Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. L'annuncio generale sulla localizzazione nelle varie lingue da parte della Gale Force 9 comunque parlava in generale dell'estate "will be available sometime this summer", tant'è che per dire la traduzione francese del MdG è già disponibile, così come quella tedesca di MdG e MM.
  2. Ma infatti non è che volev dargli più utilizzi, semplicemente all'inizio pensavo che lo scudo torre rientrasse nella categoria degli oggetti che si potevano semplicemente "droppare" e quindi mi pareva perfettamente in linea con lo scopo dell'incantesimo, ovvero far cadere un oggetto dalla mano del nemico. In seguito alla discussione sto rivedendo la mia posizione in merito. Tranquillo tanto non stiamo facendo una gara
  3. Per quello infatti una mia affermazione era che a volte per semplicità di risoluzione le meccaniche fanno una scelta che un pò cozza con la "logica". Sì ma infatti non voglio apparire nemmeno troppo come quello che "il RAW è sacrosanto a morte gli infedeli", ma solo sottolineare come a volte appellarsi alla "logica quotidiana" possa non essere sempre la scelta migliore. Fintanto che una certa soluzione non inficia troppo il bilanciamento e pare la più sensata al gruppo perseguitela pure. Chiarendo che questo è un discorso completamente slegato dall'applicazione della regola, ma un semplice disquisire per curiosità personale uno potrebbe anche ipotizzare (sulla base di una cintura moderna, non sono completamente sicuro della fattura delle cinghie degli scudi torre classici) che le cinghie con cui ci si stringe al braccio lo scudo siano chiuse con delle fibbie e che se queste ultime vengono lubrificate l'ardiglione e la cintura potrebbe, a fronte di movimenti bruschi in certe direzioni, scivolare dalla cornice sganciando la cinghia.
  4. Guarda ti dirò per il guanto con sicura anche a me pare che sia più quello il caso (mi pareva di averlo detto anche qui prima in un post, ma forse era un'altra discussione sempre in merito) e che quindi ci stia applicare un qualche bonus anche contro unto.
  5. Allora sulla questione "unto e scudo torre" come poi discutevamo con @Pippomaster92 visto che quando si parla di liberarsi di uno scudo rapidamente non si usa semplicemente il termine "drop" in effetti non nego che la mia interpretazione del RAW possa essere sbagliata. Ma non perchè lo scudo ha le cinghie come oggetto e dunque è "logico" pensare che non mi sfugga di mano se reso scivoloso, ma perché le regole parlano esplicitamente di "Removing a shield from the arm and dropping it is only a move action" invece di dire semplicemente "dropping it" che quindi cozza con il testo di unto. Guarda se proprio vogliamo entrare nel reame della "logica quotidiana" potrei disquisire che durante un combattimento uno probabilmente non riuscirà sempre a tenere uno scudo fisso e dritto ma ci saranno tutta una serie di movimenti volontari o forzati dal nemico che potrebbe portare allo scivolamento. Poi alle fine, per quanto basate su regole fisiche, sono tutti ipotesi che possiamo fare, ma difficilmente verificare scientificamente e univocamente. A mio avviso la questione di fondo rimane quella, le regole a volte avranno senso lette RAW, a volte no, a volte paranno seguire la "logica quotidiana", a volte no. Non bisogna vedere il RAW come il male necessariamente, qualora cozzi con la "logica quotidiana". Bisogna interrogarsi anche sugli aspetti meccanici e di bilanciamento che si trovano dietro e cercare di trovare una soluzione anche su quella base, piuttosto che cercare di puntare il più possibile a replicare la fisica del nostro mondo ad ogni, dato che D&D/Pathfinder alla fine sono sistemi solo verosimili e nulla più. Poi se gli effetti di un incantesimi vanno contro la conversazione del moto angolare e dell'inerzia per rimanere bilanciati si accetterà la cosa per semplicità. Questo ovviamente sempre tenendo conto del concetto fondamentale che cercare di divertirsi tutti il più possibile, se siete alla ricerca di un gioco il più possibile realistico ben venga per voi, semplicemente ci sono altri regolamenti forse più adatti. Comunque per quanto riguarda il guanto con sicura non è che dice esplicitamente che l'oggetto tenuto in mano non può cadere It provides a +10 bonus to your Combat Maneuver Defense to keep from being disarmed in combat. Removing a weapon from a locked gauntlet or attaching a weapon to a locked gauntlet is a full-round action that provokes attacks of opportunity. Semmai è la menzione di "remove", come per l'armatura di prima, che in effetti mette in discussione che RAW sia impossibile "dropping" un'arma ad esso connessa.
