Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. SassoMuschioso

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    419
    Messaggi
  3. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    16.382
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/12/2019 in tutte le aree

  1. Forgrim Minyar Tanner [La convocazione]: Aprì gli occhi all'improvviso, un istante prima di sentire bussare alla sua porta. Quanto tempo è passato? Forgrim sapeva bene che non si era addormentato, ma si era semplicemente perso durante la sua meditazione. Devo ancora imparare a comprendere lo scorrere del tempo. Bussarono di nuovo. Si alzò dalla sua posizione. Arrivo. Si avvicino alla porta aprì. Fece un breve inchino. Bahamut benedica i tuoi passi e illumini il tuo cammino. Un inserviente era di fronte a lui. Cosa posso fare per lei? In quel momento apprese della convocazione. Ti ringrazio. Fece un altro inchino e prese una Moneta D'oro dalla sua borsa. Prendi, è solo un umile gesto per ringraziarti del tuo prezioso lavoro svolto per tutti noi. Sappi che la tua gentilezza non passa inosservata. Bahamut ti osserva e ti benedice. Il Re dei Draghi premia sempre la bontà in tutte le sue forme. Per lei non c'è gioia più grande. Perché Il grande Drago sa perfettamente che sono le piccole ma buone azioni che compiamo ogni giorno a rendere il mondo un luogo migliore, un luogo degno di essere vissuto. Per questo dovremo ringraziarla ogni giorno. Per questo è importante pregare per lei. Forgrim guardò negli occhi l'inserviente. Fece una piccola pausa e gli sorrise. Concedimi l'onore di pregare Bahamut con te. Avvicinò le mani al petto, formando un triangolo con le dita. Prego, pronuncia le parole che ritieni più consone. Bahamut ascolterà il tuo cuore sincero. [Dal Preside]: Forgrim percorse le sale con calma. Osservava gli ambienti che percorreva, cercando di capire quanto tempo avesse passato in meditazione. Chissà quante lezione di Lancia applicata ho perso. Probabilmente parecchie, se mi hanno convocato dal preside. Arrivò alla porta chiusa bussò colpendo il legno tre volte. Ottenuto il permesso entrò nella sala. Non era l'unico studente ad essere convocato. Trattandosi di un incontro formale, si limitò a sorridere e salutare tutti con un semplice inchino, pronunciando sempre le stesse parole. Infine si portò davanti a Sofia: nonostante il ruolo dell'Elfa la salutò per ultima. Bahamut benedica i tuoi passi ed illumini il tuo cammino. Sperò di non averla fatta aspettare troppo. Ma il buon Drago ci insegna il valore dell'inclusione. Per questo non potevo evitare di salutare ogni singola persona qua presente. Quindi le chiedo scusa. Posso solo immaginare quanto possa essere impegnata e quanto possa essere difficile assolvere ai suoi compiti. Ma sappia che Bahamut è sempre con lei e l'aiuta ogni giorno con suo calore, donandogli forza e vigore. Fece un altro inchino e indietreggiò. Si mosse verso una parete rimanendo in rispettoso silenzio. Perché il cielo è blu? Domanda interessante, che può avere molteplici risposte, ma un unica verità. Decise di intervenire, prendendo spunto dalle parole di Damien. In realtà non è solo per quello. Intervenne. Il cielo è blu perché il grande Drago Bahamut ha deciso di donarci una bellezza che possa rasserenare i nostri animi. Quel colore è il simbolo della calma, della tranquillità e dell'equilibrio. Spiegò con calma. Un equilibrio di cui tutti noi abbiamo bisogno e al quale dobbiamo aspirare. Perché l'equilibrio ci porta alla stabilità della pace che rifugge il caos e la perdizione. Ecco perché il cielo è blu. Ecco perché dobbiamo ringraziare ogni giorno Bahamut per questo ammonimento cosi benevolo. Sorrise alla giovane e si rivolse a Sofia. Possiamo recitare una piccola preghiera per ringraziare il grande Drago di questo grande dono? Fece un piccolo passo. Sarebbe un onore pregare con tutti voi. Guardò nuovamente Astrid. Puoi dire le parole che reputi più consone. Bahamut vedendo la sincerità del tuo animo risplenderà di grazia, donandoci un cielo sempre più bello. Master:
  2. Astrid Alla richiesta di Sophia di fare delle domande, Astrid si sedette accanto alla sorella per poi chiedere sovrappensiero Si può chiedere tutto tutto? aspettò un secondo per poi fare la fatidica domanda Perché il cielo è blu? Appena pronunciate le parole, la ragazza spalancò gli occhi e si mise le mani alla bocca, arrossendo. Ma... Ma cosa ho chiesto? Perché l'ho fatto? Oh, che figura di m*rda! pensò la ragazza cominciando a guardarsi nervosamente intorno Ehm... Quello che volevo dire... E'... Centrano qualcosa i nostri genitori? chiese provando a salvare la faccia in una situazione del genere. Chi ebbe modo di conoscere Winn, scoprì che la ragazza assomigliava al padre più di quanto si pensasse.
