Campioni della Community
-
Beppe63
Circolo degli Antichi10Punti1.324Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore7Punti35.030Messaggi -
Aya
Ordine del Drago7Punti23Messaggi -
Zaxarus
Ordine del Drago6Punti64Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/02/2018 in Messaggi
-
Topic di Servizio
4 puntiMi unisco alla Gilda. Giocherò un chierico umano di Talos (domino tempesta). Spero di divertirmi ed essere d'aiuto. Buon gioco a tutti .4 punti
-
[TdS] I Figli della Lupa
4 puntiCiao a tutti, visto che ieri con il Master abbiamo concluso gli ultimi dettagli della scheda e lui ha aggiornato e sistemato il mio bg, mi presento come sostituta/nuova pg del gruppo4 punti
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
3 punti
-
[TdS] I Figli della Lupa
3 puntiDovrei aver messo il "segui" ai due topic e alle immagini. Se la tecnologia ha smesso di odiarmi come negli ultimi giorni. Presentazione del pg... presentazione del pg... uhm... Per quanto concerne quello che sapete prima del suo ingresso negli Spacca-Teschi, non credo che qualcuno di voi le abbia mai chiesto qualcosa a riguardo e facilmente lei non ne ha parlato. Quindi se qualcuno volesse sapere qualcosa basta che chieda Per quello che avete potuto vedere, Shari è un'umana, una guerriera "maestro di battaglia" che sfrutta più la destrezza che la forza durante allenamenti/missioni/scontri e, da ciò che avete potuto notare in missione, è abile in tutte le mansioni dove questa caratteristica spicca. E' nel corpo d'elite da un paio d'anni, ma vista la sua natura deve sempre dimostrare ciò che vale agli altri membri (almeno agli altri dodici e soprattutto al comandante, voi cinque ovviamente potete pensarla come volete ahah) Descrizione fisica ed immagine:3 punti
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
3 puntiOyu Purtroppo sono rozzo e sciocco, e non riesco a trattenere una grassa risata alle parole, facilmente fraintendibili, di Nagisa. Forse è anche colpa del saké, ma non posso fermarmi "Si, nobile Maeda-sama! Mostratele la spada! AHAHAHA!" A tutti3 punti
-
Retrospettiva: Empires of the Shining Sea
Dato che la produzione dei Reami per AD&D è abnorme, provo a restringere un pò il campo di ricerca ai supplementi che trattano macro-aree geografiche, concentrandomi sui più "recenti": The Dalelands (1993) - lo dice il nome stesso Cormyr (1994) - idem come sopra The Moonsea (1995) - mi devo ripetere Spellbound (boxed set, 1995) - Thay, Aglarond e Rashemen The North: Guide to the Savage Frontier (boxed set, 1996) - troppe zone ; per citarne qualcuna la Sword Coast, Icewind Dale e l'Anauroch The Vilhon Reach (1996) - Turmish, Chondath, Sespech e le Città Libere Lands of Intrigue (boxed set, 1997) - Tethyr, Amn ed Erlkazar Empires of the Shining Sea (boxed set, 1998) - beh, mi sembra sia stato detto tutto a riguardo Sea of Fallen Stars (1999) - tutto ciò che si trova sotto le acque del Mare Interno Vi sono poi i supplementi che si concentrano su una singola città o rovina famosa: Ruins of Undermountain (boxed set, 1991) - 1° tempo Menzoberranzan (boxed set, 1992) - nuff said! Ruins of Myth Drannor (boxed set, 1993) - dove una volta uomini, halfling, gnomi, nani, elfi, cani e gatti vivevano insieme, ora sono rimaste solo rovine (e masse isteriche, cit. colta ) Ruins of Undermountain II: The Deep Levels (boxed set, 1994) - 2° tempo City of Splendors (boxed set, 1994) - Waterdeep in lungo, in largo, e in basso (intro to Undermountain) Ruins of Zhentil Keep (boxed set, 1995) - guida completa al bravo Zhentarim The City of Ravens Bluff (1998) - la prima sede della RPGA Calimport (1998) - approfondimento di "Empires of the Shining Sea" Skullport (1999) - Pirati, schiavisti, mercenari, illithids, drow, beholders & teschi volanti Questo senza citare i vecchi moduli serie FR (in buona parte rielaborati nei prodotti sopra elencati), alcuni supplementi della serie FOR, la guida di Drizz't al Sottosuolo, le guide ecologiche () di Elminster e le varie guide di Volo... diciamo, giusto per avere un buon punto di partenza3 punti
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiGirlo Foraggi Borbotto tra il deluso e l'offeso, mitigando il malumore sotto l'unico sostegno di Turlo. Decido perciò di non insistere e la pazienza si rivela fruttifera quando mi ritrovo nell'abbondante rigogliosità del bosco di Fanfo e delle sue squisitezze a portata di mano Finalmente si ragiona! dico chinandomi Maledette ginocchia... lamento cominciando però a prendere quante più bacche possibili, di tutti i generi e colori Questo mi ricorda di quella volta che dovetti recarmi a Garnia per vendere una partita di pannocchie. Così preparai il carro e mi accorsi che Passosvelto, il cavallo da traino che avevo allora, aveva i ferri delle zampe anteriori un pò usurati. Così decisi di andare dal fabbro di Fanfurra per farli sistemare, perchè a quei tempi era consuetudine fare una buona manutenzione dei ferri anteriori dei cavalli, ma non quelli posteriori, perchè si riteneva che bastasse invertirli dopo molte leghe percorse. Dove eravamo rimasti? Ah, sì, una volta finito dal fabbro riportai al carro Lestolampo, che era il secondo nome che avevo dato a Passosvelto, in quanto a quei tempi era di moda dare due nomi al proprio cavallo per chi era così fortunato da possederne uno. A quel punto però mi resi conto che stavo per dimenticarmi del pranzo al sacco da portarmi dietro, così entrai in casa e chiesi a mia moglie Lanna di porgermelo, quando ella mi disse che era finito il pane e che non poteva preparare il Buffetto, che è il nome con cui veniva chiamato il panino al pollo e insalata di cui i giovani andavano matti a quei tempi. Per rimediare a ciò lasciai lei a controllare Fulmine, che era il terzo nome con cui chiamavo il mio cavallo, che non era una moda come quella del secondo nome ma una specie di vezzo che alcuni adottavano per disinguersi dalla massa. Ad ogni modo mi recai quindi dal fornaio e potei comprare il pane che serviva per preparare il Buffetto, che poteva essere composto con ben tre tipi di pane: filone, rosetta e montanaro. Quel giorno il montanaro era finito, così dovetti riflettere su quale preferivo tra filone e rosetta, che erano due tipi di pane molto buoni. Dopo una modesta riflessione stavo per dire la mia, quando mi resi conto che anche l'insalata stava diventando un problema e mi sarei dovuto affrettare anche dall'ortolano se volevo mangiarmi il Buffetto per la strada in direzione di Garnia... racconto per poi ridere tra me e me Così imparano a negarmi il cinghiale...2 punti
