Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Infondere capacità magiche + cdp
Aspetta cancella tutto, mi sono andato a rileggere attentamente Imbue with Spell Ability (mea culpa che mi son fidato e non sono andato a ricontrollare bene) e non lo puoi lanciare più volte per fornire più incantesimi di 2° livello The number and level of spells that the subject can be granted depends on its Hit Dice; even multiple castings of imbue with spell ability can’t exceed this limit. Quindi non puoi soddisfare il prerequisito della cdp Able to cast 2nd-level divine spells and 2nd-level arcane spells.
-
Dubbi del neofita (17)
Mi pare difficile il caso di un avversario che rientra in due categorie di nemico prescelto, a meno di mettere di mezzo cose come nemico prescelto (arcanisti). Ad ogni modo vale il solito discorso per cui bonus dalla stessa fonte non si sommano ma si prende il migliore.
-
Infondere capacità magiche + cdp
Bella domanda, RAW nessuno perchè non ha "one divine spellcasting class he belonged to previously" da incrementare. Comunque se un DM ti ha concesso per qualche motivo assurdo questa entrata bizzara e improbabile potrebbe anche concederti (anche perché sennò non avrebbe senso alcuno) a questo punto di contare i livelli da teurgo come livelli da chierico a partire dal 1°, quindi un mago 3/teurgo 2 con questo "escamotage" lancerebbe incantesimi come un mago di 5° e un chierico di 2°. EDIT: giusto per essere chiaro io da DM non te la concederei mai perché non sta nè in cielo nè in terra.
- Infondere capacità magiche + cdp
- [TdG] Strange Magic - L'Antica Accademia
-
Retrospettiva: Menzoberranzan
Considera che non vuole essere una retrospettiva sull'intero scibile riguardo i drow, ma solo su quello specifico boxed set del '92.
-
Infondere capacità magiche + cdp
Dipende dal requisito preciso della cdp,. Puoi essere più specifico? Comunque tieni da conto che se ad un certo punto per un qualsiasi motivo il personaggio in cui hai infuso l'incantesimo lo perde (sia lanciandolo volontariamente che magari subendo un dissolvi magie o entrando in un CAM) perderà tutti i benefici della cdp (tranne DV e pf, BaB e TS base, punti abilità.
-
Druido rinnegato D&D 3.5
A me in generale l'idea che il DM ti possa obbligare a rivoltarti contro il gruppo piace fino ad un certo punto. O parliamo una possessione in pieno stile (e quindi si diventa PNG per un periodo) oppure se è solo un'influenza corrutrice di un'entità/artefatto/quello che è il giocatore dovrebbe comunque poter tentare di aver voce in capitolo (magari a suon di prove contrapposte come per un oggetto intelligente), non semplicemente che il DM dica "ora sei cattivo e malvagio massacra tutti". Tutto questo ovviamente a meno che non fosse già stato concordato come possibilità a inizio campagna e andasse bene a tutti s'intende.
-
Dubbi del neofita (17)
Dato che devi compiere un attacco devi comunque tirare il tpc. Il testo è molto chiaro, se superi la prova di Saltare hai diritto a compiere un attacco singolo in mischia (con il nemico considerato colto alla sprovvista), che se va a segno infligge 4d6 danni extra. Quelle manovre dicono anche solitamente (con qualche variazione minimo) "as part of this maneuver make an attack/charge the opponent". Anche in questa manovra è incluso un attacco (e dunque un tpc) anche se il wording è leggermente diverso.
