Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. firwood

    Newser
    6
    Punti
    773
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.009
    Messaggi
  3. Loki86

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.193
    Messaggi
  4. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.995
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/07/2025 in tutte le aree

  1. Personalmente ricordo una vecchia edizione di D&D venduta in una grande scatola tipo gioco da tavolo, con miniature cartonate e regolamenti che sembravano pensati più per il dungeon crawling che per l’interpretazione di un personaggio. Anche oggi, gran parte delle regole è incentrata su combattimenti, poteri, ricompense, e poco o nulla viene spiegato su come ruolare davvero, gestire i conflitti interiori, costruire dialoghi o sviluppare relazioni tra i personaggi. Certo, col tempo e grazie anche agli actual play e agli show moderni, si è diffusa una sensibilità maggiore verso la teatralità e la narrazione. Ma se si cerca un gioco nato con quel tipo di profondità interpretativa, guarderei più a titoli come La leggenda dei Cinque Anelli. D&D non è HeroQuest, ma è innegabile che si presti benissimo ad essere giocato come HeroQuest: mostri, tesori, dadi, mappe e via. Poi ovviamente tutto dipende dal tavolo. Se giochi con un gruppo che vuole solo spaccare porte e collezionare loot in allegria, D&D va benissimo così. Basta sapere cosa si cerca.
  2. Parole sante. Riguardo alle immagini, sono talmente vacue e banali da farmi pensare che ci sia di mezzo lo zampino dell'IA... EDIT: per quanto riguarda le immagini degli eroi interne è sicuramente un prodotto IA: guardate le mani.
  3. TdS

    2 punti
    Sempre, non so quante volte mi è capitato.... Giochiamo gli adolescenti più educati della storia 🤣🤣🤣
  4. D&D è diventato famoso ormai e come in tanti altri ambiti che diventano di moda vengono approcciati da molti più utenti/persone. Ma ho notato come "giocare per divertirsi" abbia creato una bolla di gioco in cui un GDR viene approcciato come un GIOCO IN SCATOLA. Personalmente ritengo che oltre ad essere differente e senza dover mancare il divertimento, un GDR richieda più impegno e serietà tra i partecipanti, dall'organizzare i ritrovi al far funzionare il gioco stesso da parte di tutti. Voi cosa ne pensate?
  5. Ho riflettuto a lungo su quale possa essere il materiale per creare la corazza assoluta. Mitril. Scaglie di drago. Metalli degli asteroidi. Orialco... E sono giunto a una conclusione: Una corazza fatta interamente di.. Nokia 3310!
  6. Mah, non saprei... Tieni presente che io ho iniziato col becmi, che aveva ancora meno "interpretazione" della 3° edizione o della 5°... eppure, dopo aver letto l'intro con il tuo pg che incontra Alena e Bargle (più di 35 anni fà, e i nomi mi sono rimasti stampati in mente meglio di quelli di alcuni miei familiari!), io e i mie amici abbiamo giocato sempre con molto ruolo, creando background dei nostri pg e interpretandoli (magari erano pg un pò stereotipati, ma cosa ti aspetti da ragazzini di 12-18 anni?)... Ok, ammetto che in mancanza di regole precise questa interpretazione e le interazioni sociali erano completamente freeform, senza tiri di dadi, con i png che reagivano a seconda di quanto eravamo riusciti a convincere il master... ma nessuno di noi (master compreso!) si è mai lamentato! Da questo punto di vista, la 3° edizione, con tutte le abilità completamente quantificate e regolamentate, mi sembra che abbia un pò "ammazzato" il ruolo... ma forse dipende anche dal fatto che, quando sono passato alla 3°, il vecchio gruppo si era sciolto da vario tempo, ed ero entrato in un'altro con cui non avevo lo stesso affiatamento... Mai detto che lo fosse... anche se ammetto che la mia scelta di parole probabilmente è stata fuorviante! Con "un gdr può essere visto come una "versione semplificata e meno impegnativa" di un'attività teatrale" intendevo dire che nei gdr c'è una componente di "recitazione" (intesa come immedesimazione nel personaggio, facendolo agire coerentemente al buo bg e alle sue motivazioni, come se fosse una persona reale) che manca completamente nei giochi da tavolo e in quelli di miniature.
  7. Mìa "Va bene, Dieter. Buona fortuna", Mìa saluto il campione in pectore, prima di lasciar cadere lo sguardo sulľometto impiccione. Si sporse quindi verso Varian, a cui si rivolse in un sussurro: "È lui, no?".
  8. @Voignar se stavi aspettando qualcuno in avventure in dnd 3 abbiamo già postato tutti .
