Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    7
    Punti
    29.397
    Messaggi
  3. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.092
    Messaggi
  4. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.535
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/06/2017 in tutte le aree

  1. non so se quando eravate bambini, l'avete mai vista.. Ma mi sentivo molto, come in quella pubblicità della Nike, dove Cantona alzava il colletto e bucava la pancia al demone, con una pallonata infuocata... Avessi avuto un colletto da alzare, avrei detto Au Revoir, anch'io...
  2. Sì dagli svirfneblin. Sapete che bene o male le tre città sono state attaccate in contemporanea (nonostante la distanza quindi si parla di tre forze separate) ed essendo quelle le tre città drow principali nella zona pensate fosse un modo per distruggere subito lo spirito e ogni forma di resistenza dei drow, dando un colpo rapido inaspettato e letale alla vostra razza.
  3. Ah ok ho capito. I drider dei poveri XD
  4. Mentre finisco di preparare la mappa tattica eccovi intanti degli abbozzi della postazione di guardia dove vi trovate Interno Caverna Spaccato stalagmite
  5. Altro piccolo dettaglio. Per prove "personali" come Percezione, Intuizione o cose che comunque non vengono notate dagli altri membri del gruppo, io tendo a comunicare il risultato per pm. Il motivo e' che in quanto esseri umani siamo esseri curiosi e si tende sempre ad andare a sbirciare gli spoiler degli altri. L'ho sempre fatto anche io, ma non mi e' mai piaciuto (anche da giocatore) e visto che in un pbf si puo' tutto, mi sembra piu' bello fare in modo che se un pg non ha un'informazione, questa non ce l'abbia neanche il suo giocatore.
  6. PG in gioco Aedan O'Byrne (Guerriero (Lore Warden) 6/Brawler 1//Arcanista 7), elfo silvano membro della Giovane Irlanda, trasferito forzatamente in Inghilterra in seguito al fallito tentativo di insurrezione. Convinto socialista con tendenze anarchiche, nutre un odio feroce nei confronti della borghesia inglese e del suo stile di vita. Studia medicina a Grainport, come parte di un "programma di recupero" dei giovani membri dell'associazione ribelle. In Steampunk Misadventures (Pathfinder) Chloe (Investigatrice (Toxin Codexer) 3), giovane donna, farmacista di Weldon. Apparentemente una ragazza semplice e gentile, nasconde la sua fede in Haagenti, il Signore demoniaco del Cambiamento. Crede che l'umanità non sia ancora giunta al suo traguardo e si considera alla stregua di una figura messianica, pronta a "illuminare" il mondo e mostrargli il suo vero destino. In The Evil Within (Pathfinder) Emily Sodden (Non avventuriero 1), figlia del fabbro di Sowstead, sogna di ereditare la professione del padre assieme alla sorella maggiore, nonostante le imposizioni dettate dalla comunità. Ama la propria indipendenza, tanto da rifiutare il matrimonio o qualsiasi legame sentimentale. In Le Colpe dei Padri (D&D 5e) Friedrich Seidel, detective di Marte noto per essersi ricreato l'immagine di un detective noir in tutto e per tutto. Ha salvato Magnus Musk da un tentato assassinio, rendendo necessario l'impianto di una serie di nanomacchine nel suo corpo. E' stato selezionato dal progetto Samsara per essere inviato assieme alle "ultime speranze dell'umanità" a colonizzare Kepler. In Per Aspera Ad Astra (Sistema homebrew creato da Pippomaster92) Izzquen "Iz" Hunzrin (Psychic Rogue 5/Erudite 1), drow al servizio di Bregan D'Aerthe. Spia di professione e assassino prezzolato, è estremamente meritocratico. In I Regni del Buio (D&D 3.5) Koenrad "Koen" Arakresti (Pistolero 1/Arcanista 5), undine galtano con sangue azlanti, in fuga dalla sua terra in seguito alla condanna sommaria di suo padre. Si è spinto alla corte di Alicia Aldori per rispondere alla sua chiamata, offrendosi volontario per fondare una città nelle Terre Rubate. Ora lavora come Eptarca della Magia di Lakeholm, cercando di comprendere queste terre maledette dagli dei e dagli uomini e proteggere la sua gente. In Kingmaker (Pathfinder) Michel Ballou, figlio di emigrati haitiani a Miami, lavora come giornalista freelancer per numerose riviste scandalistiche, cercando di arrotondare in attesa della