  3. E' vicino il giorno in cui il gdr dominerà il mondo! MUAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!
  4. Shaun Draconis Shaun corse verso la sorella, provando a non voltarsi all'indietro e la prese per la vita, sollevandola in alto: "Sorellina! Sei arrivata! Mancavi solo tu! Certo che ti ci accompagno!".
  5. Capitolo Uno – Una convocazione inaspettata Quando la vice-direttrice McGranata a Ripetizione sciorinò la lunga lista di nomi che erano stati convocati in presidenza, gli studenti presenti tra i corridoi cominciarono a chiedersi il perchè di tale ampia (e urgente) chiamata. Al passaggio dei diretti interessati, alcune delle malelingue iniziarono a dire la loro mentre i convocati passavano Scommetto che Luke ha ucciso qualcuno... dicono sia un sociopatico! disse una studentessa arcoriana con il naso all'insù Ma sua sorella è anche fin troppo a posto rispose una guardia difensiva dei Glantria Paladins, energumeno del nord Non avrebbe senso chiamare anche lei! bisbiglii e ipotesi sempre più fantasiose, compreso il fatto che Ragnar, Shaun e Damien avessero fecondato da soli tutte le altre donne convocate, accompagnarono i numerosi giovani avventurieri verso l'ufficio di Clemente Tacito, situto all'ultimo piano (il terzo) del prestigioso Istituto. Edna McGranata a Ripetizione, la esile, rugosa e anziana vice-direttrice dal piglio severo, li salutò personalmente quando arrivarono, indicandogli l'ufficio del preside stesso... al cui interno essi ebbero modo di trovare una sorpresa. Il mobilio presente all'interno era sempre il solito, anonimo e datato, dominato da un'ampia collezione di libri sull'educazione che riempiva i numerosi scaffali di una biblioteca, vicino agli attestati educativi appesi ai muri che la massima carica dell'Istituto era solito ostentare per ribadire il suo ruolo. Diverse sedie, più di una dozzina, erano presenti all'interno, ma soprattutto, al posto del grasso e stempiato direttore, si trovava una presenza ben diversa e assai più gradevole per lo sguardo. Essa era un'elfa dai lunghi capelli scuri sostenuti da una tiara sulla fronte, grandi occhi chiari e labbra carnose. La rinomata bellezza della sua razza sembrava trovare riscontro in quella femmina dal portamento degno di una nobile. Il che non era comunque un caso, dato che essa un tempo lo era stata, una figura di spicco della nobiltà glantriana che vent'anni prima aveva legato il destino di un manipolo di persone che avrebbero salvato non solo lei, ma anche l'intera Arth. Ella era Sophia Von Gebsatell Sophia Von Gebsatell – dopo la reincarnazione La madre di Luke ed Eoliòn Von Gebsatell non sembrava aver perso nulla della bellezza che aveva avuto nella sua precedente vita. Laddove ella, nella propria rinasciata, aveva certo perso ogni possibile diritto sul trono di Glantria, aveva però colto il favore di una nuova vita peraltro più lunga, quale dimostrava il suo aspetto che si sarebbe potuto confondere per quello di una qualsiasi altra loro coetanea. La moglie di Chandra si alzò e circumnavigò la scrivania per accogliere di persona gli studenti che erano stati convocati, l'abito scuro che si mosse appena quando la sua esile ma procace figura li raggiunse. Dopo aver rivolto un sorriso complice ai propri figli, ella si presentò agli altri presenti E' per me un piacere reincontrarvi, sebbene possa essere passato un po' di tempo dall'ultima volta. Il mio nome è Sophia Von Gebsatell, sorella del principe Derbel Von Gebsatell e un tempo contessa di Firedrakes il tono semplice e pratico era uno dei cavalli di battaglia di famiglia Vorrei innanzitutto dirvi che non siete stati chiamati per problemi nella vostra condotta, né che verranno inflitte punizioni. Prima di spiegarvi il motivo per cui vi ho disturbati vorrei che vi metteste comodi, dopodichè quando saremo tutti vi spiegherò più chiaramente la situazione. Se ci saranno domande, o se ne avete già, non esitate a pormele. x tutti
