Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    7
    Punti
    29.397
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    7
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    13.745
    Messaggi
  4. Karl_Franz

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.226
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/02/2018 in Messaggi

  1. Anche se il grosso del danno agli sciami è stato inflitto solo grazie all'uso delle pistole drago, i soldati hanno lanciato 2 fuochi dell'alchimista (tutti verso sciame2). Ogni volta che ho parlato di bombe incendiarie o fuochi alchemici era riferito a questi oggetti. Nel baule potete trovarne ancora 8. A meno che non abbiate estrazione rapida, recuperare il fuoco vi costa un'azione di movimento che provoca AdO. Per ora non c'è pericolo visto che attorno al baule non vi sono nemici che minacciano. Alla luce di quanto detto da Dedelord, i due bastoni di fumo, quindi, li ha Denitor. Per accenderli, l'ho sempre considerata un'azione standard.
  2. L'Arcani Rivelati di questo Febbraio 2018 ci propone una Variante del sistema di Esplorazione per D&D 5e. Questo mese, l'Arcani Rivelati vaga nelle terre selvagge con nuovi modi per affrontare l'esplorazione all'aperto. Più tardi questo mese, su sito di D&D comparirà un sondaggio dedicato a queste opzioni. Per favore, provatele e fateci sapere nel sondaggio cosa ne pensate. Questo è Materiale da Playtest Il materiale di questo articolo è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. Arcani Rivelati: nelle terre selvagge Visualizza articolo completo
  3. Per immaginarvi Aurora in questo momento pensate al maggiore Hartman di Full Metal Jacket
  4. Tranquillo tanto fra poco Arkail tira giu una randellata con relativo secchiello da ghiaccio di dadi sul muro della locanda e ci seppellisce tutti sotto le macerie
  5. 2 punti
    *Fischiettando" "Emh,Lestra.....fossi in te controllerei meglio quel tizio lì....sembra...sembra reggere troppo bene i colpi...." Kallio infame,per te solo le lame
  6. Logan Ambrose Con gesti consolidati dall'abitudine sposto il tavolo con un calcio ed entro con la colt spianata. Ispeziono il locale verificando che non ci siano minacce. Tutto bene Erik? chiedo mentre recupero il fucile a pompa dal pavimento
  7. Flurio (umano mandriano) Non mi ero mai sentito così bene, se non in rare occasioni di auto appagamento, tanto che mi sorse il dubbio che il mio corpo avesse combinato qualcosa da solo durante la notte. Subito mi controllai dentro i mutandoni per accertarmi di non aver combinato un appiccicoso pasticcio. Per fortuna era tutto a posto. Saranno state le bacche oppure il vino di Girlo? Sicuramente il vino, considerato che tipo è. Vecchio marpione chissà cosa ci metti nelle botti assieme al vino, ecco perché sei così gaiardo ancora alla tua età. Scommetto che con la verga ci dai ancora dentro con tua moglie." poi mi resi conto di quanto fosse orripilante la scena che si era appena impressa a fuoco nella sua mente di due rugosi, flaccidi e malfermi anziani mentre ci davano dentro come conigli. Quasi rimisi la colazione che mi stavo facendo approfittando dei frutti di bosco nei dintorni. "Chi sa cacciare provi a prendere qualche piccola preda, nulla che debba essere fatto a pezzi ecc per essere trasportato, non abbiamo tempo ne modo di conservare la carne cruda. Quella che cacceremo andrà consumata entro un giorno. Chi non sia capace a cacciare raccolga altri frutti di bosco qui attorno, inutile non approfittarne già che sono anche qua a portata di mano."
  8. 2 punti
    "La uno, la due o la trheeeeeeeee?!" Comunque credo che vada bene la prima, almeno questo ho capito dai vari post
  9. Turlo detto "Unto" Ascolto perplesso la storia del mio amico canterino. Troppo intellettuale per me.. Non ci ho capito nulla.. Vorrei chiedere come il bimbo sia morto sulle rocce, ma lascio stare per non fare la figura dello stupido. Mi godo la cena, l'allegria dei miei compagni e la frutta. Concordo con il tenere il pesce esiccato per i momenti peggiori, ringraziando ugualmente Giachello per la sua gentile offerta. Al mattino mi sveglio molto più riposato e in pace, di quello che mi sarei mai potuto aspettare. Che sensazione strana.. Quel senso di svuotamento, che da ragazzino provavo spesso, dopo aver pensato intensamente a Martilla, la figlia del porcaro, dopo aver.. Vabbeh, lasciamo stare cosa facevo, pensando a Martilla.. Faccio finta di niente e mi riprendo. Andiamo verso Belcolle, allora?? Aspetto una risposta di conferma, da quelli più svegli di me.