sua occasione per "saltare" alla cronaca vera e propria. Le sue indagini su una serie di omicidi lo hanno portato a scavare troppo a fondo, facendogli rischiare di sferrare una ferita alla "Masquerade". E' stato trasformato in un cainita da un giovane Malkavian. In World of Abyss (Vampiri: La Masquerade, ventennale) Nikolai Jankowsky (Guerriero (Unarmed Fighter) 1/Brawler (Exemplar) 4), uno studioso dei Cercatori di Occhi cieco dalla nascita, deciso a tutto pur di superare la sua impotenza e poter vendicare la morte del fratello, un Cacciatore di Belve. Ha condotto un antico rito ptumeriano, che gli ha donato il potere per superare la sua condizione... Ma non sa ancora quale sia il prezzo da pagare. In Cronache di Yharnam (Pathfinder) Pierre di Penthièvre (Swashbuckler (Inspired Blade) 1/Mesmerist (Vexing Daredevil) 6//Vigilante 7), Mezzelfo nobile diseredato, spadaccino gentiluomo e truffatore, cerca un modo per arrivare a El Dorado. In Le cappe d'oro (Pathfinder). [Ispirato a Scaramouche (protagonista del romanzo omonimo e del suo adattamento cinematografico)] Professor Bernard De Tourmond (Chierico (Dominio della Conoscenza) 11), eclettico studioso halfling, che sogna di entrare nell'Università di Absalom per accedere agli antichi libri. Ha scritto la "Mirabile guida a segrete e sotteranei", un atlante di cento famosi luoghi inesplorati che si focalizza su dettagli inusuali, come la psicologia dei guardiani. In Legami di sangue (D&D 5e) Theo Dezgrazos (Bardo (Collegio del Sapere) 8/Warlock (Fatato) 2), Thayan con una vasta esperienza nel campo della magia, esiliato dalla sua terra in seguito ad un furto ai danni di un tempio di Bane. Prova a lavorare come investigatore a Dawnstar da qualche anno, anche se con scarsi risultati. In Il Mercante di Dawnstar (Gruppo 2) (D&D 5e) Campagne sospese o interrotte Malakai I Entreri (Bardo 2), tiefling nobile, spadaccino e ispiratore di grandi gesta, in Hoard of the dragon queen (D&D 5e) [sospesa] Bjorn Raghnilson (Crusader 1/Chierico 1), guerriero consacrato ad Hel, in Rage of Winter (D&D 3.5) [interrotta] Aramil Faenlil (Evocatore 5), elfo grigio ossesionato dai teletrasporti e dagli incantesimi legati al gelo, in La Mano Rossa del Destino (D&D 3.5) [interrotta] Henky Deathward (Chierico (death domain) 5), elfo Mul Daya sciamano ed esperto di erbe, in Zendikar tra Eldrazi e rovine (D&D 5e) [interrotta] Johan Martell (Warpriest(Shieldbearer) 7), mezzo drow seguace del Signore di Ferro e combattente con il suo fidato scudo, in L'ordalia delle anime infrante- Il ladro di memorie (Pathfinder) [interrotta] Dr.Milo Brushcrubber (Archivista 1), halfling molto fortunato, alcuni lo definiscono maledetto, in Il Risveglio (D&D 3.5) [interrotta] Kevan "BlackJack" (Magus (Eldricht Archer, Hexcrafter) 4), uno sciacallo dorato ispirato dalle gesta dell'eroe di Altatorre Red Ace. Porta sempre con se un mazzo di carte da poker, dal quale trae potere. In Zeruan: Cartografia e Difficoltà (Pathfinder) [interrotta] Aramil Chillzephir (Mago (Bladesinger) 4/ Guerriero 1), Elfo alto Arpista, odia lo sfarzo e testa il suo addestramento continuamente. Non disubbidirebbe mai ad un ordine giusto, a costo della vita. In I NUOVI EROI (D&D 5.0) [interrotta] Syrius Aeler (Chierico 5/Ranger 1), elfo cacciatore consacrato a Corellon Larethian, il suo sogno è entrare nei Cercatori dell'Isola Brumosa. In Il ladro di Stelle (D&D 3.5) [interrotta] Petr Matveev (Alchimista (Granatiere) 5), tiefling discriminato dalla nascita, che ha studiato all'Università di Lepitstadt. Si dedica all'alchimia e crede nella scienza come più alto valore, al di sopra per fino della felicità umana. In Una folle danza oltre il baratro (Pathfinder) [sospesa] Aalia Ibn Sina (Barda 1), umana del Katapesh ex-schiava, grande seguace di Desna. Vive a Sandpoint da alcuni anni, sotto l'ala di Koya Mvashti, la locale chierica di Desna. Ha una passione per Shalelu, l'elfa ranger che protegge Sandpoint. In Il Reggente di Giada (Pathfinder) [interrotta] Bartimeus Balthazar Trogernaut III, Baal (Mago (Way of the Eldritch Archer) 4), genasi figlio del vento, di dimensioni enormi. Apparentemente sembra solo un mercenario ignorante, nonostante sia un grande