Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    3.617
    Messaggi
  2. Ermenegildo2

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.880
    Messaggi
  3. Melqart

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.055
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.011
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/02/2025 in Messaggi

  1. Continuo a ritenere che il sistema di Advanced 5e sia il migliore. Un sistema di Ascendenze, Culture e Background che determina chi sei (ovvero la genetica, la società e la tua storia). Ognuno ti garantisce delle capacità e anche i bonus alle caratteristiche dipendono da più di uno di questi, come è giusto che sia. Oltretutto non è solo una questione razziale, ma tra le culture, oltre a quelle delle razze ci sono quelle dei circensi, quelle dei nomadi, insomma la cultura va oltre al mero dato biologico. In tal modo puoi essere un elfo oscuro cresciuto tra gli elfi con background cacciatore, ma anche un nano cresciuto in un gruppo di circensi con il pallino della recitazione. Insomma un ottimo modo di gestire meccanicamente una cosa che in realtà da spunti in termine di interpretazione e conduzione del gioco. Non so come mai D&D non ci abbia puntato.
  2. "Perché non abolire il consumo di alcol, il sangue, il sesso e tutti gli altri “elementi disturbanti” che non piacciono a certe élite radical, dal sapore vagamente orwelliano? Ve li immaginate elfi e nani che si recano amabilmente alla capanna dell’halfling gender fluid per fare shopping? E che dire di mamma orco che accompagna il suo piccolo nella classe inclusiva dove creaturine diverse coesistono in dolce armonia? Tanto varrebbe chiamarlo Daisies&Donuts. " Se c'è l'halfling gender fluid non è più Dungeons & Dragons ma Daisies&Donuts.
  3. 2 punti
    @Bomba iniziare con gli incantesimi preparati mi sembra il minimo. Per quello che riguarda le creature accessorie le odio anche io come giocatore e ancora di più come master quindi mi hai reso felicissimo. 😂 DV 3d4= 3 4 3 Scheda in ordine e approvata! @Pentolino DV 3d8= 5 7 6 Se non mi si sono incrociati gli occhi credo che hai ancora 2 punti abilità da assegnare. Per il resto scheda in ordine e approvata! @Darakan La accendiamo? Nel mentre DV 2d12= 12 9 Lo spadone lo intendo come un appunto dal momento che non avete equipaggiamento. Se non mi si sono incrociati gli occhi credo che hai ancora 3 punti abilità da assegnare. Per il resto scheda in ordine e approvata! (Se definitiva) Ammazza che caratteristiche! 😎 Come dicevo le divinità da manuale non esistono. Se per te va bene Lolth diventerà Ishtar che secondo me potrebbe essere per certi versi simile in senso mooolto ampio. Così dal momento che abbiamo intrecciato umani e divinità norrene possiamo fare che c'è un rapporto speciale tra quelle babilonesi e i drow. Isthar è una divinità che può essere sia buona che malvagia a seconda del contesto quindi facciamo che "benedice" con il suo tocco delle creature quando assume il suo aspetto di divinità distruttiva della guerra e delle tempeste. Questo giustifica bene anche il requisito di allineamento. Spero che ti piaccia la mia proposta e che si possa legare bene con il tuo BG che non vedo l'ora di leggere.
  4. 2 punti
    @Melqart li ho letti, ma sinceramente mi preoccupa più avere dei malus del genere che non un talento in più. Tanto il mio pg ha già parecchie opzioni al suo arsenale. Ho messo in scheda anche gli incantesimi preparati da mago. Ha perso il libro, ma almeno quei pochi che ha ogni giorno potrà provare a riscriverli per partire almeno con qualcosina dal suo nuovo libro. Ho inoltre usato una sostituzione per non avere il famiglio (che non mi è mai piaciuto). Non prenderò nemmeno psicocristalli (odio tutte le creature accessorie).
  5. 2 punti
    io stavo pensando ad un umano guerriero specializzato con due armi e poi multiclassarlo tempesta. Vorrei legarlo anche ad una divinità, magari qualche divinità simil-norrena che richiami la tempesta,magari lo stesso Thor o anche Njord.
  6. Ok, ma questo è già sostenuto dall'attuale sistema della 5a. La "razza" ti pone delle capacità fisiche (la visione notturna o meno, la resistenza a determinati danni, alcune capacità sovrannaturali) mentre il resto (bonus alle caratteristiche, competenze) derivano dal background. La specie o razza determina cosa sei, mentre il background chi sei. E in effetti si basa sul tuo stesso assunto: come umano sei virtualmente identico all'eschimese, e le differenze che ci sono tra voi sono culturali e conoscitive. L'eschimese non nasce più adatto a vivere in ambiente artico, gli viene insegnato (si, geneticamente gli eschimesi sono più adatti per via dell'adattamento, ma è una questione marginale che non tiriamo in ballo ora XD). Allo stesso modo l'elfo e l'orco hanno delle caratteristiche diverse (l'elfo la trance e i sensi migliori, l'orco la resistenza alle ferite gravi) che mantengono ovunque si trovino. Poi possiamo pensare che in una data ambientazione gli orchi siano tutti tendenzialmente "barbarici" perché vivono in terre povere, mentre gli elfi sono tutti "civilizzati" perché hanno accesso a ricchezze di vario genere. E quindi l'orco medio sarà meno istruito.