  10. @Desmanos Legate polsi e caviglie del torturatore ai quattro angoli del tavolo. Gli rivolgi una domanda ma l’uomo ti spunta in faccia per poi rispondere: a noi non ci dicono nulla. Ci mandano solo la carne da macello. Questa persona è spaventata a morte. Lo puoi capire da come trema, da come suda ma soprattutto da come ti fissa. Odia il fatto di avere paura e cerca di mascherarlo con la spavalderia. E’ proprio per questo motivo che si volta verso Sal e gli dice: puoi fare di me tutto quello che vuoi… ma nulla cambierà il fatto che sei stata la migliore scopata della mia vita. Sal lo fissa senza far nulla, generando così un silenzio che l’uomo non riesce a sopportare. La donna poi allunga una mano verso di lui… e questo lo fa quasi morire di paura. Sal però gli accarezza solo i capelli. E’ stata una dimostrazione di potere e controllo. Ora si passa al dolore. Sal afferra un coltello dalla lama ricurva e altri strumenti per scuoiare l’uomo. Lo spoglia e inizia dalle caviglie. Dopo una rapida incisione, Sal inizia a separare la pelle dalla carne. L’uomo si contrae e urla come un pazzo. Arrivati al ginocchio, le sua grida non sono più umane… ricordano le vostre quando eravate ad Annais. Questo fa infuriare Sal che continua la tortura. Il condannato perde una gran quantità di sangue e altri liquidi corporei. Colano dal tavolo per poi gocciolare a terra. Una volta raggiunto lo sterno, la vittima muore per il dolore. Sal non è soddisfatta perché voleva scuoiare del tutto il torturatore. Afferra ora un martello che usa per fracassargli il cranio. Lo deve colpire ripetutamente prima di trasformargli la testa in gelatina. Per finire, con un unico e possente colpo di martello, Sal massacra i suoi genitali. Resta ferma a fissare la scena… e dopo diversi secondi si scaraventa su di te. Fa in tempo solo a graffiarti una spalla. Ti tramuti in spirito ed entri nel suo corpo. Lei si allontana da questa stanza alla ricerca di altre vittime. Trova due guardie e le uccide facendole soffrire. Continua poi a camminare ma i suoi passi si fanno sempre più lenti. Ha il fiato corto e si deve appoggiare a un muro. Le sue “ali” e il suo arto-lama si ritraggono e pian piano Salpaghin torna ad essere se stessa. Esci fuori da lei e riacquisti una forma materia. Lei ti chiede: cos’è successo? (Chi suona la campanella nera non ricorda mai cosa commette durante quello stato di follia omicida). Non fai in tempo a rispondergli che senti la chiamata di Herlan. Ritornate nella stanza in cui si trova il corpo di Erok. @Alberich + (Oloth - Astaron) Il lich ti parla nella tua testa: ho bisogno di un ospite per poter uscire da qui. Non posso assumere una forma materiale fino a quando non vedrò il cielo. Ascolta, chiunque tu sia, se sono uscito fuori da qui… allora tutta Swoliss è a conoscenza della mia evasione. Vuoi restare in un luogo dove i maghi conoscono un modo per imprigionare i lich? La verità è che siamo ancora in grave pericolo. @Herlan – Desmanos – Garim Herlan sente dei passi farsi sempre più vicini. Da una porta arrivano Salpaghin e Desmanos. I due stanno bene anche se sono sporchi di sangue (non il loro). Un secondo più tardi, da una seconda porta arrivano Garim e Am’Lith. Neanche loro sono feriti. Garim porta sulla spalla il corpo di Nomos, respira ancora. Herlan si trova nella stanza in cui è stato trovato Erok. Il suo corpo è stato messo su un tavolo nel rispetto della sua dignità. In questa stanza ci sono i corpi smembrati di molti uomini. La puzza del sangue è asfissiante. C’è qualcos’altro… vicino a Herlan, contro una parete della sala, c’è la strega dei gufi. Non potete non riconoscere la sua maschera nera da Uguf. Si tratta di una donna minuta e dall’aspetto fragile. Le leggende su di lei la facevano sembrare imponente ma ora che l’avete di fronte ai vostri occhi vi dà l’impressione di una creatura deperita, come se si fosse appena ripresa da una lunga malattia. Veste abiti neri e alle mani porta dei guanti artigliati. L’Uguf sembra essere pensierosa. Alza lo sguardo verso di voi solo ora e i suoi occhi (sempre coperti dalla maschera) incontrano lo sguardo di Salpaghin. La donna-gatto si irrigidisce e drizza le orecchie feline: il mostro dei miei incubi! Sussurra tra se e se mentre spalanca gli occhi.