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
@Von bentornato e benvenuto nella gabbia di matti, che si è venuta a formare. Un gruppo unito ed equilibrato, dove regna l'amore fraterno e tutti i membri hanno provato un'innata simpatia l'uno per l'altro fin dall'inizio..2 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Ho aggiornato definitivamente le schede aggiungendo il punteggio di intelligenza calcolato come 1d8 + Magia - Combattimento2 punti
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiTurlo detto "Unto" Che palle Chia... Non si sente mai e quando parla sempre a rovinare la festa, con le sue uscite serie da persona che ha avuto tempo di leggere, solo perché non ha mai lavorato.. Conoscesse davvero la fame e la fatica, si starebbe mangiando quel cinghiale vivo e crudo.. Do una pacca sulla spalla a Girlo, come per dire "pazienza amico" e mi rimetto in marcia. Ehi, poi però i tartufi ce li dividiamo.. Girlo sarà anche il mio eroe, ma i tartufi sono tartufi. Per la miseria.. Mi metto a raccogliere qualche frutto e faccio merenda, mentre proseguo con il resto del gruppo. Visto che peso un centinaio di kili, mi servirà mezzo bosco per riuscire a saziarmi.2 punti
-
Retrospettiva: Empires of the Shining Sea
Per i nani il modulo FR11 Dwarves Deep, per gli elfi il supplemento FOR5 Elves of Evermeet: mentre due prodotti della serie "Arcane Age" descrivevano il Cormanthyr prima della sua caduta, ovvero Cormanthyr Empire of the Elves e The Fall of Myth Drannor: infine citerei anche i due supplementi "regolistici" (ma non solo) Demihumans of the Realms e Demihuman Deities (che trattano anche altre razze non-umane):2 punti
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Azz! Brutta situazione...beh! protesterei, ma infine accertandomi che sia ben protetta andrei...2 punti
-
Idee alternative per i Background #1
Ecco a voi il primo numero di una serie di articoli che andranno a proporvi idee e spunti alternativi per utilizzare i vari Background presentati sul Manuale del Giocatore della 5E. Il Background è uno degli elementi chiave nella creazione di un personaggio in D&D 5E e non serve solo a concedere capacità al personaggio, ma anche a dargli più spessore narrativo. Mentre da un lato una Classe riflette attitudini e competenze del personaggio, il Background ci spiega chi è il personaggio, da dove viene e quali esperienze ha vissuto. Inoltre, tramite il Background i giocatori possono instaurare legami profondi con individui e organizzazioni del mondo di gioco, cosa che può fornite utili agganci con la trama, permettendo quindi a DM e giocatori di collaborare nella creazione della storia. É importante inoltre ricordare che è possibile, e anzi piuttosto semplice, modificare i Background ufficiali in modo che si adattino meglio al concetto del personaggio che si ha in mente, oltre che all’ambientazione in cui il gruppo ha scelto di giocare. Nel Manuale del Giocatore viene brevemente spiegato come sia possibile scambiare un’abilità con un’altra, o la competenza di uno strumento con la conoscenza di una lingua. Proprio come per le classi, però, i Background possono dimostrarsi una sorta di blocco per i giocatori meno esperti, limitandone la fantasia e il divertimento. Questi articoli hanno quindi lo scopo di presentare qualche spunto narrativo sulla base dei Background contenuti nel Manuale del Giocatore. I nostri sono solo semplici suggerimenti ed esempi, da usare come spunti per elaborare i vostri personaggi ed uscire dai soliti stereotipi, ma non ci sono limiti alla vostra inventiva. ACCOLITO Un Accolito serve ancora presso un tempio o, invece, vi ha trascorso una notevole parte della sua vita. Alternativamente è un individuo con un forte legame con una divinità o un pantheon. Ma cosa incarna un Accolito, in definitiva? Egli è un esperto conoscitore delle materie teologiche, nonché dell’animo umano: questo si traduce nella competenza in Religione e Intuizione. Avendo trascorso molto tempo studiando antichi tomi, conosce probabilmente anche delle altre lingue, e infatti il Background ne concede ben due! Infine mantiene un forte legame con il clero a cui appartiene o è appartenuto, tanto da poter chiedere ai suoi confratelli piccoli favori. Tutto questo, oltre a essere utilizzabile per ricreare la classica immagine del sacerdote, è facilmente traducibile in una serie di personaggi molto diversi tra loro. L’Eretico. Il dubbio è il più grande pericolo per l’anima di un fedele e Viktor Groeber ne è il chiaro esempio. Dopo più di tredici anni passati come Terzo Diacono del Pastore, egli è stato colto dal grande dilemma: il Pastore è davvero un dio o solo un simbolo? Se è stato solo un saggio del passato, come sostengono gli alitheiti, da dove provengono i miracoli? Per molto tempo Viktor si è dedicato a studi sempre più oscuri e complessi, sfogliando antichi tomi in lingue morte e analizzando le fonti scritte dai suoi predecessori. Poi ha cominciato a interrogare i Teologi della Chiesa e, quando le risposte non gli sono sembrate abbastanza convincenti, è passato al rapimento e alla tortura. Si è macchiato le mani di sangue, molto sangue…ma cosa sono poche vite spezzate di fronte alla Verità? Perché infatti, dopo anni di duro studio, Viktor ha scoperto davvero ciò che si nasconde dietro i dogmi della fede. Armato di una nuova e salda sicurezza, ora si appresta a far crollare quel castello di bugie che è la Chiesa del Buon Pastore. Il Collezionista di Reliquie. Considerando l’incredibile estensione del pantheon umano, il numero di santi, prescelti, servitori e messaggeri divini è incredibilmente elevato. Da tutto ciò deriva un culto delle reliquie piuttosto diffuso, perché ciascuno di questi oggetti è un memento del potere ultraterreno. Ma le reliquie hanno anche un’altra utilità: sono artefatti magici dalle più disparate capacità. La Collezionista è nota nel settore per essere la più grande esperta in materia. Sa riconoscere un reperto vero da una copia ben fatta al semplice sguardo e possiede una conoscenza enciclopedica in materia teologica. Non solo: è anche una delle tre persone al mondo in grado di leggere l’Alto Celestiale! Ci sono molte voci in merito all’identità della Collezionista. C’è chi dice che sia solo un’eccentrica studiosa, ma di recente è nata una nuova diceria…forse la Collezionista è una divinità decaduta e sta cercando le sue reliquie per recuperare i propri poteri. Il Monaco Shintoista. Momomori no Shogo si sta facendo un nome per la grazia e la facilità con cui familiarizza con i kami. Con