  7. @Steven Art 74 Voignar ha ragione, ce’ una tabella che da soldi in base al livello, si usa quella ognuno prende quello che vuole e si comincia, non e’ che ce’ da stare a reinventare la ruota.
  8. Scusami master, ma non facciamo prima che ognuno ha tot mila monete d'oro e ci compra quello che vuole, invece che tu decidi cosa abbiamo con noi?
  9. Purtroppo qui l'idea viene presentata malissimo ma nell'articolo originale è molto interessante. In pratica introduce un cambio di paradigma nell'ottenimento dei punti esperienza, passando dall'allora tradizionale "oro=PE" al "oro speso = punti esperienza". La differenza sembra irrisoria ma cambia notevolmente il gioco, alimentandone l'atmosfera sword & sorcery. Normalmente i personaggi si arricchiscono ma spendono solo per avere vantaggi meccanici (tipo gli oggetti magici nella 3.X), per essere più forti per prendere più tesori e così via. Cosa fanno invece normalmente le persone ricche, o gli avventurieri alla Conan? Spendono il più possibile in frivolezze. Conan andrà una settimana in taverna a bere vino accompagnato dalle belle ragazze locali. Oppure ti compri gioielli, una villa, una tigre, ecc. Se l'edizione non prevede l'acquisto di oggetti magici hai un motivo per spendere quello che guadagni (specialmente se non è previsto l'acquisizione di una baronia o simili). Se lo prevede il giocatore dovrà fare una scelta: la spada incantata o salire di livello? Consigliatissimo per le campagne sandbox.
  10. Il problema dei Vistani è che sono letteralmente lo stereotipo dello ZINGAROcherubaibambini che normalmente è associato alle popolazioni sinti ma trasformato in una verità fattuale. Sta roba non va bene perchè tutt'ora le popolazioni sinti sono oggetto di odio per via di questi stereotipi. Cosa farei io? Eviterei di aver bisogno degli ZINGARIcherubanobambini nella mia ambientazione anche a costo di modificare la storia. Eviterei di scimmiottare culture esistenti soprattutto se attualmente vittima di odio per via di detti stereotipi. Se ho bisogno di popolazioni nomadi posso prendere spunto da quelle reali ma non ne copio arbitrariamente pezzi di cultura per fare figo. E di nuovo cerco di evitare di trasformare le culture negli steriotipi su di essa ma almeno mi sforzo di capirla e di rappresentarla nella sua interezza. Davvero non posso avere Ravenloft senza gli ZINGARIcherubanoibambini? La seconda domanda è davvero non posso avere Ravenloft senza una popolazione simil Sinti? Se la risposta ad entrambe la domanda è sì allora evito proprio di metterceli e bon, non è che il mondo di tenebra ne sia uscito a pezzi dopo che hanno ritirato il libro "World of Darkness: Gypsies". Se servonoproprio le popolazioni sinti allora provo a metterci qualcosa che sia sensato sul tema magari convolgendo degli esperti su queste culture. In inglese ci sono dei buoni spunti sulla questione tipo: 1) Elenco dei problemi della loro prima apparizzione in 5ed 2) Storia dei problemi legati alla rappresentazione delle popolazioni sinti in un articolo accademico sul tema https://czasopisma.marszalek.com.pl/pl/10-15804/edukacja-miedzykulturowa/1397-em2024/13387-em2024412 3) Possibile proposta per fare ravenloft senza gli ZINGARIcherubanobambini https://douglasunderhill.wordpress.com/2019/11/01/curse-of-strahd-non-racist-vistani/ 4) Questo è un'articolo su come alcuni dei punti siano passati indenni dall'ultima revisione https://screenrant.com/dungeons-dragons-vistani-race-romani-offensive-dnd/ Non dico che non debbano esistere culture malvagie però di fare attenzione quando si creano intere razze automaticamente malvagie (soprattutto se sono palesemente antropomorfe nessuno si pone mai il problema degli Aboleth o dei MindFlyer). Se in quel caso qualcuno alza la mano e dice perchè non gli piace l'idea uno lo ascolta e cerca di capire se ha davanti qualcuno con qualcosa da dire di sensato oppure se è fuori di testa (ci saranno sempre dei fuori di testa nel lato sinistro del mondo intellettuale impegnati a