  11. Ci tenevo solo a precisare che storcere il naso di fronte a certe scelte è un po' da schizzinosi o da prevenuti, e che a tutti gli effetti essendo totalmente impossibili certe oscenità prendersela con il Carisma ai TxC dell'Hexblade, quando banalmente sopperisce a una classe monca come era il Warlock prima di Xanathar, mi sembra eccessivo. E onestamente fa storcere il naso a questo punto a me, che sono per far funzionare le cose e non per l'ottimizzazione fine a sé stessa (e intendo anche cose brutte, come poteva essere il Coboldo Barbaro dell'esempio di prima). Sempre sul Warlock, perché di questo parla il topic, avevi una classe col d8 (che non è da incantatori), mezza progressione di spellcasting e "sottoclasse" melee con tanto di doppio attacco che poi restava invece indietro proprio sulla versatilità combattimento/magia. E non parlo di confronti esterni, perché appunto me ne fregio, parlo di confrontarsi con la propria scelta ogni turno di attaccare con la spada invece di usare Eldtrich Blast... Dopo un po' smetti di farlo e ti chiedi perché a questo punto non hai preso il famiglio, anche uno brutto, che almeno ti faceva da scout. L'Hexblade ha un po' sopperito a cose che dovevano essere nella classe già di base, tra le Invocations magari. Che poi se ne possa fare brutto uso su altre classi lo so (che poi brutto quanto?), ma finché mi fa anche giocare gli halfling armati di padella sta facendo il suo lavoro di fornire opzioni senza soffocare nessuno. Le considerazioni sui vari Pun-Pun, Maestri delle Molte Forme, Ragebred e quello che volete le lascerei invece nelle sezioni opportune ed eviterei che vengano usate per rinfacciare a un novellino di questa edizione la scelta di una sottoclasse chiacchierata (ripeto, a parer mio, senza vere ragioni) dall'utenza della 5e. Se lo convinci a chiacchiere di fatto è willing, a prescindere se tu lo abbia ingannato o meno, su questo penso ci siano pochi dubbi.
  12. Il mio discorso era un po' più generico. Considerando che è il primo personaggio, considerando le caratteristiche e l'archetipo scelto, ho voluto dire chiaramente che questa edizione non è fatta per il min-max. Poi, è sempre in parte possibile (a che serve Intelligenza ad un Guerriero Campione?), ma in generale il gioco punisce un po' i personaggi ottimizzati. L'hexblade sinceramente lo trovo un po' brutto, perché un conto è la possibilità che hanno tutti di avere i danni e txc su forza o destrezza (con alcune armi). Un conto è dare ad un pg la possibilità di usare txc, danni e magie con la stessa caratteristica. Può essere interessante con certe build particolari, e magari concede quella "potenza" (prendete il termine cum grano salis) in più necessaria a riequilibrare un personaggio tematico ma un po' disfunzionale. Come un halfling armato di padella hexblade XD. Si, parlavo di Min/Max vecchia scuola.