il suo modo di fare amichevole e il suo ottimo saké è anche riuscito a rabbonire non pochi yokai, evitando inutili scontri sanguinosi. È possibile trovarlo davanti al suo tempio, intento a meditare con una ruota di preghiera o a chiacchierare con qualche passante. È un buon pittore, un musicista di discreta abilità ma soprattutto è un filosofo, ed è in grado di disquisire in merito alla natura del mondo e degli spiriti in termini così semplici che anche i contadini lo capiscono. Qualcuno gli attribuisce poteri sovrannaturali, altri dicono che abbia semplicemente raggiunto uno stato di profonda armonia con il creato…in entrambi i casi, Shogo è destinato a diventare leggenda. ARTIGIANO DELLA GILDA Un Artigiano della Gilda è un individuo molto competente nella lavorazione di un certo prodotto. Egli conosce tutti i segreti del mestiere, e fa parte di un gruppo organizzato che sostiene e protegge i propri membri. In teoria ogni forma di artigianato può essere un valido spunto per questo tipo di personaggio, tanto che il Manuale del Giocatore offre ben venti opzioni. In generale, però, il Background offre la competenza in un tipo di attrezzo da artigiano a nostra scelta, e la competenza nelle abilità Intuizione e Persuasione. Dunque, questo Background è orientato verso l’interazione con il prossimo e può rappresentare qualunque individuo sia al contempo un animale sociale e un abile artigiano. Il privilegio ottenuto con questo Background concede una discreta protezione legale e un posto dove riunirsi con i propri colleghi. In una gilda di artigiani è possibile raccogliere informazioni o avviare un piccolo giro di affari, e ovviamente è il luogo perfetto per cercare un lavoro. Tutto questo viene con un prezzo, ovvero una retta mensile da pagare con regolarità. È importante notare, in conclusione, che sullo stesso Manuale del Giocatore è presente una Variante dell’Artigiano della Gilda, ovvero il Mercante della Gilda: quest’ultimo va a rappresentare i commercianti e i venditori, piuttosto che gli artigiani. Lo Scultore. Molti sono colpiti dall’aspetto quasi rozzo di Ghur Mountainborne, il goliath famoso per le sue doti artistiche. In effetti, egli è nato in una tribù barbarica e ne ha mantenuto molti usi; anche ora che si è trasferito nella città commerciale di Anvil Keep indossa pelli d’orso e poco altro. Questa, però, è solo un’apparenza, una maschera che nasconde un animo acuto e amante della speculazione. Inoltre, gli anni trascorsi a lavorare presso le corti di vari mecenati l’hanno fatto innamorare dell’ambiente culturale che si respira in città. Anche se ha già cominciato ad accumulare una certa ricchezza vendendo le sue bellissime statue, Ghur continua a lavorare al servizio di ricchi mercanti. Con la sua personalità magnetica sta cominciando a manipolare i suoi mecenati, allo scopo di guadagnare ancora di più e poter diventare a sua volta un patrono per altri artisti. Non è il mero denaro che gli interessa, infatti, bensì la cultura e la conoscenza che può comprare con esso. Lo Scriba. Nella città fluviale di Sekumeth-Am la carriera militare è la più remunerativa, poiché offre terre e la possibilità di attingere al bottino di guerra. Purtroppo, è anche una carriera riservata esclusivamente ai nobili. Subito dopo i soldati, però, ci sono gli scribi. Hubadi Baded ha appena completato la sua formazione presso il Tempio del dio della conoscenza Otor e ora è stato assegnato ad un incarico di palazzo: trascrivere le memorie del vecchio e ormai morente sovrano. I maestri scribi hanno ordinato a Hubadi di compilare questo resoconto incensando e glorificando le azioni del re, ma sembra che il monarca abbia idee ben diverse in merito e il giovane scriba deve affrontare un compito molto più complesso di quanto non si fosse aspettato. Egli dovrà afferrare e comprendere i piccoli indizi che il re sembra spargere nella sua narrazione, e usarli per distinguere il vero dal falso. L’Armaiolo. Le armi da fuoco sono letali, ma ancora piuttosto difficili da fabbricare; Martha Lehmann lo sa bene e si fa pagare denaro sonante per le sue creazioni. Il fatto che sia una donna senza un marito potrebbe essere un problema per lei, perché molti clienti approfitterebbero delle leggi patriarcali per non pagarla. Per sua fortuna, Marhta riesce a vendere le sue armi e a farsi pagare grazie alla protezione della Lega della Polvere Nera, l’associazione di mutuo soccorso che gestisce la creazione e la vendita di questo tipo di oggetti. In cambio le viene chiesto di rispettare i prezzi imposti dalla Lega, pena l’espulsione…e forse anche un pugnale nella schiena. La Lehmann sa bene che destino l’aspetta se dovesse disattendere i maestri artigiani della Lega, ma è troppo attaccata alla libertà e al potere politico che la sua affiliazione le concedono. Ora che è supportata da un’associazione così potente, ha cominciato a frequentare le riunioni del consesso cittadino, pretendendo e ottenendo diritto di voto e mirando a conquistare il seggio di Pari. La Lega della Polvere nera è ben contenta di supportare la sua ambizione… CIARLATANO Il Ciarlatano vive di espedienti, imbrogliando il prossimo e sfruttando l’astuzia per guadagnare denaro o rispetto. C’è una linea sottile tra il Ciarlatano e il Criminale, ma il primo tende ad essere un ingannatore che rifugge la violenza e utilizza metodi più sottili; inoltre, non è detto che un Ciarlatano debba compiere per forza azioni illegali. Questo Background, infatti, può essere usato per qualunque tipo di individuo portato per il sotterfugio. Concede competenza nelle Abilità Inganno e Rapidità di Mano, e con i trucchi per il camuffamento e gli arnesi da falsario. Il privilegio concesso da questo Background, infine, permette di crearsi una falsa identità e di falsificare documenti. Vediamo come sfruttare tutto ciò al meglio per ottenere un personaggio diverso dal classico truffatore! Il Nobile. Findwen Aep Duhlawain, Contessa dell’Isola di Greenmound, è la persona più chiacchierata di tutto il regno. Ella è un’elfa dalle ricchezze incredibili, giunta nella capitale da tre mesi con un seguito di più di cento servitori, sei carrozze e trenta guardie armate. Ha comprato tre palazzi maestosi, e ne ha fatti radere al suolo due per farvi crescere giganteschi alberi in una sola notte. A corte si è presentata senza invito, estasiando il re con doni splendidi e costosissimi, seducendolo con la sua bellezza ultraterrena. Ma chi è la Contessa di Greenmound? Dove ha preso le sue ricchezze? Chi potrebbe pensare che Findwen ha cominciato la