studioso. Sogna di mappare Sigil. In The Eternal Bonduary (D&D 5e) [interrotta] Ethan Plagueborn, il maledetto (Ranger 2/Hexblade 3), umano corrotto dalla nascita dall'influenza malefica di Xoriat, combatte giornalmente contro la sua maledizione. Sogna di diventare un Guardiano dei Sigilli, antica organizzazione che combatte contro Xoriat e i Daelkyr. In Un carillon a mezzanotte (D&D 3.5) [interrotta] Variel Aereni (Investigator (Cryptid Scholar) 7/Gunslinger (Bolt Ace) 1), elfo esperto in ogni area del sapere e alchimista. Ha combattuto fino all'ultimo la Mano Rossa, ma il suo villaggio è stato invaso. In La mano rossa ha vinto...per ora (Pathfinder) [sospesa] Jacques D'Ombre Goldenfield (Gunslinger (Bolt Ace) 1/Inquisitore (Kinslayer, Heretic) 6), fetchling figlio bastardo di Marcus Goldenfield, manipolatore di ombre. Viaggia con un piccolo esemplare di drago d'ombra, Umbra, inviato dal suo patrono, Kaalameth, il reietto. In Blood of Bastard (Pathfinder) [interrotta] Nataniel Solokov (Guerriero (Lore Warden) 3), studioso e abile combattente con la lancia, crede che "Historia Magistra Vitae", in I confini del mondo (Pathfinder) [sospesa] Alain LeBeau, figlio di Gambit (Remy LeBeau) e Rogue (Anne Marie), orfano di padre, vive a Madripoor con la madre, diviso tra l'imitazione eroica del suo genitore e la fiducia del nuovo padre adottivo, il secondo Gambler (Steven Sharpe V). Vive a Madripoor, dove si improvvisa tuttofare. In Brave Old World (Mutant&Mastermind 3e) [interrotta] Caru Basak (Warlock (Hexblade) 5), umano ex-membro degli Onorabili, la guardia scelta di Ghirapur, con buona parte del proprio corpo sostituito da innesti alimentati dall'etere. Fa parte dei Rinnegati, più per necessità che fiducia cieca nella causa, e combatte contro il tirannico governo del Consolato. In La minaccia dell'Aether (D&D 5e) [interrotta] Damosh Shaitara (Mechanic 1), lashunta (Damaya) figlio ribelle di nobili di Castrovel. Le sue più alte ambizioni sono donne, alcol e qualunque cosa che "lo faccia sentire vivo", sogni spesso infranti dal suo exocortex, casa dello spirito di un grande (e poco modesto) scienziato vittima di un esperimento fallito. In A journey to Junk Nebula (Starfinder) [sospesa] Anton Sokolov (Factotum 1/Artefice 3), inventore geniale, anche se poco pratico. Non più giovane, non ama il combattimento. Si è recato a Silverstaff per il funerale dei suoi genitori. In Warlords of Eryndal (D&D 3.5) [interrotta] Maatani puahili (Occultist 6), elfo inventore, esiliato da Malisia. Disadattato sociale, è solito parlare tramite gli ultrasuoni con le sue invenzioni, in particolare il suo Shotgun Kai'opua i. In Hawaiian steampunk (Pathfinder) [interrotta] Aurora Revancha (Brawler 1/Guerriero (Aldori Defender) 7), Changeling che combatte contro il suo retaggio demoniaco per poter onorare il padre, prode paladino dell'Ordine del Grifone Nero ucciso da sua madre e dalla sua congrega di streghe. Ha una scarsissima fiducia nell'umanità e tende a diffidare di chiunque, sfiorando spesso la paranoia. In Tre passi nel delirio... (Pathfinder) [Temporaneamente sospesa] Friedrich von Schicksal (Magus (Eldritch Archer, Hexcrafter)//Psychic (Amnesiac) 2), aasimar con sangue di peri, maledetto dalla nascita da un simbolo sacrilego. Crede nel Fato come una divinità e cerca di capire le leggi che lo regolano. In L'Ira della Tempesta (Pathfinder) [Interrotta] Alfhild Souldottir (Barda/Chierica 5), deva fedele seguace della Regina Corvo, capace di far fluire nel suo corpo il potere della sua dea. Possiede poteri profetici e dice di vedere le anime dei morti, con cui parla dopo ogni battaglia. In Verso i Picchi del Tuono (D&D 4e) [Interrotta] Haseya della tribù Tolhògi (Witch (White-haired witch)//Brawler 7), tiefling nativa americana (Navajo) con la grande ambizione di capire il mondo. Figlia della sciamana (Hatali) della tribù, è uscita dalle quattro montagne sacre per studiare filosofia nella apparentemente più culturalmente avanzata Inghilterra. E' seguita dal suo spirito guida, un piccolo esemplare di coyote. In Steampunk Misadventures (Pathfinder) [Cambio di personaggio] Brian O'Donand (Guerriero 1/Magus 2), duale discendente niente meno che dal dio