  13. ho aggiunto descrizione del personaggio al mio primo post
  14. Ricapitolando i nomi dei personaggi: @sbranzo - Samiel: Elfo Mago - Accolito @Hazlar - Airrel: Umano Guerriero - Eroe popolare @Pyros88 - Medardo Corlinn: Umano Guerriero - Nobile @Hugin - Elijah Capobosco: Halfling Ladro - Criminale @Beppe63 - Roryn Rockseeker: Nano Chierico - Soldato
  15. Wei Pippux grazie! Ok, se lo dice il boss lo prendo più tardi. In effetti make sense, già al primo farei 1d8+3(con la Hexcurse 1d8+5), che è già tanto per un full caster di primo! Minchia vero i TS sulla Forza! Eh vedo un po' di aumentarla allora, tanks non ci avrei mai pensato. Sì boh ho scelto il Warlock non tanto per il MinMax, volevo un personaggio di CasaPound (da cui Int 8) dopo che avevo incatenato il mio cuore di bitume ad un Paladino. Però ammetto che il MinMax mi piace un botto, saranno stati i... 15? 15 anni con i miei 41 manuali 3.5 sempre in mano senza giocare una partita, ho iniziato a giocare un anno fa e mi sento di avere il diritto di minmaxare ancora un po' XD Sai se posso fare Mystica degli X-Man per convincere il pollo di turno ad essere willing su Gate of the Two Minds? @The Machine no, però RAW se l'elfo fa la guardia ed è obeso secondo me si può fare XD
  16. Magical Lineage diminuisce l'aumento di slot dato dalla metamagia, quindi Stretta Folgorante non ne beneficerebbe. Incantesimi Intensi entra in gioco dal livello 6 (almeno per incanti come Stetta Folgorante o Snowball, che hanno un limite a 5d6 di danno), detto per inciso.
  17. E guardatevi l'intero film, che è geniale.
  18. 1 punto
    Beh, avete Kallio...se si unisce a voi, cosa relativamente improbabile per adesso xD
  19. Extra Spell, dal Complete Arcane. Funziona per caster arcani o divini indifferentemente.
  20. Esiste un talento simile a Expanded Arcana di Pathfinder sul Perfetto Arcanista, ma non mi ricordo il nome e se funzioni con i caster divini. Non è niente di che, comunque. Esistono le Runestaff, che fanno molto comodo ad uno spontaneo. Ah, io mi rimetterei in viaggio.
  21. Anch'io e, per quanto mi riguarda, possiamo passare al giorno dopo. Dobromil non ha altro da dire.
  22. Dunque, io e molti dei giocatori con cui gioco attualmente siamo partiti con il BECMI, poi siamo passati alla RC (che è pur sempre il BECMI seppur con alcune differenze significative) e quindi ad AD&D1+2+2.5 per poi approdare alla 3.x e PF. Dopo circa un decennio di 3.x/PF abbiamo quindi deciso di provare la 5e anche perché avevamo saltato a piè pari la 4e ed eravamo curiosi di scoprire cosa offrisse questo “nuovissimo” D&D. L’impressione iniziale fu ottima: finalmente una sorta di terza edizione alleggerita di tante inutili (a mio parere) zavorre e una strizzatina d’occhio alle passate edizioni della nostra gioventù. Poi sono sorte le prime difficoltà. La difficoltà principale fu data dal fatto che il tempo a disposizione si era ridotto drasticamente: trovare un giorno che andasse bene a tutti diveniva sempre più difficile e leggersi il manuale al di fuori della sessione era diventata complicato o comunque non più scontato come un tempo. Quando ci si ritrovava intorno al tavolo per un paio d’ore di gioco, magari stanchi per la giornata, il desiderio era semplicemente quello di sedersi e giocare senza tanti fronzoli. E magari quella sera le persone al tavolo non erano nemmeno tutte quelle presenti la settimana passata: e allora giù di schede nuove. Allora ragazzi: queste sono le razze...queste le classi...sì ma quella razza com’è? E questa classe? Ma gli incantesimi? Dai qui che mi leggo! Oh, fai presto che non abbiamo tutta la serata! Okay, poi tenete presente che ci sono i background...wow...figo...che aggiungono queste cose….e queste qui...e s’incastrano con quest’altro...e questo con quest’altro...ecc. ecc... Beh, ragazzi, le regole della quinta edizione sono tante, è inutile girarci attorno, e se non dedichi del tempo al gioco al di fuori della sessione di gioco (come per me accadeva un tempo) c'è una difficoltà oggettiva nel godersi tutte le potenzialità del gioco. Hanno alleggerito le cose rispetto alla 3.x, ma resta un gioco mediamente complesso a mio parere e se non ci stai dietro un minimo non riesci a giocarlo come dovrebbe. Per dirne una, per me che ho a disposizione un paio d’ore alla settimana per giocare attorno al tavolo, l’idea di passare metà sessione a farsi le schede è diventata un’eresia. Poi mi si possono fare tutti i discorsi che si vogliono: è modulare, nessuno ti costringe a usare tutte le regole, usa solo quelle basic, fatti delle houserules...okay, va bene...ma il punto non è questo… e spero lo abbiate capito…. Se non avessi quarantanni e gli impegni che ho adesso, probabilmente starei giocando ancora alla 5e, ma tutto ciò non mi ha costretto ad abbandonare questo hobby a cui sono tanto legato...anzi...ho scoperto tanti giochi nuovi e apprezzato nuovamente le edizioni che giocavo da ragazzino (in particolare il BECMI e l’AD&D1, oltre ad aver scoperto con gran piacere l’edizione 0) che, lasciatemelo dire, in quanto a semplicità sono altra cosa rispetto alla 5e. Se ci fate caso, io sono intervenuto nella discussione quando si parlava del fatto che la 5e con la sua semplicità fa rimanere nei gdr i 30enni+ che non hanno molto tempo per le regole e quando ho letto che la 5e è un D&D adatto a chi ha poco tempo. Beh, io non sono d’accordo perché per me non è andata così. Magari il mio sarà un caso isolato, non lo metto in dubbio, ma io posso e voglio parlare solo in base alle mie esperienze e la mia esperienza è stata questa. Sono questi motivi del perché io abbia trovato del tutto fuori luogo le accuse che mi sono state mosse da Silentwolf: ero e sono qui soltanto per condividere il mio punto di vista e offrire qualche spunto di riflessione. Tutto qui.
