Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.778
    Messaggi
  2. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    2.224
    Messaggi
  3. re dei sepolcri

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.801
    Messaggi
  4. d20.club

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    333
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/06/2023 in Messaggi

  1. 4 punti
    Alcune osservazioni, se posso. 1) il modo in cui pensi lo svolgimento al tavolo dei combattimenti chiaramente dipende dal sistema di gioco; secondo me, al di là di discussioni molto generiche, ha quindi poco senso parlare di come costruire meccanicamente i mostri, a meno che non abbiamo in mente un sistema specifico (o quantomeno una famiglia di sistemi). La costruzioni di un mostro a fasi è un fatto meccanico (nel senso che riguarda le meccaniche di gioco), quindi è corretto pensarla in relazione a un determinato sistema di gioco. 2) un gioco di ruolo al tavolo non è un gioco di ruolo per computer, in cui salvi e ricarichi e parte della sfida è capire come affrontare il mostro tramite una serie di prove e errori. In un gdr al tavolo, di solito, si ha solo una possbilità (a meno di non riuscire a fuggire e per riprovarci in futuro), quindi legare il passaggio di fase (ossia il proseguio verso la vittoria) ad azioni specifiche (tipo: portarlo sotto la stalattite, o cose simili), mi sembra poco in linea con quello che è il modo in cui si gioca un gioco al tavolo (rispetto al computer). 3) visto quindi che stiamo parlando di d&d 5e tabletop, credo che il contatore migliore per il passaggio da una fase all'altra siano i punti ferita. Questa è la meccanica intrinseca del gioco, cioè quella su cui fanno affidamento i giocatori, ed è quella che bisogna usare; facendo diversamente rischi (per quanto possa apparire controintuitivo) di mettere il combattimento su un binario e di togliere autonomia decisionale ai giocatori. Poi è anche una questione di pulizia di design. Detto questo, sulla costruzione meccanica dei boss a fasi e su come gestirli si è già scritto moltissimo e con una ricerca su internet credo che troverai spunti molto più interessanti di quelli che ti posso offrire io. -toni
  2. Allora poi più tardi, appena possibile, posto un "Recruitment Thread" Mirato; alla fin fine avendo già chiarito molti punti fondamentali dovrebbe essere facile far capire i Dettagli Primari a chiunque sia interessato. . . Poi se x caso siamo molto fortunati e riscuotiamo un Successo Strepitoso e ci son più di 5 Giocatori SERI e MOLTO interessati potremo considerare "Più Di Un Campione X Colore Cromatico" oppure se l'idea non cattura l'attenzione di altri teniam i Vostri PG più 2 NPG ben equilibrati a rispondere ad "Esigenze Strategiche" del Gruppo. . . . . . . . Siam abbastanza sicuri di fare un Mondo totalmente Nuovo ed Originale vero. . .?? Sarei x iniziare a costruire 4 "Macro-Regioni Continentali" x il momento; a Nord "Stormhaven" rifugio degli Umanoidi Buoni, arroccati attorno ad un immenso "Celestial War Gate" da cui arrivano i Rinforzi e Risorse che posson essere sottratti ad altri Confilitti Planari; una Cerchia Perenne di Tempeste Artificiali evocate magicamente rende molto arduo anche ai Grandi Draghi Cromatici poter arrivare impunemente. . . A Ovest le Rovine della più Grande Civiltà Magica di questo Mondo, che forse ha cagionato questo disastro (Teocrazia Umana Assolutista & Arrogante od "Elfi Arcimaghi Della Solar-Sorcery" son un buon punto di partenza); Rovine di Citta, Templi, Roccaforti ora son Bastioni dei Non-Morti e le loro Cripte Tombali si diradano x Kilometri sotterranei, dopo aver sottratto il controllo dei Cunicoli Minerari Ancestrali ai Nani; zona inospitale, devastata e brulla, tanto alle Falangi dei Morti Viventi poco importa . A Sud uno scosceso territorio di Montagne Vulcaniche, Canyons Cavernosi, Deserti Rocciosi nasconde le sconfinate tribù di Goblinoidi; i più piccoli e minuti si annidano in profondità, mentre Orchi, Ogre e Giganti asserviti si abbarbicano sui punti più alti. . . Ad Est è il Dominio Assoluto delle Legioni di Tiamat, con grandi Pianure dove Draghi, Drakes e Viverne posson individuare bersagli a miglia e miglia di distanza; il freddo ed innevato Nord-Est ospita i feroci e bestiali Bianchi, poi il temperato e boscoso Centro-Est le foreste dei Verdi astuti e subdoli, più in basso le foreste diventan pantani aquitrinosi e mefitiche paludi dove caccian instancabili, i Neri; ancora più in basso le Sabbie Riarse son il terreno ideale per i colti e saggi Blu, ed infine una Pianura Lavica di Ossidiana Ribollente ospita i bellicosi e guerrafondai Rossi. . . . .!!! La ragione per cui questo mondo devastato è così conteso potrebbe essere la presenza di numerosi Portali Magici Dimensionali, x vari altri Mondi; chi controlla questa Terra Devastata controlla un eccellente punto di partenza x conquiste Multiplanari per la Gloria dei propri Dei. . . . .!!!