  6. Come spesso accade conviene trovare una via di mezzo: durante la sessione e sul momento, invece di stare a perdere tempo a ricontrollare regole, prendere decisioni, riempire buchi ci si affida alla logica e buonsenso del gruppo; finita la sessione quando si ha tempo e calma si discute della cosa e si cerca una soluzione che soddisfi al meglio tutti i partecipanti.
  7. Dici questa?
  8. Raza Quando vedo lo spettro alzarsi e cominciare a comandare la nebbia percepisco che il momento è giunto e do fuoco alla coperta per poi gettarla nel pozzo. Stessa cosa inizio poi a fare con la mobilia rimanente. @DM
  9. D'accordo, era giusto per sapere così ci regoliamo di conseguenza. Mi spiace che per te sia finita così, ma per certi versi posso capire le ragioni. Spero avrai più fortuna in futuro.
  10. Raza Mi viene il dubbio che queste tubature servano a portare la nebbia in tutto il complesso, passando dietro ai muri e alla roccia per poi fuoriuscire da apertura nascoste ovunque.... Studio un attimo l'arredo vicino a me sia per valutare cosa potrebbe bruciare rapidamente sia per vedere se noto oggetti interessanti o preziosi
  11. Cioè quindi facciamo forse prima a considerarti come spettatore e a non aspettarci tuoi post?
  12. Ma @senhull ci sei ancora?Perché mi sa che ora sarebbe un buon momento per il tuo PG per darsi ai gran discorsoni filosofico-religiosi con il nostro nuovo amico
  13. Il prezzo di una smokestick mi risulta essere 20 mo (e quindi da lì il mio conto 74/20 mo = 3,7 al giorno), forse stai parlando degli smoke pellet e ho fatto confusione. Per il resto comunque sì il calcolo è quello.
  14. Considera comunque che in quelle circostanze solitamente non è appunto la mancanza di ossigeno a causare problemi, ma appunto la concentrazione troppo elevata di gas nocivi che porta alla morte. Magari quindi l'alta concentrazione di anidride carbonica può essere trattata come un veleno più che un soffocamento per mancanza d'aria, il che potrebbe aprire la strada ad altre tipologie di difesa Dipende dal tipo di creatura evocata. Costrutti, elementali e non morti sono i tre tipi di creature che di base non necessitano di respirare (ebbene sì anche gli esterni come gli arconti devono respirare "Outsiders breathe, but do not need to eat or sleep (although they can do so if they wish). Native outsiders breathe, eat, and sleep"). Poi bisogna vedere se il DM decide che "necessitare di respirare = necessitare di respirare ossigeno", ma bene o male il senso è quello.
  15. Io farei fare, dopo che ha eventualmente fallito il TS Riflessi, la normale prova di volare per evitare i danni da caduta, se viene superata la creatura evita in toto la fossa. Negate Falling Damage If you are falling and have the ability to fly, you can make a DC 10 Fly check to negate the damage.