  9. Un manuale FR SERVE come il pane, considerando il casino che hanno fatto, il retcon non si sa di cosa, il salto avanti di 100 anni che ha ammazzato praticamente tutti i PNG non elfi-giovani razze non umane e il fatto che la storia dei FR di questi ultimi 100 anni è divisa in libri e non è recuperabile in nessun modo. Ma va fatto bene mannaggia la Pentecoste. Vero, ma pensando al manuale di 3e, poi sono usciti N manuali di approfondimento, e cosa erano se non DLC? Io non mi soffermerei tanto sulla questione DLC, quanto sul fatto, come diceva @aza che è cambiato il pardigma e che avremo roba di poche pagine, solo in formato digitale, pagata probabilmente a peso d'oro. Sulla qualità non mi esprimo, come ho detto di là
  10. Ok grazie, mi ero perso quella dichiarazione. Come capo la colpa è sua in effetti. Anche se da questo mi era rimasta l'idea che tutte le bestialità maggiori fossero un parto di Wyatt.
  11. Allora, io sono contento di vedere Karlack e Minsk, ma anche Jarlaxe. Ho poi riconosciuto il bastone nero, ma non sapevo chi ne fosse la detentrice e sono dovuto andare a vedere. Diciamo che secondo me la scelta dei personaggi è azzeccata, dopotutto devono vendere eh, e il manuale con copertina stile 3e (che è il più bel manuale FR mai fatto) non so quanto attirerebbe oggi. Detto ciò le copertine cartoonose e colorate attuali non mi fanno impazzire. Spesso infatti preferisco le ALT. Sulla copertina in sè la trovo molto colorata e sono tutti abbastanza felici, di nuovo, manca un po' di cupezza e pericolo. Siamo di nuovo nel mondo delle fatine felici in cui non esiste gente cattiva dopotutto. Peccato. La copertina stessa invece mi piace come idea, anche se di nuovo sono tutti felici. Due draghi fatati che giocano e un drago verde sullo sfondo che guarda l'orizzonte orgoglioso, pare più un protettore, se avessi quella bestia vicino non sarei così tranquillo fossi nei PG. Anche se forse sanno che il mostro singolo contro loro 4 non può nulla in questa edizione. È destinato alla sconfitta. Per chi non l'avesse vista Ecco qua, pur essendo abbastanza fan e conoscendo abbastanza bene i FR, non avevo idea di chi fosse la tipa della cover. Sono dovuto andare a vedere chi fosse. Valindra Shadowmantle, lich al servizio di Szass Tam. Almeno lich nel 1479. Non so se decideranno di retconnare tutti gli ultimi 100 anni (magari). In ogni caso anche qua la cover estesa è bella, e segue la linea dei manuali del giocatore e del DM 2024 in cui vi è la dicotomia villan/eroi Mi chiedo però come Jarlaxe sia diventato un eroe... Magari è li per convenienza personale. Sono OVVIAMENTE molto curioso di sapere come sarà alla fine dopo la survey il Bladesinger. WTF... Cosa sarebbe sta roba? Pensavo che, ad esclusione delle città volanti Netheresi, la roba volante fosse stata retconnata. Che posto è questo? Halruua ha sviluppato qualcosa di meglio delle navi volanti? Bho sinceramente non me piace. I FR sono high Magic ma molto fantasy. Questa pare quasi una tecnocrazia... Non mi piace vista così. Poi magari avrò modo di essere smentito. Bho, e tutto il resto? Per dirne una, le marche d'argento? Questa è una grossa delusione. Grossa. Mi aspetto che un manuale di ambientazione sia tale. Invece il rischio di ripetere una SCAGata pare avvicinarsi. Oltretutto se ci sono solo queste cinque zone, l'immagine qua sopra a quale appartiene? Non a Baldur's Gate, al Calimshan e a Icewind Dale. Potrebbe essere una delle valli (non mi pare, troppo grande e magicamente avanzata), rimangono le Moonshae. MAH non lo avvicinerei a nessuna di queste. mmmmmmmhhhhhhh Ora l'avanzamento dell'ambientazione è ciò per cui è bello che vi siano nuove edizioni. Mi ricordo la fine della ritirata elfica, la benedizione del Tuono, e molti altri cambiamenti, più o meno ben accetti (in 3e. la 4 la saltiamo per favore). Vedremo cosa sono questi nuovi sviluppi ma se sono quelli dell'immagine.. mah. Lo sai che se non lo avessi detto non avrei notato che il logo era quello? Ho pensato "hanno tolto il logo". che palle. A me no. Sono due manuali che costeranno come due manuali (minimo 30€?) con poche informazioni. Sopratutto quello per i giocatori mi sembra molto scarno. Oltre alle sottoclassi cosa ci sarà? Quello del DM sarebbe più interessante, se non fosse che ha solo 5 luoghi delle varie zone del Faerun che sono - ehm - 58 (se ho contato bene dall'immagine online della mappa dei FR di 3e). Bho io spero nel retcon totale ahahaha. Ma visto che non ci sarà (considerando almeno il film di D&D) sarebbe il minimo la cronologia. Ma ci hanno abituato ad essere delusi. Totalmente d'accordo. Ma se compro un manuale da 30-50€ mi aspetto di non dover usare manuali di 20 anni fa pagati altrettanto.