  3. Bernard Osservo i ricordi di Viola e rifletto sulle sue scelte. Non giustifico quello che è finito a fare o i deliri di onnipotenza e sadismo che ha dimostrato, ma posso capire come la sua vita e la sua strada l'abbiano portato in quella direzione. Terrò da conto anche questi aspetti come parte del grande insieme che è la storia che stiamo vivendo. Fondamenta del Castello Seguendo Ada otteniamo l'omnicard e entriamo in quelle che sono le stanze più profondo e importanti di questo complesso, che riflettono questa tecnologia antica e perduta che è stata alla base di molti dei problemi del mondo moderno. Le esatte implicazioni di molte delle cose che vediamo ci sfuggono, ma sicuramente un enorme potere e degli enormi pericoli albergano in questo luogo. Ascolto le parole di Ada e le sue risposte alle nostre domande, ma è chiaro che anche la sua visione di questa storia sia per certi versi limitata dalle sue particolari condizioni di esistenza. E uno dei pericoli più chiari ed apparenti è la Creatura Oscura Artificiale, che però viene tenuta a bada dall'aura ultra-violetta e dai poteri cronomantici di Ada. Chissà se esisterebbe un modo per...purificare e guarire...questo essere che pare in preda ad una eterna sofferenza mi chiedo ad alta voce, anche se probabilmente non avremo altra scelta che eliminarla, il che probabilmente potrebbe essere visto come un atto di pietà.
  4. Una campagna malvagia penso di averla provata una sola volta, e l'idea che mi son fatto è che non sia facile. Tutti malvagi che collaborano quando arrivano ad un certo livello di potere personale penso vogliano cominciare loro a fare il loro gioco, magari recandosi pure contro per il dominio/controllo. Però sono interessato e sarei più per un ambientazione fantasy piuttosto che tecnologica. Sul PG che mi piacerebbe sarei orientato su un chierico, salvo mi venga in mente altro nel mentre lo costruisco.
  5. 2 punti
    @Dmitrij sembra interessante, in questo momento ho troppi potenziali PG il mente. Non conosco i lupi grigi non so se è una campagna prefatta che posso trovare online o qualcosa che è creata da un master. Pensando ad un FR "generico" mi viene in mente: Flaire: la più bella donna che la valle abbia mai vista, un incarnato scuro con occhi di ghiaccio. Abile e dal passato tenebroso, non parla molto di se. Qualcuno dice che per anni ha girato la regione come intrattenitrice in un circo errante, ma lei è l'unica sopravvissuta ad una triste tragedia. (Warlock/Ladro/bardo con un patto andato male. Il suo mentore ha dato in "pasto" il circo al patrono per avere sempre piu potere. Lei è sopravvissuta ed ora è alla ricerca di vendetta). Gordon: esploratore delle terre selvagge ha servito un nobile nella ricerca di un antica reliquia in una località remota. Ora che finalmente la ricerca è finita può lasciare soddisfatto la casa nobilitare e ributtarsi in nuove avventure. Chi sa se qualche oggetto perduto è ritrovato porta con sé maledizioni o altre insidie. (Un guerriero o ranger alla ricerca di nuove avventure in Terre selvagge.) Ho anche altro mente, aspetto qualche tuo input. 🙂
  6. Non ho mai giocato con un party di caotici malvagi o allineamenti simili, anche se so che c'è stato un periodo nel quale erano "di moda". Sinceramente vorrei provare a partecipare ad una campagna del genere, avrei già un pg semi-pronto (un paladino di Tiamat). Volendo posso partecipare ad una campagna già in corso o unirmi ad altri giocatori che cercano un master per cose del genere
  7. La fuga di fronte ad un incontro è una opzione che pare essere considerata sempre meno dai gruppi di gioco con il passare degli anni, pensate anche voi sia così? I Mondi del Design #40: Dare un Senso ai Megadungeon (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #40) I Mondi del Design #41: Il Costo del Commercio Articolo di Lewis Pulsipher del 14 Agosto 2020 Quanto spesso un gruppo di avventurieri evita un incontro, o scappa a gambe levate? Questo era piuttosto comune nelle prime versioni del gioco, ma oggi molto meno. Cosa è cambiato? Avete mai visto il personaggio di un videogioco darsela a gambe? In molti videogiochi, dato che esiste il modo di "salvare", non ci sono incentivi alla fuga. Provare a sconfiggere il nemico, e se non funziona, fare un respawn e provare di nuovo oppure aspettare di essere più forti. Nei giochi di ruolo da tavolo non si può farlo altrettanto facilmente: se muori, sei morto. (Beh, quasi sempre...) D'altro canto, i giocatori delle mie campagne sono rimasti scioccati da quanto raramente si raccolgano informazioni negli altri gruppi di gioco, o di quanto raramente si fugga. Hanno imparato a non combattere ogni battaglia, a non tuffarsi dentro a ogni incontro casuale, a non spingersi oltre i propri limiti facendo affidamento sul fatto che il GM li tolga dai guai. Combattere ogni incontro diventa un'abitudine per molti giocatori, al punto che arrivano a giudicare un incontro troppo difficile come un fallimento del GM, non un loro fallimento nel riconoscere quando è il momento di mollare (o di non iniziare affatto uno scontro). Questo aspetto viene esasperato da quei GM che, se