Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Grimorio

    Newser
    12
    Punti
    3.822
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    10
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    16.377
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/11/2019 in tutte le aree

  1. Dunque: da quello che scrivi chi non obbedisce ciecamente in un gruppo di gioco di ruolo è un insicuro e un frustrato. Ma tu invece che non vuoi mediare e vuoi fare unicamente come pare a te non lo sei. Ok...
  2. No nelle campagne che ho giocato io, e probabilmente anche in quelle organizzate da Ed Greenwood non tirava quest'aria di stampo militarista da nonni e burbe dove le cose si risolvono pestando i nuovi giocatori. Si capisce benissimo che nelle tue campagne "ordine e disciplina" sono più importanti del divertimento di tutti, ma a quanto pare, dato che siete rimasti in 3, la gente preferisce divertirsi in compagnia in campagne collaborative piuttosto che venire bullizzata da master e altri giocatori, pensa un po'.
  3. Beh se ci si trova al tavolo non è molto diverso dal dire "bene gente ora ognuno di voi a turno dice (più o meno brevemente) la sua idea sul da farsi nella situazione contingente, poi si vota per alzata di mano e si va di maggioranza". Ed è un approccio che ho usato effettivamente in un paio di campagne con discreto successo. Non dico che sia la scelta obbligata o migliore ma è un approccio sicuramente possibile. Si prende comunque una decisione in relativamente poco tempo, ma non necessariamente ci si deve affidare ad un leader nel momento decisionale. Poi magari tra giocatori possono decidere che Pippo spezza eventuali pareggi a favore di una parte o dell'altra, ma definirlo leader mi parrebbe un'esagerazione. E questo è per rispondere nel merito della questione della leadership. Mi verrbbe da notare però che questo esempio (e considerazioni seguenti) sono particolarmente adatte ad una campagna con stile e toni simili alla tua (e ci sta), ma tieni conto che non necessariamente si possono estendere a tutti i gruppi, né è sensato pretendere che certe meccaniche sociali debbano riproporsi per forza. Non puoi dire che "si gioca seriamente" solo quando si mettono di mezzo al gioco tensioni e rapporti simili a quelli della vita reale, piacerà a te come stile, ma non è necessariamente vero per tutti, ci sono per esempio anche i gruppi a cui piace giocare più sopra le righe, in stile "goliardata alla Bruce Willis" e non hai il diritto definirli come meno "seri" nel gioco. Non è che se una campagna non è un malloppone alla Dostojevski o sangue e merda alla Abercrombie non è una narrativa valida. O, più comunemente nella mia esperienza, ci sono molti gruppi che prediligono un approccio via di mezzo, in cui magari si alternano momenti più seri e conflittuali tra personaggi a momenti di spavalderia e tamarraggine di gruppo "alla film di Hollywood". Ed è uno stile di gioco valido come il tuo. Poi magari tu "giocare seriamente" tu intendi "giocare in stile dark and gritty, con tanto angst e sofferenza" e non "giocare bene" rispetto a "giocare male" (che sono concetti che non hanno quasi senso), ma allora stai attento all'uso dei termini perché è qualcosa di molto facilmente fraintendibile. Ma mica è detto che debba essere una cosa per "fregare" il master (nè deve essere di nascosto basta fare una chat comune o cose del genere), magari un giocatore vuole meglio esprimere il suo pensiero ad un altro che potrebbe non aver capito appieno quello che vuole dire oppure ci si vuole ricordare a vicenda di alcuni dettagli di trama potenzialmente importanti ecc... Poi se il concetto è "io ho detto che le cose fanno così e cosà e non potete andare contro a questi paletti senza meritarvi l'espulsione e il mio disprezzo" direi che c'è poco da dire. Beh laddove vieni ad illustrare il tuo approccio alle cose, spiegando come sarebbe verosimile che si debbano presentare certe situazioni della vita reale in gioco e che "si gioca seriamente" solo quando l'approccio alla leadership è quello che dici tu capiscimi che l'attacco personale per smontare la tua visione delle cose e lo stile della tua campagna (che porti ad esempio di questo approccio) sia praticamente inevitabile.
  4. Amici miei di nuovo complimenti per aver completato anche questa parte della nostra lunga campagna! 🙌 Ma, cosa più importante, LEVEL UP per tutti! 🙂 Quando avrete sistemato le schede aprirò il nuovo topic di gioco 🙂 @Dmitrij @New One @Fezza @Pentolino @Pippomaster92
  5. Avviso da parte dello Staff: Se in questi giorni riscontrerete dei problemi di visualizzazione ed utilizzo di tag e prefissi delle discussioni è per via di alcune modifiche che stiamo implementando a tale sistema per questioni di forza maggiore.
