Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    11
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. bobon123

    Moderatore
    9
    Punti
    3.363
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    5.661
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/05/2021 in Messaggi

  1. A chi dice che i cambiamenti influenzeranno il giusto, io dico di no. Perchè tutto il materiale ufficiale da Tasha compreso in poi toccherà moduli e regole ufficiali al punto tale che c'è da aspettarsi una 6a edizione di D&D compressa nel politicamente corretto. Inciderà sui supplementi ufficiali e quindi anche sui moduli campagna e avventura ed ecco perchè a meno di non giocare solo homebrew avrà effetto su molte campagne a meno che non si voglia metter molta mano ai plot, ma ci vuole tanto tempo e non tutti i DM ne hanno voglia/tempo. Non è neanche tanto colpa della WOTC, hanno pressioni spaventose dei media, di tutto quello che li circonda perchè si allineino al politicamente corretto. Vedrete che non mi meraviglierei se provassero a usare D&D per insegnare esattamente come fanno con i film americani per il popolo americano (avete presente Topolin Star Wars? ecco ci siamo capiti) Io non ho informazioni o soffiate, ma è come se ne percepissi il sentore quando gioco con gli americani online (e avrò fatto 20 partite in 3 mesi or roba del genere, con tutti americani al tavolo) D&D è un gioco AMERICANO in primis per gli americani quindi qualcosa succederà. E' già successo con TASHA con i riferimenti espliciti alla omosessualità (vedi immagine dei collegi di magia mi pare). Ora a me dell'omosessualità , genere, colore della pelle, non me ne frega nulla, per me i giocatori possono essere alieni verdi che amano accoppiarsi con le piante, non me ne può fregare di meno. Il fatto è che gli americani hanno un nervo scoperto per tutto quello che riguarda il razzismo e il politicamente corretto e sta influendo sulle loro produzioni e lo farà sempre di più. Io non ne sentivo il bisogno, così come non sentivo il bisogno del comandante della Star Destroyer LGBT coi capelli viola in Topolin Star Wars. Come loro americani non hanno nulla da ridire a film che contengono un messaggio educativo, lo stesso faranno per i giochi, incluso D&D. che sia giusto o sbagliato non so. Io lo trovo abbastanza idiota, frutto anche di mancanza di cultura alla base. Se hai studiato a fondo, non hai bisogno di un film o un gioco che contiene il messaggio educativo. Detto questo lunga a vita a D&D...
  2. Aria non è più tanto convinta di andare in giro con voi 🙂
  3. Snargle Mi riempio gli occhi di tutto quel che vedo. Altro che pirata, un giorno voglio diventare Re anch'io! Il Re dei Piloti, mi chiameranno. E voglio una decina di schermitrici nella mia guardia personale. Vedi come danzano e come affondano e come ancheggiano e come affondano di nuovo... sono sicuro che a starei ore a guardarle senza stancarmi affatto. La stanza del Re quasi non regge con tutto il resto. Niente di particolare, a parte lui con quel rosso di pelo che farebbe a pugni col mio incarnato verde e che si fa notare subito. Degno di chi battaglia a viso aperto. La reazione del Re alla presenza della nostra Lady mi fa storcere il ghigno. Già mi figuro una di quelle scene melense in cui corrono l'uno verso l'altra per abbracciarsi. Spero che almeno sbattano i nasi, così ci scapperà almeno un po' da ridere.
  4. Lo dicevo proprio perché giocate senza talenti: c'è poco scopo per i talenti con un grappler. Grappler come talento è inutile, meglio atterrarlo e tenerlo a terra. Non è male invece un po' di multiclassaggio dal lato dell'ottimizzazione.
  5. Non credo che qualcuno abbia detto che i GdR debbano avere scopo educativo in questa discussione. La questione è che le storie più belle tendono a risuonare con accordi più profondi, con personaggi motivati in modo intelligente. Una storia con un cattivo malvagio perché la sua razza è malvagia non è un problema perché è una storia diseducativa, il problema è che non è una storia bella. Quel tipo di storie risuonava con la mentalità coloniale di inizio '900 in cui vivevano Howard, Tolkien, e Conrad e che poi ha continuato a risuonare in un eco privo di ogni forza vitale in Hickman&Weiss o nei Forgotten Realms o in Terry Brooks, ma non risuona più granché con la narrativa moderna. Quelle storie oggi sembrano semplicistiche, infantili, trite e ritrite. E quindi vanno aggiornate, tutto lì. Sarà un retcon orribile per mettere una toppa politically correct e ridurre il danno o una interessante evoluzione per permettere che sia di nuovo possibile narrare storie interessanti con i Drow? Come scrivevo in un altro post, i Drow hanno sempre avuto come tradizione modificare e cancellare dalla loro storia passata parti che non si confanno alla volontà del culto di Lolth. La damnazio memorie, cancellare ogni prova di qualcosa -- da interi casati nobiliari a città -- è centrale nella storia Drow da sempre. Troverei potenzialmente molto interessante la scoperta che i Drow avessero sempre cancellato l'esistenza di un gruppo di elfi scuri che non si era piegato a Lolth, non era stato maledetto e non era andato a vivere in profondità: elfi scuri, con la pelle bruna, ma non drow (con la pelle nera/azzurrina). Intere comunità che si sono nascoste per evitare l'ira dei Drow, e che le sacerdotesse Drow odiano ma la cui esistenza tengono nascosta alla popolazione per nascondere l'esistenza di una scelta possibile. Tu la vedi come un piegarsi al politically correct, io la vedo una storia molto più interessante delle storie precedenti perché risuona maggiormente con storie che hanno appassionato recentemente me e molti potenziali giocatori, che ovviamente saranno meno probabilmente legati ai libri anni '70/'80 (su cui ho un parere soggettivo molto netto) e più probabilmente legati all'ottima narrativa fantasy degli ultimi anni. PS: Ci tengo a precisare che evito di rispondere a molte altre parti del tuo post solo per la richiesta di @Alonewolf87 di non andare OT, e non perché le condivida in qualsiasi modo.