sua vita come avventuriera mercenaria? Lasciata per morta dai suoi compagni nel temuto Dungeon Nero, vi è rimasta intrappolata per trenta lunghi anni, scoprendovi però un colossale tesoro nascosto e poderosi oggetti magici che le hanno permesso di sopravvivere, seppur sfigurata e quasi pazza. Ora, ricca e potente oltre ogni immaginazione, è tornata a casa per vendicarsi di chi l’ha abbandonata in favore di oro e diamanti. Il Grande Medico. Nossignori, questo non è semplice olio di serpente a sonagli! Non mi abbasserei mai a vendervi un prodotto di così scarsa qualità. Invece, vi propongo un prodotto pensato e creato dalle mani dei più grandi scienziati di Coaltown! Questa boccetta che vedete nelle mie mani può cancellare calli, voglie e verruche se applicato sulla pelle, e due sole gocce guariscono da alitosi, lebbra, impotenza, sterilità, male dei polmoni, soffio al cuore, torsione delle budella, pazzia e senilità. Non sto mentendo, signori, ma in ogni caso la nostra politica è soddisfatti o rimborsati: se non sarete guariti dopo due applicazioni, potrete riavere indietro il vostro denaro fino all’ultima moneta. E a proposito del prezzo, io dall’alto della mia generosità ho deciso di rovinarmi, vendendo questa panacea al modico prezzo di dieci monete d’oro la boccetta, sedici monete per due boccette. Signori, un’occasione da non perdere… L'Infiltrato. Ultimamente le forze dell’Imperatore Demone Shu-guan stanno subendo una battuta d’arresto. Nessuna vera sconfitta, per ora, ma le vittorie sembrano meno significative di un tempo. Sono meno schiaccianti, muoiono più soldati imperiali e qualche volta il nemico riesce pure a fuggire…molti attribuiscono tutto ciò al semplice esaurirsi della fortuna dell’Imperatore e dei suoi quattro Generali Infernali. Prima o poi, commentano i dignitari imperiali, l’invasione dei Regni del Sud doveva pur rallentare. In realtà non è il caso a dettare questo lento declino, ma un piano accuratamente progettato e messo in atto da Qi-Ton, il miglior generale dei Regni. Egli ha inviato un sicario ad assassinare e sostituire il Generale Infernale Horoki: ora il falso Horoki sta erodendo le forze armate con tattiche spregiudicate e piccoli ritocchi ai rapporti. Per ora sono piccoli sabotaggi invisibili nel grande disegno delle cose, ma nel giro di qualche mese faranno crollare la macchina bellica imperiale. Questa reinterpretazione del Ciarlatano può anche essere vista come un'alternativa alla Variante Spia del Background del Criminale. Visualizza articolo completo2 punti
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
13 MIRTUL 1489 CV, SERA Tamien fa un cenno d'assenso a Rawdon ed esce nuovamente dal tunnel seguito lentamente dai compagni. Verso est si intravede l'alone di luce e si sentono i passi che si allontanano del drappello che è passato davanti al tunnel e che ha ormai superato l'ansa successiva del corso d'acqua. Il torrente scorre veloce verso est e probabilmente non è molto profondo, ma a pochi passi da dove sono sbucati vedono che l’acqua in quel punto è alta poco più di una spanna, quindi è un punto ideale se volessero guadare. L’armigero che li ha seguiti è sull’ingresso del tunnel in attesa della chiave. [NDG]2 punti
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiChia: "Girlo, per cortesia!! Sei un vecchiaccio senz'anima, Alassia ci gioca con questo bestione, gli ha anche dato un nome, Dringhio! E se Drungio non le ha mai fatto del male, non vedo perché dobbiamo ammazzarglielo! E poi chi lo trasporterebbe? Per cortesia eh, proseguiamo, è il Liucogno il nostro nemico non Drongo! Tutti d'accordo?!" (Se decidete di proseguire vi anticipo adesso quello che vedrete, e che già conoscete. Il bosco di Fanfo come vi dicevo ha un sottobosco predominante di frutti di bosco: Ce ne sono di ogni forma e colore, a voi sono più o meno tutte familiari, ma i mercanti di Garnia restano spesso esterrefatti e più d'uno ha ammesso che prima o poi qualcuno verrà qui per vendere questi "frutti buonissimi e sconosciuti a tutto il mondo": Tipo i lamponi arancioni, che conoscete benissimo, dal gusto tra melone e miele o le fragole blu, dal gusto simile alle fragole ma più dolce e molto simile all'anguria: ... o le fragole tonde, dal gusto a metà tra un lampone e una fragola: o ancora le bacche di ferro blu, dal gusto a metà tra la radice di liquirizia e le pere: Questi sono i tipici frutti di bosco del Bosco di Fanfo, che avete percorso centinaia di volte...la solita roba insomma, cosa avranno i mercanti da meravigliarsi? Chia vi guarda tutti in attesa di una risposta.2 punti
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiGirlo Foraggi Intasco ingordamente i tartufi, reprimendo un moto per l'uccisione compiuta. In fondo ho comunque guadagnato qualcosa Donna, macellalo dico a Chia Non possiamo lasciare tutta questa grazia divina a marcire e così la bimbetta non si accorgerà che è morto dico maliziosamente per poi aggiungere E così potrò gustarmelo per bene salvo poi guardare i compagni e chiedere Questa ultima cosa l'ho solo pensata, non l'ho detta, vero?2 punti
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
1 punto
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
No perché non ti sono rimaste azioni di movimento da usare.1 punto
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoScusate se non son riuscito a postare al precedente round, è stata una giornata impegnativa.1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Non metto paletti, più ritmo prendiamo meglio è, se uno vuole postare anche 2 volte va bene, diciamo che il classico post al giorno è il minimo sindacale per non morire di noia.1 punto
-
Confronto e gestione
1 punto@luisfromitaly Non ho l'esperienza di @Marco NdC ma ho giocato a DW dal vivo e posso assicurarti che la narrazione è estremamente fluida e naturale, a patto che il master abbia compreso il gioco (dove comprendere != conoscere tutte le regole), inoltre paradossalmente aiuta avere giocatori alla prima esperienza, perché se si proviene da gdr tradizionali come DnD bisogna disimparare alcune cose.1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoFlurio (umano mandriano) "Conviene fare un pasto a base di frutto di bosco e poi raccoglierne in quantità per il stasera quando ci accamperemo. Meglio risparmiare le scorte di cibo che abbiamo dietro." propongo a tutti.1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
assolutamente nessun problema, era per avere un tank puro tutto qui 😊1 punto
-
Dubbi del neofita (17)