irlandese Nuada. Membro dei Fianna, cerca di superare i traumi del passato e di rimediare ad una pesante macchia sulla sua coscienza, di cui il braccio d'argento è un costante monito. In Urban Fantasy (Pathfinder) [Interrotta] Yusuf ad-Din (Duskblade 2/Lama Iettatrice 1), Imaskari delle profondità perso in superficie, in cerca degli antichi oggetti appartenuti al Glorioso Impero per poterlo ricreare. Mercenario amante della bella vita, non si fa troppi scrupoli morali quando si tratta di vincere una battaglia, sia dentro che fuori dal campo. In La Guerra del Rashemen (D&D 3.5) [Interrotta] Keaven Faegarradh (Truenamer 6/Swordsage 1/Incarnate 1), elfo grigio proveniente dalle terre del Nord, guerriero iniziato alle arti arcane diffuse nella sua tribù. Dopo che la sua donna è stata rapita da un essere demoniaco con cui aveva stretto un patto ha iniziato a vagare per il mondo in cerca di un modo per salvarla. Conosce molte forme di magia non tradizionale, imparate nel corso di lunghissimi anni grazie all'Assemblea del Sapere. In Ritorno al Tempio del Male Elementale (D&D 3.5) [Abbandonato] John Bertrand (Bardo (Arrowsong Minstrel) 3), Kayal (nonostante non ne sia completamente consapevole) precedentemente noto per i combattimenti clandestini. Si è formato come archeologo autodidatta grazie all'aiuto di un caro amico. Sogna un governo mondiale, che possa porre fine ad ogni guerra e accettare le differenze di ogni popolo, dove solo il merito sia il discriminante sociale. Riesce a lanciare spontaneamente delle strane magie, diverse da quelle viste normalmente. In I Feudi Rossi (Pathfinder) [Ispirato a Giovan Battista Belzoni] Karl Orlovsky (Mago (Spellslinger) 1/Druido (Urban Druid) 5), figlio di un ramo secondario del casato Orlovsky in rotta con l'ala più conservatrice della sua famiglia. Cerca di fornire un nuovo modello politico con maggiore attenzione verso il popolo. Abile ritrattista e fisiologo, ritiene le persone la materia primaria di studio. In Alba dei Re (Pathfinder) [Ispirato a Ibn Khaldun] [Interrotta] Dobromil Stetven (Bardo 1), Tielfing figlio di contadini brevoryani, scappato di casa in giovane età per cercare fortuna. Cresciuto tra le strade di Nuova Stetven, un sacerdote Caidenita gli ha insegnato tutto ciò che conosce tutt'ora. Dopo una carriera fulminante in una compagnia mercenaria, subì una cocente sconfitta e venne costretto a fare un patto con un'entità demoniaca per salvarsi. In Kingsmaker (D&D 5e) [Interrotta] Jacqueline "Jack" Magewright (Artefice 2), profuga Cyrana che ha perso il padre durante l'Ultima Guerra. Vive con la madre nei quartieri bassi di Sharn, cercando di aiutare gli ultimi e i miserevoli con le arti mediche che ha imparato in lunghi anni. Per poter sopravvivere senza dover subire le più cocenti umiliazioni si veste da uomo, presentandosi ai suoi clienti come Jack. In La Voce di Smeraldo (D&D 3.5) [Interrotta] Campagne terminate Jared O'Connor (Ladro Magico 1/Stregone 3), umano ex membro della chiesa di Gond sull'isola di Lantan, mercenario e cecchino senza pietà verso i suoi "colleghi". Vive giornalmente con gli spettri del passato e viene definito da molti pazzo. In Le Bestie del Nord (D&D 3.5) Jamal ibn Shaitan (Kineticist 4), giovane studioso dell'Accademia Imperiale delle Scienze Magiche da sempre attirato dalle storie attorno alle creature demoniache che nel suo villaggio vengono chiamate Shaitan. Dopo alcune vicissitudini durante gli studi, è riuscito a rinchiudere uno di loro all'interno di un medaglione, che porta sempre al collo. Ha deciso di imbarcarsi nella spedizione verso l'isola misteriosa. In L'isola (Pathfinder) Bjorn Havardsson (Ardent 12/Swordage 4), kalashtar dei Fiordi ignaro del suo retaggio, che considera alla stregua di una maledizione. Guerriero-filosofo, viaggia per le terre di Arth in cerca di una "cura" per la sua condizione, cercando intanto di scolpire il suo nome nella leggenda e di concedere alla gente la libertà che gli è stata più volte sottratta. In Un Esercito di Eroi (D&D 3.5) Ritratti dei PG -Pierre di Penthièvre -Anton Sokolov Ringrazio Pascolaio del ritratto. -Kevan "BlackJack" -Petr Matveev -Malakai I Entreri Ringrazio Monolente per il ritratto.
