: Asmodean Acolyte Background: Alex è l'undicesimo e ultimo figlio di una famiglia di piccoli commercianti. I genitori, non più in grado di sostenere economicamente la famiglia, lo hanno affidato fin da bambino a un tempio di Asmodeus perchè lavorasse come tuttofare. Con il tempo Alex si è dimostrato molto affine alla vita del tempio e allo studio della religione. A dodici anni si era trasferito in pianta stabile in una celletta del tempio e ha iniziato il noviziato. Cresciuto a "pane e Asmodeus" è stato ben presto investito chierico e la sua devozione e laltà verso il tempio e i confratelli è cristallina. Dotato di ottima memoria e di una naturale puntigliosità (che a volte sconfina nella pedanteria più esasperante), ha assunto un ruolo chiave nelle diatribe e dispute legali della città. Quando è stata indetta la crociata, i suoi superiori hanno deciso di inviarlo al seguito dell'armata per rappresentare gli interessi del tempio e di Asmodeus. Forgiare trattati e alleanze, reclamare territori e terreni per edificare nuovi tempi, porre le basi per delle rotte commerciali... Tutto questo turbina nella mente del giovane Alex: il suo desiderio di comandare e di forgiare le sue leggi a favore del tempio, fanno ardere il sangue del infernale azzeccagarbugli.
  9. Nome: Vorenio Sullius, Human NE Classe: Sorcerer, Possessed Bloodline ruolo: face - debuffer/controller tratto di campagna: Chelish Noble: Background: Figlio minore di una casata nobile minore è cresciuto nell'agio credendosi superiore alla gente comune finché non è arrivata l'adolescenza. I suoi fratelli maggiori lo hanno sempre trattato come si tratta un essere inferiore essendo Vorenio dotato di un fisico gracile e poco prestante. Negli allenamenti a cui tutti i nobili si sottopongono Vorenio era sempre il peggiore e negli scontri con i suoi fratelli aveva sempre la peggio. I due fratelli maggiori lo deridevano per questo e i suoi padre ha smesso da tempo di considerarlo come suo figlio proprio per questo. La madre al contrario lo ha sempre viziato e coccolato ma questo non ha fatto altro che far crescere la consapevolezza in Vorenio della sua poca abilità con le attività fisiche. Vorenio ha imparato a sfruttare quella che è considerata la sua più grande debolezza. Con il tempo ha sviluppato una parlantina che gli ha permesso di farsi esentare dagli allenamenti per dedicarsi allo studio ed agli altri piaceri dati dall'essere un nobile di Cheliax. Durante i suoi studi si è imbattuto in un antico diario di un membro semi-dimenticato della sua famiglia. Nel diario si descriveva il processo che l'avo aveva usato per legare a se un potente spirito e guadagnare poteri magici. Vorenio è riuscito a riprodurre parte del rituale ed è entrato in contatto con lo spirito. La possessione non è completa ma ha già cominciato a sviluppare qualche potere magico. Adesso ha finalmente le armi per difendersi dal mondo e dalla sua famiglia e la possibilità di andare oltre. Ha la consapevolezza di essere solo il terzogenito di una famiglia nobile minore e con poca influenza ma ha ambizioni che vanno molto oltre quelle dei suoi fratelli maggiori. Sa che per migliorare la sua posizione deve al contempo migliorare quella della sua famiglia e soprattutto deve aumentare il suo potere personale e magico. Finché non potrà prendere il comando della casata e far pagare ai suoi fratelli ed a suo padre il conto tutto quello che gli hanno fatto passare. Immagine personaggio
  10. Oltre all'ottimo consiglio di starchy riguardo la lettura, ti suggerisco, quando ti appresti a descrivere una stanza, un edificio o un paesaggio, di figurartelo nella mente usando tutti e cinque i tuoi sensi, non solo la vista. Una descrizione è più vibrante e immersiva se i PG sanno che la catapecchia della strega non solo è fatta di tavole mezze marce tenute insieme precariamente da corde buone solo per impiccarsi (vista), ma che dal comignolo ritorto esce un denso fumo violaceo che satura le nairci di pelle bruciata e zolfo (olfatto), che l'aria attorno ad essa è densa di umidità e il terreno muschioso è molle sotto i piedi (tatto) e che dall'unica finestra dai vetri unti e incrinati provengono canti suonati e risatine isteriche (udito). Lo stesso vale per la descrizione dei PNG. Quando nel mondo reale interagirci con una persona ti colpisce non solo il suo aspetto, ma anche il suo odore, la stretta di mano vigorosa o molle, il suono della sua voce!
