Campioni della Community
-
lamadimorte
Circolo degli Antichi6Punti1.092Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore4Punti34.968Messaggi -
Ian Morgenvelt
Moderatore3Punti29.315Messaggi -
Thorgar
Circolo degli Antichi3Punti3.092Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/02/2018 in tutte le aree
-
PG e altro
2 punti
-
Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiQuindi le cose in tdg stanno così: avete notato Attila, poi vi siete messi a parlare e Attila si è messo nelle ombre. Da li ha cominciato a lanciarvi i sassolini, voi ci siete cascati e adesso agite di conseguenza al mio ultimo post, ok?? I vostri pg non si sono ancora accorti che Attila è sparito, presi dalla storia dei sassolini. Se avete altri dubbi, chiedete prima di postare. @Ian Morgenvelt @DarthFeder @Voignar siccome lo avete visto, per una questione di realismo, però dovete agire come se lui fosse presente.2 punti
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoNo ma sinceramente credevo di averti dato un pugnale. Se non l'ho fatto prima e' stata una mia dimenticanza, e ora lo hai.1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 puntoIo avevo capito che noi avessimo visto Attila, ma non avessimo capito chi stesse tirando i sassi. E, vedendo il post di DarthFeder, l'ho avallata come interpretazione corretta.1 punto
-
Confronto e gestione
1 puntoPerfetto allora. Mi sono mosso per un fine "didattico", ma vedo che non c'è bisogno. Non sei tenuto a spiegare il dietro le quinte, ci mancherebbe. Basta un tuo: ti sembra una contraddizione, ma non lo è. In tal caso allora il tiro relativo a: “urlo alla folla per far breccia oltre il trambusto e la spinta dell’incantesimo.” Prende un +1 e passa magicamente da 6 a 71 punto
-
Confronto e gestione
1 punto@Marco NdC allora per sfatare eventuali dubbi. La folla di manifestanti nasce dal fatto che solamente il quartiere elfico è stato escluso dal quartiere del porto, escluso perché come classe povera è quella che più spesso sfrutta le grandi navi per imbarcarsi clandestinamente ecc . Una pianificazione c’e stata , questo il motivo delle armi, ma fa parte di un filone narrativo a parte ( passami il termine) legato all’insoddsfazione elfica. Che essa coincida nelle tempistiche con i piani degli agenti del caos? Assolutamente, in fondo “il vecchio seguace del caos” è stato catturato, ma se non lo fosse stato forse sarebbe stato lì ad attivare l’incanto. Che un incanto del caos sfrutti le contingenze avvenute intorno a se trasformandosi o trasformando la realtà ? assolutamente si , l’entropia si basa su quello. Che io come master sfrutti le occasioni dati dai vostri tiri..assolutamente, ma rimango comunque un fan dei vostri personaggi e delle vostre capacità. Poi capiterà sicuramente che qualcosa mi sfugga e che contraddica involontariamente la fiction e voi dovete assolutamente farmelo notare, ma in questo caso specifico è stata proprio una contingenza di fatti. Come il nostro Buon @luisfromitaly che ha lasciato andare lonne ( con le armi con cui gli elfi ora vi attaccano) e che ha deciso di uccidere il suo assalitore piuttosto che trasformarsi in uccello e volare via, e che ora potrebbe incontrarsi con il nostro neo ladro. riguardo il tiro di discernere , vi ho dato ciò che secondo me era più utile per il gruppo, ovvero la natura magica che sta forzando gli elfi ad attaccare( perché magari non si sarebbero spinti fino a tanto, sicuramente non a immolarsi sulle lance) , piuttosto che qualche informazione su “qualcuno” che nelle retrovie distribuisce armi .1 punto
-
The Game-sezione organizzativa.
1 puntotecnicamente c'è una stazione-acquario, dovrebbe essere Cypress station1 punto
-
L'ira della tempesta (TdS)
1 puntoLa scheda l'ho già copiata in gran parte. Mi manca l'equip. Volevo chiedere se posso cambiare il talento e una o due abilità. In realtà vorrei anche cambiare armi ma quello forse è meglio quando torniamo in un villaggio1 punto
-
Confronto e gestione
1 punto
-
Of Orcs and Men - TdS
1 puntoGuardando la mappa, se ti muovi in G8, gli altri possono poi passare per F8, quindi non c'è problema. Comunque, non solo gli avventori sono sorpresi (quindi non possono proprio agire), ma non sembrano nemmeno armati, e devi esserlo per avere diritto ad un AdO. Ad ora solo l'oste, la donna in fuga e i due soldati sono armati.1 punto
-
Nuove Reclute (TdS)
1 puntoDa qui la mia frase Come immaginavo. O la portiamo con noi, o sostanzialmente fa una brutta fine.1 punto
-
Gli eroi di Koda [TdS]
1 punto
-
[TdS] I Figli della Lupa
1 puntoDirei che non abbiamo molto da contestare XD è il momento di prepararci per la missione!1 punto
-
Baronia del Grifone - (TdG)
1 puntoKonrad "Forse una cascata sotterranea...ho sentito leggende di interi fiumi che scorrono sotto la terra" commento rivolto al rumore, mentre guardo le pietre. Se sono quello che penso.1 punto
-
Cercasi Player x ira dei giusti
1 puntoTengo comunque a precisare che il mio mago non è un blaster. Avrà pochi incantesimi di attacco e quei pochi saranno indiretti (tentacoli neri ad es). Aggiungo che ho cambiato in corsa tipo di mago: sarà della scuola universale (con meno evocazioni) sotoscuola crefter (quindi vi farò qualche oggettino, contenti?)1 punto
-
Gli eroi di Koda [TdS]
1 punto
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
1 punto
-
Cercasi Player x ira dei giusti