  7. Ultimamente sto trovando nel web sempre più spunti di build creative e interessanti, che come passatempo sistemo e modifico (spesso hanno qualche errore). Dato che quando creo una build voglio sempre provarla in qualche modo e che i PbF attivi iniziano a diventare troppi, ho deciso di creare una serie di articoli in cui posterò le varie costruzioni, spiegate ad intervalli di 5 livelli e con basi per interpretarle. Se qualcuno le vuole usare non si faccia troppi scrupoli. Sono molto graditi i commenti e le correzioni, l'obiettivo è di renderle gli articoli più chiari e semplici possibile (quindi datemi anche consigli sullo stile, se vi sembra inadatto). Indice L'avvocato del diavolo, Umano Chierico (Asmodean Advocate) 20. Face e evocatore. (Terminata, qui) Valar Morghulis, Aasimar Vigilante (Zealot) 20. Infiltratore e combattente secondario, cure e supporto. (Terminata, qui) C per Vendetta, Tengu Inquisitore (Monster Tactician) 19/Pistolero (Bolt Ace) 1. Combattente a distanza, utility, scout e evocazioni. [WIP] Carisma Everywhere, Umano Bardo con vmc Oracolo (Lore). Face e skillmonkey, combattente secondario a distanza. [WIP] The Iron Caster, Umano Guerriero (Weapon Master) 19/Brawler (Exemplar) 1. Tank e utility. [WIP] Greenpeace, Umano Chierico (Evangelista) 20. Controller e Buffer. [WIP] Houndmaster, Guerriero (Eldricht Guardian) o Brawler (Wild Child) 20. Tank e controller, scuot. [WIP] A mano a mano che ne penserò altre le inserirò nell'articolo, mettendo i link. Se partono da spunti di altri giocatori del forum li citerò, così come se sono rielaborazioni di build altrui. Disclaimer: le costruzioni proposte sono abbastanza ottimizzate, state attenti ad inserirle in gruppi dove questo aspetto del gioco (che secondo me è parte integrante, ma sono gusti personali) viene ignorato o additato come PP. Ricordate sempre che l'obiettivo del gioco è divertirsi tutti insieme, non creare il mostro che ti butta giù qualunque cosa senza nessuna personalità o storia alle spalle. Presto arriverà il primo, con cui proveremo un PG malvagio!
  8. Sono un giocatore alla ricerca di una campagna che venga portata avanti seriamente da un DM e un gruppo. Prediligo D&D e Pathfinder, ma sarei anche disponibile a provare nuovi sistemi di gioco. Gioco da molti anni quindi ho una discreta esperienza. Posso giocare normalmente online durante la settimana in ore serali. Buon gioco a tutti.
  9. Ok, vedo che hai studiato tutto nei minimi dettagli complimenti! A questo punto mi permetto di darti solo un ultimo consiglio: per la datazione, potresti scegliere una data come "anno 0", magari diversa per le varie razze, e procedeee a ritroso da lì, esempio: gli umani hanno come 0 la fondazione dell'impero, gli orchi la fine della grande guerra, i nani e gli elfi magari una grande conquista o avvenimento (creazione delle scuole di magia/ invenzione delle rune) e così via
  10. Benvenuto Fabrizio! In libreria sulla mensola piu' in alto, impignati in modo strambo ho trovato dei fondi di magazzino preziosissimi. Alla modica cifra di 2 euro/ 2.50 l'uno ho liberato il negozio della trilogia dei gemelli e altre amenita' simili
  11. Sanar Salander Pregare... mormoro mettendomi in posizione pregare non mi ha mai aiutato, meglio fare affidamento su queste dico mostrando il pugnale e indicandomi la tempia concludo e anche questa aiuta. Gloibur da il segnale e assieme a Brenno spalanchiamo la porta, ma non vi è traccia di nemici nel magazzino, solo un pilastro con delle rune e glifi e una sfera che ha tutta l'aria di essere un'altra bomba. Gloibur intima tutti di rimanere al loro posto e di non muoversi finche non capisce di cosa si tratta e dela portata del pericolo, Eris sembra dello stesso avviso. Fantastico... splendida conclusione per una splendida giornata mormoro quasi sbuffando, ma poi penso che il nano ha disattivato senza grossi problemi l'ordigno alla locanda, quindi forse potrebbe fermare anche questo. Dalla soglia del magazzino controllo l'area per controllare se qualche nemico si trovi nascosto non visto o particolari che possono dare qualche indizio, trappole, oggetti fuori posto, qualsiasi dettaglio, per poi concentrare la mia attenzione sull'ordigno. Idee? L'artefice che è venuto alla locanda prima potrebbe venire a dare supporto? Sempre che ce ne sia il tempo....
  12. Credo la confusione nasca dal fatto che l'ultimo post di Oflanos dice che è il turno di Algrot quando starebbe (dal primo post del combat) a Ghunter e poi a lui.
  13. Per motivi di lavoro fino a giovedì mattina non potrò postare. Mi scuso
  14. No, però posso provare ad invocare @Alonewolf87 che forse può aiutarti
  15. Valmet Sara @Latarius @1701E
  16. Grazie mille! Effettivamente non sono di primo pelo (quattro anni circa di esperienza), ma non cosí tanto da definirmi di vecchia data.