  11. Il contadino vi fa strada. Avanzate rapidamente attraverso il villaggio, fino ad arrivare al limitare sud di esso. Uscite e vi addentrate nei campi. Qui ad un certo punto trovate una scena alquanto bizzarra e inquietante. Scorgete uno scheletro umano, in posizione eretta. Sorregge una falce, con la lama protesa verso il basso, come se stesse mietendo. Lo scheletro è totalmente privo di carne. Le ossa sono sporche di sangue e ai suoi piedi ve n'è un'intera pozza, ormai secca. I lembi della sua carne giacciono a qualche metro da lui. Una vera e propria montagnetta di carne umana. Come se chi lo ha scarnificato, avesse ammassato i suoi pezzi, pian piano che glie li staccava dalle ossa. Scorgete anche i suoi organi, nel mezzo della pila. Tutto è stato radunato con cura. Gli unici pezzi separati dagli altri, sono i piedi e le mani, appoggiati mozzati in maniera apparentemente casuale sotto il suo corpo, vicino alla falce. E la sua faccia. E' adagiata aperta e aderente ad un sasso, per dargli consistenza e l'ovale del viso e sopra vi è appoggiata una corona di cartapesta, che sembra rimandare a quella di un re. Anche lei è ancora molto vicina alla macabra statua, come gli arti staccati. A qualche metro di distanza scorgete dei vestiti da contadino, ordinatamente piegati e appoggiati al suolo. A quanto pare chi ha fatto il tutto, ha prima spogliato e poi scarnificato la vittima, con calma e ordine. Lo scheletro è innaturalmente in piedi e rigido, come gli altri corpi che avete precedentemente ritrovato. Il Soldato Fuscus a fatica, riesce a rimanere immune alla scena. Anche il Soldato Attila, probabilmente con ancora addosso la scarica di adrenalina precedente, resta impassibile, come se non stesse assistendo a nulla di anomalo. Hanz ha una reazione portentosa. Non solo ne è totalmente immune, ma addirittura si sente ancora più determinato, alla vista dell'ennesima atrocità. Il Cavaliere Revancha non è da meno e riesce a resistere all'orrore, senza troppe difficoltà. Velkan rimane imperturbabile e calmo e anche Artiom non perde lucidità e concentrazione, nonostante l'orrenda visione. @tutti @Hanz
  12. Secondo me dipende molto dal tipo di giocatori con cui ti trovi, giocatori irruenti preferiranno subito l' azione mentre giocatori calmi e riflessivi apprezzeranno molto delle BREVI descrizioni degli ambienti che li circondano o dei png che incontrano... L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di leggere...leggere moltissimi libri aiuta a migliorare sia nella scrittura creativa sia nella creatività aiutandoti così a fare ciò che vuoi tu: migliorare nella descrizione delle ambientazioni.
  13. Prova il search o sources su Archives of Nethys.
  14. Gork Abbattituono (mezzorco barbaro) "Vedo che ti è rimasto ancora del fegato per scherzare." dico in tono rude ma sarcastico mentre osservo la mezzorca gravemente ferita. "Ormai è morto, era un tipo tutto d'un pezzo, ha tenuto testa a tutti noi e ha combattuto valorosamente." dico chinandomi su di lui per chiudergli gli occhi e ricomporre le braccia ed il corpo in segno di rispetto, mentre Egut si occupa di Mellymnia. "Quattro guardie al piano terra e lui ed altre due di sopra. Quello che stiamo cercando probabilmente è al piano di sopra. Quel portone, a giudicare dai rumori di battaglia deve dare sul cortile; siamo vicini alla zona dello scontro."
