Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dardan

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    9.300
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.422
    Messaggi
  4. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.148
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/01/2023 in Messaggi

  1. Estrella Profumo Bonachera Oh andiamo...i gatti non salutano....Myrmidia proteggimi...che sento già che nella locanda sarà un incubo... Osservo poi Baldo ungere come sempre chiunque gli capiti sotto mano...poi continuando a sbadigliare lo seguo con un certo timore dentro la locanda fermandomi poi un attimo dopo il primo passo dentro il locale guardandomi intorno guardinga , segue poi un secondo passo più rilassato e ne segue uno e poi un altro fino ad arrivare al nostro tavolo , mi siedo sempre piuttosto nervosa e guardo subito sotto il tavolo come a sincerarmi di qualcosa... ascolto poi distrattamente le parole di Baldo persa nei miei timori poi quando sento pronunciare il mio nome torno al presente...ah e sai come si chiama il gruppo perché i due alla porta non mi sembravano un granché...poi sbadiglio nuovamente... dovrebbe essere qui ma non so a che ora arrivi di solito vediamo se lo riconosco...e detto questo mi metto ad osservare con timore gli avventori della locanda... @ DM @ Tutti
  2. Questo è il problema centrale della diatriba, e il più preoccupante: la WotC dice che vuole revocare la licenza OGL1.0 e OGL1.0a concessa, il che vuol dire che chi vende prodotti basati su quelle licenze deve smettere di vendere e bruciare le scorte, o accettare di passare a OGL1.1. I pareri dei legali che ho letto sono tutti negativi sulla possibilità effettiva che sia possibile farlo, ma nessuno ha affermato con sicurezza che non sia possibile: la licenza OGL1.0a dice che è perpetual ma non irrevocable. Se verrà confermato che i prodotti pubblicati con vecchia licenza non saranno toccati, poco male, la situazione rientra abbastanza per me. Ignorerò semplicemente i nuovi prodotti e spero in un fiorente mercato terze parti basato sui manuali 5E. E ci ritroveremo nella situazione 3E vs 4E, in cui i giocatori semplicemente hanno ignorato l'edizione che non era OGL (4E è uscita con licenza GSL, non open) e continuato a produrre contenuto per l'ecosistema 3E finché WotC non ha fatto uscire una nuova edizione OGL (5E). Se invece i cambiamenti annunciati fossero effettivamente applicati e passassero indenni sia dal giudizio legale sia dalle proteste montanti, allora non solo gli Star Wars ma anche prodotti come Adventures in Middle Earth dovrebbero smettere di vendere i manuali o regalare proprietà intellettuali che valgono quanto tutta Hasbro alla compagnia per vendere un manuale di GdR. Eh, ne ero convinto. Non credo servirà, perché credo che non sarà possibile ritirare la OGL1.0a e sarà possibile continuare a usare come base legale la 5E, ma mi rassicura sapere che ci sono alternative in produzione.
  3. "Nelle ombre guarda dove metti i piedi, alla luce guardati alle spalle. Conquista un tesoro superiore ai tuoi sogni più sfrenati o scompari nell'anonimato della storia. Ogni giorno rischierai la vita. Ogni giorno potresti diventare una leggenda. Benvenuto a Baldur's Gate" Benvenuti a Baldur' Gate, un vero e proprio nido di topi di fogna e di vipere. Dalle loro svettanti dimore nella Città Alta, i patriar guardano con disprezzo la comune marmaglia che si agita nella fetida Città Bassa, che abbraccia una baia nebbiosa. Questa è una città che puzza di sangue, di crimine e di opportunità. È facile capire perchè i pirati e i mercanti sono attratti da questo posto come mosche su una carcassa. Seguendo il fiume più a est prima o poi arrivereste a Elturel, la capitale della nazione sacra di Elturgard...o almeno così sarebbe stato fino a qualche giorno fa. L'afflusso di profughi da Elturel non ha fatto che peggiorare da quando è giunta la notizia che la città è caduta. Tutti dicono che presto toccherà anche a BG, ma nessuno sa chi o cosa abbia