  6. Se avessero creato una nuova ambientazione per Dungeons and Dragons con questa mentalità avrebbero ricevuto dei feedback negativi ma non questo tipo di polemiche. Forgotten Realms, per me, come qualsiasi altra ambientazione, andrebbe rispettato e usato nel modo in cui fu studiato (o comunque sulla falsa riga, con qualche ritocco ovviamente ma con la sua essenza, passatemi il termine) e sfruttato per ciò che esso aveva da offrire originariamente. Le contaminazioni, venti persone che ci hanno messo le mani sopra, aggiustamenti terrificanti per cercare di spremere quanto più possibile il brand è solo questione di mero denaro e anche questo discorso che sta venendo fuori adesso è solo per restare sulla cresta dell'onda per cercare di non finire travolti. Penso che se un domani le cose cambiassero completamente e per rimanere sul pezzo dovessero fare il contrario di quanto fatto fino ad ora, non ci penserebbero due volte. Molto triste.
  7. 2 punti
    Rock Andiamo madre, si è fatto tardi e abbiamo bisogno di riposare. Un'altra notte senza il calore di padre... Grazie messere, a domani allora. Faccio un timido sorriso all'uomo ed un inchino quasi impercettibile. Poi metto il mio braccio sotto quello di Coso e aspetto che mi segua. @tutti
  8. Vi chiedo scusa in anticipo se farò fatica a rispondere ma questa settimana sarò presissimo a lavoro, mi ero pure preso l'influenza nel weekend (o è quello, o sono andato in burnout, yeah). Cercherò comunque di attivarmi la sera per rispondere.
  9. @Bellerofonte Vi chiedo scusa in anticipo se farò fatica a rispondere ma questa settimana sarò presissimo a lavoro, mi ero pure preso l'influenza nel weekend. Cercherò comunque di attivarmi la sera per rispondere.
  10. Leggendo in giro altri articoli di GP mi sono fatto l'idea che per lui i maghi (almeno a Centerra) sono abbastanza fuori di testa. Sono contemporaneamente tradizionalisti che ripetono formule a pappagallo e pazzi scatenati che si fanno crescere tre teste in un esperimento. Tra l'altro qui sembrano a metà tra i classici accademici di Oxbridge e i membri di una setta occulta come i pitagorici... hanno idee e preconcetti su tutto, e si ritengono i massimi detentori del sapere. La normale matematica per loro è probabilmente una mezza eresia.
  11. Silkan Mi affianco ad N4 durante il cammino... Certo che hai proprio un brutto caratteraccio eh... cosa ti è successo da piccolo per essere così scontroso ?!? Che ne dici di essere più rilassato e ridere ogni tanto... sembra che vuoi uccidere il mondo... ma non penso tu ne sia capace ... petto in fuori... mica sei come me eh ! ...Con il mio solito sorriso sul volto... ci credo veramente... Arrivati alla locanda vedo un piccolo uomo alto quanto me... lo guardo meglio... è semplicemente seduto... Dentro la locanda assisto alla scenetta dei due nobili e ne approfitto subito ... Ecco come rassenerare lo scorbutico nero.. mi avvicino al tizio in piedi e sussurro...