-
Nascondersi, incantesimi ed incantesimi ad area
A1) l'effetto si ha all'inizio del turno dei nemici, queste sono le condizioni di attivazione "When a creature enters the affected area for the first time on a turn or starts its turn there" A2) se un avversario al suo turno spende l'azione per liberarsi (e ha successo) non deve fare un altro TS visto che l'inizio del suo turno è già passato A3) no, perchè la creatura era già nell'area influenzata quindi non ci può di nuovo "enters the affected area for the first time on a turn" B1) se parliamo del turno di sorpresa "non esiste più un vero e proprio "colti alla sprovvista" in 5E). per quanto ti possa sembrare un pò controintuitivo compiono il TS normalmente senza svantaggio. Ricorda comunque che il TS su Riflessi include anche fortuna e precognizione non solo vedere un pericolo e reagire. Ovviamente sei libero di introdurre una HR che impone lo svantaggio ai TS quando attacchi durante il turno di sorpresa. B2) l'essere nascosti fornisce vantaggio solo sui tpc (e svantaggio ai tpc che tentano di colpire la creatura nascosta) B3 e B4) dipende molto dall'ambiente naturale, considera che di base per vari motivi non puoi fare la mossa "esco dal nascondiglio, sparo un incantesimo/attacco con un'arma, ritorno dietro il nascondiglio" senza rivelare chiaramente la tua posizione. You can’t hide from a creature that can see you, and if you make noise (such as shouting a warning or knocking over a vase), you give away your position. An invisible creature can’t be seen, so it can always try to hide. Signs of its passage might still be noticed, however, and it still has to stay quiet. In combat, most creatures stay alert for signs of danger all around, so if you come out of hiding and approach a creature, it usually sees you. However, under certain circumstances, the Dungeon Master might allow you to stay hidden as you approach a creature that is distracted, allowing you to gain advantage on an attack before you are seen.
-
Dubbi del neofita (17)
In realtà per essere precisi dice To use this maneuver, you must be adjacent to a foe. As part of this maneuver, you attempt a DC 20 Jump check. If this check succeeds, you can make a single melee attack against an opponent that you were adjacent to when you began this maneuver. This attack occurs in the air as you soar over your opponent, also as part of the maneuver. Your attack deals an extra 4d6 points of damage, and your opponent is considered flat-footed against this attack. Quindi puoi dichiarare il poderoso prima di compiere la manovra e se la manovra ha successo applicherai la penalità all'attacco parte di essa e aggiungerai il bonus ai danni del poderoso oltre ai 4d6 extra della manovra.
- Equilibrio: azioni e velocità? E la carica?
-
Dubbi del neofita (17)
Corretto.
-
Equilibrio: azioni e velocità? E la carica?
Sì "difficult surface" e "difficult terrain" sono due cose distinte, così come un quadretto che "slows movement" non è la stessa cosa di volontariamente muoversi a velocità dimezzata Praticamente tu di base ti trovi a fare prove di Equilibrio anche laddove il terreno non è difficile, ma magari è stretto oppure vuoi correre/caricare su una superficie difficile. Laddove però il terreno è difficile non puoi correre o caricare in toto. Il terreno difficile di base implica che per attraversare un singolo quadretto devi spendere 2 o più quadretti del tuo movimento base, che è una cosa diversa e ulteriore rispetto al muoversi a metà del proprio movimento base per fare prove di Equilibrio od Acrobazia. Per dire potresti fare una prova di Acrobazia per muoverti a metà del tuo movimento senza provocare AdO attraverso del sottobosco fitto quindi se parti da 9 metri di movimento base ne avresti a disposizione solo 4,5m e spostarsi di un quadretto ti costerebbe 3m di quei 4,5 cosa essenzialmente implica che ti sposterai di solo un quadretto, avendo la tua velocità di spostamento ridotta ad un quarto o meno. Quindi per dire caricare attraverso uno stretto ponte di pietra ben lavorata oppure lungo un corridoio in pendenza è possibile, ma richiede prove di Equilibio, caricare attraverso una palude non è possibile.
-
Pg ladro a due armi
Personalmente posso consigliare Arma Accurata e Schivare come requisiti al posto di Far Shot e Point Blank Shot.
-
Pg ladro a due armi
Non c'è un errata ufficiale, ma solo un commento dell'autore (oltre all'ovvio fatto che un personaggio pensato per fintare in mischia con due armi non se ne fa nulla di talenti come Tiro Lontano e Tiro Preciso) perso sulle board Wizards.
-
Pg ladro a due armi
Allora vedi se il DM ti concede di prendere la cdp della lama invisibile con dei requisiti più sensati (quelli pubblicati sul Perfetto Combattente sono per ammissione dell'autore un errore). Un ladro 5/lama invisibile 5/assassino 10 è già un buon personaggio. Può anche essere divertente puntare parecchio su UOM e prendersi una bacchetta di Armor Lock se più che mostri incontrate nemici umanoidi.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
D'accordo, leggiti pure lo spoiler.