i giocatori non accettano un incontro ORA, non glielo faranno affrontare in seguito quando saranno meglio preparati. È mia opinione che questo incoraggi scelte scriteriate in un gioco tattico. Và bene se giocate un gioco narrativo, dove i personaggi non sono davvero in pericolo a meno che la storia non lo richieda. Forse un altra ragione del perché scappare sia ormai poco comune, è che ci vuole del lavoro. Evitare un incontro troppo tosto richiede una buona esplorazione così come una buona raccolta di informazioni (tipo interrogare i prigionieri). Ma la scarsa esplorazione non è confinata nel GDR: era una caratteristica di molti eserciti antichi e medievali. Intere armate potevano finire in un'imboscata a causa della scarsa esplorazione (come i Romani al Lago Trasimeno per opera di Annibale). Gli eserciti dei Romani e dei Macedoni marciarono fianco a fianco alla Battaglia di Cinocefale con un crinale a dividerli, inconsapevoli della loro immediata vicinanza nonostante le schermaglie precedenti vicino a Fere, finchè qualcuno non salì in cima al crinale e individuò il nemico. Credo che parte del successo, specialmente in termini militari, consiste nel sapere quando NON combattere. Pensate alle probabilità nel combattimento di cui ho parlato in "Dimmi Sempre le Probabilità." Se capite quanto può essere pericoloso il combattimento, e evitate i più pericolosi quando potete ("scappando"), starete davvero aiutando il vostro GM, che ha il difficile compito di fare in modo che il combattimento sia pericoloso senza renderlo troppo pericoloso! Certo, nelle prime edizioni del gioco, una delle avventure più eccitanti era quella in cui ti perdevi. In questi casi è una cosa molto astuta evitare i combattimenti. Forse se i gruppi si perdessero più spesso, perderebbero un pò l'abitudine di combattere contro tutto. Allora cosa può fare un GM per incoraggiare i giocatori a evitare di combattere ciò che non dovrebbero? Enfatizzare la missione. Un incontro casuale lungo la strada è un buon candidato per essere evitato, dato che non porta avanti la missione. Il che ci porta a... Assegnare punti esperienza in base alla missione e non PX per i "mostri" uccisi. Se assegnate i PX per ogni incontro a prescindere dalla sua rilevanza per la missione, molti giocatori combatteranno tutti gli incontri solo per i PX. Fate in modo che gli interrogatori portino a informazioni utili. Non sempre, ovviamente, ma abbastanza spesso da far sì che i giocatori prendano prigionieri, e perfino organizzare spedizioni su misura per catturarne alcuni, per poter raccogliere informazioni. Se gli interrogatori non funzionano, chi si preoccuperà di prendere prigionieri? Non lasciate che chi pubblica avventure controlli il mondo in cui gestite le avventure. I moduli tendono a dare per scontato che il gruppo combatterà qualsiasi cosa incontri. Non deve andare per forza in questo modo. O al limite, fate prendere al gruppo una sonora legnata un paio di volte, e potrebbero decidere di scegliere le proprie battaglie. La mia domanda per i lettori: quanto spesso i gruppi fuggono nelle vostre campagne? Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/worlds-of-design-the-lost-art-of-running-away.673677/ Visualizza tutto articolo
  8. Altrimenti potrei giocare un personaggio che mi ronza in testa da un po e mi piacerebbe davvero provare (forse più del bugbear), Coboldo artificiere. non te l ho proposto prima perché non so se si lega bene al discorso legione drago verde
  9. Si devo ancora pensare bene a cosa fare come classe , di sicuro Arcana .
  10. Ha tradito perché ha capito (o pensa di aver capito) che le legioni dei draghi alla fine del conflitto saranno quelle a trionfare e vuole trovarsi dalla parte del vincitore. L essere considerato un traditore e una figura infida e borderline mi piace se a te va bene. Della serie ci fai schifo ma sei troppo bravo nel tuo mestiere e quindi ti dobbiamo sopportare
  11. @Steven Art 74per gli oggetti pensavo: Belt of the hill giant (rare) Spellguard shild (very rare) Un arma +3 (ma vorrei qualcosa di piu figo, magari infusa di poteri elementari dalle teste di Tiamat stessa!) Poi vedo cos'altro aggiungere, un'armatura sicuro... accetto volentieri consigli, mi muovo male fra tutti gli oggetti! Per le mutazioni lascerei le ali come cosa minore, indossando armatura pesante non potrebbe volare (o almeno è strano da immaginare xD), penso le usi più per intimidire. Come mutazione maggiore direi qualcosa legato al soffio, potrebbe essere potenziato o essere un azione bonus (ma che infligge meno danni)
  12. Io sarei interessato alla withe legione , come razza anche se non consona vorrei fare qualcosa di fatato se possibile @Steven Art 74
  13. Come lo vedete un Bugbear Ranger Gloom stalker? Mi piace l idea di scostarmi un po dalle razze rettilose per fare un mercenario tipo navy seal al servizio dei draghi cromatici
  14. Ho letto tutto e ti ringrazio per l opportunità. Mi piace l idea di un Lizardfolk o un Bugbear alle dipendenze della green legion. come calssi pensavo Rogue-Scout si sposa bene con l ambientazione militareggiante ed offre diverse opzioni al gruppo.