  12. Diciassettesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. I preparativi sono ultimati e voi tutti fate bella figura ai vostri datori di lavoro. Nicodemo e Brando si dirigono da Samartag, il quale è sempre allegro e ottimista, nonostante il suo precario carro di ceramiche -seppur ben imballate- stia per compiere un viaggio di più di 1000 chilometri. Nel mentre, Elaethan insieme a Flambie e Lilly, si uniscono a Tobun. L'halfling mercante è inizialmente pensieroso, forse per le parole di Freeman, ciononostante torna subito allegro, dimostrando di essere un supervisore abile e capace nel preperare le ultime cose. @Alabaster @Vind Nulend @Cuppo @unendlich @Calistar Verso le 8 del mattino, la gigantesca carovana parte, percorrendo lentamente la città esterna. Durante il viaggio notate parecchi abitanti della zona fuori dalle mura, i quali si trovano in situazioni precarie, con un tenore di vita ben diverso da quello all'interno delle mura. Dopo poco, vi lasciate alle spalle le baracche della città esterna, percorrendo le larghe strade delle campagne a nord di Baldur's Gate. Voltandovi, notate l'altura e l'imponenza della città nella quale avete soggiornato per parecchi giorni e cosi diversa da Greenest ma, anche in questo caso, vi muovete con un obiettivo preciso. Verso mezzogiorno, uscite dalle campagne interne, fermandovi a mangiare un pasto caldo e a fare un ultimo controllo prima di essere troppo lontani. Lilly osserva con dispiacere che quando la carovana è in viaggio, i carri sono diataccati tra di loro ed è molto difficile "andare a trovare" i fratelli Serelim. Ciononostante, ci sono casi in cui qualcuno si avvicina ad un altro carro. Durante la pausa pranzo vi riunite per pochi minuti, poichè molti hanno tante mansioni da sbrigare. Durante questo primo, breve, scorcio di viaggio, avete notato i carri dei cultisti: due grossi doppi carri con i membri che stanno particolarmente in disparte. La cosa non è vista in malo modo dagli altri membri, dopotutto ognuno è libero di vivere il viaggio come vuole. @Alabaster Il viaggio pomeridiano dura circa 6 ore, il sole sta tramontando quando vi fermate ma, come Tobun ha ripetuto piu e piu volte, è bene non calcare troppo la mano con i chilometri percorsi, per evitare affaticamenti inutili. Il viaggio si presenta abbastanza noioso, con il paesaggio che si lascia indietro le ultime solitarie fattorie e che si appresta ad un'immensa pianura. La sera è piu tranquilla del giorno, dopo aver sistemato le votre cose e aver ultimato i lavori, avete del tempo per voi e anche per chiacchierare insieme. Tuttavia, mentre riposate in cerchio intorno ad un falò, un Halfling vi si avvicina con fare curioso. Lo riconoscete da ciò che avete sentito in giro, si tratta del mercante che guida uno dei carri tra Tobun e Samartag e il suo nome è Losvius Lungonaso. Il nomigliolo non deriva solo dal fatto che abbia effettivamente un grosso naso, ma anche perchè è un noto impiccione. "Salve! Non ci siamo ancora presentati, mi chiamo Losvius, piacere di fare la vostra conoscenza! Ho visto che lavorate per due tizi in gamba, li conosco da un po e devo dire che ci sanno fare eheheh. Come vi chiamate? E come mai siete qui nella carovana? Persone come voi non sempre si vedono ehehe" @tutti
  13. Tariam Arco e freccie in pugno, non resta che assecondare i nani e sperare di non fare la fine dei fiaschi, che andarono per fischiare e furono fischiati.
  14. Apro io 🙂 Ho aggiornato il mio post... se non va bene dimmi pure.
  15. Da quando è iniziata questa discussione, mesi fa, vedo questi proclami. Certo, correggere questo è OK, questa modifica è ragionevole, questo è più divertente... ma la slippery slope.... ma il politically correct... Quando arriveremo a qualche modifica che non mi piace, me ne preoccuperò. Per ora le correzioni -- fatte per venire incontro allo stile narrativo e alle aspettative del pubblico di raccontare le storie che si raccontano oggi nei media moderni -- rendono per me il gioco più interessante. Vedo storie più belle. Preoccuparmi perché rendono il gioco migliore piegandosi ad un fantomatico spirito malvagio del secolo lo trovo confuso. È sicuramente possibile voler giocare ad un gioco che racconti storie più vicino al fantasy anni '70 e '80, con gli Dei malvagi che creano le razze malvage, e come dice @Grimorio giustamente chi vuole questo si compra moduli OGL o usa la Lore uscita negli anni '80. Ma credo sia anche comprensibile che questa non possa essere l'ambientazione di punta di un gioco main stream che miri a convincere a giocare qualcuno che arriva al gioco di ruolo ispirato alla produzione fantasy moderna e che vuole riprodurre quel tipo di storie. Storie piene di toni di grigio e con molti pochi bianchi e neri, con tante scelte e con l'impossibilità anche solo di definire cosa sia il bene e cosa il male, figurarsi una razza malvagia e una buona.