  12. Posso dire che lo Starter Set per me dovrebbe essere un gioco in scatola in stile HeroQuest con regole decisamente più semplici e scelte limitate? Questo è un vero Starter Set, a mio modo di vedere.
  13. Sì e no diciamo. Personalmente il Gioco di Ruolo è una attività molto complessa e che non tutti sono disposti ad approcciare con il dovuto impegno. Motivo per cui esistono GdR semplificati o diversi in modo che ognuno trovi un tema o complessità che si adatta al proprio interesse e modo di giocare. Giocare a D&D è diverso come tempo e impegno rispetto ad una campagna della Leggenda dei Cinque Anelli. Chi si approccia ai GdR arrivando dai Giochi da Tavolo spesso cerca solo il comparto meccanico a scapito di quello narrativo/interpretativo. Che può anche essere un punto interessante da esplorare, ma solamente se il gioco lo consente o lo prevede. D&D non è completamente adatto a questo aspetto, mentre altri giochi potrebbero essere molto interessanti (sistemi molto complessi e meccanici). Nel panorama ludico c'è pane per tutti i denti direi. Tornando al tema principale, non ci vedo nulla di male ad approcciare D&D come un Gioco in Scatola; se però tutti al tavolo sono concordi a giocare in quel modo. Se tutti vogliono dare più importanza al comparto meccanico rispetto a quello narrativo. Essendo una attività sociale, se a tutti va bene di socializzare in questo modo, non ci vedo nulla di sbagliato. Lo sbaglio nasce quando invece non si è tutti concordi con come giocare; ma quello non è un problema di giocatori nuovi o vecchi, ma di una mancanza di trasparenza tra GM e il resto del tavolo (mancanza di una sessione zero, premesse disattese e via dicendo). Quindi sì concordo che il Gioco di Ruolo abbia una complessità diversa rispetto al Gioco da Tavolo/In Scatola, ma che non vedo il problema nell'approcciarlo come tale, a patto che ci siano le dovute premesse.
  14. Quello che non mi piace sono quelle isole volanti messe così a caso. Non ricordo che nessuna delle zone presenti nel volume ne avesse. Ma, fortunatamente, un gioco di ruolo è qualcosa di estremamente personale. Quindi DM e giocatori possono scegliere di usare il sistema che preferiscono decidendo di usare i forgotten realms del 1300 come descritti in 1E, 2E e 3E. Quando c'era ancora Greenwood a scriverli, prima della rovinosa decisione di Perkins.
  15. Ammazzalo se son brutte queste grafiche! Le copertine sono tutto tranne che attraenti, la grafica dei personaggi è sciatta, la vista della città è anonima. In altre parole, 'na schifezza. Velo pietoso anche sul nuovo logo, che come per il resto della grafica proposto, risulta completamente anonimo. Se il buongiorno si vede dal mattino, credo che sarà una giornata di me*da. Anche qui, si insiste col proporre personaggi di BG3 sperando che invoglino i giocatori del videogame. Prima ti ritrovavi Drizz't ovunque, adesso Astarion, Karlach e Cuorescuro su tutti, per non citare il sempiterno Minsk. L'uso intensivo di questi personaggi sta cominciando a risultarmi davvero fastidioso.
  16. Cosa mi piace: l'idea di presentare l'ambientazione attraverso zone molto ben definite, e le aree scelte sono in effetti le migliori aggiungere delle mini-avventure ad ogni area aiuta il DM a rendere subito vive le zone dividere manuale del DM dal manuale del giocatore Cosa non mi piace: la grafica delle copertine il nuovo logo dei Forgotten Realms
  17. Darius Missione diplomatica Raggiungo Sansa in un momento pessimo, nel senso che è nel bel mezzo di una conversazione, e quindi riesco a collezionare la seconda figuraccia nel giro di poche ore; e dire che la giornata era iniziata così bene... Provo a mettere insieme le parole, ma la presenza di altra gente, che ha sentito o meno le parole idiote che ho detto prima, non aiuta di certo, e così mi ritrovo a balbettare, o meglio ad aprire e chiudere la bocca stile pesce fuor d'acqua, almeno fino a quando Harper non viene in mio soccorso portando via Emily Mentalmente elevo il ragazzo a mia nuova divinità, mentre mi sforzo di tirar fuori una qualche frase di senso compiuto Senti... volevo scusarmi, solo scusarmi. Ho detto una caz***a, prima, lo so... mi dispiace... e non so nemmeno bene cosa dire o fare per scusarmi; non lo so bene che mi sia preso, mi sono lasciato trasportare, ed ho finito per offenderti non ho idea se questa massa di parole possa funzionare come discorso, ma non riesco a tirar fuori di meglio io... beh, mi sento una m***a per quello che ho detto, so che può sembrare infantile ma... mi dispiace, non so che altro dire... Questa è una di quelle situazioni della vita vera dove vorrei poter tirare un dado su Persuasione, come in D&D... poi mi ricordo che avrei un immenso modificatore negativo al carisma, e realizzo che è meglio sperare nella divina provvidenza (che sempre di Master odioso parliamo)
  18. TdS

    1 punto
    Puahahahah... beccato 🤣🤣 si si.. non essendo uno scrittore esperto, ma volendo curare un po la forma e la scorrevolezza del testo diciamo che le tecnologie moderne aiutano.. butti giù il testo che hai in mente senza perderci infinito tempo a curare la forma e lo stile e poi lo rendi piacevole da leggere con l'ai... accorcia un po le tempistiche 🤣🤣 Ne approfitto per richiedervi un feedback sul ritmo... troppe cose in troppo poco tempo??? Preferireste in alcuni momenti andare un po "avanti veloce" per fsr sembrare tutto più dilatato nel tempo?