  16. Ok quindi più che non esserci ossigeno in toto magari la concentrazione di anidride carbonica è diventata talmente alta che ha raggiunto livelli letali?Come fate a sapere queste informazioni?State cercando qualcosa di specifico?Nel caso non potete mandare altre creature, che non necessitano di respirare, al posto vostro a recuperare ciò che vi serve? Il DM vi potrebbe concedere di modificare l'incantesimo respirare sott'acqua per superare il problema? Un'alternativa, se la caverna non è molto grande, è di mandare in avanti "In apnea" (leggi tappando bocca e narici) i personaggi con Costituzione più alta You can hold your breath for a number of rounds equal to twice your Constitution score, but only if you do nothing other than take move actions or free actions. If you take a standard action or a full-round action (such as making an attack), the remainder of the duration for which you can hold your breath is reduced by 1 round. (Effectively, a character in combat can hold his or her breath only half as long as normal.) After that period of time, you must make a DC 10 Constitution check every round to continue holding your breath. Each round, the DC for that check increases by 1. I
  17. Ci siamo quasi, ma devi ricordare che anche se si parla di "giornata" in realtà durante le 24 ore ne puoi dedicare solo 8 alla creazione di oggetti (magici o meno). Quindi con quel risultato in "una giornata", ovvero 8 ore, creeresti 3,7 fumogeni e dunque per crearne uno solo ti sono sufficienti 2,16 ore.
  18. Dipende molto da che classe e livello sei e da come funziona il fatto che nella grotta non ci sia ossigeno. No Se ci fosse il vuoto probabilmente gli incantesimi con componente verbale dovrebbero fallire, se semplicemente c'è aria con anidride carbonica al posto dell'ossigeno e trovi un modo per non aver necessità di respirare dovrebbero funzionare ugualmente, ma alla fine è una di quelle situazioni che aggiudica il DM. Come oggetti già solo la ioun stone iridiscent spindle dovrebbe andare bene (tecnicamente ti permette di sopravvivere senza aria, ma penso sia facile presumere che probabilmente intende ossigeno), come incantesimi iron body.
  19. In teoria attacchi comunque con gli artigli forniti dai guanti e non con quelli naturali della creatura (anche se ottieni dei benefici) quindi direi di no. A livello di "logica" ci può stare se si immagina che sia il contatto diretto tra ferite e unghie/denti del ghoul a trasmettere la paralisi e dunque il fatto che ci sia di mezzo un guanto d'arme tra unghie e nemico rende impossibile il contagio.
  20. Pochi minuti dopo l'oste e la capovillaggio vi si avvicinano, mentre il resto degli abitanti si inizia a dividere. La capovillaggio vi scruta per qualche istante e dietro un cenno dell'oste si rivolge a Huriel, con voce stanca Monza mi dice che voi quattro avete combattuto con quegli....esseri....e che il bastone pare in grado di distruggerli. Il mondo di recente è sempre più pieno di storie assurde e fantastiche, uno pensa che sì buona parte siano solo storie ma che in fondo ci sia un granello di verità, che davvero la magia stia tornando nel mondo come nei tempi perduti, ma non pensavo mai avremmo avuto il sovrannaturale che ci viene a bussare direttamente alla porta, specie in maniera così cruenta. Ci sapete dire di cosa si tratta?Se ci saranno altri attacchi?cosa possiamo fare per sventarli?
  21. Esatto, se non hai Improved Disarm (o una capacità equivalente) subisci AdO a prescindere da che tipologia di arma usi. Disarm: When you use a disarm weapon, you get a +2 bonus on Combat Maneuver Checks to disarm an enemy.
  22. Alonewolf87 ha risposto a un messaggio in una discussione in Discussioni in Curse of Strahd - Muso
    vai pure
  23. Intanto una piccola nota (se già non lo sai) non sei costretto ad usare un'arma con la capacità "disarmare" per compiere una prova di disarmare, semplicemente ottieni un +2 alla prova. Dalle FAQ: You don’t have to use a weapon with the disarm special feature (a.k.a. a “disarm weapon”) when making a disarm combat maneuver–you can use any weapon. No, non fai nessun'attacco contro la CA dell'avversario, tiri direttamente il tuo CMB contro la CMD avversaria e verifichi il risultato.
  24. Sì ci siamo capiti male, no problem. Considera comunque che torce spente e acciarino+pietra focaia io ce li ho già di mio. Sì più o meno quella era la mia idea.
  25. Mi stavo riferendo alle torce accese che abbiamo con noi. Ci vuole comunque tempo ad accenderne una con acciarino e pietra focaia, tempo che magari non avrò.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.