  17. Non sono un esperto di build, quindi non ho molto da dirti sulle ottimizzazioni, delle varie abilità... Visto che mi concentro molto sulla personalità dei pg, questo è davvero intrigante. E' il CATTIVO per eccellenza. Furbo, intelligente, manipolatore, non si espone e usa i suoi lacchè (quindi, ottime le evocazioni, molto inerenti al modo di agire del pg, che si comporta come il re della scacchiera, mandando avanti i pedoni...). Lingua lunga e scaltro, in modo da stare dentro i confini della legalità, per usare la legge a suo uso e consumo e proteggersi allo steso tempo.Un cattivo che usa la legge come frusta e scudo. Adorabile. Quando hai detto magistrato, era proprio quello che stavo pensando anch'io. (io pensavo ad un giudice, ma poco cambia..) Decisamente un pg letale. Tra i poteri suoi e quelli che derivano dal suo rango, diventa veramente inattaccabile, se giocato nella giusta maniera. Potrebbe essere tranquillamente il cattivo di una campagna e rivelarsi a sorpresa il nemico finale, senza sfigurare. Se un giorno mi capiterà, mi piacerebbe giocare in real qualcosa di simile. Gran bel lavoro.
  18. Prima della fine dell'avventura si autoproclamerà Re dell'Accademia come minimo 😂
  19. Comunque, non si direbbe. Per quel poco che abbiamo giocato insieme, mi avevi dato l'impressione di essere un giocatore di vecchia data e molto esperto..
  20. Ah scusa. Siccome non avevano risposto avevo assunto che fossero ancora sull'altro lato. Mi sono dimenticato del post di Lord Delacroix... (e che tu l'avessi scritto nel tuo) Edito ;D Ripensandoci mi ero fermato a una prima interpretazione di: "Aveva grandi pareti ricurve di legno, come fosse la chiglia di una nave." Il "come" (è il secondo "come" in due frasi) mi aveva dato l'impressione che Eris lo riferisse senza esserne sicura... Però interpretandolo diversamente si può dire che stia eccedendo con la precisione dicendo le cose come le ha viste senza dare le proprie opinioni... Una cosa così. Quindi lascia pure così. Sempre avanti ragazzi! Così vi voglio! ;D
  21. Sono sfizi che una volta nella vita ci si può concedere Se non finisci lessato dallo spirito arrabbiato di un vecchio saggio megalomane (chissà se il tuo PG raggiungerà mai questi livelli di megalomania...)
  22. Gloibur "Braccio Grigio" Poco prima di dare il cenno di aprire il portone, noto che Sanar si avvicina a me, evidentemente preoccupato mi chiede se all'interno, data la descrizione fornita da Eris possono esserci altre bombe, osservo l'elfo in volto e sospiro "Mastro Sanar, se credi in qualche divinità il mio consiglio e pregarla altrimenti invoca le tue preghiere al padre della forgia, semmai ci dovvessero essere altre bombe come quella della locanda solo lui è in grado di autarci tra gli altri dei, ah e ovviamnete la nostra mente" dico sorridendo per smorzare la tensione battento un dito sulla mia testa completamente calva, "Bene vediamo cosa ci attende la dentro" detto questo faccio il segno di aprire il portone. All'apertura della porta ho i nervi a fior di pelle, pronto a scattare semmai dovesse uscire qualcosa di indesiderato, attendo qualche secondo ma nulla il deposito sembra completamente vuoto, mah che diamine, qua dentro non c'è più nessuno... faccio qualche passo in avanti raggiungendo la soglia del portone per osservare meglio ...Per tutte le scintille della Sacra forgia di Onatar, e quella che altra diavoleria è mai? Osservo attentamente la solida pietra scura sormontata dalla sfera, il mio sguardo si sposta verso le strane rune incise nella sua superficie, nel mentre dico ai miei compagni Mantente le posizioni, non entrati finche non capisco cosa sia quella cosa la dentro!"
  23. Allora ecco la bozza della mappa "tattica" Città Truppe e distanze
  24. Benvenuto al nuovo giocatore di Riverwind dunque.
  25. Bellamin, osservo stupito come Nalu sia riuscito ad uccidere un temibile avversario. Con tutto il bordello che abbiamo fatto oramai ci staranno aspettando in questa e in tutte le altre torri di questo territorio. Non ci resta che continuare. Shpok sono con te! affrontiamo i prossimi avversari
  26. Proporrei un bel post della nana che dice "guardate che la stanza è al piano di sotto"
  27. Da quanto ho capito non è neanche quella la colpa. A quanto pare, un utente della pagina Pathfinder Gdr Italia ha fatto un post con insulti molto pesanti sia verso i gestori di Golarion che gli amministratori della stessa pagina (post cancellato saggiamente). Sono i rischi del web: chiunque puó dire la sua, anche se spesso è un opinione ai limiti della decenza. Lo schermo e la tastiera sono letali quando messi in mano a tante persone, purtroppo.
  28. Allora l'obbiettivo di Mistral è consegnarvi il cannone, lanciare volo ad Ntoni e poi fare le sue cose da invisibile. Voi dovete avere il cannone per poterlo usare contro la chiesa dalla stalla, non vi è stato dato subito perchè altrimenti c'era rischio di perderlo. Siete dentro lo stesso edificio.