  6. Ma infatti ho detto che se voi vi "divertite" così va benissimo, solo che non è il caso di OP, quindi in questa specifica discussione il tuo consiglio (se così si può definire, visto il tono) lascia il tempo che trova. No, no, è proprio quello che scrivi!
  7. Mi stavo chiedendo da un po' come fosse possibile che ci fosse concordanza su una cosa simile senza parlarne out of game, mi pare difficile che non succeda mai che qualcuno non possa essere infastidito dal non avere voce in capitolo una volta ogni tanto, soprattutto in un gioco di gruppo e collaborativo in cui la parte preponderante è influenzare il mondo con le proprie azioni (e mi sembra legittimo che le azioni del gruppo vengano dal gruppo, non sempre dal leader, che altrimenti gioca da solo col DM). Stavo per derubricarlo a pura fortuna e generale volontà di essere accomodanti dei giocatori, poi ho riletto il topic. Sostanzialmente hai esonerato con la pura forza del numero chiunque potesse voler giocare in gruppo ad un gioco di gruppo, creando la situazione che volevi con la prepotenza e convincendoti che poteva funzionare benissimo. Come se io cercassi di convincere chiunque che giocare a calcetto con la palla da rugby è normalissimo, per poi rivelare che se qualcuno voleva giocare davvero a calcetto io e i miei amici lo cacciavamo dal campo finché non abbiamo trovato quelli a cui andava bene. E poi mi sono trovato per qualche motivo a giocare a calcetto via mail. Complimenti.
  8. Ci sarà un motivo se, pur non avendo problemi geografici dato che giocate da forum e non dal vivo, siete rimasti in 3 a giocare.
  9. Shaun Draconis Shaun si scoprí nuovamente perso a rimirare il cielo fuori dalla finestra, il mento appoggiato ai palmi delle mani. Ormai cercava di frequentare quanti meno corsi possibili, annoiato e svogliato: avrebbe voluto essere lì fuori, a giocare ad orcbowl, ma non poteva permettersi un'altra punizione, quella settimana. Attese (molto poco) paziente che mancassero cinque minuti alla fine della lezione, poi chiese il permesso di andare in bagno: trigonometria teorica applicata ai vettori direzionali spazio-temporali (o, per dirla come zio Bjorn: Celeste) non faceva proprio per lui. Scivolò fuori dall'aula con un sorriso un po' sornione e molto riconoscente, poi si diresse alla mensa, prima che si riempisse di matricole mezzo-minotauro col verme solitario e di Gnomi adolescenti strafatti di qualche pianta oppiacea. Si guardò intorno e cercò un posto tranquillo. O, in alternativa, una bella rissa.
  10. Ogni commento che scrivi sul come dovrebbero funzionare le dinamiche sociali all'interno di un gruppo mi ricorda perchè giochi solo tramite pbf e non con gente fisicamente presente intorno ad un tavolo.
  11. Bezahlt 11 Sigmarzeit 2512 i.c. - Tardo Pomeriggio [Sereno] Vass con cura controllò la parete lignea constatando che, a sua comprensione, non vi fossero trappole. Sarebbe bastato togliere un fermo ligneo e la parete avrebbe potuto aprirsi Graigory tornò ad osservare i bassorilievi. Nulla era mutato rispetto a prima e rappresentavano ancora loro cinque insieme agli altri sventurati che avevano perso la vita in quei luoghi.
  12. Ok dopo faccio un breve elenco (ti avviso già ora che per i prossimi due giorni sarò assente), se nel frattempo gli altri @Daimadoshi85 @Linden @Ocotpus83 avete idee su cosa prendere come equipaggiamento mundane buttate giù idee qui.
  13. Master, infatti non sapevo come fare a sottolinearti le parole di innesco delle mosse da un lato e scrivere il dialogo dall'altro, che per convenzione qui su DL un po' in tutti i PbF lo scriviamo in grassetto, motivo per cui le condizioni di innesco delle mosse, pur in grassetto come hai fatto tu, le ho anche sottolineate e cambiate di colore. Ma non mi piace come soluzione perché è un po' troppo elaborata. Stabiliamo una convenzione per il nostro PbF? Come facciamo per distinguere il dialogo parlato dalla frase/condizione di innesco di una Mossa?
  14. @Borgo @PietroD Scusate per l'enorme ritardo, se avete ancora piacere di giocare questa campagna, per me possiamo riprendere senza problemi
  15. Il GM non deve giocare i PG, ma gestire le dinamiche sociali del gruppo di giocatori sì, quindi, sebbene in modo forse un po' grossolano hai svolto uno dei tuoi compiti principali. Un intervento più corretto e probabilmente più efficace sarebbe stato correggere i problemi di un livello del gioco (le relazioni umane) rimanendo su quel livello ("Il tuo atteggiamento è problematico") invece che spostandosi su di un livello diverso e indubbiamente meno importante come quello della fiction ("Il tuo PG non lo farebbe ").