  6. 2 punti
    Immagine approvata
  7. Shaun Draconis Shaun, dopo aver fatto volteggiare più volte Vassilixia, la posó delicatamente a terra, per poi condurla, sotto braccio, nello studio della McGranata (studio che conosceva piuttosto bene, coff coff). Una volta entrato nell'ufficio del preside, poi, il suo cuore, ormai pronto (per qualche motivo ancora sconosciuto) alla ramanzina del secolo, ebbe un tuffo di gioia assoluta. Si morse disperato il labbro per non fare subito il "Shaun della situazione"*, ma, non appena la ex-contessina di Firedrakes ebbe lasciato la parola ai ragazzi, il giovane Draconis cessó di avere anche l'ultimo argine sbarrato ed esplose in una deflagrazione di entusiasmo: "Zia Sophia! Che bello rivederti! Da quanto tempo! Come stai?". In quel momento, ad Acquastrino, Calixtria rischiò inconsciamente di affogare mentre beveva un sorso d'acqua. *Frase preferita di Calixtria a descrizione dei comportamenti più spontanei e diretti di Shaun, specificamente in contesti pubblici semi-formali. In quelli formali, Shaun aveva imparato ben presto ad evitare entusiasmi, per evitare anche le successive ustioni caustiche.
  8. Efraym Al Rasul La convocazione dei figli degli "eroi" non poteva che suscitare in Efraym un grande timore. Le storie di questo gruppo di tizi lo avevano accompagnato per tutta la sua vita, anche se nel tempo aveva perfezionato l'arte dell'annuire pensando ad altro. Arrivato all'ufficio del preside attese per qualche attimo di fronte alla porta, non voleva essere il primo a entrare, perciò attese che qualcun'altro si facesse avanti. Quando entrò Eoliòn, il lucertoloide tentò di attirare la sua attenzione Pssst... bisbigliò e, con un assolutamente poco silenzioso labiale, disse R-U-N-N-E-R S-A-T-A-N-A-S-S-I! concluse indicandosi e alzando i due pollici in su sfoggiando un gran sorriso. Purtroppo l'amica sembrava molto più presa dalla inattesa ospite: solo durante il discorso di introduzione Efraym capì che Eoliòn fosse la figlia di quell'elfa. Possibile che la avesse già vista? Poteva essere, ed il nome suonava familiare al lucertoloide... possibile che fosse una delle "eroine"? Al pensiero Efraym sobbalzò e dovette trattenere una risata Sembra felice... forse ha torturato qualche cucciolo stamattina!, si calmò. Mentre Sophia continuava a parlare, Efraym non prestò la dovuta attenzione alle parole dell'elfa, Un piacere... bla bla... contessa... domande... pensò. Come mai si stava comportando in quel modo? Si chiese. Normalmente era cordiale, attento e gentile, ma quando si trattava di qualsiasi cosa che puzzasse di doveri familiari, grandi eroi che andavano sul campo di battaglia a sgozzare gente e ramanzine della madre sul futuro che aveva solamente grazie all'intervento pseudo-divino di questa gente, Efraym non riusciva a non chiudersi a riccio. Tra i convocati vide la strana ragazza con la quale si era dovuto scusare poco prima... Mi sembra che avessero detto il suo nome al corteo... ma non ricordo bene... comunque mi devo assolutamente scusare con lei, prima sono stato proprio un cafone... . Decise di comporre una canzone al Banjo o al tamburello, avrebbe passato con piacere questo quarto d'ora isolandosi da tutte le mostruosità che l'elfa, quasi sicuramente, stava per appioppargli: Il futuro può attendere, per ora concentriamoci sul presente!