reclamato Elturiel. I Pugni Fiammanti sono guidato dal Granduca Ulder Ravengard, che a quanto pare è scomparso. In sua assenza sono state sigillate le porte per arginare l'afflusso dei rifugiati, nessuno può entrare o uscire. È il 1492 CV ed è il sesto giorno del mese di Kythorn, Wolfgang, Shkifezz, Tica e Dumb hanno appreso tutto questo poco dopo essere stati reclutati dai Pugni Fiammanti per aiutare a difendere la città. Vi è stato dato l'ordine di incontrare Marble che vi porterà dal Capitano Zodge con cui dovete parlare, questultimo è un uomo alto dai lunghi capelli neri e con una benda sull'occhio, vi attende alla Porta del Basilisco, essa prende il nome dalle statue annidate nelle sue nicchie o appollaiate sui suoi spalti. Oltre la porta, ora chiusa, si snoda una strada che attraversa la Città Esterna. Tutti
  4. 2 punti
    Allura, i primi due post inviati vanno benissimo ^.^
  5. 2 punti
    Il capitano gira la testa verso Yauldir e gli si rivolge in elfico...non preoccuparti anche se non sono di queste parti sono un elfo come uno dei tuoi genitori questo è solo un piccolo incantesimo illusorio per celare le mie sembianze. Poi torna a rivolgersi a Asfenaz...noi siamo la compagnia del cane nero , diciamo che siamo usati solo per specifiche operazioni dove serve un certo grado di professionalità...io sono un membro dell'ordine delle maschere d'argento , assassini aggregati alla compagni da diversi secoli , niente che non si sappia...di solito non comandiamo un unità ma l'ufficiale in comando è morto ed ero la più alta in grado dopo di lui... Il cameriere è arrivato al camino e vi si accovaccia davanti per scaldarsi meglio a quel punto Helios gli parla chiedendogli informazioni ma questi senza preavviso si butta nel fuoco e invece di urlare di dolore ed agitarsi appena tocca le fiamme esplode in una nube di neve e ghiaccio che congela il camino spegnendo il fuoco... l'effetto congelante non vi raggiunge ma si esaurisce a circa mezzo metro dal tavolo... @ Asfenaz @ Korth @ Helios @ Tutti
  6. Concordo, e credo sarà importante come andrà l'eventuale processo esatto di marcia indietro. Il punto che citava @Ermenegildo2 è molto importante, il testo della OGL 1 è praticamente identico e ha la stessa debolezza della vecchia licenza MIT, usata estensivamente per la nostra infrastruttura su Internet. Se si scoprisse per via di questo dibattito sulla licenza OGL che si può tornare indietro e revocare una licenza garantita in perpetuo, il problema di D&D potrebbe diventare secondario nella mia vita rispetto al collasso della civiltà 🙂 (tra l'altro farebbe ridere che alla fine il NWO viene distrutto dal conflitto WotC vs Paizo, altro che butterfly effect!). Se invece venisse chiarito nel dibattito che porta alla marcia indietro che non si possono revocare licenze garantite in perpetuo a meno di violazione dei termini, allora la credibilità della OGL 1 potrebbe rimane alta, e anzi definire un set di regole open immutabile (perché WotC non le aggiornerà) condiviso dalla comunità.
  7. Si chiama DUNGEON BUILDER, lo conosco ma non l'ho mai provato, preferendo sempre immagini pregenerate che di volta in volta adattavo. Mi sono dimenticato di chiedere delle cose sulle monete: qui a Pavona che tipo di moneta c'è? Ho letto che ogni città-stato ha la sua valuta, noi quanto grano abbiamo in tasca? Esistono delle "stazioni di cambio"? Possiamo pagare con quello che abbiamo? Intanto posto, poi all'occorrenza posso modificare
  8. Comunque, rileggendo a mente fredda questa nuova OGL è evidente la sua natura vessatoria, e in quanto tale andrebbe ripudiata in modo unanime da tutta la comunità, cosa che, fortunatamente, mi sembra stia accadendo. Non esiste che sia previsto che il contenuto di terzi venga ceduto ad Hasbro/Wotc senza che sia previsto un compenso o un'accordo bilaterale. Loro si prendono il diritto di stabilire soglie, tasse, ambiti di sfruttamento, revoche, cavolate varie ma poi uno dovrebbe accetterare che loro sfruttino il proprio materiale. Che miserabili.