  16. Il che è una cosa positiva 🙂 Chissà.. forse si, forse no.. 😉
  17. Signore delle Tempeste confirmed .
  18. Uscendo un attimo dagli attacchi personali direi che MadLuke ha espresso una sua posizione in merito all'argomento iniziale legate alle idiosincrasie della sua persona e della sua campagna/ambientazione. Partendo dal pressuposto che è appunta una sua visione personale e particolare che non si applica nella media dei gruppi (quanto meno dalle mie esperienze) torniamo a bomba. @Arglist Se non ho capito male tu eri suddetto "vecchio leader" tra i giocatori giusto? Il vostro DM in tutto questo cosa ha detto fatto? In generale in passato presumo aveste già fatto tentativi per coinvolgere i giocatori più passivi nel processo decisionale?
  19. C’è qualcosa che non quadra nel flusso di questa conversazione. Quando il druido si trasforma in orso, il “boccino della narrazione” torna al GM. Più esattamente: quando l’orco cerca di trafiggere il druido, e il druido non fa nulla di concreto per evitarlo, sta offrendo al GM un’opportunità d’oro per fare una mossa. Sarebbe più una cosa del genere: GM: «I tre orchi ti hanno circondato. Le loro lance dalle punte insanguinate ti pungolano per farti arretrare e metterti con le spalle al muro. Uno di loro diventa più audace e prova ad affondare la sua arma nel tuo petto. Cosa fai?» Druido: « Devin non volendo essere messo alle strette da tre deboli orchi, sfiora le ossa degli orsi sacri della sua terra e cresce fino a superare di ben due spanne gli orchi. Le sue unghie si trasformano in zanne e mentre la sua fisionomia cambia rapidamente, diventa un orso e prova a sbudell…» GM: «Ferma lì. Hai ignorato una mossa morbida. Tira 1d8 (diciamo escono 6 danni). La lancia ti trapassa un polmone e ti inchioda al muro. Gli altri due orchi ti tengono sotto tiro, attenti ad ogni tuo minimo movimento. Cosa fai?» Druido: «Come stavo dicendo, provo a sbudellare i tre nemici con una sola zampata!» GM: «Ferma lì. Devi prima sfidare il pericolo di non lacerarti ulteriormente il polmone, e di non essere anticipato dai due lancieri che ti tengono sotto tiro.» Ovviamente è solo un esempio, ma deve essere chiaro a chi tocca narrare cosa, quando e perché. A volte Sfidare il Pericolo si può fare insieme ad un’altra mossa: “Sfidare il pericolo si usa anche quando fai un’altra mossa nonostante un pericolo non previsto da quella mossa.” (segue esempio) Aiutare/Ostacolare sono altri due buoni candidati. Ad esempio con una tua mossa vuoi esplicitamente aiutare la mossa di un altro. Chessò… Guerriero attacca orco con lo scudo per aprirgli la guardia (Taglia e Spacca), per aiutare (Aiutare) Ramingo ad entrare con la sua freccia. Anche le prese di Mutaforma possono attivare contestualmente altre mosse. Il fatto che le mosse dell’animale “succedono e basta”, non autorizza a bypassare l’innesco di altre mosse. Etc., etc.. Sul fatto che le mosse avvengano contemporaneamente o quasi (l’una subito dopo l’altra), dipende dalla fiction. Ma in genere la cosa risulta abbastanza ovvia
  20. Shaun Draconis 'Diamine!', pensò istintivamente Shaun, sgranando gli occhi, 'Quell'Elfa... lei... lei... ha le orecchie troppo lunghe!'. Passò poi oltre, rassegnato alla mancanza dei panini, con un deciso: "Il meglio è prosciutto di St. Cuthbert e squaquerone, altroché!". Si servì di un po' di sbobba, fermandosi a leggere gli annunci: soldi ne aveva pochi, aveva appena investito la paghetta di due mesi negli strumenti musicali e non poteva permettersi granché. Del resto, comunque, la sua stanza non era male (a parte il letto taglia Halfling, in effetti...), il suo gioiello di famiglia gli andava bene così ed i cimeli altrui non gli interessavano. E neppure le cose strambe che odoravano di Gnomo lontano un miglio. Pensò se cercarsi un lavoro, ma non aveva la più pallida idea di cosa avrebbe dovuto fare un talent-scout ed essere la cavia per strani esperimenti non gli suonava bene: gli sovvenne di quando lo zio Trull lo aveva messo in guardia dal frequentare i Poldolmi sbagliati... qualunque cosa fosse un Poldolmo. Preso in questi pensieri, rispose con un sorrisone a Luke (a cui evitó di dare il cinque per non disarticolargli la clavicola, come era già successo una volta, quando erano a Firedrakes...), poi si mise a guardare la squadra di Orcbowl; lui giocava da sempre a livello amatoriale, ma passare nella squadra della scuola, magari... Sarebbe stato un sogno! Aveva deciso. Prima le selezioni per il draft (!!!), poi avrebbe, forse (molto, molto forse), contattato quella Natalya: i voti di Shaun facevano proprio un po' schifo...
