Tutti i contenuti pubblicati da Aranar
-
avventure livello 10+
Sbaglio o, a parte il dungeon del mago folle, non esistono avventure ufficiali per livelli 10-20?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1612 raccogliere informazioni in città, che abilità usereste? carisma? storia? investigazione?
-
GdR Supereroi
ho il vecchio DC Heroes, mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più moderno
-
GdR Supereroi
volendo giocare un rpg ad ambientazione supereroistica (tipo i classici Marvel o DC) che sistema consigliereste?
-
GDR ai tempi del covid
ehm, scusate la domanda ma cosa si intende con DDI ?
-
PG che continuano a chiacchierare tra loro...
no, Moria la giocai con adulti 😁
-
PG che continuano a chiacchierare tra loro...
per i gruppi 'numerosi': io arbitro un gruppo di 7 bambini di 11 anni e si divertono e partecipano tutti tantissimo, credo che l'importanza sia avere un gruppo che si trova bene assieme (chiaro, metterne insieme 4 che vanno d'accordo è più facile di 7) per variare le avventure: tanto tempo fa con AD&D i miei giocatori passarono per Moria (era il modulo per Rolemaster che adattai ad AD&D) e ci impiegarono 8 mesi di gioco regolare per uscire, nessuno si annoiò e quando dopo mesi videro la luce saltarono letteralmente sulle sedie sul problema oggetto del thread: io sentirei a parte i giocatori che non si divertono (singolarmente) e poi gli chiederei se gli piace giocare o se si stanno annoiando
- Curse of Strahd: La mia review (su cui non sarete d'accordo)
-
Dubbio su allineamento
in effetti non avevo pensato ai diavoli, ottimo esempio
- Cosa vi rende felici?
-
Dubbio su allineamento
secondo voi un personaggio malvagio che usa la legge deformandola e piegandola a proprio vantaggio (tipo Kingpin) è un neutrale malvagio od un legale malvagio?
-
Invisibilità: quando termina?
chi mi spiega che significano RAW e RAI?
-
Il Tavolo del DM
da come scrivi ipotizzo vi troverete al tavolo, io sono un abitudinario per cui dopo aver provato portatile&c sono tornato al vecchio materiale cartaceo ed il portatile lo uso solo se voglio controllare i dati dei PG (che ho su un foglio elettronico)
-
Background: mercenario veterano
Stavo guardando il background del mercenario veterano sul manuale della costa della spada, non capisco perché gli abbiano dato persuasione come abilità bonus invece di intimidire che mi sembrava più adatta
-
Ottimizzazione* e GDR**
eh si, avevi scritto invece di citare ed io ti ho citato 🙃
-
Ottimizzazione* e GDR**
ho saltato diversi aspetti qui discussi che non erano di mio interesse, ma questo non l'ho proprio capito. Cosa sarebbe la "parte ludica del GDR"? Perché io con ludico intendo attinente al gioco, il che non è sempre legato ai numeri. Ricordo un giocatore di Cyberpunk che aveva un PG tipo Peter Sellers in Hollywood Party, una ciofeca di personaggio ma divertentissima! Ad altri invece che guardano solo i bonus e non l'interpretazione consiglio di giocare ad ASL. Non sto dicendo che un PG ottimizzato escluda una buona interpretazione
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1601 Se con l'incantesimo Sfera Infuocata piazzo la sfera di fianco a 3 bersagli questi non prendono danni nel mio turno e neppure nel loro se si spostano?
-
Ottimizzazione* e GDR**
ad esempio un elfo selvaggio cantore della lama (che quindi dovrebbe esser stato addestrato a difendere i confini di una razza isolazionista) cresciuto a waterdeep come monello di strada e che ha imparato ad essere cantore con un libro rubato ad un mago Più generalmente, normalmente chiedo di preparare un background coerente svincolato dalle regole ma vedo che alcuni giocatori studiano una build e poi preparano il background come giustificazione della build. Se vi sono elementi che a mio giudizio non ci stanno proprio nell'ambientazione chiedo di modificarli ed a volte mi sento rispondere "eh ma così perdo i bonus"
-
Ottimizzazione* e GDR**
Io ho riscontrato problemi nella creazione dei personaggi, poiché vengono scelte combinazioni improbabili con giustificazioni in background che non stanno in piedi solo per massimizzare
-
Cyberpunk Red
il nostro master ci lasciava un'abilità a 10, considera che io ero un ricettatore con qualche impianto cibernetico per cui si riusciva a giocare senza troppi problemi. Sul secondo punto non me lo ricordo come punto problematico (probabilmente perché anche i fallimenti critici erano motivo di divertimento), il terzo punto rafforza l'atmosfera cupa del gioco, per il quarto punto io non sono così contrario. Insomma, netrunner a parte, a me piaceva come sistema (molto probabilmente anche per merito del master) seppure siano taaaanti anni che non ci gioco più
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: Scourge of the Seas
progetto cancellato?
-
Cyberpunk Red
il problema, almeno con il vecchio 2020, era che quando il netrunner entra in rete gli altri possono andare a fumarsi una sigaretta
-
Cerco gruppo per dnd
sarebbe meglio se aggiungessi qualche dettaglio, online od al tavolo? in quest'ultimo caso in che zona? tue precedenti esperienze?
-
Consigliatemi un libro da leggere
in edicola ho visto la prima uscita de I maestri del Fantastico, visto che si tratta dei grandi classici di fine ottocento / primi del novecento potrebbe interessare
-
Consiglio di acquisti per un dungeon master novello
Diciamo che lo starter set ti fornisce un insieme minimo di regole per giocare con un'avventura per iniziare (e secondo me con poca spesa hai tanta resa). Con questa potete giocare (e tu puoi arbitrare) per un po' di mesi. Dopo aver fatto pratica (e quindi eventualmente ricalibrato quanto vuoi spendere) secondo me dovrai acquistare il manuale del giocatore, il manuale del master contiene tanti consigli e qualche regola, diciamo che è il secondo manuale da acquistare. Il terzo è il manuale dei mostri (anche se non so se le statistiche degli stessi siano già comprese nelle singole avventure) ed eventualmente il quarto è l'avventura da giocare