Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    13.745
    Messaggi
  2. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.092
    Messaggi
  3. Lone Wolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    8.476
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.444
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/02/2018 in Messaggi

  1. Non mi posso assentare un giorno che Girlo già si da da fare ! Don Foraggio!
  2. Allora ragazzi Gaspa mi ha detto di usare il suo pg, perchè è fuori dall'Italia per lavoro fino a fine settimana.. Quindi @Voignar visto che fa da giocatore anche a te, se non lo vedi per qualche giorno non ti preoccupare, che non è sparito..
  3. @Hobbes non c'è problema per un quinto giocatore, benvenuto a bordo! Visto che a quanto pare Hell's Rebels sta bene a tutti apro subito una gilda e il topic di servizio.
  4. O il DM si inventa le modifiche per far interagire meglio il talento con gli dei della sua ambientazione o lo banna direttamente.
  5. Hello! Il 4 parto: mi trasferisco in Irlanda. Tra la ricerca di una casa e burocrazia varia, per circa una settimana sarò quasi totalmente assente dal forum. Il periodo di assenza potrebbe prolungarsi di ancora qualche giorno in base ad eventuali complicanze (io intanto tocco ferro). Tranquilli che non sparisco! Nel frattenpo il GM può muovere il mio PG. Se magari lo muove in modo da non farlo morire, meglio
  6. Ragazzi, nella mia scheda, in fondo, ho fatt un riquadro con i beni del gruppo. Ho segnato tutte le cure che ci ha dato Dave.
  7. Il riferimento ai cartoni di tavernello è pura arte.
  8. dannazione al mio T9 🤣🤣🤣🤣🤣
  9. In sintesi (moolto sintesi) è un talento che concede, a determinati livelli, certe capacità speciali e certe capacità magiche da usare x volte al giorno. A seconda della divinità selezionata, il talento concede capacità diverse e in tema. Esistono CDP e Archetipi che modificano il talento in sé, aprendo la possibilità a capacità differenti o permettendo di acquisirle un po' prima. Sulla potenza del talento: in linea di massima concede cosette carine, ma dipende tutto dalla divinità scelta. Alcune offrono opzioni moolto interessanti, specialmente quando si occupano di magie che normalmente non sono in liste divine e nemmeno nei domini. Oppure offrono magie che sono nei domini, ma siccome il talento è adatto a classi divine che i domini non li hanno...capirai bene che non è per niente male come opzione. Il problema è che in generale è un talento utile per i livelli mid-high. A inizio carriera serve a molto poco.
  10. Insieme a Booming Blade, quelli che hai elencato sono ottimi incantesimi, da Gish i migliori. A me personalmente piace Prestidigitation, ha degli utilizzi pazzeschi se lo si sa usare, ma non tutti riescono a coglierne le potenzialità. Detto questo, solo con un incantesimo devi stare il più lontano possibile: True strike. Immondizia allo stato puro.
  11. Prova di forza c'è scritto in un intero paragrafo dedicato vicino alla tabella che si chiama rompere gli oggetti. Magari cerca di leggere con più attenzione i manuali prima di postare sul forum...
  12. Mi collego a quanto detto da @KlunK dicendo che il mio consiglio è quello di mostrare una mappa solo in caso di combattimento, altrimenti ogni volta che disegni la mappa i PG credono che in quella zona ci sia un combattimento. Caso limite, abbozza una mappa nel caso in cui i PG devono interagire con l'ambiente circostante, e diventa importante poi la posizione di alcuni oggetti. Esempio, niente mappa "I PG si trovano all'interno di un bosco. Il sole è calato, e avranno bisogno di creare un riparo per la notte." In questo contesto una mappa sarebbe non solo superflua, ma rallenterebbe pesantemente il gioco, rendendolo meccanico inutilmente Esempio, con mappa "I PG stanno avanzando all'interno del bosco. Uno di loro nota delle ombre in lontananza, e decide di avanzare furtivamente, fino a quando non nota una pattuglia goblin proprio davanti a lui" Se decidono di procedere e tendere un'imboscata alla pattuglia, allora disegni la mappa. Se decidono di cambiare strada, non disegnare nulla.
  13. Non ho capito niente Se non ci sono fatti rilevanti non è necessario avere una mappa dettagliata, semmai una sorta di cartina geografica per mostrare dove ci si sta spostando. Se poi succede qualcosa ci sarà la mappa dell'ambiente interessato.