  23. Io ho solo visto l'halfling uscire, rimanere un pò lì..e poi tornare. Rimango comunque in silenzio
  24. OFFTOPIC Finalmente un po' di fortuna con i dadi
  25. @Alonewolf87 @Checco Da parte mia nessun problema. Anzi, mi scuso se ho contribuito a creare una situazione spiacevole e se mi sono lasciato trasportare. Mi scuso in particolare con @Checco se si è in qualche modo sentito aggredito immeritatamente. Semplicemente, a prescindere dal specifico caso nato con @Checco, vorrei sia chiaro che l'articolo è stato pensato e scritto per parlare (e discutere) delle caratteristiche della 5e, non per cercare di dimostrare che sia migliore di altre. Non è mio interesse difendere a spada tratta la 5e, negare l'esistenza di suoi difetti o impedire alla gente che ha avuto con lei cattive esperienze di esprimersi. Semplicemente l'articolo è stato scritto per parlare della 5e, non di altri Gdr o di altre edizioni. Mi piacerebbe molto parlare, anche con chi ha odiato la 5e o non ha avuto una buona esperienza con lei, dei suoi meriti o difetti. Non di altri Gdr o edizioni. Ci tengo molto a precisare questo punto, non perchè voglio zittire utenti come @Checco (ripeto, ci mancherebbe), ma perchè voglio evitare che il topic si trasformi in una semplice lotta al cercare di dimostrare quale edizione sia la migliore, piuttosto che discutere di quali siano i pregi o difetti della 5e. Ripeto, @Checco, se ho frainteso il tuo discorso mi dispiace. Ma, anche tenendo conto del discorso da te già effettuato la volta scorsa nella 1a Parte, mi è sembrato che tu fossi maggiormente interessato a fare confronti che a parlare nel merito della 5e. Ripeto ancora: se ho frainteso e mi sono lasciato trasportare dal tuo discorso dell'altra volta, me ne scuso. Ma vorrei evitare che si tramuti un topic dedicato a parlare nel concreto delle caratteristiche della 5e in una discussione incentrata sul dimostrare qual'è l'edizione migliore o più semplice. Perchè l'articolo non parla di quale edizione sia migliore o più semplice, e mai ha avuto questa intenzione. Tutto qua.
  26. Attacco il soldato, posto @Pippomaster92Domandina...se il soldato sta fronteggiando Scania vuol dire che se io mi sposto in e9 in teoria gli arrivo alle spalle giusto?
  27. Ovviamente me ne sono scordato delle immagini Rifaccio subito il calcolo!
  28. 1 punto
    Io penso spenderò i 10 punticini per prendere l'abilità che aumenta un attributo per far salire rapidità. Il mio pg avrà questa musichetta come colonna sonora!