  9. Chiunque ha uno smartphone con una connessione costante 24/7 e se ha voglia di rispondere apre la pagina DL e risponde al post del DM o del compagno di ruolata. L'ingranaggio pbf si riempie di sabbia quando i post non sono fluidi, quando c'è lassismo di uno dei partecipanti (o più) che draga anche gli altri, quando la trama non é avvincente e non lo so dice al DM, quando non si inseriscono la variabili atte al conteggio pro meccaniche, quando non si conoscono abbastanza bene le regole (e non si chiede chiarimento alcuno in tds prima di postare), quando ci sono le vacanze, ecc ecc Insomma bisogna fare quadrare il cerchio e non é facile ma si può riuscire
  10. Estrella Profumo Bonachera @ Descrizione Incuriosita guardo la locanda e i due armigeri all'entrata ma sono decisamente troppo stanca per pensare a qualcosa di sensato... Sei un amore...rispondo ironica alla domanda di Baldovino dopo che si è risposto da solo... ...poi sbadigliando seguo Baldovino...ma perché gli stai chiedendo il permesso di entrare è Baldo?...dico appoggiandogli una mano sulla spalla...e con che tono poi...sei un uomo no , hai i soldi no , fatti valere , che cos'è questo atteggiamento da femminuccia , non sai quanto mi dà fastidio che ti comporti sempre così... Poi rimango in silenzio ed aspetto una risposta...
  11. Venendo al titolo, i pbf sono l'occasione migliore per approfondire carattere e psicologia del proprio personaggio. Contemporaneamente è l'occasione migliore per scrivere tutti insieme una bella avventura. I pbf sono ottimi per GDR narrativi e il massimo per quelli a narrazione condivisa. Per un GDR meccanico come ad esempio DND 5e solo per capire da dove viene un suono ci vuole un botta e risposta tra master e giocatore che può portare via una settimana solo per quella incomprensione.
  12. Visto il regolamento posso quindi "elargire" di qualche moneta PNG ogni tanto, nel caso dovessimo fare acquisti o spese di altra entità valuta tu il tirare il dado ricchezza Bello il tuo lavoro Questione botta e risposta tipo PbC io non credo di farcela nei weekend perché li dedico alla famiglia (ho 3 figli)
  13. 1 punto
    Nemico molto prescelto Goblin…monaco @Lopolipo.96 Dumb nuova versione è praticamente pronto, ora sono a lavoro più tardi posto https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2741132 scheda finita e scritte due righe di bg
  14. Sono nel software settore Aerospazio e Difesa. Allora riguardo le monete: Nel mondo di gioco: No two city-states in Tilea have the same coins. A variety of images and symbols mark them, depending on the region and government responsible for their minting; generally the local currency is the Tilean ducat or sometime the Tilean doubloon, although Tileans also abide by the crown, shilling, and penny nomenclature used by the Empire. The common gold crown features the profile of various famous merchant princes on the front and a merchant's scale on the back, similar to what's used in the Estalian duro. Shillings may feature sailing ships or the bolt thrower, a famous Tilean invention. Pennies also vary wildly. Some depict important fortresses, shrines, government buildings, or even marketplaces. Because each city-state mints its own currency, quality varies. As a result, Tilean coinage is generally worthless in other lands. Dwarfs flat out refuse to accept Tilean currency in their own lands, so merchants from these lands use Imperial coin. A Pavona è in uso il ducato Tileano = 1 corona d'oro imperiale = 20 scellini d'argento = 240 penny d'ottone Nel regolamento: Il True20 intende liberare dalla micro-gestione del vil danaro astraendo la ricchezza dei PG con un indicatore detto appunto 'ricchezza'. Tale indicatore: * rimane stabile per piccoli acquisti (o elargizioni) insignificanti. * decresce per acquisti 'importanti': per questi bisogna fare un tiro. Se il tiro ha successo si completa l'acquisto e l'indicatore di ricchezza scende. * cresce per ritrovamenti di tesori o comunque incassi 'importanti'.
  15. fino a Giovedi sarò un attimo preso: posterò alle 21.30 e la note o la mattina presto.
