Campioni della Community
-
The Machine
Circolo degli Antichi8Punti1.012Messaggi -
Thorgar
Circolo degli Antichi7Punti3.092Messaggi -
Pyros88
Circolo degli Antichi7Punti13.745Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore4Punti63.432Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/02/2018 in Messaggi
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
4 puntiTurlo detto "Unto" Sono abituato agli sproloqui che non finiscono mai. Del resto Girlo è il mio mentore. Quando si ha un maestro come Girlo, mantenere l'attenzione a lungo davanti a discorsi senza una conclusione, è la prima dote necessaria. Ma quest'uomo mi sta martoriando gli zebedei. I racconti del mio maestro sono istruttivi e avvincenti. Quelli di quest'uomo sono titoli e basta. Ripetendo nomi di tornei, anche io sapevo tirarla per le lunghe... Blah blah blah blah.. Per favore uccidetemi.. Non è assolutamente un professionista come Girlo.. Noto però che fa dei complimenti a Flurio. Questo me lo rende più simpatico. Voglio bene a mio cugino ed era ora che qualcuno si accorgesse del suo reale valore. Inoltre se ha tutti quei titoli, sarà pure qualcuno d'importante.. O no?? Sono anche contento dei complimenti che rivolge a me. Ma non ci casco. La mia lealtà va al mio venerabile maestro e basta. Il mio destino è già scritto. Non mi interessa sapere cosa sono i Colossi di Imorrea. Che poi dannazione, fa pure rima con diarrea.. Deve essere proprio una compagnia di m*rda.. Ohohohoho quanto sono simpatico.. Penso super compiaciuto. Poi arriva sua moglie. Mortacci sua, che figa stratosferica.. Al villaggio tutti quei coglioncelli a morire dietro a Chia... Questa si che è una fregna vera... La mente mi è attraversata da un migliaio di pensieri impuri, roba che farebbero vergognare pure un pervertito, un esibizionista e un altro tipo di persone, che in un futuro lontano, saranno chiamati pornografi. La abbraccia solo?? Non gli infila un tapis roulant di lingua in bocca?? Tsk, dilettante... Con una così, è roba che ti svegli la mattina dopo e provi per quello che hai fatto una vergogna vergognosa.. Ora capisco che i titoloni servono davvero a qualcosa e mi chiedo se quando sarò un maestro della Foraggiatura e il Signore Supremo della Zappa, anche io avrò la mia moglie trofeo, con cui fare schifezze inenarrabili. La mia mente è attraversata dalle parole "pane caldo". Uscendo da uno stato di trance sto per esclamare "sua moglie", ma mi fermo in tempo e dico Se fosse possibile, magari della carne.. Non mangiamo altro che frutta da un po'.. Se non è un problema, ovviamente, messer Cavaliere.. Dico rispettosamente.4 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Fino ad oggi avevi pensato che Unto fosse il nome di Battesimo??? Genitori crudeli!!3 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Devo ammettere che ho dovuto leggere la parola "Turlo" cinque volte nel post di @Pyros88 prima di rendermi conto che è il nome di Unto !!!!3 punti
-
[MAGE ARCANI] Build, consigli, confronto, discussioni
Dunque: Il druido sicuramente no, visto che casta magie divine al limite sarebbero da citare magus, scaldo e iracondo di stirpe. Comunque no. Se penso al termine "Mage Arcani", penso ad un full-caster, quindi a mio avviso quelli "degni" di tale appellativo sono mago, stregone, fattucchiere e arcanista. - Il fattucchiere dispone delle fatture, che gli danno la possibilità di essere altamente personalizzabile (anche se le prime fatture da prendere son sempre le solite). - La peculiarità dei convocatori è di avere accesso ad un pet altamente customizzabile, in particolare il convocatore base. Visto che dicevi che dell'unchained non sai nulla, permettimi di spiegare come stanno le cose. Il convocatore base è una classe rotta. Ma non perché uber sgrava: un mago o uno stregone se lo mangiano a colazione senza problemi. Il problema del convocatore base è che sotto certi aspetti è costruito male: la lista degli incantesimi è sballata. Cavolo: è l'UNICA classe che casta velocità come incantesimo di secondo! E per ragioni di bilanciamento questa cosa è sbagliatissima. Inoltre l'eidolon ha accesso a troppi punti evoluzione, non ha vincoli particolari e alcuni poteri sono davvero sottocosto rispetto a quello che danno. Un eidolon settato bene eclissa un barbaro, e se una feature di classe è più forte di una classe intera, c'è decisamente qualcosa che non va. il convocatore unchained rimette la classe in riga: la lista degli incantesimi è stata sistemata, mentre l'eidolon ha meno punti evoluzioni a disposizione ed è vincolato ad un sottotipo a scelta del giocatore che ne limita le forme e le evoluzioni a cui può avere accesso, rendendolo più bilanciato. Proprio per via dei sottotipi di eidolon, l'unchained secondo me è il più interessante da giocare. - L'arcanista introduce un nuovo modo di preparare gli incantesimi che mixa quello da caster preparato con quello da caster spontaneo. Inoltre grazie agli exploit, anche lui gode di una certa dose di personalizzazione che va al di là della lista degli incantesimi conosciuti. Tralasciando il fatto che due castano di 9° e gli altri no, il fattucchiere eccelle nel debuffing, i convocatori (unchained e non) sono più dei buffer/utility caster con la possibilità di andare in mischia (sia mandando avanti solo l'eidolon, che affiancandolo), mentre l'arcanista su per giù può ricoprire qualsiasi ruolo, proprio come le due classi di cui è figlio. Praticamente quanto già detto nel punto 2: fattucchiere-> fatture, convocatore-> eidolon, arcanista-> exploit. A livello di role, per un fattucchiere può essere interessante ruolare il rapporto col patrono (chi è? perché mi avrà concesso i poteri?) e il famiglio (è un semplice agente del patrono? o anche un amico