  14. Io ho postato troppo presto rispetto alla mia iniziativa, se muoio prima di agire mi assicuro di uccidere anche il pg di Simo prima di spirare
  15. io attendo mutante 4 e sacerdote per agire. non si sa mai... è così brutto quello.
  16. Effettivamente hai ragione, conviene che cambi incantesimo in modo che scegli quello che più si adatta allo stile della tua lista. Così evitiamo di girare con versioni diverse dello stessa magia o altrimenti finisce che, tra qualche mese, mi incasino
  17. Ai fini di attivare la creazione della progenia la cosa fondamentale è che sia l'attacco di contatto dell'ombra a mandarlo a Forza 0, poco importa se prima aveva già subito altri danni alla Forza da altre fonti.
  18. edita poi lo inserisco io nell'ordine corretto di iniziativa
  19. In un certo senso sì. I Na'Vi in effetti possono essere percepiti come creature Fantasy armate di archi e freccie, che si scontrano con una umanità supertecnologica. In genere, comunque, si tende a considerare Avatar come un film di Fantascienza che parla di alieni, vista la tendenza al dare il più possibile spiegazioni "scientifiche" ai vari fenomeni alieni descritti nel film (in parole povere, non si punta su spiegazioni sovrannaturali). Visto da un punto di vista differente, però, soprattutto se si decide di reinterpretare la natura dei Na'Vi e del loro pianeta come a un qualcosa di soprannaturale (cosa che il film in sè non fa, è bene ricordarlo), Avatar potrebbe essere ripensato in chiave Science Fantasy. Non è strano trovare punti di contatto tra il Fantasy e la Fantascienza, visto che entrambi alla fine derivano dallo stesso macro-genere, ovvero il Fantastico.
  20. Frate Leo La diffidenza del prete nei suoi confronti parrebbe continuare a non turbarlo o sorprenderlo. Risponde alle sue domande e ascolta le sue parole guardandolo negli occhi, accennando un gentile sorriso quando apprezza ciò che ode. "Sono stati gli Excurbitores a chiederci di intervenire, visto che Padre Matteo aveva richiesto la convocazione dell'Inquisizione per il caso." Spiega studiando a propria volta l'uomo, quella ruga di disappunto e ogni reazione alle loro informazioni. La sua preoccupazione per il destino della bambina gli piace e anche quella proposta in cui aveva confidato fin da subito. Annuisce sia ad essa che alle rassicurazioni di Elvio "Sarebbe sicuramente la soluzione migliore per lei." Conferma a propria volta "Francamente, non ci troverei nulla di sconveniente anche se rimanesse con voi, qualcuno che conosce e di cui si fida, nel paese in cui è nata e cresciuta fin'ora. Ma questa decisione spetta a voi, anche in base a chi siano e come siano i parenti di Filomena ancora in vita." La storia della famiglia Cerasari rapisce completamente la sua attenzione, sia dal punto di vista empatico che come fonte di confronto coi racconti di Filomena. Lascia quindi che siano i due cacciatori a porre le successive domande, non dissimili comunque da quelle che avrebbe posto lui e dunque strumento per ricavare ulteriori notizie. Quando il prete accenna alla vivacità e curiosità dei bambini si stringe nelle spalle e amplifica il sorriso, ora intenerito, come a dire che sì, sono atteggiamenti del tutto normali. E quando sempre Padre Franco si domanda che razza di prete sarebbe a pretendere denaro da qualcuno con cui è cresciuto e alla cui figlia ha dato i sacramenti risponde con con pacata sicurezza e un'aria malinconica: "Non sareste un prete." Poi riprende a partecipare attivamente alla conversazione partendo dalle considerazioni di Elvio "E' per questo che ipotizzo qualcuno voglia incastrare Filomena: mettiamo anche che i mal di testa di Lucia avessero origine naturale... e sì, riguardo a ciò sarà opportuno informarci personalmente da Gianni e Padre Giulio... rimane il fatto che la piccola sia accusata di aver personalmente avvelenato la madre preparandole una dose mortale di cicuta. Una dose, secondo i racconti di lei, che le era stata prescritta." Mordicchia il labbro inferiore e aggrotta le sopracciglia, pensieroso. "Quindi qualcuno ha voluto nuocere a Lucia e usare Filomena come capro espiatorio? Oppure voleva mettere