  15. Ed ecco già il Quarto interessato. . .!! Welcome Onboard @Pentolino. . . Hai letto un pò degli Antefatti di tutta la Campagna. . .?? Tra i Draghi Bianchi ed i Draghi Verdi cosa è che più potrebbe interessarti come "Legione Cromatica di Tiamat" di cui sei un Campione in ascesa. . . Classe e Razza non son così fondamentali, l'importante è che sia un PG x Te divertente da giocare (anche perche con i "Doni Mutageni Di Tiamat" ben presto, a Livelli Alti, tutti gli Alti Ufficiali Umanoidi inizian a sembrare Dragonidi, Draconiani o Drake-Tieflings !!). . . C'è già un Melee Tank, un Caster Summoner ed un Death Cleric. . . Un qualche tipo di "Ranger Cacciatore / Rogue Cecchino" magari esperto di Stealth, Imboscate e Armi a Distanza potrebbe essere sia un "White Legion Tundra Hunter" che un "Green Legion Forest Stalker" ed offrire molto al Gruppo. . . Ma alla fin fine deve essere un Personaggio Evil del 10° che Ti piace giocare. . .
  16. Forse meglio fare un nuovo post @Steven Art 74, non credo che possibili giocatori leggano tutta la discussione
  17. Sono per: ognuno giochi quello che gli piace.
  18. Dipende cosa vuol dire festivi in estate eheh. Basterebbe rispondere anche una sola volta tra sabato/domenica mandami un messaggio in privato che ti invio il mio contatto discord
  19. Ser Monnezza fa cadere a terra lo scheletro che stava avvicinandosi a Lelei e Maybelle e Devios ne approfitta per colpirlo, coprendo parte del suo torso con dell'altro ghiaccio. Anche Lelei e Maybelle si accaniscono contro quel non morto, ferendolo entrambe. Quello scheletro si rialza per cercare di afferrare Lelei ma Devios ne approfitta e gli tira contro un altro colpo che sembra mettere completamente fuori gioco il non morto. L'altro scheletro invece si dirige verso Ser Monnezza, che si è posto alla base delle scale e cerca di ferirlo con la scimitarra, ma senza successo. Korbal si è caricato Bauchelain in spalla, ma si tiene per ora distante dalle scale e dalla portata della catena di Ser Monnezza Mappa
  20. I Lizardfolks hanno affinità con Paludi e Bayous, che son il "Terreno Di Caccia" prediletto dei Draghi Neri. . . Potresti esserne una versione più Anfibia del solito, x avere delle Opzioni Tattiche più flessibili e variegate. . . Inoltre pensavo che bene o male, come Tiamat spesso si accoppia con i Great Wyrms Cromatici che favorisce, onde creare una migliore Prole Draghesca, anche i Draghi dell'Armata potrebbero spesso scegliere partners tra gli Umanoidi, specie più Valorosi e Dotati, onde creare una "Stirpe Prediletta" più utile x le necessità della Dea. . . Questo potrebbe significare anche che i PG possano sviluppare del "Dragonblooded Ancestral Heritage" più avanti coi Livelli, trasformando "Mutazioni Cosmetiche & Vestigiali" in Bonus anche significativi. . . Ali buone x Planare e poi Volare, Code prensili e dotate di Aculei, Attacchi "Mani Nude" Migliorati (Corna, Artigli, Zanne), Scaglie e Squame che miglioran la Classe Armatura, Alito Elementale (magari potenziato se già presente, come x i Dragonidi), ecc. ecc. . .!! Queste "Mutazioni Benefiche" potrebbero essere calcolate come "Oggetti Magici Custom" su "Ordinazione" (pregando la "Grande-Madre Drago" ed offrendo Sacrifici Mirati) che non posson esser sottratti ai PG. . . . .!!!