  21. Il troll grugnisce e si dirige verso Tholin, e quest'ultimo preso dal panico attiva la sua magia del gelo che agisce sui muscoli degli arti inferiori dell'enorme coso verdastro e puzzolente. Questi si muove con difficoltà, ma avanza lentamente nel tentativo di mettere il fino goliath in un angolo. Non sapete ancora come faccia a individuare il ragazzo senza utilizzare la sua vista, ma pare proprio che lo stia puntando. Nel frattempo Raftal porta a termine il lavoro con eccellenti risultati. L'omicida serpentino stende in un colpo solo il mercante che cade come un pezzo di legno secco a terra, alla mercé dei due compagni mutaforma.
  22. Luke Von Gebsatell Noia. Tanta noia. Le lezioni di magia più avanzata erano stati gli unici momenti interessanti delle ultime lezioni in cui Luke aveva potuto affinare la propria arte, ma questi corsi generalisti tenuti da insegnanti improbabili sembravano essere utili solo agli studenti più giovani appena entrati a scuola. Quando Padre di Celeste nominò i mutaforma, per un momento si drizzarono i peli sulle braccia di Luke che alzò di scatto la testa e si guardò intorno per vedere se qualcuno lo stava fissando. Fortunatamente tra la distrazione dei più scansafatiche che lanciavano palline di carta ai secchioni, e gli ultimi arrivati che prestavano piena attenzione all'insegnante, sembrò a Luke che non stesse facendo riferimento a lui e ai suoi poteri. Inspirò profondamente facendo un lieve sorriso e tornò a finire la lettera che stava scrivendo alle sue madri per tenerle aggiornate sull'accademia: È una punizione vero? Ho fatto qualcosa di male e non mi volete più in mezzo ai piedi a Firedrakes? Perché ho imparato più cose da solo tra i polverosi tomi della biblioteca del tempio di boccob che con la maggior parte di questi "insegnanti". A proposito... Sono volontari vero? Non è che gli date anche uno stipendio, voglio sperare... Se i primi tempi nella scuola erano stati esaltanti per la novità di una vita lontano da casa dove pochi lo conoscevano se non i più vecchi amici, si accorse che avanzava ad un ritmo diverso dalla maggior parte dei suoi compagni e che per la maghior parte del tempo gli insegnanti erano costretti a ripetere concetti che per Luke erano banali, ma evidentemente per la maggior parte dei nani no... Finalmente la lezione si concluse e Luke si diresse nella sala comune per distrarsi un po'. Guardò la bacheca speranzoso di leggervi qualcosa di interessante ma la maggior parte erano promesse amorose di notti di fuoco, messaggi di scuse tra fidanzatini per motivi di gelosia e qualche saltuario Viva la fi*a scritto da una mano palesemente orchesca. Lesse giusto di questi fantomatici esperimenti di magia alchemica e decise che era il caso di controllare di cosa si trattasse. Salutò con un cenno Shaun, amico di vecchia data, e vide i due ragazzini fare commenti poco appropriati sull'elfa. Di certo non sarebbe andato a prenderli a pugni o avrebbe rischiato di prenderle sul serio, cosí optò per la strada divertente: non li guardò neanche, anzi si allontanò di qualche passo mentre Grosso, uno dei suoi invisibili inservienti andava verso i mangiasalsicce per rovesciargli addosso il loro vassoio pieno...
  23. Tariam "Anche io ho con me una sola pozione di invisibilità." Lo rivelo al gruppo. Sono le prime parole che pronuncio da quando siamo usciti dal tunnel che abbiamo minato. Forse i miei compagni stenteranno a riconoscermi... ma d'altra parte, li ho avvisati del fatto che parlo per timidezza, nelle occasioni di socializzazione. Ora invece, sebbene non siamo nella mia adorata palude, siamo nel mio elemento: dare la caccia ai nemici. Nel bosco, erano bracconieri da ricacciare indietro, qui le mie prede sono ben altre. Ma il principio è lo stesso. Valutare il da farsi, e far scattare la trappola. "Io credo che l'aiuto migliore che possiamo dare a Trunau è impedire del tutto che entrino in città, ma dovremo accontentarci di rallentarli. Distruggere le loro armi è uno dei modi, un altro è impedire ai loro lanciatori di usarle. Troviamo una posizione ben difendibile, ed usiamola per colpire i manovratori delle catapulte e delle baliste, quando si piazzeranno a fianco delle armi per usarle. Loro si terranno alla larga dalle mura che vogliono abbattere, ma non possono prevedere di essere attaccati alle spalle." Rifletto, chi non risica non rosica. A costo di apparire spaccone, devo comunque proporre "Potrei provare ad andare a sabotare le macchine d'assedio stesse, invisibile. Ho gli attrezzi e, credo, le capacità adatte. Voi dovreste farmi da copertura se qualcosa andasse storto e dovessi tornare indietro precipitosamente."