1 puntobene! oggi ho dato uno sguardo più approfondito alle schede e mi sembrano andare bene. @Albedo @Nereas Silverflower @GammaRayBurst hanno già fornito una scheda completa e allegata di background, per voi non ho altre precisazioni, va tutto bene. @1701e ha inviato il background, manca la scheda. @dadone e @smite4life manca tutto. non sentitevi di dover far le cose in fretta. era solo un aggiornamento sui lavori e su cosa manca. secondo me entro settimana prossima se andiamo avanti così potremmo anche partire. piccole precisazioni: la campagna è pensata x5 pg, voi siete già in 6 più bestie famigli ecc, non preoccupatevi troppo del bilanciamento del party, anche perchè spesso e volentieri avrete dei png al vostro fianco. i combattimenti, essendo una campagna mitica, diverranno via via più letali ma contando appunto che siete 1 pg in più del previsto, con il potenziale mitico che si sbloccherà a un certo punto, più eventualmente equipaggiamento magico particolare non spaccatevi la testa sulla questione combattimento. ad esempio sentivo dire che il mago, facendo danni elementali sarà castrato dalla resistenza incantesimi o resistenza danni dei demoni, in tal caso contate che, 1: non ci sono solo demoni nella piaga del mondo, 2: la campagna da ai pg di qualsiasi estrazione la possibilità di combattere al meglio il nemico, tranquilli che di metodi per superare resistenze agli incantesimi e ai danni ce ne sono. ;)1 punto
-
L'ira della tempesta (TdS)
1 puntoMaster, un dettaglio per il futuro...il parry è a tutti gli effetti un ado quindi, finché non prendo l'apposito talento (cosa che farò presto), credo di poterne fare solo 1 per round...1 punto
-
[PF] [TdS] Kingmaker
1 puntoPiù che altro avevo capito che @Dadone sarebbe stato quello che avrebbe parlato con i cacciatori (anche perchè è decisamente il più diplomatico del gruppo), ma a questo punto domani modifico la mia azione e ci parlo io.1 punto
-
Cercasi campagna livelli medi 3.5/5e
Cugino!!! Sarebbe bellissimo. Per l'esattezza siamo Halfling Cuoreforte acquatici originari dell'Amn1 punto
-
Rise of the Runelords - The Fortress of the Stone Giants
Nisko Nascosto nella nebbia e al riparo dietro la possente colonna di pietra mi sento al sicuro per un istante e ne approfitto per curare una piccola parte delle ferite. Non faccio in tempo a tirare il fiato che una forza magica mi afferra sbalzandomi indietro, vanificando il mio sforzo di raggiungere la fine della nube. "CACChhiiooooooo!" ma come cavolo ha fatto a vedermi dentro questa nebbia... Colto alla sprovvista lancio un grido pieno di sorpresa temendo di essere perduto, ma una dura capocciata sull'armatura del gigantesco Rurgosh strappa prima un guaito di dolore poi uno di sorpresa, nel vedere il nano che involontariamente ha arrestato il mio lancio. "Beh amico, eccomi di ritorno." Con una grattatina alla nuca dolorante abbozzo un sorriso, Intravedo Emerald che sta partendo alla carica mi rimetto in piedi riprendendo la mia canzone, pronto ad avanzare di nuovo, quando l'ombra di uno dei mastini si evidenzia nella nebbia. Intanto pensiamo a te cagnolino. DM1 punto
-
[TdS] Un Mondo di Cenere
1 punto
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoPotrebbe andare come proposta. Magari puoi escludere i bonus/malus dati dai talenti, per non appesantire ulteriormente il testo.1 punto
-
Ecologia dell'Incubo
1 puntoDopo avervi parlato della storia dell'incubo tra le varie edizioni nell'articolo della settimana scorsa, ecco a voi informazioni ed idee per gestire queste creature nelle vostre campagne. “Vorrei averlo potuto salvare. Quando finalmente ho trovato Uoitha, stava banchettando con un umano appena ucciso sul bordo di una strada. In quel momento ho odiato il mio senso del dovere, che mi imponeva di liberare il mondo dalla bestia che era diventato. E ho fatto ciò che dovevo con molta tristezza nel mio cuore. Ho sussurrato un ultimo addio al mio amico, prima di scagliare la mia freccia.” Yuli Riverheart, Cavaliere di Pegaso Elfico. Introduzione Gli Incubi sono creature magiche contorte e malvage, che predano i vivi e si mettono al servizio dei morti. Sono cavalli non morti, ma sono in grado di volare e hanno coda, criniera e zoccoli di fuoco. Divorano qualunque cosa riescano a trovare purché sia carne, ma preferiscono uccidere il loro cibo lentamente e godono del dolore che infliggono. Per questa ragione prediligono gli umanoidi. Gli Incubi non sono creature del tutto ferali e, sebbene siano effettivamente crudeli e violenti, possiedono una notevole intelligenza. Queste caratteristiche li rendono cavalcature perfette per le forze del male. Lich, Vampiri, e Signori dei Morti favoriscono gli Incubi sopra quasi ogni altra cavalcatura. Osservazioni fisiologiche Gli Incubi assomigliano a grossi cavalli con fiamme sulla criniera, sulla coda e sugli zoccoli. La loro pelle è quasi sempre del colore del carbone, e i loro occhi brillano rossi e malevoli. Hanno un aspetto perennemente emaciato, con le costole e i fianchi sporgenti, come se fossero denutriti: ma questa immagine non si riflette sulla loro forza fisica. I loro denti sono affilati e numerosi, ben diversi da quelli dei normali cavalli: gli Incubi infatti sono carnivori. Poiché non sono creature naturali, gli Incubi sono pochi e rari sul Piano Materiale, e in genere vengono evocati da altri piani, di solito dai livelli inferiori dell’Inferno. Comunque, gli Incubi non sono nemmeno originari di questi piani: essi vengono creati tramite un rituale brutale e intrinsecamente malvagio, che consiste nel torturare un Pegaso e strappargli le ali. Reso pazzo dal dolore e dalla magia utilizzata nel rito, il Pegaso viene poi incendiato e arso vivo finché non ritorna in vita come Incubo. Se il rituale non è preparato con attenzione, la nuova creatura potrebbe divorare il suo stesso creatore: per questo motivo viene spesso presentata una vittima sacrificale come primo pasto per l’Incubo. Oltre a riportare in vita il Pegaso, il rituale rende il soggetto immune alle fiamme, proprietà che si trasmette anche all’Incubo. Gli Incubi sono creature malvagie e vendicative, che non hanno alcun desiderio di redenzione. In vita i Pegasi stringono un indissolubile legame di amicizia con il loro cavaliere e formano coppie che durano per tutta la vita. Nella morte, l’Incubo cerca prima di tutto coloro che lo conoscevano come Pegaso per saziarsi con le loro carni. A volte, quando sono al servizio di un grande signore del male, mettono da parte questo impulso per condurre le missioni che vengono loro assegnate: ma si tratta di una faccenda