  9. Tende da due? e il freddo lo si combatte in altri modi😇
  10. A parte la mancanza di fondi, aspetterei di sapere cosa vogliono. Secondo me ci mandano nella cantina della biblioteca a scacciare topi e blatte {cit.}. 😅
  11. DM x Eoliòn – Questura x Angelica – Cuori di cioccolato x Ragnar - Campus I giovani mossero i loro passi verso l'Istituto. Laddove il dubbio li attanagliava, e la fantasia prendeva il sopravvento nel domandarsi il motivo per cui tutti loro fossero stati chiamati, neppure il bardo con maggiore inventiva avrebbe potuto prevedere quello sarebbe accaduto, l'inizio di qualcosa di molto più grande che quei diciassette avrebbero ricordato per sempre.
  12. Vassilixia Draconis ( dragonblood) Con ancora un piede sul predellino e il peso sostenuto dalla mano del paggio, Vassilixia si immobilizzo' per ascoltare l'annuncio. Non poteva aver combinato qualcosa di sbagliato, non ancora almeno. Osservò i ragazzi che gli stavano intorno e sorrise. Il nano con la barba rossa e le ali non poteva che essere Mulroht, poi c'era il principe Ragnar a cui avrebbe riservato il giusto saluto non appena possibile. Il ragazzo col banjio pareva simpatico...non aveva capito la sua battuta ma c'era tempo per conoscersi, e quello che stava giungendo dalla strada? lo aveva visto ciondolare mettendosi nei pericoli, evidentemente non tutti erano proprio svegli. Trovate i miei appartamenti e portateci i bagagli poi tornate subito a palazzo e tranquillizzate la duchessa. Ditele che gli alloggi sono decorosi e la gente rispettosa, io sono stata subito accolta con le dovute maniere e bla bla bla. fate voi. Ma non azzardatevi a tornare indietro. Shaun disse poi tornando a muoversi verso di lui, grazie per essere venuto , puoi accompagnarmi dalla preside?