fidato?). Il convocatore invece può divertirsi a gestire il rapporto con l'eidolon, in particolare il convocatore unchained, dato che pg ed eidolon non devono necessariamente avere lo stesso allineamento e il sottotipo dell'eidolon ne influenza anche le ideologie. Immaginati ad esempio un convocatore CN egoista e lussurioso e il suo eidolon CB di sottotipo Azata che prova costantemente a redimerlo e mettergli un po' di sale in zucca. Con l'arcanista il miglior spunto di ruolo relativo alla classe nuda è cruda è vedere come gestisce questa dualità nel suo modo di castare. La magia scorre in lui, ma a differenza dello stregone deve studiare ed applicarsi per usarla con successo. Premesso che a grandi linee mago>>>tutto il resto, se vuoi buildare un debuffer, è meglio il fattucchiere. Oltre a disporre di alcuni incantesimi esclusivi, possiede le fatture! Fattura = ti debuffo senza sprecare incantesimi! La forza del fattucchiere è appunto questa: quando ha finito gli incantesimi, può comunque sempre fare qualcosa grazie alle fatture, un mago una volta che ha finito gli incantesimi si gira i pollici. Convocatore > mago evocatore solo se si ha accesso all'archetipo master summoner, altrimenti l'avere l'eidolon e la capacità magica di usare evoca mostri come azione standard, per quanto golosi, non valgono la perdita degli incantesimi di 7°, 8° e 9° livello. Arcanista > mago solo se blaster, in quanto gli basta memorizzarsi un blast solo ed eventualmente può lanciarlo più volte, mentre il mago deve prepararlo più volte... e se poi i blast preparati non bastano? O se ne ha preparati troppi giocandosi la possibilità di castare roba che si sarebbe rivelata più utile? Al di là di questo, mago>arcanista>stregone. Il mago batte gli altri due in quanto ha accesso agli incantesimi un livello prima, e in molte avventure ufficiali, questo fa la differenza tra l'affrontare il boss finale armati oppure no di incantesimi di 9°. Arcanista>stregone semplicemente perché conosce più incantesimi e gli exploit sono megno di molti poteri di stirpe. Non uso quasi mai archetipi, comunque uno dei migliori per l'arcanista è l'occultist (che condivide il nome con una classe base, mannaggià alla Paizo), ideale se si vuole giocare un arcanista specializzato nelle evocazioni. Sul fattucchiere non saprei dirti. Per il convocatore unchained gli archetipi più carini son quelli che concedono eidolon alternativi (ad esempio il twinned summoner, che fa sì che l'eidolon sia una copia del suo padrone). Fattucchiere e arcanista castano di 9°, e gli incantesimi di 9° trovano sempre un modo per sconvolgere il party. Inoltre grazie alla fattura "fortuna" si possono dare buoni buff ai combattenti. Il convocatore aiuta il party buffando e con utility, inoltre l'eidolon fornisce un'altra faccia da mandare a prendere schiaffi, in modo che i danni subiti dal gruppo vengano suddivisi tra più elementi. Fattucchiere e convocatore (master summoner) secondo me nella loro nicchia sono un pochino meglio di un mago. Ovviamente un fattucchiare blaster o controller sta sotto, e di molto, ad un mago. L'arcanista invece è più generico e, come ho scritto prima, la scaletta è mago>arcanista>stregone.2 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
si so io che vorresti fare i due fagioli e la pannocchia che ti ritrovi in questo momento in casa d'altri. 😆2 punti
-
Star Trek Nova - TdS
2 puntiPer quanto riguarda Reix possiamo anche passare alla prossima fase. Mi piace , mi piace Infatti le balene le andiamo a prendere là .2 punti
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Stavo ricontrollando le vostre schede su myth @Beppe63: hp ora sei a 10/11 e non hai segnato che hai usato uno slot quando hai curato samiel @Hugin: anche tu non ti sei tolto il punto ferita, sei a 8/9, inoltre nell'equipaggiamento segna almeno le frecce sei a 19/20 @Pyros88 e @sbranzo : mi pare tutto ok @Hazlar: non mi ritrovo la tua, l'avevi fatta? Se sì mi posti il link così poi le raggruppo tutte in un topic a parte? Grazie2 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Dipende dalle età reali, Girlo in fondo ha "solo" 51 anni come scritto nella scheda, ma mi aspetto qualunque tipo di avventura da lui, quindi non escludo nulla alla fine. Però non credo che Vulga sia così vecchia come sembra. Per capirci, in un contesto almeno vagamente realistico la gente non arrivava ai 70-80 anni a causa delle scarse norme sanitarie. Chiedo al resto del gruppo, sareste d'accordo a lasciargli per la cena il coniglio catturato? So che Girlo che regala cibo sembra un concetto assolutamente alieno, ma penso sia molto da pastori. E poi anche il mio nonno lo faceva sempre.2 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Aspetta ma Vulga è una persona a parte? ahahaha pensavo chiamasse sua moglie Vulga, un pò come dire "Donna portami il pane" ahahahahahahah Girlo vecchio mattacchione, dagli sguardi (non leggo gli spoiler non per me) direi che qualcosa è successo tra i due. Ohi Unto, male che vada anche Vulga andrebbe bene, Domingo non si fa problemi d'età !2 punti
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
Hanz Perfetto... io scendo dopo Velkan, magari portando un'altra torcia dico estraendone una e aspettando un cenno di qualcuno. sento distrattamente lo scambio tra il cavaliere e il prete Magari chi è là sotto è impazzito solo di recente, il classico idiota che invece di pis****e sulla tomba della vecchia strega ci si è infilato dentro2 punti
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