  16. La nuova licenza e' vessatoria, non libera e obbliga chiunque voglia ufficialmente usare la SRD, indipendentemente dai fini commerciali, a richiedere una autorizzazione alla WotC con la quale trasferisce anche la possibilita' di utilizzo da parte loro! Se per i piccoli, sotto i 50k $, e' solo questione di piegare la schiena e chiedere l'autorizzazione, per chi e' sopra i 750k $ sono veramente tanti soldi. Tutti stanno aspettando il fine settimana per la conferma, anche se le ultime voci, vedi contratti arrivati con la "bozza" di licenza allegata, non danno speranza. Diversi produttori stanno svendendo i prodotti su https://www.drivethrurpg.com/ questo perche' se la WotC revoca la licenza nessuno potra' piu' vendere prodotti licenziati sotto la OGL 1.0a. Altrettanti hanno dichiarato di cambiare licenza (e' molto gettonata la ShareAlike 4.0) "liberando" il prodotto dai riferimenti SRD. I pezzi da 90.. da Paizo, Kobold Press, Green Ronin, EnWorld (non sono molti) non hanno ancora fatto dichiarazioni, lavorando con gli avvocati per capire la strada migliore. Per questi soggetti la nuova licenza obbliga a pagare un 25% dell'incassato (e non del guadagno) sopra i 750.000$. Francamente e' stata una manovra inaspettata, anche se fino ad un certo punto, e che purtroppo impatta su cio' che ha reso vivo e vitale i giochi di ruolo, la massima partecipazione e liberta' di poter giocare come si voleva. Controllate i vostri manuali non della Wizard, fate caso se alla fine c'e' la copia della licenza OGL.. se si allora quel volume non potrete piu' comprarlo..nessuno potra' piu' comprarlo! Allo stato attuale non sono un giocatore della 5e, anche se ho giocato a tutte le edizioni (dalla scatola rossa alla 5e, saltando solo al 4e), ma una manovra del genere mi spingera' ancora di piu' a giocare di ruolo con altri sistemi. Confido in un ripensamento della Hasbro, nel mentre ho cambiato licenza al mio OBSS... Andres
  17. Ciao @Lyt, sulla questione del "valore di una moneta d'oro" ti suggerisco questo mio scritto: https://dietroschermo.wordpress.com/2021/11/11/qa-la-moneta-unica-domanda-di-kl-e-di-t3ox/ (tra l'altro se non ricordo male, alla fine, criticavo proprio il post di Orgoglio Nerd che hai linkato tu 😉) Ovviamente è fantasy e si può fare come si vuole, eh. Ma magari ti dà qualche spunto. Il resto lo leggo per bene stasera o domani, adesso purtroppo sono di fretta.
  18. 1 punto
    dettagli del complotto. il manuale mi dà 4 scelte, ma non mi garbano molto, se no c'è la possibilità di poter anche inventare quale sia stato il complotto, lì vedete voi e nel caso fatemi sapere ^.^ intanto vi mando i "ruoli": Capo. la voce del personaggio è quella che gli altri hanno ascoltato, seguendo le sue istruzioni fino alla fine. Innocente. il perosnaggio non sapvea nulla del complotto. Ma a coloro che lo hanno trovato, questo importa ben poco. Affiliato. il pg collaborava ma non ne faceva parte...un dettaglio che sembra interessi solo a lui. Ovviamente i ruoli sono di più, prendeteli come esempi del ruolo che ha avuto il vostro pg nella faccenda. per il complotto può anche essere che non erevate solo voi, ma vi erano altri png a partecipare, ma sono stati arrestati o uccisi. il mio obbiettivo è il seguente: avete fallito il complotto o comunque ne avete preso parte, anche solo come testimoni o come persona che ha aiutato a sventarlo (ad esempio chi è già Pugno fiammante, vedete voi), la conseguenza di questo atto è il seguente; il Capitano Zodge vi ha dato una scelta, o unirvi ai Pugni Fiammanti(questo nella campagna è successo tipo il giorno prima, siccome la città ha bisogno di qualsiasi spada per una emergenza) o andare sul patibolo. Il complotto può anche essere il rubare documenti scottanti che avrebberò fatto cadere delle famiglie Pariar o alcuni del consiglio o membri della città di rilievo come Sacerdoti o capi gilda.