1 puntoNo perché dice che funziona come se fosse reso rapido col talento di metamagia1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 punto4 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Notte] Guzun ascolta con aria annoiata le parole di Roik e nel frattempo si infila un dito nell'orecchio sinistro e ne estrae una buona dose di cerume che appallottola e lancia lontano alla sinistra degli Spacca-Teschi "Bene, bene, bene... vedo che ci hanno mandato un esperto tattico!" dice con tono sarcastico mentre guarda i due mezzorchi che sono al suo fianco. Questi sorridono a denti stretti, ma è chiaro che non siano sicuri che Guzun voglia farli ridere. Quindi il comandante di plotone scrolla il grosso testone, sbuffa e dice con un tono accondiscendente "E secondo te nei sei giorni che siamo stati qui a fare i buffoni per tenervi in caldo quei pelle moscia..." e nel dire così il suo sguardo si posa su Shari "...pensi che se c'erano entrate secondarie, sistemi fognari o quant'altro non ve lo avrei detto subito?" Il grosso mezzorco appoggia entrambe le mani sul tavolo sporgendosi in avanti facendone scricchiolare sinistramente il legno "La storia del masso infuocato serve proprio a darvi la possibilità di arrivare sul retro dell'avamposto e scalarne le pareti con il minor rischio possibile di essere visti... ed è proprio questa notte che lo farete!" la voce ha cambiato tono è diventata dura e sferzante ed i suoi occhi si sono leggermente stretti assumendo un'espressione tipica di chi è pronto a scattare addosso alla sua preda.1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Ok, alla fine ho scelto di tenere Gelon. Mi ci sono affezionato cappero!^^ Ed è l'unico rimasto del party originale.1 punto
-
Dubbi del neofita (17)
1 puntoNon vorrei dire ma mi pare che per entrare nello swiftblade sia praticamente indispensabile fare livelli da incantatore arcano in precedenza no? Comunque sì sarebbe possibile1 punto
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
Attila Sono appoggiato ad una parete della locanda, all'esterno. Gioco con delle piccole pietre che ho raccolto. Le tengo nella mano destra e le lancio in aria a ripetizione per poi riprenderle quando la parabola discendente le fa ricadere nel mio palmo. Quando arrivano gli altri gli getto un'occhiata e rimango mezzo nascosto. Sapranno dove cercarmi.. e se non mi cercano li prenderò poi alla sprovvista. Un pò di brio a questa missione!1 punto
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Graçias Pg interessante il tuo Theo...ma è una mia impressione o non è un semplice Beguiler?1 punto
-
Domanda tecnica profilo
1 puntoIn versione desktop 1308x265 px. Tuttavia, il sito si adatta alle dimensioni del dispositivo su cui viene visualizzato quindi l'immagine viene adattata a seconda di come viene visto. In ogni caso, per le immagini più grandi, la parte che viene visualizzata è sempre quella centrale:1 punto
-
Confronto e gestione
1 puntoApprofittando della pausa, esamino qualche situazione di gioco. Sempre con l’intento che possa interessare/tornare utile. @xh87 Se fai un ladro umano (non ricordo se hai linkato la scheda) puoi usare la mossa: “Sei un professionista. Quando discerni realtà o declami conoscenze riguardo ad attività criminali, prendi +1” Si era stabilito che non avevi mai visto il tizio che ti ha assoldato, ma una volta che Bjork ti ha detto chi è (il marchese di Lago Stretto Adrien Mellario), puoi attaccarti a questo per “sbloccare” Declamare Conoscenze (+1, appunto, se sei umano). Non violeresti la fiction: il fatto che non hai mai visto il marchese, non implica che non ne hai nemmeno sentito parlare, più o meno indirettamente. Magari sempre sfruttando il +1 razziale, puoi Discernere Realtà su una situazione o una persona. Metti che il GM ti dica “Abigail è un ex-piratessa: dovrebbe saperla lunga sul contrabbando via nave e su quelli che ci fanno affari”, dopo averci fatto due chiacchiere, un eventuale Declamare Conoscenze sul marchese prenderebbe +2 (+1 per le info di Abigail, +1 per la mossa razziale). Riguardo Parlamentare, il trigger è: “Quando hai qualche modo per far leva su un personaggio del GM e lo manipoli, tira+CAR. Devi far leva con qualcosa che vuole o di cui ha bisogno” Quindi stai manipolando Bjork? Magari vi state solo facendo due chiacchiere, e per lui è indifferente (o gli fa piacere) dirti quello che vuoi sapere. Mettiamo che Bjork corra un rischio a darti quelle informazioni (lo decide il GM), e la tua leva è una moneta. Ok, allora è Parlamentare. Vuoi scoprire se la leva è sufficiente? Tira i dadi: “Con un 7+ ti verrà fatta una richiesta relativa al tuo modo di far leva.” Qualcosa tipo Bjork: “Sei matto? Rischiare che i suoi mi taglino la lingua per una moneta? Ne voglio almeno dieci!” Mettiamo che hai fatto 10+, puoi dargliele o semplicemente promettergliele: “Adesso non posso dartele, ma per l’amicizia che ci lega da una vita, prometto che te le darò ad affare concluso”. Sta a te decidere se onorare la promessa o meno, Bjork ti dirà comunque tutto. Se invece hai fatto 7-9, devi dargli una garanzia concreta: “Ok, tieni le tue dieci monete e sputa il rospo”. Anche sulla concretezza della garanzia, il GM ha l’ultima parola. Mettiamo che anziché dargli subito le dieci monete, cerchi di contrattare. Tu: “Senti, inizia a prenderne 5, le altre 5 te le darò appena posso.” Bjork: “Pochi maledetti e subito… affare fatto.” Oppure Bjork: “Cosa? Ho detto 10. Né una di meno, né una di più.” Oppure Bjork: “Mi hai preso per un pezzente? Ora che ci ripenso ne voglio 20, e se farai ancora il furbo saliranno a 30!” Per inciso, il GM potrebbe benissimo stabilire che Bjork ha piena fiducia di te, magari perché in passato hai sempre onorato i tuoi debiti, e per lui una garanzia concreta, quindi anche con un 7-9, sarebbe una tua stretta di mano. Alla fine è lui che ha giurisdizione sui PNG, ma una volta che ha deciso, la “mossa si chiude”, e gli effetti si “blindano” nella fiction.1 punto
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Per tutti: Ecco la scena cambiata in cui Arken va con Ithilme invece di Kosef, spero non sembri troppo forzata, ho voluto tenerla il più simile possibile a come si è svolta così non dobbiamo cambiare il resto. per @Von invece: se non è un problema ti consiglio di leggerti queste ultime due pagine: Non è essenziale ma almeno per ambientarti nella nuova scena ed entrare subito in azione secondo me sarebbe meglio partire da qui.1 punto
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
1 punto
-
E' uscito il Manuale dei Mostri di D&D 5e in italiano!