  15. Mellymnia "La Vandala di Westgate" (Barbara Mezzorca) Raccolgo il sangue del guerriero caduto con le mani e lo spalmo visivamente concentrata sul mio martello sussurrando "la forza, la rabbia e la vita sono nel sangue, quando questo fugge via, non rimane che la morte, e anch’ella vuole essere chiamata per nome" l'uomo si è rivelato un degno avversario, mi ha pestata per bene. Prima di legare l'uomo, attirò l'attenzione di Egut Possiamo salvarlo oppure è spacciato? Tornerebbe utile parlarci subito per capire dove si trova l'oggetto, così da finirla in fretta e non farci travolgere dalla battaglia dico indicando il guerriero ai miei piedi. Sono visibilmente provata dalla battaglia, prova lo squarcio sul bacino su cui tengo una mano per evitare che le budella si riversino sul terreno Se poi avessi qualche benedizione rimasta tornerebbe utile Egut, ho un pò di mal di stomaco eheh..AHH..eheheh ridacchio mentre sputo del sangue e contorco la bocca in un espressione di dolore, anche ridere mi porta via energia ormai. NDG
  16. Hibiki [Vecchio divinatore umanoide] Yamanaka, occupati di quei pezzenti a sud, insieme ai ragazzi che sono li... Arceri, non sento le vostre frecce fischiare! Maeda, Oyu... Tocca a voi! Finite quella mucca e occupatevi del tizio magico... Fuori tutti, facciamoli fuori!!! Urlo sovraeccitato, aggiungendo poi: Fuori le barriccate a est, ritirate il ponte! Fuori anche a sud e a nord! Mentre parlo così, comunque, non rimango con le mani in mano: con un basso mormorio ed un ampio gesto del braccio, manipolo il puro flusso del tempo, facendo in modo di rallentarlo per i miei alleati. tutti
  17. Grazie mille, corretto!
  18. @Beppe63 un appunto per modificare nel 2 round hai scritto orchessa sotto Shari che però è un'umana edit: anche sopra nel post di Melly hai scritto che uso l'ascia invece uso il martello preferisco segnalare i refusi.. se pensate sia irrilevante fatemi sapere e non lo faccio.
  19. 4 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Notte] Gork, sfruttando la situazione ed i cadaveri degli altri umani sparsi sul pavimento, cerca di intimidire i nuovi venuti, ma la voce dell'umo in armatura di piastre risponde stentorea "Uccidiamoli e vendichiamo i nostri compagni!" 1° ROUND Le due guardie rispondono prontamente all'esortazione e scattano in avanti, una verso Shari ed una verso Gork, non dando loro il tempo di arretrare. La lancia di quella che attacca Shari viene schivata di lata dalla mezzorchessa che risponde affondando il suo stocco verso il costato sinistro dell'uomo ed andando profondamente a segno. Nel frattempo Egut, dopo aver infuso se stessa del potere della sua dea, si sposta in direzione di Gork e fa partire un giavellotto che colpisce la guardia diretta verso di lui all'anca destra. Mellymnia urla tutta la sua furia e si scagli con rabbia verso l'umano bardato di armatura di piastre, ma il suo grosso maglio produce solo una lieve scalfittura alla piastra dello spallaccio destro. La guardia che ha raggiunto Gork punta la sua lancia verso il viso del mezzorco che si abbassa quanto basta per evitarne la punta e facendo poi una mezza rotazione con le braccia colpisce l'uomo poco sopra la milza aprendogli una ferita mortale nel fianco. L'uomo cade un paio di metri più in là rimanendo immobile. Zevanur, dalla posizone più arretrata, scaglia una freccia in direzione della guardia che sta fronteggiando Shari e la colpisce al gomito sinistro. L'uomo in armatura solleva con abilità il grosso spadone ed i suoi movimenti fluidi e letali gli permettono di portare ben due colpi a segno nella sagoma di Mellymnia. Uno la colpisce sopra al gomito del braccio sinistro (-3 PF) e l'altro al bacino (-4 PF). Anche Roik scaglia una freccia verso l'uomo in armatura, ma il proiettile rimbalza sul metallo segnandolo a malapena. 