  24. DM La tappa al bagno di Shaun Draconis fu tranquilla, se si escludevano l'odore di feci e orina, i sigilli arcani che tappezzavano i muri e i cessi (quello scelto dal Draconis riportava sulla cassetta del water una freccia rivolta in basso verso lo scarico e la scritta “Per di qua per il Ministero della Magia”), le strisciate sul fondo del water e quei fastidiosi fori sulle pareti che separavano i cubicoli, da cui spesso era possibile veder spuntare occhi o membri che, una volta non ottenuta la loro attenzione, si ritiravano tristemente (ma senza piangere). La mensa comune dell'Istituto Von Gebsatell era un punto di ritrovo conosciuto, nonché l'occasione per ghettizzare i membri del corpo studentesco e sfilacciare il tessuto sociale nelle tavolate esclusive che si creavano. Quel giorno pareva che vi fossero abbastanza posti liberi per chi li cercasse, sebbene comunque gli affamati non mancassero a cercare di servirsi della sbobba che la fame rendeva perfino appetibile al palato. Una giovane studentessa elfa dai capelli scuri e dalle lunghissime orecchie a punte chiese all'inserviente Un panino con le quaglie e i broccoletti, grazie ancheggiando nei provocanti vestiti cortissimi e rivelatori, che in apparenza non avrebbero potuto offrire protezione neanche contro una bava di vento. Mi dispiace, i panini sono finiti rispose l'inserviente era sempre così. I panini della mensa erno SEMPRE finiti. In ogni occasione. Un paio di studenti in fila, particolarmente biondi e dagli occhi chiari, provenienti da Picco del Merlo, commentarono con un pesante accento la scelta della donna che li precedeva Essere meglio wurstel und krauten il suo accompagnatore suggellò la patriottica scelta con un saluto particolarmente sentito con il braccio destro. Un membro della squadra di Orcbowl, un mezzorco che soppesava una coscia di pollo, si rivolse ad uno dei suoi compagni L'altra sera stavo a leggere “Il dialogo perduto” di Platone. Che cosa ne pensi di quei dibattiti aristotelici concernenti la teoria della relatività biochimica applicata alla metafisica antropologica? il suo interlocutore, un altro mezzorco, si limitò a produrre un sonoro e fragoroso peto. La particolarità della mensa, come punto di incontro, era la sua bacheca di annunci. Come in certe taverne, anche gli studenti o gli esterni facevano pervenire annunci di compravendita o ingaggi, richieste o proposte di scambio. Gli annunci, quel giorno, erano numerosi e sebbene diversi non fossero interessanti più di uno offriva delle possibilità per l'annoiato Draconis o chiunque altro presente. Lista degli annunci: -Affittasi stanza per studenti al secondo piano, contatare Adrianne presso la panetteria “Cuore di cioccolato” -Vendesi cimeli di famiglia, contattare Sudtir presso il dormitorio studentesco maschile -Cercasi personale per lavoro di talent scout, contattare Esmond presso il bordello “La tiefling ubriaca” -Cercasi volontari per esperimenti di magia alchemica, contattare Cicciodoacre presso il dormitorio studentesco maschile -Vendesi set di pozioni per l'allungamento del membro, come nuovo, contattare Kir presso il bagno maschile del secondo piano -Vendesi preparati alchemici particolari, contattare Marjan presso il vicolo stretto vicino all'istituto -Offresi compagnia per ripetizioni su materie umanistiche personali, contattare Natalya presso il dormitorio studentesco femminile -Squadra di Orcbowl, selezioni aperte per tutte le squadre e primo draft, presentarsi al campo per i provini
  25. Basta che i giocatori si accordino via mail fuori dal topic / su facebook / per MP / qualsiasi altro metodo di comunicazione che non sia il canale della campagna per evitare questa necessità. Se poi a voi piace che ci sia un capo che decide per tutti benissimo, ma non è il caso di OP, né aiuta a risolverlo. A giudicare da quello che scrivi, almeno. Veramente sei stato tu a descrivere le campagne altrui come goliardate, io non ho mai detto che chiunque giochi più seriamente di me è un maniaco.