  19. TdS

    1 punto
    Master caught in 4K 🤣 Ovviamente scherzo, dubito che ci sia alcun male a cercare aiuto per adattare il testo in modo che non ci siano errori, ma quando l'ho letto ieri sera prima di andare a letto mi ha fatto molto ridere.
  20. Nathan Clark Possiamo tornare per piacere al lunedì? Non faccio nemmeno in tempo a registrare la presenza di Kathlyn, che lo scenario cambia di nuovo. Ora, c'è - o ci deve essere - un limite numerico agli eventi incontrollabili che hanno il diritto di accadermi nel giro di 24 ore. Sono sicuro che questo limite sia stato già ampiamente superato. Dunque... possibile che Kathlyn si sia messa d'accordo con una sua amica per farmi uno scherzo del ca$$o? In fondo, di questi tempi non sono certo il ragazzo più popolare della scuola. E lei non mi risulta una che si mischia agli impopolari: carina, sportiva, esuberante, con una certa "collezione" di ragazzi. Anzi, è più corretto dire che io, adesso, sono un bersaglio facile. Altro che "impopolare". Il che la dice lunga sul potere di quello $tronzo di Cory, visto che, nonostante non piaccia a nessuno, il cattivo sono diventato io. "Ok, Kathlyn, diciamo che 'essere nei guai' è una possibilità. Se è uno scherzo, dimmelo, e finiamola qui. Ieri ho fatto una c@zz@t@ e ci sta: con Tyler ho sbagliato e tutti ľhanno visto. Lo capisco", le dico, nella mezza luce di questo buco. "Però, se non c'entri nulla, dobbiamo uscire da qui e in fretta, perché... beh, per tutta una lunghissima serie di motivi", aggiungo, mentre mi rammento che, purtroppo, il mio cellulare è dentro l'armadietto. "Hai il telefono?", allungo una mano in un gesto di richiesta istintivo e mi trovo pericolosamente più vicino a lei di quanto dovrei. Se qualcuno ci sta filmando, devo stare attento.
  21. Taita Manasuuq Io eviterei commenti piccanti nei confronti della persona che vi sta guarendo. Dico all'orog, aggiungendo Sapete qualcosa dei drow che hanno occupato l'altro passaggio per i livelli inferiori, invece?
  22. Eleanor Studridge Nei bagni con Eri Dopo un lungo sospiro frutto di stanchezza e amarezza... No non ti detesto , non ti conosco , e non ho alcuna intenzione di farlo perciò stai pure tranquilla che non ti detesto... ma si , non mi fido di te come al momento non mi fido neanche degli altri... negli ultimi due giorni sono successe troppe cose , ma più che successe mi sono state imposte senza prima chiedere se ero d'accordo o meno...sono una prigioniera destinata ad una fine orribile... costretta a fare cose che non vorrei fare... non devi avere paura di me , non ho intenzione di farti nulla di male... detto questo se ci tieni alla vita , tu che puoi farlo , vattene , stare con noi è come una condanna a morte , se ti viene data una possibilità scappa lontano da noi...