nei guai la piccola e la madre è stato il mezzo? O questo qualcuno ambiva a entrambi i risultati? E, soprattutto, perché?" Guarda tutti gli altri, sperando nella loro opinione o in ulteriori proposte. Infine si arriva a parlare di Padre Giulio e il sotium non riuscirà a celare del tutto il turbamento che la tragica storia della sua famiglia gli suscita, né il fastidio quando viene nominato Padre Matteo. E quando poi il prete rivela il legame di sangue tra i due sgrana i gli occhi e un rumoroso "Ah!" gli rotola fuori dalle labbra. "Vi dispiacerebbe approfondire la cosa e parlarci più precisamente di Padre Matteo? Potreste spiegarci come mai sia stato proprio lui ad accusare pubblicamente Filomena del matricidio? Dal nostro incontro di stamattina, m'è parso di capire non abbia mai ben visto la bambina." Reclina il capo di lato "E poi diteci: è il medico a prescrivere la cura e le dosi per i pazienti, i quali poi li richiedono al farmacista... giusto? Allora com'è possibile che Padre Giulio, tanto capace nella propria mansione, non abbia compreso l'origine dei mal di testa di Lucia, arrivando addirittura a prescriverle una dose sbagliata della medicina?" Solleva le mani "Non fraintendetemi, per favore, non sto accusando nessuno, ma ritengo abbiamo bisogno di tutte le informazioni e di percorrere tutte le strade possibili se vogliamo arrivare a individuare quella giusta e giungere alla verità. Per ora voglio solo capire se Padre Giulio abbia effettivamente commesso un errore o se qualcuno abbia compromesso il suo operato."
  21. il goblin ha parlato, forse ti è sfuggito
  22. Eh si, infatti stavo pensando proprio a una cosa del genere! Per il momento la mia lista è: Il ciliegio quando è fiorito (da quanto è in fiore) Dettagliatamente cosa hanno detto e fatto i banditi quando sono arrivati Chi guidava il gruppo dei banditi Capita mai di sentire come un "vuoto di memoria" Da quanto esiste questo villaggio Ci sono delle storie su questo ciliegio Se a @Fog ne vengono in mente altre, vadi!
  23. No in realtà è la seconda campagna, ma la prima in cui creo interamente io un'ambientazione. Sì beh, questo che ho mostrato qui è solo quello di cui mi serviva un consiglio. Ho già creato molte cose relative all'ambientazione. Una cronistoria, che va dall'anno di creazione del pianeta, fino ai primi essere ad averlo popolato, seguiti dalla civiltà. In seguito, ho dato origine ad un anno 0 (come consigliato anche da Matt Colville nel suo Running the game), e dato una spiegazione di cosa è esattamente successo all'anno 0. Ovviamente i PG ancora non lo sanno in maniera definita. Ho quindi sviluppato pure la civiltà, la mitologia, e le credenze popolari successive a questo anno 0, e il rapporto del mondo con la magia. Ho anche creato, come detto, l'idea di 3 continenti (di cui solo uno è stato sviluppato, perchè, giustamente, prima di arrivare in altri continenti ci vorranno moltissimi livelli e sessioni). Ho addirittura creato un calendario, con lune, giorni, mesi e stagioni, e anche alcune festività. E' un buon consiglio, vedrò di riadattare alcuni biomi e componenti geografiche del mondo reale alla mia ambientazione
  24. Dipende se vuoi avere una CD un po' più altina per gli incantesimi, anche se un 16 potrebbe essere già sufficiente. Questo è un talento molto utile, soprattutto perché ti da quel beneficio che ha combattere con due armi, ovvero usare più attacchi contro orde di nemici. E comunque 1 attacco bonus ogni 20 non fa mai male. Inoltre, non so se hai mai giocato alla 3a edizione, ma questo talento emula perfettamente quella che era la punta di diamante per i combattenti in mischia (il caro e vecchio attacco poderoso). Contro i nemici che hanno una bassa CA e tanti pf è una vera e propria manna dal cielo, +10 ai danni è tanta roba.
  25. Dipende tutto dalla luminosità delle stanze. Con una lanterna standard se non sbaglio si vede chiaramente entro 9m e con luce fioco entro 18m, quindi comunque dovrebbero distinguere il corridoio se entro 18m. Le prove di osservare servono più per notare dettagli o cose nascoste, ma vedere un corridoio a 15m anche se nel crepuscolo è automatico.