  29. L'idea era che Alya avesse chiesto protezione a Iz visti i tumulti nella società Drow, in particolar modo degli avvenimenti a Ched Nazad dove rischiava di essere mandata al macello insieme alle altre femmine. Alya aveva offerto i suoi servigi di barda a Iz, puntando anche sul fatto di essere una drow senza casato, e che quindi non aveva il potere di ritorcerti contro l'accordo in caso le cose si fossero evolute in maniera "errata". Però Alya non ti ha mai raccontato specificatamente del suo passato, non per ora almeno, sai solo che fin'ora ha vissuto come nomade nel sottosuolo spostandosi di città in città per lavorare. (Furti, spionaggio, etc...)
  30. Faccio un passo in piu' e te lo cito qua XD LOL, mi hai ninjato XD
  31. Comunque regà dovremmo fare gli applausi a Landar. Magari anche una torta. È il primo qui dentro che è riuscito a vincere un fight. Ok, che era avvantaggiato per natura però... di sicuro è il primo fight vinto! E forse potrebbe essere anche l'ultimo...
  32. Amrod in privato ha espresso la volontà di produrre da sé alcuni oggetti alchemici. Visto che il regolamento fa abbastanza schifo riguardo alla costruzione di oggetti sia mondani che magici, ho pensato di introdurre una leggera variazione: Oggetti mondani (armi, armature, oggetti alchemici, ...): La prova di artigianato, che secondo il regolamento determina il risultato di una settimana di lavoro, determina invece il risultato di un giorno di lavoro. Non si può ulteriormente frazionare il lavoro, ma valgono le regole per la riduzione del tempo se il risultato della prova supera un certo valore. Oggetti magici (pozioni, pergamene, anelli, ...): Ogni 1000 monete d'oro è necessaria 1 ora di lavoro invece di 1 giorno, senza ulteriori sconti per oggetti poco costosi. Il resto del regolamento non cambia. In generale il lavoro dovrebbe essere consecutivo, quindi ad esempio se un oggetto richiede 4 ore di lavoro non potete distribuirle in vari momenti liberi della giornata e nel frattempo fare altro, devono essere 4 ore consecutive di lavoro. Questo indipendentemente dal fatto che alcuni lavori potrebbero venire frazionati senza problemi. Altro punto importante, visto che vi sto facendo un bello sconto sui tempi, ogni lavoro ha bisogno di attrezzatura specifica. Non basta avere il materiale grezzo per la fabbricazione di un oggetto, ci vogliono gli attrezzi per lavorare. Quindi se non avete una forgia non potete produrre una spada, senza attrezzi da artigiano non potete riparare uno zaino rotto e senza attrezzatura alchemica non potete creare oggetti alchemici. La storia delle penalità alla prova se mancano gli attrezzi è ridicola. Detto questo, vorrei anche ricordarvi che siete 3 PG in un'avventura pensata per 4, quindi avrete già più bottino di quanto vi spetterebbe. Inoltre ci sono eventi di cui non siete ancora a conoscenza che avvengono alle vostre spalle. Se vedo che passate il tempo a produrre oggetti invece di dedicarvi alla storia potrei decidere prima di tutto di ridurre i bottini per compensare e in secondo luogo di far avanzare la storia senza far avanzare voi, mettendovi in situazioni molto difficili.
  33. La costruzione del mago god è un po' sempre quella, a meno che tu non voglia andare di shadowcraft mage per replicare con le ombre gli incantesimi di evocazione avendo quindi illusioni e incantesimi di evocazione. Fai incantatrix e poi puoi andare di arcimago, le sue capacità non fanno schifo, anche se forse arrivano ad un livello un po' troppo alto perchè siano davvero interessanti. Ma tanto hai già 10 livelli da incantatrix quindi qualsiasi cosa aggiungi è solo un bonus aggiuntivo. Focused o no: se sei sicuro di arrivare a livelli abbastanza alti per lanciare incantesimi di 8° o 9° io andrei di mago generalista, evocazione non ha tutte queste grandissime cose negli ultimi livelli. Talenti: una volta che hai incantesimi estesi/persistenti, incantesimi modellati (se non vuoi aspettare l'arcimago), incantesimi rapidi se proprio prioprio dovresti essere a posto. Entangling spell potrebbe essere simpatico ma è poco da god, cloudy conjuration meh, vedi tu se ti ispira.
  34. secondo me avere la profeciency in costituzione è oro, specialmente con la capacità di liv 6 che somma carisma ai ts muta si ogni tiro per mantenere la concentrazione in quasi un autosave.
