Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Pippomaster92 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Silenzio e Oscurità
    Z'ress "Sembrano parole sagge, le vostre. Forse dovrei ascoltarle" annuisco tra me e me "Ditemi, conoscete un maschio che corrisponda a questa descrizione?"
  2. Amy Linn Con Will
  3. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    "Nessuno. Non erano uomini molto avvezzi alla vita per strada, però. Non so se lo stesso si possa dire del vostro compagno, ma può essere che siano finiti vittima di qualche bestia, o che siano finiti in qualche dirupo. Mi hanno detto che la zona qui attorno è abbastanza labirintica, tra vallette, calanchi, forre e burroni." "Kadi" si stringe nelle spalle. Majida sembra a disagio "Non mi piace parlare di queste cose. Se sono morti, ora i loro spiriti sono senza pace" Fa parte della superstizione samudh: i morti sono molto importanti e vanno onorati con grande cura. Lasciare un cadavere abbandonato, non sepolto, è una mancanza molto grave. Kadi coglie la palla al balzo per cambiare ancora discorso "Non dovete essere invidioso, caro mio. Sono certa che avete un certo successo anche voi... prima che possiate accorgervene potreste incontrare anche voi l'anima gemella" rivolta a Jalrai, ridacchia coprendosi appena la bocca, e sembra risollevare un po' il morale della compagna. Le Percezioni
  4. "Pochini. Abbiamo lasciato là le femmine gravide che erano un casino da portare, e abbiamo accoppato molti degli altri. Ne abbiamo un paio da mangiare in caso di necessità. Erano di più ma sono delicati come fiori"
  5. Ophelia "Maria! Ti sembrano cose da dire?" chiedo scandalizzata "io apprezzo la tua arte!" aggiungo prima di raggiungere Pierre.
  6. Questo credo però che sia per determinare il fatto che le razze giocabili non hanno allineamenti predeterminati nemmeno se strettamente vincolate ad un piano allineato. Perché si, posso dare per scontato che gli orchi possano essere di tutti gli allineamenti. Ma se mi dici che il tuo Ardling viene dal piano dove tutto è LB mi aspetto che salvo specifiche anche lui sia LB. Quindi credo sia una specifica necessaria. In merito al critico, dobbiamo ancora vedere un sacco di cose. Numero 1: questa resta un'opzione da playtestare. Magari farà schifo e nessuno la vorrà. Numero 2: bisogna vedere come cambiano le classi. Magari il ladro non può moltiplicare il furtivo sul critico, ma magari il furtivo diventa 1d8. Magari il guerriero ha di base il critico al 19-20 da un certo livello. Forse determinate scuole di magia permettono di crittare su determinati incantesimi... magari le magie verranno modificate e quelle con txc figureranno come "spell weapon attack" e possono fare colpi critici. P.s. non moltiplicare il furtivo lo vedo come cosa buona e giusta. Da DM mi trovo sempre a sudare freddo perché il ladro potrebbe crittare e farmi 10d6+4 danni, oppure potrebbe restare da solo in mischia, non tirare 20 naturale e farne 1d6+4 quel turno... è sempre un po' aleatorio nel bene e nel male. P.p.s. tra le cose che cambieranno spero vivamente si inseriscano di nuovo i prezzi degli oggetti magici, perché tra tutte le cose dover calcolare ad occhio se e come permettere di craftare/acquistare un oggetto senza avere una base precisa mi fa impazzire XD
  7. Interessante: leggendo con attenzione si deduce che gli incantesimi non possano più crittare. E che non verranno moltiplicati i dadi extra come furtivo e simili...
  8. Per quanto riguarda One D&D ho giusto completato un breve e confuso articolo sulle mie prime impressioni. Di solito non mi piace farlo (chissà perché, poi) ma lascio qui il link One D&D - Una prima recensione | Il Blog Bellicoso.
