
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Dove sono finiti il Difensore Nanico e i suoi amici?
Solo perché era così a livello di regole, sono "sottorazze" che possono benissimo mescolarsi tra loro e generare prole. Il termine "sottorazza" in D&D vuol dire tutto e niente. Sempre la razza principale è, con qualche variante spesso meccanica (figlia di un periodo, tra l'altro, che tendeva a mettere regole e regolette per ogni piccola cosa). Certo non è una gran prova, perché non c'è relazione con il mondo reale. Però è un elemento da tenere in conto. Comunque il punto resta il medesimo. Se io penso che gli elfi o i nani monocultura siano banali e un po' ridicoli, e tu invece ritieni che sia proprio il loro bello, è giusto che il manuale delle regole presenti elfi e nani nel modo più neutro possibile. E poi valuterà il gruppo di gioco, di volta in volta, che tipo di approccio usare.
- Dove sono finiti il Difensore Nanico e i suoi amici?
-
Dove sono finiti il Difensore Nanico e i suoi amici?
In teoria, si. In pratica però eri limitato a poche build specifiche, idem per Pathfinder. Pensa a quanti archetipi di Path non verranno mai usati perché sono terribilmente subottimali, o tolgono cose troppo importanti della classe base, o funzionano solo in condizioni specifiche. Ho capito il principio dell'archetipo hexblade, e infatti la mia risposta è pertinente: una volta scelta la sottoclasse, puoi specializzarti in diversi modi scegliendo il patto (lama, tomo, catena e amuleto) le invocazioni, le magie e i talenti. Poi certo che l'hexblade punta a combattere in mischia ed evocare spiriti, è la sua caratteristica. Naturalmente non sceglierai l'hexblade se vorrai fare un personaggio focalizzato sulle cure e il supporto. Come nella 3.X non avresti scelto il guerriero per fare l'healer. Ma il Manuale del Giocatore, per fare un esempio, è uno standard. Non può applicarsi a tutte le ambientazioni. Quindi presenta gli elfi nel modo più neutro possibile, con i loro tratti salenti e basta. Del resto i manuali di ambientazione sono usciti, spesso sotto forma dei Plane Shift di Magic. E lì le razze e le sottoclassi tematiche ci sono. Idem per le razze specifiche di Eberron, sono uscite e infatti differiscono da quelle base per diverse caratteristiche. Nella 2a le razze avevano l'accesso limitato? Si certo. E in effetti lì si che era tutto piatto. Gli elfi erano tutti gish, i nani tutti tank guerrieri. Dai, mi vuoi dire che è più piatto l'elfo ora che può scegliere tutte e 120 le sottoclassi, rispetto a quello che aveva una scelta limitata tanto da essere una classe? Non c'è nulla di male, tra l'altro: a me piace l'OSR e di recente ho preso DDC, dove si gioca con ladro, mago, guerriero, chierico, nano, elfo e halfling. Ma è proprio per assaporare quel gioco vecchio stile, è come giocare un retrogame uscito nel 2020 ma progettato per sembrare degli anni '90. La cultura delle razze, tra l'altro, fa pure orrore come concetto. Davvero le altre razze sono mono-cultura? Suvvia, esistono certamente nani ed elfi che differiscono dagli standard, per migliaia di piccole cose. Come per gli esseri umani. Concludo: non diamo la colpa al sistema. Sta diventando sempre più neutrale, sempre più "scatola degli attrezzi" che "ambientazione in scatola" e sinceramente credo sia la mossa giusta. Molti, moltissimi gruppi non giocano più alle ambientazioni standard ma solo a quelle homemade. Se i personaggi ci sembrano piatti è perché li creiamo così. Vogliamo che il nostro elfo si distingua per essere il miglior arciere (sarà sicuramente un personaggio unico e inedito!)? Allora scegliamo le capacità che lo renderanno il miglior arciere. Classe, talento, sottoclasse, equipaggiamento... e così sarà. Più o meno. Tanto anche nella 2e non è che le classi-razza fossero migliori degli umani in quello che facevano. Erano solo limitate.
-
Dove sono finiti il Difensore Nanico e i suoi amici?
Anche il mago della 3.5 era sempre quello, al netto delle magie scelte, così come il guerriero spada-e-scudo, per dire. Per non parlare di Path con tutta la sua "personalizzazione" che spinge a spendere 4 talenti per poter fare un push con lo scudo! Diamine, l'hexblade è quello per modo di dire, è una sottoclasse che si distingue tantissimo dalle altre del warlock, può essere personalizzato con invocazioni, magie e patto. Non trovo molto oggettivo parlare di "edizione scarna" con tutta questa scelta. Ribadisco, magari è un problema di prospettiva del giocatore. Anche perché chi lamenta i bonus che shiftano per le razze può lasciarli lì dove stavano (Dex e Int per gli elfi alti, per dire) ed ecco che tutto torna a posto. E infatti queste sono ottime cose. Io stesso le uso, con tanto di varianti etniche/culturali per le razze. Però come sottolinei tu è una questione di ambientazione e soprattutto di gruppo di gioco. Non dovrebbe essere implementato come standard del sistema di classe e razza.