combattere una battaglia sulla purezza ideologica dei puri, perchè loro sono i più puri dei purissimi ed i puri sono peggio dei fascisti perchè sono di sinistra ma non abbastanza puri🙄😕). Oh e comunque visto il grado di xenofobia tra gli esseri umani starei sicuro che i rapporti interspecie non sarebbero mai idilliaci. No non dovresti cancellare i nazisti ma chiederti perchè sono diventati un simbolo di quel tipo. Cioè perchè sono così prevalenti rispetto ad altre opzioni? Idem per gli orchi, non è importante l'esempio specifico ma lo sconfinamento del fantastico nelle tensioni conflitti reali. Visto che succede se qualcuno ti dice di tenerne in conto non urlargli contro come se fosse pazzo, magari lo è e sta dicendo una boiata magari ha fatto attenzione a qualcosa che esce dal tuo quotidiano. Stesso discorso per il Signore degli Anelli, non è un'esempio di letteratura fascista ma questo non ha impedito al neofascismo di strumentalizzarlo. Non saprei manco se lui fosse misogeno, i personaggi femminili non sono male. Per essere più precisi NON è importante il fatto che il Signore degli Anelli sia di una specifica collocazione ideologica ne quale fosse l'opinione dell'autore, in questo discorso è importate il fatto che UNA COSA FINTA SIA DIVENTATA PARTE DEL SIMBOLISMO USATO PER INTERPRETARE E RAPPRESENTARE DELLE COSE VERE è questo il meccanismo che spinge la gente a "rompere" sui temi della rappresentazione l'inclusione e affini, nessun pezzo di cultura è mai solo un pezzo di cultura fino a che la gente lo usa come supporto per prendere decisioni nella vita reale o per descrivere parte della vita reale. Cioè uno può anche ignorare il fenomeno dicendo che sono tutti stolti gli altri, però di solito questo non risolve il problema perchè gli altri continuano a fare le loro cose indisturbate Scusa sono stato poco chiaro il discorso sul permettere ad altri di avere i proprio simboli era riferito più alla questione dei personaggi LGBTQ+ tirata in mezzo dall'autore dell'articolo che non alla questione delle razze malvage. Concordo con te che darksun sarebbe un'ambientazione interessante ma richiederebbe di darla in mano ad un gruppo di sviluppo che ci lavorasse parecchio per essere sicuro che i temi vengano affrontati con il rispetto che meritano, penso soprattutto alla questione della schiavitù. Ok ma il tuo mondo di gioco è il tuo, non viene la famosa polizia dei GDR ad impedire di giocarci anche perchè di fatto hai già il materiale che ti serve. L'obbiezione naturale è che d'altra parte possono crearsi la roba "loro" senza rovinare il tuo modno. Però non è esattamente la stessa cosa perchè la situazione è asimmetrica. Cioè te hai già una caterva di materiale che soddisfa i tuoi gusti loro no. A continuare nello status quo tu hai un vantaggio marginale (hai già caterve di materiale sul tema) loro non hanno beneficio. A cambiare e produrre nuovo materiale, tu hai nella peggiore delle ipotesi niente (nessuno viene a bruciare i tuoi libri) e nella migliore qualche limitato beneficio (su 200 pagine di libro ne trovi una 20-ina interessanti), loro hanno finalmente un libro che lì rappresenta. Di nuovo non parlo di orchi buoni o cattivi parlo delle tematiche di rappresentazine, tipo introduzione di personaggi LGBTQ+ e minoranze varie. Se la presenza di personaggi LGBTQ+ o di minoranze per te non è un problema, ottimo. Se la loro introduzione non ti sembra automaticamente forzata e inappropriata, meraviglioso. Però l'autore dell'articolo sembra avere dei problemi con l'esistenza di personaggi gender fluid da cui il mio commento in merito.
  11. Non ci sono nemmeno arrivato, ho mollato prima. Quando Demerzel (lasciamo perdere che è diventato una donna, forse il minore dei problemi) vede la gente morire senza roboblocco o addirittura UCCIDE UNA. NO. Ho ragequittato duramente. Veramente occasione sprecata. Comprendo la difficoltà, ma infatti dovevano partire dal ciclo dei robot. Più limitato come tempistiche e spazio, e alla fine è un giallo. Vabbè.