  21. 1 punto
    Quando fate 1 naturale in difesa l'armatura scende di un tier, se scende sotto uno l'armatura è distrutta e non is può riparare. Per le provviste non servono al momento dato che sarà lui a portarvi nella zona della tana, ma comunque ti dice di no. Costa 3s 20 frecce costano 10s, sono a pag 26
  22. 1 punto
    I Boss a fasi sono fantastici.. come ti hanno già un po' tutti detto è qualcosa di abbastanza usato. Addirittura nella prima campagna masterata in 5e ne improvvisai uno sul momento: scontro finale nella campagna dello starter set ..PNG ucciso in tempo zero dal gruppo.. un po' perché ci rimasi malissimo, un po' perché mi dispiaceva far finire così la campagna, senza colpi di scena o comunque uno scontro che facesse veramente sudare i giocatori, allora ho tirato fuori al volo il manuale dei mostri e ho fatto mutare nell'aspetto il PNG, innescando la fantomatica seconda fase. Colpì molto i giocatori e tutt'ora ogni tanto ricordano quello scontro 🙂
  23. Alla fine penso che andrò con un tiefling, è una razza che ho sempre voluto giocare; sono un po’ indeciso sul druido, a essere sincero, quasi quasi tengo il mago e basta Per il colore: sono molto tentato dal drago blu, almeno come affiliazione; o potremmo tagliare la testa al toro e far tutti i pg appartenenti alla fazione del drago rosso
  24. Direi che 10° Livello allora è decente x fare "Ufficiali Di Medio Livello" della "Grande Crociata Cromatica" e permette di far PG che contino già qualcosa (Vi ricordo che i 5 Comandanti in Capo, nome in codice "Le Teste Della Dea" son dei Great Wyrms; ne avete di strada da fare x scalare i Ranghi). . . Livello Tecnologico Fantasy quindi; la Magia Malvagia quindi prende il sopravvento sull'Avanzamento Tecnologico; sarà un poco come "Orda Di Warcraft" dove Baliste, Catapulte, Trabucchi potenziate dallo Sciamanesimo e "Magia Animistica" competono con la "Ipertecnologia Dell'Alleanza" (i Nani Barbabronzo hanno Armi da Fuoco Rinascimentali ed gli Gnomi creano Mecha a Vapore). . . Comunque direi "Magia Tanta / Tecnologia Poca" nell'Equazione Armamenti Bellici. . . @Stheal Il Tuo PG potrebbe essere già un "Campione / Duellante" della Red-Legion, favorito dal Grande Drago Rosso Comandante (con cui potrebbe persino aver parentela); magari il "Favore Di Tiamat" si può manifestare sotto forma di un bel paio di Ali (rendendo il PG più simile ad un "Draconiano Di Krynn" che ad un "Dragonide Di Faerun"). . . @Voignar Quindi Dragonide-Draconiano non Ti interessa come Razza; un bel Coboldo invece. . .?? Se Ti interessano i Tieflings (magari Razza più adatta ad "Evocatori Arcani") li si potrebbe "Reskinnare" come "Mezzi Draghi" (in ogni caso Tiamat ha al suo servizio "Abishais" e "Greater Abishais" dalle fattezze decisamente Draconiche). . . Il "Colore" è x definire a quale dei 4 Eserciti Rimanenti (Rosso x default va al PG di @Stheal. . .) e quindi a quale "Great Wyrm Commander" faccia capo il PG. . . @re dei sepolcri Un Chierico di Tiamat, a prescindere dalla Razza selezionata, sarebbe una scelta molto potente, versatile ed utile. . . Qualche "Drago Cromatico" oltre al Rosso x cui avere una Preferenza. . .?? . . . . . Data la struttura "Militare" della Campagna ed il tipo di Divinità Patrona che servite, Drachi e Drachetti Famigli, Bestie da Ranger e Druidi e persino Draghi Giovani da cavalcare in Battaglia son sicuramente Opzioni Possibili. . . . .!!!
  25. Che bellezza 🥰 ora sacrifici ad Asmodeus!
  26. Io voto mondo fantasy; per il pg, visto che non sarà un dragonide, l’affiliazione è abbastanza relativa, visto che sarà più un mago che un druido Sto capendo come strutturare gli incantesimi, perché a tema draconico/demoniaco ce ne sono pochi utili, salvo reskin
  27. Molto figo! Ma prima mi riferivo al livello del personaggio EDIT: non avevo visto il post prima! Sorry! L'idea mi piace un sacco e anche il livello 10 sembra fishissimo, adoro le campagne di alto livello
  28. Sai che esiste un santuario con questo nome in zona, a circa una settimana a cavallo verso nord; alcuni monaci di un certo rilievo sono stati educati qui, ma non è un tempio di grande importanza per il paese
  29. Io non sto avendo problemi, ma rallentare ad un solo post al giorno potrebbe comunque farmi comodo (anche perché vorrei evitare degli abbandoni dopo una pagina di post). Magari potremmo giusto provare a tenere un ritmo più spedito per i combattimenti, che sul forum sono sempre un po' problematici.
  30. A dire il vero stavo per esporre lo stesso problema. Il ritmo è parecchio elevato, si riesce a rallentare un pò? Altrimenti dovrò abbandonare anche io, temo.