temporanea e, appena possibile, gli Incubi tornano alla caccia dei loro vecchi amici. Molti ex cavalieri di Pegasi hanno cercato e trovato l’Incubo nel tentativo di riportarlo sulla retta via, solo per scoprire che ciò non è possibile e poi cadere vittima della morte o della disperazione. Gli Incubi di solito richiedono come pagamento per i loro servizi del cibo, anche se a volte pretendono di essere accuditi e puliti: si tratta però di pure norme igieniche, retaggio della loro precedente vita, perché un Incubo non ha cura né del suo padrone né di sé stesso. Come già detto, sono anche terribilmente vendicativi: se un Incubo ritiene di essere stato maltrattato attaccherà il suo stesso padrone quando meno se lo aspetta. Sono note storie di Incubi che nel mezzo della battaglia hanno disarcionato il proprio padrone e lo hanno trattenuto a terra per consegnarlo ai suoi nemici, in modo da poter poi volare libero da vincoli. Gli Incubi non hanno un habitat naturale favorito, ma quando sono lasciati a loro stessi prediligono villaggi e cittadine, dove la notte possono assalire gli abitanti. Amano calare dal cielo e mordere una vittima in fuga, per trascinarla nel cielo. Una volta abbastanza lontani dal centro abitato, staccano la testa della preda e la masticano con gusto lasciando cadere il resto del corpo a terra, che infine raggiungeranno in seguito in modo da completare il pasto. Anche se un Incubo non può parlare, è in grado di comprendere molti linguaggi: di solito conosce il comune e l’elfico, retaggio della vita precedente. Comunque non si tratta di creature particolarmente comunicative e tendono ad essere anche disobbedienti e testardi; questo non è un problema per i loro cavalieri, di solito, perché in ogni caso l’Incubo tenderà ad uccidere i nemici più vicini. Osservazioni comportamentali Gli Incubi sono noti per muoversi in branchi nelle zone dove sono più diffusi. Di solito, questo avviene più comunemente nei livelli più profondi dell’Inferno, dove gl’incubi sono soliti uccidere i loro cavalieri demoniaci per via dei maltrattamenti che questi tipicamente infliggono loro. Di conseguenza ci sono moltissimi Incubi liberi in queste zone e, considerando anche il tipo di creature che popolano l’Inferno, gli Incubi preferiscono proteggersi con la forza del numero. Questi gruppi non hanno un vero capo, e la regola che vige è che il più rapido e forte si nutre per primo. Lo stile di caccia degli Incubi, quando sono in gruppo, assomiglia quindi a quello degli squali: un assalto famelico e sanguinario che lascia ben poco della preda. La natura degli Incubi li rende anche particolarmente irritabili in queste situazioni, e anche un piccolo spintone durante la caccia si può trasformare in una lotta mortale. In definitiva non sono creature molto sociali e stanno assieme solo perché due Incubi sono più spaventosi di uno solo. Relazioni con altre specie Gli Incubi sono servitori favoriti da molte creature malvagie per le loro numerose qualità: l’indipendenza, la forza fisica, le immunità che possiedono e che trasmettono al loro cavaliere e, infine, il macabro divertimento che forniscono quando divorano un nemico. A loro volta, gli Incubi accolgono con favore la possibilità di partecipare ad una guerra e di trasportare un generale delle forze del male. Significa più cibo e, di solito, il cavaliere è abbastanza potente da proteggerli. I Pegasi temono gli Incubi e tra di loro brucia un odio inimmaginabile: gli Incubi desiderano distruggere ogni legame con il loro passato. Fatta eccezione per i loro cavalieri o per il loro occasionale branco, questi cavalli infernali non amano la compagnia di altre creature. Sono consumati dalla follia, dal dolore, dalla fame e dall’odio e queste caratteristiche li rendono decisamente asociali. Varianti Ci sono molte sottospecie di Incubo che nascono da variazioni del rituale. Incubo da Guerra: è la specie più comune, descritta fino ad ora. Questi Incubi sono pensati per essere cavalcature da battaglia. Vengono creati, come già detto, strappando le ali ad un Pegaso e poi dandogli fuoco. Incubo della Pestilenza: questa variante ha un corpo verde marcio, gonfio, con le fiamme nere. Anche gli occhi sono del medesimo colore e sembrano orbite vuote. Queste creature sono circondate da sciami di mosche e coperti da zecche e pulci, e in realtà coda e criniera sono formate da file di parassiti fusi tra loro. Questo Incubo diffonde malattie ovunque vada ed è immune al contagio e ai veleni, concedendo la medesima protezione al cavaliere. Adorano la carne putrefatta, giungendo a nutrirsi spesso di non morti più deboli. Il rituale prevede l’infezione delle ali del Pegaso per poi strapparle solo quando sono completamene corrose dalla cancrena. Incubo della Carestia: questa variante è sempre nera, ma molto più emaciata, quasi scheletrica. Coda e criniera sono composte da fumo violaceo. Sono immuni ad ogni forma di attacco mentale e, come al solito, anche il cavaliere beneficia di questo vantaggio; comunque l’Incubo trasmette al suo padrone anche un senso di fame inestinguibile. Sono facilmente controllabili, perché desiderano solo nutrirsi. Il rituale per crearli prevede di costringere il Pegaso a nutrirsi delle sue stesse ali. Incubi della Morte: assomigliano molto agli Incubi della Guerra, perché sono dello stesso colore nero. Emanano però un’aura di gelo, e coda e criniera sono fiamme bluastre che si muovono lentamente, in modo innaturale. Sono immuni al freddo ma, poiché molti non morti lo sono a loro volta, questo li rende poco comuni. Sono creati uccidendo il Pegaso tramite assideramento. Strumenti del DM Gli Incubi sono tradizionali cavalcature malvagie. Possono essere impiegati in molte situazioni anche da soli, ma lavorano meglio quando sono la cavalcatura di un nemico importante. Ecco alcuni suggerimenti per inserirli nella campagna: Una città vede i suoi abitanti sparire ogni notte, e spesso si trovano solo i corpi senza testa. Uno stregone malvagio ha catturato un Pegaso per trasformarlo: il rituale va fermato! Visualizza articolo completo1 punto