Beh raga, wojek in giro non se ne vedono più, per pregarli a riattivare i monoliti nè credo siano così stupidi da avvicinarsi a quella mostruosità omicida. I monoliti, d'altronde, sono inerti e fracassarli non servirebbe a nulla. [Mi piace sto meta-game fatto nel TdS: non lo facevo da una vita] Scagliare contro il bestio atomico la lancia di Landar "cortocircuitandola" con un artefatto magico potente che, in teoria, poteva essere la sfera magica di Utpol poteva essere un'opzione (da tentare così, giusto a qulo!) ma la sfera è andata distrutta. Mi sa che non ci resta che telare via e attendere che l'intero Alfeimur venga fagocitato dal mostro di Cloverfield... o che eroi molto più grossi e potenti di noi, da qualche altra parte nel mondo, si accorgano del mega-cagatone che abbiamo scatenato e intervengano... tipo questi:2 punti
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiFlurio Pascolari (umano mandriano) Mentre l'attempato uomo fa le sue presentazioni dopo il bel inchino che mi aveva inorgoglito, la mia faccia inizia e postura iniziano ad impietrirsi di fronte a così tanti titoli che mi fanno rendere conto di chi ho davanti, un grande condottiero. L'unica cosa che esce dalla mia bocca è un lieve, breve e sorpreso "Oh." , quando poi mi rendo conto di essere di fronte ad una leggenda, un eroe in carne ed ossa di fronte a me: Daurio Auleria. Non mi lascio nemmeno ferire dalle critiche alle mie capacità, poiché le sue sono chiaramente notevoli, ma anzi un'espressione di meraviglia ed ammirazione compare sul mio volto, mentre smonto da cavallo per rispetto alla figura che ho di fronte e mi tolgo l'elmo dalla testa. "È un onore conoscerla signore, lei è una vera leggenda! So tutto di lei, ogni storia che la riguardo!" gli dico in tono deferente e stando tutto impettito come a simulare un militaresco attenti. "Davvero aspettavate ME?" dico sorpreso e lusingato mentre un brillio eccitato compare nel mio sguardo. "Cioè, volevo sire noi." rendendomi conto che c'erano anche gli altri. "Lui è mio cugino." dico tutto orgoglioso, per la prima volta in effetti, quando l'eroe mostra apprezzamento per Turlo e la sua stazza. Dopo le poche parole, ma dal tono serio, di Girlo, veniamo guidati verso la dimora dell'eroe. Appena ci avviamo io prendo le redini e conduco a piedi il mio compagno quadrupede e mi fermo solo per estrarre la mia lancia piantata nel terreno poco più avanti e raccogliere tutte le piume rosa sparse per terra. Saliamo quindi su per il colle lungo un sentiero che passa attraverso i floridi vigneti fino a raggiungere la casa in cima ad esso dove Daurio si riunisce a sua moglie, una donna bellissima ed aggraziata, una vera principessa delle favole. La casa è bellissima, pare una piccola reggia di campagna. Guardo tutto con meraviglia e stupore, come se fosse un privilegio anche solo poter mettere piede nella casa di un simile mito. Mi muovo con attenzione, quasi in punta di piedi, come a non voler fare rumore o sporcare il regno perfettamente curato ed ordinato da madamigella Ellestera. Mi sento stordito da un privilegio tanto grande, da un sogno da cui non voglio svegliarmi e quando la donna si ritira, chiaramente urtata dalla nostra rozzaggine e scarsa igiene, soprattutto di mio cugino, non posso che sentirmi un po' in imbarazzo e vergognarmi per la nostra sciatteria e lerciume e per l'olezzo di Turlo a cui lancio una fugace occhiataccia. Subito vado ad appoggiare le mie cose, soprattutto l'elmo cacato e la lancia, fuori dalla casa, e dandomi una spolverata addosso per togliermi polvere e sporcizia nel tentativo di mostrare un po' di educazione.2 punti
-
Bonus all'esperienza
2 puntiIo farei così. Durante la sessione non assegni PE, così hai una cosa in meno a cui tenere dietro. Poi: scegli 3-5 cose generiche che vuoi che il gruppo faccia, ad esempio: - Partecipare alla sessione - Combattere un nemico importante - Scoprire qualcosa sull'ambientazione - Interagire socialmente con un PNG - Mandare avanti la trama E 1-3 cose che vuoi che i singoli PG facciano, come: - Compiere un'azione eroica - Mettersi nei guai per rispettare un tratto negativo del proprio carattere - Porsi un obiettivo ragionevole e avvicinarsi o risolverlo - Lanciare un 1 su un d20 Per ognuna di queste cose assegni 1 PE. Si sale di livello ogni X PE, dove X è calcolato in base a quanti PE ti aspetti circa che il gruppo faccia in una sessione e a quante sessioni vuoi che impieghino per salire di livello (ad esempio se ti aspetti 5 PE a sessione e vuoi un livello ogni 4 sessioni X =20). È importante notare che i PE per una categoria vengono assegnati una sola volta per sessione, quindi se il gruppo sconfigge tre nemici importanti fa comunque 1 PE solo per il combattimento. In questo modo hai un buon controllo sull'avanzamento del gruppo e non rischi di dare troppi PE in breve tempo, magari avvantaggiando eccessivamente un PG con il giocatore in serata buona, o svantaggiandone uno che quella sera è fuori forma. Puoi anche giocare sulle categorie da usare e su quanti PE dà ogni categoria per creare un roster che incoraggia di più o di meno certe azioni o stili di gioco. Noi ad esempio assegniamo PE praticamente solo per obiettivi e "mettersi nei guai", quindi il gioco è incentrato soprattutto su trama e personaggi.2 punti
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
Non era YouForn, Utpol? Comunque, direi di conservare la lancia di Landar (che ci può essere utile per abbattere altri wojek nella nostra ritirata) e scappiamo via, magari seguendo la rete sotterranea di gallerie.1 punto
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
si ma a noi non ce ne importa per due buoni motivi: primo, tra un mese potremmo non essere vivi, e quindi il problema delle dimensioni non si porrebbe, secondo se anche fossimo ancora vivi, non saremmo certo stati lì ad aspettare che il mostro diventasse grande (per la gioia di suo padre... Utpol?) ... ma ce la saremmo telata e ora saremmo a bere un cocktail su una spiaggia dell'arcipelago... quindi il problema sarebbe di qualcun altro... e dormi ogni tanto! invece che stare sempre sveglio a guardare playforn1 punto