  13. Ieri il TG1 ha fatto un piccolo miracolo: non solo ha dedicato un intero servizio al Gdr più famoso al mondo, ma ha anche evitato di esprimere luoghi comuni e giudizi negativi su di esso. Che finalmente anche in Italia si stia iniziando a capire il valore del gioco di ruolo? Ieri, 30 Novembre 2019, la Rai ha deciso di trasmettere sul TG1 un servizio interamente dedicato a D&D, nel quale viene menzionato il ritorno in grande stile del Gdr da noi diventato celebre in particolare negli anni '80 e oggi fortemente pubblicizzato da star televisive, cinematografiche e popolari serie tv. Se già il fatto che uno dei più grossi telegiornali nazionali abbia scelto di dedicare un proprio spazio a D&D risulta di per sé una notizia estremamente sorprendente, la cosa che colpisce di più è lo scoprire che il servizio inoltre parla bene del gioco e lo descrive anche in maniera abbastanza competente, evitando di riportare notizie inesatte o giudizi negativi sul nostro passatempo preferito. Il che, considerato il pregiudizio con cui è sempre stato considerato il Gdr negli anni, risulta un vero e proprio miracolo. Anzi, come molti di voi sapranno, in passato D&D è stato per molto tempo tenuto in bassa considerazione dal pubblico main-stream, più preoccupato di denigrare un prodotto poco conosciuto che di comprenderne davvero il contenuto...figurarsi il capirne l'effettivo valore. Il Gdr in generale, infatti, è stato a lungo visto come un prodotto di nicchia, acquistato e giocato da ragazzi considerati strani e asociali per il loro desiderio di volersi isolare nelle loro camere con un piccolo gruppo di amici, in modo da fantasticare su mondi immaginari e creature fatate. Peggio ancora, per un certo periodo - sull'onda del Panico Satanico scoppiato durante gli anni '80 in particolare negli USA - si è arrivati addirittura ad accusare D&D e gli altri Gdr di influenza negativa sulle menti dei ragazzi, che, a detta di qualche genitore un po' troppo frettoloso nel sparare sentenze e desideroso di trovare un capro espiatorio ai mali del mondo, rischiavano a causa del Gdr di perdere il contatto con la realtà o, addirittura, di finire con l'essere sedotti da un qualche culto satanico (la presenza di magia, divinità, diavoli e demoni tra gli elementi narrativi delle ambientazioni di D&D, infatti, fu vista da alcuni come un pericoloso strumento di deviazione, capace di convincere innocenti ragazzini a venerare divinità inesistenti o il diavolo stesso). Ovviamente queste preoccupazioni si rivelarono infondate: divinità, diavoli o demoni immaginari non spinsero i ragazzini a creare culti satanici segreti, perché la gran parte delle persone - anche se di giovane età - sa tranquillamente distinguere il reale dall'immaginario, ciò che è serio da ciò che è detto/fatto per gioco; e per lo stesso motivo quei ragazzini non finirono con il distaccarsi dalla realtà, perdendosi nei mondi immaginari da loro giocati. Anzi, come molti di noi ben sanno, il Gdr si è dimostrato invece un ottimo strumento per socializzare e fare nuove amicizie, per stimolare la propria creatività e per imparare cose nuove, utili anche nella vita reale (quanti sono diventati scrittori o artisti grazie al Gdr? Quanti hanno imparato episodi della nostra storia o la cultura di altre popolazioni tramite il Gdr? Quanti grazie al Gdr hanno imparato informazioni e capacità che poi gli sono tornate utili anche nella vita professionale? E cosi via). L'opinione pubblica generalista ha a lungo mal giudicato il Gdr solo perchè fin ora non si era mai presa realmente la briga di conoscerlo per davvero, limitandosi piuttosto a denigrarlo ogni volta che si sentiva il bisogno di trovare un colpevole per un qualche problema....cosa che negli ultimi decenni sta accadendo anche al mondo del videogioco. Il fatto