  12. 2 punti
    Apriamo le marcature https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2979495 Gerhard Hagen, membro dell'Arcanimus, la scuola di magia arcana cittadina. La sua mente si dimostra talmente avanzata da sviluppare poteri psionici e farlo accedere alla cerchia ristretta della sua scuola, segreta a chi non è psionico. Durante il sacco della città vede bruciare la scuola e tutto il suo sapere, ripromettendosi di ricostruirla e rifare la sua conoscenza (difatti non ha più un libro di incantesimi). Tuttavia la sua perdita peggiore è Elisette, sua sorella minore di un anno, dalla quale è stato separato nella divisione dei prigionieri. Peggio ancora, si trova in gabbia con quel lestofante con la quale lei era promessa in sposa (il pg di Pentolino). l'immagine del pg la disegno almeno come sketch appena ho un momento di respiro dalle commissioni.
  13. Nelle prossime settimane inizieremo un aggiornamento importante della piattaforma del sito (Invision Community). Per evitare interruzioni prolungate, il processo avverrà gradualmente. La nuova versione introdurrà diverse novità e sarà maggiormente usabile nei dispositivi mobili. Tuttavia, al momento, la traduzione italiana non sarà disponibile subito, quindi servirà un po' di pazienza. Le seguenti funzionalità saranno rimosse: Gli Aggiornamenti di Stato (quelli per cui potete lasciare un messaggio nel profilo di un utente –e viceversa) non saranno più disponibili. Pertanto se avete messaggi importante vi invitiamo a salvarli in quanto andranno persi. Non sarà più possibile accedere con il Nome Utente, sarà necessario usare l’email. Se avete dubbi o necessitate supporto pre e post upgrade, vi invitiamo a usare questa discussione. Grazie per la comprensione! 🚀
  14. Mi dispiace, siamo già al completo.
  15. E per fortuna che avevano assicurato la retro-compatibilità... mi sento un tantino preso per i fondelli!
  16. @Ermenegildo2 Mi vuoi dire che secondo te ogni tema che possa in qualche modo essere ricondotto ad un conflitto sociale o razziale, ad un sistema oggi considerato negativo come dittatura o schiavismo, ogni cosa che ricordi un aspetto negativo della realtà vada censurato ed eliminato? Perché ora stai parlando dei vistani, ma lo stesso discorso può essere fatto per mille altre cose, ogni volta che introduci. un elemento di conflitto rischi di non piacere a qualcuno. Ragazzi, io non so voi, ma non trovo molto appassionante giocare su Mondo Orsetto (del cuore). (è un'iperbole, prendetela per quello che è) Riguardo al nuovo materiale, mi spiego nuovamente. Va benissimo che escano ambientazioni e altri manuali pensati intorno a queste tematiche e inclusivi rispetto a chi vi è coninvolto. Va un po' meno bene, ed è ciò di cui ci si lamenta, che si prendano le ambientazioni storiche e le si cambi, con il risultato che chi le vorrebbe così come le ha conosciute rimane a bocca asciutta. Così non si sta accontentando tutti, ma solo una parte.
  17. Zalabirus Osservo la temporanea rimpatriata del nostro nano e poi pronti a cominciare questo nuovo viaggio insieme agli altri. Ma le riflessioni che sono state fatte in gilda del fatto che una possibile mancanza di equipaggiamento può fare la differenza tra la sopravvivenza e la dipartita, alla fine non sono da ignorare, quindi ne approfitto dei possibili acquisti che il mercato locale ci offre. Mi avvicino alla prima bancarella, piena di pergamene arrotolate, e dopo averne controllate alcune compro la prima, che potrebbe essermi utile. Prendo questa grazie. Stessa scena per la pozione di guarigione Guarda che se poi non funziona torno a trovarti... se riesco. Mi ricongiungo quindi con il resto del gruppo. Sono pronto a seguirvi compagni, sono pronto.
  18. Sì ma gli ZINGARIcherubanobambini non sono una popolazione reale, sono uno stereotipo xenofobo. Bastava non copiare uno stereotipo xenofobo. Dai non è difficile, se no al prossimo giro rischiamo i NEGRIchestupranoleNOSTREdonne. Cioè è proprio quello il punto se copi uno stereotipo xenofobo lo diffondi. Non è questione di offendere qualcuno ma di non propagandare in maniera più o meno inconsapevole l'odio nei confronti di qualcuno. Questo è proprio il minimo. Davvero non pensi che sarebbe meglio evitare di avere gli ZINGARIcherubanobambini? Ehm non vorrei sembrare banale ma i nuovi libri sono il nuovo materiale, cioè stanno facendo quello che dici te, stanno facendo uscire nuovo materiale per allargare la rappresentatività dello stesso e coprire anche i giocatori sottorappresentati dal vecchio materiale (cioè i vecchi libri). E poi stiamo parlando di fuffa non meccaniche, fino a che fare il personaggio LGBTQ+ non massimizza gli incatesimi con prismatico nel nome non c'è da adattare molto meccanicamente se vengono introdotti personaggi omosessuali o di varie minoranze etniche. Ma esattamente che materiale non sta producendo la Wizzard, mi fai qualche esempio. Cosa ci sia nella testa dell'autore non lo sò, però guarda caso proprio quello è andato a pescare. Poteva fare mille esempi e dire mille cose eh però è finito con un commento sul mondo LGBTQ+, che è solitamente uno dei temi più comuni di chi attacca il woke.
