Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore9Punti63.432Messaggi -
SamPey
Circolo degli Antichi7Punti4.784Messaggi -
Gigardos
Circolo degli Antichi7Punti2.577Messaggi -
Black Lotus
Circolo degli Antichi5Punti1.329Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/11/2020 in Messaggi
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
3 puntiPostato adesso. Scusate la scarsa partecipazione, ma sono due giorni che parto la mattina presto e torno tardi, e sono un pò stanco... ero seriamente tentato di non accendere nemmeno il computer, stasera, ma poi mi sono detto che uno sforzo per il gruppo dovevo farlo. Spero, per (il resto di) questa settimana e la prossima, di essere un pò più presente.3 punti
-
Topic di Servizio - La Città Sacra
@Black Lotus @Alonewolf87 @SamPey Volevo complimentarmi con tutti,ma soprattuto col Master. Non sono neanche 7 giorni che sono qui, ma la campagna si prospetta meravigliosa. Intrighi e scontri che non sono per niente scontati. Se una cosa è facile, c'è sicuramente di mezzo un ostacolo che ne equilibra la difficoltà , come appena visto, probabilmente se non avessimo ragionato entro i primi turni una strategia, saremmo finiti morti sotto le Slam degli elementali tempo zero. L'idea di discord è geniale, avvicina la realtà del tavolo virtuale del forum con quella del reale. Ritmo snello e cadenzato che permette una continuità notevole. Decisamente ha raffinato ciò che generalmente il PbF non riesce a rendere. Avanti così !3 punti
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Io lo darei ad alulim Tanto il massimo che fa è colpirci con le frecce, meglio se tiene un po di roba, cosi non sta in mischia e non la bersagliano😅3 punti
-
TdS
2 puntiSalve a tutti, questo è il topic di servizio per la creazione del personaggio e per ogni domanda e suggerimento vi possa venire in mente riguardo la campagna, i personaggi e il regolamento. Se qualcuno di voi conosce l' inglese e vuole iniziare a dare un' occhiata al regolamento potete trovarlo insieme ai vari playbook (gli archetipi dei personaggi) a questo link https://www.magpiegames.com/masks/, nella sezione downloads. Altrimenti potete leggere le mia traduzioni che metterò nella sezione file. Per ora ho tradotto parte del regolamento, poi descriverò i vari playbook. Poiché tradurre interamente i playbook sarebbe un' impresa alquanto faticosa farò semplicemente delle descrizioni, per poi tradurre più nel dettaglio i playbook al quale siete interessati. Per quanto riguarda i poteri, di regola ogni playbook sceglie da una lista di poteri prestabiliti, ma per me potete scegliere i poteri che volete, a patto che siano tematicamente adatti al playbook che sceglierete (niente beacons che lanciano fulmini insomma). Ricordate che i temi fondanti di Mask sono la crescita e lo sviluppo della propria identità. Date ai vostri personaggi spazio per crescere, e tenete a mente che le vostre statistiche di partenza cambieranno molto nel corso del gioco.2 punti
-
Capitolo 2 - Dragons of Flame (Parte 2)
Tanis Va bene disse a Goldmoon, soprattutto dopo aver visto il cenno di assenso di Riverwind. Ma prima pensiamo a questa stanza. E si avvicino' alla porta dietro alla quale avevano gia' sentito il vociare di draconici ... e busso'. 😁2 punti
-
(TdG) La Città Sacra
2 puntiFine del Combattimento I giovani studenti fuggono via. Rael, l'ultimo ad attraversare la porta, la chiude alle sue spalle. L'Elementale concentra l'energia necrotica in un raggio, che colpisce in pieno il lucertoloide. Quest'ultimo, però, resistendo fino all'ultimo, chiude la porta. Un attimo dopo, sfinito, crolla a terra, perdendo i sensi. Dorian si getta immediatamente su di lui e, aiutato da Bernard, aiuta Rael a riprendersi. Il lucertoloide, ripresosi, stringe i pugni e fa forza su se stesso, trovando una seconda opportunità di continuare, vincendo la stanchezza. Lo pseudodrago lecca una guancia di Rael. @Gigardos Guardando il retro della porta di pietra, Bernard nota che vi sono tantissime rune arcane, probabilmente svariati rituali che impediscono agli Elementali di entrare nel corridoio dove sono ora, nonché i rituali necessari all'intero funzionamento del sistema di sigilli magici. Probabilmente, mettendosi a studiare con attenzione tutte quelle rune per due o tre settimane, riuscirebbe anche a scoprire la parola segreta in grado di aprire subito la porta. Non avendo tutto questo tempo, si limita ad appuntarsele sul suo fidato taccuino. La Porta del Tempio Una doppia porta di bronzo delimita l'ingresso del Tempio. La porta è arabescata da decorazioni che sembrano ritrasse dei nani costruttori, mentre ergono delle imponenti mura. Sulla destra, si è un grande disegno, forse raffigura il braccio di Moradin. Oltre ai nani, vi sono anche delle altre figure, come dei grossi blocchi squadrati appoggiati su dei cerchi, difficile dire cosa rappresentino. Si tratta, evidentemente, di segni simbolici, ma sono troppo lontani dalla cultura moderna per essere decifrati sul momento. Bernard, quindi, prende nota anche di questi. Con uno sforzo collettivo, aiutandovi l'un l'altro, aprite la porta. Il Tempio: Main Room La bronzea porta scivola molto più facilmente di quanto potesse inizialmente sembrare, aprendosi. All'interno, si presenta esattamente la scena raffigurata nella mappa di Bernard. Lunghe panche di pietra sono disposte simmetricamente rispetto alla navata centrale, che termina su una pedana rialzata, dove giace l'altare, in marmo bianco. Ai vostri lati, vi sono due imponenti statue, raffiguranti dei guerrieri nanici. Altre quattro statue, più piccole, si trovano rispettivamente agli angoli e vicino all'altare: sono in realtà dei candelieri, che sostengono delle grandi torce, di natura magica, che Bernard riconosce immediatamente