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di TarkusOphelia "Pure io, da qualche parte in borsa, dovrei avere di ché curare un battaglione. Quando vi sarete ripresa, mi damisela, vorremmo tutti parlarle e offrirvi anche qualcosa da bere" aggiungo di fronte alla totale mancanza di buona creanza di Pierre. Un francese che non offre da bere per un incontro! Questi bretoni sono pieni di sorprese!
-
Dove sono finiti il Difensore Nanico e i suoi amici?
A me sembrano sempre un po' delle scuse. D&D è un gioco di ruolo e la componente "chiacchiere" è importante. Oppure no, perché poi ognuno al proprio tavolo gioca come preferisce. E va bene così. In merito alle poche opzioni, è una tiritera che sento dall'uscita del primo manuale della 5a (dimenticandosi le scarne opzioni del Manuale del Giocatore della 3.5, che nemmeno inseriva archetipi di classe), ma oggi ha poco senso. Contando solo le razze ufficiali (e ciascuna una sola volta, quindi non contando le varianti tiefling, le varianti coi marchi di Eberron, etc.) ci sono 34 razze. 13 classi, ciascuna con diverse sottoclassi, per un totale di 120 sottoclassi. 63 talenti. Non contiamo nemmeno i background, che per definizione sono completamente editabili e potenzialmente in numero elevatissimo. Non sono "poche opzioni". Sinceramente, non voglio criticare il gioco di nessuno, ma se con queste opzioni non si riesce a caratterizzare il proprio personaggio forse la colpa non è del gioco. In ogni caso come detto da altri, la limitazione razziale per quanto inconsistente sotto ogni aspetto può comunque essere implementata dal DM nella propria ambientazione. Certo dovrà trovare motivazioni logiche del perché solo i nani sono bravi con scudi e ascia, o perché solo gli elfi possono fare il bladesinger...
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
"L'idea di una capanna sul limitare del villaggio non è cattiva" risponde il nano carezzandosi la foltissima barba. Poi in tono più fermo aggiunge "Vedo che non siete soddisfatti. Considerate anche questa una prova. Con le sue difficoltà e controversie, può comunque farvi maturare"
- Dove sono finiti il Difensore Nanico e i suoi amici?
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
"Non è detto che sia facile controllarlo, ma potete certamente trovare un metodo diverso da una gabbia. Per gli dei, è un nano, non una bestia" scuote il capo incredulo. La storia della ragazza sembra soddisfarlo "Probabilmente l'avidità la farà ragionare. Non sarebbe un comportamento strano per un umano. Certo è sempre una situazione di... incertezza" annuisce tra sé e sé. "Il mio giudizio verrà espresso a fine di questo anno, comunque"
-
L'inizio di un incubo
Sir Valeford "Non avete da temere, posso metterci la mia parola d'onore" intervengo. Per quel che vale, perché è molto probabile che il vecchio non di fidi per nulla...
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Segmentum PacificusLasciate la zona d'ombra warp e cercate un luogo dove rifugiarvi. Il nascondiglio migliore che trovate è un piccolo pianeta disabitato eccezion fatta per una stazione di estrazione del plasma. Non c'è nessuno in orbita, ma potete da lì accedere alla bisogna al sistema di comunicazione del pianeta stesso. Ciò vi da modo di mettere in ordine le vostre conoscenze e cercare la quadra di questa strana faccenda. Una volta tornati nello spazio normale ci mettete qualche ora a recuperare, tra le altre cose, i messaggi inviati tramite l'Immaterium al vostro vascello. Un paio sono puramente formali, inviati da capitani di astroporto per proporre trasporto di merci (usuale per le navi con legami con un Rogue Trader). Uno viene dalla vostra gemella, la Laetitia, ma il servitore alle comunicazioni vi avvisa che il messaggio contiene un codice di tracciamento. Aprirlo, riceverlo, vi farà individuare dall'altro vascello.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in The Evil WithinJean Ravynne Yksandr
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Flashback: informazioni sui drachi Le due ospiti sono molto cordiali, e se inizialmente Kadi sembra un po' timida e impacciata, mano a mano che il discorso va avanti la donna teanica diventa più ciarliera. "Si, in effetti vengo dal nord" non prova a nascondere una cosa così ovvia "Molte cose sono diverse, devo dire. Ma altre vanno allo stesso modo" Continuate a chiacchierare un po', e lei non sembra minimamente in guardia. Il discorso vira ad un certo punto inevitabilmente sullo stato di Stila: Majida lamenta la mancanza di clienti, ma Kadi sostiene che sia possibile sfruttare la situazione per acquisire materie prime in modo più economico. Per un attimo sembra che le due stiano per cominciare a discutere di nuovo tra loro. Chiaramente l'argomento è delicato. Ma poi Majida si ricorda che ha degli ospiti e vira il discorso su altro: perché voi siete qui? Entrambe le donne sono interessate a sentire le vostre storie. Jalrai
-
Il Villaggio di Stila - TdS
In serata rispondo. Ma a scanso di equivoci, i rettili sono di taglia più piccola di un uomo, non sono umanoidi. Semplicemente con "Draco" su Eos si intendono lucertole, rettili magici e dinosauri. Ragionevolmente questi potrebbero essere "drachi piumati" quindi stile velociraptor.