2° ROUND Nonostante le ferite l'avversario di Shari è ancora in piedi e cerca di colpirla con la sua lancia, ma l'umana arrota il suo stocco intorno all'arma dell'uomo impedendo di colpirla e subito affonda a sua volta colpendolo all'anca destra con tale precisione da farlo cadere a terra rpivo di vita. A questo punto Egut sposta la sua attenzione verso l'ultimo nemico rimasto, ma il suo giavellotto lo sorvola mancandolo di netto. Mellymnia furiosa per le ferite subite cala il suo maglio sul nemico colpendolo sul lato sinistro del bacino. La'rmatura si ammacca visibilmente e l'uomo emette un gemito di dolore. Gork, liberatosi del suo avversario, affianca l'orchessa con l'uomo in armatura, ma la sua ascia vine deviata facilmente da un'ottima manovra con lo spadone. Invece un'altra freccia scagliata da Zevanur riesce ad infilarlsi tra le piastre dell'armatura all'altezza della caviglia destra. Nonostante qualche colpo vada a segno l'umano non sembra dar segno di cedere, e usa il suo fisico per proteggere le scale proprio alle sue spalle. Inoltre effettua nuovamente una perfetta manovra d'attacco con lo spadone e colpisce nuovamente per due volte Mellymnia, prima alla scapola sinistra (-5 PF) e poi alla natica destra (-4 PF). Sempre dal fondo della stanza Roik scaglia una freccia che penetra nell'armatura all'altezza del polpaccio destro strappando un lamento all'uomo. 3° ROUND Tutti ora si concentrano sull'uomo in armatura e mentre Mellymnia e Gork lo affrontano in corpo a corpo, gl'altri lo bersagliano dalla distanza. Un giavellotto di Egut colpisce con precisione al fianco destro l'uomo, mentre le frecce di Shari, Zevanur e Roik sfruttano le aperture tra le piastre dell'armature per ferirlo. Invece gli attacchi ravvicinati di Mellymnia e Gork vengono bloccati o dalle manovre dell'uomo o dalla sua armatura. Nonostante le ferite subite e la situazione di totale svantaggio, l'uomo non sembra voler cedere e lanciando l'urlo rabbioso "Non passerete feccia!" contrattacca, ma stavolta solo uno dei suoi micidiali colpi va a segno colpendo l'orchessa vicino al basso ventre (-6 PF). 4° ROUND L'attacco combinato di tutti gli Spacca-Teschi riesce finalmente ad aver ragione dell'uomo che si accascia ai piedi delle scale esalando il suo ultimo respiro e facendo un rumore metallico quando l'armatura che indossa colpisce il pavimento. ---------- Agl'occhi del gruppo l'umano merita rispetto, ha combattuto valorosamente e dato loro del filo da torcere, ma il tempo incalza e Mellymnia sbuffa rumorosamente ed emette degli "Ouch!" mentre si tocca le numerose ferite subite. Ora che nella sala è terminato lo scontro gli Spacca-Teschi sentono nitido provenire da dietro la grossa porta a doppia anta rumore di battaglia, molto probabilmente i rumori dell'assedio che sta avvenendo al portone principale. [NDG]
  20. Ma infatti che è 'sta storia?! La par condicio che fine ha fatto? Perché tutta l'ansia e lo stress mentale solo a me? xD
  21. In realtà ho trovato già ora una base di pg...incredibile per i miei tempi. Arcanista Magaabyan, aggiunge magie da druido ed è tematicissimo!
