Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Latarius

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    8.624
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    7
    Punti
    29.397
    Messaggi
  3. Lone Wolf

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    8.476
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.030
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/05/2017 in tutte le aree

  1. Prova ad aprire un'altra scheda dallo stesso dispositivo e...niente, avrebbe funzionato con un post, non con il blog, temo. Provaci lo stesso, a volte salva comunque quello che scrivi.
  2. Io stavo cenando mentre è successo tutto questo XD
  3. O.O cosa???? Rurik non è mai stato vegano!!! Capiamoci, Lo shalm è protettore delle foreste e degli animali. Ma questo non significa che rurik non uccida animali per sfamarsi o utilizzi della legna per intagliarla... Cacciare è naturale per quaunque creatura carnivora e raccogliele la legna o tagliare dei rami per procurarsi il legno è naturale (vedi la potatura). Rurik non si fa mancare nulla anzi vi ha già dato dimostrazione di quanto è goloso e beone come un qualsiasi nano che si rispetti. Ma abbattere un intero albero e sdradicarlo (uccidendolo) solo per farci un ponte temporaneo che non verrà più utilizzato sarebbe contro ogni principio della mia divinità. Sul faerun ci sono i druidi che commerciano il legnoscuro senza alcun problema perchè sanno come raccoglierlo senza intaccare la foresta. Col termine "tagliaalberi" i Trent e i druidi intendono i taglialegna che tagliano e sdradicano interi alberi solo per commercio... denaro... poi naturalmente... non ce l'ho con nessun giocatore... ma da BG è giusto che mi comporti come un sacerdote che si rispetti (che segue i precetti druidici vista la divinità che ha scelto). POi un altra cosa... Con Rurik il dialogo ci sta sempre... ma ora credo fermamente che vada calmato...
  4. Se volete faccio da cassa comune. E Edreth veniva dalla città di Gen'Ovah, per caso?
  5. Sbaglio o hai appena taggato un tuo commento all'interno dello stesso commento in cui l'hai scritto? Tag-inception!
  6. Vbb, il manuale non specifica nulla riguardo questo. Comunque le creature evocate al termine dell'incantesimo o alla loro morte tornano sul loro piano originale. Quindi mi spiace per Styve ma niente grigliata di delfino D:
  7. Per quanto l'amministratore del sito pensi che uno sia stordito e non capisca la differenza tra i due pulsanti, ti posso garantire che non è così In ogni caso no problem, vediamo come procede la cosa
  8. Ma styve non è studiato e fa come gli pare
  9. Styve feders oh non so.... è difficile credere che Morvoren abbia paura di qualcosa, certo non sta avendo paura a mettersi contro rurik ed Anton. forse ha paura del freddo... Anton mi ha detto che se facciamo il bagno in quel fiume ci cadono le dita dal freddo. oppure è Skaar che ha paura!! Alle lucertole non piace L acqua questo lo so.... le trovo sempre morte nella mia tazza se la lascio piena la sera.
  10. Un vegano non mangia miele.
  11. Altro tentativo fallito.
  12. Ci ho già provato, essendo un contenuto non pubblicato non ne è rimasta traccia. Se sentite di stelle cadenti, sapete chi è il colpevole.
  13. Dopo aver ottenuto la cittadinanza Veneta e Fiorentina honoris causa, vi comunico che il forum ha distrutto il mio post sull'archetipo dell'Occultista. Dovrete aspettare ancora un giorno, purtroppo.
  14. Per fare chiarezza: Incapacitato: Disteso e privo di sensi. Inabile: -5 a tutte le prove Fiaccato: -2 a tutte le prove Ferito (con numero di ferite di fianco): Hai una penalità al prossimo tiro di robustezza contro i danni seguenti pari alle ferite. Esempio: Ferito (-3) significa che alla tua prossima ferita subita farai un tiro robustezza con un -3 rispetto al tuo normale bonus. Affaticato: Ti muovi della metà Frastornato: Puoi fare solo un'azione standard o movimento (oltre alle gratuite di norma) Stordito: Non puoi compiere azioni
  15. Urca allora è meglio che mi sbrighi, non voglio farvi aspettare. Per completare il gruppo vi propongo un mezzelfo inquisitore di Milani
  16. Breok "Se topo trova dei semi, se li mangia." Dico ridendo alla grossa. "E' la prima volta che penso a dare un nome a topo. E' topo, mi pareva normale chiamarlo così. Ma teleferica è troppo carino, no? Sì, da ora in poi ti chiamerai Teleferica!" E gli do un bacino sul muso. Intanto la scena si surriscalda. Mastro Rurik è in difficoltà, ed è la persona che finora ha meritato più stima nel gruppo. Ma soprattutto va ristabilita la gerarchia con Skaar. Succedeva spesso dagli orchi che qualcuno facesse come voleva, e le soluzioni erano sempre la forza. E funzionavano. "Lucertoloide. Fa un'altra mossa e ti arrostisco. Abbiamo fatto un patto e tu ci porterai dove vogliamo. E sottostarai alle nostre volontà finchè non arriviamo. Se non ti va, vuol dire che possiamo fare a meno di te e come gruppo potremmo decidere liberamente sul tuo destino. Per cui, bloccati all'istante, se ci tieni alla vita." Dico con sguardo serio. Chissà se le mie parole riusciranno nell'intento.