come l'incantesimo Continual Flame. La stanza principale del Tempio sembra abbastanza pulita e sull'altare vi è una tovaglia bianca, un calice dorato, dei fazzoletti ed grande libro, dalla copertina rossa e dalle decorazioni dorate, una versione antica (oramai desueta) dei moderni libri religiosi per la celebrazioni delle funzioni religiose. Appena la porta si apre, Bernard vede delle forti auree magiche, quindi invita tutti a fermarsi un attimo, dandogli tempo di analizzarle ed identificare gli incantesimi presenti. La Preghiera nella Vuota Chiesa Genuflesso in preghiera, all'ultimo posto della panca più defilata, quasi in penombra, vi è una figura umanoide. Di stazza media, sembra un soldato (umano) dei tempi che furono, con le vesti logore ed il manto eroso dal tempo. Perfino la pelle di quel soldato, scurissima, è piena di rughe ed altre imperfezioni. In testa, ha un elmo, che paradossalmente sembra parte integrante del suo corpo, occultando completamente i suoi tratti facciali. Tutti voi percepite un'aura sinistra avvolgerlo. Quando entrate, il soldato si prende qualche attimo, forse per concludere la sua silenziosa preghiera. Poi, in perfetto silenzio, si alza in piedi, mette una mano sull'elsa della sua spada, l'altra su una lanterna, che riconoscete essere una lanterna di Vera Luce. Orientando la lanterna nella vostra direzione, la luce verde-smeraldo vi illumina. Il soldato vi guarda e, con una voce stanchissima, gutturale, molto bassa, come un vecchio in punto di morte, parlando in una lingua morta che è in grado di comprendere solo chi è sotto l'influenza di Linguaggi, asserisce: "A chi ulula la luna nera?" @Alonewolf87, @Gigardos, @SamPey2 punti
-
(TdG) La Città Sacra
2 punti@Black Lotus Rael esco la testa da dietro l'elementale, vedo che la porta è aperta. Bene energumeno roccioso,beccati questa corro verso di lui saltandogli addosso, nel momento dell'impatto col bestione, non sono io a finire contro di lui, ma la mia copia. Mi ritrovo difronte al portone, mi volto verso il bestione Grazie per tutto il pesce! con sorriso beffardo, testa leggermente inclinata a destra, saluto con un unico scatto della mano destra, indice poco distante dalla testa,da sinistra a destra. scompaio dietro la porta,con un unico movimento fluido. La punta della coda ondeggia insieme al mio corpo . raggiunti gli altri Ne ho piene le scaglie di questo posto, sbrighiamoci! dico avanzando verso la porta2 punti
-
(TdG) La Città Sacra
2 punti@Black Lotus Rael %4*!@# ! il pensiero che mi passa quando vengo colpito Bene, questo qui mi sta sul .... Vieni qui sassolino, vieni qui!2 punti
-
Topic Di Servizio
2 puntiIn realtà ho creato io un inizio che vi permetta comunque di incontrarvi tutti e conoscervi (appunto per non forzare i vostri BG). Quindi è tutto apposto 🙂2 punti
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Sì, questo è il momento delle botte serie Confermo la loro natura più da costrutti che altro e le loro grandi doti fisiche. Sono avversari temibili, che vi richiederanno un grande dispensio di energie per sopravvivere senza rischi2 punti
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 10.46 Aspettate nella stanza un paio di minuti, per poi scoprire che il gas velenoso di è disperso. In effetti qualcuno dovrebbe dare un occhio alla nostra roba, dice Nozzar in risposta a Fenrir mentre spostate le borse del mulo nella stanza. Vi serve qualcosa prima di proseguire? Io vi aspetterò qui. Recuperato quello che vi serve e scendete le scale a nord-est, facendo sempre attenzione a dove mettete i piedi e controllando le pareti alla ricerca di passaggi segreti. Avete giusto esaminato i primi gradini quando una nuova ondata di gas inizia a diffondersi dai fori sul soffitto che con regolarità continuano anche lungo le scale. Per fortuna siete abbastanza vicini alla stanza in cui avete lasciato Nozzar per tornare al sicuro senza effetti collaterali. Ancora una volta aspettate che il gas si disperda per poi tornare alle scale. Siete scesi circa 21m nell'oscurità quando vedete sui gradini davanti a voi una melma verde brillante e pulsante che emana un intenso odore di uova marce. Oltre la melma le scale terminano in un corridoio che dopo 3m finisce in un vicolo cieco. @Tutti Alulim Nozzar2 punti
-
Sezione gdr per bimbi
1 puntoConsiderando che diversi di noi sono papà/mamme; e che noto diversi papà vengono qui cercando un consiglio su come introdurre i propri pargoli/e al gdr, si potrebbe creare una sezione apposita in cui parlarne e trovare idee e quant'altro? D'altronde i pargoli di oggi sono i DM di domani :)1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoDorian La fine del combattimento Dopo aver aperto la porta ed essermici fiondato dentro aspetto quei pochi secondi i miei compagni. Rael è l'ultimo e con grande sforzo chiude da solo la porta, finendo però privo di sensi. corro immediatamente su di lui, controllo le ferite e cerco delle garze. Fortunatamente le sue scaglie lo hanno protetto. "...svegliati Rael. Siamo salvi e grazie a te. Io e Bernard non ce l'avremmo mai fatta senza il tuo aiuto, sei un cacciatore incredibile. Tu Bernard come stai?" La parola cacciatore la dico in Draconico, per enfatizzare il concetto al lucertoloide. Poco dopo, mentre i miei compagni riprendono fiato per il combattimento, io ne approfitto per ritirarmi nei miei pensieri. Se fossi stato forte come lui...Gwydyon sarebbe vivo. Io..servirò davvero per completare gli Otto passi? Rael è molto più prestante fisicamente di me e Bernard ha un occhio per i dettagli incredibile...io cosa potrei fare? però...voglio davvero andare avanti, trovare delle risposte. Nel mentre mi metto a qualche metro di distanza da Bernard e Rael ed inizio ad intonare una cantilena Elfica mentre traccio dei simboli