  22. eh.. al temperamento focoso non si comanda!
  23. Beh, se è per questo anche Kaeros'nyn aveva la sua cerca, però ovviamente se ci tiri addosso pile di pupù dalla mattina alla sera non è che ti puoi lamentare se uno cerca di non annegarci dentro xD
  24. la mia scheda dovrebbe essere a posto ho scritto proprio due righe di BG sfigato ma oggi non avevo un minuto (9 ore di lezione all'università ) Pronto a partire !
  25. llo sospettavo, che sotto l'immagine del profilo del lupo ci fosse il cuore di un tenerone!
  26. Danke, ma son troppo bello e buono per affiliarmi ai Thrune XD scherzi a parte, le avventure malvagie non sono nelle mie corde. A momenti faccio fatica a fare il neutrale!
  27. Ok facciamo il punto Ladro - @Lamadanzante Bloodrager o Alchimista - @brunno ? - @Brenno Druido - @Theraimbownerd Fattucchiere - @Fog
  28. Ho tempo per ottimizzarla al meglio, mi serviva una linea guida da seguire! Quando inzierò la campagna magari posterò la build e come la vorrò impostare qui, in modo tale da ricevere ulteriori consigli!
  29. Figurati! È una build utilizzata anche su altre classi che utilizzano il furtivo, ma il Ladro grazie ad "Espediente" può chiuderla prima del dovuto e l'Unchained grazie a Ferita Debilitante lo rende ancora più forte ed interessante da usare. Sicuramente può essere ottimizzata e sicuramente si può far decisamente di meglio, ma sono contento di averti potuto aiutare.
  30. Per il nostro cartografo: La collina con l'albero si trova nell'esagono in basso a destra rispetto alla Tana del Ragno. Adesso siete nell'esagono in basso a sinistra delle Tana del Ragno. Siete in viaggio da 6 giorni , da quando avete lasciato l'avamposto.
  31. ciao! do un'occhiata all'ambientazione! e ti aggiorno Ok confermo @luisfromitaly il mio interesse per provare non ho mai giocato in questa ambientazione, ma non sono digiuno di gdr quindi ben volentieri!:D
  32. Certo! Si risolve in una prova su Intelligenza (se per esempio cerchi di darti un pizzicotto per svegliarti) o su Magia (se cerchi di utilizzare il tuo potenziale magico per individuare la presenza di un sortilegio che vi influenza). Dipende da come la descrivi insomma
  33. Non preoccuparti, come ho detto ho molti personaggi di riserva. Ad esempio non mi dispiacerebbe un bel druido focalizzato sui dinosauri, anche se devo ancora decidere l' archetipo. Ma ripeto, dipenderà molto dalla composizione del party, ho molte idee in mente.
  34. Lama è Ladro (Scout), per cui volendo potresti fare ancora il Ranger se vuoi, ma le due proposto che hai avanzato sono a mio avviso molto valido Se @Theraimbownerd potrebbe variare sul classi più simili alle core/ibride sarebbe un bel sollievo per la gestione del party, così come @Brenno Anche perchè ci sono una miriadi di varianti anche senza entrare troppo in classi complesse (almeno per me, lo psichico lo conosco poco ahimè) Brenno-Brunno ,ripetuto veloce, sembra un rumore associabile ad un'autovettura
  35. Valutando la composizione sicuramente lascio il ranger a Lama. Ora manca gente da botte qui, botte serie. Se il master me lo concede io farei il barbaro (decidi tu se unchained o no). Magari con qualche archetipo da jungla... Vedo cosa trovo... L'alchimista lo mantengo comunque. PS. Sarà figo essere in un party con qualcuno che ha un Nick simile al mio xD