che, dunque, un telegiornale nazionale decida di realizzare un servizio come quello, positivo e capace di fornire una descrizione corretta del gioco, lascia un minimo ben sperare che, quantomeno, in futuro si smetta di parlarne male e di far circolare notizie palesemente false su di esso. E' difficile che il mondo cambi all'improvviso ed è decisamente probabile che il TG1 non avrebbe mai dato una notizia del genere se non fosse stato per l'incredibile successo ottenuto da D&D 5e negli USA e nel mondo (insomma, sta facendo una barca di soldi!) e per il fatto che a pubblicizzarlo ci siano attori celebri come Joe Manganiello, ma chi lo sa... Nel frattempo godiamoci questo piccolo miracolo. Grazie a "Cesare Shalafi" per aver postato il video su Youtube. Visualizza articolo completo
  14. Efraym Al Rasul Sento... FAAAAAA... che ti ho ferito... DOOOOOO... ma devi capire che... SOOOOOL... a volte parlo senza pensare! MIIIIII MIIIII REEEEE stava pensando il lucertoloide intento a scrivere una strappalacrime canzone sul rispetto e l'amicizia. Ebbe un sobbalzo e tornò sul mondo reale quando, durante la preghiera di sentì la parola "Lucertol-ehm..." Cosa... qualcuno ha? alcuni suoi amici in fondo lo chiamavano proprio "La Lucertola", quelle parole erano un campanello per lui. Quando si rese conto della surreale situazione che si era andata a formare mentre lui era completamente assente cercò di trattenere una risata, e potrebbe giurare: ce la mise tutta! *FRAGOROSA RISATA* il suo ridere coprì le ultime parole di Astrid e, se non altro, tolse alcuni sguardi dalla imbarazzatissima ragazza. Quando riuscì a contenersi tese la mano a Astrid per darlo il cinque. Le catene che portava al collo tintinnarono. Amica sei stata fantastica, e non sto scherzando! Scusa la risata, ma mi hai fatto veramente morire... Batti qua!, quel colloquio era passato da una vera e propria tortura a estremamente divertente. E già che ci sono! approfittò del trambusto, per crearne ancora di più, si alzò si avvicinò a Vassilixia e chinò il capo Sono mortificato per prima, e mi piacerebbe poterti parlare dopo che questo colloqui sarà finito! Ti assicuro che sono un lucertoloide migliore di quello che ti ho mostrato!
  15. 1 punto
    Ciao. Mi dite se così Vassilixia va meglio?
  16. Coooosa?! Adesso pretendo il servizio dove dicono che faccia malissimo, porti a riti satanici e all'isolamento in casa supportato dall'intervento di cialtroni vestiti da psicologi, non voglio che il gdr venga discrimanato!
  17. Ti faccio presente che è vietato richiedere materiale pirata.
  18. Giusto, ho editato. Non è cambiato nulla questa volta.
  19. Non era una novità per Kat Po venire convocata presso l'ufficio del preside, viste le svariate volte in cui si era messa nei guai, volente o nolente, per essersi messa a difesa della sorella o di altre ragazze dell'Istituto ed avere quindi iniziato risse con svariati individui… Ciò che la turbava era che anche Astrid era stata convocata e quindi il suo pensiero e chiodo fisso era di stare accanto alla sorella ed essere il suo scudo protettivo, qualsiasi cosa fosse accaduta. L'elfa che si presentò come la sorella del famoso (o famigerato) principe Derbel destò in Kat una genuina dose di curiosità… Nonostante questo, Kat si mise subito a fianco della sorella, tenendole una mano stretta attorno alla spalla per farle sentire la sua presenza prima di parlare… E sentirle il fiato mozzare in gola. Raramente Kat restava senza parole, ma in questo caso… Con una smorfia ed un rumoroso sospiro e l'invito a mettersi comodi di Sophia, Kat fece cenno ad Astrid se voleva sedersi prima di ascoltare quello che l'avvenente elfa aveva da dire.
  20. Io e Octopus direi che siamo decisamente per il no, mentre Linden è per il sì. Tu @Daimadoshi85 cosa ne dici? e tu @Hazlar?
