Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aranar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aranar

  1. Io ho detto chiaramente che mi ero stufato ed avrei lasciato il gruppo a fine campagna, ne sono saltati fuori altri due (ora diventati tre) e ci alterniamo le campagne così da avere qualche mese di riposo a testa
  2. mah, per ora solo pubblicazioni che sfruttano il 50° per far soldi in pratica. D'altronde vista la recente politica di massimizzare la monetizzazione fregandosene della fan base non so perchè mi aspettavo qualcosa di meglio 😌
  3. scrivo qui perchè non parlo nè di ambientazioni/avventure nè di regole. Quest'anno (anzi, in questi giorni) ricorrono i 50 anni di Dungeons & Dragons. La Wizard aveva promesso feste e cotillons ma.... dove sono? nessun annuncio, nessuna notizia, nulla!
  4. uhm, e per la posizione? se sparo alle spalle dell'avversario? se la linea passa a fianco del mio compagno verso l'avversario? se sparo in una diagonale fra due compagni?
  5. Innanzitutto confesso, sono pigro e non sono andato a verificare sul sacro tomo ma ieri sera è sorto un dilemma per cui vorrei sentire le vostre opinioni: Situazione di combattimento abbastanza disordinata in un bosco fitto, ho detto ai miei giocatori che non potevano usare armi da lancio a più di 6 metri a causa della boscaglia fitta (e questo l'ho inventato al momento, le regole cosa dicono?) il dubbio è poi sorto su chi voleva tirare una freccia ad un nemico impiegato in combattimento con un suo compagno. E' possibile? a rigor logico direi di no ma le regole non mi sembra lo vietino, voi come vi comportate?
  6. Ti posso citare la mia esperienza: per cercare di ricominciare a trovarsi abbiamo inizialmente stabilito una sessione al mese con data mobile, pochi giocatori (prima tre poi quattro) la domenica per tutto il pomeriggio, essendo tutti molto motivati non avevamo problemi sul ritrovo ma dopo un mese non ricordi più cos'è successo il mese scorso! Siamo quindi passati ad un ritrovo settimanale il venerdì sera fisso ma con un numero maggiore di giocatori, sappiamo che ad ogni sessione qualcuno manca ma comunque essendo ora in sette ci ritroviamo sempre qualsiasi sia il numero ed i partecipanti sanno che l'appuntamento del venerdì sera non salta mai (salvo impedimenti del master). Alcuni giocatori sono venuti e dopo un po' hanno detto che non erano interessati, altri semplicemente non si sono più fatti vivi, fa parte del normale andamento delle cose, ma comunque il gruppo va avanti. Gestisco anche un gruppo con dei ragazzini, ritrovo circa mensile, per questo a fine sessione propongo via whatsapp il calendario delle disponibilità; ognuno indica quando è libero e poi si fissa il giorno con più presenze. Comunque ci sono e ci saranno sempre gli impegni dell'ultimo momento; per rispetto a chi si impegna per essere libero nella data fissata, il giorno una volta stabilito non si cambia e ci si ritrova sempre e comunque. In caso contrario, se non hai la certezza della data non ti impegni neppure per essere libero per un ritrovo che non sai se si svolgerà (un'altro gruppo di amici era stato paralizzato da questa cosa a causa di due partecipanti che spesso chiedevano il cambio data all'ultimo momento)
  7. curiosità: visto che alcuni di voi già sviscerano i regolamenti perchè nessuno vuol fare il master?
  8. Non sono troppo d'accordo, sicuramente online è più facile trovare giocatori ma una volta che provi il gioco al tavolo vedi che è migliore, anche solo per l'aspetto sociale. Ho un giocatore che ogni venerdì sera si fa la sua mezz'ora di auto per venire ed un'altra mezz'ora per tornare a casa, un'altro giocava online per scoprire dopo tre anni che c'era un'associazione piena di giocatori a 10 minuti dal suo paesello ed ora è il giocatore più sfegatato....
  9. Non sono di Pavia nè sono mai stato socio delle sedi fisiche Dragon's Lair per cui non so risponderti. Conosco la realtà della mia città e posso dire che le sedi fisiche sono comunque utilissime per socializzare (su questo l'online non potrà mai competere), qualche perplessità invece sul fatto di avere filiali in giro per l'Italia; so che stavano facendo una cosa del genere quelli della Tana dei Goblin ma le altre associazioni non ne parlavano bene, alla fine ognuno è geloso della propria autonomia. Altra cosa sarebbe fare una federazione o cosa simile per coordinare l'attività delle varie associazioni, tipo la vecchia RPGA.