-
PG e altro
1 punto
-
Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA359 Nella descrizione dell'oggetto non è scritto nulla in merito, ergo ricade nella discrezionalità del master. Personalmente, farei evitare il TS solo se si è consapevoli della presenza delle biglie e si scegli di muoversi con cautela (dimezzando la propria velocità). E magari darei vantaggio al TS se ci si muove con cautela, ma inconsapevoli della presenza delle biglie.1 punto
-
Giants Playtesting [TdS]
1 punto
-
Star Trek Nova - TdS
1 puntoNon lo so. È un esame per i famigerati 24CFU per accedere al concorso. E poche cose sono fatte in modo peggiore!1 punto
-
Confronto e gestione
1 puntoMale purtroppo, Analisi è il mio incubo @Marco NdC per chiarire la fiction: - Sono tornato nella capanna del porto perché, viste le nuove informazioni sulla folla manipolata da qualcuno, sembrava interessante. L'idea di accumulare il potere era carina ed in linea con il personaggio, ha funzionato e fin qui tutto bene. - Qui iniziano i guai, Daleor esce dalla capanna, ed usa l'incantesimo Ammaliare Persona, ho interpretato male l'incantesimo perché l'ho letto di fretta, lo avevo inteso come un Controllare Persona invece si tratta di un incantesimo molto più blando (giustamente essendo di livello 1). Di conseguenza mi sono ritrovato a lanciare un incantesimo sostanzialmente inutile, visto che l'aver ammaliato gli elfi non mi permette di fare ulteriori azioni in quanto la mia intenzione è quella di attaccare gli elfi, i quali si accorgeranno che sono per loro una minaccia rendendo vano l'effetto di ammaliamento. Quindi, essendo @Crees un master molto giusto e benevolo ha dotato il mio incantesimo di un effetto secondario di blocco momentaneo delle persone, rendendo la mia azione in qualche modo utile, nel mio ultimo post ho voluto spingere proprio su questo ultimo aspetto, perché altrimenti la mia mossa sarebbe stata inutile e non era davvero quello che volevo, specialmente perché ho speso diverse azioni in-game per arrivare al momento del lancio di quell'incantesimo. - Non vedo quale sia il problema con l'attivazione di Parlamentare, il trigger in fiction c'è (almeno a mio avviso), si può argomentare che forse la leva è un po' debole, ma non vedo perché. Anzi vedo che il mio post può aver aperto uno sviluppo interessante della scena: Esorto Ser Aubert all'azione -> Le guardie iniziano a marciare sulla folla mietendo vittime innocenti -> La tua Paladina si trova costretta a prendere in mano la situazione (magari il master può Mettere qualcuno in difficoltà, Spiegare le conseguenze e chiedere di nuovo) Chiedo davvero scusa a tutti per la svista ma penso possa capitare, in futuro cercherò di fare mosse meno articolate e complesse perché evidentemente ho problemi a gestirle.1 punto
-
The Game-sezione organizzativa.
1 puntoio vorrei evitare un post a settimana, altrimenti per arrivare alla fine della storia ci metteremo 12 anni e mezzo1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 puntoA meno che non sia specificato diversamente nella descrizione del non morto, questi non sono immuni ai furtivi. Le creature immuni ai furtivi sono: -Elementali -Incorporei (a meno che tu non abbia un'arma del Tocco Fantasma) -Melme In sostanza il colpo è mirato ad un punto debole della creatura, non perché vitale, ma perché importante anatomicamente (il classico colpo alla testa agli zombie, ad esempio).1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdG]
Airell Ci perdiamo in chiacchiere.. davvero?! Con determinazione inizio a spostarmi in modo da avere sotto tiro i nemici ed eliminarli il più presto possibile @Dm1 punto
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Ambassador non puerta peña !!! Ca##* pure la vecchia ci ha messo passabile @Lord Karsus, mica è colpa mia se il PG è un DonGiovMingo!1 punto
-
Confronto e gestione
1 punto@Crees Direi sia più sensato aspettare l'esito del post di @Knefröd prima che proceda io. @Knefröd Se ho capito bene il tuo incantesimo è un Ammaliare potenziato e "lontano" (per dirla alla D&D), più un attimo di imbambolamento generale degli elfi. Per cui c'è stato, nell'ordine: - Un tiro per assimilare il potere (Sfidare il Pericolo +COS) - Un tiro per lanciare l'incantesimo (usando le meccaniche del mago?) - Un tiro per Parlamentare conseguente all'incantesimo? Ammetto che non sto capendo bene la situazione... (post di riferimento)1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Sta anche nella mia firma ahahah comunque ecco il link https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=14837741 punto
-
Abilità a giocare di ruolo
1 puntoUltimamente ho giocato a molti giochi PBTA e altro (Fiasco soprattutto) con completi neofiti che, senza avere particolari doti teatrali nè esperienze di gioco di ruolo, si sono appassionati e hanno contribuito a giocare partite emozionanti e divertenti. Credo che molto dipenda dal gioco. Fiasco ad esempio mette tutti a suo agio. Non mi è mai capitato di trovare nessuno in decine di partite, che non si buttasse per rendere vivido il suo personaggio.1 punto
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Ecco come rinnegano la mia fagiolata compagni crudeli!!! @Pyros88 ahahaha1 punto
-
Giants Playtesting [TdS]
1 punto
-
Star Trek Nova - TdS
1 puntoOvviamente troverete balene @Albedo @Pippomaster92 Volete skippare o avete ancora qualcosa da sistemare su Andoria?1 punto
-
Confronto e gestione