  19. 1 punto
    Facciamo cosi, tieni tu lo stregone, io faccio un ranger o un druido. Tanto di bardi ne ho gia molti che sto giocando
  20. Qui trovate l'immagine completa postata direttamente dall'autore https://www.artstation.com/artwork/r9qA8L
  21. 1 punto
    ps. cosina per le storie dei vostri pg, nel caso non fosse già stato fatto, mettete almeno 1 o 2 paure/fobie ai vostri pg. Mi serve anche che abbiano una ambizione, o più di una, anche una utopia va bene. sapete, i diavoli sono famosi nel realizzare i desideri più oscuri dei mortali ehehe al giusto prezzo...
  22. sono manuali 3.5 si, il secondo mi sa che si trova solo in inglese. Per un'impostazione low magic o addirittura assente guarda anche Brancalonia.. non credo che sia stato citato ma penso possa anche lui fare al caso tuo (progressione dei personaggi ristretta e classi pensate ad hoc).
  23. 1 punto
    Grazie Cali sei molto gentile, la classe per me non è un problema ci tenevo solo a fare un goblin quindi se a te questo concept piace particolarmente non ho problemi a fare altro. Considera che io e Dmitrj come storia personale co conosciamo perché eravamo entrambi impiegati del famoso circo Orkfey quindi posso gestire la classe a piacimento 😄
  24. I soldi sono sempre una questione spinosa. Non ho una soluzione esatta al tuo problema, ma potrei darti qualche consiglio su come gestisco io la questione del denaro. Innanzi tutto, non penso sia il caso di cercare di fare un equivalenza tra il valore di una moneta d'oro in un'ambientazione fantasy e il denaro nella nostra realtà attuale. Questo perché noi viviamo in una società altamente industrializzata, dove vi è un'offerta molto superiore alla domanda in quasi ogni campo. In una realtà più antica, come la maggior parte delle ambientazioni simil D&D, è ragionevole aspettarsi che l'offerta sia analoga alla domanda, se non drasticamente inferiore in molti settori. Inoltre, il lavoro manuale è molto più lento e dispendioso del lavoro meccanizzato, e quindi vale molto di più: una lama di fattura industriale varrà un decimo, se non meno, di una lama forgiata e modellata a mano da un artigiano. E non necessariamente perché la seconda sia di qualità intrinseca superiore (anche se è probabile che lo sia) ma proprio per una questione di fatica e di tempo necessario per svolgere il lavoro manuale. Premesso ciò, è frequente che nelle campagne di D&D i personaggi finiscano per avere molto denaro con loro. Questo non è di per se un problema, se i personaggi ottengono quel denaro in modo coerente con le regole e con l'ambientazione: trovo deleterio ridurre artificiosamente il patrimonio del gruppo perché, "a naso" sembra che abbiano guadagnato troppo. In effetti, non penso che il DM debba neanche preoccuparsi di queste cose, ammesso che tutto si sia svolto in modo coerente con quanto detto sopra, ovviamente. Tuttavia è lecito che tu ti chieda quale dovrebbe essere, almeno in principio, la "curva di ricchezza" del gruppo. Posto che, comunque, a priori tu possa solo fare una stima, un'ipotesi che, per ovvi motivi, non sarà quello che avverrà al tavolo di gioco. Ed è giusto che sia così, vorrei aggiungere. Ora, il modo più semplice è stabile dei tenori di vita, e in base a quello stimare quanto denaro valgano gli oggetti più comuni che i PG possano reperire come bottino: hai parlato di mostri, quindi immagino ci sia un mercato di pellame esotico: quanto possono valere le squame di un leviatano mangia-uomini? E quelle di un dinosauro mangia-uomini? E quelle di un uccello gigante mangia-uomini? Insomma, se pensi che i maggiori guadagni dei personaggi proverranno dalla caccia di grosse creature, basare almeno in parte l'economia della tua ambientazione sullo smercio di queste carogne esotiche è sicuramente un buon punto di partenza. In ogni caso, anche se i personaggi avessero enormi quantità di ricchezze, non è detto che ciò che vogliano comprare sia sempre disponibile. In effetti, nel mio sistema di gioco, ogni oggetto ha un valore di rarità dal quale dipende la probabilità che un mercante abbia con sé quel materiale. Quindi, anche avendo il denaro necessario, non è affatto detto che il mercante abbia quanto richiesto. Inoltre, troppo spesso si trascura l'ingombro che ingenti masse di denaro rappresentano: portarsi in spalla sacchi di monete d'oro non è qualcosa di fattibile, e saccheggiare il tesoro di un drago non è qualcosa che i personaggi dovrebbero dare per scontato. Come pensi di trasportare cinque tonnellate d'oro, d'argento e gemme preziose? Con una carriola per giorni? :'D Infine, se prevedi che la maggior parte della campagna avverrà in terre selvagge, il problema del denaro sarà marginale: i personaggi dovranno, presumibilmente, procacciarsi da soli ciò che serve alla loro sopravvivenza. Che poi è, fra l'altro, lo stile di gioco che preferisco di più in assoluto, sia come master che come giocatore! Spero di esserti stato utile!