  16. Tanis Con pazienza, il mezzelfo ascoltò tutte le voci che il neonato Consiglio seppe offrire. Mano a mano, un cipiglio di disappunto cominciò a corrugargli la fronte. Quando infine le molte voci tacquero, si alzò in piedi. Non mi dilungherò in salamelecchi che offenderebbero la vostra intelligenza. Ho accolto la nascita del Consiglio con grande favore, ma vedo che dovete ancora giungere a parlare con una voce sola. Siamo disposti a confrontarci e offrire consiglio e aiuto, ma io e i miei amici non saremo i giudici dei vostri dissidi, né i guardiani della vostra unità: quella è una responsabilità solamente vostra. Ciò detto... Non vedo alcun contrasto tra il salutare i morti e il preoccuparsi dei vivi. Ai primi come ai secondi saranno date le attenzioni che gli spettano. Eviteremo solo pire funebri, per non attirare l'occhio del nemico. Per quanto riguarda il procacciarsi cibo, il mio consiglio è di creare gruppi misti, guidati da alcuni esperti che possano insegnare, e altri meno esperti che possano imparare nel più breve tempo possibile. Conoscete le vostre genti a sufficienza da capire a chi andranno questi compiti. Quanto alle montagne, faremo il possibile per evitarle, a meno che non sia l'ultima soluzione possibile per sottrarci alle armate dei draghi. Quanto alla prossima meta, ne stavamo giusto discutendo, e vi renderò partecipi delle opzioni che abbiamo. La prima possibilità è una valle delle montagne Kharolis, sufficientemente nascosta da offrire protezione, e fertile da offrire cibo sufficiente per sopravvivere. Significa non andare molto lontani, quindi resta la possibilità che i draconici ci trovino. Servirà mantenere un basso profilo. La seconda possibilità è il regno nanico di Thorbadin. So che molti lo ritengono un miraggio, ma abbiamo ragione di ritenere che esista e che può essere trovato, e lì trovare rifugio dietro le mura dei nani. La terza possibilità è Tarsis, che qualcuno di voi ha menzionato. La città è grande e sicura, almeno per ora, ma il viaggio sarebbe lungo e faticoso, non tutti potrebbero farcela, specialmente se venissimo incalzati dal nemico. Fece una pausa per consentire a tutti di vagliare quelle possibilità. La mia proposta è questa: Il grosso di voi raggiunga la valle, insediatevi temporaneamente, e consentite a tutti di recuperare le forze fiaccate dalla prigionia e dalla fuga. Io e il mio gruppo cercheremo Thorbadin, e negozieremo con i nani la loro ospitalità e protezione. Sia che dovessimo avere successo, oppure fallire, o non trovare la fortezza entro un tempo ragionevole, torneremo qui. A quel punto ciascun gruppo deciderà in autonomia cosa fare: restare nella valle, tentare il viaggio a Tarsis, o accettare l'ospitalità dei nani se li avremo trovati disponibili. Naturalmente, ciascun gruppo può sin da ora decidere autonomamente. Non vi abbiamo dato la libertà per poi obbligarvi a seguire le nostre scelte.
  17. Trovo interessante questa discussione, qui e sui forum inglesi, soprattutto per la reazione enorme ad un fatto abbastanza minimo. Completa rivoluzione, ora ci saranno anche comunità di Drow buoni! ma poi Che poi non c'era motivo di cambiare, ci sono sempre stati Drow buoni! che da un lato smorza un po' la rivoluzione e dall'altro spinge ad aspettare il libro di Salvatore: mi sembra ragionevole vedere cosa abbia in mente lui. Questo per capire l'effettiva portata della rivoluzione e se sia effettivamente una retcon orribile o una intelligente evoluzione. (Per la cronaca, nel passato era stato specificato che vi sono circa un 15% di Drow buoni o neutrali, anche se poi molti di questi non lo esplicitavano perché la comunità guardava male a questi atteggiamenti non conformi) Discutere di quanto sia forzato il cambiamento prima di vederlo mi sembra davvero sterile. Anche perché 1) in passato FR è stato pieno di cambiamenti superforzati e rewind al salvataggio precedente con veri Deus Ex Machina, quindi anche l'atteggiamento da puristi mi sembra poco ragionevole e 2) c'è da considerare tutta la dottrina dei Drow (ad esempio nel discreto volume Drow of the Underdark, di EG, p46) che cambiano e controllano la loro propria storia, con la cancellazione di ogni menzione a case nobili traditrici dalla storia per favorire la narrazione di Lolth: non sarebbe neanche molto complicato che abbiano nascosto l'esistenza di una o più comunità ribelli. La discussione più interessante sarebbe invece non se il cambiamento sia fatto bene, questo non lo sappiamo, ma se vada nella giusta direzione, e in questo caso non ho onestamente dubbi. Non è neanche questione di politically correctedness -- anche se è un problema che esiste in questo specifico caso -- ma semplicemente perché quel tipo di narrazione è invecchiato male e i giocatori che arrivano oggi al GdR, abituati alle saghe fantasy moderne, lo trovano ridicolo. E quindi se la WotC vuole fare soldi, deve rendere non ridicola la sua ambientazione di punta. Non riesco neanche a immaginare oggi una saga fantasy con la razza buona e la razza malvagia, e non per politically correctedness, ma perché è priva di scelta, che è il cuore della narrazione. Almeno dagli anni '90, almeno da Warcraft e Games of Thrones, ma anche Broken Earth o Acacia, tutta la narrazione moderna passa per l'individuo e non la razza perché è più interessante. È la scelta che crea narrazione: essere nati malvagi non è una bella storia per caratterizzare gli antagonisti. Ovviamente ci può essere una personalizzazione del male o della morte nell'ambientazione, demoni e non morti che vogliono mangiare i vivi, ma in quel caso non sono loro gli antagonisti: sono un evento esterno come può essere un terremoto, e che quindi permette di mettere in risalto le relazioni tra umani che fanno scelte, o un'arma in mano al vero cattivo. In Game of Thrones "the Others" non sono gli antagonisti, come nessuno direbbe che gli zombie siano gli antagonisti nelle storie di zombie. Quando abbiamo esseri che fanno scelte e decidono di fare il male, quello è il nostro antagonista. Ed è tanto più interessante quanto più la sua motivazione è interessante e credibile. Essere nato in una razza malvagia non è molto interessante, suona cattivo come il cattivo di un cartone per bambini. E per chi sbuffa di goblin specie protetta, leggetevi Order of the Stick, capolavoro di come bisognerebbe scrivere una campagna di GdR. Creare un'ambientazione seleziona le storie che si possono raccontare. Negli anni '70 e '80 la letteratura fantasy era ad un certo punto (soggettivamente, il punto più basso nella sua parabola), e si pensava a determinate storie quando si creava l'ambientazione. Ora è ad un altro punto, e quelle storie sembrano ridicole. O si cambia ambientazione, per permettere le storie che chi viene dal fantasy moderno vuole raccontare, o si perdono i nuovi clienti: niente di nuovo.