1 punto@Knefröd è andato bene l’esame visto che ci hai fatto attendere così a lungo? 😂 scherzo1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoGirlo Foraggi La lunga presentazione di Daurio sembra non finire più, ma la curiosità lo spinge ad accoglierci all'interno della sua casa. L'iniziale stupore per la moglie di Daurio lascia presto però posto a un giudizio severo Un uomo con una ragazza così giovane non va bene, dà un cattivo esempio di promisquità ai giovani penso. Decido perciò di rincuorare il mio pupillo, Turlo, con dei sani consigli. Turlo L'interno della magione dell'Auleria è comunque davvero sfarzoso, come mai ne ho viste a Fanfurra! Una dimora degna di un sovrano commento ammirato. Buona parte del tempo però la passo pensieroso e il motivo di tali lunghe riflessioni è Vulga, la non più giovane ma energica madre di Ellestera. Il racconto di Daurio e la reazione della donna mi gettano ancora di più nella confusione e devo spremermi le meningi al massimo per cercare di trovare il nodo gordiano della situazione. DM Ad ogni buon conto mi rendo conto che la situazione richiede qualche dettaglio in più di quelli che sta fornendo Flurio e decido di fargli eco con le mie parole Adesso non facciamo i modesti interloquisco La creatura armata di zanne e denti che ha fatto queste stragi è pericolosa, molto pericolosa, abbastanza da bruciare il mio campo di pannocchie e richiedere l'intervento di tutti noi che siamo i più forti o i più promettenti di Fanfurra per affrontarla. Se avessi vent'anni in meno, maledizione! Comunque stiamo viaggiando per affrontare questa minaccia che si dice abbia la tana nel Pozzo Rosso. Adesso potete capire perchè chiunque in queste terre sia in pericolo!1 punto
-
[Tds] Kingmaker 5e
1 punto
-
Of Orcs and Men - TdS
1 puntoSi si, Garol mi sembra già al lv2, fate anche voi. Sale di livello anche Hadla, ma devo ancora sistemare la scheda, e altri due orchi che hanno combattuto con voi hanno un dado vita in più!1 punto
-
Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 358 Gli incantesimi dal 6° al 9° il warlock li impara tramite la capacità Mystic Arcanum, non tramite il Pact Magic (e quindi questa frase da te citata sul imparare e scambiare incantesimi non si applica).1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoFlurio Pascolari (umano mandriano) Rimango estasiato dal racconto di come ha salvato Vulga, la madre di Ellestera, e gli altri abitanti del villaggio. Conosco bene quella storia, l'han cantata più volte i bardi che, di volta in volta, giungevano al seguito della carovana di mercanti erranti che fanno visita a Fanfurra una volta l'anno. Solo stavolta il racconto è condito da tanti piccoli dettagli personali di Daurio che nelle ballate non venivano menzionati e che lo rendon ancor più interessante. Mi rendo conto di avere un'espressione un po' ebete ed estasiata mentre pendo dalle sue labbra e mi rendo conto di avere anche la bocca un po' aperta. Cerco di riprendermi e di darmi un contegno, sono al cospetto di una leggenda dopotutto. Quando poi ci chiede di cosa dobbiamo metterlo in guardia mi schiarisco un po' la voce rendendomi conto che, probabilmente, per un guerriero di tale livello un liucogno è niente più che un fastidio facilmente risolvibile e che non merita certo di essere menzionato o di impegnare il suo tempo a parlarne: "Ehm vede, forse per lei non sarà niente di preoccupante, una sciocchezza al confronto di ciò che è stato capace di affrontare e fare, però nella zona ha iniziato ad aggirarsi un Liucogno. Ha ucciso prima il nostro bestiame poi Marla, la paladina. Abbiamo intenzione di uccidere quella bestia e far tornare la pace e tranquillità qui nelle Terrebelle.". Il tono è serio, ma non riesco a non abbassare lo sguardo e ad intristirmi quando parlo della fine della bella e nobile Marla che tanto ammiravo ed amavo, concludendo poi la frase con gli occhi leggermente lucidi e la voce commossa ma decisa.1 punto
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
1 punto
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoLa casa di Daurio da fuori: La casa è colma di lanterne. Siete entrati dalla porta centrale al piano terra. La zona in cui avete conosciuto Ellestera è questa qui: Al complimento di Domingo, Ellestera ha risposto con un sorriso, ma i suoi occhi tradivano una leggera sensazione di fastidio e di insofferenza. Domingo Poi avete seguito Daurio al piano superiore, prendendo le scale a destra dell'immagine precedente, e siete sbucati nella cucina al piano superiore: Daurio vi ha detto di accomodarvi su quel tavolo a destra vicino ai lumi e alla finestra. Siete tutti seduti lì, un po' stretti sul divanetto. Daurio è su una poltrona larga e comoda di fronte a voi. Apre una bottiglia di liquore rosso scuro e vi riempie i bicchieri. Poi urla roboante: "Vulga, dove sei? Ellespera, chiama tua madre!" Dopo una trentina di secondi, dalle scale emerge la figura di una donna anziana dalla faccia sorridente: Girlo: "Buonasera a tutti. Daurio, i nostri ospiti vogliono mangiare qualcosa?" La voce della vecchia è molto giovanile, sembra quella di una ragazzina. Da come è vestita, non sembra una servitrice. Inoltre sembra piuttosto energica per la sua età. Daurio risponde: "Portaci del pane caldo, e il salmì del cervo che Selio ha ammazzato ieri. Era per stasera, ma ce n'è tanto. E il pane ai funghi porcini che ci ha regalato Turrini. Scaldalo, mi raccomando. E il lardo tartufato di Erla. E la crema di olive e funghi di Turrini. E i pomodori secchi! E a questo punto direi prendi anche la bottiglia del rosato meriviano, quella che abbiamo preso da quel mercante da cui abbiamo comprato anche il diam... quello... il... il... insomma il rosato meriviano, quello buono. È da tempo che non riceviamo ospiti. Ah, e non ti dimenticare il prosciutto affumicato di cinghiale!" Girlo: Vulga annuisce contenta. Vi guarda tutti