Ok, ma a quel punto il DM deve presentarmi un contratto da far firmare ai giocatori, altrimenti cosa succede se inizia a non piacermi come mastera, oppure non è un DM competente etc etc?
E' un lavoro come un altro, quindi come tale deve rispettare determinati pre-requisiti stabiliti a monte da giocatori e DM.
Solo che normalmente questa cosa si chiama contratto sociale tra DM e giocatori (e trattandosi di un gioco, è appunto un "contratto" fittizio), se inizio a dover pagare qualcuno, le cose cambiano leggermente, diventando a tutti gli effetti l'erogazione di una prestazione
In ogni caso, sarei curioso di sapere le tariffe..non sono così dell'idea che siano contenute..
Inoltre:
1) vedere il DM come "ruolo sacrificale" del tipo vabbeh, nessuno vuole fare il DM, vorrà dire che mi tocca farlo, significa non aver capito granchè di come funziona il tutto, oltre a portare molto spesso a una gestione infelice
2) a sto punto, tanto vale proporsi come player competente a pagamento..la cosa è identica, è pieno di gruppi che cercano player bravi/che si sfaldano dopo 3 sessioni per incapacità a gestire il tutto..uno si offre come ottimo player (skill di recitazione&co, pacchetto completo) più competenza delle regole, più supporto al DM, più aiuto nel gestire offgame situazioni spinose (come andrebbe fatto) etc etc...di fatto si tratta di un ottima aggiunta in qualsiasi gruppo..
Secondo me ci si dimentica che la "g" sta per Gioco ogni tanto..non mi pare vi siano giochi dove devi pagare i tuoi compagni per giocare (escludendo giochi competitivi, che appunto cessano di essere semplici giochi, ma assumono una connotazione più "sportiva", ivi inclusi anche tornei di gdr/gdt)
EDIT: @DMdellaLanterna: sei lo stesso ragazzo che è apparso tempo addietro su gdrplayer/vari gruppi FB di gdr con la stessa proposta, correct?