  23. 1 punto
    Allora, provo a fare un paio di proposte sull'ambientazione, nella speranza che piacciano a tutti: I nostri pg lavorano per una misteriosa agenzia "pseudo-governativa", che si oppone allo strapotere delle megacorp; questa organizzazione (di cui dobbiano trovare il nome) è guidata da un misterioso "Mister X" (altro nome da trovare), che alcuni sospettano essere un'IA. Tutti noi (o almeno il mio pg... e, se vuole, quello di Octopus83) siamo stati salvati e assunti da questa agenzia. L'ispirazione per questo gruppo, almeno per me, è l'Agenzia Alfa del fumetto "Nathan Never" della Bonelli. Stavo pensando che, come gruppo, possediamo una "base mobile", un camion il cui rimorchio ci fà da casa e ufficio... l'idea mi è venuta dopo aver visto questa immagine, da questa pagina (scorrere fino a trovare "Peterbilt 2000")... le stat indicate sono solo quelle per la motrice, ma nel rimorchio dovrebbe esserci spazio anche per un veicolo secondario (una macchina) da usare quando vogliamo essere più discreti e agili. Si gioca sulla Terra, ma a causa di un misterioso incidente, la Luna si è ritrovata con un nuovo enorme cratere (circa 200 km di diametro, e un 10-20 km di profondità), circondato da fratture lunghe sui 500 km (sembra tanto, ma in realtà, incluse le fratture, è poco meno del 6% (circa 1/17) della superficie visibile). La maggior parte dei frammenti è rimasta in orbita (formando una "coda" che segue la Luna), ma un buon numero è caduto sulla Terra, provocando una serie di disastri (distruzione di quasi tutti i satelliti in orbita, esplosioni se caduti sulla terraferma, e tsunami se caduti nell'oceano), il più importante dei quali è il collasso della vecchia rete informatica... ancora adesso si stenta a ricrearla, e molto spesso per inviare grossi pachetti dati a lunga distanza si preferiscono usare corrieri mnemonici (come il personaggio di Keanu Reeves nel film "Johnny Mnemonic"). Un effetto secondario di questo collasso, è il fatto che praticamente quasi tutte le megacorp si sono fratturare in una serie di sub-entità semi-indipendenti, facendo loro perdere parte del loro potere, e permettendo un parziale ritorno al potere dei vecchi governi statali. Il disastro è successo all'incrca un 10-20 anni fà... è giusto per indicare un lasso di tempo, non credo serva una data precisa. Come posto dove giocare, pensavo all'Australia... la sua superficie (7,7 milioni di km2) è pressochè pari a quella dei 48 stati contigui degli Usa (quindi escludendo Alaska e Hawaii). Con l'inquinamento e l'aumento delle temperature, quasi tutto il ghiaccio dei poli si è sciolto, facendo innalzare parecchio il livello del mare (50-100 m... come sopra, non serve un valore preciso, ma solo un'indicazione di massima), con la conseguente distruzione di quasi tutte le città costiere del mondo, e la creazione di molte baie e mari interni laddove c'erano pianure costiere (immagini di riferimento: mondo e Australia). Nel caso dell'Australia, si sono formati due bacini poco profondi (50-100 m ne punto più profondo, con una profondità media che sarà al massimo la metà) nella parte meridionale, che vengono usati principalmente per la produzione di alghe e krill da usare come cibo a basso costo; la bassa profondità fà si che l'acqua evapori rapidamente (questo fà si che la salinità sia molto elevata, ecco perchè ci si può allevare solo il krill), per poi espandersi nelle terre circostanti, rendendole molto fertili (la metà orientale dei deserti australiani non è più tale). Le città costiere sono andate perdute, ma la capitale si è salvata (Camberra irl si trova a circa 100 km dal mare, ora sarà a circa 90), e nel corso del tempo sono state costruite altre città grazie anche all'immigrazione (Sudamerica, Africa, Asia); la popolazione ufficiale ammonta a circa 300 milioni di persone, ma contando anche gli irregolari, è probabile che si arrivi anche a 500 milioni (la densità di popolazione è decuplicata rispetto ad ora, arrivando al livello degli Usa). L'Australia è lo stato più importante della "Confederazione Pacifica", che comprende Nuova Zelanda, le isole dell'Arcipelago Indonesiano, le Filippine, le isole della Melanesia, Micronesia, e Polinesia; grazie a questa "fusione", la Confederazione rivendica quasi la metà dell'Antartide. Idee, opinioni., suggerimenti... uova e pomodori marci? 😅