  21. Articolo di J.R. Zambrano del 18 Novembre 2019 Le trappole in D&D sono uno degli elementi di gioco che suscita più antipatia. Nel peggiore dei casi, possono essere arbitrarie o inutili, poiché i giocatori non le scoprono mai fino a quando non ci finiscono sopra. Messe una volta ogni tanto, le trappole possono essere in definitiva poco più che una scusa per far esaurire le risorse ai giocatori, o per dirla in un altro modo: possono fare danni, certo, ma una botola piena di spuntoni non è eccitante fino a ché non c'è un demone cultista che cerca di spingervici dentro. Le trappole che si limitano a starsene li e a fare danni non valgono la pena di esistere. Una buona trappola incoraggerà il vostro gruppo a reagire, sia per cercare di allontanarsi dalla situazione che causa (come i nostri amici sopra che ci mostrano la loro migliore imitazione di Indiana Jones) o, meglio ancora, per cercare di utilizzarla in qualche modo incoraggiando il pensiero creativo durante un combattimento (ehi spingiamo il goblin tra le lame falcianti). Non bisogna mai esagerare, ma le trappole possono dare molto al gioco. Eccone tre che potrete usare durante uno dei vostri prossimi incontri. Lame Falcianti (Scything Blades) Una trappola classica che viene utilizzata con grande efficacia nei film, ma che si dimostra decisamente meno mortale quando si affrontano giocatori che hanno punti ferita in abbondanza per subire il danno, o che hanno una CA abbastanza alta da non essere neppure colpiti. Ma se fate in modo di avere dei nemici che tendono un'imboscata ai giocatori mentre si trovano in un corridoio pieno di lame falcianti, improvvisamente il combattimento diventerà decisamente più interessante. I giocatori potranno spingere i nemici in mezzo alle lame per fare danni extra, o perlomeno tentare di allontanarsi dalla loro portata. "Fossa" a gravità invertita (Reverse Gravity “Pit”) Così, ma all'incontrario Prendete i vostri personaggi un po' alla sprovvista con una fossa al contrario. Mettete una runa di inversione della gravità che può scagliare le vittime in una nicchia sul soffitto piena di spuntoni. Per un bonus aggiuntivo, la runa può resettarsi dopo un po ', spegnendosi in modo che i personaggi impalati cadano a terra (subendo altri danni). Questa è un'ottima trappola da usare in qualsiasi area in cui desiderate indicare che si fa un uso intenso della magia o che quest'ultima sia in uno stato di caos. È l'aggiunta perfetta al rifugio di un mago, in particolare un mago con incantesimi come Onda Tonante o altri che forzino il movimento in modo da posizionare i personaggi dove subiranno i danni. Stanza con Gas (Gaseous Dorm) Se fatta bene, una trappola può diventare un incontro a sé stante. Questa trappola funziona al meglio quando viene utilizzata per proteggere un tesoro prezioso (specialmente se viene trovato verso la fine di una grande avventura). Mentre i personaggi rimuovono l'enorme gioiello dalla statua (o qualsiasi altra cosa), le porte si sigillano e il gas tossico inizia a riempire la stanza. I giocatori vengono sottoposti a una varietà casuale di gas ad ogni round, oltre a subire danni dalla trappola se lo desiderate. Ad un conteggio di iniziativa 20, tirate 1d6 o create il vostro elenco di effetti a cui sottoporre il gruppo ogni round: Confusione, come l'incantesimo, che si attiva a meno che i bersagli non effettuino un Tiro Salvezza su Saggezza con CD 15. I personaggi che superano i loro Tiri Salvezza subiscono comunque svantaggio nelle prove di Intelligenza e Saggezza fino al successivo conteggio di iniziativa di 20. Del gas caustico riempie la stanza e le creature nella stanza devono effettuare un Tiro Salvezza su Costituzione con CD 15 o subire 4d8 danni da acido . Un gas terrorizzante riempie l'area e le creature nella zona devono effettuare un Tiro Salvezza su Saggezza con CD 15 o essere Spaventate fino alla fine del turno successivo. Della nebbia fitta riempie la stanza, oscurando completamente la visuale. Un gas ammaliante riempie l'area e i personaggi devono effettuare un Tiro Salvezza su Carisma con CD 15 o rimanere Affascinati fino a quando non subiscono danni. Un gas debilitante riempie l'area e i personaggi devono effettuare un Tiro Salvezza su Costituzione con CD 15 o avere il loro massimo di punti ferita ridotto di 5 fino a quando non terminano un riposo lungo o breve. Tutti i personaggi nell'area subiscono svantaggio alle prove di Forza e Destrezza fino al successivo conteggio di iniziativa di 20. Per fuggire dalla stanza, i giocatori dovranno trovare un modo per aprire la porta. Il meccanismo di blocco è nascosto nella struttura della porta e richiede una prova di Percezione con CD 20 per essere individuato, oltre ad una prova di Arnesi da Scasso (Destrezza) con CD 20 per aprire il meccanismo di blocco. Ed è necessaria una prova di Atletica con CD 20 per aprire la porta una volta sbloccata. La fonte del gas può anche essere bloccata, se i personaggi hanno accesso al punto, o ai punti, da cui fuoriesce il gas. Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/11/dd-three-traps-to-add-some-spice-to-any-fight.html