  36. Al di là del tuo sadismo ludico, più talenti e mosse nel gioco, più mostri diversi ed imprevedibili!
  37. Lucian Von Lieven Razza: Dhampir Vetala-born Classe: Witch archetipo grave walker Archetipo della campagna: Chelish Noble Ruolo: Debuffer, God (forse qualcosina da face) Background: Il patriarca della famiglia Von Lieven morì molti anni prima che Lucian venisse al mondo. Le vicende della sua nascita gli sono sempre rimaste ignote ma qualcosa era sicuro: il suo padre biologico era un vampiro. Non lo conobbe mai e questo ha sempre rappresentato una grande fonte di dispiacere per lui. Lucian ha sempre avuto una mentalità infantile, cosa che anche ora, all'età di 23 anni, non è cambiata. La morte della madre quando lui aveva appena 10 anni fu il secondo grande trauma della sua vita. La trovarono impiccata all'asta del letto a baldacchino con un lenzuolo di seta a cingerle il collo. I servi del piccolo maniero Von Lieven mormorano che la causa del suicidio della donna fossero le insopportabili stranezze del figlio. Il sangue da vampiro che gli scorre nelle vene, infatti, l'ha sempre portato ad avere una maggiore affinità con i morti piuttosto che con i vivi. Spesse volte veniva scoperto aggirarsi nella cripta di famiglia durante la notte. Dopo la morte della madre, unica confidente ed amica, Lucian fu attanagliato da un inestinguibile senso di solitudine. Per lenire la sua sofferenza compì un gesto malato oltre ogni concezione: profanò la tomba della donna e, dal suo cadavere, strappò brandelli di pelle, ossa, unghie e capelli. Con queste macabre reliquie cucì una bambola che, ancora oggi, porta sempre con se. I servitori, se interrogati dopo qualche bicchiere in più, ammettono di sentirlo talvolta parlare con quel lugubre feticcio e qualcuno vocifera gli dia strani poteri. Lucian, attualmente il Conte Von Lieven dalla morte della madre, è una figura malinconica e la sua più grande paura è quella di rimanere solo. Il suo scopo è quello di circondarsi di non morti sottomessi alla sua volontà affinché non possano voltargli le spalle, assicurandosi così di non venir mai più abbandonato alla sua tetra solitudine.
  38. Salpaghin ti tira un piccolo pugno sulla spalla: guarda che se vuoi puoi venire con me. Non ti faccio morire di apprensione mentre sono via. Una nunk gatta vi raggiunge e vi dice che Sheya vi attende alla valle della spada incastonata. Il luogo prende questo nome per via dell’enorme spadone dalla lama larga e nera conficcato nel terreno. E’ l’arma di Sheya e solo lei sa estrarla dalla terra. La donna è in compagnia di Arrynn e di altri indesiderati che da tempo si allenano con lei. Vi rivolge subito la parola: siete pronti? Per cosa? Chiede Sal. Ma per l’addestramento! Lo avete chiesto voi, no? Ma sappiate una cosa… sarò durissima con voi. Chiunque vuole essere addestrata me o è un guerriero o un masochista! Nalaxilo appare alle sue spalle sorridendo. Sheya lo fissa e dice: e tu che ci fai qui? Vuoi essere addestrato anche tu? La volpe risponde: si… ma non sono un guerriero! Sparisci dalla mia vista.
  39. Mi unisco anch’io, chiedo scusa a tutti per il mio improvviso rallentamento, mi sto ancora ambientando con i ritmi lavorativi e il nuovo appartamento (e la vita sociale). Tuttavia devo ammettere che ho sempre trovato difficile portare avanti il mio personaggio, forse un mio errore in fase di creazione. In tutti i casi vorrei avere più tempo da dedicare ai post per sfaccettare un po’ Victor, ora sembra un png 😭
  40. Neanche per me, solo che a volte è una cosa che trovo divertente al di la del role, per puro gusto. Ovvio che nelle campagne live mi piace ruolarmi i pg (e png) al di la della build, però ci sono volte in cui voglio ottimizzare un boss di livello più basso del gruppo e dargli parecchio filo da torcere e pochissimi XP!