  24. @Voignar Darius Whitesand Osservi Mei-Lin allontanarsi con il mento alto e l’aria altezzosa, senza più degnarti di uno sguardo. Eppure, per quanto il suo giudizio ti bruci addosso come carta vetrata, non è lei ora la tua priorità. È Sasha. Hai bisogno di rimediare, o almeno provarci, a quella figuraccia… a quell’assurda frase uscita dalla tua bocca e che nemmeno tu sai spiegarti. Così ti fiondi nel corridoio a passo svelto, il cuore che ti martella come se stessi andando incontro a una sentenza. La vedi poco più avanti, accanto a Emily. Stanno chiacchierando, sembrano perfettamente a loro agio, ed è in quel momento che ti senti ancora più fuori posto. Ma non puoi tirarti indietro adesso. «Sasha!» chiami, appena a distanza sufficiente da non dover urlare. Lei si volta, lo sguardo prima sorpreso… poi infastidito. «Ancora? Che vuoi ora, Darius? Sto parlando con Emily.» Ti senti sprofondare, pronto a balbettare qualcosa… qualsiasi cosa… quando, come una benedizione, interviene Harper. Ti affianca, si schiarisce la voce e dice, rivolgendosi a Emily con tono neutro: «Ehi, scusa, puoi venire un attimo? Volevo chiederti un parere… una cosa veloce, niente di che.» Emily la guarda, poi a te, poi a Sasha. Fa un piccolo sorriso comprensivo e annuisce. «Certo.» E si allontana con Harper, lasciandoti da solo con Sasha. Lei sbuffa piano, scuote appena la testa, poi torna a guardarti. Il fastidio è ancora lì, ma c’è anche qualcos’altro: rassegnazione, forse. «Che c’è, Darius?» Il tono ora è più stanco che arrabbiato. Riprende a camminare verso l’aula di francese. E tu, senza nemmeno pensarci, le vai dietro, quasi trotterellando per restarle al passo. Non sai bene da dove iniziare, ma ormai sei qui. @TheBaddus Scarlett Bloomblight Appena ti avvicini, Jared si gira verso di te con un mezzo sorriso sorpreso. I suoi capelli neri gli cadono un po' sugli occhi e, come al solito, il suo naso troppo pronunciato rovina quel poco di fascino che potrebbe avere. «Ohi, Scarlett…» ti saluta, già infilando delle monete nella macchinetta per offrirti il caffè. Quando poi inizi a parlargli: «Esatto… erano cinquanta.» Ti guarda un attimo, mentre infila una mano in tasca per prendere le banconote. Ma alla tua proposta, la mano con i soldi si ferma ancora mezza inserita nella tasca. Li ripone, incuriosito, inclinando appena la testa. «Wade? Mh… non ci vediamo spesso, però sì, siamo ancora in confidenza.» Poi esita un attimo, scrutandoti. «Perché?» Alla tua richiesta, resta in silenzio per un attimo, valutandoti, e poi allarga un sorriso sorpreso. «Quindi… mi stai dicendo che basta che gli dico di venire da te alla zona ristoro in pausa pranzo e siamo a posto?» C’è una scintilla di entusiasmo nei suoi occhi ora. Poi si sistema la giacca, come se avesse appena concluso un accordo di alto profilo. «Certo che glielo dico! E gli dico anche di essere…» si guarda attorno con aria teatrale e abbassa la voce, «abbastanza discreto!» Ti fa l’occhiolino e, con un gesto esagerato ma non ostile, ti dà una pacca leggera sulla spalla. «È sempre un piacere fare affari con te, Scarlett. Sei la migliore.» Poi si allontana, col suo solito passo un po’ ciondolante, lasciandoti col caffè ancora caldo tra le dita e la sensazione che tutto stia andando esattamente come volevi. Off game É stato più cattivo da parte tua ignorarle tutte tre e sceglierne una quarta 🤣 Comunque ottimo che ci hai pensato tu a definirci era questo debitore e quale fosse il debito… almeno non ho dovuto pensarci io 🤣🤣 @SNESferatu Ana Rivero Alla tua prima domanda, Max alza le spalle con un’espressione da “chi ci capisce è bravo”. «Bah… Greg pensava che lo stessimo prendendo per il culo… poi però ha iniziato a dire che ce l’aveva detto, che sua cugina aveva ragione, e che non saremmo dovuti andare come aveva detto lui… quindi boh… alla fine, ci ha creduto.» Fa una pausa, ti osserva, poi aggiunge: «Io, boh… avevamo fumato un po’, ok, ma solo erba, mica cavolate allucinogene…» Abbassa lo sguardo sul tuo telefono quando gli mostri la foto. «Por*a put**na… è lui!» sussurra, abbassando la voce a metà imprecazione, accorgendosi solo dopo di aver alzato il tono. «Con le corna e tutto il resto! Tu comunque sì che hai le palle, sorella… Sei molto più cool di quello che fai vedere.» Rimane per un attimo lì, rapito dalla foto, poi segue il tuo gesto mentre scrivi. Gli occhi gli si fanno grandi, increduli. «Darius?» leggi chiaramente dalle sue labbra, anche se non esce un suono. Poi il suo sguardo si sposta rapidamente nel corridoio, fino a posarsi su di lui: sta parlando con Sasha. Quando Max si gira di nuovo verso di te, lo fa avvicinandosi ulteriormente. Il suo volto è vicino al tuo, abbastanza da farti percepire un inaspettato ma piacevole profumo di colonia, caldo e legnoso. «Forse dovremmo parlargli? Chiedergli cosa è successo?