magici nell'aria con la mano sinistra e con la destra tengo il medaglione che ho al collo. Questa cantilena me la intonava sempre mia madre...chissà come faccio a ricordarmela. Una volta terminato l'incantesimo esclamo "Per un pò posso darti una mano a visualizzare le auree magiche, Bernard" Ho notato che Bernard, sicuramente più attento di me, ha già ricopiato tutto ciò che pare importante, cosi aspetto in silenzio gli altri, prima di proseguire. La porta del Tempio Sono affascinato da ciò che vedo, non comprendo i simboli, ma vorrei tanto. Nel mentre apriamo la grande porta, cerco di memorizzare i tratti, le linee e la conformazione di tali simboli, cosi da averli bene impressi. Il Tempio: Main Room Mentre aiuto Bernard a identificare i vari effetti magici, rispondo alla sua affermazione "Quello che mi spaventa di più è la potenza degli incantesimi presenti qui dentro...Sono di gran lunga superiori alle nostre capacità" Quanto dovremo scavare a fondo per conoscere la verità? Con sempre più domande, proseguo seguendo i miei compagni. La preghiera nella vuota chiesa Mi pietrifico quando vedo l'umanoide davanti a noi, il mio istinto dice di andarmene, ma la curiosità mi spinge a rimanere saldo sul posto, anche se i muscoli delle gambe sono pronte a scattare. L'individuo si gira e ci pone un quesito. dovremmo rispondere..? @Black Lotus Penso a quale possa essere una risposta adeguata. Non conosco l'individuo e temo a non rispondere. La luna nera...a chi ulula? si potrebbe pensare ad un paradosso, e quindi la risposta potrebbe esser il lupo, visto che solitamente è il lupo che ulula alla luna...no, impossibile. Che c'entrino le fasi lunari...perchè sottolineare la luna nera? che sia la chiave di svolta?...però, la luna non ulula, potremmo sbizzarrirci nel trovare significati e analogie al gioco di parole, ma a che scopo? siamo in un luogo di conoscenza...non possiamo inventarci delle cose. "A-a nessuno" rispondo infine.1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoBernard La Fine del Combattimento Riusciamo veramente per il rotto della cuffia ad andarcene da sotto le grinfie dell'Elementale necrotico, con Rael che si chiude alle spalle la porta mentre le ferite accumulate si fanno troppe per lui. Come riesca ancora ad andare avanti dopo così tanta violenza fisica subita è qualcosa che mi lascia sbalordito, specie dopo che si rimette in piedi nel giro di pochi istanti. Vedendo che questo corridoio tra le due porte pare essere un posto sicuro suggerisco di prenderci un attimo per riprendere fiato e per prepararci al meglio a quello che ci potrà attendere nel tempio oltre la seconda porta Complimenti Rael, hai dimostrato sia grande resistenza fisica che ottime capacità tattiche. Sono contento di averti al mio fianco. Nel frattempo studio ammirato il complesso sistema di rune e sigilli magici e prendo abbondanti appunti. Mi toccherà svaligiare un negozio di cancelleria prima di finire gli Otto Passi. La Porta del Tempio I simboli incisi sulla seconda porta mi intrigano molto, specie le figure composte da cerchi e quadrati, ma ora non c'è troppo tempo per approfondire la cosa. Prendo di nuovo appunti e mi riprometto di cercare informazioni in merito in Biblioteca. Il Tempio: Stanza Principale Quando finalmente entriamo nella grande sala di culto principale la troviamo in ottime condizioni e piena di effetti magici di varia natura, che spiego ai miei compagni man mano che li noto Il fatto che i Celestiali siano invisti in questo luogo mi inquieta vi dirò Notiamo però che non siamo soli e che un'altra inquietante figura seduta su una delle panche. Quando si alza ho un moto di inquietudine e arretro dietro Rael quasi istintivamente. Quando poi parla con voce greve e bassa lo fa in una lingua antica, che comprendiamo solo per via della magia che alberga nella stanza, ponendoci una domanda che fatico a comprendere. @Black Lotus1 punto
-
Capitolo 1: Pionieri
1 puntoTholin La prima cosa che faccio, una volta tornato a casa, è ovviamente far vedere il tatuaggio da Pioniere a Rhuna. Sono felice come un bambino che abbia appena ricevuto il suo regalo di compleanno; manca poco che mi metta a ballare nella stanza, ma Rhuna, ovviamente, non esita a rimettermi in riga... anche se potrei giurare di aver visto un sorriso anche sul suo viso, mentre si girava per tornare a cucinare. Quando siamo a tavola, esordisco con le informazioni che ho ottenuto. "Ok, prima le buone notizie: secondo Naesala gli oggetti magici ci potrebbero fruttare sulle 400 monete d'oro l'uno. Quindi puoi tranquillizzarti Elle, dovremo riuscire a raccimolare abbastanza soldi da poter riparare la Biancospino senza dover cannibalizzare la Incubo" lancio un'occhiata significativa alla rossa. Poi mi rivolgo a Seline, in tono meno allegro. "Quanto a te... tecnicamente parlando sei libera, ma sarebbe opportuno se tu non entrassi in città. Comunque non ti preoccupare, troveremo quanto prima un lavoro che ci tenga tutti occupati, te compresa" cerco di rassicurarla. Guardo di sottecchi sia Rafatl che Deneb, in attesa di conferma.1 punto
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Proprio come pensavo... A Baldurs Gate (videogioco), per spostare le cose pesanti (i PG si inchiodavano proprio sul posto), li mettevo alla massima distanza l'uno dall'altro perché il programma li considerasse ancora vicini, e spostavo gli oggetti da un inventario all'altro, fino ad arrivare piano piano alla locanda per vendere... Non penso qui sia fattibile... Mi sa che dovremmo seppellire qualcosa qui e tornare a prenderlo dopo.1 punto
-
TdS