  29. Prendi come paragone la 3.X, la 4a edizione e la %a edizione. Le differenze sono notevoli, specialmente per l numero di regole che vanno tenute a mente da giocatori e Master. Con la 5a edizione è molto più semplice gestire un gran numero di situazioni poiché non esistono mille regole capziose e contorte. Molte cose le gestisci con un tiro di abilità o caratteristica o con un vantaggio/svantaggio. Per la creazione di un personaggio al lv1, si impiegano davvero dieci minuti. Certo, non quando crei il tuo primo personaggio, ma quello è un po' un caso limite. Tiri o "compri" le caratteristiche, scegli bg, classe e razza e hai già tutto pronto. Non devi preoccuparti di assegnare punti abilità (al primo livello moltiplicati per quattro!) o scegliere talenti tra centinaia di opzioni o selezionare pteri giornalieri, d'incontro e a volontà. Se sei un caster ti scegli le magie. Altrimenti sei praticamente pronto. Questo tempo ovviamente non conta la fase di creazione del Bg e del personaggio come individuo, ma parliamo solo del comparto meccanico.
  30. Elijah Capobosco E' passato del tempo da quando mi sono lasciato Phandalin alle spalle, non per mia scelta, ma per cause di forze maggiore. Devo dire che quella volta me la sono vista brutta: qualcuno dice che noi halfling "abbiamo più cul.o che anima" ma io penso che la fortuna aiuti gli audaci, e modestamente io sono un dannato audace. Mi sono rifugiato a Neverwinter dove ho atteso fin troppo a lungo: la mia vendetta deve essere compiuta. Ho sentito di qualcuno, giù a Phandalin, che cova il mio stesso risentimento. Quando Gundren mi ha detto che si stava dirigendo laggiù non ci ho pensato due volte ad accettare: ecco perché sono un audace, nessuno avrebbe avuto il coraggio di tornare lì, non dopo quanto successo. Inoltre ho lasciato mia zia senza nemmeno una parola: dovrò fare in modo che stia tranquilla, o morirà di crepacuore. Mi ritrovo nel retro di un carro a condividere il viaggio con gente che conosco appena. Sembrano persone tranquille e sebbene io non ami parlare molto del mio passato due chiacchiere non credo possano farmi male nell'ultima parte di viaggio che ci separa dalla nostra meta. L'ho conosciuto in una locanda di Neverwinter. Gli ho fregato qualche soldo ai dadi. sogghigno, con le mani finisco di intagliare un pezzo di legno dandogli la forma di un piccolo cavallo. Era talmente ubriaco che avrei potuto lasciarlo in mutande! Non l'ha mai capito che baravo...e non intendo di certo dirglielo! sorrido malizioso mentre con i miei occhietti furbi studio le reazioni di quelli con cui condivido il viaggio. per tutti
  31. Innanzitutto credo sia importante capire che cosa cerchino loro e quale sia il fine che pensi tu della foresta. Nel senso, è lì solo per esplorazione/avventura casuale? Serve per dare indizi su future avventure? Vuoi farci un'avventura? Definito ciò, a prescindere dai PG, che foresta è? C'è qualcosa di particolare? È famosa per qualcosa? Abitata da qualcuno o qualcosa? In base a questo poi tutto il resto viene da sé. Per esempio potresti volere dare spunti per successive avventure e all'interno trovano un tempio abbandonato da cultisti che custodivano un oggetto sacro, andato rubato e su cui nel tempio rimane solo la storia e i poteri. I PG potrebbero così mettersi alla ricerca di questo oggetto desumendo quello che sia successo dai resti che trovano al tempio.
  32. Arkail La situazione si stava facendo ingarbugliata: gli uomini cadevano come spighe di grano sotto ai nostri colpi, ma avevamo perso un orco e forse lo spazio angusto della taverna ci stava mettendo in difficoltà più di quando immaginassimo. La donna era salita al piano superiore, un passaggio che ora veniva bloccato dall'ultimo soldato, che sembrava dannatamente resistente. Scania lo sta affrontando, ma la posizione sopraelevata dell'uomo in arme gli conferisce un discreto vantaggio, tanto da far andare a vuoto i pugni del mio compagno. Non posso affrontarlo da lì...ma ho una soluzione al problema. GIà, problema. Avevo imparato una cosa nella mia breve vita: i problemi non vanno mai evitati, né oltrepassati...bensì distrutti. Non posso colpire il nemico, che rappresentava il primo problema. Subito la mia mente bacata ed in preda ai fumi dell'ira si focalizzò sul secondo problema: la scala. Distruggi quella e lui cadrà! L'Arkail incatenato me lo ringhia nella testa ed io, ululando come una belva feroce, non faccio altro che abbattere la mia arma sulla scala, con il chiaro intento di far perdere l'equilibrio all'uomo. dm
  33. 1 punto
    ok come volete, se mi date i 10 px me li segno e al momento non li spendo. Da quel che ho capito potrei passarli al Guardiano che andrò ad evocare perché viene trattato come un secondo PG a cui il PG principale può trasferire della propria exp. Oppure li tengo da accumulare.