  19. Braknak, nano predatore Insieme ai prigionieri, invisibile "Oi! Vi ho liberati io! Non mi potete ancora vedere, ma se ci aiutate, vi aiuteremo a recuperare le vostre cose e a uscire da qui!" Sussurro ai vari prigionieri. Qualcuno pare vivo per miracolo, ma altri, forse freschi prigionieri, sono messi meglio e possono essere utili!
  20. Beh se l'infondatezza degli stereotipi fosse sufficiente a non renderli offensivi, sarebbe tutto molto più semplice. Purtroppo lo stereotipo nasce dall'ingigantimento di un elemento privato dal suo contesto. Facendo un esempio classico, negli USA schiavisti era attribuita una minor intelligenza agli schiavi africani perché non sapevano leggere e scrivere in inglese, perché erano fisicamente prestanti (e per contrasto ritenuti meno intelligenti) ma in realtà erano argomentazioni comode per chi voleva poter dire che "erano inferiori, non è un problema se sono in catene". Per tutto il periodo della schiavitù era diffusa la credenza che gli africani fossero pigri e ladri... ma questo perché la maggior parte era costretta a lavorare (e quanti schiavi sono volenterosi, se non c'è la frusta?) e venivano sfamati a malapena (quindi quando potevano farlo impunemente si procuravano tutto il cibo che potevano). Sono elementi che associati ad un bianco sarebbero stati riadattati come "orgoglioso, fiero e pieno di risorse"... ma tant'è che bisognava sminuire quelle persone per poter vivere più serenamente. Solo che questi stereotipi sono rimasti fino ad oggi perché i discendenti degli schiavi negli stati del sud sono stati demonizzati e tacciati di ogni possibile peccato. Quindi vai a dire ad un afroamericano che se dici "i neri sono ladri" lo dici per stereotipo e non per offendere qualcuno di reale XD Ecco però di nuovo il virgolettato, l'uso di termini leggermente negativi... ora, non dico nello specifico te, Calabar. Ma mentre alcuni dei vecchi fan (come firwood) sono contrari al cambiamento perché fatto male e non al cambiamento in sé, spesso la maggioranza vede queste modifiche come sbagliate a prescindere. Anche se fatte bene, sono viste male. Pensa alla frase che ho citato, e pensa se fosse scritta così "Nessuno dice che quelle persone insensibili non debbano avere la loro rappresentanza, del vecchio materiale che offre quel che di meglio c'era, senza che sia necessario rovinare i nuovi manuali". Vedi che non suona benissimo eh XD Avrebbe senso però se ciascuna specie fosse monolitica sia in campo sociale/culturale che geografico. Quindi se tutti gli orchi venissero dallo stesso posto, dove sono tutti divisi in tribù identiche, e tutti vivono alla stessa maniera. E magari si può anche fare così, però da quando esistono le ambientazioni con un minimo di dettaglio, esistono regioni descritte con i popoli e le culture che le abitano.
  21. Non l'ho considerata perché uno dei nemici ha tirato più di te come iniziativa, e chiaramente nessuno è sorpreso. Puoi farlo adesso, o comunque reagire come preferisci.
  22. 1 punto
    @Bomba @Pentolino ho controllato le schede molto velocemente in una pausa a lavoro. Mi sembrano ok! Mi permetto di consigliarvi l'utilizzo dei difetti per avere qualche talento extra nel caso vi possano essere utili. Quando sono a casa lancio i DV, ritiro tutti gli 1 e 2. @Darakan aspetto la versione definitiva della scheda! @Hugin Ottimo! @tutti Appena tutte le schede sono pronte iniziamo! Nel mentre chi ha già presentato scheda e BG può postare nel topic di gioco. Questo primo post mi piacerebbe che rispondesse a queste due esigenze: -una presentazione "estetica". Quello che gli altri personaggi vedono a prima vista quando vi ritrovano in cella con loro. Così che anche se non ci sono legami ci possa essere una base di partenza per le interazioni tra di voi. -una presentazione "introspettiva". Semplicemente lo stato d'animo del personaggio e i suoi primi pensieri riguardo la situazione. Queste invece servono principalmente a me per inquadrare meglio i PG. Quando tutti avrete schede, bg e primo post iniziamo veramente.