  25. @Crees potete descrivere la vostra entrata assumendo un interno 'tranquillo'. Poi lo descriverò nel post di questa sera. A meno che tu non voglia fare altre azioni o indagini all'esterno ovviamente.
  26. Cmq il bagnetto nell'acqua santa fa troppo ridere
  27. 1 punto
    Da qui l'evento traggico che ci accomuna. Per me possiamo procedere!
  28. Credo anch'io che alla fine Wizards rinuncerà alla retroattività. Però c'è da dire che il solo fatto che l'abbia contemplata è un grosso scossone per la comunità degli autori e un duro colpo per la credibilità della OGL 1, anche rimanesse in vigore. Non si potrebbe più fare a meno di pensare che un domani potrebbero ritirarla.
  29. Sembra un pò posticcia, come se le figure fossero state copia incollate da diverse fonti. Sembra anche tutto un pò piatto. Le parti naturali (montagna sullo sfondo, erbetta davanti) sembrano fatte meglio delle figure viventi. Tranne i fiori, quelli che puntano verso l'osservatore sembrano pronti per essere stampati su un lenzuolo anni 70. Carini ma fuori posto. C'è sotto una questione tecnica? Forse è un problema di qualità dell'immagine? Stanno citando qualche stile particolare che mi sono perso? Stanno facendo riferimento a qualche moda particolare?
  30. Strettamente indispensabile no, ma non è trascurabile assolutamente: sarebbe un duro colpo per l'hobby. È importante che qualcuno faccia il lavoro di cui parlavamo con @Bille Boo, cioè fare uscire un manuale protetto da OGL o MIT o CC BY. Questo perché mi permetterebbe di valutare per differenza quello di cui non posso parlare. Non è un lavoro semplice, va fatto insieme ad avvocati esperti di PI: si può usare il termine punti ferita? Vantaggio e svantaggio? Classe armatura? Le progressioni di classe? Valutare quando è troppo simile per usarlo non è affatto semplice per un terze parti, avere un manuale base licenziato effettivamente Open, che ha fatto questo lavoro è che si possa usare come base, sarebbe necessario. Io sicuramente non mi metterei a investire tempo a scrivere un modulo per un gioco senza una licenza open rischiando di essere citato in tribunale. E credo sarebbe il caso per tutti. Sicuramente si può costruire un sistema open simile, e ne usciranno probabilmente vari, ma mancherebbe comunque la base condivisa per costruire che 5E ha garantito. Perché posso sicuramente costruire un gioco con classi e razze, ma non posso usare le stesse classi e razze, con le stesse proprietà e progressioni. Posso fare uscire un manuale con una sottoclasse per il Druido, che chiaramente necessita del Druido? Direi di no, perché non necessita di un Druido, ma del Druido di 5E, che prende i privilegi del circolo ai livelli 2, 6, 10, 14 e ha una certa progressione di incantesimi, e ha specifiche proprietà di classe con cui si può interagire. Vi è sicuramente un limite oltre il quale non si parla più di meccaniche, ma vi è violazione della Proprietà Intellettuale. Posso fare uscire un manuale di avventura, ma necessariamente senza sapere esattamente come progrediscono i personaggi nel tuo generico D20 non posso produrre un'avventura veramente completa e pronta all'uso. Personalmente quindi credo ancora sia fondamentale che venga evitata quantomeno la retroattività della norma: non sarebbe così semplice da ignorare la proprietà di WotC senza una licenza valida. Avere ancora la base di 5E disponibile e condivisa e utilizzabile per prodotti derivati, una base che tutti conoscono e di cui tutti hanno ancora i manuali, sarebbe molto importante.