  18. se vanno avanti cosi, in sesta edizione saranno tutti buoni, non ci saranno i malvagi. e i dungeon saranno pieni di nemici che sono solo stati fraintesi 😆😆
  19. Più che una manovra di marketing lo definirei vendere la scoperta dell'acqua calda/buttar fumo negli occhi a chi non conosce l'argomento. Poi per carità, se ad altri piace ascoltare la fiaba di WotC sui drow pre 5e tutti malvagi tranne Drizzt, per me no problem. Se dovessimo parlare di ingenuità, trovo ingenuo pure pensare che modificare ad minchiam un gioco fantasy e relative creature fantasy possa sanare i problemi del mondo reale. Comunque annoiamoci un po'... https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Zaknafein_Do'Urden https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Eilistraee https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Ryld_Argith ...e un po' all'insegna di non si vive(va) solo di stereotipi e FR... https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Large_Luigi https://dragonlancenexus.com/minotaur/ https://dragonlance.fandom.com/wiki/Galdar https://dragonlance.fandom.com/wiki/Basalt_Darkeye https://www.fraternityofshadows.com/wiki/Azrael_Dak https://torment.fandom.com/wiki/Fall-from-Grace https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Baelnorn_lich
  20. Il giorno di Asmodeus è già passato ormai da mesi, il gelo lascia il posto alla primavera ed il mercato fluviale inizia a riattivarsi con forza, all'interno della città di Lahan. Sono molte le merci che passano per il borgo: la maggior parte sono materie prime che vanno verso nord, per poi essere lavorate nei mercati dello stato confinante e poi venduti in giro per il mondo. Una nave del Brevoy, la San Juria, è scesa da nord verso sud almeno una settimana fa, con alcuni lavoratori della città, utili sembra alla raccolta di frutta, pesci e cacciagione: uomini dediti alla caccia, battitori e cercatori di tartufi con i loro animali. La nave aveva una numerosa scorta, visto che le Terre Rubate sono un luogo assai pericoloso. Sarebbe dovuta essere tornata da un giorno, ma non si è più saputo alcunché. Cosa assai strana, un messaggio magico ha raggiunto i triumviri: la missiva si è aperta nella sala del governo, chiedendo di riferire se ci fosse notizia della nave. L'incantesimo era in grado di riportare indietro la notizia. Nessuno aveva alcuna nozione su dove fosse finita la nave ed era ancora perfettamente nei tempi di un possibile incidente non troppo grave. Sembra che qualcosa ci covi però, visto la preoccupazione per una nave tutto sommato priva di grandissima importanza... «Gatta ci cova...ed una di quelle grandi e grosse del sud est, con le strisce nere ed il pelo rosso...una tigre crudele insomma.» vi dice Chelry con una smorfia. «Non si può mai star in pace...» @tutti
  21. Jon The Fish Lobhand Finisco il taglio in corso, poi dico a Bern. "Continua tu, quando torno voglio vedere fette ben tagliate. Precise e della giusta dimensione." Una scusa come un'altra per tenere il ragazzo impegnato e al sicuro, mentre vado a vedere anche io cosa ha trovato Aelech. "Non andare da solo, amico mio. Tiù is meglnche uan, diceva in vecchio adagio in una lingua oramai dimenticata!"
  22. Dopo aver individuato il gruppo di nemici, Germoth dà nuovamente prova di essere un'ottima guida, individuando un posto ideale per un agguato...
  23. Tutta questa discussione mi ricorda tantissimo questo splendido webcomic https://www.goblinscomic.com/comic/07102005 (questa pagina e seguenti) che tra l'altro -- dopo una ventina di tavole iniziali ridicole e demenziali -- è un'altra ottima lezione su come creare una storia interessante, con personaggi interessanti con dinamiche interessanti. Guarda, evito di portare la discussione OT ma sicuramente ci sarà modo di discuterne altrove. Giusto un appunto: ho quarant'anni e a me personalmente non dispiacciono affatto da giocare le storie anni '80 con cattivi malvagi da punire e i dungeon di orchetti da pulire. Semplicemente, anche se risuona con la mia adolescenza, capisco che non sia un buon marketing per far presa su un pubblico moderno perché è invecchiato male.