  23. Round 4 Ciò che avviene in rapida successione è terribile! Jayden riesce finalmente a raggiungere la sorella, spaventato dallo sparo. Mentre sta voltando l'angolo, sente un altro boato. Fa giusto in tempo a vedere la sorella, già ricoperta di sangue e ferite, cercare di fare qualche passo verso una porta, quando si blocca. Con la coda dell'occhio, vede il drow che stava sui tetti sparare e proseguire la fuga, ma la sua preoccupazione principale va alla sorella, che fa in tempo a vederlo e fargli un sorriso, prima di inginocchiarsi e accasciarsi a terra. Jayden riesce solo a prenderla tra le braccia mentre cade... Del drow con la pietra, nessuna traccia... Il terzo drow rimasto tra i vicoli continua a combattere contro Loren, ma forse perché distratto dall'arma spirituale, o forse perché più bravo con le armi da fuoco, non riesce a colpirlo. Finalmente torna Emmett a cavalcioni del suo costrutto, che riesce a lanciare giusto un coltello contro il Drow, mentre urla "LASCIALO STARE", e colpendo il drow in pieno. Purtroppo, né Loren, né la sua arma spirituale riesce a colpire il drow.
  24. Questa è una grande cosa per il DM. Serve da sempre un manuale dei mostri modulabile. Il problema è che col cartaceo viene malissimo. Esatto. Quando abbiamo deciso di giocare una campagna su DS ho chiarito le questioni, ho chiesto se gli andava bene e che tipo di campagna avrebbero voluto giocare. Non ti trovi a giocare su dark Sun per caso. Ma questo non toglie che la gente romperebbe ugualmente. Nella campagna che abbiamo iniziato un giocatore che lavora con progetti per aiutare le persone non vedenti ha fatto un personaggio non vedente. Dal punto di vista della meccanica è una scelta che uccide qualsiasi personaggio. Dal punto di vista del gioco è bellissimo. Il regolamento di 5e in realtà non aiuta affatto, ma giocando nei FR basta la magia. Perchè non ha senso punire un giocatore per una bella scelta di BG che da profondità al personaggio. Oltretutto al momento opportuno questa scelta può generare gioco, e anche problemi al PG, che sarà bello affrontare insieme.
  25. Già. Al diavolo le leggi della robotica. In fin dei conti nei romanzi non vengono mai citate e sono del tutto ininfluenti a quanto pare. L'aspetto incredibile è che sono arrivati alla terza stagione, o almeno mi pare sia stata approvata la produzione di una terza stagione. Peccato perché il cast è composto da ottimi attori, ma la sceneggiatura è quanto di più diverso ci possa essere dalle opere originali. Questi individui non solo non sono in grado di valorizzare l'opera originale, ma anzi si divertono a massacrarla il più possibile, ed hanno pure il coraggio di dire che sanno meglio dell'autore originale come deve svilupparsi la trama!!! Arroganti, presuntuosi e profondamente incapaci.
  26. Ravenloft (edizione TSR, non WOTC), era l'ambientazione di D&D con più superstizione, poi come già detto Vaesen. Consiglierei anche Masca, un compendio per La Scatola Bianca ambientato nel Regno di Sardegna, con classi rivisitate a una società settecentesca e tutti i mostri della tradizione sarda e piemontese.
  27. Quel tempo immobile e interminabile di attesa non fa che accrescere i timori di Keidros. Poi, come se arrivasse da mondi di distanza ma con una forza inarrestabile, una singola voce fa zittire tutte le altre. Anche definirla voce è azzardato: sono visioni in un linguaggio sconosciuto, è lenta e non è generata da nulla di simile di una bocca umana, ma è come se lo spazio stesso ne fosse l'origine. "Ora...sai........liberaci........Tu senti...il vuoto...vero?...il peso...della...tua...esistenza, ...così piccola, ...così limitata.......Io posso...liberarti.......il mondo...che conosci...è...una prigione..........IO...ti mostrerò...cosa si cela...oltre i veli........." Una pausa interminabile lascia il silenzio totale nella mente di Keidros.
  28. 1 punto
    @Hugin per me nessun problema a legare semplicemente vorrei mantenere la base che ho perchè è la base su cui ho sviluppato la scheda Tanto metto la scheda anche se non completa giusto per allinearci sul PowerLevel Se dovesse servire in futuro qualche potenziamento non escludo i voti, il nome non sono sicuro sia quello (si un sacco di cose in forse 😃) https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2979400
  29. @MattoMatteo, sì mano magica potrebbe entrarci e prendere la gemma
  30. No comment. Quando ho visto Salvor Hardin prima trasformato in donna, e poi essere un guerrafondaio che passa dall'essere il sindaco di Terminus a Custode di Terminus ho avuto un colpo al cuore. Poi hanno cambiato anche Dornik e Demerzel (pure qui hanno cambiato il genere, aggiunto relazioni sentimentali inesistenti), l'impero galattico che diventa una dinastia genetica, l'uso intensivo della violenza, l'omicidio brutale di Seldon... E' stata tradita completamente la visione di Asimov, a partire dal "la violenza è sempre l'ultimo rifugio degli incapaci". Hanno trasformato tutto in una serie d'azione banale che usa il nome "Fondazione" come pretesto per attirare il pubblico. Trasformare romanzi come questi in serie tv è estremamente complicato, ma farlo così....