… e se sapeva chi cavolo era quel folle con la testa da cervo?» Si scosta appena, ma ti guarda con intensità. Sta aspettando una risposta. Un tuo verdetto. @Theraimbownerd Orion Kykero ChatGPT ha detto:Quando ti sente parlare, Alice in un primo momento abbozza un sorriso. Ti guarda con gratitudine sincera, come se le tue parole le facessero davvero bene. «Grazie… davvero, Orion. Lo so che ci sei. Sei sempre stato dalla mia parte.» Ma poi il tuo tono cambia. La rabbia che si insinua nella tua voce la colpisce come un’onda fredda. Il suo sorriso si smorza piano. Ti osserva meglio, come se volesse leggerti dentro. «Ehi…» dice piano, con tono cauto. «Lo so che Nathan non è perfetto. È strano, sì… ma non è cattivo. E… non penso si meriti di finire nei guai solo perché non prova qualcosa per me. Non funziona così, no?» Fa una pausa, abbassando lo sguardo a terra, e poi torna a guardarti, con un’espressione più preoccupata che offesa. «Ma… tu? Stai bene, Orion?» Inclina leggermente la testa, come fa sempre quando vuole capire meglio le cose. «È solo per me che sei così arrabbiato… o c’è dell’altro?» @Ghal Maraz Nathan Clark Sei ancora lì, rintanato nello sgabuzzino, quando senti delle voci passare oltre il corridoio. Una è inequivocabile: Cory Edwards. La sua risata tronfia ti arriva nitida, accompagnata da quella di un paio di altri idioti della sua cricca. Ti fermi immobile, trattenendo persino il respiro. Passano oltre, e il rumore si allontana. Ok. Forse sei salvo. Stai quasi per riaprire la porta quando invece… si apre da sola. Una sagoma compare nell’apertura. Kathlyn Rodriguez. Ti sembra si chiami così… Una delle compagne pallavoliste di Emily. Ti guarda con finta sorpresa per un secondo, poi sorride… di quel sorriso che fa venire voglia di scappare o baciarla, ma non sai mai quale delle due sia la scelta più saggia. «Clark?» dice con voce maliziosa. «Ma davvero ti stai nascondendo in uno sgabuzzino? Che scena triste.» Entra senza nemmeno chiedere permesso, richiudendosi la porta alle spalle con un piede. È tutta dinamica, grossi occhi azzurri vivaci, capelli sbarazzini che le arrivano sopra le spalle. Indossa ancora la felpa della squadra di pallavolo. Ti squadra con un misto di divertimento e sfida. «Fammi indovinare. Spiavi qualcuno? O aspettavi qualcuno?» si appoggia alla mensola dietro di te, piegando la testa di lato. Porta il dito indice sul suo labbro, con un’espressione pensierosa come se volesse dedurre lei stessa la risposta alle sue domande. Stai per replicare… o forse balbettare… quando all’improvviso scatta la serratura. Kathlyn si gira verso la porta di colpo. Qualcuno l’ha appena chiusa da fuori. C’è un secondo di silenzio, poi una voce femminile che non conosci dice: «Sei bravo a fare il topo, Clark... Ma occhio che se ti chiudi in uno sgabuzzino con una ragazza, magari stavolta qualcun altro fa la spia. Sai com’è, le voci girano in fretta.» Poi passi che si allontanano, accompagnato da una risatina. Kathlyn ti guarda, prima sorpresa e vagamente “spaventata”, poi però cambia espressione e si lascia andare in una risatina incredula. «Okay… questo si fa interessante. Credo proprio che potremmo essere nei guai!» Sei chiuso dentro con lei. Con Kathlyn Rodriguez. E tra non molto la lezione di francese avrà inizio. Off game Scusa per il precedente messaggio un po’ vuoto.. volevo lasciare una possibilità a Scarlett di venire a parlarti ma ha scelto di percorrere un’altra strada eheh… Ho rimediato subito mettendo Nathan ancora un po’ più nei casini eheh.. Ps. Kathlyn Rodriguez si era già vista nella scena della mensa di lunedì.. se vuoi nella sezioni png c’è già una sua immagine e descrizione.
  25. Allora se li possono tranquillamente tenere là dove non batte il sole, per quello che mi riguarda!
  26. Banalmente sono dei contenuti extra, quasi sempre a pagamento, per espandere il gioco base. In questo caso supplementi in digitale (PDF presumo) che vanno ad ampliare il materiale proposto nel manuale base.
  27. È chiaro che oggi non vedremo più manuali d'ambientazione come quelli dell’epoca 2e e 3e. Non perché manchino le idee o il desiderio da parte di alcuni autori, ma perché è cambiato il pubblico di riferimento. D&D oggi punta soprattutto a un'utenza più casual, che magari arriva dal videogioco o da youtube, e non ha la voglia (o il tempo) di leggersi 200 pagine di worldbuilding profondo. Il risultato? Manuali sempre più snelli, spezzettati in DLC digitali, pensati per attirare il giocatore medio di Baldur’s Gate 3 con nomi familiari come Astarion, invece di costruire un’ambientazione strutturata. Alla lunga, però, questo svuotamento dei contenuti rischia di impoverire il gioco stesso. D&D potrebbe continuare a vivere come marchio, ma perderà quella profondità e quella capacità immaginativa che lo hanno reso unico per decenni. E questo, per gli appassionati, è la vera morte del gioco.
  28. Dipende sempre dalla qualità del prodotto proposto. Personalmente avrei preferito che esplorassero altre ambientazioni, Greyhawk su tutte (con Mystara e Dragonalnce subito dopo), ma se riescono a riproporre supplementi non dico a livello di quanto pubblicato per AD&D (che resta il top ed è materiale perfettamente fruibile ancora oggi), ma anche a livello della 3E sarebbe tanta roba.