-
Campagna Pathfinder ambientazione Dark Souls
AAA cercasi giocatore a causa di recente abbandono. C'è ancora qualcuno interessato?1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
''Esiste solo un modo per fermarlo. Ovvero distruggerlo. Il suo signore gli conferisce potere non di certo per benevolenza, ed il patto che ha stipulato con lui non gli permetterà di aver euna seconda opportunità. Il peccato più grande per gli esseri così potenti è la superbia.'' il magnificente re si alza in piedi e guarda il soffitto che ogni tanto trema e perde polvere a causa di continue scosse dai piani superiori ''Lui è convinto di trovare qui la spada dei Re e di prendere possesso del trono che gli spetta, ma non avrà ciò che vuole. La lama dei Re fu affidata a Zaratras che ne soppresse i poteri e poi data in custodia ai Nares.'' guarda Shaària e continua ''E se la tua visione non è stata manipolata allora la lama che cerchi è proprio quella. I discendenti della famiglia sicuramente hanno a che vedere con la difesa di queste terre, ma penso che con gli anni si siano perse le conoscenze e la nobiltà delle proprie discendenze.'' la figura in armatura si gira e si dirige verso il cristallo che emette la sua arcana luce ''Io sono l'alimentatore del potere di questo mondo ed i me sono rinchiusi i poteri primordiali dei signori celesti. Ma questi poteri sono stati affidati anche a voi umani, quindi potete vincere questa battaglia e portare la pace dove noi abbiamo fallito. Dovete sapere un ultima cosa. Le porte dei cieli si apriranno solo con il sangue della fedele, e quando Phaneager no riuscirà a mettere le mani sulla spada dei Re allora le aprirà per congiungersi al suo signore. L'arco di trionfo della fine della prima grande guerra, lì si trova l'accesso per la porta dei cieli che lui tenterà di aprire. Come vi ho detto ormai il mio potere è logoro così come tutto il mio casato anche, quindi non potrò esservi minimamente di aiuto. Donai all'umanità il potere di cui disponevo, ora è compito dei detentori di questo potere farsi valere.'' si volta appen arriva di fronte al cristallo ed indica con un dito il paladino che si trova davanti ''Se vuoi essere l'erede della spada e dei Castein, e vuoi avere il potere per salvare queste terre ed il suo popolo dovrai accettare la sfida più grande di tutte, e allora saprai se sei all'altezza di fermare Phaneager. Vi darò il mio ultimo aiuto inviandovi via di qui e bloccandolo in questo mondo per quanto più tempo posso, dopo di che sarà tutto nelle vostre mani.'' il re si incammina verso la scalinata che vi ha portati qui e sull'uscio della porta si ferma. Volta il capo e anche se il suo volto non si vede capite la sua espressione di ironia ''Arriva sempre il momento in cui un padre deve fare i conti con il proprio figlio.'' Una gigantesca esplosione crea un boato tutto intorno a voi, e vedete solo un'accecante luce che invade ogni cosa nella stanza e appena questa si dilata vedete intorno a voi le distese di montagne e foreste di conifere che circondano Bavalkar. La cittadella si trova davanti a voi, non capite quanto sia passato ma dal sole capite che è l'alba. Tutte le strutture sono in ricostruzione dopo la guerra e la poca gente che si vede sono operai che sono arrivati con le carovane pronti a riprendere i lavori. @Tutti1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Il maestoso signore dei Castein davanti voi, guardando ognuno di voi come se vi stesse scrutanto, anche se non ha il volto ben distinguibile, comincia a rispondere alle vostre richieste. ''Il veto del principe non intacca questo luogo ne me, sono riuscito a creare questo luogo trasportando qui tutto il mio possesso proprio per rimanere immune a tale effetto. Ma ormai questo ha logorato il mio potere e con me tutto il mondo che mi circonda. Voi avete portato Phaneager qui e presto lui si impadronirà di tutto, ma avevo previsto anche questo nel destino. Vi racconterò tutto sin dall'inizio, lui non ci raggiungerà presto, almeno finchè la mia essenza rimarrà in questa terra'' si siede a terra in posizione di fiore di loto, come le la massiccia corazza non lo intaccasse nei movimenti, e poi appoggiando i palmi delle mani sulle ginocchia aperte comincia a parlare ''Un tempo su queste terre, all'epoca delle tribù, cominciavano a muovere i passi i primi umani che si radunarono in comunità. Alcuni esseri superiori guardavano l'avanzare della nostra razza con ammirazione, mentre altri ci vedevano solo come un via per questo mondo, ed i nostri avi non eran oabbastanza furbi per capirlo. Alcune comunità si votarono agli esseri celesti, mentre altri diedero la loro devozione ad entità oscure. Cominciarono così le prime guerre del potere che sembravano non avere fine. Finchè il destino non volle che io nascessi, io ero in grado di vedere la giusta via, io ero un eletto. Presi con me il potere degli esseri celesti e crebbi come un vero condottiero, e alla fine grazie alla lama dei Re che portava la benedizione degli esseri superiori portai all'unificazione di tutte le tribù umane di queste terre e distruggessi per sempre il culto del demone uccello. Per esserne sicuro incatenai quelle oscure presenza in delle rovine magiche protette da chiunque e li probabilmente errai la visione del destino che si era posto davanti a me.'' la voce della figura continua incessante il suo racconto ''Ci fu la pace, io presi il potere delle tribù unificate e scelsi le famiglie che più potevano essere adatte al mantenimento di quell'epoca. La famiglia di cui facevo parte, i Castein divennero i regnanti, i Nares erano lo scudo e la difesa della nostra civiltà e così via. Ma dovevo ancora portare un grosso peso con me, ovvero il potere che gli esseri celesti ci avevano concesso. Decisi allora di dividerlo nelle varie famiglie prescelte, così i Nares presero la potenza e l'ardore del sacro Raziel, I