  24. No, ma se chiedete al capitano vi può facilmente spiegare come raggiungerla.
  25. Tanis La votazione fallì proprio sulla decisione più importante: la prossima meta. Il mezzelfo non si scompose, anche perché il Consiglio aveva sì bocciato la proposta, ma non aveva offerto alternative, e anzi tornava a chiedere rassicurazioni. Poteva ancora convincerli. Delle tre possibilità, quella della valle è la più immediatamente fattibile e sicura. I viaggi verso Thorbardim e Tarsis sono lunghi e incerti. Non conosciamo la locazione della prima, né le condizioni, né la disponibilità dei nani. Tarsis è nota, ma è il viaggio più lungo, per lunghi tratti in terreno scoperto, siete in tanti e risulterete lenti e visibili. Inoltre, molta delle vostre genti è stanca e provata: non sopravviverebbe a viaggi di questo tipo, ora. La valle invece rappresenta un rifugio sicuro temporaneo dove recuperare le forze e pianificare il futuro, che sia restare, o puntare ad altrove. Dovreste aspettarci, ma non in eterno: torneremo entro breve, e se non lo facessimo entro un tempo che concorderemo insieme, potrete a quel punto ripartire verso la meta che preferirete, ma più in forze di quanto siete ora. Ciò detto, se qualcuno ha altre proposte da valutare, ben venga. E resta il fatto che nessuno sarà obbligato: ogni gruppo può prendere la strada che ritiene più opportuna per sé.
  26. Benvenuto! Felice di vederti anche qui
  27. @brunno Mi torna e va benissimo, anche se da link che hai mandato il prezzo sarebbe 32,350gp, quindi se ci aggiungi 7k diventa col tuo (giusto) ragionamento 39350gp.
  28. Siamo dei meravigliosi disadatti
  29. Lily Appena mi accorgo che, tra le mansioni, c'è quella di accudire i cavalli, senza nemmeno pensarci troppo, scanso Flambie ed Elaethan. Poi mi avvicino agli altri, cerco di rispondere, ma .... mi accuccio semplicemente addosso al fratellone, con la testa sulle sue gambe. @sampey
  30. Giusto per dare l'idea a parte il viso che è decisamente più carino il mio personaggio è grossomodo cosi https://pathfinderwiki.com/mediawiki/images/1/1c/Hag-riven.jpg
  31. Ad Eaco sarebbe piaciuto organizzare una festa a Phandalin e interagire con i suoi abitanti 😄 Ma è tutto un accumulo di righe "da tastiera" inutili ai fini dell'avventura Però se tutti vogliono io mi ci butto.. che mi piace. Per l'andare verso il Castello si usa la mappa che abbiamo, però guidati da Droop, nel senso che lui più o meno quella zona l'ha vista, noi manco po' cacchio. Ecco il perchè dell'usare lui come "guida", in realtà ci autoguidiamo Va bene a tutti ruolare un pochino la festa?
  32. Vi chiedo scusa in anticipo se farò fatica a rispondere ma questa settimana sarò presissimo a lavoro, mi ero pure preso l'influenza nel weekend. Cercherò comunque di attivarmi la sera per rispondere.
  33. Flint Assistere alle votazioni fu qualcosa che spaventò il nano di più del drago, perchè era come vedere un drago con molte teste! Per giunta, l'una che si accapigliava con l'altra e tutte d'accordo solo nel dare addosso al povero Tanis. A Flint venne la tentazione di tagliarne qualcuna, di quelle teste, per farle tacere, ma temeva che al suo posto si presentassero altri due 'capi', con un'ulteriore opinione a testa, in un circolo deleterio fino ad essere letale. L'unica cosa positiva era il silenzio calato infine, in attesa delle parole di Tanis.
  34. Adesso sono curioso... di che immagine stai parlando? Quelle dei collegi di magia di Tasha sono una di due elfi bladesinger e una di un umano dell'ordine degli scrivi. Dov'è il riferimento esplicito all'omosessualità? (Ma soprattutto, se anche fosse, che male ci sarebbe?)
  35. Ottimo, grazie! Allora viste le dimensioni confermo la proposta di portarcelo via.
  36. Arkail Di nuovo mi tocca essere d'accordo con quel verme di Tayyip. Che cazz.o di giorno è oggi? Dannazione, sono due volte già che gli do ragione, deve essere la giornata peggiore della mia vita. Imbraccio il martello e chiamo a raccolta i berserker. Vedo Argor guidare i suoi cavalieri con l'intento di tagliare una via di fuga ai pellerosa, a noi rimarrà il compito di schiacciarli da dietro, come gli insetti che sono. Spero giunga presto l'ordine di farli a pezzi. Non ho più la pazienza di aspettare.