  29. Decidete di abbandonare la città, non fidandovi di nessun posto sicuro lì dentro. Volate finché dura la magia, poi proseguite a piedi. Per fortuna è notte fonda, i pochi che vi vedono muovervi in modo così circospetto con un corpo inerme e di aspetto diabolico avranno fatica a riconoscervi. Inoltre la città è aperta, senza mura, permettendovi di abbandonarla con facilità senza dover passare dalla strada principale, che probabilmente era sorvegliata. Una volta abbastanza lontani tra i campi della città, avete un po' di tempo per riposarvi brevemente e imbavagliare e legare per bene la maga prigioniera prima che Sevenna rinvenga. tutti Fate un riposo breve Finalmente notate che Sevenna sta già rinvenendo. mnnh... mhhh.... La donna è ancora confusa, ma presto sembra riconoscervi e cerca di dimenarsi.
  30. Sono i numeri a parlare. Che siano vecchi utenti o nuovi utenti non cambia nulla: macina visualizzazioni a tutto spiano. Di fronte ai numeri non esistono le impressioni personali, ma solo fatti conclamati. Non esiste "mi pare" in questi casi. Non ho visto il contenuto di questo starter set, per cui potrei benissimo dire una castroneria: se è dedicato ad un master neofita, ma sto povero master si deve sbattere un po', non mi pare che assolva benissimo al suo scopo. Non bastano due partite perché un master alle prime armi possa "paciugare" e far diventare il setting complesso al punto di utilizzarlo come sandbox. EDIT DELLE 16:12: non c'entra una cippa, ma ho appena letto che la WoTC rilascerà "diversi DLC" in merito alla prossima uscita del manuale dei Forgotten Realms. Dei supplementi digitali per un manuale cartaceo. E il primo sarà dedicato ad Astarion (da Baldur's Gate 3) per "avventure vampiresche ad ambientazione urbana". Se fanno un manuale come quello per la 3e dell'ambientazione lo compro di sicuro (a mio avviso il miglior manuale d'ambientazione mai pubblicato per D&D), ma questi "DLC" mi fanno venire la pelle d'oca già a partire da questa definizione. Non a caso puntano sul personaggio più celebre del videogioco, cercando di attirare i videogiocatori nel mondo dei giochi di ruolo con carta e penna.
  31. Althir Silverforge - mago abiuratore ... e 420 mo siano allora! Concludo con un sorriso se possibile ancor più ampio di prima, conscio di aver concluso, grazie al temibile Elenion un affare unico. Dopo essermi fatto dare la parola di attivazione dal mercante, prima di uscire provo il mantello e la verga e poi consegno la verga a Deneb. Bene compagni non posso che ritenermi soddisfatto.. direi di tornare alla base, Closh ci starà aspettando!
  32. Siete piuttosto persuasivo messer cavaliere ma allo stesso tempo non posso mandare in rovina la mia attività. Vi concedo un forte sconto e per 420 mo totale vi lascio entrambi gli oggetti. MA CONSCI DEL FATTO CHE QUESTO TRATTAMENTO E' VALIDO SOLO PER VOI PROTETTORI DELLA NOSTRA INTEGRITA'.
  33. #55 12 Eleint 1489 - Mattina [Limpido] Xanamìn ascoltò con attenzione le reazione del gruppo "Ascoltate, Verdino ci tiene molto che ci occupiamo di questo genere di notizie che riguardano i nobili: e se questi sono proprio Lord Neverwinter ecco per lui diventano una priorità. Se volete andare dalle guardie, recatevi alla caserme del porto, loro sono quelli che sono intervenuti. Ma non perdete tempo. Mi servono risultati"
  34. Dateci un Manuale FR più completo. Informazioni sul Nord, sull'Irraggiungibile Est. In ogni caso bellissimo articolo. Molto completo
  35. Lorenzo controlla gli omuncoli, tutti morti, Leonardi cerca di evitare che Matteo muoia, e la stessa cosa cerca di fare Giovanni con Chiara. Serve urgentemente un'ambulanza per entrambi, ma il vostro livello di conoscenza della medicina vi fa capire che anche solo trasportarli fuori dalla grotta potrebbe causarne la morte. State pensando a come uscire da questa situazione disastrosa, quando un ultimo colpo vi distrugge il morale. Dalle radici del noce prende forma una sagoma, una donna anziana, che sorge dal noce come per gemmazione, ridendo. E quella risata vi gela il sangue nelle vene. La strega? No... E una vecchia megera, ma non pare essere la stessa strega... I lineamenti non sono ancora ben definiti, ma sono abbastanza diversi da quelli della megera che avete appena ucciso. Effetto visivo Assolutamente non è la stessa cosa, ma immaginate come Gandalf il Bianco che si presenta a Legolas, Aragorn e Gimli e si vuole dare l'impressione che sia Saruman
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.