darenost da cui discendeva zaratras presero la conoscenza e la sapienza di Erathol, e le sacre vestali dell'est presero la furia e la benevolenza del sacro Talisid.'' Pensavo che quella divisione potesse portare la pace e l'egualianza tra tutti finchè non nacque un portatore del destino proprio come me. Phaneager. Lui crebbe sotto la mia guida per essere uno stratega ed un comandante, sotto la guida di Zaratras per essere addestrato alla sacra magia e dalla famiglia Nares per poter combattere ogni sfida. Crebbe forte ma qualcosa in lui si stava distorcendo, si stava corrompendo. Non sappiamo bene quando accadde ma trovo le rovine dove incatenammo i sacrileghi demoni delle guerre del passato e li scopri un enorme potere, e noi non ci siamo accorti di niente.'' non si vede la sua espressione ma capite che si sta incupendo molto dal tono della voce con cui parla ''La sera dell'investitura a nuovo Re donai la spada dei Re ai Phaneager, e proprio lì lui la corruppe con il potere del demone uccello, lui aveva accolto quel potere per se e voleva il potere degli esseri celesti, ma per farlo doveva aprire le porte dei cieli, e per questo uccise il suo unico fratello. Riuscimmo a fermarlo quella volta ma riusci a fuggire maledicendo tutto il nostro casato con un potere nefasto. Da quel momento cominciarono conflitti interni, tutti volevano il potere dei Castein e volevano regnare e poco a poco la nostra famiglia si distrusse. Riusci, insieme al saggio Zaratras, a creare un varco dimensionala per chiudere l'intero possesso dei Castein questo mondo, in modo che lui non potesse mai più fare ritorno, e per evitare che qualcuno potesse interferire diedi la chiave a lui che si ritirò in una tomba extradimensionale perdendosi nel reame delle ombre. La spada dei Re rimase assopita nelle mani dei Nares, unica famiglia non corrotta che continuo il suo ruolo di difesa di queste terre anche dopo la nostra scomparsa. Ma Phaneager non era uno stolto, trovo la via dell'immortalità proprio come noi prima di lui, e decise di arrivare al suo scopo, ma non poteva farlo da solo perchè aveva bisogno del potere incatenato del suo signore. Decise allora di ingannare tutti creando il falso culto dei pugni di Raziel, in modo da rintracciare ogni erede delle antiche tribù per poterne usurpare il potere. E diede la caccia alla fedele. Infatti quanto gli esseri celesti ci diedero la benevolenza ci donarono un entità che si reincarna ogni volta per poter guidare i popoli verso il bene supremo. Utilizzo il culto dei pugni di Raziel proprio per cercarla in modo da non destare sospetti ma sembra che fino ad oggi non sia riuscito nel suo intento. Per colpa sua e della ribellione che creo gli fu facile manipolare i discendenti del nostro casato per i suoi scopi. Infatti chiesi a Zaratras di nascondere bene la spada dei Re, la chiave del castello e la sovrana celeste. Ed è per questo che ha usato voi. Umani spinti dal senso di giustizia che deriva dalle loro discendeze, discendenze che derivano dal potere che io ho donato a tutti gli umani. Il circolo che pensavo potesse portare alla pace invece ha portato alla distruzione. Lui ha cercato di uccidere te guerriero del bene perchè eri una minaccia, eri un altro contendente al titolo di re e protettore della fedele. Ed è riuscito quasi nel suo intento. Avete recuperato per lui la sovrana celeste, ed avete aperto il varco sia per le antiche rovine demoniache che per la tomba di Zaratras, portandolo alla corruzione ed infine avete portato lui qui, a reclamare il suo dominio di eredita. Ora cosa volete quindi voi? Salvare questo mondo contro un essere che può vedere il destino? Sappiate che lui non si fermerà davanti a niente, porterà il suo signore su questo mondo e se assorbisse i suoi poteri, ora che il veto del principe è in vigore, riuscirà anche a prendere i poteri degli esseri celesti che dimorano ora nelle discendenze degli umani e allora sarà la fine per non solo per questo mondo, ma anche di altri.''1 punto
-
Attacco di contatto (da oggetti magici) e colpo senz'armi
Puoi farlo solo se hai una capacità che ti permette di farlo. Anche perché il colpo senz'armi vuol dire anche calci, ginocchiate, testate mentre gli incantesimi si scaricano con le mani. Idem come sopra, di solito gli oggetti richiedono un attacco di contatto che scarica solo l'incantesimo.1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Katherine Sophieor Tossisco ripetutamente cercando di parlare, quando alla fine riapro gli occhi, guardo verso l'alto e vedendo una figura in armatura dico con la voce tremante "Inerveck", riesco finalmente a mettere a fuoco ciò che ho d'avanti a me, e notando che si tratta di Escanor, arrossisco e mi allontano da lui velocemente, ma ancora indebolita dal colpo, non riesco a discostarmi di troppo. Ripenso velocemente a ciò che è successo e l'immagine del mio cuore che esce dal mio corpo mi sconvolge ogni volta di più "come è possibile? come posso essere ancora viva?" avvicino la mano a dove dovrebbe essere il mio cuore, e sentire lì qualcosa che batte invece di sollevarmi mi rattrista, non mi fa sentire viva come dovrebbe ma mi lascia solamente un vuoto che non riesco a comprendere. Sento ciò che dice Shaària mentre mi abbraccia, e inizio a capire cosa potrebbe essere quella sensazione, e qualcosa come delle parole risuonano nella mia testa, parole dette da Inerveck che non riesco però a capire quando io le abbia potute sentire. Rimango a terra pensierosa mentre i miei due amici si dirigono verso l'entrata del castello, mi alzo e cercando di raggiunge il più velocemente possibile i miei amici dico "dobbiamo aiutarli, presto raggiungiamoli, non possono farcela soli" supero i miei compagni, decisa a raggiungere Inerveck e sicura che sia ancora in vita, subito noto Escanor e Shaària titubanti a tornare in quella sala "Avanti, cosa avete? dobbiamo aiutarli !"1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Escanor Rhitta Rimango impietrito di fronte