  22. Tanta fatica arrivare al castello e poi venire appeso come un salame... 😣 Vabbè, votiamo dai!
  23. Specifico che l'unico effetto replicato è la temperatura (finché siamo tra i -17° e i 37° la temperatura interna rimane 21°, poi scende o sale di uno in uno). Tranquillamente ignorabile, di conseguenza. Piuttosto che spendere 1500 mo a testa (due bacchette di cura) comprerei delle tende normali (per meno persone) e una sostanza alchemica che scalda senza bruciare, di cui ora non mi ricordo il nome.
  24. Avviso che dall' 1 al 3 saro' in viaggio senza il computer, quindi probabilmente non potro' postare. Se dovesse succedere un combattimento o cose del genere il master puo' muovere il mio pg, altrimenti date per scontato che rimanga di guardia sulla costa.
  25. Mettersi d'accordo off topic non è per definizione metagsmingt XD
  26. A 1155 No, se la melma ha 3 mt -3 mt di velocità va a 0, perciò se fa l'azione di scatto,che raddoppia la tua velocità di movimento, essa non si muoverà comunque perche ha velocità di movimento pari a 0. Il calcolo sul terreno difficile è (9-3)÷2=3 mt. Questo perche raggio di gelo diminuisce la velocità di movimento, mentre il terreno difficile raddoppia il movimento speso per muoversi.
  27. Raftal può rovesciare il bancone delle pozioni oppure prendere il corpo del mercante, ma non entrambe le cose oppure il troll lo avrà già fatto secco prima che possa dire Cercascogli. La scelta cade ovviamente sul mercante, e fatto ciò sguscia via dalle grinfie del troll salendo rapidamente sul muro con il povero drow in spalla, raggiungendo i tre metri d'altezza. Tholin nel frattempo si è destato completamente dal sonno dell'Antico e ora usa la sua magia in maniera creativa per dare a Raftal la possibilità di fuggire; il troll abbocca all'esca e si volta alla ricerca di questo fantomatico fantasma odoroso, sferzando l'aria dietro di sé. Non fa in tempo a lasciare il vicolo che una dall'alto del muro accanto al troll, appartenente all'edificio della Locanda del Cigno, il capitano orchesco delle guardie di Capo Ventura cala come un rapace sulla sua preda ficcandogli la sua gigantesca spada in faccia. Il mostro cade a terra, stecchito in una pozza di sangue e cervello. Il rumore provocato dal vostro combattimento deve aver attirato il più terribile dei membri della pattuglia capoventurese; dopotutto il diversivo di Tholin non poteva reggere a lungo. Per farla breve: vi hanno beccati. "LO SAPEVO!" urla Radzag "PIONIERI! Siete sempre voi a fare casini nella MIA città!" dice, imbrattandosi di sangue di troll mentre estrae l'arma dal suo cranio sfondato. @Tutti
  28. 0 punti
    Secondo me sono i caster classici a essere più favoriti dai reserve feat, non gli spontanei. I classici devono scegliere con cura quante copie dello stesso incantesimo preparare. Con i talenti di riserva, è invece sufficiente un singolo slot per usare il potere a prescindere da quante volte servirà.
  29. Ma @Porro c'è? @Pentolino? @PietroD? Così la smettete definitivamente di perdere tempo a dormire!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.