  26. Noi giochiamo su forum/email, è un po' diverso... Ma quello che fate voi non esiste. Fai conto che quando ci si trova in una situazione contingente, io lo dico chiaramente: ragazzi, ogni mail/post adesso vale 1 round. A quel punto loro sono consapevoli che non possono stare a raccontarsela una per un'ora o scrivere mail chilometriche. E infine, per esempio alla terza mail/round dico "stop", scrivo un post di gioco in cui descrivo che l'orco da cui stavano fuggendo, e che si erano fermati per decidere se andare a destra o sinistra, ha appena fatto irruzione nella stanza... La necessità di avere un capo che decide al primo round/post è quindi evidentissima. Io invece si? 😐 Questa chiusura finale, di falsa umiltà, mi ricorda un'aforisma ironico letto qualche tempo fa su internet: avete notato che quando si è in macchina, chiunque vada più lento di noi è un morto di sonno, chiunque vada più veloce è un pazzo al volante? Tu uguale: io e i miei amici ci impegnamo, discutiamo, ci facciamo una birra... Se fai di meno sei un sempliciotto, se fai di più sei un maniaco. Tertium non datyur.
  27. Da noi si esaminano le alternative e poi si vota per alzata di mano (dei giocatori). Se i rapporti di autorità (fra PG) sono importanti per qualcuno, il giocatore ne terrà conto quando vota. Certo, nel nostro gruppo il master (io) non gioca per dimostrare ai giocatori chi ce l'ha più lungo fregandoli a ogni occasione possibile e trattandoli come bambini dell'asilo, né proviamo particolare soddisfazione nel cacciare un giocatore ogni tre sessioni, cosa che denoterebbe un problema a livello umano prima ancora che ludico... Ma forse non siamo abbastanza seri. Cioè, chiariamoci: gioco di ruolo più volte a settimana da dodici anni, partecipo alla community da otto, tramite l'hobby ho stretto alcune delle mie amicizie più care, e trovato il mio principale sfogo creativo oltre a molte occasioni di crescita personale, come penso chiunque in questa discussione. Se neanche questo mi rende serio a sufficienza amen, me ne farò una ragione. A quanto pare l'alternativa è essere un letterale maniaco, quindi in fondo meglio così.
  28. Omar L'accolito avvertì un moto di dispiacere, quando fu loro annunciato che Judith doveva andarsene. Sollevò lo sguardo su di lei, quindi le porse il pugno in segno di saluto. Sorella, è stato un piacere. Cerca di restare intera e far vedere ancora il tuo culetto sodo da queste parti, ok? Quindi si chinò verso il suo orecchio e le sussurrò qualcosa che nessun altro poté capire. Quindi si grattò la testa. Ma che càzzo di nome è <Nome del PG di Pietro>? Sarà sbucato da chissà quale pianetucolo dimenticato dall'imperatore... Essendo stato mandato da Vaarak, si aspettava il peggio.
  29. No, lo dicono tutti i manuali di Gdr, da nessuna parte si parla di leader, ma si parla sempre di gruppo, di party, coterie o qualsiasi altro nome si usi. Persino Ed Greenwood, il creatore di Forgotten Realms, organizzava dei consigli di guerra dove i personaggi si mettevano d'accordo tra loro su dove andare e cosa fare. E lo ripeto in modo che possa essere compreso a fondo. Consigli di guerra dove i personaggi si mettevano d'accordo tra loro su dove andare e cosa fare... non death match dove l'ultimo che rimane in piedi decide per tutti. La persona carismatica può anche dare suggerimenti, ma poi è tutto il gruppo che decide se la strategia è buona oppure no. Non è questione di essere insicuri e frustrati, è questione che tutti hanno diritto ad una eguale quantità di spazio e decision making nel gioco, di saper giocare in gruppo o non saperlo fare, di rendersi conto che è un gioco di squadra e non un videogame come Baldur's Gate con un personaggio principale ed il resto sono personaggi di contorno, questo per il giocatore, da parte del Master invece c'è il compito di saper dare ai giocatori uno spazio che sia uguale per tutti e la possibilità di esprimersi.
  30. No, lo dici solo tu. Personalmente ho sempre riconosciuto tra i miei amici quello più in gamba ad andare a rompere il ghiaccio col gruppo di amiche in discoteca, oppure che alla fine si faceva sempre quello che voleva lui (e ci si divertiva tutti). Allo stesso modo in un gruppo di avventurieri ci sarà quello più carismatico che dice "si fa così: Tony coprimi le spalle, Rocco piazza una frecca in quel punto e tu Pippo preparati a scattare..." E tutti si divertono. Forse più che di pisello piccolo, si tratta di non avere insicurezze e frustrazioni nella vita reale, per cui poi dover sottostare a degli ordini anche in un gioco, diventa problematico. Io personalmente ho giocato con gran soddisfazione, sia la barda che dirigeva gli altri, che la maga anarchica che non ascolta mai, che il guerriero un po' "bove" che seguiva quello che dicevano gli altri. Saper interpretare un personaggio è anche questo, non condiziona certo lo spessore psicologico del personaggio, e ci si diverte sempre, solo in modo diverso di volta in volta.