  31. No no, è la percentuale di drow buoni ufficiale. Non ricordo se fosse la scatola grigia o Faiths & Pantheons o Demihuman Deities, ma questo valore è ufficiale. Tempo fa collaborai con con Brian R. James alla stesura della Great History of the Forgotten Realms, opera amatoriale che poi divenne ufficiale anni dopo col titolo di The Grand History of the Forgotten Realms, e durante le ricerche emerse questo valore.
  32. 1 punto
    Avete intrecciato i BG in modo molto simpatico e sono perfetti. In serata controllo le schede ma vi considero pronti per iniziare. @Pentolino a giudicare dai domini direi che possiamo usare tranquillamente Tyr, Tiwaz della mitologia Norrena. È sia dio della guerra che del diritto e della giustizia. Non conosco la lore di Warhammer.
  33. 1 punto
    Rispondo con il mancato cognato Kael Lothbrok Figlio minore di una nota famiglia di giuristi, Kael fin da giovanissimo si fa notare piu per il suo comportamento violento ed aggressivo che per le spiccate doti intellettive tipiche del suo casato. I continui arresti e lamentele spingono il padre a prendere una decisione. Consigliato da uno dei tutori, decide di affidare il giovane alle cure del tempio. Qui Kael trova la sua dimensione, la disciplina del tempio e l dottrina marziale del suo dio gli danno uno scopo, scopo nel quale inizia ad eccellere. Una notte, di pattuglia attorno al tempio con degli accoliti, udite delle grida, interviene e salva un gruppo di giovani da un aggressione, fu in quell occasione che conobbe Elisette con la quale inizia una relazione seppur fortemente ed apertamente ostacolato dalla famiglia di lei. La notte del sacco, attraversa la citta cercando di raggiungere la sua amata ma viene sopraffatto e fatto prigioniero. @Melqart Pensavo ad una divinita' della guerra in stile norreno quindi molto orientato a forza , gloria e valore in combattimento piuttosto che cavalleria e roba del genere. Una sorta di Ulric del lore di Warhammer se conosci. Come domini pensavo a: Glory, Domination, Inquisition, Law, War. Come arma della divinita il mazzafrusto pesante
  34. Steven, parlo a titolo personale magari i miei colleghi giocatori la pensano diversamente. Si potrebbe evitare questo self service degli oggetti magici e lasciare la palla a te cosi da scoprire le cose piano piano e dedicarci al gioco? Lasciare un po di effetto sorpresa
  35. Charles, Wilhelm Petras Indagini
  36. PbF sbagliato chiedo scusa 😄
  37. Poco distante, stò sul lago Trasimeno.
  38. Come ambientazione l'Alfeimur (sorry) e The Witcher. Nella mia non è gestito a livello di regole ma lasciato molto al DM. Da Alfeimur Ambientazione pag. 145: Il Sovrannaturale e la Superstizione La superstizione è un aspetto cruciale della vita quotidiana del popolino: incidere una runa beneaugurante, baciare una statua o tracciare nell’aria un simbolo arcano sono pratiche dalle quali secondo loro dipendono il prossimo pasto, il prossimo raccolto e il prossimo tramonto. Il popolino crede nel potere del male, e farebbe qualsiasi cosa per distoglierne l’attenzione da se. Dato che i poteri arcani degli Arcanisti, degli Stregoni e dei Warlock non sono distinguibili da quelli dei demoni o delle fate, questi personaggi possono andare incontro a spiacevoli incidenti o vere e proprie persecuzioni se individuati. La stessa fine può capitare a quanti usano oggetti magici, talismani che se provocano effetti indesiderati sono ritenuti spesso posseduti dai demoni. Gli utilizzatori di poteri divini riconosciuti - ovvero i Chierici di divinità note e affidabili - sono invece rispettati, anche se spesso il popolino non ha un’idea precisa di cosa possano realizzare davvero con le loro preghiere o utilizzando la magia della terra.
  39. Lol ho fatto in tempo a fare un'ipotesi perv venire drammaticamente smentito il giorno dopo!
  40. Non so… considerando i tempi dell'accoppiata di waterdeep, secondo me il problema è più legato alla Guida della Costa della Spada. Nel senso che secondo me prevedono circa un manuale ogni 2-3 mesi, ma avendo ritardato la guida a luglio, realisticamente questo lo vedremo tra settembre e ottobre. Se avessero rispettato maggio-giugno per la guida questo lo potevamo avere in estate. Vediamo!