1 puntoHo messo le altre regole e una descrizione dei 10 playbook base nei file. Ce ne sarebbero anche altri dalle espansioni, se proprio nessuno dei 10 vi piace, ma preferirei limitarmi a quelli. Scegliete quello che più vi piace, e se l' inglese vi dà difficoltà tradurrò anche la scheda. Le regole che ho messo sono tutte quelle fondamentali per far partire il gioco. L' esperienza si chiama "potenziale" e la ottenete quando fallite un tiro. A 5 punti esperienza avrete un avanzamento, ma di quello parlerò quando ci arriverete. Riguardo l' ambientazione: visto che è la prima volta che mastero qualcosa sul forum pensavo a qualcosa di classico nell' ambientazione standard: Halcyon City, una città americana che ospita supereroi ormai da generazioni, ed è relativamente abituata alle stranezze che portano. Se volete qualcosa di più particolare o vorreste che la storia andasse in una direzione diversa dalle storie di supereroi classiche, dite pure e ci lavoreremo insieme. Il potere di allungarsi va bene più o meno per tutti (forse giusto per il Toro è un po' inusuale, ma se ci metti la superforza ci sta), eccetto che per la Nova. Quello è più un playbook per psionici/maghi/reality warper, potere potenzialmente infinito e difficile da controllare insomma. Nel file che ho mandato sono delineati i conflitti principali per ogni per ogni personaggio, forse ti aiuteranno a decidere.1 punto
-
Capitolo Due: Nave schiantata
1 puntoSabrina in Ashnor vedo questo uccello calare rapido e sfiorare la testa del mio compagno, impugno scudo ed arma e mi posizione sotto un albero. Che diavolo di bestie sono? Perché ci attaccano così? scruto con attenzione il cielo cercando di prevedere i prossimi movimenti degli uccelli per colpirli in controtempo.1 punto
-
TdS
1 puntoIo sarei tutto per il doomed a occhio (nel caso serva anche per ridurre la mole di lavoro al master).1 punto
-
Topic di Servizio - La Città Sacra
@SamPey L'altra porta è una doppia porta decorata, di un materiale metallico, color bronzo, chiusa. Le decorazioni sembrano di natura religiosa (te le descrivo per bene nel mio post successivo), forse dei costruttori che lavorano in onore di Moradin. Finché non ti avvicini e provi ad aprirla, non puoi sapere se è chiusa a chiave (o comunque bloccata dall'altro lato, ad esempio da una trave) oppure è chiusa normalmente. Ti sembra anche questa una porta pesante. Nessun problema 😉1 punto
-
Topic di Servizio - La Città Sacra
@Gigardos No, tranquillo, ho già tirato tutto su Discord. Il tuo AdO colpisce e fa 7 danni. Non trattenere i colpi, questo è un macigno da più di 120 pf, non lo tiri giù manco se critti per i prossimi 5 round, tranquillo 😉1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoBernard Quando anche l'ultimo spicchio si infrange, nonostante l'assenza al momento dell'elementale collegato, e la porta si apre tiro un forte sospiro di sollievo. Eccomi grido di rimando a Dorian mentre lo seguo per oltrepassare la porta. Nel frattempo mi concentro nuovamente sulle auree magiche circostanti. Seguici Rael, ignoralo quello @Black Lotus1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoDorian Cerco di trovare la forza di volontà per affrontare il golia di ossidiana, ma ho paura. Vorrei avere il coraggio di Rael.. Poi Bernard mi consiglia di attaccare l'ultimo spicchio di pietra, un compito meno arduo. Mi giro con rapidità e colpisco lo spicchio con una delle mie migliori stoccate! Grazie Gwydyon! L'ultimo residuo di pietra cade in frantumi, senza perdere altro tempo mi do una spinta lavorando con il baricentro basso, per avere piu slancio. Appoggiandomi con forza alla porta la spingo per aprirla. "Rael, Bernard presto! La porta si è aperta!" @Black Lotus1 punto
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
1 puntoRagazzi, @aykman e @Daimadoshi85 hanno già postato le loro azioni durante la settimana, quindi rispondo facendo ora il FF. Preferirei quindi che siano @Redik e @MattoMatteo a rispondere al prossimo post, e agli altri di portare pazienza, grazie!1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Oh si si sono praticamente costrutti di carne ben più potenti di quel che sembrano (incredibilmente forti, agili, resistenti, ecc) Con tutta franchezza non siamo mai riusciti ad uscirne TROPPO bene in uno scontro con loro, quindi consiglio vivamente (poi farò anche in gioco) di buttargli contro letteralmente tutto e dico tutto il meglio che abbiamo1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoBernard Di nuovo vengo attaccato e di nuovo lo schianto contro il muro mi fa brevemente svenire prima che un altro sorso di liquido curativo mi faccia riprendere i sensi. Guardo brevemente Dorian e la situazione. Attaccare il quinto spicchio non avrebbe effetto sull'Elementale nero, questo mi è chiaro, ma non sono sicuro se ci sia necessario aspettare che compaia un altro elementale normale o semplicemente attaccare il quinto spicchio fin da subito. Inoltre il dolore delle mie ferite è lancinante e richiede la mia attenzione... Dorian prova ad attaccare il quinto spicchio dico con voce flebile mentre mi rialzo e curo parzialmente le mie ferite. @Black Lotus1 punto
-
Topic di Servizio - La Città Sacra
@Gigardos Ok, adesso mi torna. Tu sei senza armatura, in pratica. L'armatura di cuoio non ti conviene usarla. Con l'armatura di cuoio, avresti CA = 11 + Dex, ma con l'armatura naturale hai CA = 13 + Dex, cioè 15, +2 di Scudo fa 17. Ok, mi torna tutto.1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoDorian Approfittando del coraggio di Rael nello sfidare l'elementale nero corro il più furtivo possibile verso bernard. Arrivato da lui lo aiuto a bere la pozione per farlo riprendere, poi gli sussurro @Alonewolf87 @Black Lotus Senza aspettare un'effettiva risposta mi preparo con lo stocco e avanzo lentamente, con le gambe tremanti per la paura. Coraggio...coraggio, non puoi abbandonare ora.. @Black Lotus1 punto
-
ciao
1 punto
-
Fabula Ultima: Il Primo GdR di Need Games!