  31. Toll the dead è nella lista del mago. Per gli incantesimi, concordo con @Casa. Cantrip: inizialmente prenderei mage hand, message, minor illusion. Con il talento (se proprio vuoi prenderlo) prenderei mind sliver (per la penalità al ts) e poi magari un cantrip tipo booming blade, per quella volta che qualcuno chiude in mischia con te (con booming ti allontani disingaggiando con l'azione bonus e se ti vengono dietro prendono danni) Incantesimi: trovare famiglio, disguise self (anche se la tua deception è bassina), silvery barbs. Con il talento (se proprio vuoi prenderlo) piglia caduta morbida o salto (solo perchè sei a new york) Non prenderei alcun incantesimo ad area: sei in un gruppo e questa non è la tua specializzazione; punta a fare bene quello che gli altri si aspettano da te: infiltrazione e cecchinare i mostri da lontano. Tra quelli che ti ho indicato, l'unico incantesimo che non serve allo scopo (di quelli senza talento) è silvery barbs, ma comunque lo terrei perchè (per esempio) lo puoi usare per aiutare il mago o il chierico con ts e poi darti vantaggio al tuo prossimo tiro con l'arco. Similmente non prenderi nessun cantrip di attacco (all'inizio): tu devi fare il furtivo e con la possibilità di usare l'azione bonus per nasconderti o per steady aim hai molte più possibilità di prendere un nemico con il tuo txc e di applicare il furtivo che di colpire con un cantrip da ts, come toll the dead; l'effetto di ray of frost è irrisorio, secondo me. Se proprio proprio vuoi dei cantrip di attacco, secondo me ti convengono mind sliver (sempre per fare qualche combo con il mago o il chierico sui ts) o qualcosa come booming blade, giusto in caso. Non capisco la scelta di magic initiate come talento, visto che a te dà molto poco. Find familiar lo puoi avere comunque e i due cantrip in più francamente servono a poco. Piuttosto lucky (che per te è utilissimo) o, se vuoi una cosa da combattimento, forse sharpshooter o qualcosa d'altro che potenzi le tue capacità di inflitrazione o di cecchino. -toni
  32. 1 punto
    Anche io spesso adotto questo approccio. Rende i combattimenti più interessanti e spinge i giocatori a rimanere più attivi e non focalizzarsi su una sola strategia
  33. Mi dispiace ma questa campagna non mi sta prendendo molto e ultimamente trovo poco interesse nello scriverne i post quindi decido di abbandonarla che continuare controvoglia. Ci vediamo in giro per il forum.
  34. Anche io sarei interessato, se si trova un master, non mi dispiacerebbe provare la parte del cattivo per una volta
  35. In realtà sembrerebbe di no. Non sono del settore, ma sembra che i dati siano questi: il box office totale nel mondo è stato di poco meno di 210M$ (di cui 93M$ stati uniti). Questo è il ricavo totale, che va diviso tra tutta la filiera. Sembra che il costo del film sia stato attorno ai 150M$, al netto delle spese di marketing. Sembrerebbe quindi che il punto di pareggio, per pagare tutta la filiera (produttore, pubblicità, distributore nazionale, cinema) sia attorno ai 400-500M$. Infatti, una stima grossolana indica come costo minimo per Hasbro/Paramount: 150 (produzione) + 80 (marketing) = 230M$. Per recuperare questa cifra il film deve vendere circa il doppio (visto che vanno pagati anche i cinema, ecc,), quindi circa 460M$. Secondo questa stima il film avrebbe incassato meno della metà di quello che sarebbe servito a raggiungere il pareggio. Commercialmente un buco. Poi sicuramente ci saranno degli incassi futuri da streaming, ecc; onestamente non so per quanto potrebbero impattare sui ricavi (farò delle ricerche e, se troverò i numeri, aggiungerò l'informazione) Quanto al fatto che sarà un mega-ritorno per la wotc in termini di pubblicità e vendite, non sono in grado di valutarlo, perchè non ho capito bene come si siano divisi i costi tra wotc e paramount per la produzione e promozione del film. Quello che mi sembra di capire è che la hasbro/wotc ha partecipato alla produzione e quindi ha messo dei soldi (invece di farsi pagare una royalty per l'uso del marchio e fine) e quindi per il momento, essendo in perdita, hanno speso per questo tipo di pubblicità. Quindi, dal punto di vista commerciale, l'unica domanda sensata è se questo costo generà un ritorno sufficiente o se invece non sarebbe stato meglio e più economico spendere i propri soldi in altri canali di marketing. Per fare un confronto, John Wick 4, uscito più o meno nello stesso periodo, a fronte di un costo di produzione di 90-100M$ (quindi almeno circa 150M$, tra produzione e marketing) ha incassato circa 428M$. Questo è un film che dovrebbe aver fatto guadagnare al produttore 60-70M$. -toni fonti: sito the numbers, dove ci sono gli incassi sito the numbers, confronto impietoso tra jw4 e d&d sito movieplayer, anche qui ci sono gli incassi, ma ho usato quelli di the numbers perchè più alti sito movieweb, dove spiega i costi di produzione e marketing