-
Pg ladro a due armi
Scusa non ho capito ma vuoi un ladro più furtivo/skillmonkey a seguire i desideri del tuo DM o ne vuoi comunque fare uno incentrato sul combattimento?
-
Muso - Curse of Strahd
Ahhhhhn io avevo pensato "c'è un mostro in casa come cosa continuativa, i nostri genitori lo tengono chiuso in cantina" non "il mostro ci ha assaliti adesso e i nostri lo stanno tenendo impegnato ora ora". Ora mi è chiaro, vado a modificare il post.
-
Dubbi del neofita (17)
Sì, in generale sono assai potenti. Comunque nel caso specifico considera che basta una protezione dal male e la dominazione viene soppressa. Poi vabbè anche se diventano gassose la fuga non è così certa (sono comunque relativamente lente) se non aiutata dall'ambiente circostante.
-
Druido rinnegato D&D 3.5
No aspetta un conto è che tu sia diventato malvagio crudele e senza scrupoli, ma è anche cambiata in toto la tua personalità (le due cose non vanno necessariamente di pari passo)?Mi spiego un druido può anche normalmente essere NM, disposto ad ammazzare e trucidare in nome della natura senza problemi, semplicemente tra lui e un druido NB c'è una differenza di mezzi ma non di intenti. Il rinnegato invce è un altro paio di maniche, non un semplice druido CM, ma l'antitesi del druido che distrugge la natura per ottenerne potere quindi ha proprio intenti opposti. Se anche il tuo PG è stato forzato in questa trasformazione in CM non è detto che l'intera sua personalità sia cambiata con l'allineamento e potrebbe comunque trovare repulsivo questo suo bisogno attuale di distruggere la natura per avere i poteri e cercare di invertire la cosa. Cioè a mio avviso ci deve comunque essere un modo per uscire dalla situazione a livello narrativo, altrimenti è una bastardata bella e buona. Fate poi anche presente al DM che forse la situazione in cui vi ha messo potrebbe non essere delle più simpatiche.
-
Muso - Curse of Strahd
Cosa mi sono perso?Da quello che dicono non è certo che siano ora in casa o meno... Dopo aver zittito il bambino, la ragazzina si gira verso di voi e dice: “C’è un mostro nella nostra casa!”. Quindi indica con il dito un’alta casa fatta di mattoni. La casa ha visto giorni migliori. Le sue finestre sono scure e oscurate da pesanti tende. Ha un portico recintato al piano terra e i cancelli arrugginiti sono socchiusi. Le case su entrambi i lati sono abbandonate, con le finestre e le porte chiuse da assi di legno. La bambina aggiunge, guardandovi con l'aria di chi sta cercando di darsi un contegno ma in realtà è spaventato a morte "I nostri genitori tengono il mostro imprigionato in cantina. E il piccolo Walter è rimasto nella sua camera da letto di sopra...".
-
Equilibrio: azioni e velocità? E la carica?
Allora da regole la carica non implica un -5 per multiplo della velocità base, ma una prova (con -5) per multiplo della velocità base. Quindi se vuoi caricare di 18 metri avendo 9 metri di velocità base farei due prove separate ciascuna con -5 alla prova, il che rende molto più semplice caricare che correre. Mi rendo però conto che sembrerebbe più logico usare il rapporto che dici tu (quindi una carica da 18 metri avrebbe -10 alla prova e la corsa -20 perchè sono rispettivamente il doppio e il quadruplo della velocità base) e sarebbe una HR che accetterei senza grossi problemi. Sì mi sono accorto l'ho poi finito di postare dopo
-
Druido rinnegato D&D 3.5
Prima di stare a pensare troppo a cambi forzati di classe tramite escamotage vari pensa a risolvere questo enigma, è appunto possibile che liberandoti degli oggetti potrai tornare ad essere un normale druido (d'altronde non hai volontariamente rotto i tuoi sacri doveri, ma è stata una forzatura esterna).