Grazie Nicola dei tuoi interventi chiarificatori! 😀1 punto
-
Informazioni sulle regole - chierico sbilanciato?
Non vorrei ripetermi troppo: ho detto esplicitamente che, di fronte a un problema serio come quello descritto nel post, la soluzione è parlarne. Quelli che ho presentato dopo non erano intesi come soluzioni del problema tout court, ma come blande mitigazioni. Qui si tratta di decidere cosa costituisce una "azione in gioco" che "legittima" la "reazione" del DM, e cosa invece costituisce una "ripicca" immotivata. Mi sembra un terreno scivoloso: non vorrei che si finisse per fare il processo alle intenzioni. Per me lanciare un determinato incantesimo, con conseguenze e side-effect ben noti, è già una "azione in gioco". Comunque l'unico approccio oggettivo è basarsi sui fatti. Non sapremo mai perché il DM ha messo una certa cosa nell'avventura (forse, volendo fare della psicologia spicciola, non lo sa davvero neppure lo stesso DM). Quello che conta è se è plausibile che quella certa cosa, nell'avventura, ci sia. In caso affermativo non resta che accettarla e affrontarla, come ogni altro ostacolo (del resto mettere ostacoli sulla strada dei PG fa parte da sempre del mestiere del DM). Lo scopo dei miei suggerimenti non era risolvere il problema (per quello, come abbiamo detto, la strada maestra è parlare), bensì far riflettere su questo punto: siamo sicuri che stiamo rappresentando bene, in modo accurato e coerente, la strategia di quel PG? È davvero "sgravato" di per sé, o lo diventa anche perché si trova in un ambiente che dà sempre risalto ai suoi pregi specifici e trascura le sue debolezze specifiche come se non ci fossero? Una riflessione in questo senso potrebbe portarci a ridimensionare la portata del problema, senza introdurre "ripicche" ma semplicemente dando una maggiore verosimiglianza. Costruire apposta delle contromisure che impediscano sistematicamente ai PG di usare le loro capacità è un pessimo comportamento da parte di un DM. Se un PG impara volare e io, che non lo so gestire, decido che da quel momento tutte le avventure saranno al chiuso e con soffitti alti 2 metri, sto sbagliando. Se un PG ha degli incantesimi di divinazione e io non li faccio funzionare perché "rovinano" la mia trama investigativa, sto sbagliando. Se un PG si specializza nel tirare palle di fuoco a tutto spiano e io decido di punto in bianco che il resto della campagna sarà ambientato sul Piano Elementale del Fuoco, sto sbagliando. Il buon DM dovrebbe fare in modo che i PG, il più delle volte, possano sfruttare le loro capacità come strumenti efficaci per superare gli ostacoli: questo permette di godersele. In questo caso specifico, mi sembra che ci troviamo di fronte a un personaggio che riesce più che bene a godersi la sua build e a sfruttare le sue capacità per abbattere nemici e superare sfide. Tutto bene, quindi. Tuttavia, c'è un altro tipo di comportamento non proprio buono del DM, una sorta di estremo opposto del precedente (pur non essendo altrettanto grave), ed è quello di ignorare le debolezze dei PG, i "buchi" nella loro strategia o gli "effetti collaterali" problematici delle loro scelte, concentrandosi solo sulle qualità positive. Questo ha diversi svantaggi: incoraggia un gioco monotono e ripetitivo, anziché stimolare soluzioni creative e sempre nuove; non promuove l'immersione, favorendo un mero accumulo di vantaggi senza curarsi delle conseguenze; e, last but not least, rischia di creare sbilanciamenti importanti all'interno del gruppo, perché chi sceglie una strategia con enormi pregi ed enormi debolezze finisce (dato che le debolezze non vengono mai "sollecitate") per prevalere in modo schiacciante su chi sceglie una strategia con modesti pregi e modeste debolezze. Un esempio classico è un'impostazione del gioco in cui i PG hanno sempre il tempo e la possibilità di riposare completamente dopo ogni singolo scontro. In quel caso gli incantatori e chiunque altro si basi su risorse "a consumo", essendo liberi di "spararsi" tutte le risorse senza preoccupazioni, surclassano assai facilmente chi è programmato per una prestazione più limitata ma continua. Se il DM si impegna a creare situazioni che prevedono più sfide in rapida successione non sta attuando una "ripicca", sta anzi ripristinando l'equilibrio di gioco così come si presume che sia. Più in generale, ogni volta che creo una build di personaggio molto specializzata sto facendo una scelta: la scelta di essere molto potente (più del normale) a patto che la situazione rientri nel capo della mia specialità. In linea teorica, in un gioco ben bilanciato, più stretto è il campo della specializzazione e maggiore è l'incremento di potenza al suo interno. All'atto pratico, sarebbe eccessivo sostenere che D&D 3.5 segua bene questo principio. Ma non è questo il punto: ogni personaggio specializzato avrà un campo in cui funziona molto bene e un fuori-campo in cui funziona male, questo a prescindere da quanto le due cose siano ben proporzionate tra loro. E il suo giocatore sarà consapevole del confine tra questo campo e fuori-campo. A quel punto, le situazioni fuori-campo devono esistere. A patto che siano plausibili e che non diventino la norma (vedi sopra), naturalmente. Da parte di un mago specializzato in palle di fuoco non è lecito aspettarsi che non ci siano nemici resistenti o immuni al fuoco, né è lecito protestare quando ne incontra uno, prendendola come una "ripicca" (ben diverso, ovviamente, è il caso in cui tutti i nemici di un'avventura lo fossero). Da parte di un ladro non è lecito aspettarsi che non ci