La Asmodee Italia ha rilasciato la versione italiana del Manuale dei Mostri, oltre ad alcuni accessori quali lo Schermo del DM e le Carte Incantesimo. A partire da oggi, 8 Febbraio 2018, è finalmente disponibile nei negozi fisici e in quelli online il Manuale dei Mostri in italiano per D&D 5e. Il prezzo dovrebbe essere il medesimo del Manuale del Giocatore, ovvero 49,95 euro. In aggiunta, oggi escono nei negozi anche le versioni italiane di alcuni accessori per D&D 5e, ovvero lo Schermo del DM e le Carte Incantesimo. Il prezzo dello Schermo del DM è 14,95 euro, mentre quello delle Carte Incantesimo si aggirà tra i 9 e i 21 euro (a seconda del numero di carte presenti nel mazzo). D&D 5a Edizione: Manuale dei Mostri http://www.asmodee.it/giochi_DeD5_mostri.php Il Manuale dei Mostri presenta un’orda di classiche creature di Dungeons & Dragons, dai draghi ai giganti, dai mind flayer ai beholder: una mostruosa riserva di creature a cui ogni Dungeon Master (DM) potrà attingere per sfidare i giocatori e popolare le sue avventure. I mostri contenuti in questo volume sono tratti da tutta la celebre storia del gioco di D&D, accompagnati da statistiche di facile utilizzo e da entusiasmanti storie per stimolare l’immaginazione. Le descrizioni di alcuni mostri potrebbero sorprendere anche i Dungeon Master più esperti: attingendo ai Manuali dei Mostri dei tempi andati sono state riscoperte molte nozioni perdute e sono state aggiunte alcune informazioni inedite e inaspettate. Naturalmente, ogni DM può fare di questi mostri ciò che vuole. Nessuno dei contenuti che segue è concepito per tarpare le ali alla creatività. Una preziosa miniera di creature malevole e benigne a cui attingere in completa libertà. I mostri di questo volume sono stati tutti selezionati dalle edizioni precedenti del gioco. Più di 300 pagine riccamente illustrate e dettagliate. D&D 5a Edizione: Schermo del Dungeon Master http://www.asmodee.it/giochi_DeD5_schermo.php Migliorate le vostre partite con questo indispensabile strumento per il più grande gioco di ruolo al mondo. Questo schermo rigido del Dungeon Master a quattro pannelli presenta una visione panoramica di uno sventurato preso in volo da un antico drago rosso. All’interno di questo schermo sono illustrate le regole di riferimento chieste dagli appassionati di D&D. Schermo rigido a quattro pannelli. Consente al Dungeon Master di vedere e operare perfettamente oltre lo schermo, pur mantenendo nascosti ai giocatori i suoi tiri di dado e le sue annotazioni. Fornisce un riferimento rapido per le informazioni di gioco più importanti e più utilizzate, essendo un supporto essenziale per i Dungeon Master di tutti i livelli. D&D 5a Edizione: Carte Incantesimo http://www.asmodee.it/giochi_DeD5_carte_incantesimo.php Carte Incantesimo - Arcano Contiene 257 carte resistenti laminate per tutti i trucchetti e gli incantesimi dal 1° al 9° livello per Mago, Stregone e Warlock. Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Carte Incantesimo - Bardo Contiene 128 carte resistenti laminate per tutti i trucchetti e gli incantesimi da Bardo dal 1° al 9° livello. Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Carte Incantesimo - Chierico Contiene 153 carte resistenti laminate per tutti i trucchetti e gli incantesimi da Chierico dal 1° al 9° livello. Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Carte Incantesimo - Druido Contiene 131 carte resistenti laminate per tutti i trucchetti e gli incantesimi da Druido dal 1° al 9° livello. Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Carte Incantesimo - Paladino Contiene 70 carte resistenti laminate per tutti gli incantesimi da Paladino dal 1° al 5° livello. Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Carte Incantesimo - Ranger Contiene 46 carte resistenti laminate per tutti gli incantesimi da Ranger dal 1° al 5° livello. Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Carte Incantesimo - Razze e Poteri Marziali Contiene 61 carte resistenti laminate che includono: 16 manovre del Maestro di Battaglia, 3 capacità del Barbaro totemico, 19 tecniche del Monaco e tutte le capacità magiche razziali delle razze Aasimar, Drow, Elfo Alto, Firbolg, Genasi, Gnomo delle Foreste, Tiefling e Tritone. Visualizza articolo completo1 punto
-
Topic di Gioco
1 punto
-
Cercasi Player x ira dei giusti
1 punto@Zirko io ho provveduto ad inviarti in pm la scheda. Rispetto a quanto ti ho scritto in pm ti informo che ho anche appena provveduto ad aggiornare il link alla scheda nella firma, ora riporta alla scheda del PG per Ira dei Giusti fatto per la tua campagna1 punto
-
[TdS] La guerra dei lord - Il male minore
Ciao a tutti! Mi spiace avervi abbandonato senza preavviso, ma è stato un periodo in cui non sono proprio più entrato nel forum.. Spero che la campagna sia proseguita comunque bene e vi auguro buon proseguimento1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Ciao, come va con la trasposizione delle schede su Myth? Per ora me ne è stata inviata solo una. Per il 5° personaggio Nightmarechild non mi ha più fatto sapere nulla, provo a sentire ancora un paio di giocatori (se avete qualche vostro amico che vuole fare il nano chierico fatemelo sapere), se anche quest'ultima ricerca non da frutti, giochiamo con 4 giocatori che va bene lo stesso.1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 punto4 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Notte] Guzun guarda Gork "Sì, sì, certo i saluti di Dragak... me li immagino." ed un ghigno compare sul volto del grosso mezzorco. "Ora che siete finalmente arrivati la possiamo smettere di perdere tempo con questa pagliacciata. Ve li abbiamo tenuti caldi e bloccati, ma ora vedete di infiltrarvi velocemente e fare quello che dovete fare." Non avete difficoltà a capire che il Comandante di Plotone e gl'altri non sono al corrente dei dettagli della vostra missione. A loro è stato ordinato unicamente di tenere sulle spine gli occupanti dell'avamposto e fare in modo che nessuno si allontanasse da esso. Poi sarebbe arrivato un gruppo scelto che si sarebbe infiltrato all'interno e portare a termine un compito per conto della Regina stessa. Una volta portato a termine il compito, anche Guzun dà per scontato che sarà così, il comandante di Plotone avrà campo libero e potrà fare finalmente il resto. Guzun appoggia una delle sue grosse manone sul tavolo "Ho fatto costruire una catapulta. Con essa lanceremo un masso infuocato contro il portone principale e poi inizieremo un blando assedio in modo da attirare il più possibile l'attenzione lungo la parte frontale del fortilizio, sfoltire un po’ le loro truppe e darvi modo di crearvi un diversivo. Vi mando dietro un soldato, quando vi sarete posizionati e sarete pronti ad entrare lui tornerà da me e noi inizieremo questa penosa messa in scena..." il mezzorco scuote la testa e mugugna "Spero che ne valga la pena aver perso tutto questo tempo... se avessi avuto mano libera lo avrei già raso al suolo in meno di una candela!" [NDG]1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto@Voignar non ti sto facendo avanzare, perché Aurora e Fuscus stanno concludendo a casa Turelle.. Appena finiscono anche loro, vi faccio ritrovare tutti insieme al luogo dell'appuntamento. @Ian Morgenvelt Se Aurora non ha nulla da aggiungere, vi mando tutti alla taverna..1 punto