  34. Roryn Rockseeker (Nano delle Colline) Come sempre i sentieri sotterranei che percorre Dumathoin sono innumerevoli ed imprevedibili e stavolta mi hanno condotto qui seduto su un cassero con in mano le redini che conducono questo carro trainato da buoi insieme a persone che conosco a malapena. Beh a dire il vero più che Dumathoin la colpa è di mio cugino Gundren che mi ha chiesto questo favore... e non potevo certo rifiutarmi... ma poteva almeno dirmi qualcosa in più!!! E poi era troppo euforico e di solito quando lo è c'è sempre un rovescio della medaglia... speriamo bene. Comunque non è la prima volta che gli faccio qualche favore, ma stavolta mi sono ritrovato in mezzo ad un'accozzaglia di persone che non avevo mai visto prima. Li sto studiando da quando siamo partiti e per il momento preferisco starmene sulle mie e capire bene con chi ho a che fare. Fortuna che il viaggio è quasi terminato, così forse Gundren si degnerà di dirmi qualcosa in più. [NDG]
  35. Datemi un martello...che cosa ci vuoi fare...CI SPACCO LE SCALE! Tra poco posto
  36. Arkail demolizioni, prezzi modici e lavori veloci
  37. É molto semplice: alzando il livello dell'incantensimo di 1 (quindi portando Stretta Folgorante al 2, ad esempio) si puó alzare il limite sui dadi danno di 5. Sempre parlando di Stretta Folgorante, normalmente avresti un limite di 5d6 di danno a LI 5. Se lo prepari con Incantesimi Intensi alzi il limite a 10d6, sempre a patto di avere abbastanza LI. Il trucco è combinarlo con Magical Lineage (un tratto), che abbassa di uno il costo della metamagia su un singolo incanto.
  38. Occhio che con gli elfi non funziona
  39. @Herlan Riconosco i segni di una battaglia contro i servi del re teschio… tu ne hai affrontato uno e anche di recente. Non un luogotenente o non saresti vivo… magari un capitano o un campione. Sta di fatto che la tua spada è stata maledetta… o danneggiata se preferisci. Presto si sbriciolerà. Ma non farne un dramma, poiché porti con te delle spade ancora più forti. Si dia il caso che anch’io devo recuperare un prigioniero. Doveva entrare prima nel castello ma è stato catturato… a quanto pare sto diventando molto prevedibile. Che stupida che sono stata! Legasia solleva le dita di una mano verso l’alto. Ti senti soffocare mentre viene sollevato per magia a mezz’aria: chi credi di essere per impormi di non uccidere nessuno? Vuoi fare un accordo di pace con me? Dammi una buona ragione del perché non dovrei controllarti la mente e servirvi comunque del tuo talento di guerriero… e fare lo stesso una strage!
  40. Mi raccomando leggete anche gli [NDG]... a qualcosa servono! Difatti nell'ultimo c'era anche scritto " Gork, Roik e Shari sono quelli che hanno corde con rampini. " Comunque non preoccupatevi domani proseguo e sistemo tutto io... http://www.halloween.it/free/sounds/l4.wav
  41. Io ho già postato.. ho cercato di ruotare il più simile al risicato BG della classe ps uso il corsivo grassetto per i termini altisonanti che Airell usa per sembrare intelligente... mi sembrava una bella chicca da aggiungere!
  42. Airell Ancora non mi spiego come sono finito su questo carro .. Maledetto Gundren.. Mi mette sempre nei guai, e per cosa? Due spiccioli! Va beh.. Sarà solo un altra storia che i menestrelli narreranno alle genti che vogliono conoscere le gesta del valoroso Airell! Seduto dietro al carro osservo con aria distratta e uno strano sorriso il panorama della pianura che stiamo attraversando. L'aria leggermente salubre che proviene dal mare ad ovest rinfresca l'aria e ciò mi rende stranamente contento.. forse mi ricorda il mio villaggio...Thundertree.. almeno credo. Chissà di cosa si tratta.. qualcosa di grosso ha detto Gundren.. sarà la volta buona per diventare un famoso guerriero? Voi non mi sembrate di Neverwinter.. come avete conosciuto Gundren? chiedo al resto della banda che si trova sul carro, ma non presto molta attenzione alla risposta degli altri. Sapete quando lavoravo al porto di Neverwinter conobbi Gundren, da allora siamo diventati amici.. Mi ha aiutato molto quando non avevo molto, anzi quasi nulla.. Ora invece non me la cavo male, ma non punto a campare come un qualsiasi stolto, non sottovalutatemi! Descrizione & Personalità
  43. Scusate ma ora sono un po di fretta...al prossimo post metto anche la descrizione e la personalità. p.s.: sì...ruolo vostra madre.