siano non morti o melme. Da parte di un ranger delle terre selvagge non è lecito aspettarsi che non ci siano sfide in ambito urbano. Da parte di un cavaliere esperto nel combattere in sella non è lecito aspettarsi che non ci siano imprese da compiere al chiuso. Allo stesso modo, da parte di un gigante (vero o sostenuto magicamente che sia) non è lecito aspettarsi che tutte le porte e i corridoi siano della sua misura, che il terreno lo sostenga sempre, che non ci sia mai bisogno di fare una corsa a cavallo o prendere un traghetto. E da parte di chi basa la sua intera build su un super-incantesimo non è lecito aspettarsi che nessuno provi mai a dissolverlo (non solo nel caso di un PNG che lo conosce e si è preparato apposta contro di lui, anche nel caso di un normalissimo PNG incantatore che, di fronte a quella che è palesemente una potente magia, usa semplicemente un minimo di logica e decide di neutralizzarla). È parte dell'arte del DM (direi anzi dell'ordinaria amministrazione del DM) includere sia situazioni in cui un certo personaggio può eccellere, sfruttando al massimo i suoi punti di forza, sia situazioni in cui viene messo in difficoltà sulle sue debolezze o con situazioni fuori dal suo campo ottimale di specializzazione. Invitavo quindi l'autore del post ad assicurarsi che nelle sue avventure avvenisse questo, per quel PG chierico, così come avviene normalmente per ogni altro personaggio in ogni altra campagna che si rispetti.1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Non credo che ognuna sia al nostro livello, ma sono comunque temibili: l'ultimo scontro è finito parecchio male per noi.1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Il mio pg non le conosce, penso ti convenga ripeterlo in tdg sennò si mette a stordirle pensando che sono umane .1 punto
-
Informazioni sulle regole - chierico sbilanciato?
Se costruisci uno one-trick pony è piuttosto normale che tu possa trovarti in forte difficoltà in casi specifici. Se il caso specifico in cui sei in difficoltà è qualcosa di potenzialmente molto comune probabilmente hai sbagliato la costruzione del tuo PG e dovresti renderlo meno one-trick pony. Se si sta giocando contro dei PNG di alto livello mi pare normale che ci siano degli effetti di dissolvi magie da entrambi i lati dello schieramento. Così come ci dovrebbero essere dei controincantesimi. Al giocatore del chierico è richiesto di proteggersi da delle minacce specifiche perchè le minacce standard sono poca cosa per il suo personaggio per via di come è stato costruito. Se costruisci un personaggio che viene messo in difficoltà da una delle mosse più sensate che si possa fare indipendentemente dalla presenza o meno del tuo personaggio non puoi dire al master che si sta comportanto male. Poi non è che il chierico diventa inutile se gli tolgono un paio di volte gli incantesimi di potenzialmento o spine, semplicemente è costretto a usare le altre opzioni che offre la sua classe che rimane comunque strettamente migliore del guerriero. Per fare la combo con metamagia divina ha consumato una caterva di scacciare non-morti e un paio di slot, gli rimangono ancora molto incantesimi da lanciare.1 punto
-
Creazione Ladro puro (ombra danzante)
Arma preferita è quasi d'obbligo, per un halfling vedrei meglio stare a distanza, ma altrimenti combattere con due armi dovrebbe essere il prossimo talento. La classe non è male, ma i talenti di requisito non sono molto utili. In più tu dovresti spenderli tutti in quello dato che ne hai pochi. Quindi opterei per altro o nel caso penserei a multiclassare in guerriero per avere i talenti necessari. Se siete comunque tutti principianti, puoi pensare anche di fare il ladro e basta.1 punto
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
1 puntoRiconoscete facilmente i totem come di fattura boggart, messi lì con lo scopo di annunciare che state per entrare in un territorio sacro e vietato. Bones, meno interessato ai totem, nota la presenza di almeno tre piccole creature nascoste tra le fronde degli alberi, che vi stanno spiando.1 punto
-
Capitolo 2 - Dragons of Flame (Parte 2)
Flint Liberarsi di quel drappello di draconici era stato più un fastidio che una reale difficoltà. I loro corpi squamosi esplodevano con fiotti di acido che neanche stavolta era riuscito ad evitare per l'intervento, irruento ed efficace, di Tika. Flint si astenne dal chiederle di non rifarlo, una prossima volta. In primo luogo perché non sarebbe stato ascoltato; in secondo, perché quel gesto gli aveva comunque risparmiato di subire il contrattacco del draconide, dunque andava considerato un gesto altruistico pienamente riuscito. Si limitò a seguire il nuovo piano di Tanis. Ogni tanto, vedeva il sangue elfico nella natura ibrida del suo amico, proprio in questa sua capacità di farsi banderuola al vento per voltarsi dove più occorreva, anziché fronteggiare graniticamente il vento della sorte.1 punto
-
HotDQ Capitolo 3: Il Nido dei Draghi