  10. mandare a 0 pf io lo interpreto come far svenire, non uccidere visto che un'altro pg lo ha riportato ad 1 pf o più
  11. uhm, se ti hanno bloccato per evitare di fare fesserie (perchè scrivere una cosa con illusione per sput****re un essere potentissimo è un'enorme fesseria) ma mantenendo comunque buone intenzioni allora ci sta, però dovrebbero poi cercare di far qualcosa per reagire. E' anche vero che buono non significa coraggioso
  12. Guarda, ci sono passato anch'io con un guerriero samurai fissato con l'onore in un gruppo essenzialmente di individualisti ed era diventato impossibile giocare (non tanto per i giocatori con cui ci troviamo da tempo immemorabile ma proprio per i personaggi), alla fine di comune accordo con il master abbiamo fatto uscire di scena il PG e sono rientrato con un'altro PG più in sintonia con il gruppo. Nella campagna successiva, quando abbiamo rifatto i personaggi, vista l'esperienza il master ha messo dei paletti su allineamento/background per evitare, appunto, che vi fossero situazioni incompatibili nel gruppo. Questo non significa che non vi possano essere situazioni opposte ma devono comunque essere gestibili, ad esempio quando abbiamo giocato Tiamat uno dei PG era una spia del Culto del Drago a nostra insaputa, ma questo si incastrava alla perfezione. In un'altro gruppo uno dei giocatori (ambientazione AD&D prima dei Times of Troubles) era un gladiatore liberato che si era segretamente convertito al culto di Myrkul. Se sei in un gruppo di PG buoni con un PG malvagio questo può tenerlo nascosto, il contrario non è possibile e rende il tutto molto problematico da gestire
  13. Suicidati cercando di trucidarli e poi ritorna nel gruppo con un personaggio neutrale o malvagio, visto il mood
  14. se riesci a trovarli dai un'occhiata ai vecchi Grimtooth's Traps, raccolta di trappole diaboliche per dungeon 😈
  15. Ciao Francesco, credo sia un percorso che accomuna molti di noi. Dopo l'abbuffata universitaria iniziano gli impegni di lavoro, famiglia ecc e si mette in pausa il gdr salvo sentirne sempre la mancanza e poi riprenderlo magari anche dopo tanti anni 😁
  16. Come da titolo....
  17. beh che i personaggi discutano su come dividere il tesoro ci sta tutto, che discutano i giocatori non tanto
  18. per questo ho parlato di nodi intermedi obbligatori
  19. e finalmente sono riuscito a far modificare L'articolo di Wikipedia sulla RPGA aggiungendo un "....and briefly in Italy" 😄
  20. innanzitutto parto dal principio che i giocatori molto probabilmente faranno qualcosa a cui non ho pensato per cui non entro troppo nel dettaglio, penso solo una struttura generica a cui aggiungo dettagli man mano che proseguono con le loro azioni. Mi è anche capitato di dover cambiare la struttura in corso d'opera perchè non si adattava più bene a come era evoluta la storia e spesso gli creo sottotrame a seguito di loro azioni che mi danno interessanti spunti. Insomma, be water my friend! 😉
  21. uhm, il mio gruppo è capace a volte di indovinare il primo indizio, altre volte di non beccarne neppure una decina per cui (pur non leggendo questi articoli sulla teoria) ho rinunciato a darmi regole fisse. Se vogliamo usare la tecnica dei nodi diciamo che ho idea del punto finale e di eventuali punti intermedi obbligatori, poi vedo come agiscono i giocatori e più che dargli tre indizi costruisco i nodi a seconda delle loro azioni/ricerche; in alcuni casi (che cerco di ridurre il più possibile) ci sono situazioni in cui hanno bisogno di determinate deduzioni ed in quel caso o gliele fornisco direttamente oppure gli fornisco ogni volta un nuovo indizio (che creo al momento a seconda delle loro azioni) fino a quando non lo capiscono
  22. i tre libri sono basati sulla 5e, ma il sistema non è ora indipendente e con regole diverse?
  23. pensando di farvi cosa gradita, vi allego la scansione della pagina di Polyhedron 69 di marzo 1992 ove risulta la Dragon's Lair tra i club ufficiali RPGA (terzultimo della pagina)
  24. Buongiorno a tutti, stavo cercando il box in oggetto in lingua italiana ma ne trovo traccia solo sul sito wizard, poi tutti i link sono solo in lingua inglese (o francese). Qualcuno sa dirmi se esiste veramente e dove potrei trovarlo?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.