-
Uno Sguardo nel buio 5 ED. [The dark Eye]
@nanobud@rikkardo ciao ragazzi , allora pensavo , vistochè i mercenario , il mezzelfo e lo stregone sono andati verso il ponte , per questo turno, procedete a descrivere il vostro turno solo voi due , decidendo se continuare a provare a passare il fiume o seguire il gruppo , successivamente provvederò , secondo la vostra decisione a descrivere la situazione e successivamente si ritornerà ad effettuare una role ciascuno , questo per fare in modo che la storia ritorni ad essere un po' più flessibile , secondo le vostre decisioni Grazie saluti1 punto
-
Riposo, regole base e non
1 puntoInteressante il sistema di ability check anzichè TS, dovrò provare Io non ho mai fatto un'avventura già fatta, ma ho sempre fatto da me, e tendo a ridimensionare l'avventura in funzione dei miei giocatori, piuttosto che il viceversa. Detto questo, a me piace rendere l'esplorazione un'esperienza ricca, ma pericolosa ed "esotica" al tempo stesso, e non solo "vai da X a Y, impieghi tot ore. Riposi? Ok, dopo 4 ore venite attaccati. Uccisi i mostri ripartite...", quindi mi piace inserire elementi tipici dei "survival", come la raccolta cibo, purificazione dell'acqua, creazione di giacigli con l'uso di foglie e rami ecc... (sul capitolo esplorazione si potrebbe aprire un altro topic, potrebbe essere interessante). Relativamente al lungo riposo, continuo sulla scia della pericolosità, rendendo "scomodo" dormire in armatura pesante (lo facevo anche in 3.5 nella quale non c'erano regole in merito, o almeno non ne sono a conoscenza). Per la regola che applico per ora mi rifaccio alla XGtE, se poi trovo o mi invento qualcosa di più interessante cambio. Mi piace l'idea che se vengono attaccati, colui che combatte in armatura pesante o perde 10 minuti a rimettersela, oppure combatte senza, dà quel flavour in più In realtà in 5e, tranne qualche sessione beta, 2 giorni fa abbiamo fatto la prima sessione, e ci siamo organizzati così. Hanno fatto turni di guardia a 2 alla volta, frazionando il sonno tra una guardia e l'altra. Mi sono fatto dire l'ordine di chi montava la guardia (prima X e Y, poi dopo 2 ore W e Z, ecc..) in modo tale da sapere chi eventualmente era di guardia in caso di attacco. In merito a questo punto però, avevo intenzione di cambiare. Diventa troppo meccanico e si perde un po di tempo a decidere i turni, e quindi la prossima volta pensavo di stabilire io, con un lancio di dado, chi fosse l'ipotetico PG di guardia nel momento dell'attacco. Per quanto riguarda invece i giorni senza dormire, avevo pensato di utilizzare i livelli di esaustione, però credo (sì, perchè ancora nessuno ha voluto superare le 24 ore senza dormire) che sarò un tantino più severo della XGtE. Penso che farò partire i TS ogni 6 ore da dopo le 24 senza dormire, e se si fallisce, si ha un livello di esaustione. Diciamo l'obbiettivo e cercare di invogliarli a dormire almeno una volta al giorno. Se poi mi rendo conto che diventa troppo difficile, abbasso il tiro1 punto
-
Mordenkainen's Tome of Foes - Nuovi dettagli sul contenuto
Lo ammetto, son passato di qua solo per vedere se era presente lo stesso refuso ... o si intendeva parlare degli Eladrin, o avremo a che fare con la razza più proteica della storia di D&D ...al secolo Mephistopheles... ...eccolo in tutto il suo diabolico splendore... ...Fierna e Glasya (occhio che le donne diventano dei demoni, pardon, diavoli, se poco poco sbagli i loro nomi )1 punto
-
Intelligenza bassa
1 puntoL'Intelligenza non è necessariamente l'indicatore di quanto sia sveglio un personaggio. Pensa alle abilità che vi sono associate: sono abilità come Storia e Religione. Ovvero, abilità legate a conoscenza ed erudizione. Personalmente penso che un personaggio con Intelligenza bassa sia ignorante, non stupido. Mentre uno con Saggezza bassa, quello si che potrebbe essere un po' meno sveglio. O semplicemente meno intuitivo o anche solo avventato.1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoDomingo Felipe Gabino Martìnez @Tutti La bestia feroce sembra inalare aria con foga ed emettere fuoco dagli occhi e dalle narici. Domingo sente chiaramente una risata gracchiante, la belva è sicura di sé. Il vecchio Girlo si erge ad ultimo bastione a difesa del nostro gruppo. I due si squadrano violenti come in un mezzogiorno de fuego. La belva scalpita con le zampe, pronta allo scontro e priva di pazienza, sollevando un polverone. Dall'altro lato il vecchio Girlo mantiene il contatto visivo con la creatura, mentre la fronte gli si imperla di sudore, il sole illumina queste gocce d'acqua salata che scendono lungo il viso, raccogliendo terra e pelle morta sul loro cammino. In un attimo quel campanile etereo suona, la bestia carica il vecchio e....BOOOM! Girlo concentra tutti gli anni passati in un solo colpo, una sberla che ricorda il tremore causato da un ariete spinto da 8 uomini su un portone cittadino, la bestia accusa il colpo e si volta come un bambino che chiede alla mamma se il carnevale è già finito. Mamma Unto risponde subito con un'educazione vecchio stile: un colpo di zappa sulla faccia. Alassia sembra spiegare la situazione, ma Domingo è troppo preso dalla situazione. Alla fine ha perso il suo migliore amico, la sua guida, per un animale che non voleva far del male a nessuno? Rassegnato si china a terra, prendendo la sua bottiglia e il suo banjo. Beve un sorso, poi punta la bottiglia verso Unto,il suo viso è tremendamente triste, mentre si prepara ad una sonata d'addio per il suo compagno. Tutto d'un tratto la bestia si muove, stupito Domingo si avvicina col banjo in mano, pronto a menarla duro. A sollevarla non è la vita però. Si tratta di El Noceiro, con forza incredibile solleva quel pianeta di pelo, facendo una smorfia da vero guerriero. Piango dalla felicità EL NOCIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! e nel mentre intono una melodia con il suo banjo PAPPA-RA-PPAA! PAPPARAPPAAAAA! Il piccolo scoiattolo sembra poi raggiungerlo sulla sua spalla e Domingo sembra dargli un piccolo abbraccio usando una sola mano delicatamente.1 punto