"Non temete, in questi giorni Falcmoon e i curatori del maschio si sono dati da fare per creare delle pozioni per voi. Purtroppo abbiamo finito i materiali ma siamo riusciti a fare le ultime sei. Potete chiedere a Escobert, lui vi recupererà tutto ciò che vi occorre. Vi vedo determinati, mi raccomando amici miei, prestate attenzione" Tarbaw conclude il discorso con un cenno di capo. "Voi stessi e quante più informazioni riuscite a recuperare. Qualunque cosa possa essere significativa per le indagini o ciò che viene nascosto all'interno della grotta sarebbero l'ideale" risponde l'amico monaco. Leosin prosegue "Conto su di voi. State...attenti. Io vi aspetterò a Elturel. Possa Lathander illuminarvi il cammino e possa Chauntea guidarvi verso scelte sagge. Buona fortuna amici". Terminate di parlare con l'arpista e il governatore, i quali vi congedano e vi augurano nuovamente buona fortuna. Poco dopo passate da Escobert per chiedere i rifornimenti. Insieme al nano c'è Dallarm, il quale vi guarda un attimo e poi, felice come al solito, esclama "Buona fortuna amici, a quanto pare la vostra strada sembra essere alquanto lontana dalla mia. Sappiate però che se avrete mai bisogno di un dragonide blu potrete contare su di me. Credo che rimarrò qui a Greenest per un pò, trovo gradevole aiutare la guardia cittadina e poi mi sto affezionando alle persone...Pregherò per il vostro successo" Dopo l'ultimo saluto, Dallarm vi lascia soli con il castellano, andando a sbrigare delle faccende insieme ad altre guardie cittadine. Una volta sistemate le vostre sacche, aver preso le ultime pozioni da Falcmoon ed esservi congedati con chi di dovere, salite in groppa ai vostri cavalli e partite nuovamente verso il temuto accampamento. Le prime ore di viaggio sono tranquille, ripercorrete facilmente la strada presa gli scorsi giorni e siete rallegrati dal fatto che il bel tempo accompagna il vostro viaggio. Al calar del sole impostate un piccolo accampamento, in una piccola radura ad un paio di chilometri dal boschetto nel quale avete combattuto contro Rodrik. Mangiate un nutriente passo cucinato da Lilly e vi preparate per il turno di guardia. Notte tra il venticinquesimo e il ventiseiesimo giorno di Tarsakh (Aprile) 1489 CV. @bobon123 Venite tutti allarmati dalla vostra compagna Wunama, la quale si alza di scatto dal suo giaciglio urlando e ricoperta di sudore. chi di voi dormiva o era in trance si desta immediatamente, mentre coloro che sono di guardia assistono a tutta la scena. @unendlich @Alabaster @tutti1 punto
-
Capitolo 2 - Londra 1893: Il Fez Rosso Sangue
George Banks "Sono sicuro che tu ne sai molto più di quella svitata lì dentro...", disse allora George, rivolgendosi al ragazzino. "Dove stanno i turchi? Ti li hai visti, vero?". Narratore1 punto
-
[Lady Blackbird] I viaggi del Gufo
1 punto
-
Capitolo Due: Nave schiantata
1 puntoDM Vi buttate a terra, fermi, in attesa che...qualcosa capiti! D'altronde Malory non vi ha detto niente di più! Passano trenta secondi e nulla succede. Ne passano altri 20 e Bern, sarà l'impazienza tipica della sua età, sarà il desiderio di andarsene il prima possibile, è il primo che fa un commento. "Beh? Qui non succede niente...Andiamo?" e si muove per uscire dal cespuglio. "ATTENTO!" urla Shandri, tirandolo indietro per la collottola per pochissimo. E' in quel momento che uno stormo in picchiata dal piumaggio rosso sfreccia sul sentiero e, se Shandri non l'avesse tirato via, avrebbe centrato con il becco la tempia del ragazzo, perforandogli il cranio. Uno stridio lacerante vi riecheggia nelle orecchie mentre i volatili si rialzano in volo, pronti per una seconda ondata. Tutti1 punto
-
Viaggio nella DM's Guild V - Vault of Magic (Versione Italiana)
Grazie mille per la recensione!1 punto
-
Informazioni sulle regole - chierico sbilanciato?
Attenzione, non sto proponendo che il DM usi la sua autorità da DM per segare le gambe al PG. Innanziututto ho detto esplicitamente, e lo ribadisco, che la soluzione migliore sarebbe discuterne insieme off-game. In secondo luogo ho avanzato alcune proposte che mirano semplicemente a: Accertare che, quantomeno, le regole siano seguite in modo accurato (era il primo punto del mio elenco). Considerare (e sono gli altri due punti) quelle che possono essere le naturali conseguenze, in-game, di una determinata strategia, in modo da promuovere da parte dei giocatori delle scelte più ponderate che tengano presenti vantaggi e svantaggi di ogni approccio. È molto diverso, perdonami, da una scelta arbitraria come "la tua divinità ti punisce perché le stai sulle scatole" (dire che abusa della magia dopo che lei stessa, divinità, gliel'ha fornita così com'è sarebbe del tutto arbitrario). Qual è la differenza tra uno che ha "davvero" il BAB da guerriero e uno che se lo procura con un incantesimo? Che l'incantesimo si può dissolvere. Paradossalmente, è proprio non considerare questa differenza (cioè dare per scontato che l'incantesimo non verrà dissolto) a non essere "maturo", perché a quel punto è chiaro che "vince" sempre l'incantatore. Ovviamente non dico che in ogni incontro deve esserci un dissolvi magie. Ma che non capiti mai è oltremodo strano, visto che siamo al livello 9. Che differenza c'è tra potenziarsi le stat con cose come forza del toro e potenziarsele con un aumento di taglia, tipo giusto potere? Beh, che ti aumenta la taglia. Essere molto grossi e pesanti è un vantaggio in molte situazioni (scontro fisico in primis), ma uno svantaggio in altre (edifici, ambienti ristretti, cavalcature, veicoli, ponti di corde e quant'altro). Far sì che questi svantaggi "si sentano", in gioco, con la stessa concretezza con cui si sente il vantaggio, non è un abuso arbitrario, è semplicemente la realtà; favorisce l'immersione, oltre a stimolare strategie meno ripetitive. Trattare il personaggio Grande come se fosse, di fatto, un personaggio Medio con stat pompate: quello sì che non sarebbe "maturo". Non si tratta di abusare del proprio potere di DM per fare i dispetti ai PG. Si tratta di metterli di fronte alle conseguenze, naturali e prevedibili, delle loro scelte, nel bene e nel male.1 punto
-
Informazioni sulle regole - chierico sbilanciato?