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di TarkusOphelia Dopo un po' riemergo dal carro, per vedere a che punto sono con i lavori. Ho un bicchiere di vino in mano, e la bottiglia nell'altra "Vi ci vuole ancora molto?" chiedo incuriosita "Magari nel frattempo la nostra nuova ospite vuole riposarsi un po' e bere qualcosa?"
-
Creare Mostro con il Manuale del Dungeon Master
Pippomaster92 ha risposto a Lopolipo.96 a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriDi solito modifico un mostro già presente o ne cambio l'aspetto. Altrimenti gioco un po' con questo https://tetra-cube.com/dnd/dnd-statblock.html se cerco qualcosa di più particolare.
-
I Sopravvissuti - Capitolo III
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Archivio in La Torcia di Zaffiro - BSHSezione II
-
Of Orcs and Men - TdG IV
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Discussioni in Of Orcs and Men"Ma quante formalità!" sogghigna l'orco a terra. Nella vostra lingua è un po' meno rozzo, ma non di molto "Sembra che ci stiamo organizzando un'unione, ah! Vabbè, vabbè, verrò con due dei miei" Si volta verso la masnada dei suoi, scalpitano per seguirlo. Ne sceglie due che a spintoni e pugni si sono fatti avanti. Quando Wurrzag e due dei suoi escono ad incontrarlo, l'orco sembra comunque meno aggressivo e più curioso "Zampa di Sangue... Zampa di Sangue... no, non ho proprio mai sentito il vostro nome. Ma non vuol dire. Magari siete solo piccoli e scarsi e giovani" si stringe nelle spalle, poi scoppia a ridere "Ma avete anche preso una città dei pellechiara, perciò... bah! Comunque, io sono Zavak dei Teschi di Lupo. E sono stato mandato dal mio signore per ammazzare umani e fare casino, giusto per distrarre un po' il nemico. Divertente, devo dire"
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
"Io non so proprio dirvelo, non è il genere di cose di cui mi occupo. Ma sono certo che alla Montagna molti sapranno riconoscere il problema del vostro amico, e sapranno guarirlo. Avete fatto bene ad agire con cautela, ma non vedo un problema qui, solo un piccolo contrattempo. Vi valutiamo per ciò che fate, come lo fate, non per quello che siete" l'ultima frase esce un po' fatta, come mandata a memoria. "In merito al servo non c'è molto da fare. La figlia della vittima invece è una situazione diversa. Bisogna assicurarsi che non parli mai di ciò che è successo qui. Le parole di un servo non hanno valore, tra gli umani. Quelle di una donna ricca... sono più pesanti"
-
TdG - Il Villaggio di Stila
7 gadia, 2498 dell'Endag - Sera Tornate al Piccone dopo i vostri acquisti, e vi riposate un po' fino a sera. La cena nella locanda è abbastanza piacevole, siete gli unici ospiti fissi ma diversi abitanti vengono comunque a cenare qui per tenersi compagnia a vicenda. Belit vi serve un piatto misto di legumi cosparsi d'olio e coperti da un velo di spezie, con a fianco una pastella di semolino leggermente insaporita col miele. Un piatto di estrazione abbastanza povera, però gustoso e nutriente. Molti degli ospiti insistono un po' per sentire le vostre storie di viaggi e per avere novità da fuori Stila, ma non vi importunano più di tanto. Il villaggio è ai piedi delle colline, e così la sera il sole tramonta in fretta. Ancora stanchi per il viaggio andate a coricarvi per riposarvi e dormire (chi tra voi lo fa). 8 gadia, 2498 dell'Endag - Mattino e Pomeriggio Il giorno dopo non c'è ancora alcun segno di Krud. I suoi averi sono ancora nella stanza che divide con Gregor, intonsi. Belit è un po' a disagio per la cosa, e con grande tatto vi chiede se potete tenerle voi... perché non vorrebbe esserne responsabile lei, se poi qualcosa andasse perduto o danneggiato e l'orco tornasse arrabbiato. Approfittate della fresca mattinata per individuare la strada che porta alla miniera e ne percorrete un breve tratto per valutarne lo stato. Non ottimale, tutt'altro. Una strada d'arenaria che non è stata preservata con