  41. Concordo appieno. Non lo sapevo. Personalmente non mi piace e non mi dice nulla. I FR hanno sostituito GH nei richiami nel manuale del giocatore, ergo si può dire che è l'ambientazione base e non farene uscire un manuale sarebbe, prima che assurdo, un errore visto che proprio come ambientazione più popolare c'è molta gente che l'aspetta. Purtroppo la SCAG non svolge bene alcun ruolo. Spero che sia almeno la prossima, visto che la timeline è andata avanti dalla 3e e non c'è modo di acquisire informazioni se non online. Per il resto eberron a me non piace, quindi passo.
  42. Anche se pure io sono rimasto dispiaciuto perchè mi aspettavo l'uscita di un'altra ambientazione (Planescape), a livello commerciale la loro rimane una mossa perfettamente sensata. Eberron, infatti, rimane la seconda ambientazione più popolare, quindi è ovvio che vogliano pubblicare questa prima di tante altre. A parte Planescape (che aveva tematicamente senso con il tema extra-planare scelto dalla WotC nell'ultimo anno e mezzo), l'idea che potesse uscire prima di Eberron una ambientazione classica diversa era una speranza mal riposta. Non sarebbe mai successo. Nel caso in cui la tua attesa è per i Forgotten Realms, vedi la risposta qua sotto. Visto che i Forgotten Realms non sono l'ambientazione base della 5e, ma solo l'ambientazione più popolare, non hanno alcuna necessità o dovere di pubblicare un manuale d'ambientazione dei FR. Anzi, se c'è la probabilità che un'ambientazione non avrà un proprio manuale d'ambientazione generale è quasi sicuramente il caso dei Forgotten Realms. INfatti, non è per niente improbabile che i designer abbiano deciso di usare i FR come strumento per pubblicare numerosi manuali tematici, suddividendo l'ambientazione in numerosi manuali regionali. La cosa non è certa, perchè non c'è mai stata una dichiarazione ufficiale in merito, ma è molto probabile visto l'andazzo delle pubblicazioni fatte fij ora. In quest'altro topic ho spiegato meglio il mio ragionamento:
  43. Può piacere o non piacere ma Eberron è stata l'ambientazione più richiesta dai giocatori nel sondaggio apposito uscito qualche anno fa, quindi nulla di strano che sia la prima a uscire
  44. Non capisco questa politica di uscite. È impensabile che ad anni di distanza dall'uscita dei manuali base non sia uscita per prima l'ambientazione principale e mi riferisco ai FR... (si, è uscita sword coast ma riguarda solo un pezzetto, ed è pure piuttosto scialba e priva di mappe dettagliate). Ok che cani e porci avranno già la versione 3.5 però un po' di cose sono cambiate...
  45. Scusate ma sarebbe Eberron la vecchia ambientazione che sarebbe dovuta uscire quest'anno? Dico solo una cosa: Non ho parole!!! E non voglio andare avanti per non diventare scurrile! A questo punto una folla inferocita con bastoni e forconi davanti alla sede della Wizard se la merita tutta quanta! E anche quest'anno la speranza è stata infranta! 😢
  46. Non mi stupirei se lo playtestassero subito dopo l'Artefice. In ogni caso, è pur sempre possibile che siano già abbastanza soddisfatti della versione attuale del Mistico e che il responso dato dai giocatori durante l'ultimo sondaggio gli abbia fatto pensare di essere molto vicini alla versione definitiva, tanto da lasciare il suo playtest nelle mani dei freelancer e dei designer che lavorano internamente.
  47. Potresti invece risultarne piacevolmente sorpreso: gli Psionici sono un elemento decisamente importante in Eberron, quindi avresti una delle (tante) regole necessarie ad usare Dark Sun. Anche se mi lascia un po' stranito il fatto che non abbiano rilasciato nulla dopo l'Arcani Rivelati sul Mistico di due anni fa.
  48. Almeno non hanno fatto la cavolata di riprendere il manuale gia' pubblicato in pdf. Come scritto nell'altro thread, anche per quest'anno niente per me. Non ne faccio un dramma e aspetto il mio turno. Chiedo "solo" le meccaniche necessarie per giocare Dark Sun (che non sono poche e trascurabili), perche' tanto per l'ambientazione in se' ho gia' tutto il materiale esistente pubblicato per le edizioni precedenti. Nel frattempo non mi annoio di certo che di giochi belli ce ne sono anche troppi. E' impressionante come si susseguano annunci di localizzazioni in italiano di titoli di grido (negli ultimi mesi Vampiri, Warhammer, Conan e Shadowrun).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.