Il fatto che non voglia curare è legittimo. Non è che siccome un PG ha la classe di chierico deve per forza essere un guaritore: ci sono vari modi di declinare le classi, ed è giusto così. Ognuno deve fare il personaggio che vuole. Molto sgradevole invece il problema dello squilibrio con gli altri personaggi. Il fatto che il resto del gruppo si lamenti fa pensare che sia davvero un problema. Il modo migliore per risolverlo sarebbe parlarne tutti insieme off-game. E il fatto che il giocatore non voglia scendere a compromessi con il master non depone a suo favore. Detto questo, provo a metterti alcune pulci nell'orecchio. Che versione di Incantesimi Persistenti sta usando? Assicurati che usi quella di Perfetto Arcanista (che "costa" uno slot di 6 livelli superiore) anziché quella dell'edizione 3.0 (che ne costa uno di 4 livelli superiore). In quel caso, lanciare due incantesimi persistenti a inizio giornata gli costerebbe 14 usi giornalieri di scacciare: ce li ha? Un incantesimo persistente si può sempre dissolvere. Un bel dissolvi magie lanciato dai nemici al momento giusto lascerebbe il personaggio in cattive acque, e per giunta per tutto il resto della giornata (dubito che avrebbe la possibilità di lanciare di nuovo quegli incantesimi come persistenti; può darsi addirittura che non ne abbia preparate altre copie). Ancora più diabolico (diabolico per modo di dire: è semplicemente giusto): una creatura di taglia Grande non è che possa entrare dovunque. Cosa succede se l'avventura porta il gruppo a dover entrare in un passaggio troppo piccolo per il personaggio ingigantito? Sceglierà di rinunciare alla sua fantastica combo, o rimarrà fuori a fare da spettatore per qualche scena? In entrambi i casi avrà qualcosa su cui riflettere.1 punto
-
Capitolo 3. Nel cuore dell'Impero
Aubentag 26 Jahrdrung 2512 i.c. - Tramonto avanzato [nuvoloso - metà primavera] La piazza era affollata nonostante l'ora. Gunnar sorrise a Maus "Vedi quella strada ragazzo" disse indicando una della strade che dalla piazza conduceva verso il Reik "è la strada delle centro taverne, dove troverai tutte le qualità di taverna che ti serve e comunque guardati intorno. Sono già venuti a cercarvi loro" I compagni si resero conto infatti che la carrozza era circondata da molti giovani che urlando frasi come "da Angelino, il miglior cibo della città!" E "La tana del gatto e del topo! La migliore musica e i letti migliori!" provavano a prendere gli zaini degli amici per attirarli verso le locande che reclamizzavano. "Ora scendete e lasciate su Hultz! porto la carrozza alla stalla della compagnia e lo aiuto fino a casa." concluse Gunnar Ernst Heidemann, sceso dalla carrozza, con passo sicuro si mosse verso la parte ovest della piazza imboccando un vicolo, mentre Philippe si fermò ad aiutare Lulù a scendere dicendo "Mia cara, un'ultima notte insieme?"1 punto
-
Capitolo 5 - Maggots in the Meat
1 punto3 602 864.m41 8.20 I compagni ridiscesero le scale fino a raggiungere la base del mulino. Lì si trovava Nudap : il tecnoprete non pareva essere stato impegnato in uno scontro. I cadaveri degli altri due Xeno erano stati applicati insieme quelli dei corpi umani trafugati, in una specie di pira funebre pronta per essere incendiato Un controllo veloce delle altre porte presenti mostrò che erano o accessi all'esterno, o piccoli ripostigli con parti di ricambio dei meccanismi del mulino, oltre ad un ufficio amministrativo. Nella struttura non vi era nessun altro.1 punto
-
[TdG] - Blackwater Creek
1 puntoSean Meyers Penso che l'idea di Frank possa funzionare. "I pochi con cui abbiamo parlato ci hanno indicato questo posto. Pensa che potremmo restare qui per la notte?" chiedo cortesemente. Master1 punto
-
[TdG] - Blackwater Creek
1 puntoFrank "Tommy-gun" Catena "Dici bene, buon uomo". E poi con uno sprazzo di genio -o almeno così lui ritiene- aggiunge "Siamo della Miskatonic. Assistenti del professor Roades. In paese ci hanno detto che potete fornirci alloggio per il periodo delle nostre... ricerche. Giusto ragazzi?" Spera che i compari gli reggano il giuoco. Fingersi assistenti di Roades non solo gli eviterà di dover giustificare la propria presenza in zona, ma potrebbe anche fornirgli una copertura perfetta.1 punto
-
Capitolo 5 - Maggots in the Meat
1 punto
-
Registro della Loggia
1 puntoRisorse ON-Game Archivio giornalistico Miranda Wilson: Oste Rhuna: Governante Seline d'Autremont: Corsara Barut l'Artista: Locandiere Biblioteca Cronistoria Quadri delle Spedizioni Residenza Kydar Chimera Cremisi Fama: +4 Recupero della Biancospino, articolo di Francois de la Court [+1] Giustizia per i mozzi arruolati dagli imperiali [+1] Recupero della Odysseus [+1] Reperti di Minos nel Museo Kydar [+1] PNG - Geografia - Regole di Gioco1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00