  9. Pippomaster92 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Silenzio e Oscurità
    Z'ress "Temo di essere l'unica sopravvissuta della mia casata, e dunque userò il mio nome. In merito al consorte è ancora molto presto per decidere. C'è molto da valutare, e questi sono tempi duri. Chissà chi ne uscirà vivo?"
  10. Zisanie Senza Felix
  11. Arth Chloe e Ravynne Jean Yksandr
  12. Yurdu L'orco non ha una mappa, ma quando mostrate la vostra vi traccia con il dito il percorso fatto, con molta sicurezza "Si, abbiamo ammazzato un po' di gente qui" e indica una città sulla costa "e qui c'era la casa di pietra" indica uno spazio che sulla vostra mappa è vuoto.
  13. Amy Linn Will
  14. Editato l'ultimo post!
  15. Daphne "Concordo con le conclusioni di mr. O'Byrne. Vorrei anche io contattare quella donna. Temo però che non sia facile. Immagino che non la troveremo più al convento. Penso che ci contatterà lei, ma non la ritengo una soluzione soddisfacente" non mi piace l'idea di attendere un contatto, non se nel frattempo dovesse esservi pericolo per l'incolumità dei miei signori. Estraggo un piccolo simbolo "Ho anche questo, per contattarla. Ma non mi fido del tutto e vorrei evitare di usarlo da questo luogo"
  16. Ophelia Aspetto che la nuova arrivata sia a posto, poi prendo Maria per mano "Ecco, come nuova. Ora andiamo di là e ci sediamo, beviamo qualcosa, parliamo di cosa fare adesso. Fidati, questa carrozza è comoda come un palazzo nobiliare"
  17. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    "No, non tratto solo zolfo. In realtà sono più una mediatrice. Speravo di trovare qualche lotto di zolfo invenduto e comprarlo ad un prezzo inferiore al valore di mercato. Però la merce è praticamente esaurita, almeno per quanto riguarda i lotti consistenti. Restano briciole che sinceramente richiedono troppo impegno per il loro valore. E così ho visto questi gioielli... beh, uno in particolare" sorride a Majida, e le due donne si stringono la mano con affetto "E ho pensato di fermarmi qui. Quanto a lungo, dipende da Majida. Intanto non ho partner commerciali o famiglia, in patria, e posso assentarmi quanto voglio" Ivellios e Jalrai Majida comunque continua il discorso "Spero che il vostro compagno stia bene. Però non sarebbe il primo a scomparire, come ormai immagino sappiate. Già è successo con alcuni dei mercanti arrivati qui assieme a Kadi. Non voglio augurare nulla di male al vostro amico, ma nemmeno illudervi con false speranze... nessuno degli scomparsi è più stato visto"
  18. "Bene, bene. Leggerò poi il vostro rapporto. Mi pare di aver capito che siete a buon punto con i compiti assegnati" annuisce tra sé e sé "Sono certo che il resto dell'anno volerà rapido. In men che non si dica entrerete nella Montagna" Non si trattiene più molto a lungo, e prima di sera ha già lasciato il villaggio. NOTA
  19. Nella 5a edizione è consigliabile usare, come NPC, quelli già presenti nei manuali (Mostri o avventure). Il gioco non è equilibrato per NPC con veri e propri livelli di classe. Se invece vuoi aggiungere degli NPC al party per fare da "spalla" ai personaggi, puoi crearli con le regole ufficiali. Di solito io li faccio di almeno un livello più basso di quello dei personaggi (minimo livello 1) e fanno level up un po' più lentamente. Spesso tolgo loro una competenza nelle abilità e uno slot di cerchia più alta (lasciandone minimo uno della cerchia) giusto per renderli più facili da usare e un po' più deboli dei personaggi.