alle porte del castello tanto cercato che guardo con un'espressione vuota, sconvolta. Ora tutto è più chiaro, i tasselli della storia che a fatica abbiamo raccolto cominciano a ricongiungersi, e la verità non poteva che essere più ovvia e allo stesso modo inaspettata. Cado sulle ginocchia e improvvisamente un'esplosione di rabbia mi riempie il corpo tanto da non riuscire a contenere un grido, mentre sollevo i pugni, e colpisco il suolo con tutta la forza che ho. Lentamente mi riprendo. E mentre alzo lo sguardo e faccio per sollevarmi comincio a parlare: "Era tutto pianificato sin dall'inizio. Siamo stati tutti pedine di quel mostro. Colui che credevo fosse l'esempio da seguire, si è rivelato essere la causa della guerra che stiamo combattendo. Eravamo sicuri che ci fosse qualcosa che non andava, eppure siamo dovuti arrivare fino a questo punto per scoprirlo." Mi rimetto in piedi e mi avvicino alle mie compagne. Mi chino accanto a Katherine e le prendo una mano, rimanendo li vicino fino a che non si riprende. Guardo Shaària con un volto buio "Dobbiamo fare ciò che deve essere fatto. Ora siamo davvero tutto quello che separa queste terre dalla rovina. Troviamo quella spada, e piantiamola nel petto di Phaneager e del suo signore."1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
La regina, guardando Katherine mentre si avvicina al circolo magico e si prepara ad apire il portale, risponde alla domanda della giovane stregona ''Qualcuno deve avervi preceduto qui e deve aver combattuto contro le creature che ora usurpano la nostra dimora, ma non sappiamo chi sia stato.'' Escanor e Shaària rimangono poco distanti dalla loro amica e scrutano l'ambiente circostante cercando di evitare possibili cambi di idea da parte della regina e dei suoi cavalieri. Katherine impiega qualche minuto per capire il corretto funzionamento dell'arcano simbolo e della chiave e poi comprende, da alcuni somboli che entrano in risonanza con le sue rune, che l'unico a poter aprire ed attivare la magia è un discepolo dei Castein, e subito si gira verso Escanor. Il paladino si fa avanti ed impugna il malvagio amuleto che venne recuperato nella tomba del sommo Zaratras, e seguendo le indicazioni della sua amica comincia un rituale. Subito dopo un varco dimensionale si apre all'interno del circolo, evidenziando una scalinata in onice che scende verso una distesa di nuda pietra, come se fosse tutto senza vita. Un sentiero si inerpica per una montagna, simile a quella che vedeste il giorno che esploaste le rovine insieme al cacciatore, ma questa volta sopra ad essa si trova un imponente struttura, circondata da nubi nere e rosse che tingono interamente il cielo dello stesso colore. Shaària riconosce quel luogo e capisce che quel mondo senza vita è lo stesso che ha visto nella sua visione mentre era in cerca di informazioni sulla spada del re. Il castello dei Castein si erge ora davanti a voi, imponente e diroccato, ma ancora con tutto il suo magnificente splendore, reso tetro ed oscuro dall'ambiente morto che lo circonda. La regina guarda dentro il portale e con un semplice gesto della mano vi fa segno di proseguire. Vi guardate tra di voi e facendovi coraggio, pronti a scoprire finalmente la vertià su tutto questo, vi preparate ad andare avanti. Un vento gelido si alza in tutta la stanza, e un oscurità dannata comincia ad avanzare inghiottendo tutto, mentre una figura ormai a voi familiare avanza tra le ombre come se ne facesse completamente parte. I cavalieri della regina si mettono in posizione di combattimento come se fossero preoccupati e la regina indietreggia per cercare protezione mentre con voce ricolma di ira ed odio esclama ''Avete fatto la vostra scelta, e come immaginavo per colpa del nostro fallimento, ora è qui.'' L'imponente ed oscura ammantata figura lancia a terra il velo che lo copriva ed ora si rivela a voi in tutta la sua orrenda ed imponente espressione di malvagità e finalmente e per la prima volta lo guardate in volto, dove esprime un sogghigno compiaciuto. Fa un inchino come a beffeggiare i presenti nella stanza. I cavalieri si preparano ad intervenire ma l'altro presunto discepolo dei Castein semplicemente pronunciando una parola arcana li sbalza tutti a terra, creando dei tentacoli di oscurità ed ombre che poi tornano a far parte del tetro ambiente intorno a lui. La regina lo guarda con odio e con un grido esclama ''Sia tu maledetto Phaneager''. Il nuovo nemico continua a ridere e risonde alla donna in preda al panico ''non lo siamo già tutti o madre mia?'' Rimanete impietriti davanti a tutto questo e finalmente cominciate a ricollegare tutti i tasselli della storia. Vi preparate al combattimento anche voi, ma qualcosa vi impedisce di intervenire tempestivamente, come se le ombre e la presenzadi quel cavaliere riuscissero a controllare ogni vostro muscolo. Phaneager si fa avanti e aprendo le braccia, con il suo ghigno compiaciuto, dice ''Siete stati perfetti tutti quanti, avete eseguito ogni mossa alla perfezione,e devo ringraziarvi per avermi permesso di completare il mio piano. Ho dovuto attendere molto ma finalmente potrò arrivare al mio massimo potere. Potrò ascendere allo stato che merito. Sarò l'unico dio su questo mondo pieno di sciocchi mortali. Il potere del mio signore si congiungerà al mio e finalmente il trono che mi spetta sarà mio. Per sempre.'' si innalza sostenuto dalle ombre, come se facessero parte di lui, e volgendo lo sguardo ad Escanor continua il suo monologo ''Grazie per avermi finalmente rivelato il luogo del castello, questi maledetti avevano ben sigillato ogni via per accedervi, ed ora potrò recuperare ciò che mi spetta, il titolo di re e la spada di mio padre. Ma per voi tutti questo finisce qui, non posso avere altri ostacoli ora che ho completato il mio piano. Ma manca ancora qualcosa.'' gli occhi maledetti del cavaliere si spostano verso Katherine ed una lama di tenebre sfreccia e colpisce in pieno la giovane stregona, distruggendo la sua