  17. Temo molto su come andrà a finire la questione... ma ritengo che sia anche questo il gioco... Quando si creano situazioni con opinioni molto divergenti come questa la cosa giusta è sempre ruolare per come uno si sente... Rurik ora è incazzato, Skaar si è rotto le palle e si è messo ad abbattere l'albero e Morvoren vuole fermare Rurik prima di far scoppiare un casino appoggiando Skaar e seguendo quelle che sono le sue ragioni... La scena secondo me è perfetta così... IL mio Incantesimo è un intralciare atto a fermarlo o impaurirlo con un intero albero che se lo avvilupperà per bloccarne i movimenti, Morvoren mi prenderà in lotta perchè non mi scagli contro Skaar... La faccenda potrà finire solo in tre modi... O con un albero abbattuto, o l'albero ancora in piedi, o un puttanaio di combattimento.
  18. Se il posto è ancora disponibile, mi candiderei volentieri, con PF ci navigo senza problemi
  19. Togli il non e aggiungici flessioni e digiuni "io son cresciuto così e guarda come son bello"
  20. Genio.....SEI UN GENIO!!!! Vai io ci sto'...vecchia scorbutica e figlio in costante imbarazzo...
  21. Allora partiamo dalle basi. Per poter lanciare incantesimi con componenti somatiche (ovvero quasi tutti) devi sempre avere almeno una mano libera. Quindi potresti impugnare quel pugnale e null'altro nell'altra mano e poter comunque ancora lanciare incantesimi. Ma se già vuoi usare arma e scudo non puoi al contempo lanciare incantesimi. Esiste un talento (Somatic Weaponry) che ti permette di evitare questa limitazione.
  22. Stanno per partire livelli negativi ad area.
  23. Fatemi postare il post di narrazione, per gli Dei.
  24. Ok oggi vi porto avanti. Scusate ma ieri sono tornato a casa stanco morto.
  25. Skald direttamente. Al limite del barbaro prenderò un livello anche se non penso.
  26. Si, ma anche io posso adattarmi facilmente. Mi stanno venendo alcune idee più precise, ma prima di parlarne voglio sentire le opinioni del master.
  27. Se non lo si racconta in giro probabile che accetti XD
  28. I ladri potrebbero essersi preso lo stocco, aver lasciato l'oro da qualche parte ed essere andati via con le armi. Secondo me si va più sul sicuro con le monete particolari, tanto è quello il nostro vero obiettivo
  29. Me lo leggo un momento e ti dico entro sera
  30. Mi spiace se non era chiaro Più che giusto: i pg conoscono uno studioso di Ustalav che è recentemente morto. E sono stati invitati al suo funerale. Per questo i pg non devono venire da luoghi troppo lontani: devono giungere in tempo per il funerale. Viceversa lì preferirei non di Ustalav Come messo in edit poco sopra le limitazioni sulle classi/eventuali archetipi sono anch'esse indirizzate al mantenimento del tono (mi sono riletto tutte le classi e ho fatto delle scelte - spero sagge ). In particolare del sorcerer volevo evitare le bloodline. EDIT: Eliminato il trafiletto iniziale che crea confusione.