  20. Sta bene. Purché sia un vero torto!
  21. Ophelia Non distolgo lo sguardo dalla nostra ospite, se non per rispondere a Maria "Mi sono moderata, ho appena assaggiato alcune bottiglie particolarmente pregiate"
  22. Si ma così vai ad impelagarti comunque in questioni di equilibrio, regole, capacità... Per esempio l'immunità ai danni T/P/C non-argentati supera di gran lunga l'efficacia del totem dell'orso. A che livello lo concederesti? Legheresti la possibilità di cambiare forma con l'uso dell'ira?
  23. Praticamente esiste già, è appunto il Barbaro della Bestia.
  24. Quella che hai citato non è una regola ufficiale. Di norma se un personaggio cede alla malattia/maledizione del mannaro diventa un PNG in mano al Master, almeno finché non viene curato. Tieni presente infatti che ci sono due ostacoli alla scelta del mannaro come personaggio: A livello narrativo, il personaggio ha un allineamento predeterminato (se si mantiene il canone dei manuali). Poiché la condizione è frutto di una maledizione, credo sia giusto mantenere l'allineamento originale del mostro. Al contrario di un umanoide comune, un lupo mannaro non è totalmente libero di agire come preferisce. A prescindere delle meccaniche legate alle fasi lunari, è sotto la compulsione della Licantropia. Certamente potrà decidere il giocatore come il suo personaggio sarà, per esempio, Caotico Malvagio. Ma dovrebbe restare più o meno nei canoni del personaggio-tipo. In particolare gli orsi mannari sono tutti Neutrali Buoni. A livello meccanico un personaggio affetto da Licantropia è MOLTO più forte degli altri. Innanzitutto perché è immune ai danni contundenti, perforanti e taglienti non-magici che non siano argentati. Ad un certo punto quasi tutti i nemici avranno attacchi magici, ma anche a livelli alti esistono ingenti fonti di danno che non sono magiche (e non sono argentate). Per esempio un Licantropo può tranquillamente massacrare un esercito di mille soldati... se nessuno di loro ha armi magiche o argentate, non possono ferirlo in alcun modo! Tra l'altro si apre un bel dibattito: quanto è lecito che i nemici abbiano, ad un certo punto, armi d'argento? I Githyanki per esempio hanno canonicamente spade d'argento magico, ok. Ma il boss tipo di fine sessione? Mmm non credo. Ci sono altri vantaggi meccanici: la capacità di mutare forma a volontà e i sensi acuti, per esempio. Sembrano piccole cose rispetto ai danni, ma sono capacità che altri personaggi ottengono con talenti o capacità di classe (e pensa ad un eventuale druido in party: si troverà a potersi trasformare in orso due o tre volte al giorno mentre il barbaro può farlo ogni volta che vuole!!). Infine c'è il problema dell'effetto cascata: anche il tuo pg licantropo può infettare altre persone. Ragionevolmente molti nemici moriranno e via. Ma se sei come me e fai fuggire scagnozzi e nemici codardi quando sono molto feriti, allora hai un problema serio XD La soluzione per me, se lui vuole giocare un personaggio "bestiale" sta nel fargli usare gli strumenti già accessibili a tutti i giocatori. Ovvero classi, razze e sottoclassi a tema! Secondo me usare il Bugbear o il Mezz Orco (fingendo che sia un umano infettato) oppure un Morfico (Eberron) e il Barbaro della Bestia (Tasha) raggiungete già il vostro obbiettivo. Un personaggio fisico, molto ferino, che in Ira si fa crescere gli artigli o le zanne e attacca come un forsennato. Tra l'altro non deve nemmeno cambiare classe! Nota: trasformarsi è un'Azione per il mannaro. La differenza tra la forma ibrida e quella bestiale sta nel fatto che la prima può anche impugnare armi e può parlare, ma è chiaramente sovrannaturale. L'orso può fare le cose di un orso (non parla, non ha pollice opponibile) però si può "mimetizzare" facilmente. Ok, è un orso. Pensa ad un Lupo Mannaro, ecco è più sensato per lui. Si mimetizza in un branco di lupi, o un intero branco di mannari si spaccia per un branco di lupi normali.