corazza, ed estraendo il cuore dal suo petto. ''Il cuore della fedele per aprire le porte del cielo. Non posso aspettare che sia tu a farlo, e ci penserò io.'' Katherine cade a terra priva di vita,rimanendo in una pozza di sangue mentre Shaària e Domarael si piegano su di lei increduli per quello che sta succedendo. Il cuore della povera ragazza arriva nella mano di Phaneager e poi scompare nelle tenebre che circondano la nefasta figura fluttuante. La regina fa un cenno ai suoi cavalieri che si riprendono come possono e si preparano a combattere Inerveck pensa alla ragazza e a loro, devono arrivare al castello prima di loro. Voi altri fate di tutto per non farlo passare.'' La regina crea una barriera di luce che ingloba il portale e tutti voi e gli altri cavalieri cominciano un combattimento a senso unico contro il possente Phaneager. La donna volta per un secondo lo sguardo verso di voi e con tono duro dice ''Andate, ora! non reggeremo per molto. Ormai avete fatto la vostra scelta, è tutto nelle vostro mani. Dovete riuscire dove noi abbiamo fallito o sarà la fine.'' la barriera comincia ad creparsi mentre Dorenis, Numesh e Asharet vengono sopraffatti senza problemi. Inerveck si piega sul Katherine che è circondata dai suoi compagni e guardando Shaària dice ''Quando si riprenderà ricordagli queste parole, lei saprà cosa farci. La forza del tuono, la velocità del lampo e l'ira della tempesta, extreme magic wrath of storm.Posso darvi un minuto poi lui sarà subito su di voi. State attenti è davvero potente.'' Il cavaliere del tuono crea un lancia di elettricità, e criconda tutti voi con una strana energia magica, e scaglia quanto più lontano può la sua arma. Cominciate a sparire uno dopo l'altro e prima che anche Katherine scompaia Inerveck gli dice ''Per noi è finita, siete la nostra unica speranza. Se questo mondo non fosse stato così, forse noi saremmo potuti essere altro giovane ragazzina. Prendi il mio cuore e sconfiggi questo male, per noi e per la gente di queste terre. Addio.'' Appena la magia del cavaliere sparisce comparite davanti alle porte dell'imponente castello, pieni di domande su tutto quello che piano piano evolve intorno a voi, econ la tristezza e l'odio causato da Phaneager che ha ucciso la vostra amica. Ma un barlume di speranza si riaccende in voi quando sentite la voce tremande e stridula di Katherine che tossisce e prova a parlare, tra i pezzi della sua armatura distrutta. @Katherine1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Shaària Karimnikov sento dolore ovunque dopo il colpo che hanno sferrato i quattro cavalieri, ma la mia incrollabile fede é più forte del terreno dolore e mi dona la forza per alzarmi nuovamente. Aiutandomi con il mio bastone mi alzo, volgo lo sguardo verso i nostri nemici ed esclamo "Più continuerete a mostrarci il vostro potere e più noi diventeremo forti. Supereremo ogni nostro limite pur di adempiere al nostro sacro obietrivo." pronuncio una parola magica ed dal mio zaino mi compare in mano una pergamena di scritti clericali. Velocemente la apro e comincio a recitare le sacre litanie del tempio di Pelor. La mia luce torna a splendere sempre più forte, alzando persino la polvere che abbiamo intorno e in pochissimo tempo circonda i miei amici curando ogni loro ferita. Mentre recito la preghiera i miei bracciali si attivano moatrando rune divine e anche su di me le ferite spariscono. "Ragazzi per il bene di queste terre. Finiamoli!" spinta dal fervore di dover vincere ad ogni costo spigiono tutto il mio potere divenendo una creatura ultraterrena, con la pelle fatta di energia sacra e luce. Dalla mia corazza spuntano due ali piumate che si aprono dietro di me e, sbattendo, rimuovono i detriti intorno a noi. I miei occhi ora risplendono del sacro ardore della devozione di Pelor e la mia luce diventa un aura di fiamme celeatiali che quasi si incendia a contatto con l'aria. Punto il bastone verso i quattro cavalieri e con la voce che ora riauona ovunque li ammonisco "Avete scelto la via dell'epurazione. Ora brucerete tra le sacre fiamme del sole" @Master1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Escanor si libera dalla prigionia di pietra grazie all'ausilio di un suo oggetto magico, e dopo aver pronunciato la parola magica compare accanto a SHaària con una nuova forma, trasformato dalla sua magia proveniente da celestia. Subito dopo arriva anche Katherine che evoca la sua magia ancora una volta per rinchiudere il cavaliere del fuoco dentro un muro invisibile e per scatenare una tempesta di fulmini in tutta la stanza. Appena la deflagrazione di luce ed elettricità scompare si sente un altro enorme scoppio provenire dalla stanza, e al posto della gabbia di forza si trova una colata di magma incandescente che si solidifica subito dopo. I quattro cavalieri si mettono davanti a voi, volando a mezz'aria, ed ognuno di loro comincia a muovere le proprie armi mentre recitano una litania di parole a voi sconosciute. Inerveck: Extrema magica Asharet: Fulgur incediaris extitisti Numesh: innundatio purgatoria Dorenis: Dividi ed impera terra La stanza intorno a voi comincia a mutare in maniera drastica, come se tutto venisse manipolato dai vostri nemici che stanno combinando i loro poteri magici in un unico colpo. Tutto comincia a tremare, la magia è percettibile ovunque all'interno della stanza. L'arma di Inerveck viene innalzata al cielo ed una tempesta di tuoni e lampi comincia a crearsi, scoperchiando il tetto dell'intera torre, La corsesca di Asharet viene fatta roteare verso destra ed il pavimento piano piano si liquefa sotto il calore che viene emanato. Numesh disegna un pentacolo in aria e comincia un intensa pioggia seguita da raffiche di vento incontrollate. Tutto trema, la guglia comincia a barcollare come se la terra si stesse muovendo ad una velocità inaudita creando un terremoto in tutta la zona. Dorenis pianta la catana nel pavimento ormai divenuto magma e appena lo fa tutti e quattro i cavalieri pronunciano una parola che risuona ovunque nonostante il devastante scenario che si sta creando. ''Gaini Apocalipsi.'' Ora capite il vero potere dei vostri nemici, ma il vostro ardore e la vostra fede, nonchè il vostro obiettivo vi danno la forza di resistere. Una gigantesca detonazione colpisce ognuno di voi facendovi provare la sensazione della fine del mondo. Quando tutto finisce vi ritrovate al suolo, privi di ogni forza con i quattro cavalieri che si ergono fieri sopra di voi, volando a mezz'aria e pronti a proseguire il combattimento. ''Ora capite il vero potere di cui disponiamo mortali?'' esclama Inerveck vedendovi stremati al suolo. @Katherine @Escanor @Shaària @PF e turno1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