  31. 1 punto
    Questa terra è dei morti. Il mondo non è più concepito per il genere umano. E’ come se la presenza degli uomini sia un errore o qualcosa contro natura. L’uomo cerca di sopravvivere nelle ultime roccaforti esistenti ma è solo una questione di tempo… prima o poi l’umanità si estinguerà. Al di fuori delle mura c’è solo morte. La prima regola che ogni persona deve apprendere è che solo all’interno delle roccaforti può sperare di vedere il domani, anche se ogni giorno diventa sempre più difficile. I pericoli fuori dalle mura sono moltissimi: morti, animali affamati, ordigni inesplosi, malattie alimentate dalle carogne… Al di fuori delle roccaforti esistono creature mostruose che vanno ben oltre ogni incubo mai generato dalla mente umana. Dai pochi superstiti che osano avventurarsi fuori dalle mura giungono storie inverosimili. La realtà si mescola alla fantasia alimentata dalla paura… e perciò nessun uomo ancora in vita può sapere cosa si nasconde veramente oltre le roccaforti. Le più grandi città italiane (ancora in piedi) devono affrontare ogni giorno diversi problemi: attacchi esterni dei morti, assenza di energia elettrica, freddo, malattie… Cibo, munizioni e medicinali scarseggiano quasi ovunque. Ad aggravare la situazione ci sono anche i gruppi di eretici: uomini e donne che compongono organizzazioni segrete con il solo intento di rovesciare l’attuale governo. L’isterismo religioso spinge i fedeli a cercare eretici e peccatori. Il popolo ha bisogno di vedere qualcuno che venga punito… non importa la loro colpa (o presunta colpa). Ogni giorno moltissime persone vengono torturate dalla chiesa e condannate ad una atroce morte. Non mancano casi di giustizia sommaria. Quando in una città vengono compiuti dei crimini particolarmente gravi (o c’è solo il sospetto) viene chiamata la più terribile delle bestie generata dal Santo Impero: l’inquisizione. -.-.-.-.-.-.-.- Il vostro gioco inizia a Venezia. E’ ancora il capoluogo del Veneto e una delle città più importanti dell’Impero. Al suo interno è presente un’arcidiocesi, ovvero il centro nevralgico che comanda la regione. Vi è anche una rocca templare (casa dei templari), diverse fabbriche di armi e una gran numero di cacciatori di morti. Venezia è una delle roccaforti più agguerrite di tutto l’Impero. Può vantare un arsenale immenso -.-.-.-.-.-.-.-.- Gli uomini che possono usare le armi nell’Impero si possono dividere in queste catergorie. Inquisitori: sotium (apprendista) – inquisitore – magister (il grado più alto nell’inquisizione) Conversi: le guardie del corpo degli inquisitori Excubitores: la polizia dell’Impero Probi viri: una particolare polizia che risponde ai comandi di alcuni frati Templari: adepti (apprendista) – errante – maestro (il grado più alto nei templari) Santa milizia: l’esercito dell’Impero Cacciatori di morti. Voi (tre giocatori) rientrate in questa categoria. Uomini e donne possono diventare cacciatori. La maggior parte delle persone decidono di intraprendere questo mestiere per necessità. Del resto si tratta di un lavoro facile da ottenere e la paga è sempre puntuale. L’aspettativa di vita di un cacciatore è molto bassa. Ogni cacciatore, prima o poi, finisce divorato da un morto o riporta ferite così gravi che non può essere salvato. Tutti i cacciatori di morti sono in possesso del Foglio di via. Si tratta di un documento essenziale che funge sia da carta di identità sia da permesso per usare le armi. Un cacciatore di morti può lavorare da solo, in coppia o può entrare a far parte di un gruppo. Ogni gruppo di cacciatori è comandato da un capo. Tutti i cacciatori sono alle dipendenze del Vaticano. Il papa teme la figura del cacciatore per cui ha emanato una particolare legge: nessun gruppo di cacciatori di morti può contenere più di dieci membri. Questi combattenti però sono riusciti a “raggirare” questa regola: molti gruppi di cacciatori si sottomettono ad altri gruppi, che a loro volta rispondono ai comandi di altri gruppi… e alla fine tutti loro sono comandati da un capo di un solo gruppo. Si tratta di una vera e propria struttura piramidale “non ufficiale”. -.-.-.-.-.-.-.- All’inizio della storia i personaggi non si conoscono All’inizio della storia i personaggi sono cacciatori di morti solitari (di Venezia) Potete scrivere un BG ma non dovrete avere degli obiettivi da inseguire
  32. Paimon. Mago, umano. Maledizione.... Esclamo, sbuffando. Faccio un ulteriore passo indietro, per essere ancora più sicuro, di non rimanere ingaggiato. Resisti Khelgar, arriva la cavalleria.. Grido, al mio barbuto compagno. Intono le parole di un incantesimo.