  36. Ciao! sono emanuele, l’orafo che ha realizzato i prototipi.. faccio ammenda per l’errore col warlock, è stata una distrazione dettata dalla stanchezza: ho dovuto concludere in fretta e furia il lavoro per poterlo presentare al PLAY e appena due giorni prima della fiera mi mancavano ancora diverse classi (motivo per il quale manca il bardo dalla foto di gruppo). la modifica al warlock è già stata effettuata insieme ad altri piccoli interventi migliorativi su altri dadi. mi spiace invece che il d20 sembri sbagliato.. è un calco del mio personalissimo dado e le uniche imperfezioni possono essere date dal processo stesso di fusione (la finitura grezza è presente su tutti i dadi ed è voluta, volevo avessero un evidente “sapore di forgia”^^) il progetto kickstarter sicuramente non andrà in porto, ma questo non ci fermerà! Fare gioielli è il nostro mestiere e giocare di ruolo la nostra passione, quindi al di là del successo della campagna di finanziamento, teneteci da conto per qualsiasi esigenza o richiesta, saremo felici di aiutare! un saluto a tutti
  37. Veloce "Recap" dell'Equipaggiamento che concedo ad ognuno, in base a Opzioni di "Praticità" di quel che ha senso Gente anche Tosta ed Agguerrita si porti in giro PRIMA che scoppi l'Apocalisse. . . Armatura "Perfetta" di Tessuto e Rinforzi Moderni, paragonabile ad una "Studded Leather" Medievale, ma più leggera (Meno Malus), più Confortevole (Destrezza anche alta) e che può avere "Vantaggio" in casi particolari. . . Da eventualmente ridefinire in base ad esigenze PG, x il "Buttafuori" ed il "Musicista Heavy Metal" le Borchie Decorative rendono più difficile danneggiarvi nella feroce "Mischia Bestiale" che usan i primi "Living Zombies" che potreste affrontare (si comportan come Lupi Feroci o Cani Rabbiosi, ma non hanno ne Zanne, ne Artigli, ne Anatomia da Predatore Quadrupede). . . Per "Arcere Neotribale" ed "Ex Soldato" invece si tratta di "Abiti Da Caccia Protettivi" che son meno fastidiosi da indossare nel Brullo Deserto Texano, e (specialmente di Notte in Zone Rurali) dan Vantaggio allo Stealth, sia visivo sia sonoro. . . Pensavo di dare a tutti quanti equivalente di una "Arma Magica +1" (sia Danno, sia Tiro Colpire) che però non sia davvero "Incantata" ma di Materiali Avanzatissimi, oppure un Oggetto Antico ma di qualità perfetta e che usate dall'infanzia (foste in Giappone sarebbe l'equivalente della "Katana Leggendaria Del Bisnonno Samurai" !!). . . Un Pugnale Grande da Lancio x l'Ex Militare, ottimamente bilanciato e che possa anche essere "Inastato" come Baionetta su Fucili e Shotguns, rendendoli equivalente di una "Lancia Versatile & Leggera". . . Un Tomahak di Metallo (Ascia Da Lancio Pesante) un pò più grande del solito x il Buttafuori; meno gittata e precisione del Pugnale di cui sopra, ma Danni Considerevoli; non è proprio l'Arma perfetta x il Mix di Classi, ma è caratterialmente e culturalmente molto appropriata (e può servire x ammazzare silenziosamente Sentinelle a Distanza). . . Arco Lungo Compound x l'Arcere; ha senso che sia un Arma eccellente a distanza dato che il Personaggio applica (con tecnologie moderne e materiali sperimentali) i sapienti e secolari insegnamenti dei vecchi della Tribù. . . Catena Doppia in Titanio x il Metallaro; un poco banale e scontata, ma non mi è venuto in mente molto di più sensato ed appropriato; in Titanio e Vanadio Cromato, leggerissima (x indossarla come "Abito Di Scena" non scomodo), durissima e praticamente indistruttibile (cosa che può venir molto utile al di fuori dei Combattimenti). . . Ho cercato di applicare le Regole della Creazione di "Oggetti Perfetti" od addirittura "Oggetti Magici" alle Armi da Fuoco Ipermoderne, ma è venuto fuori un pastrocchio, quindi x ora preferisco non rischiare e darvi accesso a Pistole e Fucili relativamente primitivi (qualcosa persino "Cimeli Del Vecchio West" !!) ma affidabili e soprattutto con Calibri molto facili da trovare in giro, ed economici da ricaricare a partire da Bossoli Sparati. . . Lista Personalizzata e più Dettagliata x ognuno seguirà appena possibile. . .
  38. E dopo quasi due giorni di odissea in ospedale, ce l'abbiamo fatta! 🥰 un bel maschietto in quello che è il più bel giorno della mia 😍
  39. Kyrian Quando Kyrian vide il tempio, quasi scoppiò a piangere. Si inginocchiò e ringraziò gli spiriti: era all'aria aperta Poi le urla di gioia dei ragazzi lo riportarono alla realtà Si alzò e si ricompose guardandosi intorno. Era vero: i ragazzi erano ancora in pericolo e uno, uno speciale, mancava
  40. Tayyip A quanto pare, Wurrzag mi ha messo la balia alle calcagna. Mentre già imbocco le scale di risalita, mi volto a guardare Scania: Cos'è quel muso lungo! Capisco il disappunto, sei il guerriero meno importante mandato a fare il lavoro delle femmine, ma... Non sei contento di passare un po' di tempo insieme, per rinsaldare i legami di fratellanza? Potremmo anche andare a caccia insieme! Ahahah! E' proprio una bella giornata, penso risalendo verso la superficie.