  31. A prescindere dalla qualità dell'articolo, comunque, è importante tenere presente che ai tratta di una delle pagine Blog del Fatto Quotidiano. Nel Blog del Fatto Quotidiano possono scrivere anche non giornalisti e, come spesso ripetuto dalla redazione del Fatto Quotidiano, gli articoli del Blog non sono da considerare come articoli del giornale. Il Blog, infatti, raccoglie le considerazioni personali di chi ha la possibilità di scriverci e, dunque, anche quelle di chi non fa parte della redazione. Per questo gli articoli del Blog non sono articoli ufficiali pubblicati dalla redazione del Fatto Quotidiano. Lo preciso per sicurezza, prima che si dica che si tratta di un articolo del Fatto. Le pagine del Blog non sono articoli del Fatto Quotidiano, ma solo pagine di Blog pubblicate sul Fatto Quotidiano. Non rappresentano il giornale, ma solo l'autore che le ha scritte.
  32. Vabbè dai, potevano scrivere castronerie ben peggiori. Almeno sono passati dal "fanno diventare i vostri figli satanisti" a "ci giocano le persone famose", per quanto mi riguarda è un bel passo avanti 😂
  33. @Redikk La genitrice era Sharifa, il mio pg. Ti lascio il personaggio figlio con piacere, caratterizzalo come preferisci: alla fine della scorsa campagna la cucciolata era molto giovane. Sharifa ha cercato di tirarli su onesti, buoni, timorati di Bahamut e pronti a regnare sul mondo intero con giustizia e saggezza. Ma come sono cresciuti...beh dipende dal giocatore che li interpreta.
  34. Vedremo se in questo supplemento pubblicheranno anche del materiale sugli psionici visto che tradizionalmente i draghi gemmati sono associati a quei poteri (e infatti questo drago gemmato qui mostrato ha Innate Spellcasting Psionics tra le sue capacità).
  35. Avverto in anticipo che, causa lavoro, venerdì 15 probabilmente non riuscirò a postare. Potrei avere problemi anche per sabato 16 e lunedì 18, ma spero di no.
  36. Martedì 2 Gennaio 1923 - Tarda Mattinata [Gelo] @Niklas Il pranzo proseguì senza problemi con il professore che si dimostrava un ottimo anfitrione di grande cultura. "La cura è ancora sperimentale" rispose a Niklas "e ci sono ancora molte cose da affinare. Ma presto sono certo che sarà risolutivo. Alcuni casi di successo li abbiamo avuti" "Quanto alle cause, queste sono ancora in indagine: so che alcuni colleghi del continente pensano che dipenda dal vissuto della persona, ma io credo che il motivo sia fisico. Una qualche malformazione, o tara ereditaria, che stiamo ancora cercando" concluse. Terminato il pranzo fu lo stesso protessero a condurre all'uscita gli amici "Mi ha fatto piacere conoscervi" disse "e state certi che vi terrò informati tramite Smith, sia sullo stato di salute del caro Morgan, sia qualora riceva altre missive"
  37. 1 punto
    Luke Von Gebsatell https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2053855 Luke è un gracile e longilineo ragazzo di rara bellezza dai capelli scuri e profondi occhi azzurri. Porta un cognome pesante che può allo stesso tempo incutere rispetto o attirare attenzioni indesiderate e proprio queste ultime prova ad evitare con un atteggiamento spesso sfuggente. Fin dall'infanzia ha dimostrato una spiccata intelligenza finendo a leggere polverosi tomi come se fossero libri di favole. Ben presto a Firedrakes è diventato una presenza costante nelle biblioteche del tempio di Boccob rischiando che i sacerdoti lo confondessero con un pezzo di mobilio! Cresciuto circondato dai più improbabili parenti con discendenze elfiche, draconiche, celestiali ed abissali è sempre sembrato un pesce fuor d'acqua essendo "solamente" un semplice umano, per di più non tra i più atletici: già quando aveva 9 o 10 anni si ritrovava ad essere sottomesso fisicamente nei giochi dalla sorella, dal fratellastro e anche dalla maggior parte delle giovani ninfe. Grazie allo studio delle arti magiche, delle lingue e dei più disparati argomenti - dalla storia alla polotica - riuscí a trascendere la semplice applicazione mentale alla stregoneria con un qualcosa di più profondo, più viscerale, legato al mondo e alle sue fondamenta elementali dalle quali riusciva con la sola forza del pensiero ad attingere per modellare la realtà intorno a lui. Spesso alienato dalla realtà intorno a lui, finisce talvolta per ridacchiare da solo o dostrarsi facilmente se il proprio interlocutore non è abbastanza interessante. Talvolta commentando con poco tatto notizie tragiche o cambiando discorso quando qualcuno prova a parlare a cuore aperto. La sovrumana intelligenza spesso finisce per soppiantare l'empatia... O quantomeno questa è stata spesso la sua giustificazione!