  44. Vedete Unto tornare soreggendo da solo una quantità di legna appena sufficiente per costruire un veliero a tre alberi. Costruite un fuoco bellissimo, che vi scalda la pelle e il cuore. L'aria che vi entra nei polmoni adesso è calda e profuma di frutti di bosco. Durante la storia di paura, Pilno è rimasto immobile. Per tutta la storia ha avuto le manine sugli occhi, guardando con un solo occhio attraverso le dita. Quando Domingo ha detto che padre e figlio si sono addentrati nel cunicolo, Pilno per la paura è sceso dalla spalla e si è rifugiato sulla spalla di Unto. Tempo lo sbattito d'ala di un colibrì avete sentito "sniff sniff sniff sniff", poi un colpo di tosse microscopico. Lo scoiattolo è partito come un ghepardo inseguito da una tromba d'aria, è saltato sulla zona pubica di Girlo fino a posizionarsi sulla spalla di Florio. Quando Domingo ha detto "sfracellata su una roccia" il piccolo scoiattolo ha iniziato ad ansimare e a piangere. Quando Domingo apre le braccia, il piccolo animale va da lui e si raggomitola nelle sue mani, con la testa in basso, in cerca di protezione. Decidete di comune accordo di conservare il pesce secco per i periodi di vacche magre, probabilmente si rivelerà una manna. Optate per i frutti di bosco, che avete in abbondanza. Nella vostra bocca inizia un'orgia di esplosioni di frutti di bosco. Decidete anche di farvi una bevuta col vino di Girlo. Quando lui lo stappa, vedete un canino traballare come una campana. Il vino è aspro ma e particolarmente gustoso, anche per essere vino delle Terrebelle. Girlo: Infine riposate beati. La mattina seguente, vi svegliate riposatissimi. Sarà stato il vino di Girlo, ma sembra che vi hanno praticato un massaggio e del sesso orale mentre dormivate, da quanto siete riposati. L'aria è fresca e il sole accecherebbe un cieco. Belcolle è ancora lì, ad aspettarvi.
  45. Hex Warrior dice 'If you gain the Pact of the Blade feature, this benefit extends to every pact weapon you conjure with that feature, no matter the weapon’s type.', e la capacità del Pact of the Blade ti permette di evocare qualunque arma in mischia senza restrizioni, o persino un'arma a distanza se è un oggetto magico che possiedi. Per maledizioni intendo Hexblade's Curse e Hex. Se scegli bene le tue Eldritch Invocations potrai sviluppare il tuo personaggio nella direzione che preferisci (Disguise Self a volontà ti offre spunti di roleplay infiniti tanto per dirne una) e guadagnare varie capacità molto carine oltre che solidificare il tuo lato marziale (Improved Pact Weapon, Thirsting Blade, Lifedrinker, Eldritch Smite, tutte le capacità che interagiscono con le maledizioni). Vai pure tranquillo con la classe, è bilanciata, ricca di flavour e personalizzabile. Se a un certo punto dovessi non sentirla all'altezza è anche un ottimo punto di partenza per qualche multiclasse. Ma giocalo pure puro senza stare a preoccuparti troppo.
  46. Ciao a tutti! Mi spiace avervi abbandonato senza preavviso, ma è stato un periodo in cui non sono proprio più entrato nel forum.. Spero che la campagna sia proseguita comunque bene e vi auguro buon proseguimento
  47. Ragazzi vi chiedo cosa ne pensate di queste mie illustrazioni...sono ben accetti pareri e consigli di illustratori esperti su quale aspetto devo lavorare per poter migliorare, grazie.
  48. Ah cavolo, dimenticavo. Magari non è molto a tema fantasy (oppure sì?), ma tanto vale postare una storia che avevo creato per un concorso due mesi fa e non si è piazzata.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.