e sorride, non sembra infastidita dalla vostra presenza. Per un attimo non aveva notato Girlo. Poi lo nota. I suoi occhi si paralizzano. Rimane un pochettino imbambolata, poi sposta lo sguardo velocemente, si aggiusta il vestito e la gonna, tossisce ed eslama tremante: "Arrivo subito!" Gira i tacchi e se ne va di sotto. Mentre si gira, vedete che si porta la mano alla bocca e alita due o tre volte. Girlo: "Lei è Vulga, la madre di Ellestera. Vengono da un villaggio al Nord, nel Riesehn. Le donne lì sono davvero bellissime, tutte alte, bionde e simpatiche. Alcune combattono anche." Daurio ha gli occhi oltre la finestra. Sorseggia il liquore che ha offerto anche a voi. "Ero a capo di una divisione dei Dragoni, in piene Guerre rieseniane. Arcoria aveva stretto una alleanza con Hairoden... pessima idea. Albrëiss Erdohnn, il sovrano di Hairoden e di tutto il Riesehn, decide di tradire il trattato di pace con Alané e assalta una delle sue città più militarizzate, Sterteux. Erdohnn muore il giorno stesso dell'assalto, così come la maggior parte dei suoi rieseniani... uomini grossi ma senza un briciolo di tattica. Riesehn viene immediatamente invasa da Alané e noi ci troviamo a dover difendere un alleato debole e nel torto. Gli alaniani sono gente violenta. Avevamo appena sconfitto una loro divisione, quando sentiamo che questo piccolo villaggio, Gerhsardt, è stato attaccato da un piccolo distaccamento alaniano. I miei uomini non vogliono combattere, sono stanchi, affamati, feriti, distrutti dopo la battaglia. Io no. Prendo un centinaio di uomini e galoppiamo fino al villaggio, che ci dicono essere a poche ore. Arrivati lì, quello che vediamo ci rimarrà nella memoria per sempre. Nella piazza del villaggio avevano accatastato i corpi dei rieseniani. Una quarantina di persone. Ma non erano morti. Moribondi. Li avevano narcotizzati bruciando sopravento delle foglie allucinogene, poi erano entrati nel villaggio e con tutta tranquillità avevano raccolto i corpi e accatastati. Poi avevano incominciato a tagliarli. La calca dei corpi che si pestavano l'un l'altro, allucinati dalle foglie, e sotto tortura... sembrava di essere nell'oltretomba. Non erano solo uomini: vecchi, bambini, donne... ammazzammo gli alaniani e facemmo il possibile. Tirai fuori una donna in cinta dalla calca, la portai alla tenda e la curai personalmente. Mi disse che tutti i suoi parenti erano morti, la sua casa devastata e che non aveva più niente da perdere. Mi seguì nella campagna. Sua figlia, nacque nel campo la mattina della battaglia di Alané. Vincemmo. Ribattezzai la figlia Ellestera, "speranza" in antico meriviano. Tornai ad Arcoria e da allora non ho preso più parte a nessuna guerra. Dopo quell'orrore ho impegnato la mia intera vita alla costruzione di una istituzione che garantisca pace e serenità nel continente, la Lega di Iliatar. Ma questa è solamente la mia storia. Siete qui per dirmi il vostro problema. Lo gradite il lardo al tartufo, vero?" Daurio finisce il bicchiere di liquore, lo posa sul tavolo e vi guarda, a metà tra il serio e il rilassato.1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoDomingo Felipe Gabino Martìnez Mai avrei pensato che un'anatra potesse pestare come un fabbro a cui hanno ciulato la figlia la vigilia di Natale, ma il sentir decantare dei titoli dall'uomo che si trova al di là del cespuglio mi fa capire che probabilmente è un'anatra addestrata al combattimento militare, una specie di colonello anatra veterana o qualcosa del genere, quindi in un momento di calma mi defilo velocemente raggiungendo gli altri, mentre dico a Pilno nascosto nella mia tasca ¡Y nunca vuelvas! Has visto a El Noceiro, el cobarde se ha escapado, no volverá a molestar a los patitos! @Traduzione Seguo i miei compagni, continuando a voltarmi indietro preoccupato, sperando che l'anatra non decida di massacrarmi o non torni a bordo di qualche strano macchinario diabolico con occhi fiammeggianti e il pugno al cielo esigente di vendetta. Una donna sembra aprire la porta, evento che mi fa cascare la mascella que fregnas hermosa mujer! dico quando la vedo. @Traduzione Sono talmente rapito dal fascino della donna che non puntualizzo ne sul fatto che non sono originario di Fanfurra, ne sullo strano secondo nome della moglie Ellestera Vulga, màs caliente y sexy osservo ogni mossa della donna mentre un meccanismo interno alla mia mascella comincia a fare un ticchettio come di ingranaggio incastrato che mi rimbomba nel cervello come un ragazzo in overdose di MDMA ad un rave party Encantado por tu belleza Lady Ellestera attendendo che porga la mano per un baciamano come un povero illuso. @Traduzione Quando la donna ci lascia, il mio cuore si frantuma e posso sentire le tempie che mi scoppiano grazie al fatto che il cervello riprende a "funzionare" e mi rendo conto che non mi sono presentato all'uomo Un placer conocerte, mi nombre es Domingo Felipe Gabino Martìnez hijo de Abelardo Diego Martìnez hijo de Felipe Agustin Poncho Martìnez y el nombre de mi madre es Terresa Letticia Gabriela Dos Santos, ¡ay es tanto que no veo Mamasita! dico sospirando por casualidad, ¿su esposa necesita ayuda en la cocina? Soy un muy buen cocinero! @Traduzione1 punto
-
Of Orcs and Men - TdG