cura, e forse già dal "terremoto" ha subito dei danni notevoli. A piedi potete percorrerla (almeno per quella parte che potete vedere, poi si perde tra le colline) ma un carro sarebbe davvero in difficoltà. Ivellos nota alcune tracce sul lato della strada a ridosso della collina: impronte di drachi bipedi, poco più piccoli di un umano minuto. Quasi sicuramente onnivori o predatori, potrebbero essere un problema se fossero numerosi e vi cogliessero di sorpresa. Di sicuro sono un pericolo serio per un incauto viaggiatore o un minatore. Non trovate però tracce di Krud. 8 gadia, 2498 dell'Endag - A Cena Vi recate tutti, puliti e vestiti al meglio delle vostre possibilità, a casa dell'orefice. La padrona vi accoglie nel piccolo ingresso, con un gran sorriso stampato in volto per l'inaspettato piacere di mostrare la propria ospitalità. Ella è una donna sulla trentina, di nome Majida e-Safhar. Sebbene sia di origine samudhi ha strani occhi azzurri e capelli quasi biondi, corti come li porterebbe un uomo, e indossa abiti maschili molto ornati, e diversi gioielli. Nota quasi subito, fatte le dovute presentazioni, che manca uno di voi. Ma non commenta, incrociando appena lo sguardo di Jalrai. Un servitore con una lanterna ad olio vi precede in una sala interna della casa, adibita a salotto e sala per pranzi e cene. Vi potete sedere su comodi cuscini, attorno ad un basso tavolo dove già acqua profumata e composizioni di fiori secchi e spezie accolgono il vostro arrivo. Poco dopo arriva anche una seconda donna: è di origine chiaramente malke, teanica, con pelle chiara e capelli neri e grandi occhi nocciola. Indossa comunque abiti samudhi con tanto di babbucce a punta e un velo trasparente che le copre in parte i capelli. "Kadi, costoro sono gli ospiti dei quali ti ho parlato. Il nobile Jarlai e i suoi compagni, gli onorati Ivellos e Gregor" vi presenta la padrona di casa. La ragazza si siede al suo fianco, e vi regala un sorriso un po' timido "Lieta di fare la vostra conoscenza, cortesi gentiluomini. Chiedo perdono in anticipo se commetterò qualche leggerezza, ma non ho molta dimestichezza con gli usi di queste terre" Ivellos e Jarlai
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Discussioni in Il futuro di DawnstarZisanie va in giro a raccontare tutto quello che ha visto e sa sulla situazione, in modo molto enfatico però anche semplice, terra terra. Persuasione +7
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Pippomaster92 ha risposto a Zellos a un messaggio in una discussione Discussioni in “Pathfinder Kingmaker”Valena Aurica Stanze di Docilia
-
TdG - Il Villaggio di Stila
"Un orco? No, non lo abbiamo notato. Ma in effetti, come avete notato, eravamo impegnati a preparare un vitello per un sacrificio" spiega l'uomo "speriamo di ingraziarci così i favori di Yesna, sacrificando un bene così prezioso! Ah, un tempo qui a Stila sarebbe stato cosa da poco, oggi è una perdita notevole..." La moglie interviene con voce rassicurante e pacata "Comunque Stila non è grande, sono certa che ritroverete il vostro amico in men che non si dica. Forse è andato a bere qualcosa in una delle locande. Con questo caldo non c'è davvero molto altro da fare!" Note
-
Il futuro di Dawnstar
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Discussioni in Il futuro di DawnstarZisanie "Se si tratta solo di andare in giro e dare aria alla bocca, ho idea di potervi essere molto utile. Insomma, mi hanno sempre detto che sono brava a far andare le parole. Anche troppo, secondo alcuni. Insomma, troppo andrebbe bene in questo caso, vero?"
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
Il nano china il capo verso Snorri, cortesemente. "Dei testimoni tra i nostri braccianti non dobbiamo preoccuparci, sanno che il silenzio è d'oro. E non avrebbero comunque motivo di raccontare certe storie agli stranieri. Ma piuttosto, la figlia e il servo del defunto, che fine hanno fatto? Hanno assistito all'evento?"