  26. Se è la tua prima campagna sei partito dalla coda secondo me. se partite dal 1 o dal 3 livello non ti serve avere una geografia definita completamente. Fino al 10 livello, almeno che non sia tu a fargli trovare un passaggio, i pg non possono muoversi a livello planetario con facilità. Se la tua campagna è ambientata in uno o due stati basta che abbozzi quei due e definisci bene le zone in cui si scolgeranno gli eventi e spazzi limitrofi. Poi man mano che vai avanti perfezionerai il resto. Quello che è importante è definire a livello concettuale sin da ora la storia generale, le caratteristiche particolari del tuo mondo (ciò che lo rende diverso da quello che tutti conosciamo) e le razze che lo popolano. Per quello che riguarda la domanda specifica il mio cuonsiglio è copia. Prendi un atlante, scegli delle zone che si adattano al pezzo che devi definire e copiale. Ad esempio ho deciso di avere un grande deserto? Scegline uno tra quelli esistenti e copia i suoi confini e tutto ciò che c’è dentro, tipo montagne e fiumi maggiori, cambiandone magari leggermente i tracciati per adattarli al tuo mondo.
  27. Se le cose non sono nascoste o ci sono impedimenti particolari alla vista non è necessario far tirare osservare, analogamente se le cose sono in bella vista non serve cercare per torvare un oggetto.
  28. Il falo fa luce nel raggio di sei metri , perciò 6+6 , nella descrizione non sono stato chiaro , mi dispiace , ma comunque si potete aggiungere legna ,gli sgherri hanno fatto il fuoco piccolo di proposito , visto che siete in campo praticamente aperto senza un riparo , un fuoco grande avrebbe attirato troppa attenzione
  29. Turlo detto "Unto" Salone
  30. in realtà così manca il 4^ turno a meno che kosef ne faccia uno da solo dopo theo.... seguite il mio schema. theo è A, kosef è B solo che invece di finire alle 02 finisce alle 06 come me che sono il D, fra l'altro nella fascia fra le 02 e le 04 siamo ben in 3 di sorveglianza, il che è ottimo, va bene?
  31. Io non so chi sia più cazzone tra Brian e Matthew, si deciderà davanti ad un buon numero di bicchieri di scotch o di birra scura.
  32. Sto cercando di immaginarmi una risata fragorosa udibile solo con 15+ di percezione XD tolto questo, Obkin non è proprio tipo da film romantici. O romanticismo in generale!
  33. Girlo Foraggi Sapevo di conoscerla rifletto rapidamente. Ma come faccio a non ricordarmi di lei? E' chiaro che l'età comincia a giocarmi brutti scherzi, dopo una vita intensa Ma accidenti una come lei dovrei ricordarmela bene! penso maledicendomi da solo. Prendo un respiro Posso ancora evitare una figuraccia. Sono un pessimo bugiardo, ma basta non dire alcuna bugia. Solo ricamare bene la realtà. Vulga esordisco Non posso fare finta di ignorarti, ora che ti ho rivista. Ma non sei stata l'unica ad essere rimasta basita spiego La tua apparizione ha scombussolato la mia memoria, che da anni sta peggiorando in maniera preoccupante. Non so come spiegare ciò che sto vivendo da diversi anni, ma è come se pezzi del mio passato mi fossero strappati con delle tenaglie. Sembra assurdo e paradossale, lo so dico alzando le mani, come a farmi da scudo Perfino i ricordi di una donna unica come te sono confusi, echi di una felicità così lontana che vorrei sentire con il tuo aiuto. Quindi, con un movimento lento ma deciso appoggio le mie mani sulle sue spalle, stringendole delicatamente Ti chiedo perdono se sono stato così brusco nel dirti di questa mia debolezza, ma preferisco umiliarmi confessando questo mio problema piuttosto che lasciarti nel dubbio o nel disagio. Da giovane ero un asso in questi discorsi con le donne penso tra me e me, compiaciuto di come sono riuscito a esagerare una realtà decisamente meno grave, con poche semplici parole Dovrei insegnare anche a Turlo questa arte.