1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoMentre Flurio parlava, Daurio buttava l'occhio sul suo ronzino e sul suo elmo. Durante l'elenco dei titoli, il vecchio di Belcolle ha ritratto leggermente le labbra e contenuto un sorriso. A discorso finito fa un leggero inchino a Flurio: "Sir... Pascolari" Mette una gamba indietro, un gesto che avete visto fare solamente ai mercanti più ricchi e, se qualcuno c'è mai stato, durante le cerimonie pubbliche a Garnia. "Io sono Daurio Auleria, Ex Capitano dei Dragoni di Leuca, Condottiero in pensione di Arcoria, Vincitore del XVIII e del XXI Torneo di Merivia, Secondo classificato al XXII Torneo di Merivia, Vincitore della Quinta Giostra di Erla..." Daurio da uno sguardo severo a Domingo mentre fa a botte con l'anatra. "...Salvatore dei profughi di Rantedusa, dei villaggi di Hairoden, Bosenhardt e della provincia di Riesehn, Salvatore del villaggio di Molèsa e della Foresta delle Mille ... Continua a guardare Domingo serioso. "...del Barone di Felestera, della Dama di Flemboné, dei villaggi della costa di Lunière, Uccisore del tiranno della Lega della Palenia, Padre dell'attuale Capitano dei Dragoni di Leuca, Attuale ambasciatore della Lega di Iliatar. E, in ultimo, vecchio che si gode il suo meritato riposo, in attesa che la sua malattia lo divori una volta per tutte, in queste terre spettacolari. Voglio morire accanto ad Ellestera, l'ultima cosa che voglio vedere è l'Aqueveleria... quella che voi chiamate la Pisciata della Regina, ahahah" Finalmente sposta lo sguardo verso Flurio. E' strano: il suo sguardo è serio, mentre la bocca sorride. Sembra avere le parti della faccia a compartimenti stagni, e ogni parte esprime un sentimento differente. In generale però sembra sicuro di se, tranquillo, e divertito. Probabilmente la seriosità è una sorta di deformazione professionale. Ecco: più che davvero serio, sembra una persona abituata per una vita ad essere seria a qualsiasi costo, e che si sforza per fare apparire la sua sensazione, vera, di spensieratezza. "E questo è quanto. Ragazzo, scommetto che l'unica "guardia" che conosci è quella che si fa a pecore e porci e che se ti chiedo di farmi vedere un "dritto" ti abbassi le mutande. Ad ogni modo, la cosa più importante di tutte è lo spirito. Sei un frutto per cui ho atteso davvero tanto la maturazione. Ho aspettato tanto di vedere qualcuno a Fanfurra che vada oltre la spremitura di mammelle di vacche e la tosatura di pecore. Qualcuno di larghe vedute, qualcuno di ambizioso... la paladina è stata la prima, ma vedo con piacere che piano piano ne escono fuori altri. D'altra parte Fanfurra è un villaggio giovane. Quando vent'anni fa vi chiesi di pren... lasciamo stare. Come si chiama quel ragazzone col maiale? Si avvicina ad Unto e gli da una pacca sulla spalla. Non sembra avvertire nessun'aura negativa. "Gente grossa come te può servire nei colossi di Imorea, lo sai?" e sorride. Sembra che Unto gli stia simpatico. [poi Girlo gli parla] Quando Girlo fa quel verso, si acciglia ancora di più. Il sopracciglio destro arriva più o meno a settecentocinquantasei metri d'altezza. "La mia famiglia è la mia giovane compagna e sua figlia piccola. A cosa ti stai riferendo? Ma certo, certo, siete i benvenuti. Venire pure" Daurio vi accompagna nella sua casa, percorrendo un sentiero battuto tra i vigneti. LI chicchi dell'uva sui vigneti sono grandi quanto piccoli mandarini, e il profumo d'uva si sente a dieci metri di distanza. Evidentemente la casa è quella sopra il colle.Vi apre una donna. Daurio e la donna si abbracciano. Lei lo abbraccia forte, lui ricambia e poi si toglie per primo. Le porge una carezza. Sembrano innamorati. La donna rivolge lo sguardo a voi, poi uno sguardo interrogativo al suo compagno, che ve la presenta: "Lei è Ellestera, la mia compagna. Ellestera, loro sono di Fanfurra, ovviamente. Sono qui per un problema di cui mi devono parlare. Prego, accomodatevi e spiegatemi il problema" Dalla di lei espressione facciale emerge una sensazione palese a qualsiasi uomo, per quanto illetterato possa essere. Sta mascherando il fatto di essere schifata dalla vostra presenza. Ma ha dei modi abbastanza gentili che non potreste dirle nulla. Vi porge l'inchino più gentile del mondo. Guarda Unto e aggrotta leggermente le sopracciglia. Prende la rosa bianca che aveva incastrata nella vestaglia e ci si copre il naso. Fa un sorriso di cortesia. Poi guarda il terreno. "Vogliate perdonarmi brav'uomini, tolgo il disturbo." Si allontana. Poi parla Daurio: "Accomodatevi pure sul tavolo. Vulga! Portaci del pane caldo e... cosa gradite?" Siete nella cucina. Se non è la cucina più bella che avete mai visto, state mentendo.1 punto
-
Cercasi Player x ira dei giusti
1 puntoStavo quasi pensando di propormi io come master, anche se ho il tempo un po' limitato e diciamo che dovrei adottare un ritmo un po' lento. Per farlo però dovrei leggermi la campagna, il che vuol dire precludermi la possibilità di giocarla! Diciamo che ci penso un po' e poi vi so dire, idealmente per la settimana prossima...1 punto
-
Piccolo aiuto sui mostri
1 puntoComunque per rispondere alle tue domande Quel +2 è il bonus al tiro per colpire. No, la CA è 15, quelli tra parentesi sono i bonus che costituscono la CA (che parte da 10). È il contrario, devi sottrarre 5 al danno nel caso NON sia contundente l'arma.1 punto
-
Retrospettiva: Generazione delle Caratteristiche (Parte 2)
In realtà dipende sempre dallo stile di gioco che piace di più alla gente, non scadiamo nella solita categorizzazione stantia "role vs roll".1 punto
-
Retrospettiva: Generazione delle Caratteristiche (Parte 2)
Si sente parecchio (troppo) che l'autore proviene dalla vecchia scuola. In un O/B/AD&D, dove fra un guerriero e l'altro in effetti cambiavano solo i punteggi di caratteristica, un point buy o un array avrebbe potuto effettivamente creare una serie di PG fotocopia, ma nei D&D recenti, dove esistono talenti, CdP, poteri e sottoclassi non ha letteralmente alcun senso muovere certe obiezioni. Anzi, il gioco funziona tanto meglio quanto più il giocatore può crearsi esattamente il PG che desidera, quindi un PB/array è più desiderabile.1 punto
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
1 punto
-
Dungeon PbEM è online!