  35. Oggi cerco di postarvi una mappa. Utpol peró ha ragione: state aprendo la porta sbagliata!
  36. Sì aveva un coltello che ho preso, ma il mio ha valore sentimentale, quindi già sai che farò tutto il possibile per riaverlo. Quanto alle armi, tengo la 9mm perché ho già abbondanti scorte di munizioni, ma prendo uno dei silenziatori dche ci danno. Ho anche uno shotgun mio, ma prendo una paio di scatole di proiettili antisommossa. Prendo anche uno dei due psg lo smonto e lo metto nello zaino insieme allo shotgun (pistola nella fondina, coltello in uno stivale)
  37. esatto, a parte armi, armature o qualcosa che puoi portarti appresso senza zaino
  38. Illustrazione Iconica di PG dell'ambientazione di The Silence of Hollowind Paulie de la Spina, Halfing Fuciliere 4°/Maestro tiratore 3° Jack Nolan, Umano Ladro 5°/ Ladro acrobata 2°
  39. ed ecco Arcanus protagonista di Roll Again, Illustrazione realizzata per Lucca 2014 anche se nel fumetto non vengono citate le classi si tratta di un Mago 4°/Warlock 5° Bear, protagonista di Roll Again, Illustrazione realizzata per Lucca 2014 la sua classe era Guerriero 4°/ Barbaro 5° Requiem protagonista di Roll Again, Illustrazione realizzata per Lucca 2014 un caro vecchio Chierico Necromante 9° ed ecco l'arcinemico, il villain, l'avversario che tutti hanno: il Master
  40. Vampiro con Sixpack!! (dedica) eloborazione di un Archmilitant direttamente da Warhammer 4000 elaborazione di un navigator direttamente da Warhammer 4000
  41. Breaking news su Derú: ha aggiornato la firma, ha semplicemente avuto un impegno importante e non ha potuto avvisare (niente di brutto, anzi )
  42. @senhull la risposta non è tardata ad arrivare: D: "Buonasera a voi! Vi riporto alcuni problemi che abbiamo avuto durante una mini-campagna liberamente ispirata a l'Antica Accademia. Tutto è filato liscio, salvo per il chierico. Il giocatore che l'ha impersonato si è trovato molto limitato dalle opzioni offerte dalla classe ai primissimi livelli (giochiamo con regolamento base e companion) al punto da perdere la voglia di giocare in quanto si sentiva pressoché inutile. In particolare, essendo lo spirito del gioco molto basato sul combattimento e l'esplorazione, il chierico per come lo abbiamo interpretato risulta limitato/limitante per i seguenti aspetti: - pochi poteri magici utili. oltre a "cura" non ci sono abilità magiche che permettono di potenziare o proteggere i compagni in combattimento. - poco incisivo nelle fasi di esplorazione: non è agile ne forte e nemmeno troppo intelligente visto che la natura della classe richiede un mix di combattimento, magia e resistenza per preservare il personaggio. Non eccelle in niente se non nella conoscenza delle religioni, ambito molto ristretto che non sempre si può applicare. - in combattimento potrebbe schierarsi in prima linea, ma proprio per la necessità di distribuire i punti equamente in tre caratteristiche alla fine non si è mai abbastanza forti o resistenti da primeggiare e si finisce nelle retrovie, armati di arco o fionda e pronti a castare l'unica cura giornaliera disponibile se proprio ci si fa male. In sostanza crediamo che serva qualcosa, sotto forma di poteri o abilità specifiche, che riscatti questa classe rendendola più vivace, e più utile del solo curare in extremis. Confidiamo che nel prossimo manuale d'espansione (che speriamo arrivi presto con tante novità interessanti!) ci sia qualcosa di speciale che dia maggior appeal al chierico! " R: "Ciao Federico. Grazie per averci e scritto per le note che ci hai inviato. Sapevamo che il Chierico, nel gioco originale di Stuart Robertson, fosse non proprio performante. Per questo motivo lo avevamo già rivisto leggermente sul manuale uscito nel Boxed Set, dove il Chierico ha Scacciare Non Morti di base. Posso personalmente consigliarti, come altri giocatori ci hanno segnalato, che potreste dare, alla creazione del personaggio, un 1d3 da spendere immediatamente in Poteri Magici o Abilità Speciali (come House Rule, ovviamente). Ci dispiace veramente molto che uno del vostro gruppo sia rimasto scontento, e siamo sempre aperti ad ascoltare i commenti del giocatori. Ci farebbe piacere inviarti un copia omaggio in PDF del regolamento rivisto del manuale uscito con il Boxed Set. Mandaci la tua email e te la manderemo immediatamente. Saluti!" dunque, ho vinto la lotteria stasera visto che io non possedevo la versione boxed set ma il "vecchio" base+companion. Sfogliando la nuova versione in effetti noto che sono stati apportati diversi piccoli ma sostanziali miglioramenti, sia per il chierico che per altre classi (liste degli incantesimi definite per ciascuna classe che guadagna punti magia, un sistema di apprendimento abilità ogni tot livelli per il guerriero ecc). Forse le cose in questo modo sarebbero andate diversamente. L'editore mi ha poi confermato personalmente l'impegno nelle pubblicazioni, a Lucca dovrebbe arrivare qualcosa di completamente inedito frutto del lavoro fatto dal Modena Play ad oggi e che ha tenuto in considerazione anche tutti i nostri feedback...e arriverà una mappa ridisegnata!!
  43. LOL Abbiamo un paladino donna che si spaccia per un uomo e una guardia nera che si spaccia per donna? XD XD
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.