  31. Ho trovato un software fighissimo che consente di realizzare spettacolari mappe isometriche come queste... la versione gratuita non mi basta: lo comprerò sicuramente. (e lo userò nel PbF)
  32. 1 punto
    Guarda, non ti preoccupare, piuttosto cambio io per correttezza nei tuoi confronti, o posso cambiare spell, andando ad orientarmi completamente sul danno a discapito di incantesimi più situazionali che posso lasciare a te, se sei d'accordo. Stesso discorso per le skill, che posso selezionare altro tranquillamente Ammetto che ho pensato ad un concept e ci ho costruito il pg sopra, ma no problem davvero, anzi: per dire, ci starebbe bene anche il mago a dirla tutta, così come posso riadattarlo bene ad altre classi (paladino per dire)
  33. Ho definitivamente chiuso con la WotC. Per un amante dei giochi OSR come me, questa nuova licenza, sia legalmente valida o no, è una catastrofe. Compravo ancora un bel po' di roba legacy della TSR su DriveThruRPG, ma da ora in poi troverò altri modi per procurarmi questi Pdf. Mi auguro che questa nuova era senza OGL sia disastrosa per la WotC e i suoi dirigenti folli.
  34. @Pyros88 @Ian Morgenvelt @Athanatos @Cronos89 Vi lascio proseguire a discutere, non state ad aspettare @athelorn per prendere decisioni
  35. Bernard Il colpo accecante invocato da Giallo è veramente devastante, specie per le nostre pupille. Muovendo in maniera un pò caotica le braccia cerco e afferro Tristan, che sapevo essere al mio fianco, mentre un dolore sordo alle tempie e il bianco acceccante riempiono la mia mente. Fortunatamente Tristan ha un asso nella manica. Un tocco salvifico della sua mano sulla mia fronte e la mia vista si ripulisce, permettendomi di tornare a vedere. Senza dubbio le piace davvero rimarcare la sua connessione con la Luce, Alto Chierico dico sardonico mentre faccio ricadere su di lui delle fiamme sacre, pallida imitazione di ciò che ha fatto. Non gli faranno niente, pare in grado di resistere a questa tipologia di energia, ma vediamo se davvero è così bloccato e goffo come penso. @Black Lotus
  36. Mornshatlin Mi sistemo meglio le vesti e controllo i danni alla barba strinata dall'esplosione di fuoco. Poi mi avvicino ai resti del non morto, mentre recupero una boccetta d'acqua santa dallo zaino. Carico un bello sputacchio catarosso e lo espettoro in mezzo ai resti del teschio fluttuante. Poi inizio a salmodiare una benedizione a Moradin, mentre verso sui resti l'acqua santa.
  37. Narcyssa "Ed" rispondo. So cosa sta pensando, lo vedo da qui come odia l'orco. Non tanto peggio di come considera me. Elfa. Bah! Per essere un tipo così pratico, sa essere incredibilmente tortuoso. "Ecco qui il mio collega. Demetrius, Jared. Non ho afferrato il terzo nome. Gente che potrebbe aver bisogno del nostro aiuto, Ed, e noi potremmo anche dar loro una mano. Con un piccolo prezzo da pagare, certo. Cerchiamo persone affidabili e competenti. Voi... beh, voi siete proprio quello che cercavo" ovvero dei disperati con due cervelli in tre e più guai che pulci. Perfetti.