-
blade of blood e dominio del castigo
Sì potresti lanciarlo più volte sulla stessa arma e (fintanto che sei entro la durata dell'effetto per tutti gli incantesimi) si scaricano tutti al primo tiro per colpire effettuato con successo. Devi decidere se subire gli eventuali danni per potenziare l'effetto per ogni singolo incantesimo. Non è chiarissimo, ma RAI probabilmente il senso del potere di quel dominio è di massimizzare i danni dell'arma di per sè, non quelli complessivi dell'attacco. Qundi una spada lunga infuocata massimizzerebbe il d8 della spada, ma non il d6 dell'infuocata.1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 punto1 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Sera] Mentre Gork, Roik e Kroork lasciano la saletta privata subito dopo il Comandante Dragak, Mellimnya approfitta dell'apertura della porta della stanza per attirare l'attenzione di uno dei camerieri ed ordinare da bere e da mangiare ed a lei si uniscono anche Egut e Zevanur. Il cameriere ritorna poco dopo con tre boccali di birra forte prodotta direttamente nelle campagne di Hillmound, un piatto con del bue arrosto cucinato con cipolle, porri ed aglio, una forma di formaggio stagionato locale e del pane. Prima di andarsene il cameriere chiede loro due pezzi d'argento a testa. Appena il tizio se ne va Zevanur chiede alle due compagne d'armi rimaste "Che ne pensate allora? Sarà la solita toccata e fuga o pensate avremo modo di divertirci un po'? Ma soprattutto non ho capito cosa intendeva Dragak con 'non fare domande cui sai la risposta'. Saremo solo noi o tutta l'allegra brigata?" 2 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Alba] Prima di presentarsi al raduno con gl'altri Gork passa dall'armeria e si fa dare un'armatura più consona al tipo di missione che gli è stata affidata e poi tutti si riuniscono davanti alle baracche dove sono alloggiati. Lì li attende il comandante Dragak con i loro cavalli già pronti portati da tre Privy che se ne sono presi cura e li hanno preparati per il viaggio. Verificano quindi le bisacce e visto che al loro interno c'è tutto quello che hanno chiesto, più razioni giornaliere per sette giorni. Dragak gli dà le ultime raccomandazioni quindi si salutano e si dirigono verso la Porta Ovest. Lungo il tragitto che li conduce fuori dalla città notano che come sempre già a quest'ora è un brulicare di persone indaffarate nei loro affari. Le doppie torri che torreggiano sull'ingresso della Porta Ovest sono alte e robuste così come il barbacane posto fra di esse. Le guardie predisposte li osservano con solerzia ed attenzione, come già sanno i controlli sono ferrei sia in entrata che in uscita dalla città. Una volta fuori dalle alte mura merlate si dirigono a nord-ovest in direzione della Pianura dei Giganti. 4 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Notte] I tre giorni di viaggio per arrivare a destinazione trascorrono rapidamente e senza intoppi. La notte del quarto giorno della prima decade di Mirtul arrivano nei pressi dell’accampamento delle loro truppe assedianti. Sono stazionate a circa mezza lega dall'avamposto umano, su un rialzamento del terreno. Ci sono fuochi da campo, tende, spiegamenti di forze, tutto è fin troppo evidente come se fosse fatto apposta. Anche l'avamposto è abbastanza illuminato e si vedono alcune sagome sugli spalti. Non è particolarmente grosso, ma le mura e le strutture, due torri ed una costruzione più bassa ed ampia, sono in robusta pietra. Due guardie del plotone li accolgono, come se li stessero aspettando e vengono condotti nella tenda più grossa dell'accampamento. Al suo interno ci sono tre mezzorchi seduti attorno ad un tavolo su cui sono appoggiate alcune carte e dei boccali di birra. Uno di essi appena li vede si alza in tutta la sua statura e possanza, nessuno nella tenda è alto come lui nemmeno tra gli Spacca-Teschi, e dice con tono perentorio e secco "Era ora che arrivaste, ero stufo di stare qui a fare arredamento!" la sua voce è forte, quasi tonante ed il suo aspetto tradisce ampiamente una forte genealogia orchesca. Si tratta del Comandante di Plotone Guzun e probabilmente gl'altri due sono i suoi Comandanti di Squadra. [NDG]1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 punto1 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Sera] Il comandante Dragak si volta verso la chierica e la guarda un po' di sbieco "Egut non farmi domande di cui sai già la risposta...", poi dirige lo sguardo verso Roik "Di preciso non sappiamo quanti sono nell'avamposto, ma è irrilevante. Il plotone che è già la fungerà da diversivo e sicuramente terrà occupato il grosso degli umani. Voi dovete semplicemente entrare di nascosto, scoprire dove tengono il cilindro, eliminare chiunque vi sbarri la strada, prendere l'oggetto e riportarlo qui. Semplice e lineare!" il tono con cui parla fa sottintendere che lui ritenga questa missione effettivamente semplice e facilmente risolvibile e fa un cenno affermativo nei confronti di Zevanur quando praticamente dice la stessa cosa. All'uscita di Mellimnya sulla Regina il comandante scuote la testa. "Ragazza stai attenta a dire certe cose... quella ha orecchie ed occhi dappertutto e non ci metterebbe neanche un istante a farti sgozzare o sgozzarti ella stessa..." nelle sue parole è chiaramente percepibile quanto lui creda fermamente in ciò che sta dicendo, soprattutto l'ultima parte. "E comunque i prigionieri non interessano a nessuno... se chi ha il cilindro lo dovesse ingoiare lo aprite dalla gola fino al ventre e glielo tirate fuori!" il leggerissimo accenno di sorriso sul volto inspessito dal tempo e dai campi di battaglia di Dragak fa capire che non sta scherzando. Quindi guarda di nuovo tutti "Se non avete altre domande direi che ci si vede domattina presto, un'ora prima dell'alba, per la partenza. Io ora vi devo lasciare che ho degli affari da sbrigare."1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00