  33. Idem, mi piacerebbe provare. Ancora pochi lumi sul pg, ma troverei qualcosa di sicuro! EDIT: l'idea, a quanto capito, è che i pg siano avanzi di galera. Il vigilante serial killer ha il suo perché...
  34. Secondo me la parte grossa degli squilibri che puoi aver riscontrato nel gioco secondo deriva principalmente dal gran numero di bonus disponibili nella 3.5/PF che sono quelli che veramente vanno a influire pesantemente sui tiri rispetto alla 5E. Non a caso la 5E evita quasi completamente capacità che diano +X a certi tiri. A mio avviso comunque ha relativamente poco senso inserire la Bounded Accuracy in un gioco come la 3.5/PF pensato e sviluppato fin dall'inizio per la system mastery e le build complesse. Se vuoi farlo comunque queste semplici limitazioni a mio avviso non sono sufficienti, dovrai togliere molti talenti e incantesimi, non concedere certi archetipi di classe, limitare la cumulabilità dei bonus eccetera.
  35. Sole Guardo Miltor morire, non posso fare nulla per salvarlo e le lacrime iniziano a scendere sul mio volto mentre urlo dalla rabbia con tutta la mia forza. Poi prendo un respiro profondo e con occhi carichi di odio guardo pelle grigia mentre mi rivolgo alla creatura che ho in testa Se c'è qualcosa che puoi fare per me fallo ora, quel mostro deve morire e ho bisogno di tutto l'aiuto possibile! Herlan! Leidor! Aiutatemi con quel mostro! Vendichiamo la morte di Miltor e FACCIAMOGLI VEDERE COSA SAPPIAMO FARE! Mulinando il mio maglio parto alla carica.
  36. Ok, ma a quel punto il DM deve presentarmi un contratto da far firmare ai giocatori, altrimenti cosa succede se inizia a non piacermi come mastera, oppure non è un DM competente etc etc? E' un lavoro come un altro, quindi come tale deve rispettare determinati pre-requisiti stabiliti a monte da giocatori e DM. Solo che normalmente questa cosa si chiama contratto sociale tra DM e giocatori (e trattandosi di un gioco, è appunto un "contratto" fittizio), se inizio a dover pagare qualcuno, le cose cambiano leggermente, diventando a tutti gli effetti l'erogazione di una prestazione In ogni caso, sarei curioso di sapere le tariffe..non sono così dell'idea che siano contenute.. Inoltre: 1) vedere il DM come "ruolo sacrificale" del tipo vabbeh, nessuno vuole fare il DM, vorrà dire che mi tocca farlo, significa non aver capito granchè di come funziona il tutto, oltre a portare molto spesso a una gestione infelice 2) a sto punto, tanto vale proporsi come player competente a pagamento..la cosa è identica, è pieno di gruppi che cercano player bravi/che si sfaldano dopo 3 sessioni per incapacità a gestire il tutto..uno si offre come ottimo player (skill di recitazione&co, pacchetto completo) più competenza delle regole, più supporto al DM, più aiuto nel gestire offgame situazioni spinose (come andrebbe fatto) etc etc...di fatto si tratta di un ottima aggiunta in qualsiasi gruppo.. Secondo me ci si dimentica che la "g" sta per Gioco ogni tanto..non mi pare vi siano giochi dove devi pagare i tuoi compagni per giocare (escludendo giochi competitivi, che appunto cessano di essere semplici giochi, ma assumono una connotazione più "sportiva", ivi inclusi anche tornei di gdr/gdt) EDIT: @DMdellaLanterna: sei lo stesso ragazzo che è apparso tempo addietro su gdrplayer/vari gruppi FB di gdr con la stessa proposta, correct?
  37. no comment... pagare per avere un DM mi pare davvero assurdo, tenendo conto che è un gioco
  38. qualsiasi attacco a distanza che sia psionico, una palla di fuoco o una freccia deve avere una linea di visuale e una linea di effetto ovvero devi poter vedere il bersaglio e deve esserci almeno una linea retta tra te e il bersaglio che non sia bloccata da qualcosa di solido, alleati compresi. La spiegazione la trovi sul manuale 1 nella sezione attacchi gli alleati non forniscono mai copertura ai nemici ma ovviamente bloccano la linea di effetto (la palla di fuoco non gli passa di certo attraverso)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.