Katherine riesce a prendere un fiato e delle energie e con manovre elusive scappa dal suo aggressore, salendo in groppa al suo fidato amico che la porta via e subito le porta soccorso. Appena si trova in posizione migliore inizia ad evocare il suo potere arcano e invade tutta la stanza di ghiaccio divino che intrappola i nemici in blocchi gelidi. Sembra che tutto sia finito in un attimo, ma i cavalieri, uno ad uno, escono dalle loro prigioni distruggendo tutto intorno a loro usando le loro armi mistiche. Il cavaliere dell'acqua guarda la giovane stregona e con aria di sufficienza gli urla ''Non sei degna di usare quel potere. Arrenditi a noi e accetta il tuo destino.'' appena finito di parlare muove le mani brandendo la sua arma e fa comparire intorno a tutti i suoi compagni un velo di acqua che li fa distorcere alla normale vista. Escanor, ripresosi dall'attacco di Inerveck che ancora si erge fiero sopra di lui, pronuncia una parola magica e subito ricompare accanto al cavaliere del fuoco pronto a colpirlo, ma appena arriva li vicino il suo bersaglio scompare e al suo posto appare la ragazza con la'rmatura orientale che con la sua katana circondata di pietra devia ogni attacco del paladino, come se usasse la forz di ogni singolo attacco per mandarlo a vuoto. ''Siete ancora dei ragazzini. Non potete sorreggere questo peso sulle vostre spalle. Ora donateci l'amuleto e fatela finita. Non costringeteci ad uccidervi.'' appena smette di parlare pronuncia una formula arcana ''Lapis Carcerem'' una prigione di pietra intrappola Escanor e subito un tuono esplode contro il povero paladino colpendolo in pieno. Il cavaliere delle stelle riesce giusto a spostare lo sguardo e vede Inerveck con la lancia rivolta verso di lui che ancora emette elettricità dopo il lampo appena lanciato. Shaària incanala tutto il suo potere e lancia un incantesimo contro Numesh, che ne rimane ferito, e mentre si piega dal dolore sputa un rivolo di sangue che esce dalle fessure del suo elmo, e con voce tremolante impreca contro la devota del sole. Asharet appena teletrasportato dalla sua amica fa roteare la sua corsesca sopra la sua testa ''Flogere Katastrophet'' ed un fulmine di fiamme parte contro Katherine che però, grazie alle forze ritrovate e alla sua agilità, riesce ad evitare il colpo che colpisce la parete dietro di lei squaiandola completamente. Lo scontro va avanti e la battaglia si preannuncia davvero ardua. I cavalieri difensori della regina, i migliori tra le file dei Castein, sono scesi in battaglia contro i difensori del bene. @Katherine @Escanor @Shaària @Turno1 punto
-
Il Cammino del Bene [Atto Secondo, L'Ascesa del Re, Parte II]
''Benissimo. Avete scelto dunque. Asharet, Numesh tocca a voi.'' esclama Inerveck mentre alza al cielo la sua lancia, flettento il braccio indietro come pronto a lanciarla. I due cavalieri chiamati si muovono, e senza che voi possiate dire niente un portale di acqua e ghiaccio si apre davanti a Kathetine e da li esce il cavaliere del fuoco che rotea la sua corsesca mentre si genera uno scudo di fiamme intorno al suo braccio. ''tu sei mia ragazzina.'' esclama mentre colpisce in pieno la ragazza che viene ferita quasi mortalmente, tra collo e spalla come se il colpo fosse diretto al suo cuore, e le fiamme cauterizzano immediatamente la ferita che continua a provocare dolore alla ragazza. Escanor e Domarael si girano per poter intervenire ed aiutare la giovane, ma come abbassano la guardia, un rombo di tuono spezza il silenzio della stanza. Inerveck tira la sua lancia, e un fulmine lo ingloba mentre si dirige ad alta velocità contro il paladino, ed in meno di un secondo il cavaliere dei fulmini si trova davanti al suo contendente. ''Non distrarti, il tuo avversario sono io. Vediamo se la tua fama è degna del tuo potere.'' come il fulmine scompare il nemico sferra un colpo con la sua lancia. Il paladino alza lo spadone e tenendo con una mano l'elsa e con una mano il piatto della sua lama. blocca il potente colpo. Escanor tiene la posizione, indurendo ogni suo muscolo per poter resistere, e sotto di lui il terreno comincia ad creparsi, facendo affondare gli stivali nella pietra nera che compone la guglia scarlatta. Inerveck fa forza e spinge ancora di più, alzando e attaccando con la sua arma in una furiosa serie di attacchi, che uno dopo l'altro il cavaliere delle stelle para, cercando di non soccombere al potere del suo sfidante. Ogni colpo fa sprodondare Escanor nel pavimento e infine crea un cratere sotto di lui, che finisce per distruggere tutto facendolo precipitare al piano di sotto. Nel frattempo la ragazza dall'armatura orientale si muove verso la chierica di Pelor e prova ad attaccarla, ma come se lo facesse di proposito, la manca e si mette in posizione di difesa vicino ad Inerveck, tenendo la sua katana con due mani e puntando la lama dell'arma verso il cratere appena creato nel pavimento intriso di magia. Dalle macerie sottostanti si sente un boato, Escanor esce fuori dai detriti e punta lo spadone contro il suo nemico, come se la caduta al piano di sotto non gli abbia causato nessun danno. @Turno e mappa @Katherine @Escanor @Shaària @turno1 punto
-
PG e altro
0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00