1 puntoE a chi può interessare conoscere la tua password del sito di giochi? Direi solo ai tuoi giocatori (se sei il master) per poter spiare le schede dei PnG o gli appunti sulla trama. In tal caso non dovresti cambiare protocollo di comunicazione bensì i giocatori.1 punto
-
Symbaroum - La Terra Promessa (TdG)
Rolf e Hubert si recano sul posto dove avevate affrontato gli elfi la prima volta e depositano l'anello del Patto di Ferro sopra il tumulo di neve che ormai ricopre il corpo della mutaforma morta. Tornati alla carovana, riuscite a dormire tranquillamente visto che la notte passa serena e silenziosa. La bufera è cessata del tutto, la neve ha smesso di cadere, il vento è calato di intensità e sotto un manto bianco torna il silenzio. Dopo altri due giorni di viaggio, la carovana supera l’altopiano innevato, risalendo la china che chiude il passo alle loro spalle e offre una vista fantastica sul paesaggio che si estende sotto di voi. In basso, a una certa distanza, si vede Yndaros, la grande capitale di Ambria che emerge tra i terreni coltivati, punteggiati di lucenti ruscelli. Qua e là, il paesaggio è interrotto da piccoli boschi dipinti dei colori dell'autunno e più lo sguardo si spinge a nord, più le macchie di vegetazione si fanno grandi e frequenti, fino a trasformarsi nelle imponenti foreste che oscurano la pianura e vanno a formare la mitica e misteriosa Foresta del Davokar. Probabilmente è solo perché è nota la sua esistenza che ai margini della foresta, sembra di poter scorgere la rossa fiamma del faro di Forte Cardo. Karvosti, l'altopiano governato da guerrieri e stregoni barbari, non si riesce a vedere perché è sepolto dalla vegetazione così come lo sono le rovine maledette di Symbaroum. Una buona notizia, dopo tutto, dal momento che si narra che le rovine, sebbene ricoperte di vegetazione, siano tanto meravigliose da essere ipnotiche. Argasto interrompe il sogno a occhi aperti ordinando a gran voce di smontare le tende. La pausa è finita, le vettovaglie vengono riposte e la carovana riprende il cammino verso Yndaros. Trainati dagli animali, i carri ondeggiano su strade sconnesse mentre gli esausti viaggiatori si sostengono alle corde legate alle paratie posteriori. Nella fredda aria di montagna, i volti provati sono lucidi di sudore mentre nuvole di vapore esalano dalle bocche socchiuse di uomini e animali. Nonostante la fatica e il freddo tuttavia, gli occhi dei viaggiatori brillano come le guglie del palazzo della Regina. La Terra Promessa attende il vostro arrivo.1 punto
-
La Spada e La Strega 3
1 punto@Nomos Sarei voluta morire con voi quella notte… dice Yasill con la sua “vecchia” voce innocente… e questa volta non sai se sta fingendo o no. Il suo sguardo si fa malinconico e distoglie gli occhi da te. Percepisci anche una certa serenità in Yasill all’idea della sua morte. Ma si tratta di una sensazione che dura solo un’istante. Torna a guardati con un il suo sorriso malefico: sei tu che non mi hai capito… Dietro di lei, attorno alla sua testa, compaiono a mezzaria sei rune celesti che sembrano essere fatte di pura energia. Una volta raggiunta la loro massima carica, da Yasill (e dalle rune) parte un fascio di luce celestina che ti travolte in pieno. Ti senti debole e capisci che hai perso tutti i tuoi incantesimi che erano attivi fino a un secondo fa. Questa condizione ti fa girare la testa e Yasill ne approfitta per colpirti con una spalla e buttarti a terra. Lei balza e si siede a cavalcioni su di te. Ti blocca le mani a terra “intrecciando” le sue dita alle tue. La scorpiona dimostra di avere una forza sovrannaturale e hai la sensazione che le tue mani possano spezzarsi con estrema facilità se solo Yasill lo volesse. La sua coda con il pungiglione mira con fare minaccioso al tuo corpo. E’ immobile e leggermente piegata… pronta per uno scatto. Lei ti fissa dall’alto con gli occhi spalancati per l’eccitazione. …ora che ho assaporato il tuo sangue non voglio ucciderti o non consumerò mai più un pasto buono come te. Perché non diventi il mio compagno? Perché questo incontro deve per forza finire con la morte di uno dei due? E comunque è molto più probabilmente che sarai tu a morire. Rinnega Isokrat e diventa mio… io rinnegherò il Buio e sarò tua. Il simbolo del Dio del castigo sul tuo torace inizia a brillare di una luce dorata. Le mani Yasill (poiché a contatto con la tua pelle) iniziano a ustionarsi. Lei si spaventa quando vede il fumo e i suoi palmi iniziano a sfrigolare. Lascia la presa e ne approfitti per rialzarti. Vi rimettete in piedi. Solo un metro vi separa. Una sfera semitrasparente è apparsa attorno a te… irradiata dalla luce del simbolo di Isokrat. Ma che…? Yasill è turbata mentre le sue mani tremano per i danni subiti dal fuoco. Tenta un attacco con il suo pungiglione ma impatta contro la sfera. In quel punto di contatto, la luminosità del globo si è fatta più intensa, come se il guscio dorato si fosse indurito per bloccare la coda di Yasill. Lei, irritata e sorpresa, tenta altri due attacchi ma non riescono a oltrepassare la barriera. La mia offerta è ancora valida, Nomos. Dice lei mentre fissa meravigliata quella sfera.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00