  38. Baldovino Della Rovere @Immagine PG Scendo da cavallo e mi ripulisco dando una breve spolverata al giacchetto, giusto per cacciare quel che si è accumulato all'interno delle pieghe della pregiata pelle con la quale è stato modellato ad hoc.. ormai anni or sono, pagato ovviamente dalla mia famiglia. Come sto? Domando alla ragazza e all'elfo, ma subito mi correggo, fugando ogni lapalissiano dubbio benissimo, non serve che rispondiate. Sorrido sornione Se volete cedermi il passo vorrei interloquire brevemente con quei due gentili uomini in armatura. E mi accingo verso le guardie Un breve inchino del capo Buonasera E' permesso entrare per desinare.. e magari prender alloggi per la notte? Perdonate se la richiesta può passare come strana ma vedendo lorsignori a far da piantone all'entrata del Monaco dico alludendo all'insegna ho pensato fosse meglio chieder prima di posar piede oltre soglia, non vorremmo arrecar disturbo io ed i miei due accompagnatori. Concludo, indicando Estrella e Anduin @DM
  39. Solo un piccolo, divertente particolare: Knights of the Old Republic usa la OGL 1.0 e la SRD. Dovesse la Beamdog continuare a venderlo, cederebbe i diritti di Star Wars da Disney a Hasbro? Questa cosa è una follia…
  40. Per la mia esperienza mi accodo a quanto scritto da @Pippomaster92. La lentezza facilita l'esplorazione delle reazioni interne del personaggio che, di solito, possono essere espresse in maniera più dettagliata rispetto a quanto si farebbe al tavolo (o per lo meno, con me ha sempre funzionato così) per due principali motivi: 1- non voglio monopolizzare il tempo della sessione, 2- non ho così tanto tempo per pensare a ogni sfumatura introspettiva, essendo il ritmo più veloce. Inoltre il mezzo della scrittura lo trovo, come detto (sempre da @Pippomaster92) anche facilitante per i giocatori più timidi per due motivi principali: 1- non vedere gli altri giocatori può "allentare" la preoccupazione per eventuali giudizi. 2- essendo gli interventi scritti, il personaggio può esprimersi più liberamente (per esempio urlando, senza che lo faccia il giocatore, magari di notte in un condominio).
  41. Si può anche fare una sessione zero dicendo, anziché "la magia non c'è", qualcosa di più dubitativo come "la magia è considerata una leggenda, e non si ha notizia di nessuno che la pratichi". Non dico che sia obbligatorio ma è quello che farei io. Dopodiché, trovarsi di fronte a un nemico che (grazie alla magia) è in grado di fare cose eccezionali e sovrumane dovrebbe essere uno shock notevole, anche semplicemente sul piano tattico. Farà di sicuro la sua scena. Questo ai bassi livelli. Più si va su di livello e più anche i personaggi senza magia, in D&D, fanno cose sovrumane; a quel punto la magia potrebbe apparire come niente di che. (Che è un po' il problema che si ha quando Batman o Iron Man combattono divinità o mostri cosmici.)
  42. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) In questi attacchi avevo dato il massimo di me. Quando si tratta di incantatori è sempre meglio renderli inoffensivi il prima possibile prima che ti diano fuoco o peggio. Riprendo fiato restando immobile in posa da combattimento mentre guardo i resti del tescho volante, poi dopo qualche secondo prendo il bastone e li smuovo un po' per esaminarli. Non si ricomporrà mica, vero? La domanda è tanto ai chierici quanto a me stesso. Studio i frammenti di teschio con calma, sapendo che i pochi zombie rimanenti non sono un problema e che non sono il più adatto ad accudire i feriti.
  43. @Albedo @Vind Nulend @Dardan Buon anno e benritrovati a tutti, possiamo riprendere.
  44. GM @Voignar @L_Oscuro Martino nel frattempo esce dalla stanza di corsa in cerca di aiuto, correndo giù per le scale a rotta di collo. Tutti tranne Martino @albusilvecchio @Octopus83 @SamPey @Voignar @SamPey Tutti
  45. In tal caso, complimenti all' autore, è un articolo estremamente dettagliato e sono certo che migliorerà di molto la campagna a cui sto per partecipare
  46. Non ho ancora avuto il tempo di finirlo di leggere, ma bellissimo articolo. Non vedo l'ora che esca l'ambientazione per la 5a in italiano 😭
  47. Il mio ragazzo si sta preparando a masterare una campagna di Eberron focalizzata proprio sulla profezia draconica e quest' articolo così dettagliato capita proprio a fagiolo. Sicuri di non avere telepati nel team di traduzione?
  48. Non era "i" McNuggets? Potete chiamarmi "Capitan McPrecisino"... o "Capitan McScassaballs", se preferite! 🤣 Beh se proprio dobbiamo fare i precisini nuggets sì traduce con pepite in italiano, e pepite é femminile 😉
  49. Esatto. Purtroppo ancora non si sa nulla.
  50. Suppongo che non si sappia ancora se ci sarà una traduzione in italiano...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.