  37. Ho avuto un personaggio drow quando giocavo alla prima edizione dell'AD&D (presumo fosse verso la fine degli anni '80). Il manuale è Unearthed Arcana.
  38. Falso: sono giocabili dalla prima edizione dell'AD&D. Per il resto, concordo essenzialmente con quanto scritto qui da bobon123.
  39. Rael @Black Lotus seguo Tristan insieme ai miei fratelli fino al giardino segreto. Qui sono meravigliato dalla vista. prontamente mi inchino, mano al cuore, flessione parziale del corpo. testa bassa. occhi alla terra. Principessa. Felice vederla. appena congedato, mi riporto in posizione di riposo. Salve Viktor. Ti avevo promesso delle spiegazioni da dopo quello che è accaduto a cena l'altra volta. Ma col tuo permesso, porterei Lady Betty a fare un giro, non vorrei che venisse coinvolta. Bernard e Dorian sono come fratelli per me, ci penseranno loro a spiegarvi tutto. attendo una risposta, appena ricevuto, mi muovo di conseguenza.
  40. Un traditore dell'Impero che si è tuffato tra le cosce del Gufo? Chiede l'omone, concedendosi una fragorosa risata. Oh, questa è bella. Non pensavo che sarei vissuto abbastanza per vedere una persona del genere. Conclude, lanciando un segno di approvazione in direzione di un imbarazzatissimo Ivan. L'uomo torna quindi più serio quando sente le parole di Natasha e la seguente conferma di Vance, che accoglie annuendo e borbottando qualcosa tra sé e sé. Capisco. Quindi è lei il famoso ospite che insisteva per vedere Uriah. Commenta, facendovi segno di scendere tutti dalla passerella e iniziare a seguirlo. Andiamo: Uriah potrebbe mandarmi letteralmente a preparare tè per il resto della mia vita se vi facessi ritardare oltre. Conclude iniziando a procedere sui camminamenti metallici che costeggiano l'hangar con una straordinaria agilità per la sua stazza, senza guardare che lo stiate seguendo. I due uomini che lo hanno accompagnato rimangono invece vicino al Gufo, assicurandosi che sia posteggiato accuratamente e facendo da guardia alla nave. Seguite quindi l'omone nel ventre della fortezza, superando l'hangar e l'adiacente stanza di controllo per raggiungere degli ambienti dall'atmosfera molto meno cupa: non vedete molte persone in giro, ma è chiaro che buona parte dell'edificio è dedicata allo svago e al riposo, con quella che sembra a tutti gli effetti una taverna e degli alloggi che potrebbero essere delle vere e proprie abitazioni. Superate quindi una stanza per allenamenti, dove due donne sono intente a duellare con dei fioretti, e arrivate fino al centro della fortezza: il salone da cui il Re dei Pirati "governa il suo regno". Ma, coerentemente con quanto avete visto, non ha nulla di regale. E' una stanza con del mobilio semplice e scarno, con le pareti coperte da due file di librerie colme di tomi e una enorme mappa astrale spiegata su un tavolo di legno scuro. L'unica decorazione è una sciabola con il manico decorato da un rubino, appesa alle spalle di una sedia foderata, quasi fosse un trofeo. E sulla sedia vedete seduto il Re: è cambiato rispetto all'uomo che Vance conosceva diversi anni fa, ma gli anni sembrano essere stati clementi con lui. E' un uomo alto e ben piazzato, con dei capelli rossi ribelli e un paio di profondi occhi verdi. Indossa un'uniforme non troppo dissimile da quella che si potrebbe vedere indosso ad un ufficiale della marina dell'Impero, ma è completamente priva di decorazioni o medaglie, sostituite semplicemente da una spilla rappresentante un falco. Vi scruta con sguardo indagatore, lanciando un sorriso cupo a Cyrus, sgranando poi gli occhi con incredulità appena incontra lo sguardo di Natasha. Natasha? Chiede insicuro alla donna mentre Dockard si congeda dopo aver fatto un cenno di saluto ad Uriah.
  41. Credo che ci sia un qui pro quo. Oggettivo =/= Soggettivo E non capisco proprio il senso del primo paragrafo. Io ho detto, lo dico più chiaramente, che sono cambiamenti che possono piacere o meno al singolo, ma non sono intrinsecamente sbagliati. Offrono più scelta, non meno. Io credo che questo punto non sia proprio sindacabile. Se lo scopo della discussione è "a me non piace la nuova lore dei drow" ci può stare benissimo. Però allora non dovrebbero essere giocabili come personaggi non-malvagi. Perché una razza creata malvagia non può avere eccezioni salvo eventi estremamente rari. E una razza creata interamente malvagia ha uno scopo nella narrazione, e forse è proprio inadatta ad essere giocata. Infatti prima di Tasha, per 5 edizioni, tutti giocavano personaggi umani. Non c'erano per esempio i template e seicento razze diverse nella 3.5... D&D è sempre stato pensato per giocare rigorosamente personaggi umani XD Si chiama buona educazione, come usare i nomi giusti. Poi magari ora sono di moda e la gente è suscettibile, ma a buona ragione visto che è uso sbagliarli apposta per denigrare e offendere. E questo riassume tutto! Nessuno ti obbliga a giocare come vuole mamma WoTC. Vuoi un FR vecchio stile? Giocaci pure! Se ti diverte è sicuramente la cosa giusta da fare. Dirò di più: se mi verrà voglia di giocare un'avventura dove i drow sono intrinsecamente malvagi lo farò. E se poi avrò voglia di giocare una dove sono persone normali, lo farò. Solo che se invece volete giocare con chi segue la lore attuale dovete... aderire alla lore attuale. Ma è normale. Se qualcuno giocasse con me ad una mia ambientazione pretenderei che ci si attenesse. È normale.