  41. Nel frattempo carico un altra cosetta fatta oggi, è semplicemente una rivista immaginaria tanto per esercizio GRAFICO (lo sfondo è stato preso da un sito di wallpaper senza crediti quindi non ho idea di chi sia) DISCLAIMER: E' FINTO NON ESISTE E NON CI LUCRO. (non sia mai)
  42. Ok, io vado di Ladro puro. Non ne ho mai giocato uno e vorrei provare. Un giovanissimo Varisiano di Magnimar che si è messo nei guai con gli Sczarni a causa della sua passione per le carte. Vista la situazione ha levato le tende in fretta e si è imbarcato sulla prima nave in cerca di fortuna e la destinazione, sembra promettere bene.
  43. Non esattamente; in realtà è come compiere due attacchi contemporaneamente... o mancano entrambi (danno inflitto = 0), o colpiscono entrambi (danno doppio... o quasi). E, tenendo presente che non c'è malus al colpire (come invece nel caso del vecchio Poderoso), in realtà penso che sia addirittura più efficace (soprattutto nel caso di avversari con RD)! Potrebbe essere meno efficace perchè si tira il dado del danno due volte, invece che sommare un bonus fisso, ma personalmente mi piace di più la nuova versione.
  44. Ratatoskr: @Oloth Da Sheya: Mi faccio serio alle sue parole e annuisco deciso Non temere, partiremo insieme agli altri, immagino che dovrai mandare qualcun altro a controllare i confini. Cercherò di tornare a intervalli regolari per fare rapporto. Se Sheya non ha altro da aggiungere io e la Gazza torniamo al nido per prepararci a viaggiare di nuovo.
  45. Premessa: lungi da me essere un esperto di Pathfinder, prendi ciò che ti sto dicendo con le pinze. Per usare molti attacchi furtivi potresti utilizzare la progressione di Talenti per Fintare con Due Armi, in particolare Fintare con Due Armi Migliorato. Ciò ti permette di fare una cosa che ho sempre considerato molto figa: rinunci ad un attacco per fintare, se la finta ti riesce all'avversario viene negare la Destrezza alla Classe Armatura in maniera tale non solo da aver più possibilità di colpire il bersaglio ma anche di utilizzare un Attacco Furtivo da "Non furtivo". Mi spiego meglio, ti cito Golarion: "L'attacco del Ladro infligge danni aggiuntivi ogni volta che al bersaglio del Ladro viene negato il bonus di Destrezza alla CA (che abbia o meno un bonus di Destrezza", sommariamente questo è tutto al caso nostro: corpo a corpo, massimizzi Acrobazia che è un must per il Ladro e grazie a Finta del Predatore migliori anche le tue finte. E si, usa il Ladro Scatenato. A livello di pura "forza" non saprei esprimermi ma è sicuramente più interessante e più caratteristico. In ultimo: puoi utilizzare la Dote da Ladro Scatenato Espediente per aver più Talenti e chiudere prima la build in questione (Fintare con Due Armi. Fintare con Due Armi Migliorato, Combattere con Due Armi, Maestria in Combattimento, Critico Migliorato, Acrobatico, Finta del Predatore, Fintare Migliorato, Combattere con Due Armi Migliorato). Se poi vuoi andare "di lusso", usi due Stocchi anziché i Pugnali così da massimizzare il range del critico ed aggiungi Weapon Versatility ai Talenti così da non avere problemi se trovi qualcuno con Riduzione Danno ai Perforanti. Sono dieci talenti se ho contato bene, grazie ad Addestramento Accurato ne hai altri due gratis (uno al livello 1, ossia Arma Accurata, ed uno al quarto che ti permette di passare DES ai Danni Melee anziché usare FOR).
  46. Un po' meno, perché se ti dico "quello fa casini" ma sai che sono un precisino tirannico allora interpreti la mia frase cum grano salis. Se anonimamente do un -4 punti ad un giocatore, si vede solo il punteggio basso.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.