  41. T'kava, Tayyip e Scania in superficie Wurrzag, Arkail e Yurdu sotto terra. Scania inciampa, cade e si rompe il naso.
  42. Alcune delle tue creazioni non mi sembrano il massimo come CdP (senza offesa). Fool: tecnicamente avresti benissimo potuto farla come sottoclasse del ladro. Il ladro è una classe estremamente versatile dal punto di vista del ruolo in gioco. I ladri possono essere tagliaborse, attaccabrighe, furfanti come diplomatici, nobili, spie, duellanti e maestri tattici. Le uniche cose che non possono essere sono l'incantatore dotato di fenomenali poteri cosmici e guerrieri da prima linea. Tutto il resto puoi quasi sicuramente classificarlo come ladro. Oplita: praticamente il difensore nanico. Posso concordare che serva una CdP, ma bisogna vedere come l'hai strutturata, perchè un "guerriero difensivo basato su scudo e posizione" potrebbe essere reso anche con dei talenti. Arciere dello Zefiro: chierico della Tempesta che combatte con arco mi pare uguale. Anche un paladino con Destrezza alta e i giusti smite. Perfino il Ranger ha incantesimi che rendono elettrificate le sue frecce. Questa, al massimo l'avrei resa con i divine boon, che sono oggetti magici senza essere oggetti magici. Boon del volo e boon dell'arma elettrica mi sembrano molto più semplici da ottenere rispetto a una CdP. Guerriero Pitto: non ha senso come CdP per guerrieri a meno che tu non gli fornisca un modo per avere una CA decente senza armatura. Rende MOLTO meglio come sottoclasse del barbaro insieme alla sorella figa del Faerun, il Berserker delle Cicatrici Runiche. Incantamorte: bisogna vedere come è strutturato, questa ad occhio direi che può essere resa effettivamente come una CdP. Guerriero Piuma: stai praticamente descrivendo un monaco che vola. Io penserei bene a quali idee potrebbero essere effettivamente non riproducibili senza una CdP. Se puoi ottenere la stessa identica cosa con un'altra classe, è meglio usare quella e rifluffare alcuni aspetti che non ti piacciono invece di creare CdP rischiando di incasinare tutto.
  43. Scriverle non è proprio la stessa cosa che "progettarle", purtroppo. La maggior parte delle idee che ti sembrano fantastiche il venerdì il lunedì dopo ti rendi conto che proprio non funzionano. Nel game design spesso less is more
  44. In effetti eseguire uno Sneak Attack in combinazione con questa Spell significherebbe fare davvero un gran male.
  45. I Background del Manuale del Giocatore (così come qualunque altra regola dei manuali già rilasciati) non verranno rivisti, fino a quando il pubblico chiederà fermamente il rilascio di una Rivised dei manuali Base. Se la richiesta del pubblico è abbastanza alta, i designer potrebbero rilasciare altermative alle regole del manuale come scelta opzionale (tipo quello che hanno fatto con il Ranger), ma nel caso dei Backgroun non mi sembra ci sia una richiesta simile attualmente. Detto questo, ti dico la mia dal punti di vista di un creatore di HR. ^ ^ La scelta di far scegliere fra una lista più ampia di ABilità e/o Strumenti era una soluzione che prima o poi sarebbe naturalmente venuta fuori. Basta leggere un po' di Background homemade disponibili sulla rete per notare come questa soluzione sia venuta fuori spontaneamente e non a caso: certi Background presentano concept che non consentono di individuare una soluzione esatta di opzioni, dunque la scelta più naturale è consentire al giocatore di scegliere fra una lista di opzioni un po' più ampia. Quindi, il fatto che i nuovi Background presentino questa caratteristica non mi stupisce. Ovviamente, come detto più su, questo non basterà per spingere i designer a rivedere le regole del Manuale del Giocatore. Non stupisce il fatto che un background possa essere una Variante di un'altro Background. Anzi, l'utilizzo delle Varianti consente facilmente di creare Background di ottima qualità senza dover impazzire dietro le regole. Creare una Feature originale, funzionante e utile è più difficile di quanto possa sembrare, soprattutto considerando che il modo più tipico in cui un PG può sfruttare l'ambiente immaginario (ovvero l'obbiettivo che incarnano i Background) è sfruttare i contatti con gli abitanbti di quel mondo. le ripetizioni, dunque, sono obbligate. Detto questo, i nuovo Bounty Hunter è semplicemente una revisione di quello rilasciato per il Playtest di Next. Al posto di concentire di trovare informazioni tramite una Bacheca dei Ricercati, semplicemente questa versione consente di avere contatti in ogni città, tramite i quali il Cacciatore di Taglie può ottenere informazioni sulle persone che insegue o l'incarico per qualche nuova Taglia.
  46. Il prezzo di listino è 39.95 $ (ma su Amazon, ad esempio, il pre-order è già a sceso 27.70 $).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.