  38. Thord Endar Prima di uscire dal tunnel, invoco una benedizione degli Antichi che mette velocità alle mie possenti e di appropriata lunghezza gambe. Avvicinarsi all'accampamento nemico si rivela subito prevedibilmente difficile, ma questa è una missione che, almeno in principio, richiederà pazienza. Contiamo le pattuglie, tracciamo i percorsi e calcoliamo i tempi. Forse ci servirà anche un diversivo. Se mettessimo a profitto quelle frecce nere, il subbuglio conseguente ci permetterebbe di avere vita più facile... E spiegò agli altri come riconoscere gli Artiglio Nero e gli Zampa di Sangue. tutti
  39. Thord Raccolgo le pietre e le ripongo con cura nel loro sacchetto, quindi mi rialzo e raggiungo Halgra. Abbiamo fatto i nostri preparativi, ma il nemico ha certamente fatto i suoi. Colpiremo le scorte, ma dobbiamo anche scoprire cosa loro hanno in serbo. C'è un ogre magi che guida questa minaccia. La sua testa dev'essere per noi priorità assoluta, costi quel che costi. L'immagine del suolo che si sgretola e da cui erompone le fiamme è ancora viva, ma come spiegarla agli altri? Tengo per me la cosa, certo che al momento opportuno saprò darle un senso. Se tutti sono pronti, ci incamminiamo verso la tomba e il tunnel verso l'esterno.
  40. Ciao ragazzi, dovrei creare a partire dal primo livello un Guerriero che massimizza i danni. Allineamento: buono Caratteristiche: si parte da tutti i valori a 10 e si hanno 25 punti da mettere, quindi si segue ciò che è scritto nel manuale. Razza: Tra le razze sono indeciso tra umano (bello il talento in più), nano (ottimi la mobilità invariata con armature pesanti e i bonus) o mezz'orco (valido con bonus scuro-visione e si stabilizza e caratteristico) Talenti: quali talenti prendete e quali catene seguire? Può essere utile lo sbilanciare? Inoltre lo spezzare è una manovra valida? Colpo vitale? Arma: quale arma a 2 mani conviene usare? Spadone? Falchion? O altro? Multiclasse: ha senso multi-classare barbaro 2 livelli? parliamo di una build da qui fino all' 8° livello. Grazie mille
  41. Raftal si impegna a prendere il sacco e metterlo in testa al drow mentre il suo compagno tiene occupato il bestione. Con un'occhiata fugace riesce a mettere le mani sulla fiala alchemica dietro di lui e cospargervi il veleno, ma nulla più. Tholin d'altra non ha altra scelta che indietreggiare il più possibile, ma prima che se ne possa rendere conto si trova con le spalle al muro. Il troll avanza verso di lui e scarica la sua intera furia sul povero ragazzo, dilandiandolo. Gli artigli e le zanne affondano nella sua carne in supplizio straziante che termina solo quando la bestia solleva il corpo tenendolo stretto tra i denti e lo butta con violenza a terra. Tholin sente freddo e poi il dolore svanire insieme alla nitidezza di ciò che vede. La vista si annebbia e il sonno degli eterni sopraggiunge. Buio.
  42. Ma chi l'ha detto? Beninteso, si può benissimo giocare così, ma la realtà è che in ogni gruppo di colleghi, di amici, o quello che è (per non parlare dei militari, come degli avventurieri similmente sono), c'è sempre uno più carismatico e/o competente che assurge a ruolo di leader, si assume la responsabilità di andare a parlare col capo, di decidere in che locale andare a divertirsi, ecc. Le stesse meccaniche sociali dovrebbero quindi verosimilmente riproporsi nel GdR. Nella mia campagna c'è sempre stato un leader (tranne ora che sono rimasti 3 PG). E quando qualcuno in gioco non era soddisfatto, lo sfidava e pretendeva di diventarlo lui (sono tutti barbari, le "elezioni" non vanno di moda). E nessuno ha mai spostato la questione fuori gioco, sia che buscasse legnate o che le desse. E qui si passa alla questione dirimente che ha subito evidenziato @Alonewolf87: tra giocatori andate d'accordo? Io sono uno che non crede alla mediazione, almeno non in un contesto ludico dove nessuno è tenuto necessariamente ad accettare gli altri (diversamente dal lavoro). Perciò si tratta solo di contarsi e, molto garbatamente, la maggioranza sbatte la minoranza fuori dal gruppo di gioco. Quelli che rimangono poi potranno poi, con rinnovata serenità, riprendere a criticarsi e mazzularsi tra loro, rigorosamente solo in gioco stavolta. Ciao, MadLuke.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.