  34. La nostra prossima missione sarà hackerare la password. Chissà se Kecerdikan Es ha qualche abilità che possa aiutare per tal proposito 😂😂
  35. @The Machine occhio che nonostante la malattia, Daurio non dev'essere per niente male a picchiare. Uomo avvisato XD
  36. @DarkSight, aprirò la gilda non appena saprò chi invitare oltre a te e @anthurio e ci saremo messi d' accordo riguardo a quale avventura fare. Riguardo a questo stavo pensando a Hell's Rebels. La storia è incentrata sulla ribellione della città di Kintargo all' oppressiva dittatura del Cheliax, ribellione che starà a voi far crescere e difendere fino a che avrete il potere di liberare la città dal giogo del Tre Volte Dannato Casato Thrune. Ho letto il primo libro, In Hell's Bright Shadow e mi sembra un' avventura molto divertente, incentrata prevalentemente sull' interpretazione ma con diversi momenti di combattimento. Se vi interessa un' avventura urbana, dove il roleplay ha un ruolo chiave questa è particolarmente adatta. Ovviamente se avete idee diverse sul tipo di avventura che vorreste condurre sono aperto a suggerimenti.
  37. ah ecco, io pensavo fosse un indizio che ci fosse sotto qualcosa, come i tic alla parola bestia.
  38. Girlo Foraggi L'atteggiamento di Vulga conferma i sospetti che ho, sospetti tuttavia basati solo su un'impressione e non un vero ricordo della donna stessa, il cui fisico e aspetto sono in grado di risvegliare un'interesse perfino in me Sono sicuro che quei giovinastri sarebbero capaci di saltare addosso anche a Vulga, se fa questo effetto a me rifletto Ai miei tempi eravamo ancora più vigorosi di questi scansafatiche, eravamo capaci di soddisfare donne per ore ed ore, al punto che erano esse stesse a supplicarci di smettere annuisco da solo, ricordando i tempi che furono. Ma tosto non posso distrarmi, poichè molto lavoro mi aspetta e, sebbene la cucina non sia la mia specialità, riesco perfino a raccogliere i complimenti della più austera Ellestera (facendo peraltro rima) Grazie, cara. Ma devo dire che è anche merito della vostra bravura e di questa splendida cucina che avete, erano anni che non ne vedevo di così ben costruite! ammiro E' a quel punto, in uno stato di quiete apparente, che decido di far scattare la mia trappola. Laddove la senilità ha compromesso molta della mia lucidità di un tempo, l'esperienza mi ha donato la capacità di mantenere il sangue freddo e di assestare il colpo giusto al momento giusto. In questo caso, per isolare la preda Vulga dico con tono cortese, appoggiandole appena una mano sulla spalla Potrei parlarle un attimo in privato? Sarebbe urgente.
  39. Se vi sta bene un master alla sua prima esperienza su Pathfinder e non vi crea problemi giocare con un AP mi offro io per masterare questa campagna.
  40. Prendi il talento di quarto da guerriero e di 6° da personaggio, quindi sì due. Occhio però che Attacco Rapido è requisito per Attacco turbinante, quindi hai due opzioni come ti ho detto prima, ma non puoi fare come hai appena detto.
  41. Sempre nel manuale... puoi sparare un colpo per ogni attacco concessoti dall'alto bonus di attacco base, fino a che non scarichi i colpi. Se scarichi i colpi prima di aver terminato gli attacchi, se sei in grado di ricaricare come azione gratuita, puoi ricaricare e sparare ancora. Esempio: sei un pistolero di 20° sotto effetto di velocità, quindi in un round completo puoi fare 5 attacchi. La tua pepaiola contiene 3 colpi e sei in grado di ricaricare come azione gratuita. Puoi: - Sparare i tre colpi, ricaricare due canne e spararne altri due. - Ricaricare la canna vuota, sparare 4 volte, poi ricaricare una canna per il 5° attacco e sparare. Le quattro canne della pepaiola sono utili quando non puoi ricaricare come azione gratuita e dovresti sprecare altre azioni, cosa che ti impedirebbe di fare un attacco completo. Se invece puoi ricaricare come azione gratuita, le 4 canne diventano superflue: potresti ricaricare e sparare sempre dalla stessa.
  42. Aspettavo una risposta anche da parte di Lone Wolf e Hobbes (che mi pare non sia arrivata o sbaglio?) Comunque ci sono sempre, domani mando avanti la narrazione
  43. 1 punto
    Alcune notizie di pubblico dominio estrapolate dalla stampa scandalistica e da testate di estremamente dubbia fama. Bulletproof hobo * Caduti dalle Stelle * Tragica rivolta a Shinjuku * Bambini di Satana * Suicidio di massa a Kanda * Orgia alla NHK Hall *
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.