  42. 11° giorno di prigionia - verso l'ora di sera @Fuori: Derren e Tre dita . @Dentro @all
  43. Insomma tutte le razze sono uguali, i bonus li distribuisci come ti pare in oratica c’è una sola razza. e i draghi? perché i draghi rossi sono malvagi? E perché se non lo sono hanno imprigionato un demone sopra mith drannor con come condizione di liberazione il volo di un drago rosso buono (cosa avvenuta e che ha portato alla caduta della cittá delle canzoni?) vabbé tutti uguali, sticazzi cancelliamo tutto. Come se questo risolva problemi grandi e da affrontare nella vita reale. per me la wotc non lo fa per altro che per non avere critiche e problemi sui social da parte di gente che fondamentalmente manco gioca. Quindi si, per soldi. Ma sinceramente queste scelte non so quanto raggiungano l’obiettivo. Io ad esempio i manuali li compro anche se oggi è facile reperire tutto online. Se mi piacciono. Chi si incazza su twitter non so se lo fa.
  44. E dici poco? Abbiamo "appena scoperto" un fottio di altri drow non intrinsecamente malvagi e capaci di scegliere, visto che i minotauri di D&D non sono tutti dei malvagi bruti da labirinto, che esistono anche beholder buoni e succubi buone e che ci sono sia i nani maghi che i nani non portati alle attività da miniera.
  45. Sono tutti (a parte Elistraee) esempi di singoli individui. Non attinenti con l'argomento della "razza buona/razza cattiva". Trovo più sensato, imho, che ogni razza sia intrinsecamente neutrale e sia poi la civiltà e la società ad essere allineata. Ci possono essere eccezioni per i non-umanoidi, specie se d'origine particolare.
  46. Tutto sommato lo trovo un cambiamento interessante. Voglio poi vedere come verrà sviluppato e come verrà implementato nella storia. Tanto i Forgotten Realms sono consistenti come un foglio di carta da diverse edizioni, e i retcon assurdi non si contano. Non penso sia una soluzione davvero problematica: Intanto un master può sempre stabilire che nella sua versione dell'ambientazione i drow sono ancora tutti intrinsecamente malvagi. In secondo luogo considerare una specie/razza come una cultura monolitica e senza varianti o deviazioni è piuttosto ingenuo. Oltre che noioso. Questa è una manovra di marketing per accalappiare le nuove generazioni? Certo che si, e che male c'è? La Hasbro/Wizard non lavora per beneficienza, produce per vendere e far soldi.
  47. dopo aver messo giocanti drow e thiefling, non mi aspettavo nulla di più, vabbè ora è famosissimo ed è diventato un altro portabandiera del politically correct ecc. Attenzione tra poco i goblin saranno una specie protetta. Poveri mostri picchiati per anni ed anni.
  48. Il responso della cartomante: Questa carta parla della storia, del passato, dei pilastri del presente. Narra la conoscenza dell'Antico, si volge a capire ci vi avversa. Il Mercante; cercate ove riposa il vino sanguigno, sangue dolce spillato ma mai bevuto https://imgur.com/gallery/UblAiO8 Questa carta parla di potenza e forza. Una lama di vendetta e giustizia, un raggio di sole a lungo nascosto, forgiato in forma di spada. Il Vendicatore; il tesoro riposa nella casa del dragone, un tempo faro di speranza, ora reggia di disperazione https://imgur.com/gallery/3z2DZGB Questa carta narra del giusto e del protettore. Un simbolo di sacralità, emblema delle fede e del puro cuore donati dall'alto. Il Ladro; vedo il trespolo d'uno corvo, il cui nido è in frantumi, fisserà lui il prezzo https://imgur.com/gallery/3jgIjIV Questa carta vi darà la luce, essa vi sarà accanto, sarà il compagno delle vostre fatiche, lo scudo della vostra carne e la vostra guida nella più cupa delle battaglia. L'Oscuro Signore; ah, anime perse, a voi la verità più cupa: voi sarete i vostri stessi campioni https://imgur.com/gallery/BZgPrch Il vostro avversario è figlio del dolore, fratello delle nebbie e delle tenebre eterne, morte e vita lo evitano come estraneo a loro; questa carta vi condurrà da lui. L'Artefatto; egli danza tra tenebre e luce, la sua anima lorda gode maligna nei luoghi consacrati https://imgur.com/gallery/nlesica
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.